Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1287
visite
5
risposte
Piano fantasma, si può sanare?
Salve, vorrei comprare una casa che ho scoperto avere un piano fantasma,cioè la casa inizialmente doveva essere di 2 piani( cosa prescritta dal piano regolatore) poi scavando è rimasta l'opportunità di fare un terzo piano dell'altezza di 2 metri che ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Maggio 2010 alle ore 08:42 Utente:aralsea Ultimo messaggio: 28 Maggio 2010 alle ore 09:13 Utente:CESKO
1203
visite
1
risposte
VOLTURA TELEMATICA
Ciao, sapete se è possibile inviare telematicamente una voltura? dovrei volturare una successione. su sister nelle tipologie di pratiche presenti su "Presentazione documenti" c'è anche la voce "voltura" (a dire la verità mi sembra che fino a qualch... [leggi tutto]
Creazione: 28 Maggio 2010 alle ore 01:19 Utente:simsto Ultimo messaggio: 28 Maggio 2010 alle ore 08:49 Utente:bertone
990
visite
0
risposte
U.I. FANTASMA
Salve, nel controllare alcune U.I. da dichiarare in un atto di donazione ho l'impressione di non riuscire a trovare l'U.I. che dovrebbe essere intestata alla mia cliente, mi spiego meglio facendo alcune premesse: 1) Nell'atto pubblico del 1962 con cu... [leggi tutto]
Creazione: 27 Maggio 2010 alle ore 17:35 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 27 Maggio 2010 alle ore 17:35 Utente:pietrojoy
1093
visite
3
risposte
autorizzazione necessaria?
ciao a tutti, so perfettamente che questo non è il posto giusto a cui rivolgere un quesito, ma penso che, anzi ne sono certo, che qualche collega mi dia una dritta, e questo il quesito: occorre necessariamente una autorizzazione da parte del comune p... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2010 alle ore 18:37 Utente:alfa2 Ultimo messaggio: 26 Maggio 2010 alle ore 19:10 Utente:alfa2
2518
visite
4
risposte
PROBLEMI INVIO DOCFA4 COL SISTER
Salve a tutti, spero qualcuno mi sappia aiutare perchè sto diventando matto. Sono alle prime armi con la procedura DOCFA, e sto cercando di inviare il primo lavoro con la versione 4.0. Se ho interpretato bene l'informativa, vanno inviati file in for... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2010 alle ore 15:11 Utente:aristide Ultimo messaggio: 26 Maggio 2010 alle ore 16:58 Utente:straficula
1683
visite
0
risposte
correzione voltura errata
Buongiorno a tutti. Mi trovo alle prese con una situazione che finora non mi era capitata e che mi trova un pò impreparato. In una successione è presente una particella del catasto fabbricati. Questa era di proprietà 1000/1000 della persona decedut... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2010 alle ore 16:39 Utente:danilodb Ultimo messaggio: 26 Maggio 2010 alle ore 16:39 Utente:danilodb
10775
visite
0
risposte
Successione Area Urbana F1
Salve, devo fare una successione integrativa in cui devo dichiarare un'area urbana F1 che non era stata inserita in successione. Si tratta in sostanza di un giardino di 75mq di pertinenza di un appartamento....adibito a posto macchina con un paio di ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2010 alle ore 13:06 Utente:giusk80 Ultimo messaggio: 26 Maggio 2010 alle ore 13:06 Utente:giusk80
2113
visite
3
risposte
Ripristino cambio di destinazione
Ciao a tutti, è stato fatto un cambio di destinazione d'uso da C/3 a C/6 nel 1999. Questo cambio però è stato fatto erroneamente (cioe non doveva essere fatto) e quindi devo adesso ripristinare l'u.i. da C/6 a C/3. Devo fare una Docfa ex-novo per var... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2010 alle ore 09:29 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 26 Maggio 2010 alle ore 12:18 Utente:totonno
1341
visite
2
risposte
atto misto
ciao a tutti, dopo il battesimo del fuoco con la procedura pregeo sono prossimo al battesimo con il docfa; prima di presentare la pratica in adt mi sono sorti dei dubbi (futili) che spero mi aiutiate a risolvere; ho presentato un atto misto mediante... [leggi tutto]
Creazione: 19 Maggio 2010 alle ore 17:25 Utente:goniometro Ultimo messaggio: 25 Maggio 2010 alle ore 11:36 Utente:goniometro
1505
visite
2
risposte
Fabbricato promiscuo e Porz Rur fp
Ciao a tutti, è la prima volta che mi trovo difronte questo caso e ho ancora qualche dubbio su come muovermi. Vi spiego subito. Mappale: 250 Qualità: Porz rur fp Partita: 3461 Mappale: 250 Qualità: Fabbricato promiscuo Partita: ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Maggio 2010 alle ore 16:07 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 24 Maggio 2010 alle ore 19:17 Utente:Geodede
1815
visite
0
risposte
ACCATASTAMENTO PILONE VOTIVO
Salve a tutti..devo accatastare un Pilone Votivo, a catasto mi hanno detto che è in categoria E/8 ma nella compilazione mi sono venuti parecchi dubbi 1 planimetria di rappresentazione ? (non ha sup utile essendo chiuso su tutti i lati) 2 nei modelli ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Maggio 2010 alle ore 16:58 Utente:jump Ultimo messaggio: 24 Maggio 2010 alle ore 16:58 Utente:jump
1762
visite
2
risposte
Incompatibilità con il certificatore energetico
Ciao ragazzi! Secondo la normativa, in Lombardia un soggetto certificatore non può certificare immobili per il quale sia stato coinvolto con incarichi di progettazione, amministrazione, ecc. Il mio quesito è il contrario di quanto sopra: Posso ad ese... [leggi tutto]
Creazione: 22 Maggio 2010 alle ore 13:19 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 24 Maggio 2010 alle ore 13:26 Utente:technograph
1891
visite
2
risposte
Quando richiedere l'abitabilità?
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo e ho un dubbio! Dopo aver ottenuto un permesso di costruire in sanatoria per modifiche ai soli tramezzi interni (siamo in regione Lombardia), e dopo aver regolarizzato catastalmente un appartamento con il docfa, 1) oc... [leggi tutto]
Creazione: 19 Maggio 2010 alle ore 12:30 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 24 Maggio 2010 alle ore 13:22 Utente:nikname
1289
visite
2
risposte
f4 o porzione di u.i.u
salve a tutti , chiedo cortesemente un parere su una pratica a me assegnatami. -situazione a terreni abbiamo un fabbricato, per semplicità di forma rettangolare, posto a cavallo di due mappali, meta graffato a uno e metà graffato all'altro. per como... [leggi tutto]
Creazione: 24 Maggio 2010 alle ore 10:36 Utente:nikname Ultimo messaggio: 24 Maggio 2010 alle ore 12:27 Utente:nikname
2025
visite
7
risposte
docfa con più particelle
Salve domanda banale: ho fatto un tm costituendo 4 lotti urbani distinti sui quali insistono un corpo di fabbrica per ciascuno. Vorrei sapere se posso presentare il tutto con un solo docfa oppure dovrei farne 4. La causale è la stessa è un accatasta... [leggi tutto]
Creazione: 27 Aprile 2010 alle ore 18:06 Utente:Gameover Ultimo messaggio: 22 Maggio 2010 alle ore 13:00 Utente:Gameover
2031
visite
4
risposte
Quanto tempo ci vuole per il parere dell'ufficiale sanitario
Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa dirmi quanto tempo ci vuole per avere un parere dell'ufficiale sanitario a milano? (Si tratta di un parere connesso alla richiesta di un permesso di costruire in sanatoria) Esiste un tempo massimo prestabilito per leg... [leggi tutto]
Creazione: 20 Maggio 2010 alle ore 11:50 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 21 Maggio 2010 alle ore 11:13 Utente:CESKO
2759
visite
12
risposte
TEMPISTICA DOCFA
Salve a tutti, mi sorge un dubbio ho fatto un tipo mappale+frazionamento al quale deve seguire un docfa, ora il TM+TF inviato tramite Sister porta la dicitura "Elaborato Ufficio - In attesa secondo originale", posso in questa fase inviare il docfa? ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Maggio 2010 alle ore 11:36 Utente:naruto Ultimo messaggio: 20 Maggio 2010 alle ore 18:04 Utente:numero
5948
visite
2
risposte
Onorario voltura...
Si tratta di tre volture che scaturiscono da una successione. Gli immobili sono 5...in due comuni differenti...4 ai fabbricati e uno ai terreni. Quanto posso chiedere come onorario escludendo le spese catastali che ammontano a 210 € ? [leggi tutto]
Creazione: 17 Maggio 2010 alle ore 19:00 Utente:Willer Ultimo messaggio: 19 Maggio 2010 alle ore 17:45 Utente:juanni
6667
visite
10
risposte
INVIO TELEMATICO: CERTIFICATO FIRMATARIO SCADUTO
Salve a tutti...sono incappato nel seguente problema e visto che l'A.d.T. non sa darmi una risposta (mi "palleggiano" da un ufficio all'altro e il tecnico incaricato non c'è e non risponde mai) provo a chiedere a Voi..magari vi è già capitato.. Il pr... [leggi tutto]
Creazione: 12 Maggio 2010 alle ore 16:35 Utente:MARIUS83 Ultimo messaggio: 19 Maggio 2010 alle ore 10:09 Utente:MARIUS83
1938
visite
1
risposte
associazione planimetrie
Salve non so voi ma io sto riscontrando parecchi problemi nell'associare le planimetrie nei documenti docfa 4, in quanto alcune le carica correttamente altre le ridimensiona, ho provato diverse volte ma niente. La scala è corretta faccio tutto come a... [leggi tutto]
Creazione: 17 Maggio 2010 alle ore 19:17 Utente:Gameover Ultimo messaggio: 18 Maggio 2010 alle ore 10:41 Utente:MARIUS83
1119
visite
1
risposte
Particella esistente in mappa ma senza Ditta
Ho ricevuto l'incarico di accatastare una tettoia in quanto il notaio a breve dovra' eseguire una divisione di beni caduti in successione.Il problema riguarda una particella con sovrastante tettoia posseduta dagli eredi ed antenati del De Cuius che i... [leggi tutto]
Creazione: 16 Maggio 2010 alle ore 20:06 Utente:ingppm Ultimo messaggio: 17 Maggio 2010 alle ore 08:34 Utente:iviarco
2175
visite
1
risposte
terreno ricevuto in donazione con fabbricato abusivo
Tizio ha ricevuto in donazione dai genitori un terreno con fabbricato abusivo e non menzionato nell'atto pubblico. Detto fabbricato è stato accertato e inserito dall'Agenzia del Territorio nell'elenco degli immobili non dichiarati e da regolarizzar... [leggi tutto]
Creazione: 13 Maggio 2010 alle ore 18:23 Utente:goliath Ultimo messaggio: 14 Maggio 2010 alle ore 11:21 Utente:CESKO
1436
visite
2
risposte
ASSICURAZIONE PROFESSIONALE
Conoscete un'assicurazione professionale che offre uno specifico pacchetto assicurativo per chi fa prevalentemente lavori catastali o ci si rifà sempre a quella generica di responsabilità civile? Se una pratica catastale viene sbagliata, per far inte... [leggi tutto]
Creazione: 07 Maggio 2010 alle ore 17:06 Utente:luigi1979 Ultimo messaggio: 13 Maggio 2010 alle ore 17:41 Utente:luigi1979
1883
visite
4
risposte
Pregeo for dummies
Ciao a tutti e grazie per i numerosi aiuti che son riuscito a trovare nel forum ai vari dubbi che mi si presentavano nella compilazione delle pratiche catastali. Non sono esattamente un principiante nel senso che pratico la professione da anni ma mi ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Maggio 2010 alle ore 18:12 Utente:Zenobio Ultimo messaggio: 12 Maggio 2010 alle ore 23:53 Utente:dioptra
948
visite
0
risposte
IPOTECA GIUDIZIARIA
Salve, premesso che oggi non si può rifiutare nessun lavoro, ho avuto la brillante idea di accettare un incarico da un legale (... tra l'altro amico a cui non posso dire di no facilmente ...) per appore una ipoteca giudiziaria su di un bene di un tiz... [leggi tutto]
Creazione: 12 Maggio 2010 alle ore 18:55 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 12 Maggio 2010 alle ore 18:55 Utente:pietrojoy
1751
visite
4
risposte
Voltura Telematica
Ciao....ma con Geoweb si può inviare una voltura?? fatta col voltura 1.0?? o devo andare in catasto x forza??......Grazie [leggi tutto]
Creazione: 12 Maggio 2010 alle ore 17:16 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 12 Maggio 2010 alle ore 18:41 Utente:
1626
visite
6
risposte
Tipo Mappale Modesta entità
Ciao..si può fare un tipo mappale di modesta entità per un ampliamento al piano interrato??...l'ampliamento è inferiore al 50% dell'esistente...volevo farlo con le righe 8 con le coordinate... Grazie [leggi tutto]
Creazione: 02 Maggio 2010 alle ore 17:33 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 12 Maggio 2010 alle ore 14:21 Utente:carmelo81
7008
visite
6
risposte
Accatastamento sottotetto
Salve a tutti, mi scuso se l'argomento è stato già trattato ma non ho trovato nulla a riguardo. Come da oggetto devo accatastare un sottotetto per la quale è stato fatto un recupero abitativo. Nella fattispecie, nel mod. 1NB - parte 1 A "riferimenti... [leggi tutto]
Creazione: 11 Maggio 2010 alle ore 18:16 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 12 Maggio 2010 alle ore 13:39 Utente:CESKO
1094
visite
5
risposte
Nuovo ammezzato tra due unita' di ditte diverse
Salve a tutti, volevo porvi questo quesito. Si è ristrutturato un vecchio immobile, dove il piano S1 e S2 erano caratterizzati da un'altezza interna utile impressionante, a tal punto che ci si è ricavato un nuovo piano. la domanda è questa: il nuovo ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Aprile 2010 alle ore 18:20 Utente:naruto Ultimo messaggio: 12 Maggio 2010 alle ore 12:25 Utente:CESKO
5404
visite
17
risposte
Validità comunicato dott. Cannafoglia sui fabbricati rurali
Buongiorno a tutti. In riferimento al comunicato del dott. Cannafoglia, n. 18259, che tratta alcuni chiarimenti riguardo l'accatastamento all'urbano dei fabbricati rurali che hanno perso i requisiti di ruralità, volevo chiedere: ho da sbrigare pratic... [leggi tutto]
Creazione: 25 Giugno 2008 alle ore 09:45 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 10 Maggio 2010 alle ore 19:46 Utente:paradiso
3311
visite
2
risposte
Un geometra può certificare i collegamenti degli impianti?
Ciao a tutti ragazzi! Un cliente mi ha chiesto se nella qualità di geometra posso certificare i collegamenti degli impianti per una manifestazione all’aperto; naturalmente chiederò informazioni anche al comune, ma prima volevo vedere se c’è qualcuno ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Maggio 2010 alle ore 18:37 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 10 Maggio 2010 alle ore 11:18 Utente:geofin_service
1160
visite
2
risposte
COSTO SOLO EP
iN UN DOCFA DOVRE PRESENTO SOLO L'EP ISTITUENDO UN SUB. COME BENE COMUNE; QUANTO COSTA TALE OPERAZIONE? [leggi tutto]
Creazione: 06 Maggio 2010 alle ore 14:49 Utente:bellans Ultimo messaggio: 07 Maggio 2010 alle ore 10:30 Utente:CESKO
1351
visite
2
risposte
Intestazione terreni
Buonasera,sono nuovo e saluto tutto il forum, avrei un quesito da porvi relativamente all'intestazione di terreno su cui è edificata una villetta. La situazione intestataria del terreno è questa: Coniugi A) e B); In realtà nel 1966 A) muore e lascia... [leggi tutto]
Creazione: 26 Aprile 2010 alle ore 23:04 Utente:djzed80 Ultimo messaggio: 06 Maggio 2010 alle ore 12:09 Utente:djzed80
1717
visite
8
risposte
..Frazionamenti????
Salve a tutti, sono una ragazza alle prime armi con il mondo del "geometra", ma vorrei imparare piano piano tutto..... per il momento, dove posso trovare qualcosa che mi spieghi bene i frazionamenti,come si fanno,le procedure....?? potete darmi un ma... [leggi tutto]
Creazione: 04 Maggio 2010 alle ore 20:39 Utente:Niniel Ultimo messaggio: 06 Maggio 2010 alle ore 11:40 Utente:Niniel
3795
visite
1
risposte
bene comune censibile: guardiola
Buongiorno a tutti, sto accatastando un nuovo parcheggio multipiano di 11piani. i primi 6 piani sono già stati realizzati mentre gli altri 5 sono in corso di costruzione. Al piano terra è presente una guardiola che censirò come bene comune censibile... [leggi tutto]
Creazione: 30 Aprile 2010 alle ore 12:41 Utente:tractor Ultimo messaggio: 05 Maggio 2010 alle ore 16:07 Utente:MARCORUGO
1364
visite
5
risposte
liberatoria taglio piante
Buona sera ho chiamato il corpo forestale per l'esecuzione di taglio delle piante su area privata, loro mi chiedono la libweratoria da parte del proprietario, dove la trovo? + Grazie saluti., [leggi tutto]
Creazione: 04 Maggio 2010 alle ore 17:19 Utente:bellans Ultimo messaggio: 05 Maggio 2010 alle ore 14:09 Utente:bioffa69
1158
visite
1
risposte
tipo di frazionamento e nuovo pf
buongiorno, devo fare un TF. I punti fiduciali presenti in zona mi consentono di chiudere un triangolo che però è esterno all'oggetto del rilievo. Premetto che nella taf sono presenti dei pf che mi risolverebbero il problema solo che nel sito dell'a... [leggi tutto]
Creazione: 05 Maggio 2010 alle ore 13:40 Utente:simsto Ultimo messaggio: 05 Maggio 2010 alle ore 14:07 Utente:bioffa69
4680
visite
3
risposte
riserva software voltura 1.0
salve, devo fare una voltura di una successione Ho usato il software voltura 1.0. Devo indicare la riserva 1: Atti e pass. int. non esistenti per un cespite. Vi chiedo, basta mettere solo la X nella casella introd. riserve, scrivere sotto nelle ann... [leggi tutto]
Creazione: 14 Marzo 2010 alle ore 13:23 Utente:burgise Ultimo messaggio: 02 Maggio 2010 alle ore 13:29 Utente:CESKO
2020
visite
12
risposte
norma ptp
Scusate mi trovo in una area soggetto ad un ptp vigente dal 1998 sull'area è stato edificato un immobile abusivamente per il quele è stata fatta domanda di condono nel 1985 e rilasciata concessione in sanatoria nel 1997 la norma del ptp mi disitngue... [leggi tutto]
Creazione: 28 Aprile 2010 alle ore 12:46 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 01 Maggio 2010 alle ore 19:56 Utente:AnMar
10124
visite
5
risposte
Elaborato planimetrico
Gli ingressi principali vanno segnati con una linea spezzata sull'elaborato planimetrico o il perimetro deve essere segnato da linea continua?Grazie [leggi tutto]
Creazione: 30 Ottobre 2007 alle ore 21:04 Utente:ingppm Ultimo messaggio: 30 Aprile 2010 alle ore 23:17 Utente:bioffa69
1022
visite
3
risposte
Scheda Catastale
Ciao..devo presentare una scheda catastale di una casa di riposo di nuova costruzione composta solo da piano terra...poichè è grandissima non ci stà in un riquadro al 200...e neanche al 500...posso farla al 1000?? o devo fare in altro modo?? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 27 Aprile 2010 alle ore 12:16 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 27 Aprile 2010 alle ore 18:05 Utente:negrialb
1387
visite
5
risposte
correzione mappa
ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi... devo risolvere un errore di un collega (che non conosco...) che ha "combinato un guaio" semplicemente non ha richiesto la cancellazione di alcuni tratteggi su un mappale e adesso m... [leggi tutto]
Creazione: 26 Aprile 2010 alle ore 16:50 Utente:snorky Ultimo messaggio: 27 Aprile 2010 alle ore 16:01 Utente:it9gvo
5617
visite
17
risposte
Corpo Interrato "Staccato"
Ciao..devo presentare un tipo mappale di un nuovo fabbricato...c'è una piccola parte (un rettangolo di 2*4) che è interrata ma NON attaccata al nuovo fabbricato (trattasi di serbatoi della ditta)...la domanda è: come mi devo comportare? devo creare 2... [leggi tutto]
Creazione: 15 Aprile 2010 alle ore 12:04 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 26 Aprile 2010 alle ore 21:06 Utente:Commodore
1332
visite
6
risposte
ante urbano
ho acquistato un terreno che adesso voglio fondere con il terreno principale dove è sita la mia abitazione che risulta essere localizzata al piano terra. il piano primo invece è di un altra proprietà. la mia domanda è posso forndere il terreno al pia... [leggi tutto]
Creazione: 26 Aprile 2010 alle ore 11:08 Utente:bellans Ultimo messaggio: 26 Aprile 2010 alle ore 17:15 Utente:CESKO
1995
visite
9
risposte
aggiungere un vano accessorio diretto in una U.I
salve, io devo aggiungere un vano accessorio diretto in una U.I censita A/3, devo cambiare la planimetria attuale. non posso sopprimere nessun sub. come posso procedere?quale causale? [leggi tutto]
Creazione: 26 Aprile 2010 alle ore 12:07 Utente:mifab28 Ultimo messaggio: 26 Aprile 2010 alle ore 16:22 Utente:mifab28
780
visite
0
risposte
lettura di un post e domanda su ente urbano
ho letto questo post: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... il mio caso è analogo a quello trattato nel post pero il fabbricato non è correttamente inserito in mappa, cosa devo fare? [leggi tutto]
Creazione: 26 Aprile 2010 alle ore 11:51 Utente:bellans Ultimo messaggio: 26 Aprile 2010 alle ore 11:51 Utente:bellans
1517
visite
2
risposte
unita' afferenti e successiva variazione per ampliamento
salve, devo procedere a una dichiarazione di unta' afferenti in sopraelevazione di 2 appartamenti e sottotetto realizzati nel 2000; La sopraelevazione è fatta su un magazzino sottostante stesso proprieta' non comunicante con l'abitazione, a piano S1;... [leggi tutto]
Creazione: 16 Aprile 2010 alle ore 10:58 Utente:burgise Ultimo messaggio: 24 Aprile 2010 alle ore 23:13 Utente:burgise
6042
visite
5
risposte
SUCCESSIONE...CATEGORIA F/3
Ciao a tutti, sto faccendo una successione, ora ho il "sub 2" che è un f/3 ..che valore posso dare?? sono circa 100mq, chiedendo un po "in giro" mi hanno consigliato di mettere un valore di circa 100€ a mq... consigli?? [leggi tutto]
Creazione: 22 Aprile 2010 alle ore 11:10 Utente:FABRIZIO81 Ultimo messaggio: 24 Aprile 2010 alle ore 15:17 Utente:CESKO
1051
visite
2
risposte
fusione particelle terreni
ciao a tutti ho un dubbio, volevo sapere se è possibile fondere 5 mappali ai terreni.devo fare un tipo mappale per nova costruzione di una ventina di fabbricati che ricadono su 5 mappali.io prima li volevo fondere tra loro e poi fare il tipo mappale.... [leggi tutto]
Creazione: 23 Aprile 2010 alle ore 16:08 Utente:mawry85 Ultimo messaggio: 24 Aprile 2010 alle ore 11:44 Utente:mawry85
1437
visite
5
risposte
vettorizzazione di 2 p.c. frazionamento
scusate, non mi è mai capitato un caso simile anche se credo semplice. Come faccio a vettorializzare una p.c creata all' interno di un' altra p.c.. Per intenderci supponiamo di avere una p.c. quadrata. All' interno di essa devo fare una p.c. anche es... [leggi tutto]
Creazione: 23 Aprile 2010 alle ore 21:30 Utente:fab612 Ultimo messaggio: 24 Aprile 2010 alle ore 11:18 Utente:numero
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.