Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1301
visite
0
risposte
Dove trovo la data di costruzione di un edificio?
Ciao ragazzi, devo compilare un docfa e non conosco la data di costruzione dell’edificio per inserirla nell’apposito campo; nemmeno al comune hanno niente; gli unici dati che ho sono che il primo proprietario che l’ha abitata ha comprato nel gennaio... [leggi tutto]
Creazione: 08 Giugno 2010 alle ore 12:45 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 08 Giugno 2010 alle ore 12:45 Utente:geofin_service
804
visite
0
risposte
Chi paga la sanzione per ritardo nel presentare il docfa?
Ciao ragazzi, avrei un piccolo quesito: A prescindere dal fatto che la sanzione si prescrive in 5 anni, avendo effettuato vari passaggi di compravendita, chi la paga, il proprietario finale? :P [leggi tutto]
Creazione: 08 Giugno 2010 alle ore 12:44 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 08 Giugno 2010 alle ore 12:44 Utente:geofin_service
1249
visite
0
risposte
Data di ristrutturazione da mettere nel Docfa?
Ciao Ragazzi, sono nuovo e ho un dubbio: sto facendo un docfa conseguente ad un permesso di costruire in sanatoria appena rilasciato. L'abuso è stato fatto in due tempi, una parte nel 1989 e una parte nel 2008; nel 2007 sono pure riusciti a fare una ... [leggi tutto]
Creazione: 08 Giugno 2010 alle ore 12:39 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 08 Giugno 2010 alle ore 12:39 Utente:geofin_service
4802
visite
17
risposte
responsabilità direzione lavori terrazza
Salve mi hanno chiesto di fare il direttore lavori per il rifacimento di una terrazza. Il condominio ha scelto una ditta che ha presentato un preventivo contenente le lavorazioni ed i prezzi. Non è presente sub appalto. Non è indicato nessun costo ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Maggio 2010 alle ore 20:01 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 08 Giugno 2010 alle ore 11:10 Utente:bioffa69
1100
visite
3
risposte
Dubbio su modello censuario
Ciaoa tutti ho un piccolo dubbio sul modello censuario di un tipo mappale. Il mappale 70 lo devo ampliare e stralciare una parte dal mappale 78, quindi fraziono il 78 e costiuisco A e B poi sopprimo il 70 su B. Posto le foto per capirci meglio elabor... [leggi tutto]
Creazione: 24 Maggio 2010 alle ore 16:16 Utente:FABRIZIO81 Ultimo messaggio: 08 Giugno 2010 alle ore 08:10 Utente:Mava70
888
visite
0
risposte
Dubbi sulle date del Docfa
Ciao ragazzi, sono alle prese del mio primo docfa, conseguente ad un permesso di costruire in sanatoria, e ho qualche dubbio :P : 1) L'abuso è stato fatto in due tempi, una parte nel 1989 e una parte nel 2008; tra l'altro nel mezzo sono pure riuscit... [leggi tutto]
Creazione: 07 Giugno 2010 alle ore 13:40 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 07 Giugno 2010 alle ore 13:40 Utente:geofin_service
1170
visite
1
risposte
Estremi PC-Dia nel Docfa
Ciao ragazzi sono alle prese col mio primo Docfa e ho bisogno di alcuni chiarimenti: 1) Nel Docfa è obbligatorio inserire gli estremi del relativo permesso di costruire in sanatoria? Se è obbligatorio, si inseriscono nella relazione tecnica? 2) C'è u... [leggi tutto]
Creazione: 05 Giugno 2010 alle ore 21:33 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 06 Giugno 2010 alle ore 11:27 Utente:castello
1708
visite
6
risposte
Successione.....voltura
Salve a tutti. Devo fare una voltura di una successione. Sono alle prime esperienze. Ho davanti la successione sul quale sono riportati il nome del decuius e degli eredi(moglie e figli), ma non sono riportati le quote spettanti ad ognuno, e nemmeno c... [leggi tutto]
Creazione: 03 Giugno 2010 alle ore 10:28 Utente:antopeddis Ultimo messaggio: 06 Giugno 2010 alle ore 10:24 Utente:antopeddis
711
visite
0
risposte
AUTORIMESSA COPERTA SU DUE LIVELLI IN AFFITO
Scusate ma una autorimessa a pagamento entrata ed uscita controllata come si deve accatastare? ogni posto auto distinto + elaborato planimetrico o un solo elaborato planimetrico? la proprietà è unica [leggi tutto]
Creazione: 05 Giugno 2010 alle ore 14:54 Utente:possosapere Ultimo messaggio: 05 Giugno 2010 alle ore 14:54 Utente:possosapere
1112
visite
1
risposte
Possono modificarmi la scheda catastale?
Ciao Ragazzi, scusate ma sono un super principiante a riguardo, ma siccome domani dovrei parlare con il costruttore volevo delucidazioni da voi: tempo fa aveo ricevuto una scheda catastale della casa che ho acquistato, ma oggi mi hanno spedito una va... [leggi tutto]
Creazione: 04 Giugno 2010 alle ore 17:40 Utente:DylanDog1979 Ultimo messaggio: 04 Giugno 2010 alle ore 18:09 Utente:totonno
8046
visite
8
risposte
approvazione automatica o no con pregeo 10?
ho inviato il mio primo tipo mappale con pregeo 10, il 01/06/2010 mi chiedo e vi chiedo ma era una macchina che lo doveva approvare oppure no? I tecnici del catasto di Catanzaro Got... e Le... facevano prima con pregeo 9....., perchè ad oggi risulta ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Giugno 2010 alle ore 12:43 Utente:castello Ultimo messaggio: 04 Giugno 2010 alle ore 17:56 Utente:castello
4601
visite
2
risposte
DISDETTA CONTRATTO AFFITTO AGRARIO
TIZIO E CAIO SCRIVONO A SEMPRONIO: "I sottoscritti DISDICONO il contratto di affitto agrario in essere, alla prima naturale scadenza, relativamente all'appezzamento di terreno sito in ...... regione ..... foglio .... mappale ... La proprietà dovrà e... [leggi tutto]
Creazione: 04 Giugno 2010 alle ore 09:57 Utente:exanatra70 Ultimo messaggio: 04 Giugno 2010 alle ore 14:27 Utente:exanatra70
1922
visite
0
risposte
realizzazione bagno in un box c/6
un cliente di roma vuole realizzare un bagno all'interno di un box accatastato c/6 classe 8. il box è separato dal villino (entrambi realizzati nel 1939-40) ed ha accesso dall'area comune interna. i tecnici comunali fanno resistenza e dicono che la r... [leggi tutto]
Creazione: 03 Giugno 2010 alle ore 16:32 Utente:andreazac Ultimo messaggio: 03 Giugno 2010 alle ore 16:32 Utente:andreazac
2416
visite
2
risposte
Diritto di superficie terreno agricolo - Fotovoltaico
Buongiorno a tutti, mi hanno proposto di concedere un diritto di superficie della durata di 20-30 anni su un mio terreno agricolo per costruire un impianto fotovoltaico. Ho recuperato dal sito della provincia la tabella dei valori agricoli medi ma ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Maggio 2010 alle ore 20:14 Utente:marmer Ultimo messaggio: 03 Giugno 2010 alle ore 12:49 Utente:marmer
3289
visite
7
risposte
Censuario.Ripartizione superfici. Differenze Proposta-Visura
Salve ragazzi, sto chiudendo un frazionamento, che sarà oggetto di atto notarile. all'atto della proposta di aggiornamento, noto che mediante il comando "info nuove particelle" la sommatoria delle derivate è differente da quelle in visura. Non di ta... [leggi tutto]
Creazione: 02 Giugno 2010 alle ore 16:43 Utente:vordcienpion Ultimo messaggio: 03 Giugno 2010 alle ore 10:43 Utente:vordcienpion
781
visite
0
risposte
tipologia 9 e stralcio piccola corte
Devo fare un tipo mappale (su un fabbricato già all'urbano), in cui amplio il fabbricato fino a ricoprire del tutto la piccola corte esistente, e ne creo un'altra da un'altra parte. Secondo voi va in Tipologia 9 o in tipo mappale "ordinario" (pregeo ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Giugno 2010 alle ore 10:22 Utente:aleviking Ultimo messaggio: 03 Giugno 2010 alle ore 10:22 Utente:aleviking
2194
visite
1
risposte
VOLTURA E RISERVE
Salve a tutti, devo presentare una voltura per una dichiarazione integrativa di una successione: la prima dichiarazione è stata presentata nel 1989 (data di apertura 21/01/1989), mentre la dichiarazione integrativa è stata presentata il 31/05/2010. P... [leggi tutto]
Creazione: 01 Giugno 2010 alle ore 17:27 Utente:simsto Ultimo messaggio: 01 Giugno 2010 alle ore 22:42 Utente:gaetano59
5956
visite
12
risposte
LASTRICO SOLARE
GRADIREI UNA VOSTRA OPINIONE: 1)PALAZZINA DI 3 PIANI+LASTRICO SOLARE 2)LA VOLUMETRIA è STATA TUTTA REALIZZATA, QUINDI NON CI SARANNO SOPRAELEVAZIONI 3)IL LASTRICO SOLARE E' DEL PROPRIETARIO DELL'ULTIMO PIANO ED ACCESSIBILE DALLA VERANDA DEL SUO APPAR... [leggi tutto]
Creazione: 28 Ottobre 2007 alle ore 10:31 Utente:luigi1979 Ultimo messaggio: 01 Giugno 2010 alle ore 20:30 Utente:svsk8
2115
visite
1
risposte
Dubbio su piani fuori terra...
Ciao... Ho un dubbio sul modello 1N parte1 per quanto riguarda le caratteristiche dimensionali del fabbricato, cioè: se l'u.i.u. oggetto di docfa è al piano terra di una palazzina a 4 piani fuori terra, cosa devo inserire nella voce piani fuori terra... [leggi tutto]
Creazione: 31 Maggio 2010 alle ore 17:20 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 01 Giugno 2010 alle ore 18:30 Utente:Brad
1401
visite
2
risposte
fabbricato mai dichiarato CT
Buon giorno a tutti....mi scuso in anticipo per la mia scarsa preparazione in materia catasto (sn alle prime armi!!!!) Il mio problema è il seguente: su un lotto di terreno (CT) esiste un vecchio fabbricato, mai censito al catasto. Ora, con quale tip... [leggi tutto]
Creazione: 01 Giugno 2010 alle ore 10:53 Utente:diabing Ultimo messaggio: 01 Giugno 2010 alle ore 13:31 Utente:diabing
6464
visite
1
risposte
Causale Successione-Urgente
Salve, devo compilarel'F23 per una successione integrativa. Credevo che la causale fosse la solita SA ma andando alla compilazione online del sito dell'ADE oltre alle solite causali dei modelli cartacei mette tantissime altre causali tra cui per le s... [leggi tutto]
Creazione: 01 Giugno 2010 alle ore 11:43 Utente:giusk80 Ultimo messaggio: 01 Giugno 2010 alle ore 13:21 Utente:CESKO
1237
visite
1
risposte
usufruttuario parziale
Ciao a tutti, devo approntare una pratica docfa per un deposito (C/2) mai dichiarato ed ho un dubbio in merito agli intestatari; dalla visura attuale risultano 4 intestatari come di seguito: Sig. A: proprietà per 10/12 Sig. B: proprietà per 1/12 (i... [leggi tutto]
Creazione: 01 Giugno 2010 alle ore 09:46 Utente:goniometro Ultimo messaggio: 01 Giugno 2010 alle ore 10:47 Utente:numero
893
visite
1
risposte
Estratto pregeo
Ciao..dal 1 giugno parte pregeo 10...una domanda:se ho richiesto un estratto di mappa NON pregeo 10 posso comunque presentare il Tipo Mappale col pregeo 10?? O devo richiederne un altro nuovo?? Grazie.. [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2010 alle ore 11:36 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 31 Maggio 2010 alle ore 13:04 Utente:CESKO
891
visite
0
risposte
Abitazione principale con due rendite catastali
Buongiorno, ho un'abitazione principale (una casa) che, per ragioni "storiche" (fabbricato accatastato male molti anni fa, con due unità immobiliari al piano terra, comunicanti, con impianti in comune, etc.) presenta attualmente due rendite con tutto... [leggi tutto]
Creazione: 30 Maggio 2010 alle ore 15:21 Utente:David20 Ultimo messaggio: 30 Maggio 2010 alle ore 15:21 Utente:David20
1882
visite
4
risposte
Fusione u.i.u
Salve a tutto il forum! Premetto che sono un autentico principiante nel settore ma mi hanno proposto un lavoro che non posso più rifiutare. Il problema è semplice in quanto devo presentare una DIA per fusione senza opere poichè il signor tizio ha un'... [leggi tutto]
Creazione: 27 Maggio 2010 alle ore 11:26 Utente:ingdar84 Ultimo messaggio: 30 Maggio 2010 alle ore 09:36 Utente:totonno
1446
visite
1
risposte
Nuova UIU per sopraelevazione
Ciao a tutti, mi trovo in questa situazione: fabbricato a 2 piani ristrutturato con variazione della distribuzione interna e demolizione dei solai, diminuzione dell'altezza di interpiano e conseguente costruzione di un piano aggiuntivo (mansarda). M... [leggi tutto]
Creazione: 29 Maggio 2010 alle ore 11:36 Utente:lele163 Ultimo messaggio: 30 Maggio 2010 alle ore 09:28 Utente:it9gvo
1632
visite
2
risposte
Dichiarazione di asservimento
Per un permesso di costruire in sanatoria (per vani che sono già stati costruiti in passato) mi è stato chiesto tra le tante cose una dichiarazione di asservimento.......in cosa consisterebbe? Vorrei delucidarmi le idee così mi cerco qualche stampato... [leggi tutto]
Creazione: 28 Maggio 2010 alle ore 20:14 Utente: Ultimo messaggio: 29 Maggio 2010 alle ore 14:47 Utente:
1624
visite
14
risposte
Aiuto su determinazione costo costruzione
Di un edificio residenziale di oltre 160 mq totali (superficie compresa di vano scala e garage oltre alla parte da sanare) si devono sanare 20 mq e quindi si deve calcolare il costo di costruzione per gli oneri da versare. Devo compilare il prospetto... [leggi tutto]
Creazione: 28 Maggio 2010 alle ore 10:51 Utente: Ultimo messaggio: 29 Maggio 2010 alle ore 14:42 Utente:
946
visite
4
risposte
Aiuto per dichiarazioni edilizie da compilare
Qualcuno saprebbe dirmi dove trovare esempi di dichiarazioni per gli art.77, 107, e 122 del D.P.R. 380/2001 e per il D.Lgs. 152/2006? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 28 Maggio 2010 alle ore 18:58 Utente: Ultimo messaggio: 28 Maggio 2010 alle ore 19:42 Utente:
11783
visite
6
risposte
diritti e oneri reali
Qualcuno sa dirmi cosa vuol dire nella visura di un immobile sotto diritti e oneri reali: - (10) oneri possessore contestato - (10) oneri contestatario ? Io l'ho intesa per il primo come chi ha espresso il diritto di possesso e pre il secondo come c... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2007 alle ore 14:39 Utente:tamagno Ultimo messaggio: 28 Maggio 2010 alle ore 15:09 Utente:bellans
1332
visite
3
risposte
accatastamento F.R. diviso in sub. intestati a ditte diverse
Salve a tutti coloro che vorranno aiutarmi, devo fare un tipo mappale per conferma di mappa per un fabbricato rurale diviso in 2 sub. intestati a due ditte differenti e devo portarli tutti e 2 all'urbano. Posso farlo con un tipo solo? Come sarà il db... [leggi tutto]
Creazione: 27 Maggio 2010 alle ore 13:16 Utente:vale23 Ultimo messaggio: 28 Maggio 2010 alle ore 12:37 Utente:it9gvo
2509
visite
2
risposte
sanzioni docfa post 5° anno
Ciao a tutti, dovrei regolarizzare la situazione di un fabbricato che ha la fine lavori nel '99 per il quale non è mai stata presentata la variazione. In pratica ho bisogno di capire l'importo della sanzione per fare un quadro delle spese al committ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Maggio 2010 alle ore 10:10 Utente:lele163 Ultimo messaggio: 28 Maggio 2010 alle ore 10:46 Utente:lucabgeom
1191
visite
5
risposte
Piano fantasma, si può sanare?
Salve, vorrei comprare una casa che ho scoperto avere un piano fantasma,cioè la casa inizialmente doveva essere di 2 piani( cosa prescritta dal piano regolatore) poi scavando è rimasta l'opportunità di fare un terzo piano dell'altezza di 2 metri che ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Maggio 2010 alle ore 08:42 Utente:aralsea Ultimo messaggio: 28 Maggio 2010 alle ore 09:13 Utente:CESKO
1122
visite
1
risposte
VOLTURA TELEMATICA
Ciao, sapete se è possibile inviare telematicamente una voltura? dovrei volturare una successione. su sister nelle tipologie di pratiche presenti su "Presentazione documenti" c'è anche la voce "voltura" (a dire la verità mi sembra che fino a qualch... [leggi tutto]
Creazione: 28 Maggio 2010 alle ore 01:19 Utente:simsto Ultimo messaggio: 28 Maggio 2010 alle ore 08:49 Utente:bertone
921
visite
0
risposte
U.I. FANTASMA
Salve, nel controllare alcune U.I. da dichiarare in un atto di donazione ho l'impressione di non riuscire a trovare l'U.I. che dovrebbe essere intestata alla mia cliente, mi spiego meglio facendo alcune premesse: 1) Nell'atto pubblico del 1962 con cu... [leggi tutto]
Creazione: 27 Maggio 2010 alle ore 17:35 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 27 Maggio 2010 alle ore 17:35 Utente:pietrojoy
1038
visite
3
risposte
autorizzazione necessaria?
ciao a tutti, so perfettamente che questo non è il posto giusto a cui rivolgere un quesito, ma penso che, anzi ne sono certo, che qualche collega mi dia una dritta, e questo il quesito: occorre necessariamente una autorizzazione da parte del comune p... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2010 alle ore 18:37 Utente:alfa2 Ultimo messaggio: 26 Maggio 2010 alle ore 19:10 Utente:alfa2
2466
visite
4
risposte
PROBLEMI INVIO DOCFA4 COL SISTER
Salve a tutti, spero qualcuno mi sappia aiutare perchè sto diventando matto. Sono alle prime armi con la procedura DOCFA, e sto cercando di inviare il primo lavoro con la versione 4.0. Se ho interpretato bene l'informativa, vanno inviati file in for... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2010 alle ore 15:11 Utente:aristide Ultimo messaggio: 26 Maggio 2010 alle ore 16:58 Utente:straficula
1631
visite
0
risposte
correzione voltura errata
Buongiorno a tutti. Mi trovo alle prese con una situazione che finora non mi era capitata e che mi trova un pò impreparato. In una successione è presente una particella del catasto fabbricati. Questa era di proprietà 1000/1000 della persona decedut... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2010 alle ore 16:39 Utente:danilodb Ultimo messaggio: 26 Maggio 2010 alle ore 16:39 Utente:danilodb
10616
visite
0
risposte
Successione Area Urbana F1
Salve, devo fare una successione integrativa in cui devo dichiarare un'area urbana F1 che non era stata inserita in successione. Si tratta in sostanza di un giardino di 75mq di pertinenza di un appartamento....adibito a posto macchina con un paio di ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2010 alle ore 13:06 Utente:giusk80 Ultimo messaggio: 26 Maggio 2010 alle ore 13:06 Utente:giusk80
1990
visite
3
risposte
Ripristino cambio di destinazione
Ciao a tutti, è stato fatto un cambio di destinazione d'uso da C/3 a C/6 nel 1999. Questo cambio però è stato fatto erroneamente (cioe non doveva essere fatto) e quindi devo adesso ripristinare l'u.i. da C/6 a C/3. Devo fare una Docfa ex-novo per var... [leggi tutto]
Creazione: 26 Maggio 2010 alle ore 09:29 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 26 Maggio 2010 alle ore 12:18 Utente:totonno
1240
visite
2
risposte
atto misto
ciao a tutti, dopo il battesimo del fuoco con la procedura pregeo sono prossimo al battesimo con il docfa; prima di presentare la pratica in adt mi sono sorti dei dubbi (futili) che spero mi aiutiate a risolvere; ho presentato un atto misto mediante... [leggi tutto]
Creazione: 19 Maggio 2010 alle ore 17:25 Utente:goniometro Ultimo messaggio: 25 Maggio 2010 alle ore 11:36 Utente:goniometro
1434
visite
2
risposte
Fabbricato promiscuo e Porz Rur fp
Ciao a tutti, è la prima volta che mi trovo difronte questo caso e ho ancora qualche dubbio su come muovermi. Vi spiego subito. Mappale: 250 Qualità: Porz rur fp Partita: 3461 Mappale: 250 Qualità: Fabbricato promiscuo Partita: ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Maggio 2010 alle ore 16:07 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 24 Maggio 2010 alle ore 19:17 Utente:Geodede
1704
visite
0
risposte
ACCATASTAMENTO PILONE VOTIVO
Salve a tutti..devo accatastare un Pilone Votivo, a catasto mi hanno detto che è in categoria E/8 ma nella compilazione mi sono venuti parecchi dubbi 1 planimetria di rappresentazione ? (non ha sup utile essendo chiuso su tutti i lati) 2 nei modelli ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Maggio 2010 alle ore 16:58 Utente:jump Ultimo messaggio: 24 Maggio 2010 alle ore 16:58 Utente:jump
1666
visite
2
risposte
Incompatibilità con il certificatore energetico
Ciao ragazzi! Secondo la normativa, in Lombardia un soggetto certificatore non può certificare immobili per il quale sia stato coinvolto con incarichi di progettazione, amministrazione, ecc. Il mio quesito è il contrario di quanto sopra: Posso ad ese... [leggi tutto]
Creazione: 22 Maggio 2010 alle ore 13:19 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 24 Maggio 2010 alle ore 13:26 Utente:technograph
1804
visite
2
risposte
Quando richiedere l'abitabilità?
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo e ho un dubbio! Dopo aver ottenuto un permesso di costruire in sanatoria per modifiche ai soli tramezzi interni (siamo in regione Lombardia), e dopo aver regolarizzato catastalmente un appartamento con il docfa, 1) oc... [leggi tutto]
Creazione: 19 Maggio 2010 alle ore 12:30 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 24 Maggio 2010 alle ore 13:22 Utente:nikname
1214
visite
2
risposte
f4 o porzione di u.i.u
salve a tutti , chiedo cortesemente un parere su una pratica a me assegnatami. -situazione a terreni abbiamo un fabbricato, per semplicità di forma rettangolare, posto a cavallo di due mappali, meta graffato a uno e metà graffato all'altro. per como... [leggi tutto]
Creazione: 24 Maggio 2010 alle ore 10:36 Utente:nikname Ultimo messaggio: 24 Maggio 2010 alle ore 12:27 Utente:nikname
1931
visite
7
risposte
docfa con più particelle
Salve domanda banale: ho fatto un tm costituendo 4 lotti urbani distinti sui quali insistono un corpo di fabbrica per ciascuno. Vorrei sapere se posso presentare il tutto con un solo docfa oppure dovrei farne 4. La causale è la stessa è un accatasta... [leggi tutto]
Creazione: 27 Aprile 2010 alle ore 18:06 Utente:Gameover Ultimo messaggio: 22 Maggio 2010 alle ore 13:00 Utente:Gameover
1929
visite
4
risposte
Quanto tempo ci vuole per il parere dell'ufficiale sanitario
Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa dirmi quanto tempo ci vuole per avere un parere dell'ufficiale sanitario a milano? (Si tratta di un parere connesso alla richiesta di un permesso di costruire in sanatoria) Esiste un tempo massimo prestabilito per leg... [leggi tutto]
Creazione: 20 Maggio 2010 alle ore 11:50 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 21 Maggio 2010 alle ore 11:13 Utente:CESKO
2628
visite
12
risposte
TEMPISTICA DOCFA
Salve a tutti, mi sorge un dubbio ho fatto un tipo mappale+frazionamento al quale deve seguire un docfa, ora il TM+TF inviato tramite Sister porta la dicitura "Elaborato Ufficio - In attesa secondo originale", posso in questa fase inviare il docfa? ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Maggio 2010 alle ore 11:36 Utente:naruto Ultimo messaggio: 20 Maggio 2010 alle ore 18:04 Utente:numero
5852
visite
2
risposte
Onorario voltura...
Si tratta di tre volture che scaturiscono da una successione. Gli immobili sono 5...in due comuni differenti...4 ai fabbricati e uno ai terreni. Quanto posso chiedere come onorario escludendo le spese catastali che ammontano a 210 € ? [leggi tutto]
Creazione: 17 Maggio 2010 alle ore 19:00 Utente:Willer Ultimo messaggio: 19 Maggio 2010 alle ore 17:45 Utente:juanni
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.