Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1269
visite
2
risposte
autorimessa e villa
Buonasera, sto facendo una variazione in un abitazione in villino. Nel fabbricato è l'unica abitazione e nel piano interrato c'è una autorimessa di mq 160 circa (quindi in tot. solo due u.i.). Vengo al mio dubbio: nel modello 1N parte I C2, dove devo... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2010 alle ore 20:08 Utente:Luki Ultimo messaggio: 26 Novembre 2010 alle ore 21:00 Utente:Luki
803
visite
1
risposte
reinvio telematico
Mi e' stato sospeso un mappale inviato telematicamente. Tra le cose chieste il tecnico catastale mi dice di allegare la lettera d'incarico. Io avevo inserito il suo contenuto prima della relazione tecnica come sempre fatto anche quando presentavo in ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2010 alle ore 15:32 Utente:vipado Ultimo messaggio: 26 Novembre 2010 alle ore 16:22 Utente:studioessetia
1636
visite
2
risposte
variazione con intestatario società ed invio telematico
Ho cercato ma non sono riuscita a risolvere un problema per altro banale: Sto eseguendo un docfa - variazione - di un appartamento affittato al mio cliente da una società ora devo presentare il docfa con le variazioni effettuate che consistono in div... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2010 alle ore 13:29 Utente:archimamma Ultimo messaggio: 26 Novembre 2010 alle ore 14:46 Utente:archimamma
798
visite
1
risposte
PREFABBRICATO
Salve Un'informazione: Un prefabbricato che può essere smontato e rimontato in qualsiasi zona è da accatastare? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2010 alle ore 08:35 Utente:sim81 Ultimo messaggio: 26 Novembre 2010 alle ore 11:41 Utente:GLAPA
1294
visite
2
risposte
tipo mappale su intera particella COME PROCEDERE?
Salve a tutti, Vi chiedo cortesemente la procedura più veloce per accatastare una cabina elettrica la cui forma coincide perfettamente con la sagoma della particella a sua volta generata da precedente TF con pregeo9. Posso utilizzare la tipologia 7 ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2010 alle ore 21:21 Utente:micu Ultimo messaggio: 26 Novembre 2010 alle ore 08:12 Utente:geoalfa
1693
visite
5
risposte
errore su voltura presentata con voltura 1.0
Ho appena presentato un voltura con dischetto e mi son accorto solo a registrazione avvenuta che al posto del foglio di mappa 129 ho erroneamente scritto foglio 19, intestando quindi al mio cliente un terreno che appartiene ad altri. Come posso risol... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2010 alle ore 13:00 Utente:nicotop Ultimo messaggio: 25 Novembre 2010 alle ore 18:21 Utente:CESKO
2863
visite
8
risposte
collaudo tipo frazionamento.
L'adt di CZ ha provveduto nel mese di settembre u.s. a collaudare un tipo frazionamento redatto nel 2005, senza invitare il tecnico redattore del t.f. al collaudo. Ora mi è stata notificata una lettera in cui l'esito del collaudo da scarti tra due PF... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2009 alle ore 16:57 Utente:gbproject Ultimo messaggio: 25 Novembre 2010 alle ore 17:26 Utente:Felices
1508
visite
7
risposte
DOCFA COMPLESSO
Salve a tutti, ho un quesito da porvi. Debbo frazionare e fondere b.c.n.c., magazzini e abitazioni. vi schematizzo la situazione catastale: sub.1 - b.c.n.c. a tutti gli altri sub. (corte) sub.2 - magazzino (proprietario A) sub.3 - magazzino (propr... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2010 alle ore 13:27 Utente:cavigi83 Ultimo messaggio: 25 Novembre 2010 alle ore 16:51 Utente:geoalfa
1141
visite
3
risposte
problemi per successione
Ciao a tutti, ho un quesito da risolvere e riguarda una successione, allo stato attuale la situazione è questa: 1) intestatari dei beni sono: a. padre con quota 8/12 b. figlio con quota 1/12 c. figlio con quota 1/12 d. figlio con quota 1/12 e. figlio... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2010 alle ore 19:30 Utente:alfa2 Ultimo messaggio: 25 Novembre 2010 alle ore 07:36 Utente:iviarco
3171
visite
4
risposte
ULTIMO COMMA ART 18 LEGGE 47/85
salve a tutti. Ho presentato per via telematica un tipo mappale dove effettuo l'almpliamento di due frabbricati e l'inserimento di un nuovo fabbricato tutti insistenti in tre particelle di medesima ditta. Preciso che ho seguito la procedura di pregeo... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2010 alle ore 13:49 Utente:atan Ultimo messaggio: 24 Novembre 2010 alle ore 22:52 Utente:atan
6142
visite
3
risposte
accatastamento centrale idroelettrica
Ho l'incarico per accatastamento di centrale idroelettrica. Il fabbricato per l'opera di presa dell'acqua e quello per la trasformazione, sono distanti tra loro circa 600 metri. Posso fare un unico tm? E' corretto accatastare come D1? [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2010 alle ore 15:30 Utente:nicola81 Ultimo messaggio: 24 Novembre 2010 alle ore 10:31 Utente:robertopi
980
visite
1
risposte
Cercasi Tecnico a Palermo
Colleghi Buongiorno, Sto cercando un Tecnico operante a Palermo per richiedere copia di un'atto di compravendita all'Archivio Notarile. Purtroppo mi trovo impossibilitato a percorrere 90km per recarmici di persona. Se qualcuno potrebbe darmi una mano... [leggi tutto]
Creazione: 22 Novembre 2010 alle ore 12:59 Utente:Geompeppeb Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 13:50 Utente:Geompeppeb
972
visite
2
risposte
CHE TIPOLOGIA METTO?
Ciao a tutti, devo fare un TM in cui vorrei accorpare due mappali il 336 e il 340. Il 336 è Ente Urbano (il 336 è anche disallineato con i Fabbricati in quanto il Fabbr attualmente presente ha il numero 355) mentre il 340 è INCOLTO STERRATO (nella vi... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2010 alle ore 01:05 Utente:sim81 Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 12:11 Utente:sim81
1153
visite
0
risposte
pregeo demolizione parziale
Salve a tutti! Spero possiate aiutarmi con il mio problemino...sto facendo un passagio di un fabbricato ex rurale da catasto terreni a catasto urbano. Il fabbricato in questione presenta un piccolo ampliamento e una parte demolita rispetto alla rappr... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2010 alle ore 11:43 Utente:pregea Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 11:43 Utente:pregea
1095
visite
6
risposte
FABBRICATO RURALE CON CORTE QUALE TIPOLOGIA?
Salve, che tipologia usare per passare al catasto urbano un fabbricato rurale che in mappa è rappresentato con sup di 85 mq ma la parte edificata rappresenta solo 55 mq mentre la restante è corte, ringrazio e vi saluto. [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2010 alle ore 10:15 Utente:studionobruno Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 11:24 Utente:studionobruno
2542
visite
8
risposte
docfa bagno a sbalzo
Ciao,ho cercato tra il forum ma non ho trovato una risposta,io ho questo problema,ho un fabbricato su 3 piani in mappa è rappresentato giustamente,l'unica cosa è che ho constatato che c'è un bagnetto con anti-bagno al piano primo a sbalzo (se è a sba... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2010 alle ore 18:42 Utente:kisersose84 Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 11:24 Utente:kisersose84
2007
visite
11
risposte
modello censuario con PREGEO 9
salve a tutti. chiedo lumi a chi è piu esperto di me su un caso che mi si è presentato. Trattasi di un tipo mappale che riguarda l'inserimento in mappa di un nuovo fabbricato e l'ampliamento di altri due fabbricati esistenti. In particolare ho tre p... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2010 alle ore 10:58 Utente:atan Ultimo messaggio: 22 Novembre 2010 alle ore 20:43 Utente:it9gvo
4671
visite
6
risposte
classificazione abitazione di lusso
Chiedo gentilmente a tutti gli utenti un parere su come deve essere interpretato l'articolo 5 del dm 2.8.69 riguardante le caratteristiche delle abitazioni di lusso: "5. Le case composte di uno o più vani costituenti unico alloggio padronale avente ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Giugno 2006 alle ore 09:51 Utente: luca nuovo utente Ultimo messaggio: 22 Novembre 2010 alle ore 18:18 Utente:CAMPA
4768
visite
8
risposte
ERRATA INDICAZIONE CONFINE NELLA PLANIMETRIA CATASTALE
Scusate dopo aver consegnato un docfa che è stato accettato dall'aDT. mi sono accorto che al posto di aver scritto distacco su cortile ho scritto altra u.i.u. ho fatto un errore di distrazione come si suol dire perchè l'ho comunque considerato giusto... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2010 alle ore 10:51 Utente:possosapere Ultimo messaggio: 22 Novembre 2010 alle ore 16:59 Utente:iviarco
1064
visite
1
risposte
Variazione catastale
Ciao a tuttiii!!! Mi sono appena iscritto al forum, e vi pongo subito un quesito..... Mi è stato chiesto di fare una variazione catastale per aggiornare la planimetria di un appartamento da vendere, in cui è stato aggiunto un tramezzo per ricavare ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Novembre 2010 alle ore 15:12 Utente:giangio77 Ultimo messaggio: 22 Novembre 2010 alle ore 15:46 Utente:dado48
1357
visite
2
risposte
COME IMPOSTARE QUESTA PRATICA
salve a tutti, Volevo dei consigli su come trattare questo caso dal punto di vista catastale. L'incarico, in generale tratta la richiesta di autorizazzione edilizia per la ristrutturazione di un fabbricato che presenta un corpo aggiunto (veranda) cos... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2010 alle ore 13:08 Utente:atan Ultimo messaggio: 22 Novembre 2010 alle ore 13:23 Utente:atan
1237
visite
5
risposte
quote voltura
Ciao a tutti ho da chiedere una info sto compilando una voltura con voltura 1.0 l'immobile da volturare è un terreno che aveva come proprietari 6 fratelli 5 con quota di 1/7 una di 2/7 pochi mesi fa è deceduto mio padre che aveva una quota di 1/7 ora... [leggi tutto]
Creazione: 20 Novembre 2010 alle ore 02:39 Utente:nerone975 Ultimo messaggio: 21 Novembre 2010 alle ore 15:56 Utente:nerone975
3256
visite
11
risposte
scambio cantine ora già accorpate
salve a tutti allora sono andato per fare un docfa per esatta rappresentazione grafica di un appartamento che ha anche una cantina. rilevato l'appartamento sono andato a rilevare cantina e mi è stato spiegato che la cantina è stata invertita con un ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2010 alle ore 20:38 Utente:possosapere Ultimo messaggio: 21 Novembre 2010 alle ore 12:13 Utente:possosapere
1785
visite
0
risposte
PROBLEMI SU PRCEDURA DA SEGUIRE
Salve a tutti, ho avuto l'incarico di accatastare un fabbricato in centro storico. La situazione è la seguente: Il fabbricato (superficie in pianta 124mq) ricade interamente su due mappali A e B e presenta un piccolo ampliamento di circa 2 mq (preci... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2010 alle ore 11:29 Utente:sim81 Ultimo messaggio: 21 Novembre 2010 alle ore 11:29 Utente:sim81
759
visite
0
risposte
Tipo 14 o MC?
Salve a tutti Ho letto con attenzione (spero) il topic nel quale di disquisisce, tra le altre cose, della tipologia da adottare nel caso di inserimento di nuova costruzione in particella censita al CT e trasporto all'urbano della sola area di sedime.... [leggi tutto]
Creazione: 20 Novembre 2010 alle ore 09:46 Utente:alex2007 Ultimo messaggio: 20 Novembre 2010 alle ore 09:46 Utente:alex2007
2275
visite
3
risposte
usucapione post tipo mappale
Salve, qualche mese fa un cliente mi diede incarico per l'accatastamento di un suo fabbricato...premetto che il fabbricato è costruito su un terreno di sua proprietà acquistato più di 20 anni fa senza alcun atto pubblico e che quando mi diede l'inca... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2008 alle ore 18:27 Utente:sergian Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 21:50 Utente:PIZZOLO
1314
visite
10
risposte
richiesta planimetrie da parte affiutuario
posso richiedere le planimetrie da parte dell'affiutuario dell'appartamento...? Se si, l'intestatario della richiesta sarà l'affituario ma qualità/diritto devo inserire per richiedere la planimetria con sister Grazie saluti [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 11:51 Utente:bellans Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 17:11 Utente:bellans
1935
visite
7
risposte
CONSIGLIO SU COME IMPOSTARE PRATICA
Approfitto ancora del forum ... visto che è più facile discutere nel forum che con la mia AdT, ho questa situazione Clicca sull'immagine per vederla intera si deve ridigere un atto di compravendita per il fabbricato 576 e per la residua corte della ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2010 alle ore 09:51 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 12:50 Utente:pietrojoy
868
visite
1
risposte
Successioni ereditarie
Salve un geometra può compilare una successione? Se si sapete dirmi come si fa? Ci sono dei modelli specifici? Dove posso recuperarli? Vi ringrazio anticipatamente [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2010 alle ore 09:31 Utente:johnlocke Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 10:07 Utente:geoalfa
1093
visite
2
risposte
Circolare Demolizioni Totali
buonasera a tutti, avrei bisogno di riprendere la circolare dove si parla della demolizione totale (Catasto Terreni) e soprattutto del perchè è obbligatorio eseguirla. Gli altri post mi mandano fuori strada perchè citano circolari del catasto fabbric... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2010 alle ore 18:58 Utente:ThomasGagliardi Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 23:31 Utente:pzero
1829
visite
2
risposte
MOT. SULLA LETTERA D'INCARICO
Avevo fatto un post precedente ma nessuna risposta poichè probabilmente ritenuto da molti già discusso allora provo a riformulare il quesito diversamente . Quando c'è una lettera d'incarico nella procedura pregeo ci sono tre tipologia 1 PROCEDIMENTO... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 16:24 Utente:maxacca Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 21:42 Utente:antalb83
1081
visite
1
risposte
Rurale e Diruto sulla stessa particella
Buon giorno, Ho un caso in cui sullo stesso numero di mappa ho due fabbricati. La particella è classata Rurale. Uno fabbricato di questi è da passare all'urbano, mentre l'altro è da considerarsi diruto in quanto non sono più presenti le strutture di... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2010 alle ore 10:01 Utente:filospinato Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 17:00 Utente:totonno
1383
visite
1
risposte
FIRMA TIPO DI FRAZIONAMENTO
Buongiorno, chiedevo chiarimenti in merito alla sottoscrizione di tipi quando non c'è corrispondenza tra intestati catastali e sottoscrittori. Mi trovo in questa condizione, intestatari e vecchi proprietari morti da anni, su questo terreno è stata ed... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 10:30 Utente:maxacca Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 12:47 Utente:CESKO
9104
visite
5
risposte
Passo Carrabile - Regolarizzazione
Espongo il problema: Debbo effettuare per conto di un cliente una richiesta di regolarizzazione di passo carrabile in un comune in provincia di Roma. Nella fattispecie si tratta di un ingresso ad un lotto sul quale insiste un fabbricato ad uso abitaz... [leggi tutto]
Creazione: 30 Marzo 2010 alle ore 12:16 Utente:ludsm Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 12:26 Utente:ludsm
3106
visite
6
risposte
particella intera da terreni ad urbano
Allora ho un terreno al CT censito come serra. Devo portarlo al catasto fabbricati per poi fare un docfa e farlo diventare Area Urbana. Sono proprio del tutto ignorante dell'argomento, quindi come faccio? P.S. il docfa lo so benissimo come si fa, ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2010 alle ore 19:15 Utente:maxdelay Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 10:38 Utente:New
797
visite
0
risposte
ampliamento su area demaniale con superficie <20 mq
salve a tutti. Mi si presenta questo caso. trattasi di inserimento in mappa di un corpo di 15 mq costruito in adiacenza ad un fabbricato gia catastato. Tale corpo però è stato costruito su terreno comunale del quale è stata approvata la richiesta di ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2010 alle ore 10:31 Utente:atan Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 10:31 Utente:atan
3400
visite
1
risposte
Errata intestazione catastale
Salve Sono in questo caso: beni censiti a catasto tutti di proprietà di Giovanni, il quale è deceduto e ha 3 figli i quali a loro volta sono deceduti e ognuno di essi ha un figlio. Quindi come eredi sono in vita i soli nipoti di Giovanni. A catasto p... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2010 alle ore 10:05 Utente:johnlocke Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 10:13 Utente:studiotopo
978
visite
3
risposte
FRZ su foglio senza fabbricati
Dovrei frazionare un terreno (zona bosciva) ricadente all'interno di un foglio dove non sono presenti alcuni PF ne fabbricati per istituirne nuovi. I fabbricati più vicini per costruire un triangolo fiduciale sono ad una distanza di 1 - 2 km. Credo c... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 15:24 Utente:robeci Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 09:32 Utente:iviarco
1056
visite
3
risposte
omessa denuncia di consolidamento
in asse ereditario è presente un immobile di cui il De Cuius risulta nudo proprietario con sua sorella usufruttuaria essendo sua sorella deceduta nel 1981 ed avendo il De Cuius omesso di effettuare il ricongiungimento chiedo pareri su come meglio imp... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 12:03 Utente:nipo Ultimo messaggio: 17 Novembre 2010 alle ore 15:54 Utente:nipo
1940
visite
1
risposte
accatastamento di abitazione con annesso magazzino
Salve. Ho da accatastare un fabbricato. Il piano seminterrato è un magazzino e il piano terra è un'abitazione con a sua volta annesso un magazzino non comunicante (ha il suo ingresso esterno perciò non è comunicante). Il punto è che normalmente il pi... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 09:40 Utente:dany959 Ultimo messaggio: 17 Novembre 2010 alle ore 09:51 Utente:totonno
863
visite
0
risposte
Planimetrie URBANO quasi uguali
Salve. Quesito: Un mio cliente deve vendere un appartamente SUB 1 con una "pertinenza" al piano interrato "cantina". Faccio visura delle planimetrie all'urbano e mi accorgo che lui occupa una cantina diversa da quella indicata in planimetria. Lo info... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2010 alle ore 21:16 Utente:chckcj Ultimo messaggio: 16 Novembre 2010 alle ore 21:16 Utente:chckcj
7597
visite
4
risposte
successione lastrico solare
chiedo lumi sulle modalità da usare per portare in successione, e quindi in voltura, un lastrico solare presente in visura come protocollo e non come unità classata grazie [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2010 alle ore 16:22 Utente:nipo Ultimo messaggio: 16 Novembre 2010 alle ore 16:43 Utente:nipo
7899
visite
7
risposte
Formazione continua geometri
Salve, non so se avete mai trattato l'argomento... In questa immagine la tabella riepilogativa dei crediti formativi professionali approvata dal CNG nel 2009... [img]http://img151.imageshack.us/img15... Non ho capito bene una cosa, ammesso che si va... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2010 alle ore 00:10 Utente:Pothenot Ultimo messaggio: 16 Novembre 2010 alle ore 10:02 Utente:Pothenot
10335
visite
15
risposte
Modifica in visura; da PORZ RUR FP ad ENTE URBANO
Ciao gente, capito il problema? In visura ai terreni mi trovo PORZ RUR FP sup. 0, che corrisponde all'urbano ad una A/6 cl. 1 vani 2.5, e la scheda coincide con la superficie misurata sulla mappa terreni. Mi dicono che devo trasformare il FABBRICATO ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Settembre 2008 alle ore 21:15 Utente:Granello2 Ultimo messaggio: 15 Novembre 2010 alle ore 18:43 Utente:LiKimba
1726
visite
12
risposte
modesta entità e apertura a terra
Salve, premettendo di non avere esperienza con pregeo (tre o quattro lavori in 10 anni) chiedo umilmente lumi su questo argomento: devo accatastare un "fabbricato di 9mq" più porticato di 4mq, ho virgolettato perchè chiamarlo fabbricato mi sembra in... [leggi tutto]
Creazione: 29 Ottobre 2010 alle ore 20:39 Utente:AnMar Ultimo messaggio: 15 Novembre 2010 alle ore 18:35 Utente:it9gvo
842
visite
2
risposte
Variazione u.i. con rip su mappale diverso
Ciao a tutti, io ho il seguente caso: il mio cliente ha una porzione di fabbricato che devo variare per sistema interna ma sulla scheda vecchia viene rappresentato anche un ripostiglio che ha mappale e che da visura non è graffato alla unità abitativ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2010 alle ore 11:05 Utente:ela979 Ultimo messaggio: 15 Novembre 2010 alle ore 09:24 Utente:ela979
1055
visite
0
risposte
Stazione Totale Topcon 105 N
Salve, dovrei acquistare una Stazione Totale, premetto che mi occorre solo per piccoli e sporadici lavori, solo qualche picchettamento, rilievo per catasto, piano quotati. Per non spendere molto sto cercando un usato. Mi è stato proposto un Topcon 10... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2010 alle ore 20:01 Utente:Sandro1981 Ultimo messaggio: 12 Novembre 2010 alle ore 20:01 Utente:Sandro1981
1921
visite
1
risposte
pregeo 10 versione precedente
salve e tutti vi espongo il mio problema stamattina ho inviato un TM e mi è stato sospeso e sulla sospensione c'era scritto di chiamare in sede per chiarimenti, l'ho fatto e il problema e che questa versione aggiornata di pregeo 10 (APAG) sta creando... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2010 alle ore 15:15 Utente:crily Ultimo messaggio: 12 Novembre 2010 alle ore 16:08 Utente:dado48
2970
visite
7
risposte
cambio rendita dopo compromesso
Buongiorno a tutti, non so se questa è la sezione giusta ho stipulato un compromesso per l'acquisto di un appartamento cat A/2 classe 4 di 4,5 vani rendita 488€. L'immobile in questione non era dotato di planimetria catastale e il proprietario l'ha ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2010 alle ore 13:38 Utente:VitelloTonnato Ultimo messaggio: 12 Novembre 2010 alle ore 10:54 Utente:bioffa69
2689
visite
6
risposte
fabbricato interrato edificato su particella Ente Urbano
Ciao a tutti! sono un pò incerto sulla redazione di un tipo mappale per inserimento in mappa di un fabbricato interrato edificato nel sottosuolo di una particella Ente Urbano. il mio modello censuario è questo: O|350|000| | |0000|11|60|SN| | |2... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2010 alle ore 16:10 Utente:steva715 Ultimo messaggio: 12 Novembre 2010 alle ore 09:29 Utente:steva715
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.