Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
995
visite
2
risposte
T.M. in aderenza sup < 50% si considerano anche le verand
Chi sa aiutarmi? in un tipo mappale in aderenza la superficie del fabbricato e minore del 50% se vi aggiungo le verande il totale supera la superficie del 50% si devono prendere in considerazione si o no? AIUTATEMI DOMANI DEVO PRESENTARE.....Anticipa... [leggi tutto]
Creazione: 23 Maggio 2011 alle ore 09:32 Utente:geometrasannia Ultimo messaggio: 23 Maggio 2011 alle ore 14:13 Utente:geometrasannia
3077
visite
3
risposte
Riunione usufrutto e nuda proprietà
Vorrei esporvi il seguente caso, che da principiante mi pare un po' complicato. Due coniugi donano ai due figli un appartamento a testa, riservandosi l'usufrutto con accrescimento. Dopo qualche hanno muore uno dei due figli (sposato e senza figli) e ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Maggio 2011 alle ore 19:12 Utente:Paolo977 Ultimo messaggio: 23 Maggio 2011 alle ore 14:04 Utente:Paolo977
8566
visite
33
risposte
Proroga case fantasma
Ciao..qualcuno sa fino a quando è possibile presentare le schede delle "case fantasma" e se c'è in previsione qualche proroga ulteriore?? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 14 Aprile 2011 alle ore 11:43 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 22 Maggio 2011 alle ore 20:55 Utente:nysedow
2512
visite
3
risposte
SISTER & VISURE IPOTECARIE
Saluti Non riesco a fare visure ipotecarie ... seppur il castelletto è carico ... compare un messaggio che mi dice credito insufficiente ... Premetto che accedo a Sister tramite la convenzione del mio COLLEGIO e che il credito effettivamente c'è, m... [leggi tutto]
Creazione: 20 Maggio 2011 alle ore 00:05 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 20 Maggio 2011 alle ore 19:44 Utente:geoalfa
1262
visite
1
risposte
Costituzione BCNC, no corrispondenza tra C. T. e C. F.
Buon giorno a tutti sono una neo diplomata alle prime armi con le procedure docfa, quindi chiedo gentilmente il vostro aiuto: come situazione iniziale ho 2 sub accatastati al catasto fabbricati con mappale 212 ( A/3 e C/6) mentre al catasto terreni s... [leggi tutto]
Creazione: 20 Maggio 2011 alle ore 11:53 Utente:skinsky19 Ultimo messaggio: 20 Maggio 2011 alle ore 12:22 Utente:villa-g
2738
visite
10
risposte
triangolo fiduciale
Devo accatastare un fabbricato di mq 30 all'interno di un mappale di 40 ettari circa, devo fare entrare tutto il mappale all'interno dei triangoli fiduciali con la sola tolleranza del 30%? o basta fare entrare nel triangolo solo il fabbricato? grazi... [leggi tutto]
Creazione: 16 Maggio 2011 alle ore 18:09 Utente:pimoga Ultimo messaggio: 20 Maggio 2011 alle ore 09:06 Utente:totonno
2374
visite
6
risposte
Visure non aggiornate dopo frazionamento
Salve a tutti, mi è stato sottoposto un frazionamento eseguito nel 1992 ma il problema è che i mappali derivanti risultano in mappa ma non in visura. In visura ci sono ancora quelli frazionati a soppressi. Dato che si tratta di un aggiornamento no... [leggi tutto]
Creazione: 18 Maggio 2011 alle ore 17:16 Utente:Fardowin Ultimo messaggio: 19 Maggio 2011 alle ore 09:54 Utente:totonno
1899
visite
2
risposte
bar e asl
salve a tutti..non so se stò postando nel posto giusto, quindi chiedo scusa in anticipo.. una mia amica svolge l'attività di bar (un piccolo locale di paese) lo stabile è di sua proprietà. ha subito un controllo asl ed era tutto ok, soltanto che lei ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Maggio 2011 alle ore 10:46 Utente:kasa Ultimo messaggio: 18 Maggio 2011 alle ore 22:35 Utente:gian72
1402
visite
6
risposte
da 2 a/2 ad unico a/7 è possibile?
potrei rispondermi da solo dicendo: tutto è possibile! vorrei un vostro parere circa la richiesta in oggetto (ma i vostri clienti son così come i miei?) mi chiedono di accatastare una piscina... (roba semplice dico io... vado, produco e via) vien fuo... [leggi tutto]
Creazione: 16 Maggio 2011 alle ore 16:12 Utente:snorky Ultimo messaggio: 18 Maggio 2011 alle ore 16:02 Utente:totonno
1077
visite
2
risposte
piccolo rilievo, ma i confini?
salve, avrei bisogno di una mano per un rilievo di piccola entitá sostanzialmente é in una valletta, in mezzo passa il fiume, il terreno sale per decine di metri, spiana, un altra decina di metri ed ecco la strada. il proprietario mi chiedeva un ri... [leggi tutto]
Creazione: 18 Maggio 2011 alle ore 08:00 Utente:89stefano89 Ultimo messaggio: 18 Maggio 2011 alle ore 09:02 Utente:89stefano89
1524
visite
3
risposte
intercapedine piscina
Salve, ho cercato nel forum ma non ho trovato nello specifico... devo redigere un tipo mappale per ampliamento (penso con pregeo 9) su una particella, dove insiste una villetta, per la realizzazione di una piscina e di un piccolo locale accessorio da... [leggi tutto]
Creazione: 11 Maggio 2011 alle ore 15:23 Utente:geomal Ultimo messaggio: 16 Maggio 2011 alle ore 17:35 Utente:geomal
1380
visite
7
risposte
successione ereditaria
mi accodo a questi argomenti dopo aver letto un sacco di faq e non trovando ciò che cercavo. il mio caso è questo : de cuius, TIZIO eredi figli, CAIO E SEMPRONIO (un figlio è morto) erdei di SEMPRONIO (morto ) coniuge e tre figli. Predisponendo la s... [leggi tutto]
Creazione: 03 Maggio 2011 alle ore 16:04 Utente:gil Ultimo messaggio: 16 Maggio 2011 alle ore 12:29 Utente:castello
1514
visite
1
risposte
Successione integrativa o sostitutiva?
Salve a tutti pochi mesi fa ho presentato denuncia di successione per il decesso di mio padre, successivamente ho dovuto accatastare un fabbricato rurale (chiaramente non dichiarato) in un fondo indiviso intestato a tutti i fratelli piu mio padre (og... [leggi tutto]
Creazione: 15 Maggio 2011 alle ore 16:38 Utente:nerone975 Ultimo messaggio: 16 Maggio 2011 alle ore 08:47 Utente:t1000
1227
visite
2
risposte
rappresentazione di particolari topografici
Buonasera, nella località in cui mi trovo, sparsi nel territorio agricolo, si distinguono particolari costruzioni (rettangolari o circolari) di mq. 100/250 con dimensione muri in larghezza di circa 1,20/1,50 mt. e in altezza di 2/3,50 mt. i manufatti... [leggi tutto]
Creazione: 12 Maggio 2011 alle ore 21:35 Utente:teknogeo Ultimo messaggio: 13 Maggio 2011 alle ore 09:35 Utente:teknogeo
2782
visite
6
risposte
vendita particella sottosuolo...info
salve a tutti, dopo aver letto alcuni post a riguardo..vi chiedo un aiuto: I proprietari di una particella devono vendere la porzioni di sottosuolo a terzi, è corretto procedere nel modo seguente?: - FRAZIONAMENTO sottosuolo/soprassuolo - la nuova p... [leggi tutto]
Creazione: 10 Maggio 2011 alle ore 10:52 Utente:dc Ultimo messaggio: 11 Maggio 2011 alle ore 07:43 Utente:alindao
1312
visite
1
risposte
Espansione di un vecchio A6, il DOCFA più opportuno?
Salve a tutti, sono nuovo del forum e un assoluto neofita del catasto. Ciò premesso, spero possiate perdonare eventuali banalità, eresie e descrizioni prolisse che di seguito riporto, fornendomi, possibilmente, le dritte necessarie per superare l’emp... [leggi tutto]
Creazione: 10 Maggio 2011 alle ore 18:59 Utente:Taddeus Ultimo messaggio: 10 Maggio 2011 alle ore 19:20 Utente:utente
1356
visite
5
risposte
PRATICA STRANA ...
Salve, Mi verrebbe da dire capitano tutte a me .... una pratica cosi non mi era mai capitata. Si tratta di un fabbricato composto da tre piani con 3 unità immobiliari. 1) L'intero fabbricato risulta ancora intestato alla ditta che lo ha edificato, c... [leggi tutto]
Creazione: 09 Maggio 2011 alle ore 19:18 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 10 Maggio 2011 alle ore 14:48 Utente:mapo55
4976
visite
10
risposte
Mancata accettazione di pratica Docfa
Ho inviato un docfa in variazione. Ho ultimato due unità immobiliari e le ho portate in categoria A/7. Nell'elaborato planimetrico ho inserito i vari subalterni, ma ora mi è arrivata dall'agenzia del territorio una mancata accettazione di tale docfa... [leggi tutto]
Creazione: 09 Maggio 2011 alle ore 20:28 Utente:Gnomina82 Ultimo messaggio: 10 Maggio 2011 alle ore 11:49 Utente:CESKO
3262
visite
12
risposte
Stampato presentazione frazionamenti in Word
Qualcuno di voi ha a disposizione la cartelletta di presentazione i tipi di frazionamenti in formato word o PDF o similare? Io ho provato a rifarla ma non avendo un perfetto originale non riesco neanche a capire bene sul retro cosa ci sia scritto. G... [leggi tutto]
Creazione: 09 Maggio 2011 alle ore 00:16 Utente:studiodgf Ultimo messaggio: 09 Maggio 2011 alle ore 18:59 Utente:geomonte
2368
visite
5
risposte
porzione di fabbricato rurale già censito
Salve, ho provato a girare sul forum ma non ho trovato tutte le informazioni che fanno al mio caso. Ho un fabbricato censito come promiscuo dove da visure risultano u.i. censite al catasto terreni e u.i. censite al catasto urbano. Viste le piantine... [leggi tutto]
Creazione: 07 Maggio 2011 alle ore 19:35 Utente:smpe Ultimo messaggio: 09 Maggio 2011 alle ore 09:09 Utente:geoalfa
1232
visite
1
risposte
fusione fabbricati rurali
Salve, premetto di essere molto principiante in materia, ho cercato soluzioni nel portale ma non ho trovato nulla. Io dovrei fondere due fabbricati rurali (due particelle) e successivamente con un nuovo TM o se c'è una modalità che io non conosco por... [leggi tutto]
Creazione: 07 Maggio 2011 alle ore 08:45 Utente:xbeppe Ultimo messaggio: 07 Maggio 2011 alle ore 09:09 Utente:geoalfa
14069
visite
7
risposte
come fare l'invio telematico di un docfa
come da titolo, ho fatto l'export del file pdf del docfa solo che ora non so come procedere...che devo fare? Sul sister non c'è nessuna voce,oltre a quella per fare le visure, dove vi è scritto l'invio di una pratica Grazie in anticipo per l'aiuto ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Maggio 2011 alle ore 11:48 Utente:DA_Ugo Ultimo messaggio: 06 Maggio 2011 alle ore 10:16 Utente:vomisa
6392
visite
13
risposte
Fusione subalterni con particelle diverse
Salve a tutti, guardando per i forum ho trovato diverse discussioni sul mio problema, ma nonstante tutto ho ancora alcuni dubbi a cui non riesco a dare risposta. Premesso che la ditta dei due sub. su perticelle differenti è la stessa, quello che non ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Marzo 2011 alle ore 15:50 Utente:cavigi83 Ultimo messaggio: 06 Maggio 2011 alle ore 01:36 Utente:cavigi83
14284
visite
10
risposte
alienazione strada vicinale
Ripropongo il problema della vendita delle strade vicinali di uso pubblico(facenti parte della partita strade, non quelle tratteggiate) avendo trovato nel forum opinoni diverse e anche tra i Comuni interpellati. Mi trovo a dover dare consulenza tecni... [leggi tutto]
Creazione: 04 Maggio 2011 alle ore 15:47 Utente:nicola81 Ultimo messaggio: 05 Maggio 2011 alle ore 18:07 Utente:bioffa69
1321
visite
2
risposte
Docfa sub fabbricato Promiscuo
So che è un argomento già discusso ma non ho trovato una soluzione. Il mio caso è questo avevo un fabbricato rurale diviso in 2 sub. di proprietari diversi n uno l' ho portato all' urbano sopprimendolo con pregeo. Ora con il docfa cosa devo fare per ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Maggio 2011 alle ore 16:04 Utente:avacos Ultimo messaggio: 05 Maggio 2011 alle ore 17:05 Utente:Berry
1599
visite
1
risposte
FABBRICATO CENSITO ALL'URBANO MA ASSENTE IN MAPPA
Salve a tutti, un mio cliente non riesce a rogitare un fabbricato in quanto da verifiche catastali non è presente in mappa. Mi spiego meglio: esso e regolarmente censito all'urbano diviso in tre subalterni e cortile esclusivo tutto perfettamente rapp... [leggi tutto]
Creazione: 04 Maggio 2011 alle ore 23:58 Utente:Niko_77 Ultimo messaggio: 05 Maggio 2011 alle ore 08:37 Utente:anonimo_leccese
2092
visite
11
risposte
costo docfa milano
Ciao ciao, domani dovrai protocollare un docfa a milano, qualcuno sa dirmi quanto mi costa? grazie sabrina [leggi tutto]
Creazione: 04 Maggio 2011 alle ore 12:24 Utente:sabrina Ultimo messaggio: 04 Maggio 2011 alle ore 19:49 Utente:totonno
3225
visite
8
risposte
Problema accatastamento , da annullare?
Ciao a tutti, ho un problema, circa un anno fa ho redatto un tipo mappale per l'accatastamento di 4 case a schiera in cui ho fatto la suddivisione dei lotti e lo stralcio di una piccola particella di proprietà del Comune, e qui sta il problema, prima... [leggi tutto]
Creazione: 04 Maggio 2011 alle ore 07:17 Utente:Haran74 Ultimo messaggio: 04 Maggio 2011 alle ore 19:16 Utente:Haran74
1246
visite
1
risposte
Modesta entita? Fusione con scorporo di corte
Colleghi buongiorno, ho questa situazione particella A fabbricato con area di pertinenza (graffa) e particella B solo fabbricato Il risultato che devo raggiungere è il seguente: fondere i due fabbricati creando la particella X e scorporare l'area di... [leggi tutto]
Creazione: 04 Maggio 2011 alle ore 10:16 Utente:Neroazzurro Ultimo messaggio: 04 Maggio 2011 alle ore 11:35 Utente:geoalfa
1319
visite
0
risposte
diritti voltura catastale
Buongiorno a tutti! devo volturare l'intestazione di un immobile per fusione della società intestataria in un'altra società. Compilo senza problemi la voltura (RETTIFICA INTESTAZIONE ALL'ATTUALITA' o meglio ATTO PUBBLICO???), ma mi sorge un dubbio i... [leggi tutto]
Creazione: 04 Maggio 2011 alle ore 09:21 Utente:lukabo Ultimo messaggio: 04 Maggio 2011 alle ore 09:21 Utente:lukabo
4546
visite
17
risposte
Lettura spigolo con prisma
Dunque, la mia domanda è questa: E' corretto misurare gli spigoli di fabbricati utilizzando la Staz Tot appoggiando la aletta del prisma allo spigolo restando perpendicolari allo stumento? se l'impostazione è corretta, qual'è l'esatto modo per fare l... [leggi tutto]
Creazione: 29 Aprile 2011 alle ore 18:26 Utente:35fabio35 Ultimo messaggio: 03 Maggio 2011 alle ore 22:34 Utente:StefanoDeidda
1559
visite
7
risposte
dubbio su sanzione
Salve a tutto, seguo minuto per minuto i movimenti dell Adt ma non si capice molto bene cosa vogliano fare.. Sto per spedire un telematico, di un fabbricato costruito nel 1990 e ultimato meno di trenta giorni a oggi, mettendo in data ad esempio del 2... [leggi tutto]
Creazione: 03 Maggio 2011 alle ore 16:01 Utente:FABRIZIO81 Ultimo messaggio: 03 Maggio 2011 alle ore 16:50 Utente:bioffa69
906
visite
2
risposte
Pregeo per fabbricato 26 mq
Salve a tutti, il mio quesito del giorno e': Ho da catastare un piccolo fabbricato rurale inesitente in mappa, che rilevato da esterno ha una superficie di soli 27 mq. E' necessario rilievo con strumento e quindi pregeo entita' ordinaria? Grazie in ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Maggio 2011 alle ore 16:27 Utente:GeomPoliedrico Ultimo messaggio: 03 Maggio 2011 alle ore 16:43 Utente:GeomPoliedrico
1078
visite
4
risposte
DB errato , suggerimenti ?
Già un paio di volte l'AdT me l'ha cassato , ma ovviamente di suggerirmi come modificarlo non se ne parla nemmeno ( "motivo di rifiuto: DB errato" ). E' un fabbricato che amplio , lasciando solito numero , su due particelle confinanti , e l'ho impost... [leggi tutto]
Creazione: 28 Aprile 2011 alle ore 15:57 Utente:Selvatico Ultimo messaggio: 03 Maggio 2011 alle ore 09:30 Utente:anonimo_leccese
3742
visite
19
risposte
Dichiaranre diverso dalla ditta
Salve , devo fare un docfa in sopraelevazione gia in tatti nel C.E.U solo che il dichiarante è diverso dal proprietario (il nonno morto) della ditta esistente. come posso fare? [leggi tutto]
Creazione: 19 Aprile 2011 alle ore 12:56 Utente:mifab28 Ultimo messaggio: 03 Maggio 2011 alle ore 09:18 Utente:mifab28
1330
visite
5
risposte
CONFERMA TOPOGRAFICA
SALVE HO REDATTO UN TIPO MAPPALE PER CONFERMA DI MAPPA DI UN EX FABBRICATO RURALE DI 30 MQ GRAFFATO CON UNA CORTE DI 120 MQ. NELL'ESTRATTO ORIGINALE VI ERA RIPORTATA UN CONTORNO TRATTEGGIATO CHE A MIO AVVISO VOLEVA INDICARE UNA VASCA O UNA TETTOIA. I... [leggi tutto]
Creazione: 02 Maggio 2011 alle ore 19:17 Utente:ROBY_ING_VV Ultimo messaggio: 03 Maggio 2011 alle ore 08:40 Utente:it9gvo
3279
visite
4
risposte
Successione apertasi nel 1984
Salve a tutti. Ho una successione da presentare apertasi nel 1984 (prima dichiarazione) dove debbo trasferire un piccolo terreno (zona B edificabile) valutabile in circa €. 5000,00 (riferito a quella data).Essendo la prima volta che mi capita una sit... [leggi tutto]
Creazione: 05 Aprile 2009 alle ore 19:15 Utente:geometra75 Ultimo messaggio: 02 Maggio 2011 alle ore 15:59 Utente:capmiky
30007
visite
8
risposte
Nella planimetria del docfa si riporta il camino?
Buongiorno a tutti, mi è venuto il dubbio e quindi chiedo. Nelle planimetrie da allegare al docfa si riporta l'ingombro del camino (all'interno del soggiorno) e se si c'è una raffigurazione standard? [leggi tutto]
Creazione: 01 Maggio 2011 alle ore 10:24 Utente:lucalink Ultimo messaggio: 02 Maggio 2011 alle ore 09:08 Utente:Berry
3163
visite
6
risposte
terrazzo comune a 2 unità immobiliari
Salve! Premetto ke sono un geometra praticante... Devo fare una variazione docfa x ultimazione fabbricato (in corso di costruzione). Si tratta di un'unità immobiliare a piano terra e un'unità immobiliare a piano primo... Esse tramite una scala a chio... [leggi tutto]
Creazione: 30 Aprile 2011 alle ore 11:35 Utente:Gnomina82 Ultimo messaggio: 01 Maggio 2011 alle ore 20:43 Utente:it9gvo
2410
visite
3
risposte
Errore lastrico solare
Nel costituire il lastrico solare come unità afferente in F5, facendo il controllo formale, mi esce questo messaggio di errore: "G0140 - INCONGRUENZA TRA I DOCUMENTI ALLEGATI RELATIVAMENTE AI MODELLI 1NB (SI RAMMENTA CHE ORA, NEI QUADRI A/B, LE UIU D... [leggi tutto]
Creazione: 01 Maggio 2011 alle ore 11:44 Utente:Gnomina82 Ultimo messaggio: 01 Maggio 2011 alle ore 13:37 Utente:dado48
5572
visite
3
risposte
Successione con visure catastali non allineate
Premesso che sono un assoluto principiante, mi trovo a dover fare una dichiarazione di successione che riguarda (anche) due immobili per i quali l'attualità delle visure catastali riporta ditte non corrette e non so bene come risolvere. La situazion... [leggi tutto]
Creazione: 30 Aprile 2011 alle ore 11:49 Utente:aga Ultimo messaggio: 30 Aprile 2011 alle ore 22:50 Utente:aga
1286
visite
2
risposte
Docfa4 win7 adobe reader...problema di apertura file
ho appena istallato docfa 4 su un win 7 dopo varie manovre per farlo girare...ma ora funziona... ho compilato il mio documento docfa.. controllo formale corretto... clicco sull'icona di stampa mi apre acroba reader e mi dice questo: "Errore durante ... [leggi tutto]
Creazione: 29 Marzo 2011 alle ore 23:00 Utente:ambaradan81 Ultimo messaggio: 30 Aprile 2011 alle ore 22:11 Utente:stexons
1019
visite
1
risposte
ACCATASTAMENTO CORTE
SALVE, HO UN DUBBIO RELATIVO ALL'ACCATASTAMENTO DI UNA CORTE ESCLUSIVA. IL TECNICO DEL CATASTO MI HA DETTO CHE LA PLANIMETRIA DEV'ESSERE AL 200, MA COSì FACENDO NON RIESCO AD INSERIRE TUTTA LA CORTE. LA DOMANDA è: POSSO PRESENTARE UNA PLANIMETRIA AL ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Marzo 2011 alle ore 13:04 Utente:spraticante Ultimo messaggio: 30 Aprile 2011 alle ore 20:19 Utente:Berry
814
visite
1
risposte
passare un porz di fu 290 terreni in fabbricati
io ho scritto questo modello censuario con tipologia 21 me lo bocciano perchè non si puo usare il 290, come posso portare i 2 sub ai fabbricati? 6|3SPC |012| | 6|O|93 |000| | |000000065|SN| | |281| | | 6|V|93 |000| | |000000065|SN|A |93 |282| | |... [leggi tutto]
Creazione: 28 Aprile 2011 alle ore 22:29 Utente:lcristofaro Ultimo messaggio: 30 Aprile 2011 alle ore 20:07 Utente:Berry
1309
visite
8
risposte
comprare terreno agricolo
gentilissimi, sono nuova di questo forum e completamente ignorante in materia. Perciò vi chiedo aiuto. sto per acquistare come prima casa una colonica in toscana ( al momento è rurale ma la acquisterò già deruralizzata), più due ettari di terreno agr... [leggi tutto]
Creazione: 29 Aprile 2011 alle ore 09:04 Utente:saravincenzo Ultimo messaggio: 29 Aprile 2011 alle ore 17:35 Utente:anonimo_leccese
14732
visite
12
risposte
voltura 1.0 - accrescimento per usufrutto
Buongiorno Sono in procinto di portare all’Agenzia del Territorio la voltura catastale a seguito di successione per decesso di mio padre. Alle volture di due fabbricati devo aggiungere anche la voltura relativa all’accrescrimento di usufrutto sulla p... [leggi tutto]
Creazione: 28 Aprile 2011 alle ore 09:24 Utente:CONTRIBUENTE2011 Ultimo messaggio: 29 Aprile 2011 alle ore 17:10 Utente:CESKO
4964
visite
4
risposte
voltura 1.0 - codice di riscontro
Grazie alle informazioni che ho raccolto in questo forum e grazie alla disponibilità di alcuni utenti, sono riuscito a teminare l'inserimento dei dati in Voltura 1.0. Nel manuale si parla di codice di riscontro presente nella stampa, che deve corrisp... [leggi tutto]
Creazione: 29 Aprile 2011 alle ore 14:38 Utente:CONTRIBUENTE2011 Ultimo messaggio: 29 Aprile 2011 alle ore 15:58 Utente:CONTRIBUENTE2011
1068
visite
5
risposte
domanda stupida
se uno manda un docfa prima del 30 aprile, per un qualsiasi motivo la pratica nn va bene, la rimanda il primo maggio che succede? è in multa? [leggi tutto]
Creazione: 28 Aprile 2011 alle ore 23:27 Utente:gianni1967 Ultimo messaggio: 29 Aprile 2011 alle ore 13:15 Utente:uli
1284
visite
3
risposte
Consiglio su come agire - pratica accatastamento e succes.
Salve a tutti, devo fare una pratica sulla quale mi stanno venendo dei dubbi, in pratica dovrei procedere all'accatastamento di un vecchio fabbricato , ora censito come A6 che risulta intestato a nome di una persona morta circa 10 anni fa, ad oggi an... [leggi tutto]
Creazione: 28 Aprile 2011 alle ore 20:43 Utente:Haran74 Ultimo messaggio: 29 Aprile 2011 alle ore 09:01 Utente:CESKO
1476
visite
5
risposte
fabbricato rurale
datemi dello stupido ma rispondetemi: mi ha chiamato un conoscente che fa l'agricoltore mi dice che ha "sentito questa storia del catasto e dei fabbricati rurali" e vuole essere sicuro di non aver problemi... gli dico di darmi tutte le carte che ha e... [leggi tutto]
Creazione: 27 Aprile 2011 alle ore 13:11 Utente:snorky Ultimo messaggio: 29 Aprile 2011 alle ore 07:52 Utente:snorky
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.