Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
4665
visite
11
risposte
bagno sottotetto
Ho un sottotetto collegato al resto dell'appartamento tramite scale interne ed esclusive, quindi poligono B, giusto? Sempre nel sottotetto è presente anche un bagno: lo poligono con A? Oppure visto che devo passare per B, considero B anche quello? Gr... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2011 alle ore 16:31 Utente:max123456 Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2011 alle ore 18:28 Utente:geoalfa
4345
visite
3
risposte
Declassamento immobile A8-A7
Buongiorno, il mio problema è il seguente: Un cliente ha appena terminato la ristrutturazione di fabbricato colonico con cambio d' uso a civile abitazione e il suo precedente tecnico ha accatastato l' immobile come A8. E' possibile declassare l' imm... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2011 alle ore 11:27 Utente:alvo83 Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2011 alle ore 21:46 Utente:palloncino
19708
visite
18
risposte
Frazionamento terreno agricolo con fabbricato abusivo
Salve a tutti, ho bisogno urgentissimo di una mano per il frazionamento di un terreno agricolo di circa 4300 mq ove sorge un piccolo fabbricato abusivo. Il tecnico del Comune, al momento di apporre il visto per l'attestazione di avvenuto deposito, mi... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2011 alle ore 09:23 Utente:teodoro1977 Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2011 alle ore 11:19 Utente:anonimo_leccese
2507
visite
6
risposte
indicazione confinanti porzione lastrico solare
Buongiorno a tutti Domanda: La copertura piana praticabile di un edificio condominiale e suddivisa in quattro porzioni aventi funzione di lastrico solare e destinazione terrazzo ad uso esclusivo dei rispettivi appartamenti sottostanti a cui risulta... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2011 alle ore 14:31 Utente:GEOST Ultimo messaggio: 30 Settembre 2011 alle ore 19:57 Utente:GEOST
6602
visite
10
risposte
aiutatemi terrazza da accatastare variazione
Buon giorno a tutti, devo accatastare una terrazza, costruita mediante la demolizione di piccola porzione di falda. cerco di spiegarvi il contesto in cui mi trovo: - ora in atti è presente il sub 2 costituito da abitazione al piano primo e al piano... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2011 alle ore 10:18 Utente:skinsky19 Ultimo messaggio: 30 Settembre 2011 alle ore 15:55 Utente:anonimo_leccese
6624
visite
2
risposte
spessori muri divisori con altre u.i.u. e relazione tecnica
Buongiorno Nella nota alla Circ. A.d.T. 4/2009 del 31 marzo 2010 prot. 17471 con riferimento ai contenuti degli elaborati grafici viene specificato: ........ è sempre necessario indicare lo spessore dei muri ..... qualora sussistono oggettive diffi... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2011 alle ore 09:40 Utente:GEOST Ultimo messaggio: 29 Settembre 2011 alle ore 12:05 Utente:GEOST
2584
visite
2
risposte
perimetro del fabbricato diverso da estratto di mappa
Buongiorno Nella mappa al catasto terreni un fabbricato condominiale di otto piani è rappresentato come un rettangolo di circa m.15 x m. 17. Nella realtà tali misure si "avvicinano" al perimetro del piano terra. Dal secondo piano in poi, infatti il... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2011 alle ore 09:41 Utente:GEOST Ultimo messaggio: 29 Settembre 2011 alle ore 11:52 Utente:GEOST
1115
visite
3
risposte
Scadenza 30 settembe per immobili gia in D/10
La mia è più che altro una domanda retorica che pongo alla comunity: cosa devo fare, in merito all'imminente scadenza in merito all'effettiva ruralità, nel caso di una unità gia censita in categoria D/10? Di mio dico niente, ma un cliente mi ha mess... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2011 alle ore 14:35 Utente:Silvano Ultimo messaggio: 28 Settembre 2011 alle ore 20:27 Utente:bioffa69
914
visite
0
risposte
ultraventennale
salve a tutti, chi mi illustra semplicemente come fare per avere un certificato ultraventennale per identificare un immobile (tipo relazione CTU) :( grazie. [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2011 alle ore 20:18 Utente:giambo66 Ultimo messaggio: 28 Settembre 2011 alle ore 20:18 Utente:giambo66
2651
visite
2
risposte
planimetria docfa perimetro fabbricato
Buongiorno a tutti La circolare 4/2009 dell'AdT nel dare indicazione in merito ai contenuti degli elaborati grafici dice tra l'altro: .... la planimetria, a pena di mancata accettazione della pratica Docfa, deve contenere la rappresentazione, con t... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2011 alle ore 13:12 Utente:GEOST Ultimo messaggio: 28 Settembre 2011 alle ore 19:41 Utente:GEOST
2390
visite
2
risposte
RIGA 3 - poligonale con stazione isolata
Ciao a Tutti... Oggi ho portato all'ADT il mio tipo mappale (TIPOLOGIA 32), il tipo mi è stato sospeso “ mancanza della riga 3 “ riguardante le poligonali. Il mio rilievo è così fatto: 1|100|..(la stazione 100 batte l’edificio) -> 200 1|200|..--... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2011 alle ore 13:29 Utente:salentino Ultimo messaggio: 28 Settembre 2011 alle ore 16:42 Utente:salentino
1070
visite
1
risposte
rettifica intestazione di un immobile?
buongiorno, dovrei far aggiornare l'intestazione di un immobile: ora c'e' soltanto il nome della societa', ma dovrei inserire anche il codice fiscale a fianco a tale nome. si puo' fare? quale e' la procedura? grazie anticipatamente. [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2011 alle ore 10:54 Utente:giade Ultimo messaggio: 28 Settembre 2011 alle ore 11:37 Utente:geomal
764
visite
0
risposte
VOLTURA
2 UNITA' IMMOBILIARI AL C.F. INTESTATE: - LA PRIMA A X E Y PROPRIETARI PER 1/2 CIASCUNO - LA SECONDA A X, Y, Z PROPRIETARI PER 1/3 CIASCUNO MUORE X E VIENE PRESENTATA LA DEN. DI SUCCESSIONE (EREDI I 2 FRATELLI Y e W). CONTESTUALMENTE SI SCOPRE CHE... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2011 alle ore 17:33 Utente:ladyice77 Ultimo messaggio: 27 Settembre 2011 alle ore 17:33 Utente:ladyice77
645
visite
0
risposte
VOLTURA
2 UNITA' IMMOBILIARI AL C.F. INTESTATE: - LA PRIMA A X E Y PROPRIETARI PER 1/2 CIASCUNO - LA SECONDA A X, Y, Z PROPRIETARI PER 1/3 CIASCUNO MUORE X E VIENE PRESENTATA LA DEN. DI SUCCESSIONE (EREDI I 2 FRATELLI Y e W). CONTESTUALMENTE SI SCOPRE CHE... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2011 alle ore 17:33 Utente:ladyice77 Ultimo messaggio: 27 Settembre 2011 alle ore 17:33 Utente:ladyice77
722
visite
0
risposte
VOLTURA
2 UNITA' IMMOBILIARI AL C.F. INTESTATE: - LA PRIMA A X E Y PROPRIETARI PER 1/2 CIASCUNO - LA SECONDA A X, Y, Z PROPRIETARI PER 1/3 CIASCUNO MUORE X E VIENE PRESENTATA LA DEN. DI SUCCESSIONE (EREDI I 2 FRATELLI Y e W). CONTESTUALMENTE SI SCOPRE CHE... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2011 alle ore 17:32 Utente:ladyice77 Ultimo messaggio: 27 Settembre 2011 alle ore 17:32 Utente:ladyice77
1085
visite
2
risposte
Elaborato planimetrico
Ciao a tutti. Volevo farvi una domanda riguardante un elaborato planimetrico. L'edificio ha uno scoperto visibile dalla mappa (è graffato) ma non presente nella planimetria del sub al piano terra, quindi suppongo che io debba inserirla col sub a cui ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Settembre 2011 alle ore 17:58 Utente:max123456 Ultimo messaggio: 27 Settembre 2011 alle ore 16:17 Utente:max123456
7961
visite
5
risposte
Sottotetto e lastrico in planimetria?
Salve a tutti, possiedo una piccola villetta su due livelli (piano terra e primo piano) che è la mia prima ed unica casa. In passato i due piani appartenevano a persone diverse e ancora oggi corrispondono a distinte unità catastali A/2. Poiché il mi... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2011 alle ore 09:16 Utente:Martellino Ultimo messaggio: 27 Settembre 2011 alle ore 12:31 Utente:it9gvo
2877
visite
6
risposte
Campitura EP Docfa
Salve ragazzi, l'AdT mi ha chiesto, per un accatastamento cat. F/2, di redigere l'elaborato planimetrico avendo cura di differenziare la corte dal corpo di fabbrica, utilizzando una campitura per quest'ultimo. Con Autocad ho inserito la suddetta camp... [leggi tutto]
Creazione: 26 Settembre 2011 alle ore 12:02 Utente:Willer Ultimo messaggio: 27 Settembre 2011 alle ore 11:19 Utente:kawallo
1251
visite
11
risposte
Errore FirmaeVerifica 2.1. Aiuto
come mai in FirmaeVerifica 2.1, riesco a firmare, ma andando in Certificati, Gestore certificati utente, mio esce la seguente videata? Ma posso firmare e inviare lo stesso il file docfa all'agenzia del territorio? devo rinnovare prima? Ma quanto dura... [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2011 alle ore 18:23 Utente:studiodgf Ultimo messaggio: 26 Settembre 2011 alle ore 11:18 Utente:anonimo_leccese
1766
visite
14
risposte
Vedere istanze depositate
Buonasera a tutti, secondo voi è possibile vedere il testo delle istanze depositate in catasto, considerando che ho il numero di presentazione e l'anno. Grazie... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2011 alle ore 17:32 Utente:ela979 Ultimo messaggio: 26 Settembre 2011 alle ore 09:07 Utente:ela979
15203
visite
8
risposte
VOLTURA PREALLINEAMENTO - telematico ????
premesso che: -devo aggiornare la ditta intestataria di un immobile per aggiornare il nome, la data di nascita e il c.f. del mio cliente unico intestatario dell'immobile 1/1; - ho già inoltrato istanza con contact center e mi è stato risposto che bi... [leggi tutto]
Creazione: 09 Settembre 2011 alle ore 17:19 Utente:palloncino Ultimo messaggio: 24 Settembre 2011 alle ore 18:06 Utente:palloncino
1261
visite
2
risposte
intestazioni ditte TM
Buongiorno a tutti, un'informazione è possibile fare un TM nel quale c'è la necessità di lavorare su due particelle distinte con la seguente intestazione: particella A proprietario A- 1/3 proprietario B- 1/3 proprietario C- 1/3 particella B proprie... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2011 alle ore 17:09 Utente:DARIO84 Ultimo messaggio: 22 Settembre 2011 alle ore 17:56 Utente:teo_bo
7034
visite
6
risposte
Docfa lastrico uso esclusivo
Buonasera a tutti la domanda è questa. Per fare una variazione (diversa distribuzione interna) in un'appartamento posto al 7° piano con soprastante annessa porzione di lastrico solare ad uso esclusivo (8° piano) comunicante con l'u.i. attraverso... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2011 alle ore 16:28 Utente:GEOST Ultimo messaggio: 22 Settembre 2011 alle ore 12:49 Utente:GEOST
1202
visite
3
risposte
Dubbio ag. prima casa
Cari colleghi sono stato incaricato di fare una successione e mi è sorto un dubbio per quanto riguarda l’agevolazione prima casa. La madre è proprietaria per 1/4 e il figlio per 3/4 di diversi appartamenti situati nello stesso Comune. Muore la madr... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2011 alle ore 10:20 Utente:Lello_D Ultimo messaggio: 22 Settembre 2011 alle ore 10:52 Utente:Lello_D
15961
visite
4
risposte
VOLTURA CATASTALE SU DUE PROVINCE
Salve a tutti, sto procedendo con la compilazione di una voltura di una successione che comprende sia fabbricati che terreni siti in due province diverse. Visto che da tanto tempo non faccio questi tipi di lavori, ho la memoria un pò annebbiata e avr... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2011 alle ore 00:24 Utente:gmancini3 Ultimo messaggio: 21 Settembre 2011 alle ore 07:54 Utente:geoalfa
931
visite
1
risposte
Problema accesso terreno interno
Salve a tutti ho un problema per quanto concerne accesso ad un terreno interno, praticamente ci sono 3 particelle di terreni di uguale dimensione che tra poco dobbiamo sistemare dal notaio, ora mio zio sarà proprietario di uno di questi che però non ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2011 alle ore 02:41 Utente:nerone975 Ultimo messaggio: 21 Settembre 2011 alle ore 07:35 Utente:geosaca
1060
visite
2
risposte
Voltura attraverso il software Voltura
Ciao a tutti, avrei un "piccolo" problemino per una voltura che devo presentare, in pratica mi ritrovo un mappale con 13 intestati, uno di questi intestati è morto, è stata fatta la successione che ora sto volturando, il problema è che non tutti gli ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2011 alle ore 15:04 Utente:Haran74 Ultimo messaggio: 20 Settembre 2011 alle ore 19:48 Utente:visurista
7670
visite
8
risposte
Pergolato e veranda nel tipo mappale
Ho un dubbio (premetto che sono una giovane geometra alle prime armi): Ho inserito in mappa la nuova costruzione di un pergolato esterno posto sull'area cortiliva a servizio di un'unità immobiliare. Ho redatto il tipo mappale in ampliamento, ma fors... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2011 alle ore 11:02 Utente:GeoPrat80 Ultimo messaggio: 20 Settembre 2011 alle ore 12:06 Utente:GeoPrat80
Voltura catastale
Chi mi può aiutare per favore con una voltura catastale? Ci sono 3 eredi : il coniuge (che è già proprietario di 1/2 dell' immobile) e 2 figli. Le quote da assegnare sono rispettivamente : 4/6, 1/6, 1/6 oppure 6/8, 1/8, 1/8 ???? Vi prego aiutatemi!!... [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2011 alle ore 09:20 Utente:cichidi Ultimo messaggio: 17 Settembre 2011 alle ore 08:44 Utente:cichidi
3412
visite
8
risposte
pregeo non protocollato come procedere?
Ho mandato col telematico un TM e sullo stato della pratica c'è scritto NON PROTOCOLLATO, vuol dire che non è passato? Se "si" come dovrei procedere ora? che dovrei fare? [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2011 alle ore 17:19 Utente:DA_Ugo Ultimo messaggio: 16 Settembre 2011 alle ore 18:07 Utente:DA_Ugo
1047
visite
1
risposte
circolare 5 del 2011
sul sito dell'agenzia del territorio è stata inserita la circolare n. 5 che oltre a spiegare l'aumento dei tributi per le visure ipotecarie riguarda l'eliminazione credo del contributo una tantum per le visure effettuate con sister....almeno mi pare ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2011 alle ore 22:53 Utente:melina83 Ultimo messaggio: 16 Settembre 2011 alle ore 12:45 Utente:CESKO
11118
visite
9
risposte
Voltura e usucapione
Salve a tutti. Mi accingo a presentare la voltura catastale via software a seguito di successione di mio padre. Nelle visure risultano dei terreni intestati oltre a mio padre anche a terzi che comunque non ne rivendicano il possesso (avevano ceduto l... [leggi tutto]
Creazione: 05 Marzo 2007 alle ore 09:53 Utente:greeswed Ultimo messaggio: 15 Settembre 2011 alle ore 09:02 Utente:sole78
1926
visite
10
risposte
scarti tra distanze
Ho inviato x ben tre volte una pratica pregeo e mi è stata rifiutata x lo stesso identico motivo... eppure ho controllato gli scarti, come faccio a capire dove sbaglio? Questo è il motivo per il quale ricevo il rifiuto: Presenza di sbilancio di super... [leggi tutto]
Creazione: 29 Agosto 2011 alle ore 10:57 Utente:GeoPrat80 Ultimo messaggio: 14 Settembre 2011 alle ore 12:53 Utente:centerba
1317
visite
0
risposte
NUMERO DI INTERNO DELLA CANTINA IN VISURA
Salve a tutti doppio problema come si fa a far apparire l'interno di una cantina in visura? spero riusciate ad aiutarmi ma la cosa strana e' che la mia variazione andrà a mutare la precedente situazione in cui in visura appare addirittura due volte ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Settembre 2011 alle ore 10:21 Utente:possosapere Ultimo messaggio: 12 Settembre 2011 alle ore 10:21 Utente:possosapere
8262
visite
19
risposte
aiuto tabelle millesimali
Salve a tutti, vorrei chiede un aiuto a chi lavora in questo campo! è possibile che i millesimi di scala siano uguali a quelli di proprietà? no vero? grazie [leggi tutto]
Creazione: 05 Aprile 2007 alle ore 16:24 Utente:andrewsti Ultimo messaggio: 11 Settembre 2011 alle ore 18:55 Utente:anonimo_leccese
1147
visite
1
risposte
adt collaborazione con geometri
Buongiorno visto la mancanza di lavoro vorrei capire in che cosa consiste quanto detto nella circolare dell'agenzia del territorio in cui si istituiva la collaborazione per la rendita presunta dei fabbricati fantasma. grazie per le info che arrivera... [leggi tutto]
Creazione: 09 Settembre 2011 alle ore 13:32 Utente:bellans Ultimo messaggio: 09 Settembre 2011 alle ore 14:22 Utente:leonardo
862
visite
2
risposte
Rifiuto Pregeo
Ho inviato x ben tre volte una pratica pregeo e mi è stata rifiutata x lo stesso identico motivo... eppure ho controllato gli scarti, come faccio a capire dove sbaglio? Questo è il motivo per il quale ricevo il rifiuto: Presenza di sbilancio di su... [leggi tutto]
Creazione: 09 Settembre 2011 alle ore 10:03 Utente:GeoPrat80 Ultimo messaggio: 09 Settembre 2011 alle ore 12:36 Utente:CESKO
1865
visite
5
risposte
Variazione di uiu
Salve, ho un quesito da porvi. In caso di variazione di distributivo interno di una unità immobiliare gia censita, alla quale è associato anche un piccolo ampliamento in sagoma all'edificio, cioè un ex portico esclusivo della medesima, la procedura d... [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2011 alle ore 12:07 Utente:xbeppe Ultimo messaggio: 09 Settembre 2011 alle ore 10:28 Utente:jj0202
3937
visite
6
risposte
difformità tra visura catastale ed estratto di mappa
sono un architetto ma mi intendo poco di catasto, spero di essere coinciso ma che soprattutto possiate aiutarmi. Dovendo procedere alla vendita di un fabbricato di alcuni familiari, mi sono accorto che esso, con i suoi subalterni, in visura e riporta... [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2011 alle ore 09:47 Utente:silvi252794 Ultimo messaggio: 09 Settembre 2011 alle ore 09:48 Utente:CESKO
18436
visite
4
risposte
voltura soggetto contro , soggetto a favore
Salve a tutti, vi espongo il mio dubbio: ho una successione riguardante un'immobile con 5 intestati,3 dei quali sono esterni alla successione (non ci incastrano niente) restano padre e figlia,il padre è il de cuius con 28/228 di quota la figlia ha p... [leggi tutto]
Creazione: 30 Agosto 2011 alle ore 17:30 Utente:kisersose84 Ultimo messaggio: 08 Settembre 2011 alle ore 10:22 Utente:kisersose84
1502
visite
4
risposte
DICITURA CHE NON CONOSCO...
in una visura di un ente urbano sotto le annitazioni trovo: Annotazioni di stadio: F.M.- ATTO DI AGGIORNAMENTO NON CONFORME ALL'ARTICOLO 1, COMMA 8, DEL D.M.F. N. 701/94. LETTERA D'INCARICO PROT. N. 171554/11 Che cosa significa? [leggi tutto]
Creazione: 06 Settembre 2011 alle ore 17:18 Utente:popregeo Ultimo messaggio: 06 Settembre 2011 alle ore 18:22 Utente:popregeo
3690
visite
21
risposte
Volture
Buongiorno a tutti, la mia cliente, a seguito di voltura per riunione usufrutto, si ritrova proprietaria degli immobili che dovrebbero essere della sorella. L'errore risale alla presentazione della voltura in quanto è stata riportata l'intestazione s... [leggi tutto]
Creazione: 29 Luglio 2011 alle ore 16:18 Utente:ela979 Ultimo messaggio: 06 Settembre 2011 alle ore 18:10 Utente:madeline
2451
visite
4
risposte
carticato scaduto del sito di sister
salve volevo sapere se ad altri è capitato che nel momento in cui uno si collega al sito di SISTER si ha la risposta che: "il certificato del sito è scaduto" nonostante la scritta si riesce ad andare avanti ma nel momento in cui devo fare le visure o... [leggi tutto]
Creazione: 05 Settembre 2011 alle ore 15:39 Utente:thor_l Ultimo messaggio: 06 Settembre 2011 alle ore 17:42 Utente:CESKO
5766
visite
4
risposte
nuova costruzione con bcnc
Ciao sono nuovo del forum, e non mi occupo di catasto, quindi vorrei un consiglio da voi.. Devo accatastare un nuovo fabbricato con una corte comune...la procedura corretta quale sarebbe???VI ringrazio...complimenti per il sito e il forum!! [leggi tutto]
Creazione: 08 Maggio 2009 alle ore 14:47 Utente:camomillo Ultimo messaggio: 06 Settembre 2011 alle ore 17:19 Utente:geomal
1692
visite
0
risposte
identificazione BCNC
Buongiorno, cerco di spiegare la situazione. Ho un autorimessa già censita C6 identificata con foglio e mappale, senza subalterno, a cui è graffata un'area cortiliva. Dovrei dividere le due cose, cioè identificare l'autorimessa con un suo sub staccat... [leggi tutto]
Creazione: 06 Settembre 2011 alle ore 12:24 Utente:Fitech Ultimo messaggio: 06 Settembre 2011 alle ore 12:24 Utente:Fitech
1091
visite
4
risposte
DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE
mi scuso per il disagio... provvedo a cancellare il post [leggi tutto]
Creazione: 02 Settembre 2011 alle ore 12:07 Utente:atan Ultimo messaggio: 05 Settembre 2011 alle ore 18:50 Utente:geoalfa
2246
visite
2
risposte
Accatastamento problema su diritti e oneri reali
Salve colleghi. Sto accatastando un ex fabbricato rurale come unità collabente. In visura come intestati mi ritrovo : Ciccio Pasticcio proprietà per 18/90, Ciccio Pasticcio Proprietà per 3/10 in reg. separazione di beni, Pippi Calze Lunghe Proprietà ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Settembre 2011 alle ore 10:26 Utente:Willer Ultimo messaggio: 05 Settembre 2011 alle ore 12:05 Utente:totonno
835
visite
1
risposte
Una presentazione con piu fabbricati rurali
Buongiorno, posso presentare un tipo mappale in deroga inserendo più di un fabbricato rurale? I fabbricati rurali sono all'interno dello stesso foglio di mappa ma si particelle diverse. Grazie Saluti!!! [leggi tutto]
Creazione: 05 Settembre 2011 alle ore 09:28 Utente:bellans Ultimo messaggio: 05 Settembre 2011 alle ore 10:24 Utente:CESKO
1418
visite
0
risposte
pregeo per corrispondenza topografica
Salve a tutti, sto sono una geometra alle prime armi, in questi giorni sto lavorando ad una pratica dove ho come oggetto una particella la 1035, la quale da visura risulta un seminativo.Tale particella deve essere portata all'urbano poichè divente... [leggi tutto]
Creazione: 01 Settembre 2011 alle ore 11:12 Utente:geomlety Ultimo messaggio: 01 Settembre 2011 alle ore 11:12 Utente:geomlety
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.