Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1161
visite
1
risposte
PROBLEMI DOCTE2
Gentili colleghi, ho un problema con il funzionamento di docte 2 per l'installazione ho seguito la procedura descritta nella faq di geolive. Installato il programma tutto ok, funziona.... Questa mattina torno in ufficio e vedo che l'icona del doc... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2012 alle ore 08:31 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 07 Novembre 2012 alle ore 09:43 Utente:anonimo_leccese
1282
visite
7
risposte
tipo mappale con intestazione Tizio usufruttuario parziale
devo redigere un tipo mappale, ma uno degli intestatari è usufruttuario parziale (senza la quota) come si deve fare per l'intestazione visto che il programma mi chiede le quote. qualcuno ha avuto lo stesso caso e come lo ha risolto grazie [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2012 alle ore 09:50 Utente:thor_l Ultimo messaggio: 06 Novembre 2012 alle ore 11:38 Utente:anonimo_leccese
29127
visite
9
risposte
IDENTIFICAZIONE CATASTALE CHIESE
In mappa vedo che le chiese (e campanili separati) sono identificati con delle lettere tipo A, B....nel caso che ho sottomano ci sono due chiese sullo stesso foglio aventi medesima lettera A. In altri casi non hanno nemmeno la lettera. Come si identi... [leggi tutto]
Creazione: 04 Giugno 2008 alle ore 12:14 Utente:andras Ultimo messaggio: 05 Novembre 2012 alle ore 21:47 Utente:lucanto
1631
visite
9
risposte
Modello Censuario per Frazionamento Ct Ceu
Salve, la mia domanda penso sia molto banale, ma non avendo mai usato versioni di pregeo precedenti la 10 non sono sicuro di aver compilato bene il modello censuario.il caso nello specifico riguarda quattro p.lle, 2 edificate iscritte al ceu e 2 a... [leggi tutto]
Creazione: 29 Ottobre 2012 alle ore 19:11 Utente:Biribissi Ultimo messaggio: 05 Novembre 2012 alle ore 13:39 Utente:Biribissi
1200
visite
4
risposte
SUCCESSIONE - FRUIRE O NO DELL'AG. PRIMA CASA?
Salve a tutti, per me è la prima successione che devo fare e mi viene chiesto se si può rinunciare all'agevolazione prima casa, spiego il caso: famiglia di 4 persone, il padre muore, eredi sono moglie, figlio e figlia. Il figlio vive già fuori l'a... [leggi tutto]
Creazione: 02 Novembre 2012 alle ore 13:33 Utente:matces Ultimo messaggio: 05 Novembre 2012 alle ore 12:01 Utente:matces
10388
visite
10
risposte
Superficie reale o nominale?
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio per la compilazione del modello censuario di un frazionamento, il quale mi è stato sospeso due volte- Si tratta di un lotto di circa 1000 metri, di cui è stato rilevato il contorno. Il lotto viene diviso... [leggi tutto]
Creazione: 16 Aprile 2008 alle ore 13:44 Utente:aristide Ultimo messaggio: 04 Novembre 2012 alle ore 21:39 Utente:teo_bo
3372
visite
10
risposte
TM DEMOLIZIONE - PARTITA 1
Salve colleghi. Devo redigere un tipo mappale per demolizione totale di una particella censita al catasto terreni come "AREA DI ENTI URBANI E PROMISCUI" dal 2001, qualità e classe ENTE URBANO, partita 1. Mi ritrovo privo di ditta intestata. Al catas... [leggi tutto]
Creazione: 11 Marzo 2010 alle ore 11:51 Utente:camomillo Ultimo messaggio: 31 Ottobre 2012 alle ore 18:11 Utente:samsung
2423
visite
2
risposte
intestazione catastale mancante
salve amici nel caso in cui nella visura catastale mi risulti intestazione mancante come posso risalire al proprietario dell'immobile? saluti e grazie per quanti vorranno rispondere. [leggi tutto]
Creazione: 31 Ottobre 2012 alle ore 11:30 Utente:uillli Ultimo messaggio: 31 Ottobre 2012 alle ore 11:56 Utente:uillli
938
visite
3
risposte
Voltura - Dubbio su sanzione e quote
Ciao a tutti, innanzitutto scusate se apro un ennesimo post inerente la "questione voltura". Purtroppo i dubbi stanno uscendo pian piano durante la compilazione. Due domande: 1) la data che fa scattare la sanzione è quella dell'apertura della suc... [leggi tutto]
Creazione: 30 Ottobre 2012 alle ore 10:16 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 30 Ottobre 2012 alle ore 11:52 Utente:vomisa
1340
visite
11
risposte
esame d'abilitazione 2012
Ammesso e non concesso che si sappia la traccia, se pubblicassimo lo svolgimento della seconda prova? Cosa ne pensate? Non vorrei interferire con il lavoro delle Commissioni. Potremmo proporre solo la soluzione descrittiva, lasciando ai Colleghi ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Ottobre 2012 alle ore 21:24 Utente:rubino Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2012 alle ore 20:29 Utente:dioptra
1592
visite
6
risposte
accorpare 2 part. censite come ente urbano
è possibile accorpare 2 particelle vicine e dello stesso proprietario censite al catasto terreni come ente urbano ? [leggi tutto]
Creazione: 13 Gennaio 2009 alle ore 09:10 Utente:avacos Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2012 alle ore 16:48 Utente:anonimo_leccese
5185
visite
23
risposte
Tracciamento e frazionamento nuova strada rurale comunale
Salve, avendo sempre fatto frazionamenti "classici" (terreni, fabbricati...) non mi è mai capitato di fare un frazionamento di una nuova strada. Vorrei qualche consiglio da chi di voi mi vuole aiutare! - tutte le particelle che andrò a frazionare so... [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2012 alle ore 12:25 Utente:IngACstudiodesign Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2012 alle ore 10:03 Utente:IngACstudiodesign
6608
visite
12
risposte
tipo mappale in deroga pregeo 10
Salve, ho un fabbricato a Terreni inserito correttamente in mappa, se faccio la visura mi risulta anche a Fabbricati e c'è anche la planimetria. Posso fare il tipo mappale in deroga? Se sì c'è qualcuno che potrebbe darmi delle lucidazioni su come far... [leggi tutto]
Creazione: 28 Ottobre 2010 alle ore 12:12 Utente:yamahar6 Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2012 alle ore 19:23 Utente:ValterE
873
visite
3
risposte
INFO SUCCESSIONE
Gentili colleghi mi trovo a redigere una successione e mi sorge un dubbio: il decius possiede un edificio su due piani, dove insistono due appartamenti (uno al pt ed uno al p1) il piano terra era abitato dal decuius e coniuge - ora solo comiuge il... [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2012 alle ore 12:20 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2012 alle ore 17:09 Utente:Ciombolo
1359
visite
5
risposte
FRAZIONAMENTO DI UN MAPPALE AVENTE SR (GIA' IN VISURA)
premetto che ho cercato sia sul web che sulla normativa che su questo formidabile portale.. Devo frazionare un mappale avente superficie reale già in visura catastale La Visura recita 135 mq mentre misurata graficamente la mappa restituisce una supe... [leggi tutto]
Creazione: 11 Agosto 2011 alle ore 16:27 Utente:geoconti Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2012 alle ore 16:56 Utente:SIMBA64
1329
visite
4
risposte
rettificare docfa appena inviato
Ciao a tutti mi hanno appena registrato di una divisione di un appartamento. 10 minuti dopo è tornato il proprietario dicendomi che una stanza non va nel primo appartamento ma nel secondo; vi chiedo: c'è un modo di rettificare il docfa appena regist... [leggi tutto]
Creazione: 24 Ottobre 2012 alle ore 13:43 Utente:jeanpier01 Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2012 alle ore 20:12 Utente:anonimo_leccese
5910
visite
0
risposte
Successione proprietà Superficiaria
Colleghi mi trovo il caso in cui devo mandare in successione un bene, in cui il de cuius ha la proprietà superficiaria, e mi chiedevo se posso mandarla in successione, normalmente, è ovvio che quindi gli eredi si troveranno alla fine la proprietò sup... [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2012 alle ore 13:05 Utente:fiobar Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2012 alle ore 13:05 Utente:fiobar
1500
visite
6
risposte
Voltura di successione
Ciao a tutti, Devo volturare una successione per legge per morte della madre. I successori sono i tre figli ed i beni sono rispettivamente: 1. Bene A. Quota del de cuius 12/180. 2. Bene B. Quota del de cuius 3/9. Considerando che le quote del de ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Ottobre 2012 alle ore 20:10 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2012 alle ore 11:24 Utente:dado48
1900
visite
0
risposte
Fabbricato mai dichiarato già accertato ma all'attualità dem
Espongo brevemente il mio quesito. Ad un mio cliente è stato accertato un fabbricato mai dichiarato, con relativa attribuzione di rendita presunta da parte dell'ufficio. Detto fabbricato (molto, molto precario) è stato realizzato a giugno 2005 e s... [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2012 alle ore 09:48 Utente:palloncino Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2012 alle ore 09:48 Utente:palloncino
1561
visite
2
risposte
Certificazione energetica particolare
Deve redigere certificazione energetica di un appartamento su due piani. La particolarità di questa certificazione sta nel fatto che l'uiu è accatastata con 2 sub diversi e due planimetrie distinte, un sub per il piano primo, intestato al marito,... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2012 alle ore 09:29 Utente:andre801 Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2012 alle ore 19:23 Utente:simoardini
2956
visite
3
risposte
Procedura per acctastamento fabbricato rurale
Devo accatastare un fabbricato rurale, avente requisiti di ruralità. Il fabbricato attualmente è registrato al catasto terreni come ente urbano, mentre al terreni non ce ne è traccia. In mappa la sagoma è riportata, ma devo inserire un ampliame... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2012 alle ore 19:17 Utente:marius67it Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2012 alle ore 18:56 Utente:toninoc
851
visite
1
risposte
Modesta entità se correggo la superficie esistente del fabbr
Buongiorno a tutti, ho cercato nel forum ma non ho trovato nessuna informazione utile alla mia problematica. Dunque: ho una tettoia (in aderenza) da censire e riuscirei a farla con la modesta entità, inferiore al 50% dei fabbricati esistenti....se..... [leggi tutto]
Creazione: 08 Marzo 2012 alle ore 09:33 Utente:geompatrizia Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2012 alle ore 17:37 Utente:lerry85
1787
visite
1
risposte
Demolizione Parziale
Ciao..devo presentare un Tipo Mappale di demolizione Totale di un fabbricato graffato al suo cortile identificato dal mappale 200 e una porzione di fabbricato confinante a forma di "L" identificato dal mappale 201 di proprietà della stessa ditta. ent... [leggi tutto]
Creazione: 05 Aprile 2012 alle ore 15:48 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2012 alle ore 17:32 Utente:lerry85
962
visite
1
risposte
Tipologia - mappale
Gent.mi colleghi vi pongo il mio dubbio... devo redigere un'accatastamento di una porzione di fabbricto ora al C.T., pertanto devo redigere il mappale per portarlo all'urbano.... ecco la situazione ad oggi in visura al C.T. Part. x sub 1 - soppres... [leggi tutto]
Creazione: 12 Maggio 2012 alle ore 08:12 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2012 alle ore 17:29 Utente:lerry85
2268
visite
6
risposte
Frazionamento immobile, intestato a persona fisica deceduta
Salve Colleghi il mio problema è il seguente: l'immobile in questione è il seguente Clicca sull'immagine per vederla intera[img][IMG]http://imageshack.us/a/img809/138/immagineuqv.jpg[/img]Clicca sull'immagine per vederla intera il van... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2012 alle ore 17:49 Utente:ton1u Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2012 alle ore 09:17 Utente:SIMBA64
2184
visite
9
risposte
Aiuto su comprensione visura catastale in merito alla divisi
Ciao a tutti, il mio dilemma è questo: Da un testamento olografo si evince la ripartizione di una proprietà (suddivisa in due abitazioni adiacenti con due particelle differenti quindi) a due soggetti diversi, occorre precisare che nel testamento non... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2012 alle ore 14:58 Utente:flora71 Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2012 alle ore 16:30 Utente:totonno
819
visite
3
risposte
ex articoli negli atti del 1942.....
salve a tutti. in un atto di divisione datato 1942, alcuni cespiti vengono indicati con gli articoli numerici e con tanto di indicazioni dei limitanti in agro del comune di ....... Oggi devo fare le volture e non so come procedere non avendo la cor... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2012 alle ore 22:46 Utente:micuccio Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2012 alle ore 13:28 Utente:micuccio
1543
visite
9
risposte
DOCFA ANNESSO INFO
Gentili colleghi voglio esporvi il seguente quesito. premetto che la ditta è la stessa Fabbricato ad uso stalla, ricadente per l'80% su foglio "X" particella "A" e il restante 10% ricade su foglio "Z" particella "B". Il fabbricato è stato inserito ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2012 alle ore 15:31 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2012 alle ore 20:35 Utente:assoluto
1206
visite
3
risposte
FABB. RURALE NON PIU' ESISTENTE
Gentili colleghi, gli edifici che risultano al C.T. fabbricati rurali, quando non esistono più (sono stati edemoliti, oppure caduti compeltamente, ecc....) per aggiornare la situazione in catasto bisogna redigere un tipo mappale, oopure esiste un... [leggi tutto]
Creazione: 16 Ottobre 2012 alle ore 15:22 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2012 alle ore 20:30 Utente:assoluto
5476
visite
13
risposte
Magazzino C2 sotto terreno agricolo
Salve a tutti, ho un problema che non mi è mai capitato e che vorrei affrontare con Voi se possibile. Mi trovo nel bel mezzo di un contenzioso tra confinanti. Uno dei due ha un magazzino semi-interrato, aperto solo sul lato di ingresso, ricavato all... [leggi tutto]
Creazione: 16 Ottobre 2012 alle ore 00:32 Utente:leofil Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2012 alle ore 10:17 Utente:leofil
1264
visite
6
risposte
Urgente - Ente urbano sotto terreno gricolo
Salve a tutti, riallacciandomi al mio post precedente, e trovandomi nella necessità di rispondera rapidamente ad alla problematica, Vi chiedo, se secondo Voi è possibile in sede di frazionamento staccare una particella in qualità "282" ente urbano, p... [leggi tutto]
Creazione: 16 Ottobre 2012 alle ore 13:05 Utente:leofil Ultimo messaggio: 16 Ottobre 2012 alle ore 16:35 Utente:leofil
1359
visite
0
risposte
Voltura oneri
Buongiorno, devo fare la voltura di un terreno che è stato oggetto di rendita presunta (art. 19 dl 78/2010). Per questo immobile è stata presentata dichiarazione di successione nel 1993 mai volturata (nella successione si parlava di terreno in quanto... [leggi tutto]
Creazione: 16 Ottobre 2012 alle ore 10:04 Utente:Prezeus Ultimo messaggio: 16 Ottobre 2012 alle ore 10:04 Utente:Prezeus
2489
visite
4
risposte
Docfa: Frazionamento con suddivione proprietà
Buongiorno a tutti ho un grande dubbio su come compilare un docfa; vi spiego la situazione: ho un immobile intestato a 3 persone diverse in categoria F3; l'immobile è stato completato e diviso in 3 distinte unità immobiliari le quali andranno una pe... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2012 alle ore 13:32 Utente:jeanpier01 Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2012 alle ore 16:49 Utente:geoalfa
9128
visite
4
risposte
Rilievo GPS e "rappresenta punto di emanazione del rili
Cari colleghi, dopo essemi letto la FAQ "GPS libretto pregeo con utilizzo stazioni permanenti" volevo addottare per un rilievo eseguito con un rover con rete VRS il primo metodo descritto. Io ho fatto così: Importato i dati in formato .dc in Antas, l... [leggi tutto]
Creazione: 28 Febbraio 2008 alle ore 09:56 Utente:treepwood_g Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2012 alle ore 09:46 Utente:geonuovo
6944
visite
10
risposte
dichiarazione successione
Cari colleghi, ho ritirato una copia della dichiarazione di successione dell'anno 1992 presso l'agenzia delle entrate per conto di un cliente che non aveva conservato una copia. l'obbiettivo finale è di presentare la voltura, in quanto a suo tempo no... [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2012 alle ore 16:26 Utente:docarch Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2012 alle ore 12:06 Utente:CESKO
1390
visite
9
risposte
FABB PROMISCUO CON UN SOLO SUB
Ho un fabb promiscuo part.100 (qualità 278) con un solo sub 1 (qualità 288) che devo passare all' urbano part.lla x (qualità 282).quindi senza estratto di mappa.Come devo fare dato che ogni tentativo è stato inutile? Non va con approvazione automati... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2012 alle ore 15:57 Utente:sangiorgio99 Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2012 alle ore 11:48 Utente:sangiorgio99
10157
visite
11
risposte
Apertura porta su muro maestro
Salve a tutti, mi è capitato un caso di spostamento porte all'interno di una u.i. : chiusura di una porta preesistente e apertura di un altra circa 150 cm distante ma sullo stesso muro portante (o maestro). E' possibile sanare considerando il fatto ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Ottobre 2012 alle ore 19:38 Utente:Agronomist Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2012 alle ore 19:24 Utente:einste
3739
visite
9
risposte
data chiusura lavori
Buon giorno a tutti vorrei avere chiarezza su un punto relativo alla data chiusura lavori, questa data non può coincidere con la data riportata nella pratica di fine lavori da consegnare al comune, dato che li si deve riportare il riferimento alla pr... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2012 alle ore 08:12 Utente:alsi Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2012 alle ore 19:14 Utente:teo_bo
987
visite
0
risposte
FRAZIONAMENTO CORTE FABBR RURALE
Salve a tutti, sto lavorando su tre mappali: Mapp 100 fabbr. rur. di Tizio - Mapp 300 Seminativo di Tizio - Mapp. 200 fabbr rur di Caio Tizio deve cedere a Caio i mapp 100/b - 200/b - 300/b e Caio deve cedere a Tizio il 200/a il mio prob... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2012 alle ore 17:38 Utente:naruto Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2012 alle ore 17:38 Utente:naruto
1044
visite
1
risposte
Frazionamento di particella edificata
Buon giorno a tutti. Devo procedere al frazionamento di una particella su cui insistono 5 fabbricati. Ognuno di essi è graffato all'area. La necessità è quella di attribuire un nuovo identificatico ad uno solo dei 5 (senza annettere nessuna corte).... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2012 alle ore 10:23 Utente:varenne Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2012 alle ore 10:46 Utente:bioffa69
22472
visite
21
risposte
RIUNIONE USUFRUTTO
Buongiorno a tutti. Mi trovo a dover fare un tipo mappale, in cui gli attuali proprietari hanno acquistato con rogito nel 2000. Nell'atto il notaio indica un'usufrutto in corso di volturazione (riunione), per la morte dell'usufruttuario nel 1975. L'a... [leggi tutto]
Creazione: 27 Aprile 2007 alle ore 16:59 Utente:geponte Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2012 alle ore 17:27 Utente:CESKO
1663
visite
1
risposte
Geometri e direzione dei lavori
Sono dipendente di un'azienda che si occupa di progettazione e direzione lavori per infrastrutture aeroportuali, sono geometra ed iscritto all'albo e mi occupo di direzione lavori da 25 anni ma, non ho mai fatto il direttore lavori, sono sempre stato... [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2012 alle ore 11:58 Utente:hornblower Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2012 alle ore 16:43 Utente:nsangermano
6854
visite
17
risposte
Fusione u.i. di due diversi mappali
Salve...devo fondere due unità di due edifici in aderenza, Esempio: mapp 1 sub 2 da fondere con mapp 3 e sub 4. Come vado a chiamare l'unità in costituzione...?? Devo di conseguenza aggiornare gli EP di entrambe i mappali...?? Grazie in anticip... [leggi tutto]
Creazione: 24 Aprile 2009 alle ore 13:09 Utente:villa-g Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2012 alle ore 12:04 Utente:vordcienpion
1609
visite
9
risposte
variazione docfa, mancato inserimento di una scheda
salve a tutti, ho un piccolo problema di accatastamento. provo ad elencare i dati e il problema. 1) primi anni 70, con atto notarile, viene acquistato un appartamento, un deposito posto nel seminterrato del fabbricato e un secondo deposito ubicato... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2012 alle ore 12:57 Utente:gantweb Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2012 alle ore 12:01 Utente:gantweb
1459
visite
2
risposte
fusione di subalterni
Salve a tutti, ho un quesito da presentarvi, devo fare una fusione di un fabbricato suddiviso in due subalterni (sub 1 piano terra, sub2 piano primo)preciso che la ditta è la stessa in entrambi i sub, ho controllato le planimetrie depositate in cata... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2012 alle ore 20:17 Utente:simox Ultimo messaggio: 09 Ottobre 2012 alle ore 11:13 Utente:simox
2057
visite
2
risposte
Nuova costruzione fabbricato rurale - caseificio
Buonasera a tutti, dopo molto che non posto più nulla eccomi qua!!!Vi espongo il mio problema.. Devo censire un piccolo caseificio di nuova costruzione in quanto i lavori sono ormai al termine... Problemi: 1) Il proprietario intestato sul te... [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2012 alle ore 20:09 Utente:marcom Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2012 alle ore 16:14 Utente:marcom
1538
visite
13
risposte
fabbricati attribuzione rendita d'ufficio
Vorrei avere dei consigli su come operare. Io ho 3 fabbricati ai quali è stata sttribuita un rendita di ufficio. Io ora devo regolarizzarli e devo presentare il TM. Il problema sorge poiche i 3 fabb.ti sono stati censiti con l'assegnazione di un unic... [leggi tutto]
Creazione: 02 Ottobre 2012 alle ore 11:12 Utente:thor_l Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2012 alle ore 18:08 Utente:einste
12863
visite
22
risposte
coordinate prelevate dalla mappa di impianto
scusate la (forse) banalità dell'argomento ma vi pongo un quesito. nel caso in cui io debba acquisire delle coordinate dalla mappa di impianto (ad esempio per un riconfinamento) vado in catasto, prendo la mia bella mappa (spesso moooolto usurata), pr... [leggi tutto]
Creazione: 30 Aprile 2008 alle ore 15:35 Utente:forestale Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2012 alle ore 17:01 Utente:geoalfa
12579
visite
3
risposte
Successione De Cuius morto nel 1967 (calcolo imposte)
Salve, volevo sapere per quanto moltiplicare la rendita catastale nel caso in oggetto, visto che la tabella che mi ha fornito l'agenzia delle entrate parte dalla data di morte 1/1/1992/ ed è 100. Nel mio caso dovrei moltiplicare anche per 100? a voi... [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2012 alle ore 12:33 Utente:fiobar Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2012 alle ore 14:55 Utente:CESKO
3263
visite
5
risposte
Istallazione nuovo docfa 4.00.1
Salve atutti, volevo istallare a breve il nuovo docfa ma il mio dubbio è il seguente: mi va a ricoprire il vecchio docfa 4.00 perdendo così tutte le vecchie pratiche o va solo ad integrare il software e quindi non perdo niente? Grazie ancora della... [leggi tutto]
Creazione: 02 Ottobre 2012 alle ore 16:28 Utente:naruto Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2012 alle ore 14:19 Utente:Arald
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.