Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1375
visite
3
risposte
stima categoria speciale albergo roma
scusate ma dove trovo i costi riferiti all'epoca 88/89, da utilizzare nel docfa per attribuire la rendita ad un albergo a Roma? grazie [leggi tutto]
Creazione: 27 Marzo 2010 alle ore 21:01 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 20 Gennaio 2013 alle ore 22:08 Utente:giuxy
1571
visite
3
risposte
cambio di destinazione d'uso autorimessa villino
Una persona mi ha chiesto di fare un cambio di destinazione d'uso , volendo trasformare l'autorimessa (e' un villino a schiera) al piano terra in residenziale, quindi da C6 a A7. Il problema e' che ha gia' fatto le modifiche interne, mettendo la cuc... [leggi tutto]
Creazione: 16 Gennaio 2013 alle ore 18:32 Utente:giade Ultimo messaggio: 18 Gennaio 2013 alle ore 13:41 Utente:jeanpier01
1037
visite
3
risposte
Ampliamento sottotetto in corso di costruzione
Ciao a tutti ho un caso un po ostico: ho una abitazione con tetto a falda e relativo sottotetto (che tra l'altro non è mai stato riportato in planimetria e neanche riportato nell'atto di acquisto). I proprietari hanno sostituito il tetto a falda co... [leggi tutto]
Creazione: 16 Gennaio 2013 alle ore 10:35 Utente:jeanpier01 Ultimo messaggio: 18 Gennaio 2013 alle ore 11:32 Utente:jeanpier01
10407
visite
6
risposte
accatastare un b.c.n.c.
ciao a tutti prima di sentirmi i rimproveri del catasto vi chiedo un consiglio. ho una palazzina di 2 piani con 2 abitazioni di 2 distinti proprietari. la scala e la terrazza non hanno un proprio sub cioe non sono censiti come bcnc. sull'elaborato ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Gennaio 2013 alle ore 14:48 Utente:jeanpier01 Ultimo messaggio: 18 Gennaio 2013 alle ore 11:27 Utente:jeanpier01
1057
visite
5
risposte
Sanatoria '86 ....fascicoli fantasma al comune ed in caserma
Buonasera amici, vi scrivo subito nuovamente un'altro caso particolare che mi è capitato 3 settimane fa e che ancora non ho risolto (anche grazie al tempo degli uffici). Riassumo brevemente: al cliente serve il certificato di agibilità della sua ab... [leggi tutto]
Creazione: 13 Gennaio 2013 alle ore 22:40 Utente:alfreCREW Ultimo messaggio: 18 Gennaio 2013 alle ore 11:09 Utente:alfreCREW
8657
visite
7
risposte
DOCFA PER INSERIMENTO DI UN SOPPALCO IN CORSO DI COSTRUZIONE
Salve mi trovo in una situazione particolare da cui non riesco ad uscire. Devo redigere un docfa per la realizzazione di un SOPPALCO in un fabbricato avente categoria c2 e deve essere redatto in corso di costruzione in quanto dovrà essere venduto e ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Gennaio 2013 alle ore 12:37 Utente:fulminetremendo Ultimo messaggio: 18 Gennaio 2013 alle ore 09:48 Utente:jeanpier01
4489
visite
20
risposte
comproprietari specificarlo in relazione ?
Ciao a tutti sto facendo un nuovo accastamento di un F3 di un bene intestato a 2 persone. Nel quadro A ho barrato e inseirto i dati alla voce "Gia in atti al CEU" in quanto i 2 proprietari possegono gia altri bene in comprietà. Il docfa ovviamente... [leggi tutto]
Creazione: 10 Gennaio 2013 alle ore 09:57 Utente:jeanpier01 Ultimo messaggio: 16 Gennaio 2013 alle ore 17:59 Utente:totonno
1133
visite
2
risposte
Problemi con ditta causa parziale successione
Ciao, devo accatastare un portico costruito sulla corte comune, ho già fatto il TM. Avrei voluto intestare a tutti i proprietari dei sub (in totale 4): ma nel frattempo un altro tecnico ha lavorato su un sub con problemi di intestazione assegnandol... [leggi tutto]
Creazione: 20 Dicembre 2012 alle ore 10:54 Utente:_ale80_ Ultimo messaggio: 15 Gennaio 2013 alle ore 17:25 Utente:_ale80_
2069
visite
3
risposte
Variazione Intestazione Immobiliare
Buonasera a tutti colleghi, Ho un cliente che facendo una visura sui suoi terreni il nominativo risulta errato, nel senso che ha 2 nomi e 1 cognome mentre sulla visura risulta solo il primo nome e il cognome, ovviamente questo ne consegue che anche ... [leggi tutto]
Creazione: 14 Gennaio 2013 alle ore 14:44 Utente:alfreCREW Ultimo messaggio: 15 Gennaio 2013 alle ore 11:24 Utente:alfreCREW
721
visite
1
risposte
PRATICA PARTICOLARE
Problema: mappale 304 visura ai terreni: ente urbano ai fabbricati esiste il solo 304 sub 2 (è stato inserito nel 2007 senza tipo mappale e senza elaborato planimetrico) che occupa circa metà mapp. io devo accatastare la restante parte come unità... [leggi tutto]
Creazione: 13 Gennaio 2013 alle ore 19:05 Utente:sim81 Ultimo messaggio: 14 Gennaio 2013 alle ore 13:14 Utente:laudani
26094
visite
10
risposte
FILE DWG CATASTALI
Dove si possono prendere i file dwg catastali di un comune o meglio qualche mio collega lì ha di qualche comune ma ho sentito in un comune non me li danno... :( solo attraverso conoscenze? se sapete la procedura per averli vi ringrazio anticipatamen... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2007 alle ore 15:53 Utente:andrea80 Ultimo messaggio: 14 Gennaio 2013 alle ore 12:10 Utente:dioptra
977
visite
3
risposte
Visura con intestatari diversi
Buonasera, premetto che non sono un tecnico, mi rivolgo qui con la speranza che qualcuno riesca a darmi una mano. Pochi giorni fà ho preso la visura relativa all'appartamento di mio padre, al catasto urbano, alla voce intestatari oltre lui vi sono i... [leggi tutto]
Creazione: 13 Gennaio 2013 alle ore 16:51 Utente:geox79 Ultimo messaggio: 13 Gennaio 2013 alle ore 22:43 Utente:geoalfa
888
visite
0
risposte
Sicurezza e privacy per ditte e imprese
Buonasera cari amici e colleghi, qualche giorno fa mi è stato proposto di prendere in carico 4-5 persone (ognuno ha una ditta di commercio, per esempio: meccanico con rivendita di autoricambi, negozio di abbigliamento ecc..) clienti di un mio amico ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Gennaio 2013 alle ore 22:18 Utente:alfreCREW Ultimo messaggio: 13 Gennaio 2013 alle ore 22:18 Utente:alfreCREW
1144
visite
2
risposte
Graffare tre particelle divise in subalterni
Devo redigere un Docfa in cui vi sono tre particelle 100 - 200 - 300, sono tutte e tre divise in due subalterni e appartengono alla stessa ditta, stessa intestazione e medesime quote di proprietà. Pensavo di redigere un solo Docfa accatastando il 10... [leggi tutto]
Creazione: 11 Gennaio 2013 alle ore 12:48 Utente:kyoto Ultimo messaggio: 11 Gennaio 2013 alle ore 18:15 Utente:SIMBA64
1230
visite
1
risposte
ONERI CONTESTATARIO
Buongiorno e buon lavoro a tutti! Vorrei subito congratularmi con voi per il grande aiuto che date, sperando di poter aiutarmi nel mio quesito. Con la funzione "cerca" non ho trovato nulla. Espongo: Mi ritrovo in visura una piccola area urba... [leggi tutto]
Creazione: 10 Gennaio 2013 alle ore 11:51 Utente:_GeoDada_ Ultimo messaggio: 11 Gennaio 2013 alle ore 17:41 Utente:_GeoDada_
885
visite
2
risposte
MAPPALE X FABB RURALE
Genili colleghi ho il seguente caso: n. 2 faabricati censiti in mappa e al C.T. "FABB RURALE", per accatastarli dovrei fare il mappale per conferma mappa e poi il docfa. la situazione è la seguente uno dei due fabbricati non esiste più dunque dovr... [leggi tutto]
Creazione: 19 Dicembre 2012 alle ore 14:50 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 10 Gennaio 2013 alle ore 12:30 Utente:PIZZOLO
1156
visite
1
risposte
fabbricato rurale che risulta metà fabbricato e metà area ru
egreggi colleghi mi ritrovo con la presente situazione urgente un intero fabbricato rurale che originariamente era di due ditte diverse e acquistato in toto da una terza ditta, nell'atto di vendita risultano 2 particelle es 3 e 4 entrambi come fabbr... [leggi tutto]
Creazione: 07 Gennaio 2013 alle ore 12:48 Utente:antoniogeo Ultimo messaggio: 10 Gennaio 2013 alle ore 03:25 Utente:laudani
868
visite
2
risposte
tributo accatastamento edificato da diversi anni
Ciao a tutti ho un cliente che vuole regolarizzare la situazione di una sopraelevazione che ha avviato diversi anni fa. Ha realizzato la soprelevazione circa 4 anni fa con regolare P.d.C. Attualmente non è completata e i lavori sono fermi perche n... [leggi tutto]
Creazione: 07 Gennaio 2013 alle ore 11:51 Utente:jeanpier01 Ultimo messaggio: 07 Gennaio 2013 alle ore 12:26 Utente:jeanpier01
1931
visite
2
risposte
Divisione di una casa popolare
Salve a tutti, tempo fa mi sono posta un interrogativo, secondo voi l'intestatario di una casa popolare può dividere la sua abitazione in due unità immobiliari al fine per esempio di donare ad un parente una parte di esso???? GRAZIE [leggi tutto]
Creazione: 06 Gennaio 2013 alle ore 00:18 Utente:Nora181 Ultimo messaggio: 06 Gennaio 2013 alle ore 11:13 Utente:Nora181
4954
visite
14
risposte
prima pratica docfa
buona sera, dopo molti tentativi a vuoto ho completato la mia prima pratica di variazione, in sostanza piccole modifiche a muri non portanti in un appartamento in città e sono rimasto folgorato dalla data! i lavori sono stati fatti con una cia qualc... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2012 alle ore 19:33 Utente:alsi Ultimo messaggio: 05 Gennaio 2013 alle ore 19:00 Utente:jema
1183
visite
0
risposte
Costruzione in zona agricola Lazio
Ciao a tutti. Previa richiesta del Permesso a Costruire e rispetto di tutte le normative (DPR 380/01;L.R. 38/99 ecc. ecc.) incluso PUA (piano utilizzazione aziendale) per la deroga delle dimensioni degli annessi e del lotto minimo chiedo se è possibi... [leggi tutto]
Creazione: 30 Dicembre 2012 alle ore 18:59 Utente:Agronomist Ultimo messaggio: 30 Dicembre 2012 alle ore 18:59 Utente:Agronomist
14472
visite
18
risposte
RINUNCIA ALL'EREDITA' - TERMINI
Salve, ho da porvi il seguente quesito : un genitore muore nel 1998 e lascia come erede 4 figli. Questi ad oggi, sono ormai trascorsi ben 13 ANNI !!!! decino di regolarizzare l'unico immobile caduto in successione e vorrebbero rinunciando in tre, in ... [leggi tutto]
Creazione: 31 Gennaio 2011 alle ore 15:04 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2012 alle ore 18:53 Utente:avepaolo78
3369
visite
10
risposte
Verifica quote voltura
Ciao a tutti, sono alle prese con la mia prima voltura per successione. Ho letto altri post ma avrei bisogno di una vostra conferma da esperti, soprattutto per il quesito b). Ringrazio anticipatamente chiunque possa/voglia rispondermi. La defunta ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2012 alle ore 20:32 Utente:jackk Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2012 alle ore 11:08 Utente:totonno
1172
visite
0
risposte
Ricerca di Studio o Professionista per tutoraggio
Con la presente sono a chiedere se tra di voi c'è qualcuno disponibile a farmi qualche ora di lezione sull'utilizzo della Stazione Totale. La mia zona è Roma-Vigna Clara. Grazie infinite [leggi tutto]
Creazione: 25 Dicembre 2012 alle ore 20:11 Utente:Agronomist Ultimo messaggio: 25 Dicembre 2012 alle ore 20:11 Utente:Agronomist
2147
visite
11
risposte
inserimento ditta in pregeo
salve a tutti, sto redigendo un pregeo e mi trovo a dover inserire il nominativo dei proprietari... solo che lo spazio a disposizione per scrivere il nome, la sede e il cf non è abbastanza! come ci si comporta in questi casi? scrivo quel che ci s... [leggi tutto]
Creazione: 14 Dicembre 2012 alle ore 18:25 Utente:snorky Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2012 alle ore 13:38 Utente:geopec
1035
visite
2
risposte
Ravvedimento Operoso: quando si usa
Ciao a tutti qualcuno volenteroso mi potrebbe indicare quando e come si usa il ravvedimento operoso? Meglio ancora se mi indicaste qualche circolare e/o guida dove lo spiega bene. Sò qualcosa in merito ma vorrei farmi un idea chiara. Ciao e Grazi... [leggi tutto]
Creazione: 18 Dicembre 2012 alle ore 19:06 Utente:jeanpier01 Ultimo messaggio: 20 Dicembre 2012 alle ore 15:36 Utente:patty78
879
visite
1
risposte
Primo Docfa
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e nuovo del lavoro. Ho un caso di DOCFA per variare un A6 che non è più contemplato nel PUC. L'A6 è un ex fienile che si trova nel giardino di pertinenza di un abitazione A4. Come mi devo comportare, faccio la va... [leggi tutto]
Creazione: 20 Dicembre 2012 alle ore 10:55 Utente:Franc3sco Ultimo messaggio: 20 Dicembre 2012 alle ore 13:09 Utente:geopec
9454
visite
4
risposte
Rappresentazione posto auto scoperto in planimetria
Salve a tutti, è da ieri che cerco un vecchio post in cui si parlava della rappresentazione dei posto auto scoperti esterni in base alle ultime circolari. Se non sbaglio si diceva che in questi casi , non essendoci divisione materiale tra un posto ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Dicembre 2012 alle ore 08:51 Utente:naruto Ultimo messaggio: 20 Dicembre 2012 alle ore 11:04 Utente:naruto
1550
visite
2
risposte
Voltura per Errore Quote Intestati
Buongiorno, In fase di iscrizione al catasto di tre unità immobiliari ( 100-101-102 ) nel Docfa sono stati erroneamente richiamati i dati degli intestati ( le quote di proprietà ) quali già in atti al CEU indicando come riferimento una particella ( ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2012 alle ore 09:35 Utente:Lionello Ultimo messaggio: 19 Dicembre 2012 alle ore 12:13 Utente:Lionello
1630
visite
3
risposte
Fabbricato interrato
Buongiorno a tutti, devo redigere un tipo mappale per l'accatastamento di un fabbricato interrato di proprietà del comune che si trova sotto la strada pubblica con affaccio sulla piazza. Io ho redatto il tipo e successivamente inviato la pratica,la ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Dicembre 2012 alle ore 10:03 Utente:il_Gio Ultimo messaggio: 19 Dicembre 2012 alle ore 10:47 Utente:geopec
1119
visite
6
risposte
ERRORE:superficie del fabbricato ampliato minore del fabbric
Scusate se metto un'immagine ma il testo che scrivo mi scompare quasi tutto dopo che clicco invia o modifica Clicca sull'immagine per vederla intera www.mediafire.com/?i75wc3bw1sf3jtm Grazie della collaborazione e buona notte [leggi tutto]
Creazione: 13 Dicembre 2012 alle ore 00:15 Utente:naruto Ultimo messaggio: 19 Dicembre 2012 alle ore 09:35 Utente:anonimo_leccese
9329
visite
6
risposte
Voltura per donazione
Salve a tutti. Devo fare una voltura (con Voltura 1.0)per una donazione e volevo chiedervi: -alla voltura devo allegare l'atto di donazione o qualche altro documento? -cosa metto come causale nel software Voltura? Vi ringrazio [leggi tutto]
Creazione: 04 Agosto 2010 alle ore 10:16 Utente:antopeddis Ultimo messaggio: 18 Dicembre 2012 alle ore 17:07 Utente:spike525
5376
visite
12
risposte
b.c.n.c. a sub e a particelle: come trattarlo ?
Ciao a tutti ho un androne condominiale che ricade nella particella 1 e che tratto come un b.c.n.c. Questo androne serve i sub del proprio fabbricato (cioè quello della particella 1) ma anche delle aree censite con altre particelle. In altre parol... [leggi tutto]
Creazione: 14 Dicembre 2012 alle ore 11:31 Utente:jeanpier01 Ultimo messaggio: 18 Dicembre 2012 alle ore 11:38 Utente:jeanpier01
2255
visite
4
risposte
docfa - edificazione su area di corte
Al Catasto fabbricati mi ritrovo: sub. 1 BCNC al PT comune ai sub. 3-4-5-6 (corte) sub. 2 BCNC al S1-PT-P1-P2 comune ai sub 3-4-5-6 (vano scale) sub. 3 appartamento al S1 sottostrada intestato a Marco sub. 4 appartamento al PT intestato ad Marco e al... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2008 alle ore 07:35 Utente:luciano Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2012 alle ore 19:51 Utente:AntoFe
5821
visite
8
risposte
COMPILAZIONE ISTANZA AUTOTUTELA
Non scrivo sul forum da una vita..ogni tanto vi leggo ma causa sopraggiunto nuovo lavoro (mamma..) e varia altre complicazioni che non sto a raccontarvi il lavoro ufficiale di geometra l'ho dovuto abbandonare..non vi ricorderete di me ovviamente ma s... [leggi tutto]
Creazione: 28 Novembre 2012 alle ore 15:42 Utente:miry Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2012 alle ore 19:48 Utente:geoalfa
8096
visite
11
risposte
CHI E' LEGITTIMATO AL FRAZIONAMENTO DI PARTICELLA
Buonasera, sono Anna e avrei una questione da proporvi. Nel 1980 i miei genitori hanno acquistato un fabbricato facente parte di una particella catastale che comprendeva anche un terreno che i venditori non volevano vendere e mantenere per se e sul q... [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2012 alle ore 23:20 Utente:annarella Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2012 alle ore 16:20 Utente:geoalfa
3606
visite
12
risposte
ACCATASTAMENTO VANO DI PERTINENZA???
Salve a tutti gli amici della community, sono alla mia seconda esperienza con docfa4 e mi sono imbattuto nell'accatastamento di un vano di pertinenza di un villino. Il villino è già regolarmente accatastato, ora è necessario accatastare un piccolo l... [leggi tutto]
Creazione: 08 Dicembre 2012 alle ore 10:40 Utente:blizzard883 Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2012 alle ore 16:19 Utente:blizzard883
1384
visite
2
risposte
Proble con docfa nelle variazioni
Buongiorno a tutti, ho un piccolo problema riguardo una variazione con docfa e più precisamente, sul quadro B; che riguarda la presentazione di due planimetrie mancanti; fin qui va tutto bene, il problema inizia subito quando immetto nelle: 1) un... [leggi tutto]
Creazione: 14 Dicembre 2012 alle ore 11:54 Utente:alfa2 Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2012 alle ore 10:04 Utente:alfa2
1175
visite
2
risposte
info programma voltura
salve, devo presentare alcune volture per cambio di ragione sociale di una ditta questa ditta è proprietaria di una fabbricato e proprietaria superficiaria di un secondo fabbricato, sono in due comuni distinti ma nella stessa provincia. quante dom... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2012 alle ore 10:31 Utente:snorky Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2012 alle ore 07:39 Utente:gianni04
2231
visite
1
risposte
presentare istanza: come si fa?
Ciao a tutti sono nuovo nel mondo del catasto e per la prima volta mi trovo a dover presentare una istanza (nella fattispece l'istanza a seguito di un docfa per demolizione di un accertamento per una rendita presunta). Vorrei sapere: esistono dei m... [leggi tutto]
Creazione: 14 Dicembre 2012 alle ore 19:06 Utente:jeanpier01 Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2012 alle ore 20:32 Utente:PIZZOLO
8378
visite
7
risposte
Voltura per Atto di Usucapione
Buongiorno a tutti, Devo presentare una Voltura per Sentenza di Usucapione di alcuni mappali al fine di levare l'annotazione di riserva presente nelle visure degli stessi. Devo presentare la Voltura su cartaceo direttamente all'ufficio della AdT di... [leggi tutto]
Creazione: 06 Dicembre 2012 alle ore 17:04 Utente:Lionello Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2012 alle ore 16:05 Utente:geoalfa
8169
visite
8
risposte
fusione e cambio da a7 ad a2
Buongiorno a tutti avrei un chiarimento e un consiglio da chiedervi su come comportarmi in questa situazione: ho due unità immobiliari: un garage e un a7 il cliente mi ha chiesto di fondere le due u.i. e fin qui non ci sono problemi il mio dubbio... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2012 alle ore 08:42 Utente:sim81 Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2012 alle ore 12:58 Utente:totonno
3078
visite
5
risposte
sconfinamento su altro terreno di piccola porzione fabbricat
Salve a tutti, scusate la domanda gia trattata, ma sono stato circa un'ora a cercare un post simile che mi fugasse i miei dubbi ma ancora nulla. La mia situazione è un po complessa, e per uno come me che è alle prime armi risulta di difficile lett... [leggi tutto]
Creazione: 08 Dicembre 2012 alle ore 20:35 Utente:geom.ciattino Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2012 alle ore 21:58 Utente:geom.ciattino
1285
visite
5
risposte
Particella fuori tolleranza
Buonasera volevo gentilmente chiedere un informazione, devo redarre un TM con fusione di tre particelle, una volta presentato mi è stato respinto perchè particelle fuori tolleranza. Le superfici sono: mapp. 101 SN 110 wegis 127 mapp. 102 SN 200... [leggi tutto]
Creazione: 07 Dicembre 2012 alle ore 17:31 Utente:geombini Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2012 alle ore 09:08 Utente:anonimo_leccese
1885
visite
1
risposte
Demolizione parziale (tip. 24) e adattamento rilievo
Ciao a tutti, sto redigendo un TM con Pregeo 10 APAG (demolizione parziale in modesta entità) e ho il seguente problema : nell'estratto di mappa la sagoma del fabbricato è "errata" (non di molto ma lo è). La DIA è già stata presentata con l... [leggi tutto]
Creazione: 08 Dicembre 2012 alle ore 13:22 Utente:asic025 Ultimo messaggio: 08 Dicembre 2012 alle ore 13:57 Utente:dioptra
969
visite
6
risposte
Atribuzione BCNC
Salve a tutti, mi sono appena registrato per avere una dritta su una pratica Docfa. Il mio problema riguarda una variazione Docfa, il precedente accatastamento è di tipo vecchio, perciò i BCNC non vengono identificati, il mio lavoro ora consiste nel... [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2012 alle ore 10:37 Utente:Geom.marrocu Ultimo messaggio: 07 Dicembre 2012 alle ore 12:24 Utente:Geom.marrocu
2174
visite
1
risposte
voltura usufrutto con accrescimento
Gentili colleghi sto compilando una voltura per il ricongiungimento di usufrutto con accresciemento e il programma quando faccio il controllo mi dice "E0407 -quote relative a diritti sulla proprietà o sul reddito errate" premetto che la situazione ... [leggi tutto]
Creazione: 06 Dicembre 2012 alle ore 16:34 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2012 alle ore 18:08 Utente:geoalfa
1255
visite
4
risposte
Identificazione Catastale porzione di capannone
Salve a tutti, Il caso riguarda un grosso capannone censito come D/1 di proprietà del Demanio dello Stato. La propietà affitta porzioni di questo capannone a ditte diverse con contratti di affitto regolari e vorrebbe identificare catastalmente quest... [leggi tutto]
Creazione: 06 Dicembre 2012 alle ore 14:06 Utente:naruto Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2012 alle ore 16:27 Utente:naruto
2377
visite
0
risposte
Frazionamento Mappale
Salve, sto redigendo una pratica per l'accatastamento di fabbricati rettificando la rappresentazione di quelli esistenti che sono stati anche ampliati su una particella confinante. Vorrei confrontare con voi il modello integrato prima dell'invio. La... [leggi tutto]
Creazione: 06 Dicembre 2012 alle ore 13:32 Utente:topografo89 Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2012 alle ore 13:32 Utente:topografo89
2172
visite
2
risposte
Categoria D/1 o D/10?
Buonasera, dovrei accatastare un immobile costruito nel 2009, di proprietà di una az. agricola composto da tre vani: laboratorio, stanza di fermentazione e cantina per conservazione frutta e ortaggi. Ho un piccolo dubbio per quanto riguarda la scelt... [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2012 alle ore 12:58 Utente:gmancini3 Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2012 alle ore 10:57 Utente:gmancini3
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.