Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1005
visite
0
risposte
volture e sentenza tribunale
Salve e spero che qualcuno sappia darmi qualche indicazione sul modo più opportuno per risolvere questa situazione familiare. Ho preso in mano le questioni di famiglia per quanto riguarda i tributi comunali in particolare l'imu. Alla fine del 2008 s... [leggi tutto]
Creazione: 03 Dicembre 2013 alle ore 18:49 Utente:carlorosati Ultimo messaggio: 03 Dicembre 2013 alle ore 18:49 Utente:carlorosati
1890
visite
4
risposte
a cosa servono i punti igm?
Sono una tirocinante e vorrei capire meglio in ambito di topografia. Ho sentito il mio ingegnere fare un discorso con il suo collaboratore,in cui quest'ultimo diceva che bisogna battere dei vertici IGM. A cosa servono? Cosa sono? Laura [leggi tutto]
Creazione: 30 Novembre 2013 alle ore 13:58 Utente:laura92 Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2013 alle ore 17:36 Utente:geoalfa
1254
visite
1
risposte
Sister invio telematico
Salve, se Geom. Paolo ha la convenzione per l'invio telematico dei documenti catastali ( docfa, pregeo) con Sister, un altro Geometra può inviare un docfa firmato da quest'ultimo sul Sister del Geom. Paolo? Forse è una domanda stupida ma è una mia ... [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2013 alle ore 10:44 Utente:geoterra90 Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2013 alle ore 15:37 Utente:lnacefd
1911
visite
4
risposte
Cucina esterna all'appartamento
Salve a tutti, Ho un appartamento al piano primo il quale è collegato tramite scala comune ad un locale al piano terra adibito a cucinino. Quest'ultimo locale con sanatoria del 96 ha variato di destinazione da cantina a cucinino con contestualmente ... [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2013 alle ore 15:39 Utente:naruto Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2013 alle ore 14:34 Utente:naruto
16066
visite
4
risposte
Correzione Successione Caso Particelle Graffate
Salve a tutti, dunque due settimane fa ho redatto una successione, ma al momento di presentare la voltura non mi veniva accetta, perchè nella successione non avevo riportato la particella come graffata, ovvero ho inserito solamente un identificativo ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Aprile 2013 alle ore 10:22 Utente:Geogaz Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2013 alle ore 16:40 Utente:geco_geco
1405
visite
3
risposte
Particella assente in visura .
Salve a tutti mi è capitato uno strano caso , praticamente o delle particelle presenti nei fogli di mappa anche quelli originali , ma in visura non risultano, ora siccome dovrei fare un atto di vendita , senza le visure aggiornate il notaio non può p... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2013 alle ore 15:45 Utente:avacos Ultimo messaggio: 30 Novembre 2013 alle ore 10:05 Utente:avacos
1170
visite
4
risposte
Fabbricato cat. c/2 non inserito in mappa
Salve a tutti , mi è capitato un caso un pò strano, preaticamente ho un fabbricato su 3 livelli che al catasto fabbricati risulta come C/2 , e ai terrine la particella risulta come Vigneto , ora mi chiedevo visto chi il fabbricato in realtà è un abit... [leggi tutto]
Creazione: 04 Novembre 2013 alle ore 14:28 Utente:avacos Ultimo messaggio: 30 Novembre 2013 alle ore 10:03 Utente:avacos
1401
visite
0
risposte
Osservazioni da parte dei ctp ad una ATP
Salve a tutti, premetto che questo è il mio primo incarico da CTU e che questa è la mia prima ATP. Dopo aver trasmesso la mia bozza di relazione alle parti, adesso con buona probabilità entrambi i CTP mi risponderanno con le loro osservazioni. ... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2013 alle ore 14:23 Utente:virtualman Ultimo messaggio: 29 Novembre 2013 alle ore 14:23 Utente:virtualman
1322
visite
2
risposte
Dubbio Voltura/Successione
Buonasera e innanzitutto complimenti per il forum, che mi ha risolto non pochi problemi! Questa volta purtroppo non ho trovato niente che mi potesse aiutare, e non so come altro fare se non chiedere a voi. Devo fare una successione e la situazione è... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2013 alle ore 16:55 Utente:Guess Ultimo messaggio: 28 Novembre 2013 alle ore 11:02 Utente:Guess
1465
visite
2
risposte
estratto mappa fotoidentificato
Buonasera a tutti, su un terreno (p.lla 120) è stato fotoidentificato ed assegnata rendita presunta ad un fabbricato, al quale l'AdT ha assegnato p.lla n.640 sub 1. Dovendo redigere ora il TM, la richiesta dell'estratto di mappa va fatta per la part... [leggi tutto]
Creazione: 27 Novembre 2013 alle ore 17:38 Utente:ginko Ultimo messaggio: 27 Novembre 2013 alle ore 21:07 Utente:ginko
1259
visite
0
risposte
AZ. AGRICOLA SUCCESSIONE
Gentili colleghi, vi chiedo lumi sulla seguente situazione. Decuius, che oltre a possedere fabbricati e terreni era titolare di un'azienda agricola, pertanto in successione va riportata anche la società agricola.... eventualmente compilare il quadr... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2013 alle ore 18:22 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 26 Novembre 2013 alle ore 18:22 Utente:Ciombolo
4618
visite
7
risposte
Consigli per ricorso contro notifica classamento
Alcuni clienti mi hanno contattato poiché hanno ricevuto notifiche di aumento considerevole della classe e categoria rispetto a quanto proposto nel DOCFA. Si tratta di situazioni paradossali (ad esempio: piccolo fabbricato rurale, ristrutturato con m... [leggi tutto]
Creazione: 31 Gennaio 2007 alle ore 10:05 Utente:corsaier Ultimo messaggio: 24 Novembre 2013 alle ore 20:31 Utente:EFFEGI
4165
visite
11
risposte
leggittimità urbanistica
salve: Fabbricato inpdap costruito nel 70 con adiacente una piccola casetta di 49 metri quadri. Destinazione urbanistica della casetta da abitabilità: abitazione, catastalmente A3. ho visionato sia il progetto che l'abitabilità tutto vero. anno 2... [leggi tutto]
Creazione: 01 Febbraio 2010 alle ore 20:25 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 21 Novembre 2013 alle ore 15:36 Utente:SIMBA64
4734
visite
7
risposte
Fusione di porzioni di u.i.u. (parti inscindibili) su due livelli
Buongiorno a tutti, dopo un bel pò di tempo d'assenza rieccomi con un nuovo quesito. Devo effettuare una fusione catastale di alcune u.i.u. con titolarità non omogenea, nello specifico ho: PT a monte 3 vani di proprietà solo moglie (pervenuti prim... [leggi tutto]
Creazione: 16 Ottobre 2013 alle ore 12:10 Utente:Kaiowas Ultimo messaggio: 21 Novembre 2013 alle ore 10:44 Utente:artem
3958
visite
3
risposte
Frazionamento con contestuale variazione di coltura
Ciao a tutti, devo frazionare una particella al CT in due particelle allo scopo di venderne una. La particella originaria ha qualità oliveto, anche se a memoria d'uomo non c'è mai stato un oliveto, di fatto è un semiativo. Devo quindi cambiare la c... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2013 alle ore 12:39 Utente:lucaparigi85 Ultimo messaggio: 20 Novembre 2013 alle ore 12:50 Utente:pzero
2263
visite
12
risposte
regolarizzare proprietà con più intestati
Salve,potreste darmi un consiglio sul mio problema:In seguito a una successione ereditaria Tizio,Caio e Sempronio ereditano 3 immobili.Adesso tutti è 3 gli immobili sono intestati con quota 1/3 a ognuno;Ora Tizio essendo nella realtà unico proprietar... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2013 alle ore 17:59 Utente:sergian Ultimo messaggio: 19 Novembre 2013 alle ore 19:28 Utente:totonno
3988
visite
11
risposte
DOCFA NUOVA COSTRUZIONE
Per favore, quando si deve specificare il diritto di proprietà, nel caso di un unico proprietario, che differenza c'è tra 1/1, 1000/1000, 100/100? Io di solito scrivo 1/1, ma c'è differenza? [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2011 alle ore 11:24 Utente:erica Ultimo messaggio: 17 Novembre 2013 alle ore 18:35 Utente:anonimo_leccese
1287
visite
0
risposte
Successione testamentaria con legato in denaro
Buongiorno amici, ho bisogno del vostro aiuto. Mi trovo a redigere una successione testamentaria in seguito a testamento pubblico i cui punti cruciali recitano quanto segue: 1) nomino mia erede universale, cui allamia morte andranno tutti i miei be... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2013 alle ore 11:46 Utente:giogeo Ultimo messaggio: 16 Novembre 2013 alle ore 11:46 Utente:giogeo
1309
visite
0
risposte
variazioni colturali
Buon giorno a tutti e grazie per i preziosi consigli! Devo redigere una variazione colturale, a correzione di dati Agea del 2007. Con la comunicazione Agea la particella è stata divisa in due porzioni. Io devo variare la coltura di una sola porzione.... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2013 alle ore 13:40 Utente:iva Ultimo messaggio: 15 Novembre 2013 alle ore 13:40 Utente:iva
3267
visite
5
risposte
Voltura esproprio di pubblica utilità
Salve a tutti e buon anno, sono stato incaricato dal comune di redigere un accatastamento ma prima devo allineare la ditta in quanto non è stata fatta la voltura dopo l'espropriazione. Il mio quesito è chi firma la voltura, il responsabile del settor... [leggi tutto]
Creazione: 03 Gennaio 2013 alle ore 11:45 Utente:geomsp Ultimo messaggio: 14 Novembre 2013 alle ore 18:28 Utente:Ioria
1644
visite
1
risposte
Dichiarazione di successione completamente errata, help!
Salve a tutti, mi sono iscritto al forum per trovare dei chiarimenti ad una situazione nella quale mi trovo in seguito ad una dichiarazione di successione, lato moglie, apparentemente errata. Alla morte del padre di mia moglie (separato, non divorzi... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2013 alle ore 21:32 Utente:enrico1979 Ultimo messaggio: 09 Novembre 2013 alle ore 16:04 Utente:dado48
2782
visite
4
risposte
Usucapione fabbricato rurale e passaggio al catasto fabbricati
Salve a tutti, posseggo 1/4 di un fabbricato rurale posto interamente sul mio terreno, prima di me mio padre ha posseduto questo 1/4 di fabbricato. I 3/4 restanti risultano intestati ad una signora morta almeno 60 anni fa. L'immobile l'abbiamo usato ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2013 alle ore 12:04 Utente:melifra Ultimo messaggio: 08 Novembre 2013 alle ore 19:15 Utente:it9gvo
9319
visite
21
risposte
divisione appartamento con cantina in comune
Gentile popolo Geo! Come devo operare per compilare un docfa di una divisione-frazionamento di un appartamento in 2 unità distinte ma con la cantina che rimane in comune ai due proprietari delle nuove unità abitative? La rappresentazione della cantin... [leggi tutto]
Creazione: 06 Luglio 2010 alle ore 11:17 Utente:archimamma Ultimo messaggio: 08 Novembre 2013 alle ore 14:49 Utente:sergian
20903
visite
20
risposte
ACCATASTAMENTO F4
devo passare una u.i.u. da a3 a f4 ossia unità in corso di definizione perchè oggetto di ristrutturazione totale domanda: unità in variazione? mi sapreste dire la causale di presentazione? [leggi tutto]
Creazione: 05 Marzo 2012 alle ore 15:01 Utente:raulsullivan Ultimo messaggio: 08 Novembre 2013 alle ore 11:23 Utente:SIMBA64
10642
visite
7
risposte
SUCCESSIONE MODIFICATIVA
Ho preparato una successione modificativa, inq uanto vi erano delle quote di possesso sbagliate, dal calcolo mi viene una differeza, sulgi stessi immobili, di 155 € per l'imposta ipotecaria e 77 € per la catastale, ora devo pagare queste somme oppure... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2012 alle ore 17:28 Utente:gianni1967 Ultimo messaggio: 06 Novembre 2013 alle ore 12:53 Utente:gaetano59
1252
visite
2
risposte
TIPOLOGIA 10 NON PRESENTE IN PREGEO
salve, ho un problema con pregeo. dovrei redigere un tipo mappale per ampliamento che rientra nella tipologia 10 ma aimè questa tipologia, cosi come anche delle altre, non è più presente nell'elenco. Ho installato il pregeo in un nuovo pc con win7 ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2013 alle ore 19:57 Utente:atan Ultimo messaggio: 06 Novembre 2013 alle ore 08:16 Utente:geoalfa
3063
visite
1
risposte
Problema Leica TCR 705
Ciao a tutti! Putroppo ho un problema abbastanza serio con il mio Leica TCR 705. Vi spiego, quando batto punti fino a 40 ml., anche se con un po di difficoltà (il prisma dev'essere perfettamente allineato al cannocchiale), riesco ad effettuare la mi... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2013 alle ore 10:06 Utente:kiko110702 Ultimo messaggio: 05 Novembre 2013 alle ore 11:56 Utente:giakiroma
1694
visite
1
risposte
Successione
Salve, avrei bisogno di un consiglio. Sto per redigere la denuncia di successione per causa di morte di mia nonna. Mi ritrovo però in questa situazione e non so bene come procedere. In seguito all'accastamento del garage e un deposito, che ricadeva... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2013 alle ore 14:58 Utente:GiovanniTrf Ultimo messaggio: 05 Novembre 2013 alle ore 10:15 Utente:kiko110702
4059
visite
14
risposte
Accatastamento fabbricato FU D ACCERT
Buongiorno, mi servirebbe un aiuto per quanto riguarda un accatastamento. Vi spiego brevemente, dopo la morte di mio nonno e la relativa successione a favore di mio padre, abbiamo scoperto che la cascina presente nel cortile interno dell'abitazione ... [leggi tutto]
Creazione: 31 Ottobre 2013 alle ore 16:28 Utente:Fabio1504 Ultimo messaggio: 05 Novembre 2013 alle ore 09:27 Utente:Fabio1504
4056
visite
4
risposte
Modifica categoria catastale
Buongiorno a tutti, Ho bisogno di farmi un'idea su quello che succede nel mio condomino... C'è un'area di pertinenza attorno al fabbricato di 275 + 62 mq descritta al catasto come area urbana in categoria F/1, sulla quale i condomini parcheggia... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2013 alle ore 11:01 Utente:tiziana4 Ultimo messaggio: 04 Novembre 2013 alle ore 20:17 Utente:tiziana4
2416
visite
2
risposte
Appartamenti stesso condominio alcuni A2 altri A3: è possibile?
buongiorno a tutti! la domanda è quella in oggetto: in sostanza la categoria catastale (A2, A3, ecc.) viene assegnata ad un fabbricato, ad esempio un intero condominio, e quindi ne segue che tutti gli appartamenti di quel condominio avranno (obbliga... [leggi tutto]
Creazione: 29 Ottobre 2013 alle ore 10:12 Utente:carlo_ Ultimo messaggio: 04 Novembre 2013 alle ore 18:00 Utente:geoalfa
1364
visite
2
risposte
fusione - messaggio d'errore EP
Ho eseguito la fusione di due porzioni di u.i. presenti du due particelle diverse e modifica di EP esistente. Il docfa è stato respinto con la seguente motivazione: "Errata rappresentazione dell'esposizione grafica dell'elaborato planimetrico: da er... [leggi tutto]
Creazione: 04 Novembre 2013 alle ore 15:22 Utente:iva Ultimo messaggio: 04 Novembre 2013 alle ore 17:07 Utente:iva
1258
visite
0
risposte
SCOMPUTARE IL COSTO DI COSTRUZIONE
Buongiorno io ho un caso di riqualificazione di un ex complesso produttivo in base a quanto concessomi dalla legge 106/2011, vorrei sapere se sia possibile scomputare il costo di costruzione dall'importo delle opere di urbanizzazione che devo fare vi... [leggi tutto]
Creazione: 04 Novembre 2013 alle ore 16:28 Utente:Marco92 Ultimo messaggio: 04 Novembre 2013 alle ore 16:28 Utente:Marco92
3056
visite
3
risposte
Soppressione BCNC e annessione ad altre UIU
Salve a tutti, ho dei dubbi in merito al numero di docfa da presentare per la soppressione di BCNC e relativa annessione ad altre UIU. In pratica la situazione attuale è la seguente (NB tutte le UIU sono della medesima ditta: Part.133 sub 1... [leggi tutto]
Creazione: 31 Ottobre 2013 alle ore 09:40 Utente:Lycanthroat Ultimo messaggio: 04 Novembre 2013 alle ore 09:12 Utente:Lycanthroat
1194
visite
2
risposte
Variare categoria a un maniero
Salve, ringrazio anticipatamente tutti per le risposte che mi darete. Mi trovo ad avere una richiesta di variazione catastale di un maniero, ora censito in categoria catastale D/6, e credo parzialmente corretta, se non che chi gestisce tali fabbrica... [leggi tutto]
Creazione: 29 Ottobre 2013 alle ore 18:54 Utente:xbeppe Ultimo messaggio: 04 Novembre 2013 alle ore 07:49 Utente:geoalfa
12169
visite
4
risposte
Bcnc successione e voltura
Dovendo fare la successione di alcune nutrita, fra cui bcnc, ho riportato le indicazioni del sub e la dicitura bene comune non censibile, comune ai sub ecc ecc, la cui rendita è compresa nei sub ai cui esso é comune. mi. Hanno chiesto però di inseri... [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2013 alle ore 11:25 Utente:Franc22 Ultimo messaggio: 03 Novembre 2013 alle ore 16:09 Utente:rossa
11767
visite
16
risposte
Geoweb come sister?
Colleghi, nell'ipotesi di aderire ai Geoweb con l'attuale promozione a costo zero canone, volevo sapere, per chi lo possiede, si possono fare le ricerche e vedere le visure a video prima di stampare, come si fa su sister cliccando sull'icona Ricerca? [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2012 alle ore 19:23 Utente:fiobar Ultimo messaggio: 31 Ottobre 2013 alle ore 19:10 Utente:EFFEGI
1364
visite
1
risposte
servitù coattiva di passaggio
Ho un terreno in comproprietà confinante con altro terreno di mià proprietà e divisi da una recinzione. Avendo chiesto il permesso di accesso per la coltivazione con trattore, l'altro comproprietario mi vieta l'accesso. E' legale il divieto? Posso ri... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2013 alle ore 12:32 Utente:dimicelil Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2013 alle ore 09:02 Utente:it9gvo
1889
visite
2
risposte
incremento forfetario x dipendenze e criterio arrotondamento numero vani
Buongiorno, premetto che sono certo che un argomento come questo sarà stato certamente trattato, ma non l'ho trovato. Quindi dirottatemi pure nello spazio giusto, e scusatemi se lo avessi riproposto inutilmente. Vorrei, se possibile, chiarirmi (e f... [leggi tutto]
Creazione: 26 Settembre 2013 alle ore 13:17 Utente:mass Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2013 alle ore 08:58 Utente:geoalfa
1307
visite
1
risposte
corte comune
[size= 12px; color: #525252; font-family: arial, 'Trebuchet MS'; text-align: justify]Si può vietare l'accesso dalla corte comune al terreno confinante del proprietario avente parte alla corte comune? Si deve chiedere il permesso di accesso e nel caso... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2013 alle ore 12:37 Utente:dimicelil Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2013 alle ore 08:54 Utente:it9gvo
8699
visite
21
risposte
Trasformare un garage grande in parte in cantina
sono nuovo buona sera a tutti. Ho un garage molto grande, una parta di fatto la utilizzo da conatina, vorrei fare una tramezza con una porta per dividere realmenet il garage dalla cantina. dal punto di vista documentale quanto può costare fare tutt... [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2013 alle ore 21:01 Utente:Avg Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2013 alle ore 21:20 Utente:Avg
2652
visite
3
risposte
ELIMINARE INTESTATARI CON ISTANZA CATASTALE
Salve, vi pongo un quesito sperando di ricevere aiuto. Ho un immobile intestato x 1/4 ciascuno a 4 soggetti, e x 1/8 ciascuno a 2 soggetti. La quota totale quindi risulta errata, perchè devono essere eliminati dall'intestazione i 2 soggetti che de... [leggi tutto]
Creazione: 24 Ottobre 2013 alle ore 18:07 Utente:holly86i Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2013 alle ore 00:02 Utente:it9gvo
1606
visite
10
risposte
pregeo quale tipologia?
Salve a tutti, mi trovo ad aver a che fare, per la prima volta dopo anni di lavoro c/o un ufficio dove non si occupano di topografia, con un atto di aggiornamento al catasto terreni con pregeo e da autodidatta ci sto capendo poco. Si tratterebbe di... [leggi tutto]
Creazione: 03 Ottobre 2013 alle ore 21:15 Utente:lucasss Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2013 alle ore 12:02 Utente:it9gvo
1531
visite
1
risposte
modifica classe e qualita di una particella
Buongiorno, è il mio secondo lavoro da ingegnere, quindi sono nuovissimo. mi è stato richiesto di cambiare da pascolo a seminativo piu particelle. volevo chiedervi se devo fare un soprallugo per verificarne la veridicità, ed ho dei dubbi in quant... [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2013 alle ore 12:20 Utente:vincem87 Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2013 alle ore 00:15 Utente:orsocorso
7791
visite
9
risposte
Compravendita con riserva di diritto di superficie
Salve, posto qui essendo un argomento non ricadente in altre sezioni. Praticamente, tizio vende area edificabile a ditta costruttrice in piena proprietà, in cambio tizio entrerà in possesso di u.i.u. del futuro complesso edilizio, identificato nell'... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2013 alle ore 10:04 Utente:anonimo_leccese Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2013 alle ore 20:39 Utente:totonno
3384
visite
12
risposte
Relazione paesaggistica.
Buonasera a tutti, lo so che non è il forum giusto ma qui ho sempre trovato l'aiuto necessario per comprendere al meglio le richieste dei clienti. Ho deciso di installare sul tetto di casa mia un impianto fotovoltaico da 4,5 kw e chi farà l'impian... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2013 alle ore 15:39 Utente:bibopm Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2013 alle ore 08:57 Utente:bibopm
2019
visite
6
risposte
Voltura con passaggi intermedi
Salve a tutti, vorrei chiedere dei chiarimenti sulla giusta procedura da percorrere. Allora attualmente in visura ho un immobile intestato ad A e B (tra l'altro con errori nel nome e senza codice fiscale): - ho trovato l'atto di acquisto del 19... [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2013 alle ore 13:12 Utente:Lycanthroat Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2013 alle ore 23:03 Utente:Lycanthroat
7734
visite
2
risposte
CAMBIO classe e qualità catasto terreni
salve, sono alle prime armi col catasto!!!! Sapete cortesemente dirmi come si esegue il cambio di qualità e classe per un terreno al catasto terreni. Esiste un software specifico fornito dal catasto? Salve [leggi tutto]
Creazione: 22 Agosto 2006 alle ore 20:15 Utente:andreaing Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2013 alle ore 13:19 Utente:vincem87
1253
visite
1
risposte
unità in fase ristrutturazione; quale categoria attribuire?
Ciao a tutti ho un cliente che ha un abitazione (accatastata come A4) che ha iniziato i lavori di ristrutturazione gia da diversi anni. Questa ristrutturazione si sta prolungando negli anni e per ora non ha intenzione/possibilità di terminarla. Di ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2013 alle ore 11:01 Utente:jeanpier01 Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2013 alle ore 11:29 Utente:bioffa69
4587
visite
1
risposte
Perdita dei requisiti di ruralità
Buongiorno, vorrei cortesemente un’informazione relativamente ai fabbricati rurali. Il proprietario di un fabbricato rurale nel 2011 inoltra presso L'agenzia del Territorio (ora dell'Entrate) apposita domanda per il riconoscimento di ruralità della s... [leggi tutto]
Creazione: 03 Settembre 2013 alle ore 18:23 Utente:ra Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2013 alle ore 12:51 Utente:iva
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.