Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1605
visite
3
risposte
fabbricato sbordante su proprietà diversa!!!
Salve colleghi è ormai da giorni che sto perdendo la testa cercando di "sviare" a questo grosso problema che mi si è posto dinnanzi inesorabilmente! :cry: Dopo avere effettuato il rilievo e dopo averlo rototraslato rispetto a dei punti di confini ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2008 alle ore 19:26 Utente:freestyle87 Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2008 alle ore 08:29 Utente:geoalfa
4286
visite
6
risposte
piscina coperta annessa alla casa
salve devo accatstare una casa con la relativa piscina coperta. Se si fosse trattato di una piscina scoperta l'avrei inserita nel docfa dell'abitazione, nella voce pertinenze esclusive scoperte. In questo caso, non so come comportarmi. pensavo di i... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2008 alle ore 16:01 Utente:divad81 Ultimo messaggio: 10 Dicembre 2008 alle ore 21:48 Utente:VisualTAF
1771
visite
4
risposte
fabbricato diviso a metà con ditte diverse e de cuius......
:( salve a tutti mi capita questo devo fare un tipo mappale di un fabbricato che per metà insiste come sedime sulla particella 100 che è ente urbano intestato a marito e moglie, e per metà sul mappale 200 censito ai terreni intestato solo al marito.... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2006 alle ore 17:08 Utente:CATASTOMANE Ultimo messaggio: 10 Dicembre 2008 alle ore 19:18 Utente:burgise
2134
visite
4
risposte
Tipo mappale di ente urbano con quote diverse intestati
Buon giorno, scusate ma non ho trovato un argomento simile a questo, o forso ho solo cercato male... Cmq, ho un Tipo mappale con stralcio d'area di un ente urbano. Al catasto fabbricati l'abitazione è suddivisa in subalterni. X e Y sono comproprietar... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2008 alle ore 09:44 Utente:geokat Ultimo messaggio: 10 Dicembre 2008 alle ore 17:27 Utente:numero
2052
visite
12
risposte
proposta di aggiornamento. Errore
Salve a tutti, premetto che ho cercato ma non ho trovato niente. Comunque, ho un t.m. per demolizione di un corpo di fabbrica ho richiesto l'e.m. alla mia adt, quando vado a compilare la proposta di aggiornamento pregeo mi da questo errore: ERRORE - ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Dicembre 2008 alle ore 17:01 Utente:francescoesposito Ultimo messaggio: 10 Dicembre 2008 alle ore 12:26 Utente:numero
989
visite
1
risposte
FABBR RUR SU AA e AB
Buongiorno a tutti.... Devo procedere con l'accatastamento di un fabb rur che insiste su una particella così divisa: - p.lla 233 AA uliveto di sup. 01.00 - p.lla 233 AB fabb rurale di sup. 01.62 Come devo procedere con il T.M.?? Grazie a tutti... [leggi tutto]
Creazione: 09 Dicembre 2008 alle ore 10:35 Utente:ginsca Ultimo messaggio: 09 Dicembre 2008 alle ore 11:46 Utente:pzero
1508
visite
2
risposte
riconfinazione bosco
Salve colleghi volevo chiedervi una cosa: Ho ricevuto incarico di CTU per stabilire se alcuni alberi tagliati abusivamente, ricadessero nella proprietà del signor tizio o nella proprietà del signor caio. Ora vi chiedo al fine di essere preparati ed e... [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2008 alle ore 22:35 Utente:Gameover Ultimo messaggio: 07 Dicembre 2008 alle ore 15:26 Utente:Gameover
2416
visite
1
risposte
Trimble Elta 3600 o Zeiss Elta C30
salve, ho dei problemi con la registrazione dati della stazione indicata. sarei grado a chi detiene tale strumetazione se potesse contattarmi in privato. Grazie [leggi tutto]
Creazione: 06 Dicembre 2008 alle ore 19:14 Utente:che-brutta-fine Ultimo messaggio: 07 Dicembre 2008 alle ore 03:10 Utente:geosaca
1504
visite
5
risposte
TM con SR o SN???
Ciao a tutti. Sono stato incaricato per fare un TM di un nuovo fabbricato. Ho eseguito il rilievo battendo tutti i vertici della particella, da questo mi son reso conto che la SN in visura è di mq. 500, mentre la SR rilevata è di mq. 495. Poca rob... [leggi tutto]
Creazione: 06 Dicembre 2008 alle ore 12:56 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2008 alle ore 20:28 Utente:Hamidx
3227
visite
9
risposte
Tempi tecnici registrazione particelle tipo mappale
E' passata più di una settimana dall'approvazione di un tipo mappale con il servizio telematico. In cartografia le nuove particelle originate dal tipo mappale esistono, come risulta da ricevuta e dal vegis. Agli atti catastali la particella originar... [leggi tutto]
Creazione: 03 Dicembre 2008 alle ore 12:16 Utente:stefano67 Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2008 alle ore 08:47 Utente:ciccio_lp
1167
visite
1
risposte
c.t. fusione di particelle aventi stessa qualita' e classe.
Vorrei sapere le modalita' procedurali per la fusione o accorpamento nel c.t. di + particelle aventi la stessa qualita' e classe e della stessa ditta catastale. Eventualmente conoscere la circolare esplicativa. [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2008 alle ore 20:24 Utente:MARTINO Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2008 alle ore 08:23 Utente:geoalfa
1403
visite
4
risposte
MODESTA ENTITA' ?
Rivolto ai colleghi che hanno trattato già questo caso. Trattasi di eseguire un t.m. per un fabbricato rurale da passare al N.C.E.U. il quale in mappa presenta una sagoma maggiore di quella ottenuta con rilievo strumentale eseguito per coordinate loc... [leggi tutto]
Creazione: 03 Dicembre 2008 alle ore 18:13 Utente:SebCal Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2008 alle ore 17:30 Utente:ciccio_lp
5381
visite
11
risposte
SCARTATO DAL SISTEMA - CARATTERI NON AMMESSI
Ciao a tutti e' da qualche tempo che sto impazzendo, ho visto che l'argomento e' gia' stato trattato, ma non risolto.... In sostanza il problema e' questo: faccio Pregeo sia per me che per altri due studi di architetti e geometri, mi ritengo abbastan... [leggi tutto]
Creazione: 06 Novembre 2008 alle ore 11:20 Utente:IlGeo1974 Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2008 alle ore 16:53 Utente:MarcoD
1223
visite
3
risposte
DUBBI MODELLO CENSUARIO
Un saluto a tutti voi, non sono riuscito a trovare nulla che chiariva il mio dubbio. In breve: devo redarre un TM per un Box (di CAIO) sul mappale 1800. Su questo mappale è già presente una abitazione (piano terra TIZIO e piano primo CAIO), ovviament... [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2008 alle ore 14:00 Utente:_GeoDada_ Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2008 alle ore 14:46 Utente:_GeoDada_
2336
visite
14
risposte
richiesta telematica per TM in deroga
Salve a tutti, devo presentare un TM per conferma di sagoma, che prevede la fusione di tre p.lle e trattasi di fab. in corso di costruzione dove a lavori ultimati si riporterà nuova sagoma ampliata. Nella richiesta del tipo mappale con procedura tel... [leggi tutto]
Creazione: 03 Dicembre 2008 alle ore 19:48 Utente:SilviaLocascio Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2008 alle ore 17:22 Utente:SilviaLocascio
2734
visite
1
risposte
sovrapposizione oggetto del rilievo su mappa
Qual'è secondo Voi il metro per misurare la bontà di un lavoro sovrapponendo il rilievo in mappa con alcuni P.V. anzichè con tal'altri? debitamente rilevati nei dintorni dell'oggetto del rilievo? Se io sovrappongo con i P.V. P1, P2 e P3 ottengo la so... [leggi tutto]
Creazione: 04 Dicembre 2008 alle ore 12:04 Utente:SebCal Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2008 alle ore 13:41 Utente:uli
2358
visite
4
risposte
TM fabbricato promiscuo
Ho un dubbio in merito alla redazione di un tm, spiego come si sono evoluti i fatti: Situazione precedente ai terreni: - p.lla 9 fr div sub - p.lla 9 sub.1 proz di fr ditta A - p.lla 9 sub.2 porz di fr ditta B - p.lla 9 sub.3 porz di fr (in re... [leggi tutto]
Creazione: 03 Dicembre 2008 alle ore 20:46 Utente:Il-Topografo Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2008 alle ore 12:45 Utente:ciccio_lp
2244
visite
1
risposte
Demolizione parziale di fabbricato
Ciao a tutti. Devo fare un T.M. per demolizione parziale di un fabbricato e la relativa ricostruzione sull'area risultante dalla demolizione. Quindi devo frazionare la particella intera ai terreni variare come consistenza la parte restante e dare un ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Luglio 2008 alle ore 19:32 Utente:divi Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2008 alle ore 10:16 Utente:perit
1189
visite
1
risposte
punti ausiliari
...Buongiorno...si posso utilizzare due punti ausiliari, avendo battuto due PF? Non mi è stato possibile battere altri PF e nno mi sarà possibile instaurarne altri... Grazie :roll: [leggi tutto]
Creazione: 04 Dicembre 2008 alle ore 09:11 Utente:protop Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2008 alle ore 09:29 Utente:NST
7734
visite
9
risposte
Linee verdi
Un collega mi ha spiegato che mette in linea verde continua i collegamenti ai PF perchè richiesto da un tecnico dell'ADT in quanto nello schema del rilievo pregeo non escono i triangoli fiduciali, ed anche perchè sempre il tecnico ADT sostiene essere... [leggi tutto]
Creazione: 02 Dicembre 2008 alle ore 08:04 Utente:VARES8 Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2008 alle ore 08:08 Utente:VARES8
1651
visite
3
risposte
da urbano a terreni
salve se un fabbricao riportato all'urbano, viene demolito, bisogna riportare il terreno al NCT ?? io pensavo di fare un mappale in deroga per demolizione nella quale nel modello censuario facevo passare sia la demlzione che il passaggio alla catego... [leggi tutto]
Creazione: 02 Dicembre 2008 alle ore 22:34 Utente:divad81 Ultimo messaggio: 03 Dicembre 2008 alle ore 17:52 Utente:geppo67
4545
visite
15
risposte
tipo in deroga un giusto compenso
Ciao a tutti devo redigere un tipo in deroga, praticamente devo passare un fabbricato rurale all'urbano, il fabbricato corrisponde correttamente alla mappa di impianto, quindi no problem, dopodichè devo accatastarlo con docfa, ed anche qui no problem... [leggi tutto]
Creazione: 03 Novembre 2008 alle ore 18:11 Utente:lorenzo8125 Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2008 alle ore 18:41 Utente:technograph
6158
visite
13
risposte
differenze tra mappa e rilievo e poposta
mi trovo a dover lavorare su una lottizzazione artigianale nella quale sono stati identificati tutti i lotti con un tipo di frazionamento redatto da un collega. ho prelevato il libretto delle misure allegato al suddetto frazionamento e me lo sono ins... [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2008 alle ore 12:51 Utente:GIACOMO76 Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2008 alle ore 12:45 Utente:marra1
1646
visite
4
risposte
Tipo mappale
Salve colleghi, devo fare l'accatastamento di un fabbricato in corso di costruzione solo che non riesco a trovare la part.lla o meglio sull'atto notarile è foglio 12 p. 260, quando vado a fare la visura mi dice part.lla soppressa e poi tipo mappale d... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2008 alle ore 11:44 Utente:Gameover Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2008 alle ore 17:54 Utente:Gameover
1268
visite
1
risposte
FRAZIONAMENTO SU FOGLIO E SVILUPPO
Salve a tutti, il mio caso è il seguente devo frazionare due particelle , una attaccata all'altra, però una mi cade sul foglio 6 e l'altra sul Foglio 6 Sviluppo F. In questi casi mi tocca fare due frazionamenti? E se si , quando vado a fare il fraz s... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2008 alle ore 09:43 Utente:naruto Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2008 alle ore 13:20 Utente:gianco78
4259
visite
2
risposte
SpyPre ... è tornato ... GRATIS !!!!
C'era una volta SpyPre, uno dei tanti mitici programmi messi a disposizione dal buon Dioptra, alia Udino Ranzato. Un programma che faceva molto, anzi di più, faceva tutto. Gestiva i libretti pregeo, la Taf, le Misurate e tanto, tanto altro. Poi un gi... [leggi tutto]
Creazione: 30 Novembre 2008 alle ore 16:35 Utente:amal Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2008 alle ore 07:19 Utente:geosaca
2466
visite
2
risposte
Errore moduli.exe
Salve a tutti. Voglio riportare qui il messaggio di errore che mi riporta pregeo durante la fase di predisposizione della proposta di aggiornamento. VERIFICA DI APPROVABILITA': MODULI. EXE - ERRORE DI APPROVAZIONE. l'istruzione a "0x7c91100b" ha fat... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2008 alle ore 16:48 Utente:elen82 Ultimo messaggio: 30 Novembre 2008 alle ore 10:12 Utente:vordcienpion
1668
visite
6
risposte
Nuovo
Salve mi presento sono un neogeometra, sto facendo praticantato in uno studio di architettura. Non so se sto postando nello spazio giusto se non è cosi perdonatemi. Avrei inizialmente una domanda da fare: Quali software servono ad un geometra, non pa... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2008 alle ore 12:54 Utente:Danylo Ultimo messaggio: 29 Novembre 2008 alle ore 15:35 Utente:Danylo
945
visite
1
risposte
TM - MANCANZA TUTTE LE FIRME
MI SPIEGATE DOVE DOVREI METTERE LA DICITURA FM NEL TM DEL DB CENSUARIO? IL MIO DB E QUESTO AUSILIARIO O 200 S VC 300 C AAA - FM O 300 V 300 VC 200 MAPPALE O 300 V 300 GRAZIE. INOLTRE IL TECNICO DEL CATASTO MI HA CHIESTO IL MOTIVO DEL PERCHE NO... [leggi tutto]
Creazione: 28 Novembre 2008 alle ore 16:44 Utente:mandrake1976 Ultimo messaggio: 28 Novembre 2008 alle ore 18:57 Utente:marra1
1449
visite
3
risposte
Errore durante il controllo delle superfici!!! AIUTOOOO
Ciao ragazzi non ho riscontrato mai questo problema nella proposta d'aggiornamento... però dopo che ho terminato la sovrapposizione del rilevo all'EDM e sto per approvare la proposta, mi da questo errore: Errore! si è verificato un errore durante i... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2008 alle ore 18:18 Utente:freestyle87 Ultimo messaggio: 28 Novembre 2008 alle ore 18:08 Utente:dioptra
1693
visite
3
risposte
Autoallestito : particella con piu' fabbricati cedigliati
Salve a tutti, Sto eseguendo un tipo mappale con autoallestito e ho un problema nella creazione dei poligoni. Ho poligonato la particella 105 poi ho poligonato il primo fabbricato cedigliato chiamandolo +105 poi il secondo ++105 ma al terzo,chiamato ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Novembre 2008 alle ore 11:27 Utente:Alek Ultimo messaggio: 28 Novembre 2008 alle ore 15:23 Utente:Alek
3644
visite
4
risposte
verifica misurate e zone T1,T2,T3
innanzitutto volevo ringraziare l'autore del programma CAM 3.0 per averci messo a disposizione uno strumento di verifica molto utile. i quesiti che pongo sono questi: -una volta effettuata la verifica delle mie misurate con quelle dei Tipi già approv... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2008 alle ore 16:05 Utente:paolo1963 Ultimo messaggio: 28 Novembre 2008 alle ore 11:10 Utente:paolo1963
2167
visite
14
risposte
CARTACEO O NO?
SALVE leggo da una circolare che in caso di demolizione totale non va redatto il mod. 26 bensi' il mappale. al contempo la circoalre dice che il mappale va fatto su modello cartaceo. [leggi tutto]
Creazione: 27 Novembre 2008 alle ore 10:40 Utente:divad81 Ultimo messaggio: 28 Novembre 2008 alle ore 10:12 Utente:divad81
1500
visite
3
risposte
Modesta entità per doppio ampliamento
Salve devo fare l'ampliamento di un fabbricato e tale ampliamento non supera il 50% quindi fin qui ci siamo. Nella stessa particella c'è una specie di deposito, staccato dal fabbricato, di circa 12mq. Posso utilizzare ugualmente la modesta entità vis... [leggi tutto]
Creazione: 27 Novembre 2008 alle ore 17:08 Utente:geomsp Ultimo messaggio: 27 Novembre 2008 alle ore 23:15 Utente:stello
1269
visite
5
risposte
ricerche iscrizioni ipotecarie
Salve a tutti, alcuni anni fa sono stato incaricato di redigere l'accatastamento completo di una nuova unità immobiliare con corte esclusiva annessa, ovviamente ho rilevato il fabbricato ed i muretti di recinzione, durante la fase della sovrapposizio... [leggi tutto]
Creazione: 09 Maggio 2008 alle ore 17:08 Utente:maur19680 Ultimo messaggio: 27 Novembre 2008 alle ore 20:31 Utente:maur19680
1352
visite
6
risposte
invio telematico
Devo inviare telematicamante alcuni tm per conferma di mappa, ma quelli che devo tenere nel mio studio li posso stampare in bianco e nero? [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2008 alle ore 09:52 Utente:gianni1967 Ultimo messaggio: 27 Novembre 2008 alle ore 10:30 Utente:marcoPN
1534
visite
5
risposte
MODELLO CENSUARIO ANOMALO?
Problema: Particella al catasto terreni: Foglio 47 P.lla 5 sub 1 ditta Tizio Foglio 47 P.lla 5 sub 2 ditta Caio La particella 5 al catasto terreni è riportata con i subalterni, uno intestato a Tizio e l'altro a Caio, come risulta da un vecchio at... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2008 alle ore 16:40 Utente:che-brutta-fine Ultimo messaggio: 26 Novembre 2008 alle ore 20:48 Utente:che-brutta-fine
1165
visite
6
risposte
demolizione
salve ho un fabbricato rurale ( cosi riportato sulla visura ai terreni ) che è effettivamente non + esistente. Devo quindi fare un mappale per demolizione e poi accatstarlo come area urbana. Inziamo dal mappale. E' in deroga? ma cosa devo fare? so... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2008 alle ore 18:12 Utente:divad81 Ultimo messaggio: 26 Novembre 2008 alle ore 20:47 Utente:divad81
3321
visite
5
risposte
Punti fiduciali online
Mi sapete dire se è possibile consegnare le monografie dei punti fiduciali con servizio telematico, o altro tipo di servizio? Grazie... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2008 alle ore 16:16 Utente:protop Ultimo messaggio: 26 Novembre 2008 alle ore 20:42 Utente:lorenzo8125
3681
visite
6
risposte
stazioni isolate
Salve ragazzi, premesso che sono un geometra alle prime armi vorrei chiedervi una cosa: ho spedito un tipo di frazionamento con il servizio telematico non me lo hanno approvato con la dicitura: le stazioni 500-700-800 sono isolate e quindi non rispe... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2008 alle ore 11:51 Utente:Gameover Ultimo messaggio: 26 Novembre 2008 alle ore 20:18 Utente:stefano67
1784
visite
4
risposte
i tm vanno sempre depositati prima in comune?
devo redigere un tipo mappale per l'inserimento in mappa di un nuovo fabbricato, attribuisco ad entrambi l'ente urbano (do un solo numero sia per il terreno che per il fabbricato), ora, nella procedura di invio telematico bisogna indicare che non nec... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2008 alle ore 16:11 Utente:f78 Ultimo messaggio: 26 Novembre 2008 alle ore 17:01 Utente:straficula
1343
visite
5
risposte
La demoliz.comporta assolutamen l'utilizzo skema ausiliario?
Ciao Ragazzi mi ritrovo a che fare con una demolizione.. ma il resto è tutta fusione di ptc. diverse.. mi chiedo la particella che viene demolita e fusa al resto la devo inserire nello Schema Ausiliario? E se si cosa dovrei fare? non l'ho mai utiliz... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2008 alle ore 16:39 Utente:freestyle87 Ultimo messaggio: 26 Novembre 2008 alle ore 09:30 Utente:Step80
4779
visite
4
risposte
errore: la ptc provv.AAA citata cm originale nn è stata cost
Le ptc. interessate sono - 655 Fabb. Rurale 00.10 ca (fabbr da demolire e fondere al resto) - 656 Fabb. Promis 00.41 ca - 657 Ente Urbano 00.81 ca - 840 Semin Arbor 2 00.74 ca -1684 Corte Urbana 00.71 ca 1) AUSILIARIO: (dem... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2008 alle ore 19:16 Utente:freestyle87 Ultimo messaggio: 26 Novembre 2008 alle ore 09:07 Utente:freestyle87
1006
visite
3
risposte
2 tipi su 2 particelle
Salve a tutti, dovrei fare l'inserimento in mappa di due fabbricati su due particelle non contigue fra loro. Secondo voi è possibile fare un unico tipo o devo per forza fare 2 tipi mappali distinti? grazie per l'aiuto [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2008 alle ore 17:59 Utente:ziopippo Ultimo messaggio: 25 Novembre 2008 alle ore 19:03 Utente:82330
892
visite
2
risposte
T.M. di fabbricato completamente diverso dall'esistente...
Devo fare un T.M. di un fabbricato che è stato completamente cambiato sia forma che posizione, il nuovo sedime occupa porzione di superficie di 4 mappali compreso il vecchio ente urbano...nel censuario posso sopprimere i 4 mappali e costituire sempli... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2008 alle ore 10:37 Utente:geobat Ultimo messaggio: 25 Novembre 2008 alle ore 17:58 Utente:marra1
3211
visite
7
risposte
Piscina privata e normativa
In un precedente post www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... si è a lungo parlato di un problema simile, ma purtroppo, alla fine, non si è arrivati ad una conclusione univoca. Credo che la domanda a cui rispondere sia: - una piscina privata... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2008 alle ore 14:08 Utente:divad81 Ultimo messaggio: 25 Novembre 2008 alle ore 17:54 Utente:marra1
1752
visite
1
risposte
mancata sottoscrizione - e dicitura FM
salve pur avendo letto gli altri post dedicati in vario modo a questo argomento, mi sembra utile riproporre la domanda nella speranza che vi sia la risposta univoca di qualche guru del sito. Tipo mappale, non firmato da entrambi ei proprietari. Si... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2008 alle ore 14:03 Utente:divad81 Ultimo messaggio: 25 Novembre 2008 alle ore 17:37 Utente:straficula
3645
visite
7
risposte
particelle con corte comune
Ho tre particelle " a, b, c, " attualmente sono identificate in catasto come f.u. da accert con , per tutte è tre le particelle il diritto di corte su una quarta particella che chiameremo c. il problema è questo, quando vado a fare il mappale per con... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2008 alle ore 14:37 Utente:gianni1967 Ultimo messaggio: 24 Novembre 2008 alle ore 20:07 Utente:it9gvo
1138
visite
1
risposte
disallineamento proprietari, tipo mappale del '92
Scusate, la domanda può sembrare uguale ad una già postata, ma in quella non ho trovato la risposta che cercavo. Nel '92, da latro tecnico, è stato presentato un tipo mappale per passare all'urbano una particella allora intestata a due persone, per c... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2008 alle ore 17:13 Utente:monicce Ultimo messaggio: 24 Novembre 2008 alle ore 18:14 Utente:gaetano59
1787
visite
3
risposte
disallineamento ditta intestatari-ditta dichiarante
Ho appena fatto un pregeo per conferma di mappa di una particella ormai in possesso 50ennale della nuova ditta, ho regolare lettera d'incarico, mi è stato respinto xchè "manca la lettera d'incarico- la ditta dichiarata deve coincidere con quella iscr... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2008 alle ore 12:23 Utente:gianni1967 Ultimo messaggio: 24 Novembre 2008 alle ore 16:18 Utente:giannip68
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.