Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1123
visite
4
risposte
proposta inserita male
salve, a chi è capitato che un tipo mappale regolarmente approvato non sia stato inserito come da proposta fatta da voi?... ne ho appena fatto uno dove non è stato inserito un corpo accessorio che io però ho inserito regolarmente sia come punti, che... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2010 alle ore 15:48 Utente:neotopog Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2010 alle ore 21:24 Utente:paride
1122
visite
2
risposte
pregeo telematico
Ragazzi mi hanno sospeso un tipo mappale presentato in ufficio,ora avendo effettuato le modifiche vorrei inviarlo tramite il sister ma il problema è che mi hanno fatto già pagare e non so come si fa per citare che già ho pagato...è forse un esenzione... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2010 alle ore 20:16 Utente:alios Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2010 alle ore 10:15 Utente:alios
15317
visite
5
risposte
Dicitura Sr o Sn
Salve a tutti, devo redarre un TM, nella visura del terreno non compare la dicitura Sr o Sn, però è stato redatto un frazionamento, in precedenza da un altro tecnico, del quale ho anche il file del libretto. Quello che mi chiedo è quando faccio il mo... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2010 alle ore 18:06 Utente:kaya Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2010 alle ore 12:08 Utente:kaya
4338
visite
8
risposte
coordinate mappe pavia
Ciao a tutti ho un tm d modesta entità a Pavia. Devo inserire la sagoma del piccolo ampliamento e devo riferirmi a punti noti del fabbricato già presente in mappa. Ho usato le coordinate della mappa datami dall'ufficio di pavia e redatto il tm. Dopo ... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2010 alle ore 21:56 Utente:giogio75 Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2010 alle ore 13:53 Utente:
3883
visite
1
risposte
Punti fiduciali su comune con origine diversa
Buongiorno, volevo sapere come devo procedere se mi ritrovo ad avere due punti fiduciali che appartengono ad un comune con origine diversa dal comune su cui devo procedere con un frazionamento. Grazie [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2010 alle ore 10:00 Utente:riki1983 Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2010 alle ore 10:36 Utente:kembe
949
visite
2
risposte
tipo m. in ampl. che ricopre l'intera p.lla gia ente urbano?
ciao ragazzi, devo redigere un tipo come da oggetto, ma l'allegato 2 della nuova circolare prevede solo la seguente tipologia: nr. 7 "Inserimento di un fabbricato che ricopre l'intera superficie di una particella censita al Catasto Terreni", che natu... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2010 alle ore 18:33 Utente:valerio_b Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2010 alle ore 16:48 Utente:Geompeppeb
1952
visite
6
risposte
Caro Dioptra, OKVEstratto
Caro Dioptra, sono sicuro che mi aiuterai e ci aiuterai. OKVEstratto non funziona piu'; su un pc esce un motivo di errore, su di un altro pc, altro motivo di errore. Ho riscaricato il file, ma non funziona, stessi errori. Cosa può essere successo? Co... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2010 alle ore 20:47 Utente:geoariete Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2010 alle ore 22:29 Utente:dioptra
8229
visite
19
risposte
ARROTONDAMENTO SUP. REALI
Buon Pomeriggio Nel redigere un frazionamento di una particella estesa mq. 120980 sono venute fuori 2 particelle AAA superficie NOMINALE 116875 AAB superficie REALE 4105 In realtà la particella AAB ha superficie venuta fuori dal CONTORNO CHIUSO mq ... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2010 alle ore 14:26 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2010 alle ore 16:12 Utente:numero
5666
visite
21
risposte
Nuove OK Freeeee in rete!
Ciao a tutti, rigirando nelle "dioptrautility" del geom Ranzato, ho trovato una nuova utiliti "bella fresca fresca" e, come dice il nome, molto "utility" per tutti noi! Questa volta però voglio fare a tutti un bello scherzetto :lol: e stimolare la ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2007 alle ore 20:03 Utente:geocort Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2010 alle ore 16:09 Utente:dioptra
3034
visite
8
risposte
Malfunzionamento Pregeo
Dopo aver caricato un edm da floppy, e andato in blocco Pregeo. Al riavvio del programma, mi esce la scritta: Not a valid Password la procedura non puo eseguire. Ho scaricato il programma per annullare le password e dopo l'avvio quando tenta di apri... [leggi tutto]
Creazione: 05 Gennaio 2008 alle ore 12:55 Utente:erman Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2010 alle ore 12:52 Utente:farelbert
2585
visite
3
risposte
Pregeo10
Devo accorpare sei mappali della stessa qualità e classe e stralciare l'area dove insiste un fabbricato rurale e censirlo come 282. Nella procedura di Pregeo 10 quale tipologia devo adottare? Grazie Carlo [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2010 alle ore 18:10 Utente:montiscicarlo Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2010 alle ore 12:28 Utente:Geompeppeb
1193
visite
3
risposte
Quale tipologia pregeo
Ricerca vana (od incapacità mia a farlo). Quale tipologia codificata di P10 è possibile usare per fondere due particelle di cui una Ente urbano e l'altra seminativo? Io non ne trovo una. Sull'intera superficie costituita dalle due particelle devo ins... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2010 alle ore 23:18 Utente:Marlin Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2010 alle ore 11:32 Utente:Marlin
1414
visite
1
risposte
tipologia 30
Salve.. Sto redigendo un mappale usando la tipologia 30 in quanto la parte che devo ampliare che ricade sulla particella in aderenza, proprietà stessa ditta, a quella dove insiste il fabbricato è minore del 50%. Ho fatto il rilievo strumentale della... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2010 alle ore 11:58 Utente:teo84 Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2010 alle ore 19:32 Utente:totonno
2814
visite
13
risposte
Monografie dei p.f. - chi le ha redatte?
Come si fa a vedere chi ha istituito (o redatto la monografia) di un fiduciale? Oggi ne sono andato a cercare quattro, per programmare un rilievo, e di ben due non ho trovato traccia. [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2010 alle ore 19:16 Utente:forrest Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2010 alle ore 19:33 Utente:Pothenot
1189
visite
1
risposte
EdM altro tecnico
Qualcuno sa gentilmente indicarmi se è possibile e corretto redarre la Proposta di aggiornamento utilizzando un'EdM digitale richiesto da un'altro tecnico? Il sistema dà dei problemi? Mi verrà "scalata" comunque la marca da bollo? grazie [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2010 alle ore 09:12 Utente:donatat Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2010 alle ore 15:18 Utente:donatat
1815
visite
3
risposte
TIPO AGGIORNAMENTO IN RIGA 9 NON E COERENTE CON PROTOCOLLO
Buongiorno a tutti. Ho inviato telematicamente un TIPO FRAZIONAMENTO + MAPPALE e mi è stato respinto con la seguente motivazione: TIPO AGGIORNAMENTO INDICATO IN RIGA 9 NON E COERENTE CON IL TIPO DOCUMENTO INDICATO AL PROTOCOLLO CATASTALE. 8O qu... [leggi tutto]
Creazione: 30 Settembre 2010 alle ore 13:05 Utente:giovannitenuta Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2010 alle ore 10:50 Utente:giovannitenuta
Approvazione automatica e sospensione tipo.
Salve, ho mandato per via telematica un tipo mappale che in fase di controllo mi risultava "Il tipo sarà approvato in automatico", invece me lo ritrovo sospeso (proposta errata). E' normale o è uno dei soliti problemi di Pregeo ? Saluti. [leggi tutto]
Creazione: 03 Ottobre 2010 alle ore 16:23 Utente:furina Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2010 alle ore 17:07 Utente:totonno
1528
visite
6
risposte
Pregeo a Verona.
Scusate il disturbo, ma c'è qualcuno che redige pratiche ai terreni al catasto di Verona? Se sì, c'è qualche accorgimento da seguire per redigere un tipo di frazionamento+tipo mappale con appoggio a tre PF da inviare telematicamente? [leggi tutto]
Creazione: 23 Settembre 2010 alle ore 16:42 Utente:GLAPA Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2010 alle ore 13:29 Utente:utente
3013
visite
7
risposte
Invio telematico di altro tecnico
Volevo sapere se è possibile inviare telematicamente un pregeo, firmato da altro tecnico. Grazie [leggi tutto]
Creazione: 23 Settembre 2010 alle ore 19:15 Utente:geomcre Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2010 alle ore 11:28 Utente:CESKO
8484
visite
1
risposte
Fusione di due particelle censite al catasto urbano...
Salve cari colleghi.. Chiedo scusa a Bioffa 69 Geoalfa ecc... se pongo sempre lo stesso quesito... Ho due particelle 1790 sub 1 e 1791 censite al catasto fabbricati.. Adesso devo fare una fusione.. La mia domanda è: Devo fare anche l'elaborato planim... [leggi tutto]
Creazione: 30 Settembre 2010 alle ore 22:01 Utente:teo84 Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2010 alle ore 08:57 Utente:geoalfa
2112
visite
7
risposte
Fabbricato rurale senza sub. Quale tipologia?
Salve colleghi, sto cercando sul sito, anche con l'ausilio dell'applicazione e del riepiloghi resi disponibili su questo sito per semplificare l'utilizzo del Pregeo10 (e di questo ringrazio chi si è adoperato per mettere a punto questi aiuti), ma no... [leggi tutto]
Creazione: 06 Settembre 2010 alle ore 18:01 Utente:sasuccia Ultimo messaggio: 30 Settembre 2010 alle ore 20:41 Utente:novizia2010
5138
visite
8
risposte
Fabbricato rurale con corte. Come procedo?
Buona sera colleghi, rieccomi nuovamente all'attacco... Devo accatastare un fabbricato rurale che presenta una corte. Anche in questo caso è possibile utilizzare la tipologia 2 oppure mi tocca scorporare fabbricato e corte e utilizzare la tipologia... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2010 alle ore 18:59 Utente:sasuccia Ultimo messaggio: 29 Settembre 2010 alle ore 17:41 Utente:gianni04
1108
visite
3
risposte
rigetto tipo:dice che deve essere trattato in mod. automat.
presento online un tipo frazionamento con mappale. Si frazionano diverse particelle (dieci originarie e 30 costituite) . mi rigettono il tipo dicendo che deve essere trattato in modalità automatica... ma non vedo la tipologia adatta al mio caso... mi... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2010 alle ore 14:27 Utente:helena2 Ultimo messaggio: 29 Settembre 2010 alle ore 17:32 Utente:anonimo_leccese
6674
visite
9
risposte
Problema Pregeo 10 in fase di predisposizione atto
Salve a tutti... di solito me la sono sempre cavata a rimettere in bolla il pregeo e programmi affini, ma stavolta sono in seria difficoltà. Mi spiego: sul mio pc ho windows vista (ed è già un problema), ed ora ho aggiornato il pregeo, mi sono portat... [leggi tutto]
Creazione: 01 Giugno 2010 alle ore 15:48 Utente:FiloApiombo Ultimo messaggio: 29 Settembre 2010 alle ore 15:53 Utente:pzero
2065
visite
10
risposte
Mappale senza numero nell'EdM
Ho richiesto un EdM aggiornato e mi sono accorta che quando l'AgT ha inserito d'ufficio il fabbricato che sulle mappe cartacee non era presente, frazionado i mappali, uno è rimasto senza numero, in quanto ne è rimasto uno spicchio isolato a cui in te... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2010 alle ore 17:30 Utente:manuela78 Ultimo messaggio: 29 Settembre 2010 alle ore 08:19 Utente:geoalfa
1316
visite
1
risposte
superficie massima consentita
Cari colleghi cercando nel forum non ho trovato la risposta al quesito che sto prer proporvi, devo passare una nuova costruzione all'urbano (trattasi di fabbricato adibito al ricovero attrezzi ubicato in piena campagna), la superficie del lotto e' pe... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2010 alle ore 19:55 Utente:mercerico Ultimo messaggio: 28 Settembre 2010 alle ore 23:08 Utente:it9gvo
1431
visite
2
risposte
Problema fabbricato rurale a ente urbano
Salve, ho una particella di 42 mq. riportata fabbricato rurale, devo portarla a Ente urbano e successivamente costituire una unità come area urbana. Utilizzo tipologia 2 con siccessiva riga di tipo 6 con codice "CONFERMA", Nella preparazione dell'... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2010 alle ore 18:12 Utente:che-brutta-fine Ultimo messaggio: 28 Settembre 2010 alle ore 22:27 Utente:che-brutta-fine
2296
visite
2
risposte
Ampliamento fabbricato su piu' particelle
Ciao a tutti, mi trovo per le mani un'ampliamento >50% e > di 20mq di un fabbricato già censito, tale ampliamento ricade su quattro particelle di cui una è quella dove insiste il fabbricato in oggetto. Il mio dubbio sta nella tipologia da adottare: ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2010 alle ore 17:43 Utente:Geompeppeb Ultimo messaggio: 28 Settembre 2010 alle ore 19:28 Utente:pacioto
3306
visite
5
risposte
TM per corretto posizionamento fabbricato
Ciao, devo redigere un tipo mappale per posizionare correttamente alcuni fabbricati in mappa. Sono già al catasto urbano, ed ognuno di loro ha un numero di particella a sè. Correggendoli vado a frazionare più particelle, in quanto il fabbricato real... [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2010 alle ore 18:05 Utente:manuela78 Ultimo messaggio: 28 Settembre 2010 alle ore 17:12 Utente:manuela78
5861
visite
8
risposte
mappale e frazionamento con tante particelle e diverse ditte
mi trovo a dover redigere un tipo di frazionamento + mappale. vorrei fare un unico tipo. Però parte delle particelle (tra i quali il fabbricato del mappale) sono intestate ad uno dei coniugi e le restanti particelle sono intestate ad entrambi i coniu... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2010 alle ore 09:38 Utente:helena2 Ultimo messaggio: 28 Settembre 2010 alle ore 13:51 Utente:sinnaco
18496
visite
10
risposte
Tipo Mappale con ditta diversa su più particelle
E' possibbile accatastare con un solo Tipo Mappale più fabbricati insistenti su particelle appartenenti a ditte diverse? Come ? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2007 alle ore 14:23 Utente:ninelius Ultimo messaggio: 28 Settembre 2010 alle ore 13:34 Utente:Commodore
1237
visite
4
risposte
Inserimento in mappa in due particelle frazionate
Qualcuno sa dirmi se con la modalità TF+TM (Tipo frazionamento + Mappale) è possibile da un unica particella censita hai terreni suddividerla in due distinte all'interno delle quali è previsto l'inserimento in mappa di un fabbricato per particella, i... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2010 alle ore 12:00 Utente:geonik Ultimo messaggio: 27 Settembre 2010 alle ore 18:16 Utente:PIZZOLO
1267
visite
5
risposte
Curiosità
Lo so che c'entra con Pregeo come i cavoli a merenda, ma cosa sono queste classificazione degli utenti, tipo: praticante, canneggiatore, topografo, guru, ecc. [leggi tutto]
Creazione: 26 Settembre 2010 alle ore 13:27 Utente:crescenzo Ultimo messaggio: 27 Settembre 2010 alle ore 17:22 Utente:dioptra
2279
visite
5
risposte
TM per ampliamento sagoma fabbricato in sottostrada
save, ho una particella denominata 100 all'urbano con all'interno graffato il fabbricato. Adesso, sempre all'interno della particella 100, ma non all'interno della sagoma del fabbricato è stato realizzato un garage sottostrada. Prima di accatastarlo... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2010 alle ore 09:36 Utente:divad81 Ultimo messaggio: 27 Settembre 2010 alle ore 14:46 Utente:bioffa69
3456
visite
5
risposte
modello censuario: come fare per invertire i modelli
ho completato la proposta e devo variare il censuario: mi hanno chiesto di inserire il codice DE, per cui devo anteporre l'ausiliario al frazionamento. ho notato che però l'ausiliario me lo inserisce dopo il frazionamento e non me li fa invertire i m... [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2010 alle ore 15:31 Utente:helena2 Ultimo messaggio: 27 Settembre 2010 alle ore 12:52 Utente:helena2
1576
visite
5
risposte
Consiglio su EDM per conto terzi
un collega è stato incaricato di redigere un tipo Mappale nella provincia dell'Aquila. sapendo che io sono abilitato all'invio di pratiche ed alla richiesta dell' EDM telematico, mi ha chiesto la cortesia, pagandomi i costi, di richiedergli l'EDM tel... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2010 alle ore 16:57 Utente:GEOM_PENNELLA Ultimo messaggio: 26 Settembre 2010 alle ore 10:04 Utente:it9gvo
2468
visite
7
risposte
mappe terreni e urbano diverse
salve... ho un "piccolo" problema...ho effettuato un rilievo di un lotto in centro storico per rilevarne la sagoma ed i fabbricati da accatastare...MA ... quando sovrappongo la sagoma della mappa terreni con quella dell'urbano ovviamente non coincido... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2010 alle ore 18:05 Utente:stefanostella Ultimo messaggio: 26 Settembre 2010 alle ore 09:33 Utente:it9gvo
2330
visite
7
risposte
DIFFERENZA PRESENTAZIONE TIPO MANUALE O TELEMATICA
Visto che la presentazione telematica di un TF/TM mi viene respinta dall'ADT xchè il sistema gli da degli errori che di fatto non dovrebbero esistere, mi hanno consigliato di provare ad effettuare la presentazione manuale allo sportello. Il problema... [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2010 alle ore 18:24 Utente:Juri- Ultimo messaggio: 25 Settembre 2010 alle ore 09:46 Utente:Juri-
5135
visite
6
risposte
Pregeo 10 problema con il caricamento degli archivi DIST
Pregeo 10 si blocca nel momento in cui vado a fare la predisposizione dell'atto,mi chiede di caricare gli ARCHIVI DIST,li carico ma mi continua a dare errore,come sistema operativo ho VISTA,sapreste aiutarmi? [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2010 alle ore 12:06 Utente:emilio80 Ultimo messaggio: 23 Settembre 2010 alle ore 09:07 Utente:dioptra
954
visite
2
risposte
Fusione di FR a corte
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio su come procedere ad un aggiornamento cartografico. Devo eseguire una fusione di area 279 in una corte di fabbricato 282. Il mio dubbio è se devo prima predisporre il mod 26 per la demolizione del FR e s... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2010 alle ore 10:36 Utente:r_ferraro Ultimo messaggio: 22 Settembre 2010 alle ore 16:49 Utente:r_ferraro
1292
visite
2
risposte
distorsione tra rilevate e misurate
E' la prima volta che mi capita questo tipo di errore: Distorsione magg. di ml. 1.50 da rilevate e misurate. Cosa significa? Grazie per la collaborazione [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2010 alle ore 22:25 Utente:geomcre Ultimo messaggio: 22 Settembre 2010 alle ore 11:25 Utente:DROMIK-89
1365
visite
3
risposte
Abilitazione invio telematico del 2008 mai caricato
Ho il seguente problema nel 2008 ho ricevuto il pacchetto con l'abilitazione all'invio telematico. per vari motivi non lo ho mai caricato e quindi utilizzato. Adesso ho deciso di caricarlo ma non riesco a farlo correttament, è possibile che non sia p... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2010 alle ore 09:58 Utente:Anto66 Ultimo messaggio: 21 Settembre 2010 alle ore 12:03 Utente:CESKO
1589
visite
2
risposte
Eliminazione tipo
E' possibile eliminare un tipo dall'archivio di Pregeo? [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2010 alle ore 22:03 Utente:crescenzo Ultimo messaggio: 20 Settembre 2010 alle ore 22:30 Utente:crescenzo
2201
visite
9
risposte
Richiesta planimetria
La domanda che faccio e' questa: la richiesta della planimetria catastale su piattaforma del nuovo sister deve essere eseguita con firma digitale oppure anche con quella elettronica rilasciata dall'ADT. Cordialmente Dodo :?: [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2010 alle ore 10:34 Utente:dodo Ultimo messaggio: 20 Settembre 2010 alle ore 20:27 Utente:archingeo2000
1908
visite
5
risposte
Dubbio ditta da intestare.
Salve, devo fare un tipo mappale su un terreno intestato (visura catastale) a seguito di un atto di donazione stipulato di recente nel seguente modo : 1)ROSSI Elena...............Enfiteusi per 3/36 2)ROSSI Elena...............Diritto del concedente p... [leggi tutto]
Creazione: 11 Settembre 2010 alle ore 15:55 Utente:furina Ultimo messaggio: 20 Settembre 2010 alle ore 16:21 Utente:furina
2383
visite
4
risposte
AMPLIAMENTO FABBRICATO, RIGHE NERE E ROSSE SU ESTRATTO.
SALVE A TUTTI, sto facendo un tipo mappale per ampliamento.. la domanda è la seguente: volevo sapere se devo riportare tutto il contorno del fabbricato preesistente (naturalmente con riga nera) o se basta solo la linea di aderenza tra la parte esiste... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2010 alle ore 18:47 Utente:danilosco Ultimo messaggio: 19 Settembre 2010 alle ore 13:52 Utente:it9gvo
1572
visite
7
risposte
pregeo
ho un dubbio si possono presentare atti di pregeo (tipi mappali) su beni a partita 1????? grazie per le gentili risposte :?: cattini [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2010 alle ore 09:00 Utente:cattini Ultimo messaggio: 18 Settembre 2010 alle ore 11:38 Utente:dado48
6507
visite
5
risposte
Piano interrato e setti in mappa
Buongiorno, sono alle prime armi con tipi mappali. Vorrei chiedere se le intercapedini del piano interrato vanno inserite insieme al piano interrato (quindi puntinate) oppure si mette solo il piano interrato effettivo senza tenerne conto delle interc... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2010 alle ore 12:34 Utente:antego Ultimo messaggio: 17 Settembre 2010 alle ore 17:26 Utente:larumi
2117
visite
5
risposte
Ricarica castelletto con MASTERCARD
da qualche tempo con la mia mastercard ricaricaribile non riesco piu a fare nessuna operazione ho sentito che hanno bloccato il servizio per questa carta stesso la mastercard perche il servizio delle poste e insicuro ne sapete qualcosa? [leggi tutto]
Creazione: 12 Agosto 2009 alle ore 17:32 Utente:metgeo Ultimo messaggio: 16 Settembre 2010 alle ore 21:33 Utente:Meloo
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.