Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1069
visite
2
risposte
Ampliamento Fabbricato su corte con diverso mapp. TIPOL.9
Salve. Ho un problema e non ho trovato un post utile nel sito. Fabbricato da ampliare (p.lla 221) su corte esclusiva (plla 270). Devo ampliare di 2 mq e l'ampliamento ricade sulla particella 270 (corte). L'ho fatto in modesta entita con il rilievo st... [leggi tutto]
Creazione: 26 Marzo 2012 alle ore 16:41 Utente:bisso81 Ultimo messaggio: 04 Aprile 2012 alle ore 18:02 Utente:bisso81
1684
visite
8
risposte
Sagoma Pregeo non chiara
colleghi sto facendo un mappale, e ho dei problemi sulla sagoma da dichiarare, in quanto mi trovo un piano interrato, e al di sopra tre piani non ancora tamponati e con la sola pilastratura, quindi sapendo che solo una volta tamponati, la loro sagoma... [leggi tutto]
Creazione: 03 Aprile 2012 alle ore 16:59 Utente:fiobar Ultimo messaggio: 04 Aprile 2012 alle ore 15:50 Utente:it9gvo
2381
visite
2
risposte
errore nel produrre estratto autoallestito
Ciao a tutti sono nuovo del Forum e innanzitutto volevo complimentarmi per la qualità del sito e del forum che direi essere molto elevata. Il mio problema che volevo sottoporvi nasce quando vado a produrre un'estratto autoallestito per un TM di conf... [leggi tutto]
Creazione: 04 Aprile 2012 alle ore 13:38 Utente:Al88 Ultimo messaggio: 04 Aprile 2012 alle ore 15:11 Utente:Al88
6039
visite
11
risposte
tipo particellare
con il tipo particellare si può cambiare il n. del mappale? nel mio caso al terreni ho il n. 274, all'urbano il n. 423. cosa mi consigliate? grazie. [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2006 alle ore 17:43 Utente:tirzan Ultimo messaggio: 03 Aprile 2012 alle ore 17:32 Utente:SIMBA64
1446
visite
2
risposte
Fabbricato (Fantasma) costruito a cavallo di due particelle
Salve, devo procedere con la regolarizzazione di un immobile "fantasma", detto fabbricato è stato accatastato d'ufficio e gli sono stati assegnati un nuovo numero di particella e dei sub. Il problema è che il fabbricato è costruito a cavallo di due... [leggi tutto]
Creazione: 01 Aprile 2012 alle ore 20:05 Utente:fuser1982 Ultimo messaggio: 02 Aprile 2012 alle ore 17:21 Utente:robertopi
2450
visite
6
risposte
eliminare un sub!
ciao a tutti! guardando gli immobili di un cliente, mi sono accorta che un sub. (C/2 di 17mq) non è piu' da solo, ma è stato recentemente inglobato insieme ad una altro sub. sempre C/2, ma senza eliminare il sub di 17 mq perche non essendoci state le... [leggi tutto]
Creazione: 02 Aprile 2012 alle ore 08:41 Utente:marty84 Ultimo messaggio: 02 Aprile 2012 alle ore 14:34 Utente:SIMBA64
8249
visite
3
risposte
differenze tra IMPIANTO, NCT, NCEU,REALTA'e SENTENZA PRETORE
Salve colleghi, mi ritrovo una situazione un po' particolare. Tempo fà dovevo procedere ad effettuare un tipo mappale per demolizione di un fabbricato censito come E.U. al mappale 100 con graffato un piccolo cortile di 2 metri di larghezza (ma non... [leggi tutto]
Creazione: 03 Gennaio 2012 alle ore 17:47 Utente:vordcienpion Ultimo messaggio: 31 Marzo 2012 alle ore 17:52 Utente:vordcienpion
944
visite
1
risposte
Fabbricato rurale e requisiti
Scusate il nuovo post, ma essendo un tema molto variabile non ho trovato quanto di mio interesse. La domanda è la seguente: Se, in un fabbricato rurale denunciato con modedllo 26 (modif.) nei primi anni 90, il figlio del proprietario esercita l'att... [leggi tutto]
Creazione: 29 Marzo 2012 alle ore 09:50 Utente:Fardowin Ultimo messaggio: 29 Marzo 2012 alle ore 12:06 Utente:bertone
1045
visite
2
risposte
Visualizzazione monografie
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi se qualcuno sia a conoscenza del perchè da qualche giorno a questa parte ci siano delle difficoltà a visualizzare le monografie catastali (io ho controllato quelle in provincia di Treviso ed il messaggio che compa... [leggi tutto]
Creazione: 29 Marzo 2012 alle ore 07:08 Utente:mirkosari Ultimo messaggio: 29 Marzo 2012 alle ore 09:10 Utente:totonno
7831
visite
15
risposte
Richiesta telematica EdM per conto di un altro tecnico
Salve a tutti, avrei un dubbio da porvi, dovrei richiedere un estratto di mappa ma ancora non sono abilitato alla richiesta/invio telematico e vorrei farmi richiedere tale elaborato da un altro tecnico abilitato. Così facendo, posso utilizzare l'estr... [leggi tutto]
Creazione: 26 Marzo 2012 alle ore 17:32 Utente:fuser1982 Ultimo messaggio: 28 Marzo 2012 alle ore 13:47 Utente:gian72
4443
visite
5
risposte
troppe particelle in riga zero, cosa fare
come bisogna fare se in un tipo appaiono un sacco di particelle e il pregeo 10 in riga zero non te le fa inserire tutte? [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2010 alle ore 09:32 Utente:helena2 Ultimo messaggio: 27 Marzo 2012 alle ore 15:41 Utente:MaoMao
1215
visite
7
risposte
Richiesta di aiuto
Scusate la mia poca versatilità nel cercare l'argomento, ma non riesco a trovarlo proprio. So che l'ho già letto tempo fa, e adesso mi ritorna utile rivisitare la discussione. Qualcuno mi sa indicare il post dove si parlava del problema di pregeo... [leggi tutto]
Creazione: 23 Marzo 2012 alle ore 23:29 Utente:SIMBA64 Ultimo messaggio: 26 Marzo 2012 alle ore 21:32 Utente:dioptra
2642
visite
3
risposte
Ampliamento di fabbricato rurale su p.lle adiacenti
Salve a tutti, prima di aprire un ulteriore post ho fatto un giro nel sito alla ricerca di casi simili ma quelli che ho trovato non mi hanno aiutato. Vi espongo il mio problema. Ho un FR che devo portare all'urbano. allo stesso tempo dovrò inserire i... [leggi tutto]
Creazione: 21 Aprile 2011 alle ore 15:08 Utente:antonioglo Ultimo messaggio: 26 Marzo 2012 alle ore 16:08 Utente:bisso81
2644
visite
10
risposte
Problema tipo mappale
Buongiorno a tutti, mi servirebbe l'aiuto di qualche collega per la redazione di un tipo mappale. Vi allego un immagine cosi riesco a farmi capire meglio Clicca sull'immagine per vederla intera Dovrei fare l'ampliamento di un fabbricato sito in zona... [leggi tutto]
Creazione: 23 Marzo 2012 alle ore 09:43 Utente:Haran74 Ultimo messaggio: 25 Marzo 2012 alle ore 17:39 Utente:Haran74
1468
visite
2
risposte
Fabbricato rurale censito come terreno.
Egregi colleghi ho un caso che non so come trattare. Su di un terreno è presente un fabbricato rurale presente in mappa e graffato al terreno circostante e tutto censito come prato. Come faccio a scorporarlo dal terreno e dargli un proprio identifica... [leggi tutto]
Creazione: 23 Marzo 2012 alle ore 16:03 Utente:TURAX Ultimo messaggio: 23 Marzo 2012 alle ore 23:06 Utente:iviarco
Aiuto.....formato sconosciuto righe 8
Salve a tutti, vorrei porvi un quesito che mi sta togliendo il sonno da alcune notti. Da una quindicina di giorni ho un problema con Pregeo. Ho inviato telematicamente 4 TM e tutti mi sono stati rifiutati con la stessa motivazione: " Attenzione ! Le ... [leggi tutto]
Creazione: 20 Marzo 2012 alle ore 09:51 Utente:maverick985 Ultimo messaggio: 23 Marzo 2012 alle ore 11:42 Utente:maverick985
1341
visite
2
risposte
Tipo mappale nuove costruzioni
Buongiorno a tutti, devo fare un tipo mappale per nuove costruzioni. Il tipo mappale comprenderà l' inserimento in mappa di 3 ville e varie parti comuni (corsello di manovra, rampa ecc) La domanda che mi pongo è la seguente: Faccio un Tipo Mappale... [leggi tutto]
Creazione: 21 Marzo 2012 alle ore 14:53 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 21 Marzo 2012 alle ore 16:59 Utente:SIMBA64
5504
visite
29
risposte
rilievo eseguito in due tempi dalla stessa stazione
Buongiorno a tutti, ho un quesito da porre ai frequentatori del forum; premetto che da una ricerca sul forum stesso non ho trovato le indicazioni che cercavo, ma se per errata scelta della chiave di ricerca o per distrazione, l'argomento fosse già st... [leggi tutto]
Creazione: 20 Marzo 2012 alle ore 11:13 Utente:forestale Ultimo messaggio: 21 Marzo 2012 alle ore 14:41 Utente:andreabag
4919
visite
7
risposte
dichiarazione di successione: moltiplicatore per valore cata
salve, ho cercato sul sito ma senza alcun esito, la mia domanda da porvi è la seguente: nella dichiarazione di successione (la data deldecesso è del 2011) da redigere entro il mese di maggio 2012, la rendita per una seconda casa, si moltiplicaper 160... [leggi tutto]
Creazione: 20 Marzo 2012 alle ore 12:20 Utente:gearg Ultimo messaggio: 20 Marzo 2012 alle ore 18:39 Utente:totonno
16287
visite
3
risposte
ONERI S.C.C. sulla visura catastale
Buon Giorno, mi trovo davanti una visura catastale di un immobile da inserire in successione, gli intestatari sono 61, è l'abitazione del portiere. Nel riquadro "diritti e oneri reali" al posto delle quote di proprietà c'è scritto "(10) Oneri S.C.C.... [leggi tutto]
Creazione: 20 Marzo 2012 alle ore 11:39 Utente:niko83 Ultimo messaggio: 20 Marzo 2012 alle ore 18:02 Utente:amastria
1459
visite
6
risposte
un numero per ogni cassone ?
salve, volevo un chiarimento in merito ad una questione: ho fatto un tipo mappale regolarmente approvato dove ho costituito un lotto urbano formato da un' abitazione e due tettoie il tutto graffato alla corte comune, quindi dando un solo numero come ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Marzo 2012 alle ore 16:45 Utente:geoidea76 Ultimo messaggio: 20 Marzo 2012 alle ore 12:22 Utente:maverick985
18510
visite
31
risposte
Accatastamento Fabb. Rurali e... non proprio
A seguito di Provvedimento del 09/02/2007 emanato dall'AdT entro il 30 giugno 2007 tutti i FR che hanno perso i requisiti della Ruralità vanno accatastati. La norma è molto chiara per quegli edifici che ormai non sono più utilizzati ai fini rurali, m... [leggi tutto]
Creazione: 23 Aprile 2007 alle ore 14:54 Utente:stephan Ultimo messaggio: 20 Marzo 2012 alle ore 11:12 Utente:lupi
1328
visite
8
risposte
CIRCOLARE 13 A
Salve a tutti, e grazie a chiunque mi voglia aiutare a risolvere questo mio problema. devo fare l'inserimento di due fabbricati con graffa, su una particella. Bene la tipologia è la 13 a, ma sul censuario mi dice che le operazioni di S e C si possono... [leggi tutto]
Creazione: 19 Marzo 2012 alle ore 09:22 Utente:giuseppecz Ultimo messaggio: 20 Marzo 2012 alle ore 09:17 Utente:totonno
4461
visite
20
risposte
Ampliamento oltre 50% di due fabbricati a cavallo di partice
Ragazzi questa è la prima volta che scrivo e spero di fare tutto bene . Ho gia cercato nel forum ma non ho trovato ris a questa domanda. In pratica ho due particelle 680 - 681 con stesse ditte entrambe all'urbano. Il problema si pone in quanto un fa... [leggi tutto]
Creazione: 09 Marzo 2012 alle ore 12:08 Utente:Dabidyx Ultimo messaggio: 19 Marzo 2012 alle ore 11:24 Utente:bioffa69
3268
visite
7
risposte
FUSIONE MAPP.AI TERRENI DI DIFFERENT QUALITA'??!!
Ciao a tutti.Ho alcuni mappali ai terreni con diverse qualita'...avrei bisogno di fondere tutto (sempre se si puo') per creare un unico mappale, e poi frazionare per creare due lotti..è possibile la cosa?premetto che i mapp. sono tutti della stessa d... [leggi tutto]
Creazione: 14 Marzo 2012 alle ore 14:37 Utente:marty84 Ultimo messaggio: 18 Marzo 2012 alle ore 09:56 Utente:it9gvo
1005
visite
3
risposte
Autoallestito. Quali tipologie?
Per quali tipologie è possibile elaborare la proposta su autoallestito? grazie [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2012 alle ore 18:58 Utente:archifuffas Ultimo messaggio: 18 Marzo 2012 alle ore 09:08 Utente:geoalfa
5714
visite
6
risposte
inserimento righe 8
buon giorno a tutti avrei bisogno di un informazione essendo la prima volta che provo a fARE un tipo mappale.. qualcuno mi sa spiegare le righe 8? perchè le devo inserire, cosa sono, cosa devo inserire ecc? grazie in anticipo [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2012 alle ore 09:54 Utente:geotia Ultimo messaggio: 16 Marzo 2012 alle ore 15:56 Utente:geotia
872
visite
1
risposte
LIBRETTO TIPOLOGIA 8
Devo inserire un fabbricato in mezzo ad un bosco, di superficie inferiore a mq. 20. Non ho punti fiduciali nelle vicinanze ma solo qualche cippo di confine. Pensavo di utilizzare il Pregeo con la tipologia 8 ma è la prima volta che utilizzo tale proc... [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2012 alle ore 11:40 Utente:valbona Ultimo messaggio: 16 Marzo 2012 alle ore 15:30 Utente:robertopi
5722
visite
23
risposte
Tipologia 7 - Pregeo APAG
Salve, tempo fa feci un frazionamento di una piccola particella dove doveva essere installata una tettoia fotovoltaica. Adesso che la tettoia è stata costruita esattamente come è stata frazionata la patricella sono andato all'aDT e mi hanno detto che... [leggi tutto]
Creazione: 13 Marzo 2012 alle ore 17:55 Utente:franci92 Ultimo messaggio: 16 Marzo 2012 alle ore 11:50 Utente:VisualTAF
856
visite
2
risposte
ricavare coordinate di due PV ( TABULA)
ho un capannone e sto facendo un tipo. sono provvisto grazie a visual taf delle coordinate di un PF ( PF 8 Nord= 5006727.000 Est=1517571.000) ho due punti il 107 e 106; se li apro su tabula mi dice le coordinate nord e est, ma il mio capo mi ha detto... [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2012 alle ore 09:48 Utente:geotia Ultimo messaggio: 16 Marzo 2012 alle ore 11:34 Utente:geotia
2547
visite
7
risposte
Fusione tra mappale ente urbano e mappale seminativo
Ciao, volevo sapere cortesemente qual'è l'esatta procedura per fondere una particella Ente urbano e quindi censita al C.E.U. con una particella confinante di qualità seminativo e quindi censita al C.T. tramite pregeo. Non riesco a capire quale causal... [leggi tutto]
Creazione: 15 Marzo 2012 alle ore 09:15 Utente:Angelx Ultimo messaggio: 15 Marzo 2012 alle ore 20:09 Utente:totonno
1229
visite
1
risposte
Tipo mappale per più fabbricati vicini
Nel caso di 3 fabbricati distanti l'uno dall'altro circa 30-40 metri, appartenenti a più particelle di una stessa ditta, di cui uno è un'abitazione e gli altri due sono depositi, è giusto costituire un'unico lotto di circa 1500 mq che comprenda tutti... [leggi tutto]
Creazione: 11 Giugno 2008 alle ore 16:59 Utente:pacificog Ultimo messaggio: 15 Marzo 2012 alle ore 17:47 Utente:geoidea76
15684
visite
28
risposte
frazionamento corte di ente urbano
Salve ho cercato nel database del sito ma non ho trovato una rispsota a questa domanda: - al catasto fabbricati ho una particella composta da due immobili con la corte annessa. Io ora devo dividere la particella frazionando il terreno/corte e far... [leggi tutto]
Creazione: 09 Settembre 2008 alle ore 14:01 Utente:divad81 Ultimo messaggio: 15 Marzo 2012 alle ore 14:48 Utente:grafos
2435
visite
10
risposte
tipo mappale: due fabbr graffati alla corte
Salve a tutti, ho presentato un tipo mappale per l'accatastamenti di due cabine Enel, distanti fra loro solo 1 metro, con la tipologia 14 (scorporo di corte) quindi assegnando un solo numero sia ai due corpi di fabbrica che alla corte. Tipo sospeso c... [leggi tutto]
Creazione: 18 Febbraio 2011 alle ore 15:10 Utente:defrabio Ultimo messaggio: 13 Marzo 2012 alle ore 19:51 Utente:it9gvo
1463
visite
2
risposte
particella D1620???
salve a tutti, devo fare un tm per ampliamento su una p.lla contrassegnata in mappa con il numero D1620, credo che si riferisce al fatto che si tova nella fascia demaniale. come si procede in questo caso, a partire dalla richiesta dell'edm fino alla ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Marzo 2012 alle ore 13:42 Utente:sted Ultimo messaggio: 13 Marzo 2012 alle ore 16:17 Utente:robertopi
15892
visite
94
risposte
Interrato sull'intero lotto
Salve a tutti, questione strana, o almeno è la prima volta che mi capita, devo inserire un interrato che copre tutt il lotto, come procedo per far vedere la linea puntinata che altrimenti sarebbe coperta dal confine di proprietà? Inserisco nuovi punt... [leggi tutto]
Creazione: 23 Settembre 2011 alle ore 16:21 Utente:disperato78 Ultimo messaggio: 13 Marzo 2012 alle ore 11:40 Utente:gbg
2037
visite
2
risposte
demolizione totale fabb promiscuo e ricostruzione
Premetto che ho già letto diversi post ma questo argomento racchiude più problematiche: Ho un fabbricaro promiscuo (mappale 1) con 10 sub all'urbano e 3 porz rur fp ed una corte (mappale 2). Il fabbricato è stato demolito a seguito del sisma del 23/1... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2011 alle ore 10:38 Utente:dino Ultimo messaggio: 13 Marzo 2012 alle ore 11:11 Utente:dino
1510
visite
4
risposte
Modello Censuario Pregeo in modalità P9
Salve a tutti, stò eseguendo un frazionamento di una particella censita come seminativo per poter fondere la sua derivata AAB con il mapp 666 censito come ente urbano con Superficie reale. Per fare questo Tipo Mappale/Fraz non ricado nelle tipologie ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Marzo 2012 alle ore 17:19 Utente:naruto Ultimo messaggio: 10 Marzo 2012 alle ore 10:41 Utente:naruto
2467
visite
3
risposte
Tipo mappale interrato su intera particella
Buongiorno, devo redigere un tipo mappale per l'inserimento di un fabbricato interrato. Il fabbricato ricopre tutta la particella.Non posso farlo come tipologia 7 perchè trattasi di fabbricato interrato, perciò devo farlo in modalità pregeo 9. Come d... [leggi tutto]
Creazione: 07 Marzo 2012 alle ore 10:09 Utente:aitak Ultimo messaggio: 08 Marzo 2012 alle ore 18:06 Utente:totonno
1801
visite
2
risposte
Sostituzione estratto di mappa - errore strano
Devo richiedere una sostituzione via SISTER di un EDM perchè c'era un errore sulla mappa che l'Agenzia ha corretto. Quando compilo i campi, metto foglio, particelle, provincia, protocollo e anno dell'estratto da sostituire, nelle informazioni metto s... [leggi tutto]
Creazione: 06 Marzo 2012 alle ore 17:08 Utente:Casper68 Ultimo messaggio: 08 Marzo 2012 alle ore 17:17 Utente:Casper68
3297
visite
15
risposte
help parere di tutti, grazie
ciao a tutti ho bisogno di un parere da voi per un lavoro complesso: per la prima volta da quando esercito mi è capitato o meglio mi sta capitando di redigere una pratica di accatastamento di un'edificio non di recente edificazione ma deglia anni 70... [leggi tutto]
Creazione: 09 Febbraio 2007 alle ore 13:34 Utente:negro Ultimo messaggio: 08 Marzo 2012 alle ore 11:29 Utente:bioffa69
1422
visite
7
risposte
problema con T.M.
Buongiorno a tutti!!! Ho un problema con un tipo mappale in deroga...vi spiego: al C.T. Tizio,(genitore che ha donato a Caio) porzioni di F.R. risulta ancora cme intestatario...e quindi dovrò fare una voltura...e fin qui tutto ok; al C.F. la stessa p... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2008 alle ore 11:29 Utente:ginsca Ultimo messaggio: 07 Marzo 2012 alle ore 16:02 Utente:alesgeo
1746
visite
7
risposte
Modesta entità per box seminterrato
So che è un argomento già trattato, ma mi manca un passaggio e vorrei dei chiarimenti specifici. Devo inserire in mappa un box seminterrato, o meglio completamente interrato ad esclusione dell'ingresso che ha affaccio diretto con l'esterno. Chiedo,... [leggi tutto]
Creazione: 05 Marzo 2012 alle ore 17:32 Utente:Fardowin Ultimo messaggio: 07 Marzo 2012 alle ore 15:09 Utente:italiano
8699
visite
9
risposte
Frazionamento approvato in automatico e annullato d'ufficio
Buonasera, ho un problema da sottoporvi, ho redatto un TF con approvazione automatica e a distanza di una settimana sono stato chiamato dal capo sezione perche nel TF ci sono errori e vengono ripristinate le particelle originarie, volevo sapere che c... [leggi tutto]
Creazione: 06 Marzo 2012 alle ore 15:24 Utente:scarso Ultimo messaggio: 07 Marzo 2012 alle ore 13:47 Utente:nik
10714
visite
21
risposte
Conferma di mappa - Tipologia 1 o 2 ?
Fabbricato già presente in mappa, in Catasto Terreni la qualità è Ente Urbano Partita 1, al Catasto Fabbricati non esiste nulla; Ho proceduto nell'Atto di Aggiornamento per l'Accatastamento all'Urbano con la Tipologia 1 (Conformità di mappa e conferm... [leggi tutto]
Creazione: 09 Giugno 2010 alle ore 21:45 Utente:damicofra Ultimo messaggio: 07 Marzo 2012 alle ore 10:53 Utente:pozzilli
1637
visite
8
risposte
Contorni dei fabbricati in ampliamento anche con linea nera?
Buon giorno a tutti... Ho un problema su un TM+TF per un piccolo ampliamento di un fabbricato già in mappa. Mi spiego: mi hanno "bocciato" il tipo perchè chiedono che il perimetro del fabbricato sia anche contornato con linea nera continua, oltre ovv... [leggi tutto]
Creazione: 06 Marzo 2012 alle ore 11:34 Utente:francesco1976 Ultimo messaggio: 06 Marzo 2012 alle ore 12:53 Utente:anonimo_leccese
3442
visite
18
risposte
frazionare un ente ubano (fabbricato) e intestarlo a + ditte
salve a tutti, Ho una pratica che mi sta creando problemi: a seguito di un accorgimento di errore planimetrico, il mio cliente si ritrova il suo fabbricato (su centro storico quindi sempre ente urbano rappresentato come 100) con 24mq in più, in rea... [leggi tutto]
Creazione: 03 Marzo 2012 alle ore 11:25 Utente:r_ferraro Ultimo messaggio: 06 Marzo 2012 alle ore 12:07 Utente:r_ferraro
1463
visite
3
risposte
NON VISUALIZZAZIONE EDM
Salve, mi succede che pur caricando EDM in pregeo quando vado a controllare la vista grafica non riesco a visualizzarlo mentre è tutto ok per la parte dati. Probabilmente ho cambiato alcuni parametri nella visualizzazione che non riesco a riportare i... [leggi tutto]
Creazione: 17 Febbraio 2012 alle ore 09:44 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 05 Marzo 2012 alle ore 19:21 Utente:anonimo_leccese
29001
visite
5
risposte
Tributi e bollo tipo mappale+tipo frazionamento telematico
Salve colleghi, ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo. Attualmente a quanto ammonta il costo per la presentazione di un tipo mappale e tipo frazionamento congiunto (tributi+bollo)? Mi sto riferendo ad un invio telematico. Grazie e b... [leggi tutto]
Creazione: 02 Marzo 2012 alle ore 15:49 Utente:StudioLor Ultimo messaggio: 02 Marzo 2012 alle ore 19:18 Utente:CESKO
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.