Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1734
visite
0
risposte
variazione da BCNC a deposito
Salve a tutti, spero possiate essermi di aiuto. Dovrei procedere con il frazionamento di un Bene Comune Non Censibile e successivamente una porzione di esso (un localetto a piano cantina) attribuirlo a un proprietario e farlo diventare un C/2, in att... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2010 alle ore 09:33 Utente:Antonio84 Ultimo messaggio: 26 Novembre 2010 alle ore 09:33 Utente:Antonio84
4685
visite
10
risposte
Discordanza tra ceu e ct
Salve, mi è stato respinto un docfa per la discordanza tra il ct e il ceu, la storia è questa la p.lla 100 ceu e ct riguarda la abitazione, la p.lla 101 ceu e ct l'annesso tergale..questo 30 anni fa..si costruisce tettoia tra i due corpi di fabbrica ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2010 alle ore 16:54 Utente:Biribissi Ultimo messaggio: 26 Novembre 2010 alle ore 09:29 Utente:jema
1234
visite
1
risposte
planimetria errata
buongiorno! mi trovo difronte un dilemma catastale. ho fatto una visura planimetrica al catasto e mi sono accorta che alll'identificativo catastale di proprieta' del mio cliente corrisponde un'altra planimetria. probabilmente quella sullo stesso pian... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2010 alle ore 10:10 Utente:simmy Ultimo messaggio: 25 Novembre 2010 alle ore 10:22 Utente:bioffa69
2262
visite
5
risposte
fusione sub non comunicanti
Salve Colleghi ho un quesito da porvi: ho questa situazione: centro storico f. 2 p 435 s 2 centro storico f 2 p 434 s 1 tutte e due le uiu sono adiacenti (muro in comune) e della stessa ditta solamente che non son collegate fra loro internamen... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2010 alle ore 17:33 Utente:Gameover Ultimo messaggio: 24 Novembre 2010 alle ore 19:44 Utente:Gameover
3596
visite
5
risposte
Importare Planimetrie da AutoCad
Sto cercando di importare le planimetrie sul DOCFA. Ho installato pdf creator che mi permette di effettuare una stampa virtuale, il problema sta nel formato. So gia che l' unico formato che posso creare per il docfa è il TIF, il problema però si crea... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2010 alle ore 16:24 Utente:Nikost Ultimo messaggio: 24 Novembre 2010 alle ore 19:35 Utente:pzero
1614
visite
5
risposte
rudere
Salve a tutti. Vi illustro il mio problema! Devo fare un docfa di un fabbricato composto da una unità immobilare affiancata da un piccolo rudere (pollaio diruto)...in che categoria metto il rudere. Posso fare un unico docfa? Scusate l'ignoranza ma so... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2010 alle ore 11:43 Utente:pregea Ultimo messaggio: 24 Novembre 2010 alle ore 15:14 Utente:jonni1
stralcio di parte di bcnc da scala e ascensore condominiale
Bungiorno a tutti, La variazione che devo produrre consiste nello stralciare il pianerottolo ed il vano ascensore del 4° piano (ultimo) dal bcnc di cui al momento fanno parte, in quanto utilizzati da sempre e riconosciuto da tutti i condomini dal pr... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2010 alle ore 11:18 Utente:GeoIsa Ultimo messaggio: 24 Novembre 2010 alle ore 11:18 Utente:GeoIsa
1126
visite
0
risposte
Dubbi su causali
Sera a tutti, ho qualche dubbio su una variazione catastali che ha un po di causali di mezzo. Attualmente ho il sub 1: A3 (piano terra e piano primo) ed il sub 2: C6 (piano terra) le causali sono le seguenti: - fusione del C6 con l' A3 (di consegue... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2010 alle ore 22:13 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 22:13 Utente:Geodede
1490
visite
1
risposte
Planimetria docfa e subalterno
Salve, vorrei un piccolo aiuto. Purtroppo è un pò di tempo (circa 2 anni) che non presento docfa e non sono molto aggiornato sulle nuove procedure. Ai miei tempi si indicavano in planimetria solo CUCINA, BAGNI e VANI ACCESSORI. E' rimasto tutto cosi,... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2010 alle ore 19:36 Utente:lucach80 Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 21:32 Utente:Geodede
27604
visite
2
risposte
Docfa categoria C3
Avrei bisogno un chiarimento per un docfa relativo ad un immobile di categoria c3, laboratorio. Il mio dubbio riguarda i poligoni per il calcolo delle superfici, nella cat C3 devo indicare separatamente gli accessori come wc e le terrazze o devo fare... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2010 alle ore 10:44 Utente:gbg Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 21:27 Utente:Geodede
1223
visite
1
risposte
Accertamento caratteristiche di lusso
Scusa Eziomil se inserisco l'argomento in una sezione sbagliata; il mio problema riguarda l'attribuzione ad un mio cliente di caratteristiche di lusso di un unità immobiliare abitativa(DM 2/8/69); tra le caratteristiche di lusso (molte contestabili) ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Novembre 2010 alle ore 17:41 Utente:CAMPA Ultimo messaggio: 22 Novembre 2010 alle ore 18:11 Utente:dado48
4883
visite
8
risposte
Docfa nuovo fabbricato e comunione legale dei beni
Cercando sul forum ho trovato solo risposte teorico/giuridiche sul regime della comunione dei beni, e non sul comportamento del Docfa e della relativa procedura di approvazione nel caso di una Denuncia di fabbricato urbano riguardante un nuovo fabbri... [leggi tutto]
Creazione: 22 Novembre 2010 alle ore 14:56 Utente:Silvano Ultimo messaggio: 22 Novembre 2010 alle ore 18:07 Utente:Silvano
2900
visite
2
risposte
Fabbricato mai dichiarato in catasto: quali sanzioni?
Salve a tutti i fruitori del forum. Richiedo un vostro aiuto per chiarirmi dei dubi sul seguente quesito. Devo accatastare un fabbricato costruito con regolare concessione edilizia nel 1985. Detta concessione è stata rilasciata per la costruzione di ... [leggi tutto]
Creazione: 20 Novembre 2010 alle ore 22:09 Utente:geomarco77 Ultimo messaggio: 21 Novembre 2010 alle ore 09:58 Utente:geomarco77
1680
visite
5
risposte
Caso interessante, Ex chiesa, cambio d'uso!!
Il parroco ha trasformato, dopo averla ristrutturata, la vecchia chiesa in uffici!! Soluzione discutibile ma ormai è fatto. Ora devo fare una d.v. per sistemare il tutto. La chiesa è classificata catastalmente "A" ed è intestata alla parrocchia. Voi... [leggi tutto]
Creazione: 20 Novembre 2010 alle ore 11:57 Utente:alessandropicchio Ultimo messaggio: 20 Novembre 2010 alle ore 17:42 Utente:romaturr
957
visite
0
risposte
Casa di accoglienza parrocchiale
Il mio parroco ha trasformato la sua vecchia casa in una casa di accoglienza per famiglie dei malati del vicino ospedale. Ha creato tanti mini appartamenti con una piccola cucina camera e bagno. Ora ha deciso di dare in gestione questa struttura ad u... [leggi tutto]
Creazione: 20 Novembre 2010 alle ore 11:46 Utente:alessandropicchio Ultimo messaggio: 20 Novembre 2010 alle ore 11:46 Utente:alessandropicchio
930
visite
1
risposte
help
buon giorno colleghi, sono una new entry,vi pongo un quesito: ho un vecchio fabbricato diviso in 3 subalterni+ 2 BCNC intestati a due fratelli. lo hanno demolito è hanno costruito un altro fabbricato in una posizione diversa all'interno del lotto. ho... [leggi tutto]
Creazione: 20 Novembre 2010 alle ore 10:40 Utente:antoniodp78 Ultimo messaggio: 20 Novembre 2010 alle ore 11:15 Utente:geoalfa
1068
visite
0
risposte
ep chiarimenti
ciao a tutti a me è stato sospeso un docfa perchè non ho indicato le divisioni delle u.i., faccio presente in relazione che siccome l'ep precendete non le conteneva io non essendo in posesso delle plan degli altri appatamenti non le ho messe ma ho in... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2010 alle ore 18:49 Utente:icarus Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 18:49 Utente:icarus
4500
visite
3
risposte
Copertina presentazione Docfa
Qualcuno mi sa dire se per la presentazione di una pratica docfa all'AdT di Brescia serve la copertina? Dove posso trovarla? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2010 alle ore 16:40 Utente:ela979 Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 18:39 Utente:ela979
1315
visite
2
risposte
errori di REGISTRAZIONE documento
Ho provato ad inviare una variazione per sopprimere e costituire il BCNC, con soppress. del vecchio sub.1 e costituzione del sub.7 (primo numero utile) in quanto modificato per poi accatastare altre u.i.u. Invio con il telematico sembra vada bene, no... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2010 alle ore 17:23 Utente:gnlgpp68e11 Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 12:12 Utente:gnlgpp68e11
1956
visite
2
risposte
DOCFA 4
NELLA STAMPA DAL FORMATO PDF DEL DOCFA 4 LE STAMPE DEGLI ELABORATI GRAFICI NON RISULTANO CENTRATE E NON MI VENGONO RICONOSCIUTI I DIVERSI LAYER USATI PER DETERMINARE LO SPESSORE DELLE LINEE. COME POSSO OVVIARE A QUESTO SCOCCIANTE CONTATTEMPO..???... ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2010 alle ore 11:17 Utente:Nikost Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 11:11 Utente:Nikost
13887
visite
4
risposte
QUOTE DI PROPRIETA'
L'IMMOBILE CHE STO ACCATASTANDO E' DI PROPRIETA' DI 2 CONIUGI IN REGIME DI COMUNIONE DEI BENI. NEL COMPILARE IL QUDRI I - Ditta da Intestare, COSA INSERISCO COME QUOTA DI PROPRIETA'? 1000/1000 AL "MASCHIO" E 1000/1000 ALLA "FEMMINA"? NEL T.M. C'E':... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2005 alle ore 12:41 Utente:Anonymous Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 15:15 Utente:Silvano
1393
visite
6
risposte
Fusione di u.i censita e u.i fantasma
Devo fondere due unità immobiliari di cui una già censita all' urbano, l' altra confinante che devo fondere alla mia unità immobiliare non è stata mai censita, il fabbricato risale intorno al 1940, la particella che prima era FR è stata scaricata ad ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 12:14 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 14:04 Utente:Geodede
1757
visite
2
risposte
problemi con particelle graffate
Salve Colleghi mi trovo a dover espletare una pratica sulla quale avrei qualche dubbio. Vengo al dunque: Ho ampliato con TM un fabbricato. Ora devo redigere il docfa per ampliamento. Questo fabbr. oggetto del mio ampliamento al NCEU risulta graffato ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 20:06 Utente:Gameover Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 10:07 Utente:Gameover
1364
visite
2
risposte
NON ESEGUE IL CLASSAMENTO
Vi ringrazio già anticipatamente per l'aiuto. Devo fare una variazione per cambio di destinazione d'uso da Magazzino ad abitazione .Quindi uso causale 4 in soppressione 1 in costituzione 1 tutto perfetto solo che nel momento in cui vado a fare il c... [leggi tutto]
Creazione: 06 Novembre 2010 alle ore 12:12 Utente:robertobarnabei Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 10:01 Utente:robertobarnabei
1409
visite
2
risposte
PROBLEMI CON IL CLASSAMENTO AUTOMATICO
HO LETTO TUTTI GLI INTERVENTI E NON RIESCO A TROVARE UNA SOLUZIONE. IL MIO PROBLEMA CONSISTE NEL FATTO CHE SIA IN VARIAZIONE CHE IN ACCATASTAMENTO IL DOCFA MI VA IN ERRORE E NON MI FA IL CLASSAMENTO AUTOMATICO .PREMESSO CHE JAVA è AGGIORNATO ACROBAT ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 12:15 Utente:robertobarnabei Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 09:54 Utente:robertobarnabei
1480
visite
4
risposte
accatastamento successivo a cambio ragione sociale
Buongiorno a tutti, ho cercato altri post al riguardo ma non ho trovato nulla. Devo accatastare una villa singola con relativa autorimessa e corte esclusiva della societa Pinco Pallino S.R.L. il tipo mappale e frazionamento con cui è stata inserito ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 12:52 Utente:xifdo Ultimo messaggio: 17 Novembre 2010 alle ore 19:05 Utente:totonno
5691
visite
2
risposte
errore Docfa 4: "controllare drive il selezionato 37&qu
Buon pomeriggio, prima di postare questa discussione ho provato a fare le ricerche nel forum ma non sono riuscito a trovare la risposta alla mia domanda. Il problema è piuttosto grave (per me) perchè mi sta letteralmente bloccando con la redazione de... [leggi tutto]
Creazione: 07 Aprile 2010 alle ore 15:08 Utente:kimsilver Ultimo messaggio: 17 Novembre 2010 alle ore 12:17 Utente:robertobarnabei
1393
visite
0
risposte
ditta di autotrasporti
Salve cari colleghi ho bisogno di un consiglio. Devo accatastare una ditta di autotrasporti ( trasporta carburante) ed è composta da una officina, un locale adibito ad ufficio e un piazzale per la sosta e la partenza di sei tir. Secondo voi quale è l... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 12:08 Utente:sciuz Ultimo messaggio: 17 Novembre 2010 alle ore 12:08 Utente:sciuz
1078
visite
0
risposte
Variazione planimetrica ai sensi del D.L. 78/2010
Salve, volevo sapere se è possibile consegnare un docfa per variazione planimetrica ai sensi del D.L. 78/2010 visto che la ristrutturazione è stata effettuata nell'anno 1985 senza autorizzazione. Secondo voi si può rientrare nel condono catastale!? G... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 10:16 Utente:lucauto Ultimo messaggio: 17 Novembre 2010 alle ore 10:16 Utente:lucauto
Documenti pregressi.........
Devo inserire un documenti pregresso nel Docfa - BCNC come mi devo comportare inviandolo telematicamente prima della nuova variazione ? Inoltre come si inserisce nel docfa? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2010 alle ore 18:48 Utente:geomcre Ultimo messaggio: 16 Novembre 2010 alle ore 20:42 Utente:DAVE
1692
visite
2
risposte
elaborato planimetrico
ciao a tutti, mi è venuto un dubbio e cioè: dovendo fare un aggiornamento di una ui per modifiche interne, devo fare anche l'elaborato planimetrico? l'immobile è composto di 5 ui. graie per la pazienza alfa2 [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2010 alle ore 17:32 Utente:alfa2 Ultimo messaggio: 16 Novembre 2010 alle ore 17:52 Utente:manuela78
3561
visite
3
risposte
voltura catastale telematica
Ciao a tutti. Oggi mi trovo a cercare la soluzione ad una voltura twlwmatica. devo fare una voltura per compravendita dove uno deglia cquirenti(che ha firmato la lettera d'incarico) è una societa'. Mandandola telematicamente come posso inserire nell... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2010 alle ore 13:04 Utente:simmy Ultimo messaggio: 16 Novembre 2010 alle ore 11:57 Utente:simmy
2083
visite
2
risposte
DOCFA 2.0
ciao a tutti, vorrei chiedervi una vecchia cosa... qualcuno possiede ancora i file del programma di DOCFA 2.0 ? dovrei caricarmi un vecchio accatastamento. grazie in anticipo, mail: roby.rivalta@alice.it [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2010 alle ore 13:55 Utente:robertoferrari Ultimo messaggio: 15 Novembre 2010 alle ore 20:58 Utente:robertoferrari
8889
visite
10
risposte
DOCFA condominio..chi firma?
buongiorno a tutti!! ho il seguente problema: devo redigere un docfa di variazione per provvedere alla definizio di 3 sub. accatastati come F/4 (in realtà ripostigli) la situazione è la seguente SUB 1 proprietari x - y SUB.2 proprietari x - y - z SU... [leggi tutto]
Creazione: 01 Settembre 2010 alle ore 11:58 Utente:robyd83 Ultimo messaggio: 15 Novembre 2010 alle ore 18:05 Utente:LiKimba
1196
visite
1
risposte
Fusione particelle all' urbano
All' urbano ho due mappali in cui ricadono due fabbricati appartenenti alla stessa ditta, ai terreni questi due mappali sono stati fusi tra di loro. Devo fare una diversa distribuzione degli spazi interni di entrambi i fabbricati, sarebbe piu corret... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2010 alle ore 13:43 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 14 Novembre 2010 alle ore 23:32 Utente:Felices
1568
visite
2
risposte
inserimento planimetria mancante
salve il mio problema eè questo mi trovo al catasto una planimetria solo del piano primo fatta nel 1939 difforme con il reale mai fatti interventi e più precisamente edificio composto da piano primo e secondo con unico sub al censuario la mia domand... [leggi tutto]
Creazione: 13 Novembre 2010 alle ore 18:22 Utente:zeus1971 Ultimo messaggio: 13 Novembre 2010 alle ore 22:25 Utente:geoalfa
16870
visite
16
risposte
Locale LAVANDERIA Autonomo...
Sto redigendo un DOCFA con cui faccio una divisione in due u.i.u. di un appartamento,costituendo un appartamento e un locale precedentemente destinato a locale lavanderia... Mi chiedo e vi chiedo : - il costituendo locale lavanderia autonomo con sc... [leggi tutto]
Creazione: 19 Aprile 2010 alle ore 14:07 Utente:Silencio Ultimo messaggio: 12 Novembre 2010 alle ore 19:09 Utente:geo_roma
1210
visite
12
risposte
Rappresentazione U.I
Devo predisporre un docfa per una diversa distribuzione degli spazi interni, chiaramente lo stato realizzato non corrisponde a quello presentato in comune per una piccola parte, il mio cliente testardo vuole che lo rappresenti come da progetto in qua... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2010 alle ore 11:44 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 12 Novembre 2010 alle ore 18:56 Utente:Geodede
1089
visite
2
risposte
NUMERO DI PIANO IN PLANIMETRIA
dvendo accampionare una copertura come piano cosa ci scrivo?piano secondo oppure piano copertura?? [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2010 alle ore 17:06 Utente:pamela Ultimo messaggio: 12 Novembre 2010 alle ore 17:27 Utente:geoalfa
1656
visite
0
risposte
Docfa Sala Ballo
Salve a tutti, non scrivo quasi mai nel forum perchè di solito trovo la soluzione cercando nei vari argomenti, ma stavolta ho bisogno di un pò d'aiuto. Vi faccio un riepilogo della mia situazione: Ho un capannone attualmente accatastato come D7; è st... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2010 alle ore 16:10 Utente:ecio79 Ultimo messaggio: 12 Novembre 2010 alle ore 16:10 Utente:ecio79
3059
visite
1
risposte
INFO ESENZIONI DOCFA
Buongiorno a tutti, devo inviare telematicamente un file DOCFA per variazione di tipo TOPONOMASTICA, mi potete indicare quale è l'esenzione da cliccare su SISTER? di base ci sono queste ma sinceramente no so a cosa si riferiscono ... - Art.1 L.21/... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2010 alle ore 09:47 Utente:fungo_87 Ultimo messaggio: 12 Novembre 2010 alle ore 12:48 Utente:iviarco
1107
visite
2
risposte
bcnc variato
Ho accatastato tre piccoli fabbricati mai dichiarati su area di corte di una palazzina. Il pregeo è ok ma ho problemi con il doc.fa. Ho attribuito ai nuovi fabbricati lo stesso mappale con sub.7,8 e 9 in quanto l'1 è bcnc e il 2,3,4,5 e 6 esistenti. ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2010 alle ore 18:54 Utente:gnlgpp68e11 Ultimo messaggio: 12 Novembre 2010 alle ore 11:55 Utente:gnlgpp68e11
7270
visite
7
risposte
mappale con diritto del concedente
dovrei accatastare un fabbricato su un terreno con i seguenti proprietari comune diritto del concedente1/1 tizio livellario1/1 1) ora posso far firmare il mappale solo a tizio con lettera di incarico? e che motivazione potrei mettere sulla lettera... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2010 alle ore 17:26 Utente:fabio_78 Ultimo messaggio: 11 Novembre 2010 alle ore 22:29 Utente:bioffa69
10249
visite
1
risposte
DATA PERDITA REQUISITI DI RURALITA'
ciao a tutti ..ho un dubbio che ora espongo :oops: devo presentare un docfa per accatastamento di un ex FR Il docfa 4 mi chiede di inserire la data di fine lavori cioè la data di perdita dei requisiti di ruralità se non sbaglio Il fabbricato vien... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2010 alle ore 21:42 Utente:robyd83 Ultimo messaggio: 11 Novembre 2010 alle ore 22:19 Utente:bioffa69
1904
visite
5
risposte
Accatastamento sottotetto autonomo
In un condominio di nuova costruzione con copertura inclinata sotto la quale si sviluppa una superficie destinata a vano tecnico accessibile ma non praticabile, il costruttore vuole mantenere la proprietà di tale spazio. Come è corretto censire un un... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2010 alle ore 00:10 Utente:geonik Ultimo messaggio: 11 Novembre 2010 alle ore 22:06 Utente:bioffa69
3498
visite
15
risposte
frazionamento fabbricato rurale
salve dovrei predisporre un frazionamento per inserire un fabbricato rurale in mappa vorrei sapere quale tipologia di pregeo 10 utilizzare. [leggi tutto]
Creazione: 03 Novembre 2010 alle ore 16:56 Utente:fabio_78 Ultimo messaggio: 11 Novembre 2010 alle ore 22:02 Utente:bioffa69
17439
visite
5
risposte
Sottotetto non Abitabile
Ciao..devo accatastare un nuovo fabbricato..gli appartamenti all'ultimo piano hanno ciascuno una scala interna (tipo chiocciola ma quadrata e più grande) e sulla pratica edilizia sul sottotetto c'è scritto:Sottotetto Non Abitabile... Poichè i vari po... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2010 alle ore 17:08 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 11 Novembre 2010 alle ore 21:55 Utente:bioffa69
2967
visite
1
risposte
Assenza della definizione del perimetro delle attinenze scop
Chiedo il vostro aiuto per un chiarimento riguardo al rifiuto che ho ricevuto relativamente a una pratica di accatastamento di una azienda agricola. All'interno di un terreno di 5040 mq ricadono 5 fabbricati di cui uno adibito ad abitazione rurale gl... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2010 alle ore 17:24 Utente:GIULIODENTI Ultimo messaggio: 11 Novembre 2010 alle ore 21:46 Utente:bioffa69
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.