Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
2972
visite
7
risposte
Causale di variazione
Scrivo dalla provincia di Rimini, volevo esporre questo caso successomi stamane. Avevo presentato un docfa per correggere un errore grafico nella compilazione della planimetria catastale allegata ad una precedente pratica docfa. La causale che io ho ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Marzo 2006 alle ore 16:38 Utente:c.ruby Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2011 alle ore 17:05 Utente:totonno
1762
visite
2
risposte
locale parrocchiale
Dovendo presentare la planimetria catastale di un fabbricato facente parte di locali parrocchiali e destinato ad oratorio, con quale categoria va indicato nel DOCFA; può andar bene la categori E/7? Grazie. [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2006 alle ore 11:25 Utente:fabiopc Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2011 alle ore 16:23 Utente:FrancescoPerugia
2406
visite
3
risposte
rettifica planimetria
devo procedere alla presentazione di un docfa per rettifica planimetria (in atti è censito una soffitta ma non rappresentata graficamente) mi accorgo dal rilievo che la planiemtria rappresentata non è conforme allo stato dei luoghi in quanto la posiz... [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2011 alle ore 14:39 Utente:Trani Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2011 alle ore 12:03 Utente:Trani
1498
visite
4
risposte
box con deposito
Buongiorno, sono un nuovo iscritto, ma + di una volta ho risolto dei problemi grazie ai vostri 3ad, ultimamente invece mi trovo in difficoltà con piccoli problemi che non riesco a risolvere nemmeno leggendo il vostro forum, quindi anzitutto complimen... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2011 alle ore 11:41 Utente:alessandro81 Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2011 alle ore 18:20 Utente:alessandro81
1184
visite
5
risposte
porzione unita ancora in costruzione
Salve, devo provvedere all'accatastamento di un' unica unita immobiliare...una parte di quest'unita immobiliare è terminata e abitata (1°piano e meta del 2° piano),mentre l'altra parte (l'altra meta del 2° piano) è ancora in corso di costruzione (man... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2011 alle ore 15:18 Utente:sergian Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2011 alle ore 17:33 Utente:totonno
6264
visite
12
risposte
Aumento vani in seguito a variazione
Salve, ho cercato questo argomento ma probabilmente ho sbagliato i termini e non l'ho trovato. Sto preparando un Docfa per diversa distribuzione degli spazi interni dove l'univo bagno viene diviso in due bagni e un piccolo ripostiglio. Naturalment... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2011 alle ore 21:18 Utente:simoneb86 Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2011 alle ore 17:55 Utente:einste
2438
visite
3
risposte
Intestazione unità afferente
Devo accatastare due stanze al piano primo, come unità afferente, premetto che il proprietario del piano terra è diverso da quello del primo piano, posso intestarla al possessore che gode del bene indicando la riserva (ditta priva di titolo legale re... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2011 alle ore 17:27 Utente:castello Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2011 alle ore 15:41 Utente:castello
1435
visite
3
risposte
DITTA POSSESSORIA E FUSIONE
Salve, non so come uscire da questa situazione e chiedo consigli TIZIO acquista con una SCRITTURA PRIVATA due immobili contigui costituiti entrambi da un VANO. Le due unità immobiliari già al momento dell'acquisto ANNO DI GRAZIA 1963 erano di fatto ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2011 alle ore 20:04 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2011 alle ore 12:25 Utente:CESKO
1398
visite
2
risposte
Pannelli Solari
Ciao..devo presentare un docfa di un parcheggio categoria D/8, i posti auto sono coperti da una tettoia con sulla copertura un impianto di panneli solari fotovoltaico... Domanda: Nella stima devo indicare il valore dell'impianto fotovoltaico?? Grazie... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2011 alle ore 18:12 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2011 alle ore 11:57 Utente:dado48
1178
visite
2
risposte
D10 con fabbricati distanti tra loro
Buongiorno, un mio cliente, proprietario di un'azienda agricola di alcune decine di ha, mi chiede di accatastare i suoi ex fabb. rurali come beni strumentali all'attività agricola e fino a qui ci siamo. Dopo il tipo mappale mi ritrovo con un centro a... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2011 alle ore 07:08 Utente:scarso Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2011 alle ore 19:15 Utente:geopec
30832
visite
21
risposte
Come correggere un Elaborato Planimetrico?
Mi ritrovo questo problema a mio avviso abbastanza intricato. Mi spiego: 7 cantinole accatastate nel 1970 sono state censite con L154/88 per 2 mq (corretto) come da ricevuta in ns possesso. Le planimetrie non sono reperibili e al censuario le cantino... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2011 alle ore 11:38 Utente:vespucciweb Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2011 alle ore 13:13 Utente:malteser
3412
visite
3
risposte
unità in corso di definizione
ho un fabbricato oggetto di ristrutturazione. questo fabbricato sarà oggetto di vendita prima della fine lavori. Devo fare un docfa di variazione con causale cambio destinazione d'uso ? da fabbricato civile abitazione a unità in corso di def.? ho 3 s... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2011 alle ore 19:23 Utente:henryvitto Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2011 alle ore 21:02 Utente:henryvitto
3935
visite
25
risposte
Convenzione con AdT per scoprire immobili fantasma
Un saluto a tutti gli utenti del forum. Volevo gentilmente avere un Vostro parere in merito alla varie convenzioni che i collegi e gli ordini professionali stanno facendo con l'AdT per prestare loro, a titolo gratutito, tecnici al fine della rilevazi... [leggi tutto]
Creazione: 23 Settembre 2011 alle ore 10:54 Utente:peppe74 Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2011 alle ore 18:11 Utente:peppe74
22066
visite
10
risposte
Procedimento corretto nel docfa per inserimento bcnc
Buongiorno a tutti.Pongo una domanda per l'utilizzo correto del software docfa. Allego inanzitutto immagini per aiutarvi a comprendere: Questo è l'estratto di mappa. Particella 753 due palazzine su di un unico mappale e graffate ad esso. Una delle du... [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2011 alle ore 14:45 Utente:andrix14 Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2011 alle ore 16:59 Utente:andrix14
3959
visite
5
risposte
notifica classamento e variazione categoria
l'anno scoso ho presentato un'istanza per la rettifica di un compleso di capannoni destinati all'attività agricola che erroneamente furono accatastati in categoria D/01.. a seguito dell'istanza e dopo la presentazione di tutta la documentazione neecs... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2011 alle ore 11:20 Utente:Trani Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2011 alle ore 14:27 Utente:Trani
2093
visite
5
risposte
affittacamere?
Ciao a tutti, in un'immobile tutto della stessa Proprietà, oltre a uffici vari , ci sono 3 stanze con bagnetto privato, tutte con accesso indiendente da un disimpegno comune, occupate per periodi transitori. Ancora non ho capito bene se sono destina... [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2011 alle ore 10:13 Utente:Marta Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2011 alle ore 08:36 Utente:t1000
1695
visite
6
risposte
ex fabbricato rurale
Salve a tutti, scusate la mia domanda......dovrei accatastare un fabbricato ex rurale, presente in mappa (c.terreni) e non al catasto fabbricati......non ho idea di come procedere......nuova costruzione e variazione? grazie [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2007 alle ore 09:21 Utente:valzi Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2011 alle ore 08:52 Utente:neotopog
9646
visite
18
risposte
Divisione o frazionamento e fusione?
In pratica ho due appartamenti, uno di categoria A2 e uno di categoria A10. Dovrei dividere quello di categoria A2 in due parti e poi fondere una di queste due parti a quello di categoria A10, facendolo passare pure a categoria A2. Ho preparato le pl... [leggi tutto]
Creazione: 08 Marzo 2009 alle ore 20:08 Utente:victor76 Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2011 alle ore 22:39 Utente:LiKimba
1124
visite
4
risposte
Accatastamento semi-rurale
Ciao colleghi,dunque ho un caso un po' starano per cui vi chiedo aiuto,anche per via di quella insulsa circolare di metà settembre. Devo accatastare un fabbricato semi-rurale.Fabbricato mai denunciato,perchè in corso di semi ristrutturazione. In prat... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2011 alle ore 12:08 Utente:geom71 Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2011 alle ore 22:01 Utente:geom71
1797
visite
1
risposte
Docfa4 su Win 7 64 bit
Salve, ho appena installato Docfa4 su un nuovo pc con sistema operativo Win 7 Ultimate a 64 bit e quando vado in stampa o in esportazione del file per l'invio telematico mi compare il seguente messaggio : Execution error : file 'Cocfa4PNGnzst00.lbr... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2011 alle ore 19:02 Utente:furina Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2011 alle ore 19:42 Utente:furina
9453
visite
5
risposte
problemi con usufruttuario parziale
Buongiorno a tutti, nel redigere un docfa ho riscontrato il seguente problema: ci sono tre figli a cui risulta la nuda proprietà per 1/3 e la madre, a cui in visura corrisponde "Oneri usufruttuaria parziale". Sui tre figli il docfa non mi dà problem... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2011 alle ore 12:32 Utente:fracard1 Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2011 alle ore 08:14 Utente:geoalfa
6890
visite
2
risposte
consistenza vani open-space
Domandone: in tutte le provincie vale la regola che applicano a Milano per le ui open-space o di configurazione particolare dove, anzichè effettuare il calcolo puntuale dei vani, si deve ripartire la s.l.p. per il vano medio? Grazie mille, Marta [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2011 alle ore 23:13 Utente:Marta Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2011 alle ore 07:44 Utente:Marta
1334
visite
10
risposte
conseguenze per errore classamento
Ciao a tutti, se in qualità di Tecnico propongo una rendita che poi l'AdT, a seguito di accertamento, mi contesta ...... a cosa vado incontro io come Tecnico e la Proprietà? Grazie a tutti, Marta [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2011 alle ore 13:05 Utente:Marta Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2011 alle ore 23:11 Utente:Marta
1684
visite
12
risposte
ACCERTAMENTO CONDONO e SENTENZA COMMISSIONE TRIBUTARIA
Ciao a tutti, un dubbio: se in una visura storica per soggetto trovo che tutti gli immobili riportano la nota "VARIAZIONE DEL .... - ACCERTAMENTO CONDONO N ... DEL ...", cosa significa? Che a seguito del Condono è seguito un accertamento sul posto ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2011 alle ore 09:22 Utente:Marta Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2011 alle ore 23:05 Utente:Marta
6482
visite
2
risposte
docfa recupero sottotetto
salve vorrei porvi il seguente quesito un cliente è proprietario di una abitazione a piano terra e al piano superiore c'è un locale sottotetto mai accatastato perchè non usato. ora il cliente ha richiesto al comune il recupero del sottotetto, pratic... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2011 alle ore 10:30 Utente:fabio_78 Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2011 alle ore 11:10 Utente:fabio_78
1248
visite
1
risposte
sala "fitness" e altri locali come bcnc o bcc?
Ciao.Devo fare un accatastamento per nuova cost.di palazzina di 4 appartamenti (due al p.primo e due al p.2). Al piano terra ci sono solo ambienti comuni quali : lavanderia, locale per riunioni condominiali con bagno annesso, locale rifiuti, locale d... [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2011 alle ore 15:29 Utente:andrix14 Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2011 alle ore 09:03 Utente:andrix14
Errore per particella graffata
ciao a tutti, ho riscontrato un errore su un docfa inviato! l'errore rilasciato è il seguente: Errata indicazione dell'unita immobiliare a cui e asservito il bene comune censibile (per variazioni con diritti comuni riconosciuti a sistema): LA PARTI... [leggi tutto]
Creazione: 03 Ottobre 2011 alle ore 15:13 Utente:samuelep Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2011 alle ore 15:13 Utente:samuelep
5915
visite
15
risposte
B.C.N.C.
Ciao a tutti, devo costituire un B.C.N.C. costituito da un'area comune a due subalterni appartenenti a due ditte diverse. A Catasto mi hanno detto di fare un Docfa per variazione per unità afferente ai due subalterni, ma nel Quadro B devo obbligatori... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2006 alle ore 11:57 Utente:max1316 Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2011 alle ore 10:11 Utente:totonno
1477
visite
5
risposte
Nuova planimetria
Mi accingo ad abbattere un piccolo muro tra un bagno ed un antibagno devo ripresentare la planimetria aggiornata al catasto? [leggi tutto]
Creazione: 02 Ottobre 2011 alle ore 18:08 Utente:alfio76 Ultimo messaggio: 03 Ottobre 2011 alle ore 00:01 Utente:totonno
1339
visite
7
risposte
elab plan errato
Salve a tutti, premesso che ho già usato il tasto cerca e ho trovato l'argomento richiesto, volevo chiedere un ulteriore delucidazione,per fare la variazione del solo elab planimetrico si deve mettere la casuale 5, ma nel num di unità variate si deve... [leggi tutto]
Creazione: 30 Settembre 2011 alle ore 17:00 Utente:Redline23 Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2011 alle ore 23:18 Utente:Redline23
1978
visite
2
risposte
consistenza bagni
Ciao a tutti, avrei il seguente dubbio: in un grande ufficio ho 2 grandi corpi bagno (maschi e femmine) costituiti ciscuno da antibagno e 3-4 loculi con il vaso igienico. Nel calcolare la consistenza io pensavo di considerare 1/3 di vano ciascun blo... [leggi tutto]
Creazione: 02 Ottobre 2011 alle ore 22:28 Utente:Marta Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2011 alle ore 23:01 Utente:Marta
5606
visite
5
risposte
Rettifica planimetrie catastali o rettifica atto notarile
Salve a tutti, ho da proprorvi un quesito in quanto, pur avendo richiesto info presso l'Agenzia del Territorio della mia città, non sono certo che la soluzione che mi è stata prospettata sia quella giusta. Innanzitutto espongo il problema: tizio è pr... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2011 alle ore 18:35 Utente:pratese Ultimo messaggio: 30 Settembre 2011 alle ore 08:41 Utente:pratese
16945
visite
4
risposte
problema inserimento zona censuaria
Un saluto a tutti... come da titolo ho un problema a inserire la zona censuaria per un docfa... qualunque zona metto (la procedura ne prevede solo 2) mi dice sempre zona censuaria errata per foglio... E' capitato anche a voi (a me è la prima volta)..... [leggi tutto]
Creazione: 26 Settembre 2011 alle ore 18:35 Utente:ciccillo2005 Ultimo messaggio: 29 Settembre 2011 alle ore 12:53 Utente:ciccillo2005
1394
visite
1
risposte
doppia rappresentazione grafica
un appartamento costituito da due sub, rispettivamente di 2 e 1,5 vani, che devo fondere. Ritiro le planimetrie, presentate nel 1940, e tutte e due le planimetrie mostrano la stessa rappresentazione grafica (indicano l'immobile i 2 vani). Come posso ... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2011 alle ore 10:59 Utente:Trani Ultimo messaggio: 29 Settembre 2011 alle ore 12:11 Utente:anonimo_leccese
8900
visite
2
risposte
Balcone - è necessario il tipo mappale
Perdonatemi per la domanda banale ma sono ancora poco pratica. Devo presentare un aggiornamento per la realizzazione di un nuovo balcone in un appartamento sito al piano primo (2a elevazione F.t.). Per il docfa posso semplicemente considerarlo un am... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2011 alle ore 16:57 Utente:kiodry Ultimo messaggio: 29 Settembre 2011 alle ore 08:09 Utente:dado48
1676
visite
6
risposte
graffare in visura ripostiglio gia presente in planimetria.
Salve, mi ritrovo in mappa due fabbricati il principale mappale 100 sub 3 e un ripostiglio mappale 200 (ente urbano). Sono presenti entrambi sulla solita planimetria essendo il 200 un ripostiglio della casa principale. Io devo allineare la visura, g... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2011 alle ore 18:08 Utente:geomdiego1603 Ultimo messaggio: 28 Settembre 2011 alle ore 18:29 Utente:totonno
1117
visite
7
risposte
Variazione di destinazione d'uso da cinematografo a magazzin
Ciao a tutti, un mio cliente ormai da diversi anni mi ha proposto di variare un suo locale con destinazione d'uso cinematografo a magazzino, adesso volevo chiedervi se si puo variare in quanto il locale all'interno è ha tutti gli effetti ancora cinem... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2011 alle ore 20:38 Utente:nando81 Ultimo messaggio: 28 Settembre 2011 alle ore 18:24 Utente:palloncino
11383
visite
2
risposte
variazione categoria E7
buongiorno, sto trattando una variazione per ampliamento e modifiche interne relative ad un santuario (cat. E7) ora all'atto dell'inserimento del valore complessivo o rendita catastale (quadri H1, H2 e H3 ) viene richiesto di indicare un valore super... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2011 alle ore 18:09 Utente:geofoski Ultimo messaggio: 28 Settembre 2011 alle ore 09:44 Utente:geofoski
1246
visite
1
risposte
Unità collabenti
Salve volevo chiedervi un aiuto, un mio cliente possiede un immobile fatiscente in cat. A4, assolutamente non agibile, che però è provvisto sia di allacciamento alla rete idrica che a quella elettrica. La domanda è: posso variare la categoria in F/2 ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2011 alle ore 18:17 Utente:sniper6 Ultimo messaggio: 28 Settembre 2011 alle ore 00:38 Utente:gianfri70
10826
visite
6
risposte
Saggio fruttuosità per D10?
qualcuno ha idea di quale sia il saggio di fruttuosità da inserire nel docfa per il calcolo della rendita di un'azienda agricola D10? Non mi pare sia uguale per tutte le province, sapete per caso qualcosa su piacenza? grazie e buona giornata.... [leggi tutto]
Creazione: 06 Giugno 2007 alle ore 10:55 Utente:geokat Ultimo messaggio: 27 Settembre 2011 alle ore 17:57 Utente:urchins85
1260
visite
2
risposte
graffare 3 unità
salve vorrei chiedervi se è possibile graffare 2 unità immobiliari adiacenti (in realtà costituiscono una sola abitazione) che ricadono su 3 particelle diverse ma le unità sono tutte intestate alla stessa persona. esempio 1a unità foglio 35 plla 1... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2011 alle ore 16:31 Utente:fabio_78 Ultimo messaggio: 27 Settembre 2011 alle ore 17:19 Utente:fabio_78
1017
visite
1
risposte
problema bcnc
ciao a tutti mi hanno respinto un docfa con il seguente motivo: "Errata indicazione dell'unita immobiliare a cui e asservito il bene comune censibile (per variazioni con diritti comuni riconosciuti a sistema)". Avete mai visto una scritta così? Ho p... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2011 alle ore 15:45 Utente:geomaio Ultimo messaggio: 27 Settembre 2011 alle ore 16:28 Utente:bioffa69
1351
visite
5
risposte
correzione planimetria alloggio e grage
Salve, preciso che ho visto il topic che esponeva una situazione simile ma non ha le risposte che cercavo... vi espongo il mio quesito.... Ho un alloggio che a catasto urbano risulta regolarmente accatastato come a/3 e un autorimessa accatastata come... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2011 alle ore 09:46 Utente:balthier_87 Ultimo messaggio: 27 Settembre 2011 alle ore 10:58 Utente:totonno
1386
visite
2
risposte
Variazione per rappresentazione errata
Ciao a tutti, il mio cliente deve comprare un'abitazione ma la planimetria della casa e quella del garage sono identiche (anche appunti a mano e protocolli), il garage è inserito anche nell'abitazione, e l'abitazione c'è anche nella planimetria del g... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2011 alle ore 20:30 Utente:bibopm Ultimo messaggio: 26 Settembre 2011 alle ore 19:30 Utente:bibopm
1853
visite
2
risposte
Docfa di fusione con Riserva 1
Ho provato a cercare sui vari forum già presenti ma non ho trovato nulla di simile al mio caso quindi sono qui a chiedervi un aiuto!! Dovrei eseguire una variazione Docfa per fusione di due unità, entrambe dello stesso proprietario, solo che su una d... [leggi tutto]
Creazione: 23 Settembre 2011 alle ore 09:31 Utente:r_santamaria Ultimo messaggio: 26 Settembre 2011 alle ore 08:52 Utente:r_santamaria
1499
visite
2
risposte
frazionamento e fusione u.i.u. con box da accatastare
Salve a tutti, in questa variazione abbastanza comune, che in pratica consiste nel trasferire un vano da una unità all'altra con stessa proprietà in uno stabile condominiale; senonchè la planim. di una delle unità coinvolte riporta anche un box di pe... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2011 alle ore 11:24 Utente:Alessio_Batira Ultimo messaggio: 25 Settembre 2011 alle ore 10:30 Utente:Alessio_Batira
10005
visite
8
risposte
variazione da A/3 a in corso di definizione
Salve a tutti, premetto che ho fatto una ricerca nel sito e ho trovato solo un topic al riguardo che però non mi ha chiarito il problema. Nel lontano 1986 un collega ha erroneamente censito una unità immobiliare come A/3, dico erroneamente in quanto ... [leggi tutto]
Creazione: 14 Aprile 2010 alle ore 11:32 Utente:jj0202 Ultimo messaggio: 23 Settembre 2011 alle ore 20:49 Utente:jj0202
11049
visite
2
risposte
Valore attuale portato al biennio 1988/1989.
Buona sera gentili colleghi. Devo portare il valore di costruzione di una piscina costruita ad agosto 2011 al biennio 1988/1989. Come posso fare?? Il valore è € 50.000 Grazie e scusate [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2011 alle ore 16:46 Utente:TURAX Ultimo messaggio: 22 Settembre 2011 alle ore 15:41 Utente:TURAX
1526
visite
0
risposte
Divisione con "porzione unita di fatto" e creazion
Buongiorno a tutti colleghi, ho un problema di questo tipo: il mio mappale 100 è un A/3 suddiviso in 2 subalterni con 2 ditte differenti, attualmente è accatastato ma in realtà il fabbricato ricadeva in parte nel mappale confinante (sempre di propr... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2011 alle ore 15:40 Utente:Bio981 Ultimo messaggio: 22 Settembre 2011 alle ore 15:40 Utente:Bio981
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.