Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
9414
visite
36
risposte
INGRESSO COMUNE A DUE UNITA' COME ACCATASTARLO SENZA FARLO DIVENTARE CONDOMINIALE?
Buonasera gentili colleghi, ho cercato discussioni sull'argomento ma non ho trovato risposte ai miei dubbi. Sto frazionando un appartamento in un condominio di 15 unià immobiliari andando a costituire due nuove unità abitative al suo interno (... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2018 alle ore 20:39 Utente:Lisus Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2018 alle ore 17:43 Utente:Roby64
1708
visite
2
risposte
VISURA CON PROTOCOLLO XXXXX ANNO YYYY
Ho una visura dove invece che foglio e particella c'è indicato: Tipo V, protocollo XXXXXX, anno YYYY. Praticamente nel 1971 è stato fatto una divisione di un appartamento quindi soppresso il sub. 9 e costituiti i sub. 10-11. Il problema è che quest... [leggi tutto]
Creazione: 28 Novembre 2018 alle ore 18:19 Utente:fainatkd Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2018 alle ore 12:59 Utente:fainatkd
15486
visite
16
risposte
Obbligatorio che ci sia scritto in planimetria catastale: Cucina-Soggiorno-vano caldaia, ecc?
Ciao a tutti, sono alle prime armi con i docfa. Come da oggetto, quello che vorrei sapere, è se è obbligatorio inserire nella planimetria catastale, per un vendita di un appartamento con garage e giardino, la scritta "Cucina, Soggiorno, Ripostiglio... [leggi tutto]
Creazione: 20 Novembre 2018 alle ore 13:01 Utente:Gia153 Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2018 alle ore 12:49 Utente:Gia153
4192
visite
3
risposte
DUBBI VARIAZIONE CATASTALE PLANIMETRIA
Buongiorno, sto preparando la pratica Docfa per la variazione catastale di un'appartamento del quale ho anche eseguito il progetto e la Direzione Lavori. Non ho mai eseguito un Docfa, per cui ho alcuni dubbi su come redarre la planimetria. Il proge... [leggi tutto]
Creazione: 28 Novembre 2018 alle ore 16:56 Utente:steblo Ultimo messaggio: 30 Novembre 2018 alle ore 17:36 Utente:mauro_70
2336
visite
5
risposte
ampliamento o nuova costruzione
Buonasera, mi sto occupando di un accatastamento di una scala esterna ad un fabbricato. Questa scala ricade in parte nella sagoma dell'edificio (a seguito di demolizione piccola tettoia) e in parte esce dalla sagoma. Ho gia fatto il tm per modesta en... [leggi tutto]
Creazione: 27 Novembre 2018 alle ore 15:26 Utente:manui Ultimo messaggio: 30 Novembre 2018 alle ore 15:38 Utente:bioffa69
42954
visite
46
risposte
Accatastamento impianto fotovoltaico
Una nota, che non ho trovato e che viene citata su un articolo del Sole 24ore, della direzione centrale cartografia ecc. del 26 settembre 2008 dice che gli impianti fotovoltaici sono opifici e vanno accatastati come tali. Questo vuol dire che un impi... [leggi tutto]
Creazione: 16 Ottobre 2008 alle ore 13:03 Utente:mac Ultimo messaggio: 28 Novembre 2018 alle ore 18:21 Utente:Galdino
3624
visite
4
risposte
Isola ecologica
buon giorno, devo completare l'accatastamento di un'isola ecologica comunale, aperta al pubblico e non a pagamento, che, oltre a comprendere le aree occupate dai container e le relative rampe, ha all'interno dell'area anche degli edifici stabili in... [leggi tutto]
Creazione: 15 Marzo 2012 alle ore 14:32 Utente:GeoIsa Ultimo messaggio: 28 Novembre 2018 alle ore 10:23 Utente:gustos94
2377
visite
5
risposte
Ripostiglio sul lastrico nell'atto pubblico ma non in planimetria
Come da titolo. Un appartamento è regolarmente accatastato ed esiste la sua planimetria. Nell'atto pubblico è citato anche il ripostiglio sito però al piano lastrico (separato e con accesso indipendente rispetto all'appartamento), che però non risu... [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2018 alle ore 16:10 Utente:ildubbio Ultimo messaggio: 27 Novembre 2018 alle ore 15:36 Utente:ildubbio
1842
visite
2
risposte
domande docfa c1
Ho fatto alcune ricerche nel forum ma vorrei essere sicuro che non ci siano novità...ho due domande: - locale c1 che al momento é semplicemente diviso in vani ma non c’è una destinazione d’uso commerciale per L immobile. posso Considerare i due vani... [leggi tutto]
Creazione: 27 Febbraio 2018 alle ore 23:23 Utente:Franc22 Ultimo messaggio: 26 Novembre 2018 alle ore 23:46 Utente:minotauro
1072
visite
0
risposte
UNITA' F4
Ciao a tutti, ho un caso che non mi è mai capitato. Devo variare un sub. che nell' elenco subalterni mi ritrovo come unità f4 in corso di definizione (area di corte) e nella realtà è in parte un ampliamento di un fabbricato. Preciso che nell' e.p. de... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2018 alle ore 17:14 Utente:ste.p Ultimo messaggio: 25 Novembre 2018 alle ore 17:14 Utente:ste.p
11093
visite
56
risposte
docfa da A/6 a F/3 come fare?
Buon pomeriggio a tutti. Il mio caso è questo un immobile censito in A/6 è stato demolito e ricostruito e il suo stato attuale è fermo alla solo tompagnatura esterna. ho provato a fare una variazione catastale con la soppressione del A/6 e la costitu... [leggi tutto]
Creazione: 24 Marzo 2017 alle ore 17:09 Utente:aromeo Ultimo messaggio: 23 Novembre 2018 alle ore 16:50 Utente:CESKO
2386
visite
8
risposte
Modifica numero particella
Salve, è da poco che usa Docfa essendo che mi sono divertito sempre di più a progettare che fare "le carte". Ora mi ritrovo che il catasto mi dice che devo fare la richiesta (creando il modulo tramite docfa) per modificare il numero della particella ... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2018 alle ore 13:05 Utente:SimoneBiz Ultimo messaggio: 23 Novembre 2018 alle ore 14:13 Utente:SimoneBiz
4071
visite
1
risposte
Scorporo di porzione da BCNC
Buongiorno, mi trovo nella situazione di dover accatastare un locale deposito esistente (centro storico ante 1942). Si tratta di un piccolo vano posto al di sotto della rampa delle scale, indicato come pertinenza esclusiva di una abitazione al pia... [leggi tutto]
Creazione: 22 Novembre 2018 alle ore 12:06 Utente:gionpi Ultimo messaggio: 23 Novembre 2018 alle ore 12:25 Utente:gionpi
3072
visite
5
risposte
Recupero sottotetto per ampliamento (con sovralzo)
Buonasera, vorrei chiedere alcune informazioni riguardo il titolo in oggetto. Sostanzialmente il progetto di recupero sottotetto mediante sovralzo è già stato approvato dal Comune (fatta Scia e tutto). Si è pensato di mantenere un'unica unità abitat... [leggi tutto]
Creazione: 20 Novembre 2018 alle ore 21:58 Utente:luca82xx Ultimo messaggio: 22 Novembre 2018 alle ore 09:23 Utente:totonno
1394
visite
0
risposte
Regolamento Urbanistico Frazionamento Immobile | Parti Comunicanti
Salve a tutti, sono relativamente nuovo del forum ed apro questo thread per chiedervi un quesito molto semplice: esiste un regolamento che sancisca secondo quale conformazione architettonico-urbanistica un appartamento possa essere considerato come d... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2018 alle ore 22:43 Utente:MobiusStrip Ultimo messaggio: 21 Novembre 2018 alle ore 22:43 Utente:MobiusStrip
2747
visite
32
risposte
DOCFA
SALVE A TUTTI, HO 2 PARTICELLE PERO HO UNA CORTE IN MEZZO, INTESTATA AD UN ALTRA DITTA, LE DOVREI FONDERE QUALE PROCEDIMENTO POTREI SEGUIRE ??? [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2018 alle ore 13:24 Utente:m1ky Ultimo messaggio: 21 Novembre 2018 alle ore 20:14 Utente:samsung
31859
visite
43
risposte
Corrispondenza catasto terreni ed edilizio Napoli
Possibile che nell'era del digitale per verificare la corrspondenza tra catasto edilizio e catasto terreni all'Uffcio di Napoli, si debba risorre solo alla consultazione cartacea con tempi, attese, costi inutili??? C'è qualcuno che conosce qualche s... [leggi tutto]
Creazione: 06 Marzo 2013 alle ore 11:02 Utente:CirusAprilus Ultimo messaggio: 20 Novembre 2018 alle ore 14:33 Utente:studioDacomo
1850
visite
6
risposte
Prontuario Docfa on-line
Con il presente post riporto il link del Prontuario Docfa on-Line. Il Prontuario è stato improntato su la base del documento rilasciato dell'AdE della Regione Lazio ed in esso sono stati aggiunti argomenti provenienti da vedemecum e/o prontuari di al... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2018 alle ore 23:11 Utente:laudani Ultimo messaggio: 20 Novembre 2018 alle ore 12:20 Utente:Francesco2015
1611
visite
4
risposte
planimetria catastale errata
Buongiorno, sul sister ho scaricato la planimetria di un subalterno c/2 che si trova al piano terra e che sarà oggetto di intervento di frazionamento dopo ratica edilizia ma il pdf rappresenta una planimetria diversa dal subalterno in oggetto, per p... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2018 alle ore 16:31 Utente:stefypachi Ultimo messaggio: 20 Novembre 2018 alle ore 10:54 Utente:stefypachi
5243
visite
2
risposte
Docfa cortile interno
Buongiorno, sono stato incaricato dal proprietario di una palazzina di sistemare catastalmente alcuni subalterni che hanno delle diffomità. Nel contempo il proprietario vorrebbe che il cortile del palazzo avesse un subalterno proprio (adesso non ha ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2018 alle ore 15:09 Utente:stefypachi Ultimo messaggio: 19 Novembre 2018 alle ore 15:54 Utente:stefypachi
3643
visite
13
risposte
Variazione di coltura
Cari colleghi, mi scuso per la collocazione del topic, ma non ho trovato una sezione adatta... Devo effettuare un cambio di coltura da vigneto a CAVA. Secondo voi si può fare? Come devo predisporre l'elaborato docte? Spero tanto possiate aiutarmi. G... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2009 alle ore 14:22 Utente:georima Ultimo messaggio: 19 Novembre 2018 alle ore 14:35 Utente:Orlando1973
7931
visite
6
risposte
accatastamento distributore di benzina E/3
Buon dì a tutti colleghi, Allora per essere piu chiaro vi spiego: Io dovrei accatastare un distributore di servizio su un area che ufficialemente è un B.C.N.C ma realmente è area a parcheggio di un centro commerciale .... la procedura per l'accatasta... [leggi tutto]
Creazione: 15 Giugno 2009 alle ore 11:18 Utente:mauele Ultimo messaggio: 19 Novembre 2018 alle ore 11:59 Utente:imperatore87
7325
visite
10
risposte
frazionamento di f/2
Buongiorno, come da titolo vorrei arrivare a capire come puo' essere frazionato un f/2 (unità collabente). Che può essere frazionato non ho dubbi in quanto ho chiamato in catasto stamani e il tecnico del fabbricati mi ha confermato che è un operazi... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2018 alle ore 13:34 Utente:freddyk91 Ultimo messaggio: 19 Novembre 2018 alle ore 11:57 Utente:freddyk91
16553
visite
18
risposte
docfa f5 lastrico solare
Ciao a tutti, devo aggiungere in una planimetria catastale il lastrico solare, mancante in planimetria ma esistente da atto di vendita. Come faccio? prima cosa faccio una variazione o un accatastamento? poi come lo riporto nella planimetria della ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2018 alle ore 22:26 Utente:giusand Ultimo messaggio: 17 Novembre 2018 alle ore 16:48 Utente:totonno
13764
visite
24
risposte
fusione di due unità o graffatura?
ciao spero possiate aiutarmi. Allora devo fondere due unità immobiliari adiacenti fra loro.L'edificio per metà è sulla particella 10 e per metà sulla particella 11.Prima dell'atto di compravendita le due unità al PT erano di due prop. differenti.Ad o... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2009 alle ore 17:06 Utente:popregeo Ultimo messaggio: 17 Novembre 2018 alle ore 16:01 Utente:Marlin
6095
visite
3
risposte
tettoia a sbalzo
Buongiorno ho un edificio categoria D7 sul quale sono state realizzate due tettoie a sbalzo (o pensiline) aventi solo dei pilastri in aderenza al fabbricato. le dimensioni sono circa 17 mq e 12 mq. come utilità rispetto alla fabbrica vengono utilizza... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2018 alle ore 10:35 Utente:VSABELLA93 Ultimo messaggio: 17 Novembre 2018 alle ore 15:47 Utente:superpippo
1293
visite
12
risposte
PASSAGGIO DI UN VANO
Buongiornop colleghi ho appena inziaito in questo mondo. Vorrei porvi una domanda. HO due appartmenti dello stesso proprietario uno al piano primo sub 1 con un vano di pertinenza a piano terra e uno al piano terra sub 2. Devo attibuire questo vano ad... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2018 alle ore 12:24 Utente:GEORAD91 Ultimo messaggio: 16 Novembre 2018 alle ore 16:21 Utente:totonno
4919
visite
16
risposte
Docfa frammentazione per trasferimento dei diritti
Buongiorno forum, Innanzitutto grazie a tutti per le risposte e anche per le domande da cui si impara ogni volta qualcosa di nuovo. Veniamo al dunque, sono alle prese con il mio secondo Docfa e ho dei dubbi forse banali ma mi serve un aiutino. La... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2018 alle ore 08:29 Utente:Liza82 Ultimo messaggio: 16 Novembre 2018 alle ore 16:04 Utente:totonno
8270
visite
2
risposte
Ascensore Modello 1N parte II
Buongiorno, ho un dubbio. Nel caso di appartamenento condominiale (docfa variazione) con ascensore comune, nel "Modello 1N - parte II", parte D (Impianto autonomo), dovrei spuntare "Ascensore" ed indicare nel riquadro magenta il numero di ascens... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2018 alle ore 12:54 Utente:pablo96 Ultimo messaggio: 15 Novembre 2018 alle ore 09:40 Utente:pablo96
1532
visite
3
risposte
Applicazione Nota 15232/2002 (porzione di U.I.) a B.C.N.C. (corte)
Una cordiale buonasera. Ho questo quesito da porre, perchè non riesco a trovare una soluzione al mio caso..... la situazione è la seguente: ---- SITUAZIONE REALE ---- da una parte: - mappale 100 composto da due u.i.u. con cassa di scal... [leggi tutto]
Creazione: 13 Novembre 2018 alle ore 20:35 Utente:CESKO Ultimo messaggio: 13 Novembre 2018 alle ore 21:23 Utente:EALFIN
4579
visite
5
risposte
Unità mai accatastata
Ho una unità immobiliare mai accatastata, ma facente parte di un fabbricato (con altre unità) regolaremnte presente in catasto. Che causale devo usare? Si tratta di una unità affernete o di recupero di situazione pregressa? Unità afferente edif... [leggi tutto]
Creazione: 06 Giugno 2018 alle ore 16:56 Utente:ildubbio Ultimo messaggio: 13 Novembre 2018 alle ore 14:04 Utente:avacos
2972
visite
3
risposte
Fusione F/6 con u.i.u.
Devo graffare all'urbano una corte esclusiva ad apppartamento in condominio, due mappali diversi confinanti. Per la corte esclusiva che è censita con la stessa ditta dell'appartamento ai terreni, ho proceduto a fare TM per conferma di mappa cambiando... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2018 alle ore 10:21 Utente:cecchiclaudio Ultimo messaggio: 13 Novembre 2018 alle ore 10:54 Utente:cecchiclaudio
7057
visite
7
risposte
Docfa, PEC nel quadro I del modello D1
Buongiorno, a tuttila mia domanda è la seguenteichiarazione di nuova costruzione.Quadro I del modello D1: ditta da intestare, persona giuridica: Demoninazione o ragione sociale: ....(inserita)...... prov. .(inserita). sede legale (comune) .(Inseri... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2018 alle ore 17:38 Utente:mikki Ultimo messaggio: 12 Novembre 2018 alle ore 23:27 Utente:EALFIN
1813
visite
3
risposte
Strada da riportare su planimetria catastale
Buonasera a tutti, sto disegnando le planimetrie catastali di un immobile e mi è sorto un dubbio riguardo la via da riportare sulla planimetria. Nella realtà la strada si chiama in un modo, mentre sull'estratto di mappa si chiama in altro modo. Qua... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2018 alle ore 21:18 Utente:danielle Ultimo messaggio: 12 Novembre 2018 alle ore 23:11 Utente:EALFIN
9654
visite
9
risposte
PDF non caricabili su elaborato planimetrico
Buongiorno, premetto che prima di inserire questo posto ho cercato sia in rete che su questo forum ma non ho trovato nulla che mi risolvesse il problema. Non so se possa essere utile accodare la discussione ad altre o lasciarla indipendente, visto c... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2018 alle ore 14:02 Utente:marcguly Ultimo messaggio: 12 Novembre 2018 alle ore 23:05 Utente:EALFIN
15954
visite
25
risposte
piscina B.c.n.c.
ciao a tutti vorrei sapere se faccio bene a mettere come bcnc una piscina scoperta a servizio di un'affittacamere ovvero la rappresento semplicemente nel elaborato planimetrico e la metto assieme al cortile grazie [leggi tutto]
Creazione: 11 Aprile 2008 alle ore 11:55 Utente:giamma Ultimo messaggio: 12 Novembre 2018 alle ore 16:19 Utente:luchino23
8533
visite
1
risposte
Verifica PDF/A e Error 500: java su Verifica File-Servizi telematici.agenziaentrate
Sto allegando un file convertito da Word in PDF/A (conforme a ISO 19005-1). Dal momento che però il file (da me firmato digitalmente) non viene accettato, perchè non conforme, ho provato ad utilizzare il servizio dell'Agenzia delle Entrate che conse... [leggi tutto]
Creazione: 11 Agosto 2018 alle ore 12:00 Utente:lupal Ultimo messaggio: 09 Novembre 2018 alle ore 21:35 Utente:mikki
5594
visite
7
risposte
Accatastare su area di corte, come procedere?
Buongiorno volevo confrontarmi con voi: devo accatastare un garage su un'area di corte di un fabbricato esistente. Non si tratta di un BCNC, come sarebbe meglio procedere ? [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2018 alle ore 09:46 Utente:Geosimr Ultimo messaggio: 08 Novembre 2018 alle ore 23:06 Utente:Geosimr
1381
visite
3
risposte
Presentazioen Tardiva Docfa
Buongiorno a tutti, sono stato incaricato di compilare la parte catastale in riferimento ad una pratica di sanatoria, presentata da un altro tecnico. Dovendo redigere il Docfa il tecnico che ha presentato la sanatoria ha dichiarato che tali interven... [leggi tutto]
Creazione: 27 Marzo 2018 alle ore 13:07 Utente:ale.morbi Ultimo messaggio: 08 Novembre 2018 alle ore 10:39 Utente:bioffa69
905
visite
2
risposte
NUOVI BCC
BUonasera a tutti,ho impostato un docfa per nuova costruzione, il nuovo fabbricato sara' composto da 4 uffici ed 5 u.i. che dovranno essere costituite come BCC. Guardando su altri post non ho trovato risposta al mio quesito che è questo: Esattament... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2018 alle ore 17:55 Utente:barcasalus Ultimo messaggio: 08 Novembre 2018 alle ore 09:13 Utente:totonno
8719
visite
6
risposte
Consistenza C2 Locale deposito
Buongiorno, la mia domanda è la seguente: Variazione catastale di locale deposito. Piano Terra poligonato in A1 sup. netta 20 mq Piano Primo poligonato in C sup. netta 32 mq (la poligonazione è corretta, in quanto ne ho discusso con il te... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2018 alle ore 11:24 Utente:pablo96 Ultimo messaggio: 07 Novembre 2018 alle ore 16:23 Utente:samsung
1266
visite
3
risposte
Altezza u.i.u.
Sono nuovo e ringrazio in anticipo che mi darà qualche buon suggerimento. Trattasi di una u.i.u. che fu soggetta a condono edilizio (motivato da qualche differenza rispetto alla licenza) e per il quale fu anche ottenuto il certificato di abitabilità... [leggi tutto]
Creazione: 06 Novembre 2018 alle ore 10:53 Utente:Erbert Ultimo messaggio: 06 Novembre 2018 alle ore 16:07 Utente:totonno
1314
visite
5
risposte
Rendita eccessiva
A seguito di un frazionamento, ad una delle due u.i.u. compete una rendita oggettivamente troppo elevata. Ciò a causa del fatto che nel calcolare i vani non si è tenuto conto del fatto che una buona parte della u.i.u. ha il soffitto a spiovente, e ch... [leggi tutto]
Creazione: 06 Novembre 2018 alle ore 04:17 Utente:AntonioV Ultimo messaggio: 06 Novembre 2018 alle ore 12:03 Utente:totonno
11549
visite
18
risposte
Frantoio
Devo completare un Docfa per l'accatastamento di un frantoio per la molitura delle olive. Secondo voi si configura come D1 (opifici) o D10 (fabb. per funzioni produttive connesse all'attività agricola)? [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2006 alle ore 09:40 Utente:francescox Ultimo messaggio: 04 Novembre 2018 alle ore 21:28 Utente:Francy89
4208
visite
2
risposte
Chiusura vano scala
Trattasi di un’opera che verrebbe realizzata da una ditta specializzata nel pieno rispetto delle vigenti normative dopo aver ottenuto tutti i necessari permessi. Mi piacerebbe però sentire il parere di qualche “avvocato del diavolo” che potrebbe rive... [leggi tutto]
Creazione: 03 Novembre 2018 alle ore 22:23 Utente:AntonioV Ultimo messaggio: 04 Novembre 2018 alle ore 15:46 Utente:AntonioV
1427
visite
5
risposte
CORREZIONE GRAFFA IN VISURA
Buongiorno,dovrei correggere la visura di un negozio in quanto non è presente la graffa ad una particella facente parte dell'immobile.E' possibile utilizzare il contact center a tal fine o è necessaria l'istanza cartacea in Agenzia?Grazie [leggi tutto]
Creazione: 31 Ottobre 2018 alle ore 14:04 Utente:riccardo1986 Ultimo messaggio: 03 Novembre 2018 alle ore 16:47 Utente:EALFIN
2255
visite
25
risposte
Graffatura - HELP ME!
Buonasera a tutti, mi trovo a descrivere il mio problema perche ho letto ogni cosa possibile online ma ancora non ho trovato risposta al mio quesito... Dunque la situazione è questa: ho due unità immobiliari adiacenti e distinte da due particelle ed... [leggi tutto]
Creazione: 31 Ottobre 2018 alle ore 18:24 Utente:a.isa Ultimo messaggio: 02 Novembre 2018 alle ore 11:48 Utente:3L
11443
visite
82
risposte
e' una cantina ma docfa chiede area locali principali
docfa per accatastamento cantina di immobile anni 80 mai accatastata. il problema e' che nel modello 1N parte II, chiede la superficie dei locali principali (che oltretutto e' grigia quindi non compilabile), mentre il locale e' una cantina, quindi l... [leggi tutto]
Creazione: 29 Ottobre 2018 alle ore 16:22 Utente:giade Ultimo messaggio: 01 Novembre 2018 alle ore 11:09 Utente:bioffa69
5875
visite
6
risposte
PROBLEMI VISUALIZZAZIONE DOCFA 4.00.4 SU WINDOWS 10 - PAGINA POLIGONI
Buonasera, ho da sempre utilizzato docfa su windows 10, mai avuto problemi di sorta, ultimamente ho dovuto formattare il computer portatile, reinstallato docfa e aimè, nella pagina di redazione dei poligoni, mi visualizzare i tasti spostati (alleg... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2017 alle ore 18:21 Utente:SionTempy Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2018 alle ore 12:29 Utente:Peppe0403
2851
visite
3
risposte
Quale numero di sub dare in un nuovo accatastamento?
buongiorno chiedo scusa devo fare un accatastamento di una cantina in un immobile degli anni 80 la cantina non è mai stata accatastata anche se risulta nell'atto di vendita. ora mi chiedo che numero di sub devo inserire nel Docfa? ovviamente non poss... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2018 alle ore 15:38 Utente:giade Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2018 alle ore 15:51 Utente:EALFIN
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.