Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
4919
visite
14
risposte
MODIFICA CLASSAMENTO GIA' AGLI ATTI
Ciao a tutti. ho questo problema. un cliante ha un edificio gia' oggetto di assegnazione della rendita da parte dell'Agenzia nel 1996 (cat. A/2 classe 3). Ora l'Agenzia ha eseguito un nuovo sopralluogo ed ha modificato il classamento in A/1 classe 2.... [leggi tutto]
Creazione: 11 Giugno 2012 alle ore 15:32 Utente:GeomFDM Ultimo messaggio: 15 Giugno 2012 alle ore 15:02 Utente:totonno
2804
visite
3
risposte
ATTRIBUZIONE D/10 FABB. STRUMETALI dati in comodato uso
volevo esporre questo argomento: la domanda di VARIAZIONE CATASTALE X ATTRIBUZIONE CATEGORIA D/10, per immobili di proprietà di pensionato coltivatore diretto, DATI in comodato d' uso ad AZIENDA AGRICOLA, chi deve fare la domanda di attribuzion... [leggi tutto]
Creazione: 08 Giugno 2012 alle ore 17:07 Utente:alessiocampolmi Ultimo messaggio: 11 Giugno 2012 alle ore 08:16 Utente:acam
7455
visite
22
risposte
codici per pagare l' IMU con il mod F24
Ancor prima che ci fosse la nececessaria e dovuta chiarezza circa l'IMU, L’Agenzia delle Entrate ha emanato una risoluzione e due provvedimenti con cui sono introdotte novità e modifiche alle norme precedenti in modo da mettersi in linea con le proce... [leggi tutto]
Creazione: 23 Aprile 2012 alle ore 09:02 Utente:geoalfa Ultimo messaggio: 05 Giugno 2012 alle ore 12:59 Utente:iviarco
3142
visite
1
risposte
una unità immobiliare con 2 cucine
Buongiorno. Posso fondere 2 unità immobiliari facenti parte del medesimo fabbricato (disposto su 2 livelli) in un'unica unità immobiliare anche se ci sono due cucine?Specifico che l'utilizzo è effettivamente di unico. C'è anche un unico ingresso. In ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Maggio 2012 alle ore 17:42 Utente:archi80 Ultimo messaggio: 30 Maggio 2012 alle ore 18:42 Utente:SIMBA64
3216
visite
6
risposte
come opporsi al censimento dei fabbricati fantasma
l'agenzia del territorio ha censito un fabbricato fantasma che in realtà ho già accatastato nei tempi e termini previsti dalla legge. probabilmente il disguido deriva dal fatto che il fabbricato censito in realtà ricadeva in un'altra particella confi... [leggi tutto]
Creazione: 09 Maggio 2012 alle ore 17:31 Utente:helena2 Ultimo messaggio: 22 Maggio 2012 alle ore 18:31 Utente:geoalfa
12634
visite
10
risposte
abitazione rurale di pensionato coltivatore diretto
Si chiede se il pensionato coltivatore diretto per aver diritto alle agevolazioni per le abitazioni rurali, deve obbligatoriamente possedere il requisito territoriale di un ettaro di terreno. Dalla immensa, per merito e per quantità, dispensa di Mari... [leggi tutto]
Creazione: 10 Gennaio 2009 alle ore 17:18 Utente:lucanto Ultimo messaggio: 21 Maggio 2012 alle ore 21:38 Utente:SIMBA64
3027
visite
8
risposte
Accatastamento FR
Buona sera a tutti, siccome non trovo quello che cerco e non ci capisco molto.... pongo un quesito riguardo la normativa per l'accatastamento degli ex fabbricati rurali. Sul sito del'agenzia del territorio c'è scritto: "I soggetti titolari di dirit... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2008 alle ore 18:19 Utente:mattt Ultimo messaggio: 18 Maggio 2012 alle ore 12:38 Utente:geoalfa
2738
visite
10
risposte
Istanza
Un mio cliente aveva un fabbricato promiscuo p.lla 583 con corte avente particella a sé n. 813. Successivamente, con un nuovo TM il F.R. è stato soppresso e costituita la p.lla 1922 (fabbricato ente urbano) ed è stata annessa (graffata) l'ex 813, per... [leggi tutto]
Creazione: 15 Maggio 2012 alle ore 16:17 Utente:Marlin Ultimo messaggio: 17 Maggio 2012 alle ore 18:01 Utente:Marlin
2509
visite
6
risposte
Rilievo con GPS -Base fissa -VRS-
Rilievo con GPS. Poichè non avevo segnale ho connesso 5 volte la base fissa attraverso la scheda Tim dati. In Studio mi sono accorto che la base non era univoca, alcune di 20-30 cm e una addirittura di m 2.50. Perchè si verifica ciò? Se si può fare... [leggi tutto]
Creazione: 15 Maggio 2012 alle ore 12:54 Utente:orsone Ultimo messaggio: 17 Maggio 2012 alle ore 13:45 Utente:orsone
2196
visite
2
risposte
Chiarimenti su fabbricati rurali e requisiti ruralità
Chiedo scusa se si è già dibattuto su questo argomento in vari topic di questo forum. Negli ultimi 8-9 mesi ho fatto lavori che non hanno avuto niente a che fare col catasto e non sono riuscito a tenermi aggiornato, e di cose ne sono successe parecch... [leggi tutto]
Creazione: 15 Maggio 2012 alle ore 06:56 Utente:kawallo Ultimo messaggio: 16 Maggio 2012 alle ore 21:49 Utente:kawallo
6466
visite
20
risposte
Formazione Continua Professionale
vi informo che dal 13 settembre 2007 è attivo il servizio Formazione Continua Professionale per coloro che sono iscritti all'albo dei geometri. basta accedere al sito del cng.it e cliccare su formazione. per l'accesso iniziale è sufficiente digitare ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2007 alle ore 12:28 Utente:geoalfa Ultimo messaggio: 15 Maggio 2012 alle ore 22:21 Utente:PIZZOLO
4110
visite
7
risposte
LEGGE 26 aprile 2012, n. 44 -NUOVI TRIBUTI CATASTALI
salve, non ho trovato ancora niente a tal proposito sul sito buona lettura: www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:s... posto le parti più evidenti: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, recante disposizioni ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Maggio 2012 alle ore 16:43 Utente:AMOSTORTO Ultimo messaggio: 11 Maggio 2012 alle ore 13:05 Utente:hopemanu
1842
visite
1
risposte
modificare categoria attribuita d'ufficio a fabbr. fantasma
mi trovo ad accatastare un fabbricato fantasma, con categoria D attribuita d'ufficio. il fabbricato in realtà è in corso di costruzione, mancano tutti i serramenti ed internamente è allo stato rustico. Posso modificare la categoria da D a F3? eventua... [leggi tutto]
Creazione: 09 Maggio 2012 alle ore 17:22 Utente:helena2 Ultimo messaggio: 09 Maggio 2012 alle ore 20:10 Utente:iviarco
2852
visite
6
risposte
NON DICHIARATI ED EX RURALI SEGNALAZIONE INCONGRUENZE
Scrivo la presente per avere un parere in merito alla segnalazione delle incongruenze relative ai fabbricati non dichiarati ed ex rurali. Fin'ora ho sempre compilato il modulo di segnalazione e reclami online, adesso però mi chiedo se non sia il caso... [leggi tutto]
Creazione: 06 Maggio 2008 alle ore 09:49 Utente:t1000 Ultimo messaggio: 03 Maggio 2012 alle ore 20:30 Utente:iviarco
1962
visite
1
risposte
volture telematiche
è possibile la presentazione con il sister da parte di noi tecnici?? [leggi tutto]
Creazione: 03 Maggio 2012 alle ore 16:03 Utente:helena2 Ultimo messaggio: 03 Maggio 2012 alle ore 16:16 Utente:laudani
1893
visite
4
risposte
virtualizzazione dei server catastali.
Salve, ho ricevuto questa news dall'ottimo portale dei geometri di Lecce nella quale si cita testualmente: Il direttore dell’Ufficio provinciale di Lecce dell’Agenzia del Territorio, Antonio Carbonara, con apposita nota informa tutti gli Ordini e i ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Aprile 2012 alle ore 12:28 Utente:anonimo_leccese Ultimo messaggio: 27 Aprile 2012 alle ore 12:50 Utente:anonimo_leccese
7926
visite
5
risposte
Denuncia di successione terreno Salvaguardia Urbanistica
Buongiorno a tutti. Il quesito che vi pongo oggi, è abbastanza particolare e specifico. Da una ricerca nella normativa ed in internet non ho trovato soluzione, mi piacerebbe sentire le Vs esperienze e se eventualmente vi è mai capitato un caso simile... [leggi tutto]
Creazione: 07 Febbraio 2012 alle ore 15:01 Utente:geponte Ultimo messaggio: 21 Aprile 2012 alle ore 10:26 Utente:eletto
3013
visite
1
risposte
sanzioni ex fabbricati rurali
girando per il sito non ho trovato quello che cercavo, o meglio un riferimento diretto alla normativa. ho fatto dei tipi mappali per scaricare a partita 1 delle porzioni di fabbricato rurale. Tali fabbricati erano inseriti nell'elenco riportato dall ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Aprile 2012 alle ore 10:07 Utente:snatch974 Ultimo messaggio: 18 Aprile 2012 alle ore 13:15 Utente:MTD
1981
visite
0
risposte
Mappe Nceu a Brescia
C’ è qualcuno di voi che è in grado di darmi delle date, anche approssimative, relative alle mappe Nceu utilizzate a Brescia? Quando sono entrate in vigore? Quando sono state abrogate? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 18 Aprile 2012 alle ore 10:12 Utente:adami Ultimo messaggio: 18 Aprile 2012 alle ore 10:12 Utente:adami
6559
visite
5
risposte
Requisiti ruralità e variaz catastale D/10 e A/6
Salve a tutti, devo compilare la domanda di variazione catastale per l'attibuzione della categoria D/10 ad un immobile strumentale all'attività agricola: il proprietario del fabbricato è pensionato (ex agricoltore) e riceve circa 600 € di pensione al... [leggi tutto]
Creazione: 17 Febbraio 2012 alle ore 12:55 Utente:Gegio82 Ultimo messaggio: 11 Aprile 2012 alle ore 10:56 Utente:italiano
7042
visite
12
risposte
CLASSAMENTO D/1 o C/3?
Mi si presenta questo caso: un'unità di 287 mq. ad uso laboratorio artigianale è impropriamente censito in cat. D/1, ho presentato richiesta di autotutela per classamento in C/3 (laboratorio arti e mestieri) e mi è stata respinta con motivazioni sogg... [leggi tutto]
Creazione: 03 Aprile 2012 alle ore 17:30 Utente:ragazzoni Ultimo messaggio: 04 Aprile 2012 alle ore 12:40 Utente:robertopi
19027
visite
20
risposte
Tributi catastali conto terzi & fatturazione
Ciao a tutti, volevo pareri e altri punti di vista su come comportarsi in merito alla fatturazione dei tributi catastali ho letto altri interventi sul forum con pareri discordanti ma sono o no da imputare esenti IVA? Ed inoltre come vi comportate qua... [leggi tutto]
Creazione: 11 Gennaio 2008 alle ore 01:17 Utente:andreabag Ultimo messaggio: 03 Aprile 2012 alle ore 19:37 Utente:expertus
3244
visite
4
risposte
TARSU e Circolare 13/2005
Carissimi colleghi, volevo chiederVi un parere su quanto scritto nella circolare 13/2005 sul modo di calcolo della superficie catastale ai fini della TARSU: In particolare per le modalità di conteggio si rimanda sempre al DPR 138/98 allegato C ma neg... [leggi tutto]
Creazione: 02 Aprile 2012 alle ore 17:51 Utente:gigilupo Ultimo messaggio: 03 Aprile 2012 alle ore 08:19 Utente:dado48
1964
visite
2
risposte
Pagamenti telematici sul portale Sister
News: Pagamenti telematici sul portale Sister 2/04/2012 Parte oggi il servizio “Pagamenti telematici da portale Agenzia del Territorio”, a disposizione degli utenti di Sister, il portale dei servizi telematici dell’Agenzia. www.agenziaterritorio.... [leggi tutto]
Creazione: 02 Aprile 2012 alle ore 20:59 Utente:anonimo_leccese Ultimo messaggio: 03 Aprile 2012 alle ore 07:34 Utente:StefanoDeidda
1904
visite
2
risposte
linee rosse tratteggiate in Pregeo
Lungo tutto il perimetro di un fabbricato che sto accatastando è presente un blocco in calcestruzzo di larghezza circa 2 metri e altezza da terra cm 60. Il caso non è contemplato nella Rappresentazione Cartografica Modalità e casi particolari sull' ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Marzo 2012 alle ore 10:21 Utente:orsone Ultimo messaggio: 02 Aprile 2012 alle ore 14:45 Utente:orsone
1984
visite
2
risposte
Adozione del sistema di riferimento geodetico nazionale
Dal CNG e GL (geomatic line) "Prot. 003480 del 29/03/2012 Oggetto: Geomatica La Gazzetta Ufficiale (n. 48 del 27 febbraio 2012 - s.o. n. 37) pubblica quattro decreti con i quali sono stati adottate le specifiche tecniche relative : - all'adozion... [leggi tutto]
Creazione: 29 Marzo 2012 alle ore 17:16 Utente:rubino Ultimo messaggio: 30 Marzo 2012 alle ore 08:03 Utente:geoalfa
1894
visite
1
risposte
cappella familiare
ho scandagliato il forum ma non ho trovato risposta.... :oops: un mio cliente ha realizzato una cappella familiare, 1.6x3.5 mt... terreno dato in concesione per 50 anni su cimitero privato...la cappella è chiusa da una porfainestra ma aperta.... i... [leggi tutto]
Creazione: 28 Marzo 2012 alle ore 16:16 Utente:pite Ultimo messaggio: 28 Marzo 2012 alle ore 17:26 Utente:dado48
3326
visite
11
risposte
Circolare N. 7 del 2011
www.agenziaterritorio.it/sites/territori... Cordialmente Carlo Cinelli [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2011 alle ore 13:18 Utente:geocinel Ultimo messaggio: 19 Marzo 2012 alle ore 12:47 Utente:malteser
1888
visite
4
risposte
Il notaio risarcisce l'acquirente
Il notaio risarcisce l'acquirente se non lo avverte che c'è un'ipoteca sulla casa www3.lastampa.it/i-tuoi-diritti/sezioni/... [leggi tutto]
Creazione: 07 Marzo 2012 alle ore 10:14 Utente:rubino Ultimo messaggio: 08 Marzo 2012 alle ore 17:14 Utente:geoalfa
1601
visite
2
risposte
1/1 e 1000/1000 per TM
Ho un dubbio forse banale ma....devo accatastare degli immobili di una stessa ditta su dei terreni (tutti 1000/1000 in comunione e solo uno 1/1 in comunione) mi potrebbe creare problemi l' approvazione del TM o no?oppure devo aggiustare con contact c... [leggi tutto]
Creazione: 07 Marzo 2012 alle ore 10:54 Utente:sangiorgio99 Ultimo messaggio: 07 Marzo 2012 alle ore 15:23 Utente:robertopi
9710
visite
7
risposte
PERDITA VOLUMETRIA PER UNITA' COLLABENTE
ALCUNI COMUNI DELLA ZONA IN CUI OPERIAMO hanno paventato la possibilità, in caso di dichiarazioni di unità collabenti, di perdere la volumetria in caso di successive pratiche edilizie per ristrutturazione. secondo Voi, presentando pratica Docfa per u... [leggi tutto]
Creazione: 27 Marzo 2008 alle ore 18:49 Utente:exanatra70 Ultimo messaggio: 06 Marzo 2012 alle ore 11:20 Utente:exanatra70
2899
visite
5
risposte
SUCCESSIONE-Ravv. operoso?
Salve, dopo aver consultato le preziose faq ed aver constatato la mancanza di risposte al mio quesito, giro qui la domanda. La mia denuncia di successione è tardiva di ben 4 anni e qualche mese. Come calcolo le sanzioni per tardiva presentazione e ta... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2008 alle ore 11:13 Utente:francescox Ultimo messaggio: 03 Marzo 2012 alle ore 09:12 Utente:dado48
1688
visite
4
risposte
a proposito di ... "liberalizzazioni"
a proposito di ...... liberalizzazioni, si evidenzia che : L’articolo 9 del DL , va ricordato che : - abroga le tariffe delle professioni regolamentate e prevede che: nei casi di liquidazione giudiziale, il compenso del professionista sia dete... [leggi tutto]
Creazione: 26 Febbraio 2012 alle ore 10:24 Utente:geoalfa Ultimo messaggio: 27 Febbraio 2012 alle ore 09:54 Utente:francescox
2289
visite
8
risposte
pagamenti con F24 ???
Credo sia opportuno fare un niovo topic .... News:Rendita catastale presunta, i tributi speciali passano in F24 24/02/2012 Il modello F24 apre ai tributi speciali catastali e ai relativi interessi, sanzioni e oneri accessori, oltre che alle somme ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Febbraio 2012 alle ore 12:37 Utente:anonimo_leccese Ultimo messaggio: 26 Febbraio 2012 alle ore 10:30 Utente:geoalfa
5217
visite
4
risposte
it.discussioni geometri
Mi piacerebbe sapere se è stato chiuso il News group it.discussione geometri ed eventualmente la motivazione. Lo trovavo molto molto utile e interessante. Grazie. Cordialità Pino [leggi tutto]
Creazione: 20 Febbraio 2012 alle ore 21:21 Utente:orsone Ultimo messaggio: 22 Febbraio 2012 alle ore 15:47 Utente:bertone
frazionamento aree non adiacenti
buongiorno a tutti. il mio problema (che non ho trovato col tasto "cerca") è il seguente: sono incaricato di fare un frazionamento di diverse particelle per un esproprio a causa del passaggio di una condotta fognaria. tutte le particelle erano conf... [leggi tutto]
Creazione: 18 Febbraio 2012 alle ore 11:01 Utente:neotopog Ultimo messaggio: 18 Febbraio 2012 alle ore 11:20 Utente:neotopog
1805
visite
2
risposte
rogiti solo descrittivi
I Colleghi più grandi d'età ricorderanno una disposizione con la quale si dava la possibilità che, con relazione peritale, si potessero definire gli identificativi catastali di beni oggetto di rogiti solo descrittivi. Io ricordo che questa relazione ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Febbraio 2012 alle ore 09:29 Utente:rubino Ultimo messaggio: 17 Febbraio 2012 alle ore 12:37 Utente:rubino
Nota AdT 4260 26gen2012 Trattamento ist demol Fab con RP
Non ho, per ora, altro mezzo per farvi conoscere questa nota per il trattamento delle istanze di demolizione concernenti fabbricati con rendita presunta! www.geometricamerino.it/index.php?option... poi appena possibile Ezio provvederà a dare il gi... [leggi tutto]
Creazione: 07 Febbraio 2012 alle ore 12:26 Utente:geoalfa Ultimo messaggio: 07 Febbraio 2012 alle ore 12:45 Utente:CESKO
1882
visite
0
risposte
Liberalizzazioni
Parte con una sonora bocciatura l’iter di conversione in legge del DL 1/2012 sulle liberalizzazioni: la Commissione Giustizia del Senato ha chiesto la soppressione dell’articolo 9, quello che contiene l’abrogazione delle tariffe professionali, l’obbl... [leggi tutto]
Creazione: 03 Febbraio 2012 alle ore 21:47 Utente:amastria Ultimo messaggio: 03 Febbraio 2012 alle ore 21:47 Utente:amastria
26699
visite
5
risposte
Deroghe al DM 5/7/1975
Come è noto il d.m. 5/7/1975 fissa i requisiti igienico-sanitari da rispettare nelle progettazioni edilizie. Devo fare un cambio di destinazione d'uso di un deposito c/2 da utilizzare a vendita di mobili, quindi un c/1. Nel presentare la d.i.a. (amme... [leggi tutto]
Creazione: 03 Febbraio 2012 alle ore 16:23 Utente:Marlin Ultimo messaggio: 03 Febbraio 2012 alle ore 19:45 Utente:amastria
10981
visite
15
risposte
Accatastamento e sanatoria
Buongiorno a tutti. Vorrei sottoporvi un problema abbastanza complesso al quale non riesco a trovare una soluzione. Su una particella era presente da tempi indefiniti un rudere, di cui sono in possesso di documentazione fotografica. Nel 1995, essendo... [leggi tutto]
Creazione: 23 Gennaio 2012 alle ore 18:09 Utente:fracard1 Ultimo messaggio: 02 Febbraio 2012 alle ore 13:53 Utente:FABIOGEMINI
2066
visite
1
risposte
News: Variazioni colturali 2011
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2011 il comunicato con il quale l'Agenzia del Territorio rende noto l'elenco dei Comuni interessati dall’aggiornamento della banca dati catastale. www.agenziaterritorio.it/index.php... [leggi tutto]
Creazione: 31 Dicembre 2011 alle ore 16:18 Utente:anonimo_leccese Ultimo messaggio: 26 Gennaio 2012 alle ore 07:08 Utente:shazichapi
3102
visite
0
risposte
Acquisto immobile in piano di recupero: Agevolazioni fiscali
Salve a tutti, ho intenzione di acquistare un negozio nel centro storico della mia città. L'agente immobiliare che mi ha proposto l'affare ha aggiunto che, trattandosi di un immobile inserito in un piano di recupero, dichiarando nell'atto di comprav... [leggi tutto]
Creazione: 24 Gennaio 2012 alle ore 10:32 Utente:Martellino Ultimo messaggio: 24 Gennaio 2012 alle ore 10:32 Utente:Martellino
1964
visite
1
risposte
Provvedimenti legislativi in materia catastale
Trasmetto quanto ricevuto dal mio Collegio e quanto nell'aria. www.geopistoia.it/Data/Files/HtmlEditor_... Cordialmente Carlo Cinelli [leggi tutto]
Creazione: 21 Gennaio 2012 alle ore 13:11 Utente:geocinel Ultimo messaggio: 21 Gennaio 2012 alle ore 17:22 Utente:geoalfa
4797
visite
15
risposte
LIBERALIZZAZIONI.... ECCO IL TESTO
leggiamolo ed uniamoci in social catena.... economia.tuttogratis.it/wp-content/uploa... :lol: è proprio un far west..... il primo che spara vince!!! aboliamo tutto ed il contrario di tutto :roll: [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2012 alle ore 17:46 Utente:ALEMARO Ultimo messaggio: 20 Gennaio 2012 alle ore 16:02 Utente:SERGIO_1971
24450
visite
42
risposte
DPR 380/2001, art. 30 comma 5
Ciao a Tutti. Volevo sapere se è necessario il deposito ai sensi del DPR 380/2001, art 30 comma 5, per un T.F. con superficie frazionata minore di un ettaro. Il tecnico comunale mi dice che può essere considerato come una lottizzazione abusiva, quind... [leggi tutto]
Creazione: 30 Maggio 2007 alle ore 18:03 Utente:divi Ultimo messaggio: 04 Gennaio 2012 alle ore 17:47 Utente:dado48
1853
visite
5
risposte
limite di pregeo?
inserimento di un fabbricato con corte e strada di accesso che occupano in totale circa mq 3000 su particella estesa ha 162. con il programma pregeo alla redazione della proposta di aggiornamento funzione "frazionamento" il programma s'impantana e no... [leggi tutto]
Creazione: 31 Dicembre 2011 alle ore 20:40 Utente:tonin Ultimo messaggio: 02 Gennaio 2012 alle ore 20:05 Utente:tonin
2342
visite
1
risposte
Applicativo WEB per i fabbricati rurali
E' in linea l'attesa applicazione web per la compilazione della domanda prevista dal decreto 14 settembre 2011 inerente la richiesta della categorie A/6 e D/10. L'A.d.T. consiglia di utilizzare l’applicativo reso disponibile per la compilazione e l’i... [leggi tutto]
Creazione: 23 Settembre 2011 alle ore 16:27 Utente:amal Ultimo messaggio: 30 Dicembre 2011 alle ore 11:25 Utente:Marco1983
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.