Forum
Argomento: Risoluzione n. 40/E 9.6.25 nuova versione pregeo
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
L'unica differenza al momento riscontrata su un medesimo tipo nella modulistica finale è: Prima: - Che il documento è stato depositato presso il Comune competente per territorio ai sensi dell'art. 30, comma 5 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (ex art.18 L. 47/85); Ora: Che, in coerenza con la tipologia indicata in riga 9 del libretto delle misure, il documento è oggetto di deposito presso il comune competente ai sensi dell’art. 30, comma 5, del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380.
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
522
Località
Verbania Piemonte Italia
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Chiaramente su altro computer non in uso normalmente... non si sà mai...  O quantomento fare un punto di ripristino prima della sua installazione... Quello non è un problema, ho 9 versioni di PREGEO (dalla 10.5, l'ultima con l'archivio arch2.mdb, a quella appena pubblicata) installate sullo stesso PC. Una alla volta, ma girano egregiamente tutte.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2086
Località
Irpinia
|
"cassini" ha scritto: Volete scommettere un caffè che alla fine rimpiangeremo di non essere rimasti allo step attuale? Ho come la sensazione che ci saranno più adempimenti dopo che prima. D'altronde non è che fosse una gran fatica inviare per PEC al Comune il Tipo di Aggiornamento. Vediamo se mi sbaglio. Quel vecchio saggio di Funari diceva sempre che l'esperienza non è altro che la sommatoria di tutte le volte che te lo sei preso nder "secchio" Mi sa che hai ragione. Io non mi sono mai posto il problema del deposito al comune sinceramente parlando. Ora leggendo a pagina 3 della risoluzione in oggetto (40E del 09/06/2025) nella nota 6 viene riportato: "Dal 1° luglio 2025, su nuova area dedicata del Portale per i Comuni sono depositati gli atti di aggiornamento geometrico recanti frazionamento catastale dei terreni, trasmessi all’Agenzia delle entrate in via telematica, con indicazioni sullo stato di perfezionamento del deposito e sull’esito dell’approvazione dell’atto." A me preoccupa la frase in rosso.... chissa perchè ho un brutto presentimento. Saluti
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
"EFFEGI" ha scritto: "cassini" ha scritto: Volete scommettere un caffè che alla fine rimpiangeremo di non essere rimasti allo step attuale? Ho come la sensazione che ci saranno più adempimenti dopo che prima. D'altronde non è che fosse una gran fatica inviare per PEC al Comune il Tipo di Aggiornamento. Vediamo se mi sbaglio. Quel vecchio saggio di Funari diceva sempre che l'esperienza non è altro che la sommatoria di tutte le volte che te lo sei preso nder "secchio" Mi sa che hai ragione. Io non mi sono mai posto il problema del deposito al comune sinceramente parlando. Ora leggendo a pagina 3 della risoluzione in oggetto (40E del 09/06/2025) nella nota 6 viene riportato: "Dal 1° luglio 2025, su nuova area dedicata del Portale per i Comuni sono depositati gli atti di aggiornamento geometrico recanti frazionamento catastale dei terreni, trasmessi all’Agenzia delle entrate in via telematica, con indicazioni sullo stato di perfezionamento del deposito e sull’esito dell’approvazione dell’atto." A me preoccupa la frase in rosso.... chissa perchè ho un brutto presentimento. Saluti Infatti Ci sono molti punti oscuri che lasciano perplessi. Speriamo bene.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
Scusate, e le approvazioni in automatico che fine fanno ?
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
925
Località
|
Ma perche' bisogna essere sempre disfattisti ogni qualvolta che l'AE introduce qualcosa di nuovo ? Personalmente penso che il non dover piu' depositare in comune i TF sia estremamente positivo . Poi come tutte le cose ci saranno aggistamenti .......
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4354
Località
Potenza
|
"Orlando1973" ha scritto: Ma perche' bisogna essere sempre disfattisti ogni qualvolta che l'AE introduce qualcosa di nuovo ? Personalmente penso che il non dover piu' depositare in comune i TF sia estremamente positivo . Poi come tutte le cose ci saranno aggistamenti ....... Disfattisti? Era dal 1945 che non si usava. Cosa dovremmo fare: battere le mani e prenderci il pacco com'è, limitandoci a dare e apprendere la notizia senza fare commenti, senza testarlo e condividere, se ci sono, pregi e difetti? Battiam battiam le maniarriva il direttorbattiam battiam le maniall’uomo di valorgettiamo tulipanie mazzolin di fiorcantiamo tutti in coroevviva, evvivaed una coppa d’orodoniamo al direttor.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Ma perche' bisogna essere sempre disfattisti ogni qualvolta che l'AE introduce qualcosa di nuovo ? Personalmente penso che il non dover piu' depositare in comune i TF sia estremamente positivo . Poi come tutte le cose ci saranno aggiustamenti ....... In linea di massima come darti torto,.. il vedere un docfa approvato dopo 10 minuti è una bella soddisfazione, anche se c'è sempre l'ansia di una revisione, ma se il lavoro è stato fatto bene... Il problema a parer mio è il lato comuni ed i portali, che non sono tutti aggiornati nemmeno al piano cada, figuriamoci a questa nuova modalità. La paura è che se prima passava una settimana tra notifica ed approvazione, oggi basta un mese con la mole di lavoro di entrambi gl'enti ?
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
Orlando non è disfattismo, è esperienza. E mi pareva di aver detto cosa diceva sempre il buon Funari: L'esperienza è la sommatoria di tutte le volte che te lo sei preso nder culo. Detto ciò ti sfido dal 1972 ad oggi a dirmi un provvedimento che sia andato nella direzione DIRETTA delle esigenze del Professionista. Non INDIRETTA, bada bene. Ogni provvedimento, facci caso, è sempre stato fatto per sgravare di lavoro e di responsabilità i tecnici Catastali. Facci una riflessione e vedrai che è così.
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
779
Località
|
"VisualTAF" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Chiaramente su altro computer non in uso normalmente... non si sà mai...  O quantomento fare un punto di ripristino prima della sua installazione... Quello non è un problema, ho 9 versioni di PREGEO (dalla 10.5, l'ultima con l'archivio arch2.mdb, a quella appena pubblicata) installate sullo stesso PC. Una alla volta, ma girano egregiamente tutte. le mie girano tutte contemporaneamente
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
"venturiniluciano" ha scritto:
le mie girano tutte contemporaneamente Tutte, che due sono....
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
522
Località
Verbania Piemonte Italia
|
"venturiniluciano" ha scritto:
le mie girano tutte contemporaneamente Bene, buon per te, allora. Sono contento.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|