| 
					 
					Guide
					 
					
					 
Rilievo 
 
 
 
 
| 
 
7426 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
l'arte del canneggiatore
 
Ripropongo un tema a me molto caro e fondamentale nell'esecuzione di un rilievo topografico:  L'ARTE DEL CANNEGGIATORE ************************ Un tema che mi sta molto a cuore, come penso a tutti coloro che eseguono rilievi topografici, anche perchè... [leggi tutto]
Creazione: 15 Gennaio 2008 alle ore 16:01 Utente: geobax 
Ultimo messaggio: 15 Gennaio 2008 alle ore 16:01 Utente: geobax 
 | 
 
 
 
| 
 
4850 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
attrezzatura e materiali d'uso comune - sicurezza
 
07 FAQ - 0010_attrezzatura e materiali d'uso comune - sicurezza  ***************  Inventario della attrezzatura, non prettamente topografica, che a volte è proprio indispensabile, quindi che deve stare dentro lo zaino del topografo:  - gilet alta vis... [leggi tutto]
Creazione: 14 Gennaio 2008 alle ore 16:32 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 14 Gennaio 2008 alle ore 16:32 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
14782 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
letture coniugate
 
09 FAQ - 0016_ sulle letture coniugate  *************** Regola di Bessel: operando con un teodolite eseguendo la lettura di un angolo orizzontale nelle due posizioni coniugate C.S. e C.D.   Si è visto come il teodolite sia utilizzabile in due posizio... [leggi tutto]
Creazione: 14 Gennaio 2008 alle ore 08:37 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 14 Gennaio 2008 alle ore 08:37 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
10927 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
rilievo catastale di aggiornamento .... Istruzione per il..
 
FAQ 09-RILIEVO  0023_Istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento   *********** (Decreto direttoriale n. 4A/322 del 19.01.1988)  $ 14. Modalità operative per l'esecuzione delle misure poligonometriche  Si richiama innanzitutto l'attenzione su... [leggi tutto]
Creazione: 12 Gennaio 2008 alle ore 07:45 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 12 Gennaio 2008 alle ore 07:45 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
5909 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
accorgimenti tecnici in fase di rilievo
 
ALCUNI ACCORGIMENTI DI NATURA TECNICA DA USARE IN FASE DI RILIEVO ********************************************************* cfr. dpr 650/72 e circ. prot. n. 4A/92/803 del 21/02/1992  [omissis]  Al fine di operare un più corretto inserimento in mappa,... [leggi tutto]
Creazione: 11 Gennaio 2008 alle ore 16:01 Utente: geobax 
Ultimo messaggio: 11 Gennaio 2008 alle ore 16:01 Utente: geobax 
 | 
 
 
 
| 
 
5317 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
dividenti circolari in mappa
 
FAQ - 09 Rilievo 0021 dividenti circolari in mappa     **********  inserire in mappa una cisterna d'acqua circolare, quanti punti della circonferenza devo collimare perché risulti un cerchio comprensibile?      dal paragrafo 6, capitolo I del D.M. 20... [leggi tutto]
Creazione: 06 Gennaio 2008 alle ore 13:17 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 06 Gennaio 2008 alle ore 13:17 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
6460 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
collaudo di un Tipo
 
FAQ rilievo  collaudo del rilievo   *************************  accertato l'errore commesso in un tm, ( approvato con errori sulle misurate ) l'ufficio del territorio della mia provincia mi ha chiesto di fare la rettifica ripresentado tutti gli elabor... [leggi tutto]
Creazione: 31 Dicembre 2007 alle ore 13:16 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 31 Dicembre 2007 alle ore 13:16 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
62111 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Differenze tra stazione totale, tacheometro e teodolite
 
21_ Differenze tra stazione totale, tacheometro e teodolite   *****************************   Il Teodolite o altazimutale, è uno strumento ottico-meccanico che individua direzioni nello spazio. E' pertanto in grado di misurare angoli zenitali e azimu... [leggi tutto]
Creazione: 29 Dicembre 2007 alle ore 18:57 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2007 alle ore 18:57 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
5669 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
altimetria nei rilievi con allineamenti e squadri
 
20_ altimetria nei rilievi con allineamenti e squadri  ****************   Non sono dovute le informazioni altimetriche nei rilievi, sia essi di modesta entità che ordinaria, eseguiti per allineamenti e squadri.  ************ [leggi tutto]
Creazione: 29 Dicembre 2007 alle ore 18:03 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2007 alle ore 18:03 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
11579 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Calibrazione temperatura, pressione e quota
 
Calibrazione temperatura, pressione e quota   *********************************** Maurizio76 ha scritto:   - è buona norma prima di cominciare un rilievo settare sullo strumento i valori di pressione, temperatura e quota sul livello del mare o gli er... [leggi tutto]
Creazione: 29 Dicembre 2007 alle ore 12:48 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2007 alle ore 12:48 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
6228 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
oggetto del rilievo
 
oggetto del rilievo   ************  dalla Circolare 2 del 1988: a) - tipi di frazionamento L'oggetto primario del rilievo è costituito dalle linee dividenti. A modifica di quanto previsto nelle attuali normative, I'accettazione da parte dell'Ufficio ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Dicembre 2007 alle ore 12:19 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 26 Dicembre 2007 alle ore 12:19 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
4056 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
tipi di frazionamento……conservazione dei
 
tipi di frazionamento……conservazione dei  **************  CIRCOLARE n. 5 del 30 Ottobre 1989 Nuove procedure per il trattamento automatizzato degli aggiornamenti cartografici.  Disposizioni e chiarimenti integrativi alla "Istruzione per il rilievo ca... [leggi tutto]
Creazione: 26 Dicembre 2007 alle ore 12:17 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 26 Dicembre 2007 alle ore 12:17 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
10050 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Punti Fiduciali ….controllo delle mutue relazioni fra
 
09 - FAQ-Rilievo 0011-Punti Fiduciali ….controllo delle mutue relazioni fra   ********************************************               CIRCOLARE n. 5 del 30 Ottobre 1989 Nuove procedure per il trattamento automatizzato degli aggiornamenti cartograf... [leggi tutto]
Creazione: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:17 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:17 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
8667 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
relazione tecnica nei libretti pregeo
 
09 FAQ - 0011_relazione tecnica  *********** - a - Qualora ci si trovi costretti a derogare alla normativa, è obbligatorio descrivere dettagliatamente le motivazioni che hanno condizionato le procedure adottate                                        ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:16 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:16 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
11725 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
diversità di forma e/o superficie tra particelle rilevate e
 
diversità di forma e/o superficie tra particelle rilevate e documentazione probante   *****************  CIRCOLARE n. 5 del 30 Ottobre 1989 Nuove procedure per il trattamento automatizzato degli aggiornamenti cartografici.  Disposizioni e chiarimenti... [leggi tutto]
Creazione: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:14 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:14 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
5399 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
inquadramento locale rilievo dei fabbricati
 
09 FAQ - 0011_inquadramento locale - rilievo dei fabbricati o dei particolari topografici (rappresentati in mappa)  posti nelle adiacenze dell'oggetto del rilievo.   *****************  I tipi dell'inquadramento che interessano sono due: - a - INQUADR... [leggi tutto]
Creazione: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:12 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:12 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
6137 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Poligonali con sviluppo complessivo non superiore a 1000 m.
 
Poligonali con sviluppo complessivo non superiore a 1000 m.  **************************************************  CIRCOLARE n. 5 del 30 Ottobre 1989 Nuove procedure per il trattamento automatizzato degli aggiornamenti cartografici.  Disposizioni e chi... [leggi tutto]
Creazione: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:11 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:11 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
9244 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Punti fiduciali ……  Istituzione variazione dei
 
Punti fiduciali …… Istituzione, variazione dei     *************************************     CIRCOLARE n. 5 del 30 Ottobre 1989  Nuove procedure per il trattamento automatizzato degli aggiornamenti cartografici.   Disposizioni e chiarimenti integrati... [leggi tutto]
Creazione: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:10 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:10 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
8576 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
rilievo dei punti fiduciali
 
09 FAQ - 0007 - rilievo dei punti fiduciali  **************** - con verifica della posizione degli stessi:  è consigliabile, per ovviare ad incongruenze considerevoli tra le reciproche distanze dei PP.FF., seguire la seguente procedura: - a - per ogn... [leggi tutto]
Creazione: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:09 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:09 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
7584 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
TM di modesta entità - scarti quadratici medi
 
TM di modesta entità - scarti quadratici medi   *************************************************** tipo di modesta entità per ampliamento in aderenza inferiore al 50%.  scarto troppo alto ( più di 13 mt ) fra punti di coordinate note inseriti ( riga... [leggi tutto]
Creazione: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:05 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:05 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
12908 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
scarti quadratici medi
 
scarti quadratici medi  ***********************  come si possono abbassare i valori degli sqm su pregeo? ossia ho elaborato un libretto ed avevo 2 PF e un ausiliario e sono stati tutti iper determinati ... però ho degli  s.q.m. alti..  ********** Nel... [leggi tutto]
Creazione: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:04 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:04 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
4045 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Aggiornamento geometrico  interessante fogli contigui
 
Aggiornamento geometrico  interessante fogli contigui ***************** Nel caso di aggiornamento geometrico interessante fogli contigui, è possibile eseguire un unico rilievo e occorre preparare un elaborato grafico per quanti sono i fogli medesimi.... [leggi tutto]
Creazione: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:00 Utente: geoalfa 
Ultimo messaggio: 25 Dicembre 2007 alle ore 11:00 Utente: geoalfa 
 | 
 
 
 
| 
 
4508 
visite
 
0 
risposte
 
 | 
Punti Ribattuti
 
Punti Ribattuti *********** Quanti Punti ribattuti è obbligatorio inserire in un Libretto delle Misure?  Fermo restando la casistica dei vertici ribattuti, che prevede di elencare il vertice in questione sempre con lo stesso identificativo anche se r... [leggi tutto]
Creazione: 22 Dicembre 2007 alle ore 10:45 Utente: dioptra 
Ultimo messaggio: 22 Dicembre 2007 alle ore 10:45 Utente: dioptra 
 | 
 
 
 
  
 
                                        
                                        
					 | 
					
 
  Ultime guide:
 
 
 
 
  Ricerca moderatori per il forum:
 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: 
Grazie 
 
 
 
  Convertitore da PDF a libretto DAT:
 
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO. 
  
 
 
  SOLIDARIETA':
 
   
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 
  Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
 
 
  Ultime normative
 
 
 
  Amici:
 
 
 
  Le nostre guide:
 
 
 | 
				 
			 
		
		 |