Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
13866
visite
1
risposte
differenze tra stazione totale, tacheometro, teodolite
scusate la mia ignoranza ma volendo acquistare una strumentazione ed essendo alle prime armi devo purtroppo ancora farmi una cultura sui vari strumenti, che purtoppo conosco solo parzialmente. pertanto chiedo a voi di illustrarmi le principali diffe... [leggi tutto]
Creazione: 06 Dicembre 2005 alle ore 11:51 Utente:giuseppebadagliacca Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2005 alle ore 15:24 Utente:negrialb
22024
visite
1
risposte
partita speciale C
Facendo delle visure catastali, alcuni subalterni sono contraddistinti dalla partita "C", vi chiedo conferma se significa che tale subalterno è stato soppresso. [leggi tutto]
Creazione: 06 Dicembre 2005 alle ore 11:19 Utente:brendino Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2005 alle ore 11:35 Utente:geobax
10068
visite
16
risposte
quale stazione totale consigliate
devo acquistare un teodolite usato e non so bene su quali marche orientarmi. premetto che a me servirebbe una macchina che sia in grado di memorizzare i dati, di trasferili direttamente su pc, spendendo una cifra non superiore a 5.000-6.000 euro. co... [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2005 alle ore 20:02 Utente:giuseppebadagliacca Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2005 alle ore 14:25 Utente:stephan
3928
visite
1
risposte
tacheometro economico e didattico
ringrazio tutti coloro che anno risposto all'argomento che precedentemente ho scritto adesso vi propongo un altro problema che spero potrete aiutarmi a risolvere. avrei la necessità di acquistare anche un tacheometro analogico (non elettronico, come ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Dicembre 2005 alle ore 23:21 Utente:giuseppebadagliacca Ultimo messaggio: 03 Dicembre 2005 alle ore 09:33 Utente:giogio
4918
visite
1
risposte
RILIEVO CON TPS 1200 LEICA
Devo utilizzare per alcuni lavori la stazione totale TPS 1200 LEICA (TCRP1203) con comando a distanza (RX 1220), chiedo cortesemente se qualcuno può spiegarmi i fondamentali per l'uso: sequenza dei comandi per il rilievo, impostazione prima stazione... [leggi tutto]
Creazione: 02 Dicembre 2005 alle ore 17:27 Utente:Anonymous Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2005 alle ore 19:07 Utente:alabe
2162
visite
1
risposte
delucdazioni su punti di riferimento altimetrici
mi è statto riferito che esistono dei punti istituiti dal catasto che hanno solo una validità altimetrica e non planimetrica e che ai suddetti punti non posso appoggiarmi come se fossero dei PF per fare delle triangolazioni per eseguire frazionamenti... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2005 alle ore 13:05 Utente:brendino Ultimo messaggio: 29 Novembre 2005 alle ore 15:56 Utente:pinpao
2417
visite
2
risposte
Manuale Distanz. topcon dm-a2
Saluto tutti. Sono nuovo del forum e, nonostante la mia scarsa competenza nel campo docfa e pregeo (sono un autodidatta) riesco a trarre numerosi consigli dai forum a disposizione, attraverso la capacità di molti di voi. Fatta questa premessa, vorrei... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2005 alle ore 12:27 Utente:Marlin Ultimo messaggio: 26 Novembre 2005 alle ore 08:42 Utente:Marlin
1805
visite
0
risposte
corso di GIS
premettendo che già utilizzo CARTLAB1, sovrappongo Raster aerofotogrammetrici (con coord UTM) a rete PF (grazie a FIDUCIALIDXF): mi sono iscritto ad un corso di GIS gratuito; cosa mi insegneranno? come si interfaccia con l'attività catastale? torner... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2005 alle ore 20:03 Utente:iviarco Ultimo messaggio: 24 Novembre 2005 alle ore 20:03 Utente:iviarco
3187
visite
7
risposte
Software 3D
Sto pensando di acquistare un software 3D per rilievi planoaltimetrici e mi sto guardando attorno... Attualmente ho la versione light di Discav e non so se in giro ci sono programmi migliori. Avete consigli o dritte?? Grazie anticipatamente. [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2005 alle ore 20:38 Utente:forrest Ultimo messaggio: 22 Novembre 2005 alle ore 21:11 Utente:mpgeom
2362
visite
1
risposte
SEGNALE FUORI CENTRO
NON RIESCO A CAPIRE CON QUALE METODO DEVO MISURARE IN CAMPAGNA L'ANGOLO IN P' MI SPIEGO MEGLIO O=STAZIONE P=PUNTO INCOGNITO P'=PUNTO VICINO PP'=ECCENTICITA'(DISTANZA IN METRI) IN CAMPAGNA MISURO LA'ANGOLO DI DIREZIONE (OP') E LA DISTANZA OP' ED I... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2005 alle ore 13:32 Utente:Anonymous Ultimo messaggio: 11 Novembre 2005 alle ore 16:21 Utente:negrialb
1682
visite
0
risposte
rilievo struttura metallica
Ciao a tutti, oggi ho un grosso problema da esporre ai sig. geni che circolano in rete: come si può calcolare la verticalità di una struttura metallica di altezza pari a 17 mt??? Nel mio piccolo ho provato a rilevare con il NikonNPL352 stazionandom... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2005 alle ore 19:20 Utente:topos Ultimo messaggio: 10 Novembre 2005 alle ore 19:20 Utente:topos
1900
visite
0
risposte
Registratore di dati nuovo
Ho "ereditato" da mio padre uno strumento ZEISS elta 6 senza registratore di dati (lui utilizzava uno Psion ora defunto). Pensavo di trovare un registratore di dati nuovo ad un prezzo abbordabile, ma alla salmoiraghi mi hanno chiesto 1200 € per un re... [leggi tutto]
Creazione: 03 Novembre 2005 alle ore 08:31 Utente:Anonymous Ultimo messaggio: 03 Novembre 2005 alle ore 08:31 Utente:Anonymous
4096
visite
3
risposte
picchettamento NIKONnpl352
Ciao a tutti voi. Spero che in giro vi siano tecnici che utilizzano bene la stazione totale Nikon NPL352, per chiedere se vi sono software che permettono di caricare i punti dal computer, il mio programma non permette tale funzione (CAD&PILLAR2), per... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2005 alle ore 16:07 Utente:topos Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2005 alle ore 19:27 Utente:alabe
2578
visite
4
risposte
domanda su registratore dati
Qualcuno è a conscenza se esiste un programma per registrare dati dalla stazione TOPCON GTS3 senza utilizzare momotop o meridiana ce? Mi serve conoscere se esiste software utilizzabile su palmare ce o altro oppure il tracciato del file dello strument... [leggi tutto]
Creazione: 28 Luglio 2005 alle ore 23:13 Utente: moncalvoro Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2005 alle ore 20:39 Utente:opipp
2906
visite
0
risposte
Riparazione Nikon DTM A5
Se qualcuno mi può aiutare, ho questo problema: il mio distanziometro laser NIKON DTMA5 non trasmette più i dati al palmare ed i tecnici dell'assistenza mi hanno detto che non è possibile ripararlo perchè si è rotta la scheda hardware e non producono... [leggi tutto]
Creazione: 14 Ottobre 2005 alle ore 16:32 Utente:ragazzoni Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2005 alle ore 16:32 Utente:ragazzoni
3839
visite
2
risposte
geodimeter 4
Cerco il manuale operativo di istruzioni per geodimeter 420 in ITALIANO Purtroppo lo strumento è datato ma funziona ottimamente ma dall'inglese è parecchio dura !!! (anche con un discreto programma di traduzione) Grazie [leggi tutto]
Creazione: 10 Agosto 2005 alle ore 05:04 Utente: primearmi Ultimo messaggio: 26 Agosto 2005 alle ore 18:52 Utente:ninnispoto
3152
visite
2
risposte
geotronics 440
Ciao a tutti avendo ancora questo strumento .. mi chiedo se potrebbe essere possibile aggiornarne il firmware ..se si come .. senza correre a spendere ulteriori eurini ... e ancora essendo dotato di internal memory ....e tecnologia monodireziona... [leggi tutto]
Creazione: 06 Agosto 2005 alle ore 22:05 Utente:Meteora Ultimo messaggio: 25 Agosto 2005 alle ore 11:34 Utente:forrest
2522
visite
1
risposte
utilizzo stazione totale
qualcuno conosce manuali o guide "rapide" per l'utilizzo in genere di strumenti elettronici oppure sa indicarmi librerie tecniche specializzate zona MI/TO [leggi tutto]
Creazione: 18 Agosto 2005 alle ore 22:31 Utente:nordovest Ultimo messaggio: 19 Agosto 2005 alle ore 09:26 Utente:geobax
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.