Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

PROCEDURE DI RILIEVO

Sezione dedicata a problemi pratici di rilievo celerimetrico

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
Stralcio area urbana, deposito e vano scala da BCNC! Procedura dettagliata. aristide 0 1960
01/10/2020 17:40:22
Corretta procedura di presentazione Elaborato planim. aristide 0 1630
01/10/2020 17:39:05
Profilo longitudinale con... smartphone! GP77 0 1725
10/02/2020 12:50:58
GSR 2700 ISX perdita di connessone per correzioni nhciao 0 2554
18/10/2014 18:50:15
Total Station Topo Survey - Systranova Software rimiso 0 3468
19/09/2014 13:17:59
TDSCOGO MANUALE IN ITALIANO SebCal 0 2475
17/12/2013 12:10:21
Leica serie Flexline - procedure di autorettifica alfalimapapa 0 2529
10/06/2013 17:20:15
scarico dati su WINDOWS 7 con NADIR bindermarcus 0 6134
10/01/2013 18:12:49
Cartografia digitale rubino 0 3195
27/11/2012 12:23:38
Utility luchino 0 3434
30/10/2012 11:28:37
Resettare memoria rilievi precedenti avvitabile 0 3369
08/10/2012 09:06:00
Tipo Mappale di Demolizione Totale su area demanio barbaracroci 0 2631
17/09/2012 09:25:17
Taratura Parcelle Sbragtor 0 2889
19/04/2012 12:07:49
accatast. chioschi e maggiore superficie albergo davidefg 0 2221
07/03/2012 12:04:25
modesta entità su fogli adiacenti vano 0 2448
19/04/2011 11:45:45
TCR805Ultra JhonnMC 0 2333
20/11/2010 18:45:34
Problema Cd Dannegiato "Leonardo Quattro Zerotre" ruccolo81 0 2327
02/07/2010 00:18:40
Leica TCA 2003 0 2337
04/12/2009 10:43:57
STAZIONE TOTALE SOUTH NTS 352R Smeraldo 0 3978
17/02/2009 12:16:22
inventario forestale nazionale - calcolo delle cubature geoalfa 0 2740
11/02/2009 16:53:01
Ultimi 15 argomenti presenti in questo forum

Messaggio Risposte Autore Visite Ultimo post
Chiodi e targhette impianti. 1 TRAIANO 412
24/01/2025 13:06:54
rubino
Misurazioni di superfici inclinate o collinari. metodi di proiezione 2 vordcienpion 1162
01/07/2024 08:15:21
vordcienpion
16 e 17 aprile le Olimpiadi della Topografia a Pieve di Soligo (Treviso) 1 kemplen 1098
14/04/2024 14:01:43
kemplen
Timbro Professionista su rilievo topografico 12 madara 2118
20/10/2023 10:59:37
Pippocad
Disto P2P 8 samsung 3829
29/09/2023 10:35:01
samsung
Noi, le croci sulle montagne e il silenzio del CNG 4 rubino 2538
27/06/2023 16:27:26
rubino
Concetti base sul rilevamento satellitare GPS 1 kemplen 1943
13/03/2023 14:35:38
kemplen
Come risolvere gli allineamenti per intersezione - 2 - 4 kemplen 1937
06/03/2023 18:57:11
SIMBA6464
Per geometri topografi, come risolvere l’intersezione 3D da stazione totale 24 kemplen 6134
02/02/2023 13:51:46
Chienna_3518521948
Per geometri topografi, come risolvere l’ambiguità della stazione libera 16 kemplen 4115
19/02/2023 09:32:08
Latemar
Antica poligonale vincolata ai fuori centro elaborata con Pregeo 3 kemplen 2230
24/11/2022 15:30:24
Pippocad
Spot, il primo cane robot messo a guardia di un cantiere in Italia 7 rubino 2023
13/10/2022 17:27:32
Pippocad
Antiche procedure topografiche 2 kemplen 2643
15/10/2022 15:49:09
kemplen
Fattura 110% rilievo celerimetrico 1 samsung 2355
28/07/2022 16:09:19
Pippocad
Verifica rilievo e picchettamento 34 Alessio_Batira 5122
06/06/2022 09:20:38
geoalfa

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

1939
visite
6
risposte
leica800
ho appena acquistato un leica tcr 805 ultra, se qulcuno lo usa già mi potrebbe spiegare, gentilmente, come si opera per il cambio stazione? vi ringrazio anticipatamente. Aurelio [leggi tutto]

Creazione: 28 Gennaio 2008 alle ore 23:29 Utente: aurelio13
Ultimo messaggio: 16 Febbraio 2008 alle ore 17:58 Utente: aurelio13

6035
visite
21
risposte
su centramento forzato
Domanda forse banale, ma volevo avere la rassicurazione da voi... il valore di altezza strumentale dello strumento posto su un treppiede deve essere pari all'astezza del prisma montato sul porta prisma posto sul medesimo treppiede...giusto?(in pratic... [leggi tutto]

Creazione: 09 Febbraio 2008 alle ore 08:55 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 13 Febbraio 2008 alle ore 15:21 Utente: geocinel

2218
visite
4
risposte
Richiesta di Preventivo
Salve a tutti. Devo fare due sezioni topografiche alla foce di un fiume largo circa 200 m. la sezione deve essere di 300 m. La distanza tra le due sezioni è di circa 50m. Ovviamente devo andare con il barchino a prendere la profondità del fiume.... [leggi tutto]

Creazione: 02 Febbraio 2008 alle ore 20:02 Utente: ThomasGagliardi
Ultimo messaggio: 13 Febbraio 2008 alle ore 13:16 Utente: geocar

5070
visite
19
risposte
Errore allineamento
Buondì, ho un problema... io opero nel seguente modo: faccio stazione nel punto 100, batto i vari punti che mi servono, batto poi il punto 200 (punto nel quale ho messo il secondo cavalletto con prisma...centramento forzato), metto lo strumento sul c... [leggi tutto]

Creazione: 12 Febbraio 2008 alle ore 11:55 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 12 Febbraio 2008 alle ore 15:43 Utente: orestevidal

2018
visite
3
risposte
SISTEMA INTERNAZIONALE
... [leggi tutto]

Creazione: 09 Febbraio 2008 alle ore 12:49 Utente: enrico_p
Ultimo messaggio: 09 Febbraio 2008 alle ore 21:38 Utente: dioptra

6712
visite
17
risposte
Consiglio su rilievo di riferimento
Salve a tutti...tra poco tempo dovrò accingermi ad eseguire un rilievo in una zona di cava (miniera a cielo aperto per l'esattezza) dove di rilievo non ne sono ancora stati fatti. Fino adesso mi è capitato di dover eseguire dei rilievi in una mienier... [leggi tutto]

Creazione: 02 Febbraio 2008 alle ore 08:33 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 05 Febbraio 2008 alle ore 13:32 Utente: dioptra

10624
visite
30
risposte
Letture a strati
Per eseguire a livello pratico delle letture a strati, al fine di avere misurazioni angolari quanto più precise come si opera?Preciso che io ho un Leica TCR307…di norma io mi posiziono sul punto di stazione con lo strumento, imposto i dati di stazion... [leggi tutto]

Creazione: 29 Gennaio 2008 alle ore 08:57 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 02 Febbraio 2008 alle ore 08:38 Utente: dado48

8751
visite
16
risposte
Intersezione in avanti
Poniamo di trovarsi su un versante di una valle e di dover localizzare la croce su di un campanile di una chiesa posta nel versante opposto...voi in una situazione come questa (che preve una triangolazione in avanti)come procedete tramite il distanzi... [leggi tutto]

Creazione: 29 Gennaio 2008 alle ore 08:05 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2008 alle ore 15:36 Utente: dioptra

2573
visite
7
risposte
livella sferica
poco tempo fa ho dovuto cambiare la bolla sferica della basetta in quanto si è rotta (non so come, ma è fuoriuscito il liquido). ho cercato in vari negozzi della zona, ma l'unica cosa che ho trovato è comprare un "angolare" di quelli che vanno fiss... [leggi tutto]

Creazione: 31 Gennaio 2008 alle ore 09:51 Utente: fabio1768
Ultimo messaggio: 31 Gennaio 2008 alle ore 22:59 Utente: dioptra

6151
visite
24
risposte
Misure coniugate
Buongiorno a tutti, qualcuno sa spiegarmi cosa siano le misure coniugate? grazie e buon lavoro [leggi tutto]

Creazione: 11 Gennaio 2008 alle ore 16:29 Utente: teo_bo
Ultimo messaggio: 28 Gennaio 2008 alle ore 16:57 Utente: orestevidal

2384
visite
4
risposte
Piazza il tuo rilievo su Google Earth
Qualcuno sa dirmi se è possibile esportare un rilievo fatto con una stazione totale Leica TPS1200 su google Earth?.L'ho visto fare con uno strumento satellitare...lo posso fare anche io con il mio strumento "terrestre" oppure si può fare solo grazie ... [leggi tutto]

Creazione: 22 Gennaio 2008 alle ore 18:38 Utente: dellaweb
Ultimo messaggio: 23 Gennaio 2008 alle ore 11:37 Utente: dellaweb

10546
visite
6
risposte
Scarico dati Leica
Sapete se e quali programmi non sono idonei allo scarico diretto dei dati di rilievo dalle stazioni totali Leica? Per ora ad esempio opero con il LeonWINSokkia Millenium, ma per scaricare i dati devo comunque affidarmi al Leica Survey Office (un prog... [leggi tutto]

Creazione: 18 Gennaio 2008 alle ore 18:17 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 21 Gennaio 2008 alle ore 11:45 Utente: PROCAD_SRL

4961
visite
6
risposte
Stazioni totali: Leica o Topcon?
Salve, sono sul punto di comprare una stazione totale. Ho la possibilità di prendere o una Leica TCR805power o una TopconGPT3005N La Leica sembra migliore, sia per quanto riguarda il compensatore che la misurazione con e senza prisma e la velocità de... [leggi tutto]

Creazione: 16 Gennaio 2008 alle ore 20:46 Utente: Giorgio_77
Ultimo messaggio: 17 Gennaio 2008 alle ore 22:33 Utente: Giorgio_77

5124
visite
11
risposte
trigonometrici
buon giorno io devo fare un rilievo non per il catasto ma per una ditta che deve costruire un centrale idroelettrico, vorrei sapere dove posso reperire le monografie di alcuni punti trigonometrici di cui ho bisogno la quota assoluta corretta? magari ... [leggi tutto]

Creazione: 17 Gennaio 2008 alle ore 10:49 Utente:
Ultimo messaggio: 17 Gennaio 2008 alle ore 17:26 Utente: schwierig

2472
visite
9
risposte
Collimare con gli occhiali da vista o senza ?
Domanda : Quando collimate gli occhiali da vista li togliete oppure no ? La domanda a carattere "pseudo-accademico" mi è stata rivolta da un giovane Cliente che non sapeva quella che fosse la "non regola" corretta. Personalmente tolgo gli occhiali... [leggi tutto]

Creazione: 17 Gennaio 2008 alle ore 10:20 Utente: orestevidal
Ultimo messaggio: 17 Gennaio 2008 alle ore 15:31 Utente: orestevidal

1621
visite
3
risposte
attrezzatura addizionale
... [leggi tutto]

Creazione: 14 Gennaio 2008 alle ore 14:53 Utente: enrico_p
Ultimo messaggio: 14 Gennaio 2008 alle ore 18:05 Utente: dioptra

1455
visite
0
risposte
help!!! Leonardo
ciao a tutti! sono da poco venuto in possesso del programma Leo Lite versione DOS. Ho provato a installarlo sul PC con Win 98 (eseguito), ho provato a configurarlo da solo ma ci deve essere qualcosa che non va perchè quando imposto un nuovo lavoro mi... [leggi tutto]

Creazione: 13 Gennaio 2008 alle ore 09:42 Utente: vano
Ultimo messaggio: 13 Gennaio 2008 alle ore 09:42 Utente: vano

1926
visite
3
risposte
Riconfinamento con poligonale compensata
Salve! Vorrei un consiglio a riguardo di un riconfinamento che dovrò eseguire. Cioé se é corretto eseguire il ripristino di un confine di impianto compensando una poligonale (tre lati) vincolata ai due estremi costituiti da spigoli di fabbricati di i... [leggi tutto]

Creazione: 12 Gennaio 2008 alle ore 00:43 Utente: geomikele
Ultimo messaggio: 12 Gennaio 2008 alle ore 09:31 Utente: geocinel

2285
visite
8
risposte
RETTIFICA PF
CIAO A TUTTI, NELLA PROCEDURA DI RILIEVO DEI PF UNO DEI 3 PF HA UNA QUOTA IMPOSSIBILE;ES DUE HANNO QUOTA 280 E IL TERZO HA QUOTA 999. NN SAPREI COSA BISOGNA FARE,SI PRESENTA QUALKE ISTANZA???BO BO DATEMI CONSIGLIIIIIII GRAZIE A TUTTI E BUON ANNO [leggi tutto]

Creazione: 05 Gennaio 2008 alle ore 11:19 Utente: mawry85
Ultimo messaggio: 10 Gennaio 2008 alle ore 08:15 Utente: mawry85

1781
visite
1
risposte
Stazioni Totali, GPS, Reti RTK
Oggi il Topografo ha a Sua disposizione una gamma di Strumenti Topografici che solo 50 anni non si poteva nemmeno immaginare. Stazioni Totali manuali, motorizzate, robotizzate. GPS base+rover. Reti VRS, MRS, RTK. Ogni Strumento Topografico soprai... [leggi tutto]

Creazione: 09 Gennaio 2008 alle ore 11:01 Utente: orestevidal
Ultimo messaggio: 09 Gennaio 2008 alle ore 15:17 Utente: geocinel

2199
visite
7
risposte
Riconfinamento (Geocinel!!!!!)
Deve eseguire un riconfinamento basato sulla mappa catastale. Ho fatto tutte le operazioni preliminari del caso. In fase di rilievo ho fissato l'angolo sull'asse di un campanile che è un PF con attendibiltà 5. Sono stato in catastao ed ho prelevato ... [leggi tutto]

Creazione: 08 Gennaio 2008 alle ore 14:34 Utente: m1977
Ultimo messaggio: 09 Gennaio 2008 alle ore 14:37 Utente: geocinel

2892
visite
7
risposte
problema causa riconfinamento. GEOCINEL !!!
Visto la sicura competenza e l’esperienza accumulata volete chiedere delucidazione in merito al mio presente problema (soprattutto a geocinel) Lotto A mio cliente Lotto B altra persona Tra i due lotti in aderenza esiste in mappa (linea d’impianto)... [leggi tutto]

Creazione: 17 Dicembre 2007 alle ore 11:53 Utente: beretta
Ultimo messaggio: 05 Gennaio 2008 alle ore 18:20 Utente: geoalfa

2286
visite
4
risposte
rilievo fuori schema
Non so da dove iniziare, di certo i tecnici al catasto non la pensano tutti allo stesso modo da provincia a provincia e neanche nello stesso ufficio. ho eseguito un rilievo di un capannone collegando due stazioni e da ogni stazione ho battuto un paio... [leggi tutto]

Creazione: 15 Dicembre 2007 alle ore 16:28 Utente: boatz
Ultimo messaggio: 05 Gennaio 2008 alle ore 18:15 Utente: geoalfa

3564
visite
8
risposte
cavo dati Nikon
salve a tutti, ho un urgente bisogno di un consiglio: sto cercando un cavo per collegare un Nikon DTM-A20 al palmare, l'ho trovato e mi hanno chiesto €75+IVA; su ebay ne ho trovato uno a 15 € ma è per stazioni Topcon e Sokkia ma è identico a quello p... [leggi tutto]

Creazione: 07 Novembre 2007 alle ore 11:51 Utente: andyroxx
Ultimo messaggio: 31 Dicembre 2007 alle ore 09:53 Utente: stefaninino

1973
visite
3
risposte
Sistemazioni fondiarie MOTODOLOGIE
Salve a tutti. Scrivo in questa sezione del forum perchè l'argomento che andrò a trattare è tressochè nuovo per me. Trattasi di sistemazioni fondiarie con movimenti terra. Ora per il rilievo in campagna non ci sono problemi, come per la restituzione... [leggi tutto]

Creazione: 27 Dicembre 2007 alle ore 18:20 Utente: lustefano
Ultimo messaggio: 28 Dicembre 2007 alle ore 17:51 Utente: niko83

4510
visite
19
risposte
nuovo forum
... [leggi tutto]

Creazione: 15 Dicembre 2007 alle ore 08:53 Utente: enrico_p
Ultimo messaggio: 20 Dicembre 2007 alle ore 10:37 Utente: orestevidal

1974
visite
3
risposte
riconfinamento
un cordiale saluto a tutti, non ho una grossa esperienza in fatto di riconfinamenti e mi trovo a dover materializzare una linea di confine derivante da tipo di frazionamento datato 1974 per allineamenti e squadri. Presa visione del frazionamento stes... [leggi tutto]

Creazione: 15 Dicembre 2007 alle ore 19:17 Utente: balda
Ultimo messaggio: 16 Dicembre 2007 alle ore 10:54 Utente: balda

2044
visite
5
risposte
Fogli di impianto "spariti"
Salve a Tutti Vorrei sottoporre un quesito, sono stato incaricato di riconfinare 2 particelle di mappa di impianto, purtroppo i fogli su cui ricadono sono "spariti" qualcuno se li è portati a casa!!! probabilmente li ha incorniciati e ora fanno bella... [leggi tutto]

Creazione: 10 Dicembre 2007 alle ore 18:11 Utente: camgio
Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2007 alle ore 19:30 Utente: geocinel

5887
visite
18
risposte
Regolamento confini contro il Comune
Pongo un quesito senza domande precise ma solo per consigli sul da farsi, tecniche ed esperienze magari vissute........ Ho un cliente che ha ristrutturato un cascina ricavandone due appartamenti in epoca 1999..........pratica non mia chiusa regolarm... [leggi tutto]

Creazione: 10 Dicembre 2007 alle ore 18:29 Utente: m1977
Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2007 alle ore 15:46 Utente: m1977

1559
visite
3
risposte
Influenza dislivello/altimetria
Nel caso in cui io mi trovi in montagna con la stazione posta a 1200 metri slm e debba battere un punto posto ad una quota di 200 o 300 metri in meno nel settaggio delle PPM quale sarà l'altezza o la pressione da inserire?Quelle rilevate nel punto di... [leggi tutto]

Creazione: 11 Dicembre 2007 alle ore 10:28 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2007 alle ore 18:17 Utente: orestevidal

1470
visite
3
risposte
domanda .....
Salve a tutti, devo ricostruire un fabbricato in zona agricola crollato nel 1966 da un'evento eccezionale quale è stata l'alluvione. Il comune mi chiede della documentazione comprovante l'esistenza dell'edificio. In mio possesso ho visura catastale d... [leggi tutto]

Creazione: 10 Dicembre 2007 alle ore 19:38 Utente: Niko_77
Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2007 alle ore 09:40 Utente: GEOMANCONI

2555
visite
7
risposte
riferimento altimetrico
buon giorno vorrei sapere la procedura per rilevare un pf il mio pf ha il riferimento altimetrico sotto la gronda circa 4 m da terra come faccio? [leggi tutto]

Creazione: 08 Dicembre 2007 alle ore 08:38 Utente: fabricarp
Ultimo messaggio: 08 Dicembre 2007 alle ore 14:32 Utente: VisualTAF

6460
visite
4
risposte
Cad&Pillar
Salve a tutti...chi di voi utilizza lo strumento in Oggetto (Cad&Pillar) e con quali osservazioni lo consiglia o meno?Può, tra le altre cose, sostituire integralmente Autocad per quel che riguarda le funzioni di disegno 2D? Ha le sue stesse modalità ... [leggi tutto]

Creazione: 07 Dicembre 2007 alle ore 10:45 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 07 Dicembre 2007 alle ore 13:46 Utente: orestevidal

1627
visite
2
risposte
punti di controllo
ciao a tutto qualcuno mi sa dire per legge quanti punti di controllo bisogna fare tra una stazione e l'altra cordialemente [leggi tutto]

Creazione: 05 Dicembre 2007 alle ore 20:01 Utente: fabricarp
Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2007 alle ore 20:37 Utente: iviarco

7187
visite
19
risposte
meglio la stazione totale o il livello?
:?: Mi è stata richiesta la verifica di orizzontalità di un manufatto della lunghezza di circa 100 mt. Qualcuno mi sa consigliare se è meglio utilizzare un livello ottico, uno digitale oppure la stazione totale? Ho pensato di utilizzare la stazione t... [leggi tutto]

Creazione: 29 Ottobre 2007 alle ore 21:58 Utente: tubenis
Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2007 alle ore 18:26 Utente: technograph

6991
visite
17
risposte
CONSIGLI ACQUISTO RICETRASMITTENTI
Gentili colleghi, in previsione dell'acquisto di una nuova coppia di ricetrasmittenti, vi chiedo che apparecchi utilizzate e come vi trovate in condizioni difficili, in particolare sulle lunghe distanze (1-2 km) o su zone altamente urbanizzate o con ... [leggi tutto]

Creazione: 23 Novembre 2007 alle ore 12:32 Utente: saltafossi
Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2007 alle ore 17:50 Utente: saltafossi

1582
visite
2
risposte
come procedere con pregeo?
Salve a tutti, ho un piccolo problema su come procedere con il mio primo lavoro con pregeo. Su una particella sono presenti due fabbricati, (casa e garage), già censiti al NCEU e graffati con l'intera particella. Adesso devo aggiungere un altro garag... [leggi tutto]

Creazione: 04 Dicembre 2007 alle ore 10:49 Utente: canfmont
Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2007 alle ore 13:48 Utente: dioptra

1505
visite
6
risposte
OT: Ci vediamo a Restructura?
Sarebbe simpatico riuscire a fissare un punto d'incontro per i forumiani che visiteranno il salone RESTRUCTURA. www.restructura.com/index.asp?p=3Homepag... Lo so che è OT con le procedure di rilievo, ma non sapevo dove postare :roll: [leggi tutto]

Creazione: 27 Novembre 2007 alle ore 19:23 Utente: chiara
Ultimo messaggio: 30 Novembre 2007 alle ore 17:45 Utente: chiara

3655
visite
2
risposte
Verifica di confini
Buongiorno a tutti, dovendo procedere ad una verifica di confini, devo comunicare alla controparte la data dell'inizio delle operazioni di rilievo; qualcuno sa essermi di aiuto su come impostare detta comunicazione ?; e quanti giorno prima è possibil... [leggi tutto]

Creazione: 24 Novembre 2007 alle ore 09:13 Utente: george_ces
Ultimo messaggio: 30 Novembre 2007 alle ore 11:33 Utente: george_ces

2134
visite
4
risposte
correzione atmosferica
Ieri sera mi sono trovato tra le mani il manuale di manutenzione del mio strumento (gts-3b topcon, così evitate battute volgari) e tra la sonnolenza e la curiosità ho iniziato a calcolare la correzione atmosferica (per la prima volta) di un rilievo c... [leggi tutto]

Creazione: 31 Ottobre 2007 alle ore 18:22 Utente: boatz
Ultimo messaggio: 26 Novembre 2007 alle ore 17:34 Utente: orestevidal

1387
visite
1
risposte
[OT]-la imaging station artigianale......
leggendo il post: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... era da un po' che avevo in mente di fare una prova ad appoggiare una machina fotografica sull'obbiettivo e usare la funzione macro....be questi sono i risultati: Clicca sull'immagine per ... [leggi tutto]

Creazione: 13 Ottobre 2007 alle ore 10:35 Utente: andreabag
Ultimo messaggio: 26 Novembre 2007 alle ore 16:50 Utente: MARCORUGO

1709
visite
2
risposte
riposizionamento successiva su una stazione precedente
Salve. Dopo aver effettuato un rilievo con tre stazioni 100,200,300 con collegamento a PF, se nasce l'esigenza di riposizionarsi il giorno seguente su una delle stazioni, è possibile che bisogna oltre ad orientare lo strumento e metterlo in piombo su... [leggi tutto]

Creazione: 19 Ottobre 2007 alle ore 10:26 Utente: francescoparato
Ultimo messaggio: 26 Novembre 2007 alle ore 16:45 Utente: MARCORUGO

1422
visite
0
risposte
Bibliografia riconfinazioni
Buonasera.. Cercavo riferimenti bibliografici e relazioni sul tema delle riconfinazioni in particolare mi interesserebbero i testi di Aurelio Costa..... grazie.. [leggi tutto]

Creazione: 24 Novembre 2007 alle ore 16:55 Utente: geomata
Ultimo messaggio: 24 Novembre 2007 alle ore 16:55 Utente: geomata

2707
visite
7
risposte
relazione riconfinazioni
salute a tutti. qualche mese fa partecipando ad un interessante convegno sulle RICONFINAZIONI, i relatori hanno citato più volte come esempio la relazione del compianto geom. Aurelio Costa profondo conoscitore dell'argomento in questione. Ora siccome... [leggi tutto]

Creazione: 25 Ottobre 2007 alle ore 00:57 Utente: lustefano
Ultimo messaggio: 23 Novembre 2007 alle ore 15:18 Utente: iaco

10328
visite
2
risposte
DPR 650/72
Riporto provocatoriamente gli artt. da 5 a 13 del DPR 650/72 per fare tutti una rilettura ed una riflessione su quante norme, in esso scritte, vengano violate tutti i giorni dai professionisti e dall'ADT. Saluti Articolo 5 Presentazione dei tipi di ... [leggi tutto]

Creazione: 23 Novembre 2007 alle ore 14:35 Utente: geocinel
Ultimo messaggio: 23 Novembre 2007 alle ore 15:10 Utente: geocinel

1463
visite
2
risposte
[color=red]RILIEVO STRADE PUBBLICHE[/color]
VORREI SAPERE DOVE TROVARE LA NORMATIVA CATASTALE O LEGGE CHE IMPONE DI RILEVARE LUNGO LE STRADE PUBBLICHE LA SCARPATA INFERIORE O QUELLA SUPERIORE, SENZA BADARE ALL'ANDAMENTO DEL NASTRO ASFALTATO. GRAZIE. RAMIREZ [leggi tutto]

Creazione: 22 Novembre 2007 alle ore 19:14 Utente: RAMIREZ
Ultimo messaggio: 23 Novembre 2007 alle ore 13:25 Utente: RAMIREZ

3711
visite
2
risposte
Aiuto per SoftWare Nikon Wintop
il CD del mio Wintop versione 7.1 è illeggibile. Qualcuno mi può indicare dove posso recuperarlo. [leggi tutto]

Creazione: 21 Novembre 2007 alle ore 11:21 Utente: mazzonig
Ultimo messaggio: 21 Novembre 2007 alle ore 12:30 Utente: marcusweit

1594
visite
0
risposte
Istruzioni Topcon SRC-5
Possiedo un distanziometro elettro ottico Topcon DM-A2 che ha in dotazione l'optional SRC-5 che consente di effettuare alcune operazioni come la riduzione della misura all'orizzonte. Purtroppo non possiedo il libretto di istruzione di quest'ultimo pe... [leggi tutto]

Creazione: 19 Novembre 2007 alle ore 16:29 Utente: Marlin
Ultimo messaggio: 19 Novembre 2007 alle ore 16:29 Utente: Marlin

1866
visite
3
risposte
rilievo con scanner 3D....
Qualcuno di voi conosce il costo di rilievi fatti con questo genere di apparecchiature? Comprensivo di attrezzatura, operatore, elaborazione dei dati, ecc.... Saluti, Marco [leggi tutto]

Creazione: 16 Novembre 2007 alle ore 17:19 Utente: MarcoD
Ultimo messaggio: 16 Novembre 2007 alle ore 21:30 Utente: geocort

1287
visite
0
risposte
Batimetrie . . .
Segnalo un link che ritengo interessante per i lavori di batimetria : www.provincia.milano.it/ambiente/cave/do... Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser [leggi tutto]

Creazione: 16 Novembre 2007 alle ore 10:09 Utente: orestevidal
Ultimo messaggio: 16 Novembre 2007 alle ore 10:09 Utente: orestevidal

 

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie