Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

PROCEDURE DI RILIEVO

Sezione dedicata a problemi pratici di rilievo celerimetrico

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
Stralcio area urbana, deposito e vano scala da BCNC! Procedura dettagliata. aristide 0 1954
01/10/2020 17:40:22
Corretta procedura di presentazione Elaborato planim. aristide 0 1623
01/10/2020 17:39:05
Profilo longitudinale con... smartphone! GP77 0 1715
10/02/2020 12:50:58
GSR 2700 ISX perdita di connessone per correzioni nhciao 0 2549
18/10/2014 18:50:15
Total Station Topo Survey - Systranova Software rimiso 0 3463
19/09/2014 13:17:59
TDSCOGO MANUALE IN ITALIANO SebCal 0 2466
17/12/2013 12:10:21
Leica serie Flexline - procedure di autorettifica alfalimapapa 0 2523
10/06/2013 17:20:15
scarico dati su WINDOWS 7 con NADIR bindermarcus 0 6130
10/01/2013 18:12:49
Cartografia digitale rubino 0 3190
27/11/2012 12:23:38
Utility luchino 0 3427
30/10/2012 11:28:37
Resettare memoria rilievi precedenti avvitabile 0 3360
08/10/2012 09:06:00
Tipo Mappale di Demolizione Totale su area demanio barbaracroci 0 2628
17/09/2012 09:25:17
Taratura Parcelle Sbragtor 0 2882
19/04/2012 12:07:49
accatast. chioschi e maggiore superficie albergo davidefg 0 2218
07/03/2012 12:04:25
modesta entità su fogli adiacenti vano 0 2441
19/04/2011 11:45:45
TCR805Ultra JhonnMC 0 2327
20/11/2010 18:45:34
Problema Cd Dannegiato "Leonardo Quattro Zerotre" ruccolo81 0 2320
02/07/2010 00:18:40
Leica TCA 2003 0 2328
04/12/2009 10:43:57
STAZIONE TOTALE SOUTH NTS 352R Smeraldo 0 3972
17/02/2009 12:16:22
inventario forestale nazionale - calcolo delle cubature geoalfa 0 2736
11/02/2009 16:53:01
Ultimi 15 argomenti presenti in questo forum

Messaggio Risposte Autore Visite Ultimo post
Chiodi e targhette impianti. 1 TRAIANO 405
24/01/2025 13:06:54
rubino
Misurazioni di superfici inclinate o collinari. metodi di proiezione 2 vordcienpion 1137
01/07/2024 08:15:21
vordcienpion
16 e 17 aprile le Olimpiadi della Topografia a Pieve di Soligo (Treviso) 1 kemplen 1086
14/04/2024 14:01:43
kemplen
Timbro Professionista su rilievo topografico 12 madara 2102
20/10/2023 10:59:37
Pippocad
Disto P2P 8 samsung 3794
29/09/2023 10:35:01
samsung
Noi, le croci sulle montagne e il silenzio del CNG 4 rubino 2525
27/06/2023 16:27:26
rubino
Concetti base sul rilevamento satellitare GPS 1 kemplen 1933
13/03/2023 14:35:38
kemplen
Come risolvere gli allineamenti per intersezione - 2 - 4 kemplen 1923
06/03/2023 18:57:11
SIMBA6464
Per geometri topografi, come risolvere l’intersezione 3D da stazione totale 24 kemplen 6118
02/02/2023 13:51:46
Chienna_3518521948
Per geometri topografi, come risolvere l’ambiguità della stazione libera 16 kemplen 4089
19/02/2023 09:32:08
Latemar
Antica poligonale vincolata ai fuori centro elaborata con Pregeo 3 kemplen 2220
24/11/2022 15:30:24
Pippocad
Spot, il primo cane robot messo a guardia di un cantiere in Italia 7 rubino 2010
13/10/2022 17:27:32
Pippocad
Antiche procedure topografiche 2 kemplen 2629
15/10/2022 15:49:09
kemplen
Fattura 110% rilievo celerimetrico 1 samsung 2341
28/07/2022 16:09:19
Pippocad
Verifica rilievo e picchettamento 34 Alessio_Batira 5100
06/06/2022 09:20:38
geoalfa

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

5990
visite
5
risposte
leica tcr 805 ultra consigli vari
salve a tutti avrei bisogno di diversi consigli sulla stazione totale leica tcr 805 vi scrivo come procedo io di solito e se c è un qualche errore corregetemi faccio piccoli rilievi 1- metto in bolla la stazione cercando di mantenere in orizzon... [leggi tutto]

Creazione: 15 Dicembre 2010 alle ore 12:15 Utente: orion72
Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2011 alle ore 13:00 Utente: maxgeo1697

4914
visite
17
risposte
DELETE
:idea: [leggi tutto]

Creazione: 25 Gennaio 2011 alle ore 19:23 Utente: teo_bo
Ultimo messaggio: 28 Gennaio 2011 alle ore 22:07 Utente: macius

17242
visite
21
risposte
tracciamenti di opere con gps e stazione totale
Talvolta mi viene commissionato il rilievo sul quale il progettista redigerà il progetto. Normalmente, dove è possibile uso il GPS RTK, creo alcune stazioni che poi userò con il celerimetrico con stazione totale. Se batto i VT GPS con ST, trovo diffe... [leggi tutto]

Creazione: 29 Ottobre 2009 alle ore 14:21 Utente: victor
Ultimo messaggio: 26 Gennaio 2011 alle ore 18:02 Utente: salviotto

2302
visite
5
risposte
regolarità triangolo fiduciale obbligatoria
Un saluto, l'ADT mi sospende un TM fato con GPS per mancanza di regolarità nel triangolo fiduciale, pur avendo rilevato i 4 PF (2 triangoli quindi) rilevabili nella zona ed includendo l'oggetto del rilievo all'interno. Non ho trovato niente di precis... [leggi tutto]

Creazione: 21 Gennaio 2011 alle ore 14:07 Utente: balda
Ultimo messaggio: 21 Gennaio 2011 alle ore 21:15 Utente: robertopi

2127
visite
4
risposte
Rettifica inserimento in mappa...
Salve colleghi... Ho fatto un rilievo per procedere all'accatastamento per ampliamento di un fabbricato fantasma... Il problema è: quando vado a fare la proposta d'aggiornamento, inquadrando l'ampliamento sui punti del fabbricato già accatastato mi r... [leggi tutto]

Creazione: 17 Gennaio 2011 alle ore 13:30 Utente: teo84
Ultimo messaggio: 17 Gennaio 2011 alle ore 15:42 Utente: studioessetia

5423
visite
17
risposte
DELETE
:idea: [leggi tutto]

Creazione: 24 Aprile 2010 alle ore 15:12 Utente: teo_bo
Ultimo messaggio: 04 Gennaio 2011 alle ore 19:17 Utente: salviotto

8883
visite
9
risposte
AIUTOOOOOOO!
CIAO A TUTTI,POSSIEDO UN GEODIMETRO GEOTRONICS 400. IERI L'HO ACCESO E NON RIESCO A CALIBRARE LA BOLLA DIGITALE ( NEL DISPLAY I DUE QUADRATINI CHE DOVREBBERO ALLINEARSI NON SI MUOVONO PER NIENTE) POI, PAZZESCO, L'INDICATORE DELL'ANGOLO ORIZZONTALE NO... [leggi tutto]

Creazione: 21 Aprile 2007 alle ore 11:21 Utente: vigno
Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2010 alle ore 19:08 Utente: fabio1768

10665
visite
19
risposte
Monografia: Cassini o Gauss?
Salve. Devo redigere un tipo di frazionamento e i Pf che ho individuato per l'inquadramnento risultano essere 4; Tre dei quali hanno doppie coordinate e doppia numerazione, mentre il restante ha solo coordinate Cassini Soldner. Per la redazione del t... [leggi tutto]

Creazione: 23 Settembre 2008 alle ore 17:35 Utente: luciodos
Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2010 alle ore 16:17 Utente: MatteoNana

7763
visite
16
risposte
Altezza strumentale
Buon giorno a tutti i presenti sul forum, Ho acquistato di recente una stazione totale Leica TCR307 ed ho questo problema: trovo sempre alcune discordanze nelle ribattute fra i dati altimetrici e mi è venuto il dubbio di misurare l'altezza strumental... [leggi tutto]

Creazione: 04 Dicembre 2010 alle ore 07:49 Utente: balda
Ultimo messaggio: 07 Dicembre 2010 alle ore 10:53 Utente: balda

1949
visite
3
risposte
che tipoloia utilizzare? mappale due fabbricati senza corte
Nel caso di un tipo mappale con inserimento di due fabbricati senza corte, qule tipologia si deve utilizzare? l'unica tipologia che sembra utilizzabile prevede l'inserimento di un censuario con solo due particelle O S C terreno C fabbricato ed in... [leggi tutto]

Creazione: 14 Giugno 2010 alle ore 16:51 Utente: anto71
Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2010 alle ore 12:36 Utente: Jeppo

1582
visite
2
risposte
Rilievo sottoscala
Avrei bisogno di una vostra opinione sul rilievo per modesta entità di un sottoscala. La domanda è piuttosto banale: secondo voi fino a che distanza bisogna arrivare per chiudere il rettangolo dell'ampliamento partendo dallo spigolo della parte più a... [leggi tutto]

Creazione: 25 Novembre 2010 alle ore 10:06 Utente: kawallo
Ultimo messaggio: 26 Novembre 2010 alle ore 11:18 Utente: kawallo

6557
visite
6
risposte
Geodimeter 400. scaricare lavoro
Salve a tutti. Ho comprato da poco un geodimeter 400 , ma non riesco a scaricare i punti sul pc tramite leolink, credo sia una questione di settaggio. Premetto che ho provato solo con leolink e che il vecchio proprietario purtroppo non ricorda come f... [leggi tutto]

Creazione: 07 Maggio 2010 alle ore 18:31 Utente: PhilRoX
Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 12:54 Utente: path

2327
visite
0
risposte
TCR805Ultra
Salve a tutti ho un problema ossia: ho sempre usato il mio TCR lavorando con coordinate cartesiane x, Y, ora vorrei fare catasto, e lavorare su coordinate polari, caricando e scaricando angoli e distanze... non riesco a farlo, sapete indicarmi la pro... [leggi tutto]

Creazione: 20 Novembre 2010 alle ore 18:45 Utente: JhonnMC
Ultimo messaggio: 20 Novembre 2010 alle ore 18:45 Utente: JhonnMC

11181
visite
18
risposte
Riconfinazione - rototrasl. senza variazione di scala o no?
Mi trovo a eseguire una riconfinazione basata sulla mappa di impianto, ho rilevato vari punti di appoggio (5 spigoli di fabbricati) posti in prossimità del confine (in posizione non perfettamente baricentrica) ed ho eseguito una rototraslazione baric... [leggi tutto]

Creazione: 12 Marzo 2008 alle ore 17:53 Utente: geosim
Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 10:00 Utente: salviotto

1954
visite
6
risposte
conversione quote strumento in quote relative
Conoscete una lisp che mi permetta di convertire le quote di un rilievo (es. 99.253, 99.586, ecc.) in quote relative ad un punto 0.00, 1.05, ecc. Grazie Ciao Stefano [leggi tutto]

Creazione: 26 Ottobre 2010 alle ore 15:11 Utente: ste007
Ultimo messaggio: 02 Novembre 2010 alle ore 22:41 Utente: geogps

1844
visite
5
risposte
DITTA E TIPO MAPPALE
SALVE. HO REDATTO UN TIPO MAPPALE INSERENDO LA DITTA COSI' COME ERA RIPORTATA IN VISURA, PREMETTO CHE L'EDM ME LO HA RILASCIATO L'AGENZIA DEL TERRITORIO COMPETENTE, E POI L'HO DOVUTO RETTIFICAREPOICHE' LA DITTA ERA ERRATA. ORA HO REDATTO UN TIPO MAPP... [leggi tutto]

Creazione: 02 Novembre 2010 alle ore 18:57 Utente: ROBY_ING_VV
Ultimo messaggio: 02 Novembre 2010 alle ore 20:08 Utente: geoalfa

6212
visite
2
risposte
mappa catastale su foto aerea (regione Lombardia)
mi è capitato di vedere una stampa (fatta da internet) di una foto aerofogrammetrica (ortofoto)(riguardante una provincia della Lombardia) con sovrapposte le particelle catastali. Chi sa dove si possono recuperare queste mappe? grazie in anticipo [leggi tutto]

Creazione: 20 Ottobre 2010 alle ore 18:28 Utente: studioflisi
Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2010 alle ore 08:52 Utente: alexprudenzi

2191
visite
1
risposte
Run and gun surveying: utilizzare in modo innovativo le TS
Ho già segnalato questo articolo in un altro topic, ma oggettivamente mi sembra opportuno richiamarlo anche qui. www.amerisurv.com/PDF/TheAmericanSurveyo... Buon lavoro a tutti. [leggi tutto]

Creazione: 23 Ottobre 2010 alle ore 17:38 Utente: alexprudenzi
Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2010 alle ore 23:49 Utente: geogps

1651
visite
3
risposte
grafica frazionamento posizionata male
salve seguo da poco questo forum, volevo esporvi questo problema. Mi è capitato da poco di redigere un frazionamento a seguito di vari riconfinamenti, effettuati da me e da un altro tecnico, alla fine con i proprietari si è raggiunto un accordo, e mi... [leggi tutto]

Creazione: 23 Ottobre 2010 alle ore 12:29 Utente: Treppiedi
Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2010 alle ore 13:59 Utente: totonno

2111
visite
5
risposte
agganciare restituzione di un rilievo all'esistente
Ciao a tutti, dopo un po' che vi seguo (in silenzio) è arrivato il momento di farmi sentire.. chiedendo il vs aiuto. Mi è stato richiesto di agganciare la restituzione di un rilievo (di una recinzione) alla plan dello stato di fatto (posseggo quella... [leggi tutto]

Creazione: 30 Settembre 2010 alle ore 18:01 Utente: LadyMary
Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2010 alle ore 17:53 Utente: geoariete

2467
visite
7
risposte
ERRORE ELABORAZIONE AUTOALLESTITO P 10
Ciao ing. Campisi da Vibo Valentia Sto cercando di redigere una conferma di mappa ( tipologia 2 p 10 ) con l'ausilio di autoallestito, ma quando associo il mio edm prodotto, con il libretto l'elaborazione mi da errore ed esce dal programma. ho chie... [leggi tutto]

Creazione: 14 Ottobre 2010 alle ore 17:55 Utente: ROBY_ING_VV
Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2010 alle ore 20:03 Utente: iviarco

8497
visite
23
risposte
Limiti di un'intersezione inversa
Buona sera. Operando con la mia stazione totale mi capita spesso di effettuare rilievi e tracciamenti "allacciandomi" a punti noti presenti in campagna. Di conseguenza utilizzo questi punti noti per definire la mia stazione di partenza. Sugli strumen... [leggi tutto]

Creazione: 30 Settembre 2010 alle ore 18:47 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2010 alle ore 17:36 Utente: path

11992
visite
8
risposte
Costante PRISMA
Ho un prisma universale, con idicazione 0 da un lato e -30 dall'altro. Quale costante devo impostare nello strumento, 30 o -30? TAle valore rappresenta la distanza in mm tra lo specchio e la palina? Grazie. [leggi tutto]

Creazione: 06 Marzo 2006 alle ore 22:31 Utente: sissy34
Ultimo messaggio: 16 Settembre 2010 alle ore 18:33 Utente: marina

3588
visite
3
risposte
corrispondenza topografica
Buongiorno e buone feste fatte a tutti, il mio problema è il seguente mi trovo a fare una voltura di un terreno, nell'atto originario del 1940 si parla solo di particella di terreno senza indicare ne il foglio ne la particella ma soltanto il comune e... [leggi tutto]

Creazione: 04 Gennaio 2010 alle ore 08:45 Utente: Niom82
Ultimo messaggio: 15 Settembre 2010 alle ore 10:17 Utente: CESKO

9268
visite
17
risposte
area urbana: caso particolare
mi trovo in una situazione che ha diverse interpretazioni, tutte (per fortuna) poco chiare!!!! ho una partiìcella che al N.C.T. è Ente urbano e al N.C.E.U. è censita con vari subalterni (tutti A/3), ma senza b.c.n.c. nonostante ci siano le scale e d... [leggi tutto]

Creazione: 14 Aprile 2010 alle ore 10:17 Utente: assoluto
Ultimo messaggio: 15 Settembre 2010 alle ore 01:47 Utente: Felices

20014
visite
49
risposte
errore stazione totale
buongiorno, sono un insegnante di matematica e fisica, laureato in fisica, che utilizza teodoliti e stazioni totali per diletto. Ho questa domanda: una stazione totale rileva angolo (rispetto ad uno zero arbitrario) e distanza del punto in cui viene ... [leggi tutto]

Creazione: 02 Agosto 2010 alle ore 16:44 Utente: chris75
Ultimo messaggio: 30 Agosto 2010 alle ore 12:19 Utente: technograph

8311
visite
17
risposte
Metodologie di infissione chiodi topografici
Salve a tutti, Vi chiedo di indicarmi in base alle Vostre esperienze operative quali metodologie da utilizzare per fissare dei chiodi topografici su supertici varie cls, asfalto, pietra escludendo la semlice infissione mediante battitura con martello... [leggi tutto]

Creazione: 03 Agosto 2010 alle ore 10:37 Utente: Alex63
Ultimo messaggio: 19 Agosto 2010 alle ore 18:35 Utente: Silvano

12841
visite
18
risposte
monografia pf trigonometrico
Salve a tutti, è vero che se un pf coincide con un trigonometrico non c'è l'obbligo di presentare la monografia? [leggi tutto]

Creazione: 29 Agosto 2006 alle ore 21:46 Utente: zenith
Ultimo messaggio: 19 Agosto 2010 alle ore 16:22 Utente: save80

1983
visite
2
risposte
Errore tabula T
Ciao a tutti io ho il programma tabula t della topoprogram per fare sezioni curve di livello, sono nel modulo grafica e creo un profilo lo vedo e lo visualizzo ma quando vado nel modulo profili mi da questo errore: access violation at address 0089137... [leggi tutto]

Creazione: 09 Agosto 2010 alle ore 18:54 Utente: icarus
Ultimo messaggio: 09 Agosto 2010 alle ore 22:05 Utente:

3294
visite
14
risposte
riconfinazione coordinate gauss
stamani presso l'AdT, sfogliando le vecchie monografie dei trigonometrici, mi saltano all'occhio le coordinate Gauss-Boaga e mi viene in mente un metodo per riconfinare col GPS, che adesso vi spiego. prendendo dei trigonometrici più vicini possibile ... [leggi tutto]

Creazione: 01 Luglio 2010 alle ore 13:00 Utente: salviotto
Ultimo messaggio: 29 Luglio 2010 alle ore 09:22 Utente: rubino

2422
visite
3
risposte
Interfaccia strumento LEICA TCR805 ultra - Computer
Ho un problema!!! Avendo cambiato ultimamente il mio pc portatile, ed avendoci trovato su Vista 64 bit, non riesco più a fare gli scarichi dei libretti dallo strumento LEICA TCR805 ultra al computer. Qualcuno può darmi una dritta? Saluti Ing. Patrizi... [leggi tutto]

Creazione: 18 Luglio 2010 alle ore 22:30 Utente: PatrizioRosati
Ultimo messaggio: 25 Luglio 2010 alle ore 01:33 Utente: MarcoD

3910
visite
3
risposte
Verifica piano particellare d'esproprio
Buongiorno a tutti, Premessa: Un mio cliente ha ricevuto un piano particellare d'espropio per la realizzazione della terza corsia autostradale. Tale piano è costituito da un estratto di mappa in formato jpg con evidenziate le aree di esproprio, l'el... [leggi tutto]

Creazione: 07 Luglio 2010 alle ore 12:28 Utente: Stenno
Ultimo messaggio: 10 Luglio 2010 alle ore 10:53 Utente: rubino

2320
visite
0
risposte
Problema Cd Dannegiato "Leonardo Quattro Zerotre"
Salve a tutti, e la prima volta che scrivo su questo Forum....... e lo faccio, chiedendovi aiuto per risolvere il seguente problema :?: Utilizzo il software "Leonardo quattro ed il modulo Volumi e strade" acquistati nel 2004, purtroppo il Cd... [leggi tutto]

Creazione: 02 Luglio 2010 alle ore 00:18 Utente: ruccolo81
Ultimo messaggio: 02 Luglio 2010 alle ore 00:18 Utente: ruccolo81

2159
visite
2
risposte
Poligonali
ciao a tutti leggendo la circolare sul pregeo 10 dice che se cè una catena di stazioni celerimetriche maggiori o uguali a 4 bisogna dichiarare la poligonale, seguendo tutte le norme del caso. volevo sapere se qualcuno l'ha già fatto, io ho una poligo... [leggi tutto]

Creazione: 28 Giugno 2010 alle ore 20:00 Utente: icarus
Ultimo messaggio: 29 Giugno 2010 alle ore 09:30 Utente: geoalfa

6797
visite
7
risposte
Topografia in cantiere
Buongiorno a tutti, qualcuno mi può segnalare qualche libro o manuale pratico dove ci sono esempi di tracciamenti topografici in cantiere (fabbricati, strade, ecc.). Grazie, buona giornata. Ciao!! [leggi tutto]

Creazione: 21 Febbraio 2006 alle ore 07:42 Utente: furina
Ultimo messaggio: 28 Giugno 2010 alle ore 19:57 Utente: geo_roma

3912
visite
2
risposte
annotazione firma mancante
come si fà ad aggiungere l'annotazione FM ( firma mancate ) sull'ausiliario del modello censuario se il proprio pregeo non lo prevede? [leggi tutto]

Creazione: 15 Settembre 2008 alle ore 22:12 Utente: baronetto
Ultimo messaggio: 28 Maggio 2010 alle ore 17:15 Utente: anonimo_leccese

7077
visite
13
risposte
procedura rilievo monitoraggio ponte
salve, siccome ho effettuato qualche giorno fa un monitoraggio di un ponte pedonale (con diverse battute a seconda del carico che mettevamo sopra) vorrei chiedere alcune indicazioni o alcuni suggerimenti su come vi comportate in queste occasioni e qu... [leggi tutto]

Creazione: 11 Maggio 2009 alle ore 09:44 Utente: Mauree
Ultimo messaggio: 13 Maggio 2010 alle ore 17:40 Utente: ArcGEO

2122
visite
1
risposte
Errata digitazione angolo piatto
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... numero scriveva: Per quanto riguarda se si può sbagliare l'angolo tra due stazioni la risposta è sicuramente si, anche se solo in certe situazioni. Una pratica che con le moderne strumentazioni sta cadend... [leggi tutto]

Creazione: 13 Ottobre 2009 alle ore 11:01 Utente: teo_bo
Ultimo messaggio: 05 Maggio 2010 alle ore 17:13 Utente: MARCORUGO

1812
visite
1
risposte
meridiana
Salve a tutti, chiedevo se a qualcuno di voi è mai successo che in fase di importazione di un rilievo celerimetrico semplicissimo (circa 60 punti) lo scarico dei dati ci metta tanto tantissimo tempo?!?! Chiedo quali cause possono essere? Il centro a... [leggi tutto]

Creazione: 13 Gennaio 2010 alle ore 16:26 Utente: brighenti
Ultimo messaggio: 05 Maggio 2010 alle ore 16:58 Utente: MARCORUGO

9611
visite
19
risposte
Cambio di stazione
Buongiorno a tutto il forum. Sono un profano e quindi mi scuso se sto per formulare un quesito che ai più risulterà banale. Ho da poco acquistato una stazione totale usata che ho impiegato fino ad ora per rilievi architettonici. Qualche giorno fa, ne... [leggi tutto]

Creazione: 27 Gennaio 2010 alle ore 00:17 Utente: Smeraldo
Ultimo messaggio: 24 Aprile 2010 alle ore 14:56 Utente: teo_bo

3362
visite
12
risposte
Rilievo Catastale
Ho appena acquistato una stazione totale che ho già utilizzato per piani quotati e riconfinazioni. Devo ora iniziare ad eseguire rilievi per Tipi Mappali e Frazionamenti, potete darmi indicazioni sulla modalità di procedura preliminare prima di uscir... [leggi tutto]

Creazione: 17 Aprile 2010 alle ore 17:43 Utente: Eddy
Ultimo messaggio: 20 Aprile 2010 alle ore 17:53 Utente: cappe_46

15246
visite
16
risposte
H.str=0 H.prisma=0
Da una discussione con colleghi: I dati grezzi registrati dalla stazione totale sono : distanza inclinata, angolo orizzontale e verticale, h. strum., h. prisma Da questi dati vengono calcolati: distanza orizzontale : distanza inclinata x sin angolo... [leggi tutto]

Creazione: 07 Aprile 2010 alle ore 16:34 Utente: teo_bo
Ultimo messaggio: 08 Aprile 2010 alle ore 17:54 Utente: rubino

7099
visite
11
risposte
Rilievo tradizionale in Gauss Boaga
Ciao a tutti, ho bisogno di una info. La regione mi ha chiesto un rilievo di un inpianto fotovoltaico, in Gauss Boaga. Siccome io all'epoca (circa un anno fa) ho fatto un normalissimo rilievo con la mia stazione "classica" non GPS, posso riferirlo in... [leggi tutto]

Creazione: 21 Gennaio 2010 alle ore 09:36 Utente: danielehk
Ultimo messaggio: 31 Marzo 2010 alle ore 08:59 Utente: salviotto

19260
visite
35
risposte
Apertura a Terra e Intersezione inversa
Scusate una domanda in precedenza avevo chiesto quale era il significato di apertura a Terra, e mi era stato spiegato che tramite due punti noti riuscivo a determinare le coordinate di un punto incognito, se cio' fosse vero mi viene da pensare che in... [leggi tutto]

Creazione: 27 Settembre 2007 alle ore 10:34 Utente: geoidea
Ultimo messaggio: 30 Marzo 2010 alle ore 16:41 Utente: geoalfa

3648
visite
2
risposte
Trigonometrico catastale 3° ordine IGM
Salve a tutti, dovendo effettuare una riconfinazione in una zona montana nei pressi di un trigonometrico catastale, domenica pomeriggio (complice anche la mia "passione" per il trekking) mi sono incamminato con tanto di GPS in spalla sulla vetta del ... [leggi tutto]

Creazione: 30 Marzo 2010 alle ore 01:25 Utente: cogeo
Ultimo messaggio: 30 Marzo 2010 alle ore 11:31 Utente: cogeo

17433
visite
22
risposte
Leica TCR 307
Ciao a tutti... Poichè ho visto che alcuni di voi utilizano lo strumento Leica TCR 307, volevo sapere quale programma utilizzate per elaborare i dati rilevati.... e in che modo preparate il pregeo..... Grazie tante per l'aiuto e buon lavoro. [leggi tutto]

Creazione: 03 Ottobre 2007 alle ore 16:43 Utente: pool
Ultimo messaggio: 24 Marzo 2010 alle ore 12:05 Utente: orestevidal

1464
visite
2
risposte
Osservazione angolare campanile
Ciao a tutti devo osservare un campanile solo per angoli vale ancora la tolleranza per la lunghezza della basa che deve essere i 2/3 della distanza ? il mio problema è che la basa non rispetta questa condizione che ne dite? [leggi tutto]

Creazione: 23 Marzo 2010 alle ore 09:36 Utente:
Ultimo messaggio: 23 Marzo 2010 alle ore 10:46 Utente:

1954
visite
3
risposte
Rilievo di dettaglio per definire il volume riporto
Buongiorno a tutti, sto valutando le metodologie di attuazione per un rilievo abbastanza complicato: devo rilevare un lotto di circa 2 ha con conformazione non regolare, non identificabile a livello catastale (cioè si tratta di porzioni di vari mappa... [leggi tutto]

Creazione: 19 Marzo 2010 alle ore 11:42 Utente: vgeo
Ultimo messaggio: 19 Marzo 2010 alle ore 15:14 Utente: vgeo

6439
visite
4
risposte
Download dati stazione totale Sokkia
Salve a tutti, mi trovo in una situzione abbastanza particolare. Ho ereditato da un collega una stazione totale SOKKIA SET 4000 con registratore di dati incluso, ho fatto già un paio di rilievi, ma ora non so come scaricare i dati e scaricarli a mano... [leggi tutto]

Creazione: 08 Marzo 2010 alle ore 20:20 Utente: Mirko_Picasso
Ultimo messaggio: 09 Marzo 2010 alle ore 14:56 Utente: Mirko_Picasso

7073
visite
13
risposte
leica tcra705 vs trimble 5503
Volevo porre come discussione quale secondo voi risulta avere il migliore rapporto qualità/prezzo. Tutti e due motorizzati, tutti e due lettura senza prisma, il leica ha la doppia tastiera il trimble no (ma il fatto che si possa staccare dallo stru... [leggi tutto]

Creazione: 13 Novembre 2006 alle ore 11:59 Utente: geofab
Ultimo messaggio: 23 Febbraio 2010 alle ore 18:46 Utente: topozorro

 

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie