Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

PROCEDURE DI RILIEVO

Sezione dedicata a problemi pratici di rilievo celerimetrico

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
Stralcio area urbana, deposito e vano scala da BCNC! Procedura dettagliata. aristide 0 1954
01/10/2020 17:40:22
Corretta procedura di presentazione Elaborato planim. aristide 0 1623
01/10/2020 17:39:05
Profilo longitudinale con... smartphone! GP77 0 1714
10/02/2020 12:50:58
GSR 2700 ISX perdita di connessone per correzioni nhciao 0 2549
18/10/2014 18:50:15
Total Station Topo Survey - Systranova Software rimiso 0 3463
19/09/2014 13:17:59
TDSCOGO MANUALE IN ITALIANO SebCal 0 2465
17/12/2013 12:10:21
Leica serie Flexline - procedure di autorettifica alfalimapapa 0 2523
10/06/2013 17:20:15
scarico dati su WINDOWS 7 con NADIR bindermarcus 0 6128
10/01/2013 18:12:49
Cartografia digitale rubino 0 3190
27/11/2012 12:23:38
Utility luchino 0 3426
30/10/2012 11:28:37
Resettare memoria rilievi precedenti avvitabile 0 3359
08/10/2012 09:06:00
Tipo Mappale di Demolizione Totale su area demanio barbaracroci 0 2627
17/09/2012 09:25:17
Taratura Parcelle Sbragtor 0 2881
19/04/2012 12:07:49
accatast. chioschi e maggiore superficie albergo davidefg 0 2218
07/03/2012 12:04:25
modesta entità su fogli adiacenti vano 0 2441
19/04/2011 11:45:45
TCR805Ultra JhonnMC 0 2326
20/11/2010 18:45:34
Problema Cd Dannegiato "Leonardo Quattro Zerotre" ruccolo81 0 2320
02/07/2010 00:18:40
Leica TCA 2003 0 2328
04/12/2009 10:43:57
STAZIONE TOTALE SOUTH NTS 352R Smeraldo 0 3969
17/02/2009 12:16:22
inventario forestale nazionale - calcolo delle cubature geoalfa 0 2733
11/02/2009 16:53:01
Ultimi 15 argomenti presenti in questo forum

Messaggio Risposte Autore Visite Ultimo post
Chiodi e targhette impianti. 1 TRAIANO 405
24/01/2025 13:06:54
rubino
Misurazioni di superfici inclinate o collinari. metodi di proiezione 2 vordcienpion 1135
01/07/2024 08:15:21
vordcienpion
16 e 17 aprile le Olimpiadi della Topografia a Pieve di Soligo (Treviso) 1 kemplen 1086
14/04/2024 14:01:43
kemplen
Timbro Professionista su rilievo topografico 12 madara 2102
20/10/2023 10:59:37
Pippocad
Disto P2P 8 samsung 3791
29/09/2023 10:35:01
samsung
Noi, le croci sulle montagne e il silenzio del CNG 4 rubino 2525
27/06/2023 16:27:26
rubino
Concetti base sul rilevamento satellitare GPS 1 kemplen 1932
13/03/2023 14:35:38
kemplen
Come risolvere gli allineamenti per intersezione - 2 - 4 kemplen 1923
06/03/2023 18:57:11
SIMBA6464
Per geometri topografi, come risolvere l’intersezione 3D da stazione totale 24 kemplen 6116
02/02/2023 13:51:46
Chienna_3518521948
Per geometri topografi, come risolvere l’ambiguità della stazione libera 16 kemplen 4089
19/02/2023 09:32:08
Latemar
Antica poligonale vincolata ai fuori centro elaborata con Pregeo 3 kemplen 2220
24/11/2022 15:30:24
Pippocad
Spot, il primo cane robot messo a guardia di un cantiere in Italia 7 rubino 2010
13/10/2022 17:27:32
Pippocad
Antiche procedure topografiche 2 kemplen 2627
15/10/2022 15:49:09
kemplen
Fattura 110% rilievo celerimetrico 1 samsung 2341
28/07/2022 16:09:19
Pippocad
Verifica rilievo e picchettamento 34 Alessio_Batira 5099
06/06/2022 09:20:38
geoalfa

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

3349
visite
6
risposte
Calcolo quote altimetriche interne
Salve vorrei avere dei suggerimenti su come rilevare delle quote altimetriche interne ad un edificio e riferirle ad un punto esterno. Grazie. [leggi tutto]

Creazione: 22 Gennaio 2013 alle ore 18:52 Utente: Teus
Ultimo messaggio: 23 Gennaio 2013 alle ore 23:39 Utente: niko83

1818
visite
8
risposte
Maglia primaria: facciamo il punto?
Buon giorno, ricorderete la vicenda della maglia primaria dei PF, della gara, dell'affidamento a privati e del conseguente flop: mi chiedevo se è andato proprio tutto perduto. Voi sapete qualcosa? E se sapete, che sapete? [leggi tutto]

Creazione: 23 Gennaio 2013 alle ore 09:24 Utente: rubino
Ultimo messaggio: 23 Gennaio 2013 alle ore 18:42 Utente: geoalfa

6128
visite
0
risposte
scarico dati su WINDOWS 7 con NADIR
buon giorno ho un nuovo pc con windows 7. premetto che nell'altro notebook che ho ho installato e funziona leolink per lo scarico dati ma la casa leonardo non mi fa avere un altra licenza per utilizzarlo anche nel nuovo pc. quindi volevo provare a co... [leggi tutto]

Creazione: 10 Gennaio 2013 alle ore 18:12 Utente: bindermarcus
Ultimo messaggio: 10 Gennaio 2013 alle ore 18:12 Utente: bindermarcus

1698
visite
1
risposte
KOLIDA KTS447RC E NADIR
Utilizzando su NADIR 5 la KOLIDA KTS447RC da poco acquistata mi succede che il rilievo restituito appare perfetto ma SPECCHIATO (visto "da sotto"). Nel CAD posso modificare la vista 3d per vederlo correttamente dall'alto, ma ovviamente i testi dei n... [leggi tutto]

Creazione: 31 Dicembre 2012 alle ore 12:02 Utente: giofave
Ultimo messaggio: 02 Gennaio 2013 alle ore 10:46 Utente: geogps

5225
visite
24
risposte
dimenticato di battere uno o piu punti
Ciao a tutti sono un giovane geometra della provincia di Monza e sn ai primi rilievi celerimetrici...ho dimenticato di battere un punto ma so esattamente grazie al progetto in file dwg dove andrebbe posizionato..la domanda e esiste un modo per ricalc... [leggi tutto]

Creazione: 05 Novembre 2012 alle ore 09:41 Utente: rickynova
Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2012 alle ore 17:17 Utente: totonno

3190
visite
0
risposte
Cartografia digitale
Come nascono le mappe dei navigatori: www.quattroruote.it/notizie/tecnologia/c... [leggi tutto]

Creazione: 27 Novembre 2012 alle ore 12:23 Utente: rubino
Ultimo messaggio: 27 Novembre 2012 alle ore 12:23 Utente: rubino

2249
visite
5
risposte
Inquadramento PF
Buonasera a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio e informazioni circa le procedure di rilievo celerimetrico e delle poligonali, vi ho allegato un immagine in modo da descrivere meglio il quesito. Devo redigere 2 TM, per fortuna sono vicini l' u... [leggi tutto]

Creazione: 12 Novembre 2012 alle ore 18:36 Utente: AntoFe
Ultimo messaggio: 21 Novembre 2012 alle ore 12:26 Utente: AntoFe

8913
visite
13
risposte
PUNTI AUSILIARI
Ringraziando anticipatamente volevo sapere : -in un rilievo si possono usare due punti ausiliari in modo da poter contenere l'oggetto del rilievo? [leggi tutto]

Creazione: 20 Aprile 2009 alle ore 11:22 Utente: cuba
Ultimo messaggio: 17 Novembre 2012 alle ore 10:13 Utente: george_ces

3426
visite
0
risposte
Utility
Nello scaricare alcune utility mi da questo tipo di errore: ERRORE 404: Pagina/Risorsa non trovata, e non capisco il perchè, visto e considerato che prima non ho mai avuto problemi.- Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Saluti e buon lavoro a tu... [leggi tutto]

Creazione: 30 Ottobre 2012 alle ore 11:28 Utente: luchino
Ultimo messaggio: 30 Ottobre 2012 alle ore 11:28 Utente: luchino

1802
visite
1
risposte
Termoflussimetro
Salve a tutti. C'è qualcuno del forum, vicino ad Arezzo, che ha il termoflussimetro? vorrei fare delle campionature in un fabbricato. Grazie e buona giornata a tutti. [leggi tutto]

Creazione: 06 Maggio 2011 alle ore 07:37 Utente: path
Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2012 alle ore 17:29 Utente: cinelliluca

3359
visite
0
risposte
Resettare memoria rilievi precedenti
Buongiorno a tutti, chiedo cortesemente un'informazione. Normalmente per svuotare la memoria interna di un geodimeter 400 basta cliccare menù>edit/view 400>Imem e dopo averti fatto presente quanta memoria libera c'è ti fa consulktare i vari Job inse... [leggi tutto]

Creazione: 08 Ottobre 2012 alle ore 09:06 Utente: avvitabile
Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2012 alle ore 09:06 Utente: avvitabile

12071
visite
11
risposte
Frazionamento errato e spostamento dividente?? chi paga??
Colleghi mi trovo un caso, di cui vorrei parlarvi ed avere un parere in merito: mi trovo a misurare un lotto che nel quindici anni fa è stato frazionato, è stato fatto il rogito di vendita e successivamente picchettato, con una superficie nominal... [leggi tutto]

Creazione: 04 Ottobre 2012 alle ore 15:16 Utente: fiobar
Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2012 alle ore 13:51 Utente: totonno

2327
visite
4
risposte
SQM nelle intersezioni all'indietro (o inversa)
Mi capita spesso di dovere eseguire con la mia stazione totale delle intersezioni all'indietro per poter individuare il posizionamento del punto di stazione in riferimenti a dei punti fissi (di solito almeno tre punti fissi). Quanto sopra mi capita ... [leggi tutto]

Creazione: 13 Settembre 2012 alle ore 18:03 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 23 Settembre 2012 alle ore 10:29 Utente: TOPO1948

9599
visite
32
risposte
Rilievo di verifica con tolleranze di errore molto strette
Buonasera a tutti spero di avere qualche aiuto e chiarimento sul lavoro che dovrei fare e che di seguito vi illustro. Devo rilevare la posizione di alcuni profilati di acciaio da inserire in un pavimento industriale su cui verranno posti dei macchina... [leggi tutto]

Creazione: 14 Febbraio 2012 alle ore 19:48 Utente: Paname
Ultimo messaggio: 21 Settembre 2012 alle ore 09:54 Utente: TOPO1948

2627
visite
0
risposte
Tipo Mappale di Demolizione Totale su area demanio
Dovrei fare un Tipo Mappale di Demolizione totale di un fabbricato posto su area demaniale. Sapete darmi un'indicazione sulla procedura? Grazie [leggi tutto]

Creazione: 17 Settembre 2012 alle ore 09:25 Utente: barbaracroci
Ultimo messaggio: 17 Settembre 2012 alle ore 09:25 Utente: barbaracroci

2881
visite
0
risposte
Taratura Parcelle
B [leggi tutto]

Creazione: 19 Aprile 2012 alle ore 12:07 Utente: Sbragtor
Ultimo messaggio: 19 Aprile 2012 alle ore 12:07 Utente: Sbragtor

5509
visite
19
risposte
Monitoraggio impianto biogas
Salve, ho cercato e non ho trovato, quindi porgo il mio quesito... dovo monitorare un impianto a biogas in fase di realizzazione, di seguito il layout dell'impianto: Clicca sull'immagine per vederla intera le strutture da monitorare con più precis... [leggi tutto]

Creazione: 28 Marzo 2012 alle ore 17:10 Utente: jack85
Ultimo messaggio: 10 Aprile 2012 alle ore 15:41 Utente: jack85

6840
visite
23
risposte
TIPOLOGIE (attributi di rappresentazione di ogni punto)
penso che molti di VOI topografi, io non ritengo ancora di meritare questo titolo, usino le TIPOLOGIE per assegnare già in campagna gli attributi di rappresentazione di ogni punto del libretto. Vorrei sapere, visto che la tipologia è un codice numer... [leggi tutto]

Creazione: 08 Settembre 2008 alle ore 16:58 Utente: enriquez
Ultimo messaggio: 22 Marzo 2012 alle ore 18:29 Utente: enriquez

1466
visite
3
risposte
Rilievo con PF annullato successivamente
La scorsa estate ho regolarmente eseguito un rilievo per frazionamento con l'impiego di 3 punti fiduciali ben materializzati in loco. Ora, dopo aver raggiunto l'accordo sulla divisione tra gli eredi, nella stesura del tipo di frazionamento ho scoper... [leggi tutto]

Creazione: 13 Marzo 2012 alle ore 17:41 Utente: francescox
Ultimo messaggio: 14 Marzo 2012 alle ore 21:27 Utente: francescox

7793
visite
10
risposte
distanza da linee alta tensione
salve avrei bisogno di questa informazione: che distanza bisogna tenere da linee di alta tensione in modo da non avere interferenze elettromagnetiche sulla stazione toale e sull'operatore??grazie [leggi tutto]

Creazione: 06 Febbraio 2012 alle ore 15:44 Utente: vano
Ultimo messaggio: 07 Marzo 2012 alle ore 16:28 Utente: mapaolo

2218
visite
0
risposte
accatast. chioschi e maggiore superficie albergo
Salve a tutti, devo procedere all'accatast. di due piccoli chioschi all'interno dell'area recintata di un albergo nei pressi della piscina (wc e bar) e di una maggior superficie coperta realizzata in aderenza al fabbricato dell'albergo. L'albergo è g... [leggi tutto]

Creazione: 07 Marzo 2012 alle ore 12:04 Utente: davidefg
Ultimo messaggio: 07 Marzo 2012 alle ore 12:04 Utente: davidefg

2467
visite
3
risposte
Rilievo edificio
Ciao a tutti, sono al lavoro in Guinea Equatoriale e sono qui da una settimana. Il lavoro che seguo e' la costruzione di un hotel a 7 piani, la costruzione e' gia' avviata e mi ritrovo una situazione topografica incredibile per gli errori commessi. I... [leggi tutto]

Creazione: 07 Novembre 2011 alle ore 14:32 Utente: francescods
Ultimo messaggio: 22 Febbraio 2012 alle ore 12:26 Utente: DAVID1982

7162
visite
22
risposte
punti fiduciali
salve a tutti... sono curiosa di una cosa: in vari lavori mi sono trovata a dover fare rilievi in vari stabilimenti a marghera (ve). premetto che mi occupo principalmente di rilievi di sondaggi gelogici e non mi viene mai chiesta una precisione alta,... [leggi tutto]

Creazione: 31 Ottobre 2007 alle ore 10:43 Utente: gessica
Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2012 alle ore 15:56 Utente: NiMan

5287
visite
6
risposte
rilievo sagoma caminetti esterni
salve, devo eseguire un rilievo per redazione tipo mappale di un fabbricato e mi si presenta una situazione che non ho mai affrontato: gli appartamenti di questo fabbricato al piano terra hanno un caminetto, la cosa strana è che interiormente sono a... [leggi tutto]

Creazione: 06 Febbraio 2012 alle ore 18:25 Utente: black1
Ultimo messaggio: 09 Febbraio 2012 alle ore 12:01 Utente: ALEMARO

3715
visite
2
risposte
applicativo FERENS - Regione Umbria - Università di Perugia
Un applicativo gratuito degno di nota: FERENS Programma in ambiente AutoCAD v.14 (per S.O. Win98/2000) per la conversione di mappe catastali georeferenziate dal sistema di coordinate Cassini-Soldner al sistema di coordinate Gauss-Boaga. La necess... [leggi tutto]

Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 18:38 Utente: geoitalia
Ultimo messaggio: 07 Febbraio 2012 alle ore 19:27 Utente: geolegale

7164
visite
10
risposte
Utilizzo Stazione totale elettronica GPT-2005
Ciao ragazzi ho iniziato da poco ad usare questa stazione totale (Top con GPT-2005) ed ho un problema sul cambio di stazione. il più delle volte nei rilievi ho bisogno di fare 3/4 stazioni diverse per battere magari dei punti che ad esempio dalla st... [leggi tutto]

Creazione: 27 Gennaio 2012 alle ore 20:41 Utente: logan812
Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2012 alle ore 19:49 Utente: logan812

2041
visite
1
risposte
piccoli tarocchi crescono- le cose da non fare
Dovendo Fare un TF in un sito, dove ho già operato 3 volte, eseguendo sempre il rilievo ex novo, mi trovo su una misurata un'eccedenza di 1.1 mt, la cosa mi suona strana, perche dei tanti tipi che trattavano la coppia, solo con uno non mi trovo. Rec... [leggi tutto]

Creazione: 23 Gennaio 2012 alle ore 15:31 Utente: robertopi
Ultimo messaggio: 23 Gennaio 2012 alle ore 16:08 Utente: SIMBA64

2044
visite
1
risposte
link di VisualTAF
nel predisporre il trasloco, in via di esecuzione, Tony ha tolto i link dalla videata principale! ma nulla di eccezionale! ........ nemmeno .... di brutale esproprio! .... in realtà ci sta ancora tutto ! :idea: quello di VisualTAF eccol... [leggi tutto]

Creazione: 22 Gennaio 2012 alle ore 16:36 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 23 Gennaio 2012 alle ore 02:58 Utente: jarod

9206
visite
18
risposte
demolizione totale
pregeo : demolizione totale fabbricato urbano - come si fa? se qualcuno ha esempi .... grazie. [leggi tutto]

Creazione: 26 Ottobre 2006 alle ore 19:59 Utente: RINGO
Ultimo messaggio: 21 Gennaio 2012 alle ore 11:45 Utente: amneris

31484
visite
41
risposte
RICONFINAMENTO PARTICELLA DI IMPIANTO
Devo riconfinare una particella di impianto: la procedura giusta è sovrapporre il rilievo alla mappa di impianto rilevando dei fabbricati esistenti fin dall'impianto a sorta di punti fiduciali realizzando un triangolo??? [leggi tutto]

Creazione: 28 Novembre 2006 alle ore 17:50 Utente: Castore
Ultimo messaggio: 20 Gennaio 2012 alle ore 09:22 Utente: Soad88

1575
visite
2
risposte
TM nuovo fabbricato quasi.... su intera particella
non mi è mai capitato un caso simile e ho dei dubbi su come procedere allego schema dimostrativo per meglio comprendere la situazione. [img]http://img854.imageshack.us/img85... Uploaded with ImageShack.us posso trattarlo con modesta entità (credo d... [leggi tutto]

Creazione: 14 Ottobre 2011 alle ore 17:12 Utente: giamma
Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2011 alle ore 08:34 Utente: giamma

15487
visite
23
risposte
Sokkia SET630R
ciao ho da poco comprato questo strumento per eseguire rilievi catastali e come software di scarico dati utlizzo il leolink. Vorrei sapere come settare il mio strumento per una corretta lettura dei punti (angolo orizzontale, angolo verticale e dista... [leggi tutto]

Creazione: 28 Aprile 2008 alle ore 13:45 Utente: Giuvun
Ultimo messaggio: 28 Settembre 2011 alle ore 09:16 Utente: henryvitto

2672
visite
3
risposte
Uso target riflettenti
Buongiorno. A breve dovrei eseguire un rilievo e successivi tracciamenti su din un'area in cui sorgerà un complesso residenziale. Visto che quest'area è su un lato confinata da un alto muro che sostiene una strada soprastante io pensavo di andare a p... [leggi tutto]

Creazione: 01 Settembre 2011 alle ore 09:36 Utente: Maurizio76
Ultimo messaggio: 01 Settembre 2011 alle ore 10:37 Utente: Maurizio76

14319
visite
24
risposte
apertura a terra
Salve a tutti Vorrei sapere secondo voi quando è piu conveninte eseguire un apertura a terra! [leggi tutto]

Creazione: 18 Novembre 2006 alle ore 22:02 Utente: nandox
Ultimo messaggio: 24 Agosto 2011 alle ore 19:57 Utente: salviotto

30029
visite
6
risposte
conversione coordinate Gauss-Boaga in Cassini Soldner
qualcuno è a conoscenza di una utility semplice per la conversione delle coordinate catastali Gauss-Boaga in geografiche Cassini-Soldner? [leggi tutto]

Creazione: 27 Marzo 2008 alle ore 15:16 Utente: mapo55
Ultimo messaggio: 08 Agosto 2011 alle ore 09:17 Utente: salviotto

5654
visite
21
risposte
Rilievo strano
Cari colleghi. Ho fatto un rilievo in condizioni orografiche difficili. Mi ritrovo ad avere questo sviluppo del rilievo [img]http://img825.imageshack.us/img82... - Dalla prima stazione batto il primo PF; - dalla terza stazione batto gli altri due P... [leggi tutto]

Creazione: 12 Luglio 2011 alle ore 15:41 Utente: pozzilli
Ultimo messaggio: 25 Luglio 2011 alle ore 15:23 Utente: Malcolm

6541
visite
17
risposte
Monografie - Diritti d'Autore
Salve Ho appena letto numerosi post sulle Monografie e i Punti ausiliari. Vi sono alcune cose che non mi quadrano: qualsiasi opera dell'ingegno umano è di proprietà di chi l'ha creata. A questo proposito ci sono nelle varie Nazioni del mondo organi... [leggi tutto]

Creazione: 26 Giugno 2011 alle ore 21:24 Utente: dioptra
Ultimo messaggio: 29 Giugno 2011 alle ore 11:26 Utente: rubino

6839
visite
28
risposte
rilievo stazione totale
salve a tutti, volevo sapere se ci sono dei limiti di distanza per "battere" un p.f. con stazione totale...il mio caso è di 1500mt grazie [leggi tutto]

Creazione: 20 Giugno 2011 alle ore 16:57 Utente: corrado248
Ultimo messaggio: 24 Giugno 2011 alle ore 15:36 Utente: corrado248

5432
visite
4
risposte
Problema conversione coordinate con Cartlab
Ciao a tutti! Sono nuovo sia del sito che soprattutto dell'argomento del passaggio tra sistemi di riferimento ecc. quindi mi scuso in anticipo se non riuscirò a spiegarmi molto bene. Il mio problema è questo: ho le seguenti coordinate in un sistema d... [leggi tutto]

Creazione: 17 Giugno 2011 alle ore 19:18 Utente: giocassa
Ultimo messaggio: 23 Giugno 2011 alle ore 22:17 Utente: giocassa

1937
visite
2
risposte
Decreto Sviluppo affidamento incarichi
Decreto Sviluppo: con alcuni emendamenti novità per gli affidamenti dei servizi di architettura e di ingegneria. date un'occhiata a questo link www.lavoripubblici.it/news/2011/06/profe... Saluti  [leggi tutto]

Creazione: 17 Giugno 2011 alle ore 23:22 Utente: niko83
Ultimo messaggio: 20 Giugno 2011 alle ore 16:13 Utente: salviotto

4946
visite
16
risposte
Utilizzare PF a distanze ravvicinate
Ciao e mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma ho fatto le dovute ricerche e non ho trovato nulla. Il mio dubbio riguarda l'utilizzo in un rilievo di una coppia di fiduciali posti ad una distanza di circa 85 mt e pertanto inferiore ai clas... [leggi tutto]

Creazione: 17 Giugno 2011 alle ore 09:41 Utente: giamma
Ultimo messaggio: 20 Giugno 2011 alle ore 09:26 Utente: salviotto

5982
visite
9
risposte
PF fuori provincia
Sto facendo un rilevo piuttosto difficoltoso, a causa della conformità dei luoghi, per poter eseguire un TF di particelle poste in un comune della provincia di Firenze, proprio al limite del confine con la provincia di Pisa. I punti fiduciali da coll... [leggi tutto]

Creazione: 08 Aprile 2008 alle ore 12:10 Utente: figaro
Ultimo messaggio: 19 Maggio 2011 alle ore 17:18 Utente: zenith

13613
visite
6
risposte
da che data x fabbricato mai dichiarato
Gentili colleghi, da che data un fabbricato non è mai stato dichiarato?. Ovvero, quando nel docfa per le nuove costruzioni va usata la tipologia ordinaria e quando il mai dichiarato? Ciao Macius [leggi tutto]

Creazione: 28 Aprile 2008 alle ore 14:31 Utente: macius
Ultimo messaggio: 26 Aprile 2011 alle ore 17:01 Utente: Il_Nobile

10567
visite
18
risposte
Tani su riconfinamenti: introvabile
Il piu' volte citato libro della maggioli: Pierdomenico TANI Aspetti tecnici dell'azione di regolamento dei confini e' stato ritirato ed e' introvabile. Non e' che qualche anima buona che lo possiede sarebbe disponibile a metterlo in rete in pdf ? [leggi tutto]

Creazione: 08 Marzo 2007 alle ore 14:27 Utente: schwierig
Ultimo messaggio: 20 Aprile 2011 alle ore 13:47 Utente: geocinel

2441
visite
0
risposte
modesta entità su fogli adiacenti
salve devo accatastare un basso fabbricato che è in aderenza ad un fabbricato di altra proprietà censito in mappa ed adiacente al fabbricato principale solo per uno spigolo, il problema è che sono a confine tra due fogli di mappa, ovvero il mio bass... [leggi tutto]

Creazione: 19 Aprile 2011 alle ore 11:45 Utente: vano
Ultimo messaggio: 19 Aprile 2011 alle ore 11:45 Utente: vano

2508
visite
3
risposte
rilievo verticale
ciao a tutti, sto per partire con la mia classe per un nuovo rilievo (vedi mio post precedente) mi potete dare del materiale da studiare sul rilievo verticale? per essere espliciti, come si rileva una colonna? grazie christian bonfanti [leggi tutto]

Creazione: 11 Aprile 2011 alle ore 17:16 Utente: chris75
Ultimo messaggio: 12 Aprile 2011 alle ore 17:06 Utente: DAVID1982

7791
visite
8
risposte
assistenza trimble
mi rivolgo ai possessori di strumenti trimble / geodimeter ho provato a contattare il rappresentante della trimble della mia zona (treviso) ma è da qualche mese che non da più segni di vita. poi sono venuto a sapere che non esiste più una rete uffi... [leggi tutto]

Creazione: 26 Marzo 2011 alle ore 16:55 Utente: fabio1768
Ultimo messaggio: 05 Aprile 2011 alle ore 07:29 Utente: Geoglobex

2986
visite
6
risposte
COSTO RILIEVI?
:roll: QUANTO POSSO CHIEDERE PER: RILIEVO TERRENO CON STRUMENTO RILIEVO CON BINDELLA-METRO-LASER GRAZIE [leggi tutto]

Creazione: 06 Febbraio 2011 alle ore 17:03 Utente: betty1964
Ultimo messaggio: 24 Marzo 2011 alle ore 23:42 Utente: Angelo1976

4490
visite
4
risposte
TIPO MAPPALE PER CORRISPONDENZA TOPOGRAFICA
SALVE, HO UN FABBRICATO CHE PER META' E' CENSITO REGOLARMENTE IN CATASTO ESEGUITO CON RILIEVO CELERIMETRICO E LIBRETTO PREGEO, L'ALTRA PARTE DEL FABBRICATO E' STATO INSERITO IN MAPPA DALL'AGENZIA. SICCOME IL PROPRIETARIO MI INCARICA DI REGOLARIZZARE ... [leggi tutto]

Creazione: 23 Febbraio 2011 alle ore 09:49 Utente: trudda
Ultimo messaggio: 23 Febbraio 2011 alle ore 15:04 Utente: trudda

8474
visite
4
risposte
tipo mappale su strada pubblica
salve a tutti, devo redigere un Tipo Mappale su strada pubblica, mai fatto prima. Premesso che in oggetto è un piccolo manufatto sottoscala, di proprietà comunale, di circa mq. 6, credo che posso procedere con la Modesta Entità. I miei dubbi sono: 1)... [leggi tutto]

Creazione: 16 Gennaio 2009 alle ore 20:13 Utente: ingmontana
Ultimo messaggio: 06 Febbraio 2011 alle ore 16:12 Utente: gerardocampagna

 

Pagine:  15 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie