Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1037
visite
2
risposte
docfa !!!
:?: egregi colleghi ; da circa quattro anni mi occupo di catasto, ma solo di quello terreni !!! all'interno del nostro studio (5 tecnici ) i due che si occupavano di catasto fabbricati se ne sono andati per vari motivi !!! adesso io devo presentare ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Settembre 2007 alle ore 10:46 Utente:vincenzooo Ultimo messaggio: 26 Settembre 2007 alle ore 11:02 Utente:vomisa
7444
visite
4
risposte
visura acque geoweb
Mi sapate indicare come fare la visura delle acque limitata ad un solo foglio con Geoweb? mi occorre la superficie per fare il censuario relativo al frazionamento di una parte di vallone. Grazie. [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2007 alle ore 17:13 Utente:dino Ultimo messaggio: 26 Settembre 2007 alle ore 10:04 Utente:dino
861
visite
0
risposte
OT - adeguamento ISTAT canone fitto
come da oggetto: chi mi sa dire come adeguare un canone di fitto delle vecchie lire 3.600.000 annui ad oggi tenendo presente che nel contratto c'e' scritto adeguamento al 75% dell'indice istat. Grazie ed un saluto a tutti [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2007 alle ore 19:09 Utente:vipado Ultimo messaggio: 25 Settembre 2007 alle ore 19:09 Utente:vipado
1218
visite
1
risposte
Calcolo usufrutto
Per calcolare quanto vale la nuda proprietà di un fabbricato gravato dell'usufrutto a favore di una persona di 60 anni con diritto di accrescimento in favore della moglie di 50 quale è il coefficiente che devo prendere in considerazione ? (marito o m... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2007 alle ore 16:45 Utente:pippol71 Ultimo messaggio: 25 Settembre 2007 alle ore 18:25 Utente:dado48
1389
visite
1
risposte
POLIGONI PER DOCFA
Nella realizzazione di poligoni per Docfa ho il caso in cui questi si sviluppa con un lato lungo il muro che sapara l'unità immobiliare ( es. appartamento) da un bcnc ( es. corridoioio, corte esterna) ; il poligono lo realizzo sulla mezzaria del muro... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2007 alle ore 14:54 Utente:brendino Ultimo messaggio: 25 Settembre 2007 alle ore 15:02 Utente:nani
672
visite
0
risposte
STRALCIO
il tm con stralcio si ha solo quando creo un lotto di pertinenza ad un nuovo fabbricato anche se si tagliano più di una particella?? [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2007 alle ore 12:59 Utente:ciri78 Ultimo messaggio: 25 Settembre 2007 alle ore 12:59 Utente:ciri78
2022
visite
5
risposte
massima distanza tra pf
Non ammazzatemi di botte per la domanda che sto per fare...Esiste una massima distanza tra pf appartenenti al triangolo fiduciale su cui appoggiare il rilievo??? [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2007 alle ore 13:38 Utente:marcom Ultimo messaggio: 25 Settembre 2007 alle ore 12:37 Utente:Mall
2203
visite
4
risposte
costo voltura
Salve a tutti ragazzi .............volevo farvi questa domanda: per una voltura catastale mi sono presa 200 euro, compreso di spese catastali, fattura, viaggio per andare al catasto (100km 8O ).........avrò fatto male i conti? Voi che onorario pra... [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2007 alle ore 22:32 Utente:loredana Ultimo messaggio: 25 Settembre 2007 alle ore 09:54 Utente:fabio63
1128
visite
0
risposte
voltura con intestati contro ed intestati a favore
Con una recente lettera dell'agenzia del Territorio di Verona si informa che le volture dal 30 settembre dovranno essere presentate esclusivamente in modalità INTESTATI CONTRO/INTESTATI A FAVORE. Qualche collega più esperto mi sa spiegare come si com... [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2007 alle ore 17:06 Utente:silverskin Ultimo messaggio: 24 Settembre 2007 alle ore 17:06 Utente:silverskin
1220
visite
3
risposte
fotomontaggio per sopraelevazione
ciao a tutti... ... nell'ambito di una pratica di soprelevazione devo presentare anche il fotomontaggio di quello che sarà il nuovo look del fabbricato... come si fa??? qualcuno sa consigliarmi su soft e procedimento... grazie [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2007 alle ore 15:43 Utente:ludel Ultimo messaggio: 24 Settembre 2007 alle ore 16:48 Utente:ludel
3258
visite
4
risposte
Millesimi di scala e box esterni al corpo di fabbrica
Buon giorno! Sono un geometra alle prime armi e avrei bisogno di un consiglio sul calcolo di alcune tabelle millesimali. Il condominio è composto da un PT con degli uffici, 5 piani con 3 alloggi per piano, un interrato con cantine e 5 box, un cortile... [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2007 alle ore 10:30 Utente:andrewsti Ultimo messaggio: 24 Settembre 2007 alle ore 14:57 Utente:andrewsti
4479
visite
3
risposte
Lotto di terreno "INDIVISO"
Grazie anticipatamente a ki mi presta attenzione. Un cliente si è presentato con un atto di proprietà in cui si legge...che lui è comproprietario di un lotto di terreno "INDIVISO" insieme ad altri due soggetti. Tutti e tre i proprietari hanno staccat... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2007 alle ore 10:57 Utente:studiotecnicogg Ultimo messaggio: 24 Settembre 2007 alle ore 13:17 Utente:studiotecnicogg
2329
visite
4
risposte
nota trascrizione
Ciao a tutti. So che la domanda ha poca attinenza con il mondo catastale, ma sono arrivato alla frutta e spero che qualcuno possa aiutarmi. Mi è stato chiesto di trascrivere una sentenza in cui Tizio è stato condannato a rilasciare, in favore di Ca... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2007 alle ore 17:55 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 24 Settembre 2007 alle ore 11:40 Utente:geoalfa
1598
visite
2
risposte
Tipo mappale fabbricato superficie inferiore 20 mq
Salve, dovrei fare un tipo mappale relativo ad un piccolo fabbricato con superficie inferiore a 20 mq (quindi di scarsa rilevanza cartografica e censuaria), ho un dubbio, bisogna fare anche la proposta di aggiornamento ? Grazie. Saluti. [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2007 alle ore 07:56 Utente:furina Ultimo messaggio: 24 Settembre 2007 alle ore 10:34 Utente:furina
1268
visite
2
risposte
Agricoltore diretto e obblighi catastali
Grazie anticipatamente a chi mi chiarirà un po' le idee. Ad oggi, il titolare di azienda agricola/allevamento iscritto a ruolo come coltivatore diretto o imprenditore agricolo, proprietario di immobili parzialmente censiti, magari come fabbricato rur... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2007 alle ore 17:30 Utente:tatiana Ultimo messaggio: 22 Settembre 2007 alle ore 16:03 Utente:geoalfa
2102
visite
1
risposte
Riconfinamento
salve, ero interessato alla procedura da seguire per un riconfinamento. Il mio terreno confina per un lato con un altro terreno che si trova circa 3 metri più in basso. Dalla necessità della costruzione di un muro in c.a. di contenimento, ho appreso ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2007 alle ore 15:57 Utente:g_e Ultimo messaggio: 21 Settembre 2007 alle ore 16:38 Utente:geocinel
4306
visite
1
risposte
definizione di superficie reale di una particella
Potete per favore dirmi se una delle due definizioni è corretta. La superficie reale è : a) quella misurata sul posto e compresa fra le recinzioni esistenti, indipendentemente dal fatto che queste ultime siano posizionate correttamente sui corrispond... [leggi tutto]
Creazione: 11 Settembre 2007 alle ore 15:27 Utente:brendino Ultimo messaggio: 21 Settembre 2007 alle ore 10:41 Utente:geopollo
8610
visite
3
risposte
voltura con quote diverse
Buonasera a tutti So che forse non è il posto più adatto per parlare di volture... ma ho un dubbio atavico. Mi trovo a compilare la successione di una persona che possedeva un certo bene per 1/2 e un altro per 1/4... Eredi: la moglie e due figli.... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2007 alle ore 18:39 Utente: Ultimo messaggio: 21 Settembre 2007 alle ore 09:23 Utente:
3838
visite
17
risposte
Valutazione di un terreno
ciao colleghi vorrei sapere come si fa la valutazione di un terreno. grazie ciao [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2007 alle ore 20:23 Utente:Giuvun Ultimo messaggio: 21 Settembre 2007 alle ore 00:30 Utente:Giuvun
945
visite
2
risposte
Dubbio su voltura
Ciao a tutti. Ho un terribile vuoto di memoria e spero possiate aiutarmi a colmarlo. Si tratta della compilazione di una voltura. Il caso è questo, riferito ad una particella: Tizio proprietario per 1/2 Caio proprietario per 1/6 Sem proprietario ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2007 alle ore 15:35 Utente:alesgeo Ultimo messaggio: 20 Settembre 2007 alle ore 18:35 Utente:alesgeo
975
visite
1
risposte
sturmenti
vorrei sapere la differenza tra stazione totale e teodolite digitale. [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2007 alle ore 22:20 Utente:gioia Ultimo messaggio: 20 Settembre 2007 alle ore 08:27 Utente:dioptra
1336
visite
1
risposte
programma pfcad
Ho acquistato da poco il programma pf cad e stò imparando ad usarlo...ho un piccolo problema, cioè non riesco a fere l'associazione del libretto all'estratto di mappa...qulcuno sa darmi qualche informazione???? Grazie e buon lavoro [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2007 alle ore 18:06 Utente:silverskin Ultimo messaggio: 19 Settembre 2007 alle ore 21:26 Utente:geoalfa
3163
visite
18
risposte
sondaggio: chi di voi..
Vorrei proporre un piccolo sondaggio: chi di voi in un tipo mappale per la conferma di un fabbricato rurale, e pertanto per la conferma della corretta rappresentazione cartografica del fabbricato stesso, fa prima per verifica un piccolo rilievo strum... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2007 alle ore 18:51 Utente:macius Ultimo messaggio: 19 Settembre 2007 alle ore 09:01 Utente:t1000
7953
visite
8
risposte
scannafosso o cantina
qualche giorno fa si è presentato una persona alla quale è arrivata la famosa comunicazione relativa ad unità censite in categoria f/3. le unità in questione sono due porzioni di scannafosso ed una soffitta che questa persona ha acquistato dalla ditt... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2007 alle ore 12:26 Utente:GIACOMO76 Ultimo messaggio: 18 Settembre 2007 alle ore 22:37 Utente:renatoteni
1009
visite
2
risposte
Usufritto calcolo
Qualcuno mi sa dire come si calcola un usufrutto con diritto di accrescimento? Ho già trovato tabelle e tutto per l'usufrutto "normale", ma non ho proprio idea di come calcolare l'accrescimento oppure non si calcola afffatto? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2007 alle ore 13:57 Utente:geokat Ultimo messaggio: 18 Settembre 2007 alle ore 15:33 Utente:geokat
961
visite
1
risposte
Problemi Modello Censuario
Salve a tutti. è da un pò che non si fa più mappali e abbamo delle dimenticanze. Ho un fabbricato da porre in mappa (nuovo), che insite su due particelle. Il nostro lavoro da fare è quello di portare tutto all'urbano (premetto che le due particell... [leggi tutto]
Creazione: 14 Settembre 2007 alle ore 17:59 Utente:ThomasGagliardi Ultimo messaggio: 18 Settembre 2007 alle ore 11:05 Utente:Vale85
1407
visite
7
risposte
Problemi con Docfa 3.0.5 SP2
Salve a tutti, ho da poco installato la nuova versione di Docfa 3.0.5 SP2 scaricando tutto il pacchetto dal sito dell'AT ed ho da subito trovato alcuni problemi e mi chedevo se qualcuno di voi mi può aiutare. Ecco i problemi: - la nuova versione nn... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2007 alle ore 18:34 Utente:cilli Ultimo messaggio: 18 Settembre 2007 alle ore 10:55 Utente:geopollo
2874
visite
3
risposte
proposta aggiornamento cartografico in dwg
Buonasera a tutti, mi è stato detto che si può esportare da pregeo la proposta di aggiornamento cartografica in formato dwg. Qualcuno mi può dire il procedimento da seguire? Grazie anticipatamente e Buon Lavoro a tutti. [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2007 alle ore 18:52 Utente:silverskin Ultimo messaggio: 18 Settembre 2007 alle ore 09:40 Utente:vomisa
2997
visite
15
risposte
fabbricato ricostruito
Ragazzi, mi hanno chiesto di accatastare un fabbricato chè stato abbattuto negli anni 80 ed interamente ricostruito negli anni 90..........la sagoma è rimasta la stessa, ovviamente con diversa distribuzione degli ambienti; io so che devo fare il tip... [leggi tutto]
Creazione: 08 Settembre 2007 alle ore 19:39 Utente:peppe74 Ultimo messaggio: 17 Settembre 2007 alle ore 18:04 Utente:geoalfa
806
visite
1
risposte
Variazione esclusiva di Ctg e Cl.
Salve a tutti. 1 domanda? come faccio a variare la ctg e classe di un apprtamento senza eseguire planimetria da allegare al docfa? esiste docfa senza scheda planimetrica? [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2007 alle ore 16:26 Utente:amelio Ultimo messaggio: 17 Settembre 2007 alle ore 16:49 Utente:bindermarcus
1215
visite
5
risposte
quanti tipi ?
Scusate la domanda forse un pò banale, ma vorrei capire quanti tipi bisogna redarre per ogni lotto urbano. Mi spiego meglio : - Devo frazionare mappale 100 già all'urbano e un mappale 200 al terreni. - Si creano così quattro nuovi mappali 100/a 100/b... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2007 alle ore 14:40 Utente:metrix Ultimo messaggio: 17 Settembre 2007 alle ore 16:24 Utente:renatoteni
2176
visite
5
risposte
box mai accatastato
Ciao a tutti!Devo accatastare un box [size=18]seminterrato[/size] con copertura praticabile in cemento che sorge nell'area di corte di un fabbricato ad uso abitazione gia censito al catasto urbano. Il box è stato costruito da più di dieci anni e non... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2007 alle ore 11:21 Utente:marcom Ultimo messaggio: 17 Settembre 2007 alle ore 15:18 Utente:renatoteni
28754
visite
8
risposte
GEOWEB.....
L'altro giorno un Architetto mi ha domandato se può accedere ai servizi Geoweb (visure catastali ecc.....) anche se ovviamente non iscritto al collegio dei geometri...... Gli ho risposto che non lo so, in quanto io non utilizzo tale servizio...qualcu... [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2007 alle ore 11:08 Utente:Gnappo Ultimo messaggio: 15 Settembre 2007 alle ore 17:54 Utente:Gnappo
1299
visite
2
risposte
DIVISIONE CON PROBLEMI
Ciao a tutti, ho un quesito che vi sottopongo nella speranza che qualcuno mi possa aiutare ! :( Allora: 8O Ho un fabbricato censito all’urbano composto da un magazzino e un abitazione, ed un piccolo deposito staccato dai precedenti, ubicato di... [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2007 alle ore 19:47 Utente:Gnappo Ultimo messaggio: 14 Settembre 2007 alle ore 18:36 Utente:emanuel_m
1148
visite
1
risposte
tariffario
Gentili colleghi, qualcuno potrebbe farmi degli esempi di tariffe per le pratiche catastali? grazie in anticipo [leggi tutto]
Creazione: 14 Settembre 2007 alle ore 14:21 Utente:IngGen Ultimo messaggio: 14 Settembre 2007 alle ore 15:35 Utente:ale81
1070
visite
1
risposte
Problema con Docfa
Ciao a tutti, ho un problema con docfa. Nuova Costruzione, 4 sub di cui un F3 , dopo controllo formale corretto appare : ATTENZIONE C000-CANC ERRORE CLEAR DIRECTORY OUT RET - CODE>1 OK Che significa?!!?? grazie 1000 EmmEgi [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2007 alle ore 09:16 Utente:emmegistudio Ultimo messaggio: 14 Settembre 2007 alle ore 14:18 Utente:Vale85
1060
visite
1
risposte
numero particella dopo fusione
Se fondo 2 particelle , per la particella generata posso mantenere come numerazione uno dei due numeri originari, oppure devo obbligatoriamente assegnarle un nuovo numero di particella (ovviamente in questo caso dopo avelo richiesto all'AdT)? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2007 alle ore 09:49 Utente:brendino Ultimo messaggio: 14 Settembre 2007 alle ore 14:16 Utente:Vale85
8481
visite
8
risposte
BAGNO IN CANTINA
Buona sera a tutti volevo chiedervi se il bagno sito in una cantina comunicante con l'appartamento tramite scala interna è da considerarsi acc. diretto o acc. indiretto comunicante? [img]http://img410.imageshack.us/img41... Vi ringrazio in anticipo ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2007 alle ore 23:05 Utente:naruto Ultimo messaggio: 13 Settembre 2007 alle ore 12:52 Utente:renatoteni
2038
visite
1
risposte
Voltura errata
Cari colleghi, mi si è prospettato il seguente caso: nel dicembre del 2004, a seguito di un atto di donazione e divisione (atto con dati ed assegnazione delle particelle e dei sub esatti), il notaio ha effettuato la voltura in cui ha indicato esattam... [leggi tutto]
Creazione: 12 Settembre 2007 alle ore 17:47 Utente:marco1973 Ultimo messaggio: 13 Settembre 2007 alle ore 10:15 Utente:georom
1125
visite
0
risposte
Computo metrico
Buonasera a tutti... Sto facendo un computo metrico per un impresa, che vuole sapere quanto andrà a spendere all'incirca. L'impresa, mi ha fornito le voci, con tutte le unità di misura e le misure già compilate, ed io devo solo aggiornare la tabella ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Settembre 2007 alle ore 22:01 Utente:Styler77 Ultimo messaggio: 12 Settembre 2007 alle ore 22:01 Utente:Styler77
1154
visite
0
risposte
categoria d8
ciao a tutti, devo accampionare due fabbricati di categoria d8 che hanno un ingresso e un parcheggio in comune. la mia domanda è questa, i locali in comune possono essere beni comuni non censibili? se no, come vanno trattati? [leggi tutto]
Creazione: 12 Settembre 2007 alle ore 18:28 Utente:mafal Ultimo messaggio: 12 Settembre 2007 alle ore 18:28 Utente:mafal
1597
visite
12
risposte
cambio categoria
Ragazzi sono emozionata :roll: è la prima volta che scrivo in questo forum ed un pò mi imbarazza chiedervi questa cosa sciocca............mi hanno chiesto di accatastare una unità immobiliare (già precedentemente accatastata) che ha subito modifiche... [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2007 alle ore 16:01 Utente:loredana Ultimo messaggio: 12 Settembre 2007 alle ore 11:36 Utente:ale81
1652
visite
6
risposte
Variazione planimetria per lavori interni ante acquisto
Sto vendendo un appartamento. Il notaio non vuole procedere perchè sulla planimetria catastale non risulta un ripostiglio di 2 m per 1,5 creato chiudendo l'ultima parte del corridoino. Io ho comprato l'appartamento nel 1985 e il ripostiglio c'era già... [leggi tutto]
Creazione: 11 Settembre 2007 alle ore 11:46 Utente:milton Ultimo messaggio: 11 Settembre 2007 alle ore 16:32 Utente:milton
1050
visite
3
risposte
accatastamento all'urbano di un f.r.
Vorrei sapere se per procedere all'accatastamento di un fabbricato rurale, con il fine di confermare la sagoma che è già presente in atti, devo fare per forza richiesta di estratto di mappa o posso procedere con un autoallestito presentando un atto s... [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2007 alle ore 12:04 Utente:FABIANA75 Ultimo messaggio: 11 Settembre 2007 alle ore 12:32 Utente:FABIANA75
1312
visite
3
risposte
acquisto vano u.i. contigua
buongiorno dovrei acquistare un appartamento al primo piano di un edificio su due livelli ed un vano dell'appartamento al piano terra da collegare con una scala interna. premesso che ad oggi il primo piano è accatastato a3 ed il piano terra a10. Esis... [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2007 alle ore 13:40 Utente:sciapiro Ultimo messaggio: 10 Settembre 2007 alle ore 19:49 Utente:sciapiro
1063
visite
3
risposte
problema bonifico libro PREGEO9
salve a tutti i colleghi, qualcuno ha acquistato PREGEO9-la proposta di aggiornamento? il libro di EzioMil, strumento utilissimo per il nostro lavoro: ieri stavo provando a fare il bonifico online ma il sistema dice che ABI e CAB non sono corretti...... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2007 alle ore 09:47 Utente:GEOMANCONI Ultimo messaggio: 10 Settembre 2007 alle ore 15:31 Utente:GEOMANCONI
1233
visite
1
risposte
Elenco subalterni per ex fr
Ciao a tutti ho dei dubbi sull'accatastamento delle porzioni di f.r. ovvero caso di fabbricato rurale diviso in subalterni. :? Quando si sopprime un subalterno al catasto terreni con Pregeo e poi si va a costituire lo stesso subalterno all'urbano co... [leggi tutto]
Creazione: 08 Settembre 2007 alle ore 22:27 Utente:luisa84 Ultimo messaggio: 09 Settembre 2007 alle ore 09:22 Utente:geocort
974
visite
2
risposte
front office??
Buon Pomeriggio a tutti! spero di trovare qln che mi sappia dare un consiglio o una risposta.. ho presentato un docfa in giugno nel catasto di IMPERIA (approvato cn tanto di ricevuta e pagamento) dopo 3 mesi arriva la lettera al cliente con indicazi... [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2007 alle ore 16:33 Utente:daniele_ Ultimo messaggio: 07 Settembre 2007 alle ore 18:12 Utente:daniele_
1061
visite
3
risposte
COME PROCEDERE?
Ho una particella, fino ad oggi censita come fabbricato rurale, ma in realtà in quella posizione non avrebbe mai potuto esserci un fabbricato (è un passaggio per l'accesso ad altri fabbricati) ora per nn farlo risultare come fabbricato come devo proc... [leggi tutto]
Creazione: 06 Settembre 2007 alle ore 16:37 Utente:giovanni1967 Ultimo messaggio: 07 Settembre 2007 alle ore 12:18 Utente:giovanni1967
1069
visite
0
risposte
Problema con B.C.C.
Salve a tutti, io ho una serie di problemi con un B.C.C. Situazione attuale in catasto: ora ho un bcc ( sub. 6 c/2) comune a due abitazioni sub. 7 e sub. 8. Situazione da aggiornare: parte del BCC ora è diventata abitazione ( non comune ) e pa... [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2007 alle ore 11:49 Utente:dabiagio Ultimo messaggio: 07 Settembre 2007 alle ore 11:49 Utente:dabiagio
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.