Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
31123
visite
3
risposte
foglio m.u.???
Buongiorno a tutti! Mi è capitato di fare delle visure ipocatastali e mi sono usciti degli immobili, dove al posto del numero di foglio di mappa c'era scritto "foglio m.u.", e su altre visure ipocatastali relative agli stessi immobili "foglio su". Sa... [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2008 alle ore 12:13 Utente:geofab80 Ultimo messaggio: 18 Settembre 2008 alle ore 09:36 Utente:macius
1825
visite
9
risposte
DIAMOLI I VOTI
Amici comeeeeeee il sito internet del vostro collegio di appartenenza volete esprimere un voto nella scaletta da 0 a 10 inizio con il mio Catanzaro 0 [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2008 alle ore 12:37 Utente:jonni1 Ultimo messaggio: 18 Settembre 2008 alle ore 08:55 Utente:dioptra
1941
visite
3
risposte
DUBBIO CAMBIO DESTINAZIONE
Salve, Probabilmente starò sparando una grossa cavolata! è possibile cambiare un immobile per ora censito come a7? Probabilmente chi ha catastato l'immobile nn si è reso conto, ma il proprietario si! Vorrebbe cambiare da a7 ad a3, è possibile? Graz... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2008 alle ore 12:17 Utente:teknogeo Ultimo messaggio: 17 Settembre 2008 alle ore 20:35 Utente:andrea_vi
1049
visite
0
risposte
Costo di produzione
dove posso trovare il costo di produzioneaggiornato al 2008, come indicato nel testo unico 380/2001 art. 34 comma 2 che si rifà alla legge 27/7/1978 n.392? Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti. [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2008 alle ore 10:10 Utente:bellans Ultimo messaggio: 17 Settembre 2008 alle ore 10:10 Utente:bellans
1832
visite
4
risposte
SUCCESSIONE
Oggi ho potuto constatare all'agenzia delle entrate che l'unica successione reperibile tiguardante il decuius del mio cliente è registrata aRoma, inoltre non riguarda nemmeno lui ma la sorella. Come devo fare? A che sanzioni andrà incontro il mio cli... [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2008 alle ore 18:10 Utente:bellans Ultimo messaggio: 17 Settembre 2008 alle ore 08:15 Utente:bellans
4755
visite
9
risposte
Stazione totale stonex e stonex survey office
Ciao gente sono un super novellino e ho acquistato una stazione totale Stonex (ovviamente per il prezzo). Con un pò di fatica sono riuscito a fare un rilievo, ma, una volta creato il dxf con il programma apposito (stonex survey office) il rilievo mi ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Settembre 2008 alle ore 11:52 Utente:Granello Ultimo messaggio: 16 Settembre 2008 alle ore 23:43 Utente:Granello
17320
visite
7
risposte
perchè non stampa la planimetria?
Gentilissimi eccomi quì a chiedere come mai il DOCFA non mi stampa la planimetria nonostante è installato acrobat? Mi hanno detto che è un problema comune a molti, ho cercato, cercato, e cercato ma non ho trovato risposta...AIUTO!!! grazie mille [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2008 alle ore 11:58 Utente:archimamma Ultimo messaggio: 16 Settembre 2008 alle ore 20:01 Utente:archimamma
4409
visite
2
risposte
POSSESSORE CONTESTATO
MI CAPITA LA SEGUENTE PROBLEMATICA: occorre compilare dichiarazione di successione relativamente a persona fisica effettuando le visure catastali mi sono imbattuto nella seguente dicitura relativa a diritti e oneri reali: [size=18]"Oneri per 1/6 PO... [leggi tutto]
Creazione: 05 Settembre 2008 alle ore 08:36 Utente:exanatra70 Ultimo messaggio: 16 Settembre 2008 alle ore 18:01 Utente:exanatra70
1201
visite
0
risposte
fu d accert
HO un fabbricato che deve essere venduto censito come 'fu d accert' che cosa vuol dire??? Che tipo di pratica devo preparare, solo docfa o anche pregeo? Ho il dovere di richiedere autorizzazione anche al Comune?? Ringrazio anticipatamente e pogo cor... [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2008 alle ore 18:01 Utente:bellans Ultimo messaggio: 16 Settembre 2008 alle ore 18:01 Utente:bellans
1283
visite
4
risposte
Passaggi per conferma di mappa. come operate?
buongiorno ragazzi, e ben rientrati dalle ferie. Stamattina, devo andare a fare dei riscontri per delle conferme di mappa. visto che sono un bel po', mi chiedevo: Ma i miei colleghi operano nel mio stesso modo? Io di solito uso battere qualche con... [leggi tutto]
Creazione: 20 Agosto 2008 alle ore 07:33 Utente:vordcienpion Ultimo messaggio: 16 Settembre 2008 alle ore 15:08 Utente:vordcienpion
1108
visite
5
risposte
Beni comuni
Buon giorno una informazine ho visto delle visure di beni comuni in cui nelle annotazioni cè scritto comune hai subalterni 1 - 2 come si fa per farli comparire? e poi quando si fa un docfa a terminale dopo si può stampare elenco subalterni con la des... [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2008 alle ore 14:08 Utente: Ultimo messaggio: 16 Settembre 2008 alle ore 12:03 Utente:
3599
visite
5
risposte
spese presentazione volture
Buonasera, qualcuno per cortesia mi puo' dire a quanto ammontano le spese per la presentazione di una voltura?Variano in funzione del numero di beni da trasferire? grazie. [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2008 alle ore 18:14 Utente:ladyice77 Ultimo messaggio: 16 Settembre 2008 alle ore 11:21 Utente:ladyice77
1518
visite
3
risposte
rilievo con allineamenti e squadri
devo effettuare l'inserimento in mappa di un fabbricato di modesta entità (16 mq) con questo metodo. non sono molto pratico di pregeo e non trovo nessun collega esperto che abbia voglia di aiutarmi (la risposta più gentile che ho ricevuto è stata: s... [leggi tutto]
Creazione: 14 Settembre 2008 alle ore 11:37 Utente:rabaz85 Ultimo messaggio: 15 Settembre 2008 alle ore 08:07 Utente:rabaz85
1480
visite
4
risposte
Ricerca punti
Premetto che sto sviluppando un programma e che quindi mi occorre una trattazione analitica del problema che vi vado ad esporre: Ho una serie di punti (fiduciali), ogni punto ha una coppia di coordinate (cassini soldner). Dato un puto di coordinate ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Settembre 2008 alle ore 14:51 Utente:array81 Ultimo messaggio: 14 Settembre 2008 alle ore 12:12 Utente:amal
2310
visite
13
risposte
Pratica respinta
Mi è stato respinto un docfa telematico per NC con la seguente annotazione del tecnico: indicare in relazione a che titolo la sig.ra....firma la pratica. Devo scrivere in relazione tecnica che la sig.ra.... è titolare della società proprietaria de... [leggi tutto]
Creazione: 12 Settembre 2008 alle ore 13:20 Utente:villa-g Ultimo messaggio: 12 Settembre 2008 alle ore 22:08 Utente:robertopi
2723
visite
2
risposte
Sospensione per coerenze
Docfa respinto per mancata indicazione delle coerenze, trattasi di unità immobiliare che occupa tutto il terzo piano di un fabbricato di cinque piani ! Cosa scrivo ? Sui quattro lati ARIA ? e sopra e sotto AUI ???? A mi me paren fò de cò ...... :... [leggi tutto]
Creazione: 12 Settembre 2008 alle ore 17:38 Utente:VARES8 Ultimo messaggio: 12 Settembre 2008 alle ore 18:50 Utente:geoteo84
5686
visite
8
risposte
T.A.R.S.U.
Salve. Vorrei sapere se gli immobili classificati come F/3 in corso di costruzione siano soggetti al pagamento della tassa per i rifiuti solidi urbani (TARSU). - E' possibile che l'ufficio tributi del comune tassi dette superfici non suscettibili di ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Settembre 2008 alle ore 16:30 Utente:sergian Ultimo messaggio: 12 Settembre 2008 alle ore 18:40 Utente:sergian
1335
visite
4
risposte
DUBBIO SU AMPLIAMENTO
Buongiorno a tutti ho un fabbricato (mappale x) dove è stato fatto un piccolo ampliamento che ricade su il terreno adiacente (mappale y) che è sempre degli stessi proprietari. Studiando le dispense che ho trovato qui....ho compilato il lebretto ausi... [leggi tutto]
Creazione: 12 Settembre 2008 alle ore 10:13 Utente:peppa Ultimo messaggio: 12 Settembre 2008 alle ore 15:50 Utente:peppa
6065
visite
7
risposte
Tariffa collaborazione pratiche catastali
Ciao a tutti, mi è stato chiesto di redigere un prezzario sulle pratiche catastali da svolgere come collaboratore esterno in uno studio tecnico. Lo studio mi fornisce piante e rilievi, il mio compito è di redarre t.m. t.f. docfa e consegna in catast... [leggi tutto]
Creazione: 09 Settembre 2008 alle ore 18:39 Utente:Cent Ultimo messaggio: 12 Settembre 2008 alle ore 15:15 Utente:luigi1979
1383
visite
0
risposte
quesito pratica docfa su altezze
ciao a tutti, una domandona! devo stralciare una porzione di sottotetto e censirla come c/2. la parte da stralciare è tutta sotto 1,5 metri di h max, quindi nel quadro "gestione elaborati grafici" dovrei mettere l'unico poligono come h [leggi tutto]
Creazione: 12 Settembre 2008 alle ore 15:12 Utente:hellasjoker Ultimo messaggio: 12 Settembre 2008 alle ore 15:12 Utente:hellasjoker
1372
visite
3
risposte
sanzioni
Scusate, qualcuno può confermarmi (vi pregoooooooo!!!!) se le sanzioni per il ritardo di un DOCFA cadono in prescrizione dopo 5 anni??? Ciao a tutti i novellini [leggi tutto]
Creazione: 12 Settembre 2008 alle ore 12:06 Utente:yvuz78 Ultimo messaggio: 12 Settembre 2008 alle ore 12:30 Utente:peppe74
1532
visite
9
risposte
Tipo in deroga
Ciao a tutti sono nuovo e sono un tirocinante geometra...dovrei fare un tipo in deroga e avrei bisogno di delucidazioni. C'è un terreno agricolo di 4000 mq. con un mapale e un fabbricato magazzino distinto con un altro mappale. Dovrei graffarli insie... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2008 alle ore 13:07 Utente:prando86 Ultimo messaggio: 12 Settembre 2008 alle ore 00:27 Utente:prando86
5349
visite
21
risposte
domanda su rilievo celerimetrico.
Salve a tutti. Devo redigere un tipo di frazionamento, e mi trovo un punto fiduciale che si trova messo molto male rispetto alla zona di mio interesse. Come distanze tra pf ci siamo, ma vista la strada e la vegetazione ci vorranno 7-8 stazioni solo p... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2008 alle ore 18:47 Utente:matero Ultimo messaggio: 11 Settembre 2008 alle ore 21:57 Utente:gigi3d
1074
visite
5
risposte
dubbio su un docfa.
Mi servirebbe una mano: mi accingo a redigere un docfa per un'unita' immobiliare che è misteriosamente scomparsa (è citata anche su un atto di compravendita, ma attualmente non si individua, in quanto non risulta piu' in banca dati e non risulta vari... [leggi tutto]
Creazione: 11 Settembre 2008 alle ore 16:44 Utente:matero Ultimo messaggio: 11 Settembre 2008 alle ore 17:19 Utente:matero
1232
visite
3
risposte
problema docte
devo fare una variazione di coltura con annotazioni che riguarda una parte di una particella cioè devo variare 2 ha su 3 e 75, però mi da sempre errore formale xchè dice che la somma delle superfici indicate pr la nota è diversa dalla somma della par... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2008 alle ore 12:59 Utente:gianni1967 Ultimo messaggio: 11 Settembre 2008 alle ore 17:04 Utente:SERGIO_1971
1791
visite
5
risposte
Unità immobiliare senza numero identificativo
Salve a tutti Venerdì scorso dovevo assistere un mio cliente ad un atto di compravendita che riguardava una porzione rurale di fabbricato promiscuo, per il quale avevo già presentato la relativa relazione tecnica in cui l'unità immobiliare oggetto di... [leggi tutto]
Creazione: 08 Settembre 2008 alle ore 11:05 Utente:tamagno Ultimo messaggio: 11 Settembre 2008 alle ore 10:06 Utente:geoalfa
1270
visite
2
risposte
riproduzione fogli di mappa
ciao a tutti, è possibile ottenere la riproduzione cartacea di un intero foglio di mappa in scala 1/2000? ora con il digitale si potrebbe avere anche il file? quanto costa? [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2008 alle ore 18:44 Utente:marcoPN Ultimo messaggio: 10 Settembre 2008 alle ore 21:28 Utente:exanatra70
2020
visite
4
risposte
accatastamento con pregeo: che metodo di rilievo?
Ciao a tutti, devo fare un accatastamento con Pregeo e spero che possiate fornirmi qualche indicazione. Prima delle domande vorrei fare un serie di precisazioni: 1) non sono un geometra, ma un ingegnere (neolaureato) e durante il mio corso di studio ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2008 alle ore 12:38 Utente:lele163 Ultimo messaggio: 10 Settembre 2008 alle ore 16:27 Utente:uli
3155
visite
2
risposte
bcc o corte esclusiva e rappresentazione in planimetria
salve a tutti, sto redigendo un docfa nuovo accatastamento di un fabbricato rettangolare inserito in un mappale rettangolare, (tanto per spiegare). il fabb è un magazzino diviso internamente da una parete che crea due ambienti separati con entrate ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2008 alle ore 10:40 Utente:nikname Ultimo messaggio: 10 Settembre 2008 alle ore 13:05 Utente:nikname
5900
visite
5
risposte
successione in ritardo
Salve a tutti, ho un dubbio riguardante una successione, anzi 2. Mi trovo di fronte alla compravendita di un immobile mai accatastato, i cui attuali possessori, lo hanno ereditato dai genitori morti rispettivamente 26 e 53 anni fa. Purtroppo non hann... [leggi tutto]
Creazione: 08 Settembre 2008 alle ore 12:33 Utente:lukabo Ultimo messaggio: 09 Settembre 2008 alle ore 16:18 Utente:iviarco
1213
visite
2
risposte
AGGIUNGERE PARTICELLA EDM
Ho un edm rilasciato dal catasto nel quale mancano alcune particelle che mi servono per il frazionamento. Per aggiungerle apro l'edm da: "produzione autoallestito" e poi faccio crea area catastale, tenendomi staccato dalle particelle già presenti, qu... [leggi tutto]
Creazione: 09 Settembre 2008 alle ore 12:42 Utente:Meloo Ultimo messaggio: 09 Settembre 2008 alle ore 14:53 Utente:Meloo
6855
visite
5
risposte
Firma che non funziona!
...Ragazzi, scusate...è 3 ore che provo a firmare un docfa e continua a dare l'errore :" impossibile aprire il repository dell'utente. verificare che sia inserito il dischetto e che sia stata digitata correttamente la pswd" Ho già fatto di tutto: 1 r... [leggi tutto]
Creazione: 08 Settembre 2008 alle ore 17:23 Utente:mariozebrone Ultimo messaggio: 09 Settembre 2008 alle ore 11:50 Utente:mariozebrone
1304
visite
3
risposte
Ricovero di animali
Ho un cliente che in un vecchio immobile che variero' in unità collabente vuole trasformarlo in ricovero di animali. Per far cio' avrà bisognio di particolari autorizzazioni sanitarie? grazie [leggi tutto]
Creazione: 08 Settembre 2008 alle ore 19:01 Utente:luciodos Ultimo messaggio: 09 Settembre 2008 alle ore 10:45 Utente:luciodos
2278
visite
11
risposte
stima valore immobili
salve ragazzi. volevo sapere se nella stima del valore di unità immobiliari bisogna accertare la regolarità urbanistica del bene (dal progetto allo stato di fatto) o se questa prescinde ed eventualmente deve essere richiesta a parte dal committente. ... [leggi tutto]
Creazione: 08 Settembre 2008 alle ore 11:25 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 08 Settembre 2008 alle ore 20:02 Utente:ale81
3464
visite
2
risposte
pratica DOCFA- accatastamento fabb rurale
Ciao a tutti, scusate se magari il mio problema vi può sembrare banale ma è la prima volta che uso docfa... Allora io devo fare l'accatastamento di un fabbricato rurale, ho già fatto il pregeo per conferma di mappa e me lo hanno approvato, ora sto co... [leggi tutto]
Creazione: 06 Settembre 2008 alle ore 11:55 Utente:peppa Ultimo messaggio: 06 Settembre 2008 alle ore 15:39 Utente:peppa
7811
visite
5
risposte
errore docfa
So che la domanda puo' essere banale ma sono alle prime armi con il docfa per l'inserimento di una variazione, dopo aver compilato il modello D, dati generali e unita immobiliare cerco di passare agli elaborati grafici ma mi vien fuori un errore che... [leggi tutto]
Creazione: 05 Settembre 2008 alle ore 20:34 Utente:provalo Ultimo messaggio: 05 Settembre 2008 alle ore 22:07 Utente:fuego
1129
visite
4
risposte
Cambio di destinazione - Variazione interna e fusione Come f
La situazione catastale del fabbricato sul quale devo operare è la seguente: Ho un sub 2 costituito da una porzione di piano terra C/3 ed un sub 3 costituito dalla restante parte del piano terra e dal primo piano cat. A/3 a seguito di dia il fabbr... [leggi tutto]
Creazione: 04 Settembre 2008 alle ore 15:50 Utente:provalo Ultimo messaggio: 05 Settembre 2008 alle ore 19:18 Utente:provalo
2758
visite
0
risposte
voltura successione e possesso
Voglio portare all’ attenzione del Forum un caso che a me sembra paradossale e che, mi pare, non sia mai stato affrontato. Una premessa. É prassi consolidata, presso l'UP AdT interessato, accettare volture di successioni riguardanti beni non esatt... [leggi tutto]
Creazione: 05 Settembre 2008 alle ore 11:20 Utente:gattorandagio Ultimo messaggio: 05 Settembre 2008 alle ore 11:20 Utente:gattorandagio
1044
visite
3
risposte
tributi catastali
Devo portare all'urbano due porzioni di FR ricadenti sulla stessa particella ma intestate a due ditte (mapp. 265 sub. 1 e 265 sub. 2). Il tecnico catastale di turno mi ha detto che sono obbligato ad eseguirne due pagando i diritti catastali due volte... [leggi tutto]
Creazione: 04 Settembre 2008 alle ore 16:00 Utente:luciano Ultimo messaggio: 04 Settembre 2008 alle ore 21:00 Utente:andrea_vi
1150
visite
3
risposte
Un solo num di part. con due sub oppure due num. di part.?
Ho presentato un accatastamento di due unità immobiliari costituite dall'abitazione una, da un capannone più tettoia più piazzale l'altra (D10). L'abitazione era già riportata in mappa e censita come fabb rur part. xxx situata all'interno della par... [leggi tutto]
Creazione: 29 Agosto 2008 alle ore 17:50 Utente:nicotop Ultimo messaggio: 04 Settembre 2008 alle ore 16:09 Utente:nicotop
8325
visite
2
risposte
docfa per modifica altezza?
ciao a tutti, sono Leo. per certificare la conformità catastale di un appartamento con cantina ho controllato al catasto le planimetrie che sono corrette tranne che per l'altezza indicata nella cantina (al catasto risulta 2,70 mentre è 2,40 e si trat... [leggi tutto]
Creazione: 02 Settembre 2008 alle ore 16:47 Utente:Leonardo80 Ultimo messaggio: 04 Settembre 2008 alle ore 08:31 Utente:Leonardo80
1520
visite
1
risposte
Ho bisogno del vostro aiuto
La situazione catastale del fabbricato sul quale devo operare è la seguente: Ho un sub 2 costituito da una porzione di piano terra C/3 ed un sub 3 costituito dalla restante parte del piano terra e dal primo piano cat. A/3 a seguito di dia il fabbric... [leggi tutto]
Creazione: 03 Settembre 2008 alle ore 18:39 Utente:provalo Ultimo messaggio: 03 Settembre 2008 alle ore 19:12 Utente:fuego
7790
visite
17
risposte
T4 T5 BOBINE
Salve, scrivo in questa sezione "principianti allo sbaraglio" per sapere se qualcuno puo' consigliarmi un libro o una guida in cui posso trovare tutte, o almeno poche ma buone, le informazioni inerenti l'utilizzo dei T4 e T5 e su come "leggere" il m... [leggi tutto]
Creazione: 20 Agosto 2008 alle ore 09:56 Utente:luigi1979 Ultimo messaggio: 03 Settembre 2008 alle ore 15:29 Utente:luigi1979
1222
visite
1
risposte
procedura telematica
ciao vorrei sapere la procedura per l'invio telematico e l'installazione dei programmi x l'invio telematico. grazie [leggi tutto]
Creazione: 03 Settembre 2008 alle ore 13:32 Utente:Giuvun Ultimo messaggio: 03 Settembre 2008 alle ore 14:43 Utente:skylab
1143
visite
1
risposte
conferma di mappa
buon giorno a tutti volevo sapere se sono tenuto a fare la conferma di mappa per allineare le mappe NCT e NCEU, io però devo variare solo all'urbano in quanto devo ridurre il cortile e togliere un fabbricato che è stato venduto solo a partita 1 [leggi tutto]
Creazione: 03 Settembre 2008 alle ore 11:16 Utente: Ultimo messaggio: 03 Settembre 2008 alle ore 13:01 Utente:skylab
1683
visite
3
risposte
Origini Catastali
E' possibile reperire le informazioni circa l'origine catastale relativa al singolo comune. Mi spiego mi servirebbe una lista dei comuni ed in relazione al singolo comune il nome dell'origine catastale con tanto di coordinate (lat. e long.) Grazie. [leggi tutto]
Creazione: 03 Settembre 2008 alle ore 09:39 Utente:array81 Ultimo messaggio: 03 Settembre 2008 alle ore 11:59 Utente:pluto1956
12174
visite
2
risposte
Tabella corrispondenza fogli NCT NCEU della provincia di PD
Chiedo un piccolo aiuto: qualche frequentatore del sito ha la tabella della corrispondenza tra i fogli NCT e NCEU dei comuni della provincia di Padova? Grazie mille. [leggi tutto]
Creazione: 03 Settembre 2008 alle ore 08:22 Utente:Silvano Ultimo messaggio: 03 Settembre 2008 alle ore 11:14 Utente:Silvano
1400
visite
4
risposte
Successione - Casistica particolare
Un mio cliene deve fare la successione per morte della madre alla quale scuccedevano all'epoca, il marito (quindi padre del cliente) e il cliente stesso. Ad oggi purtroppo anche il padre è deceduto. Come applicare in questo case le agevolazioni prim... [leggi tutto]
Creazione: 02 Settembre 2008 alle ore 17:39 Utente:stecar80 Ultimo messaggio: 03 Settembre 2008 alle ore 08:17 Utente:geoalfa
1760
visite
9
risposte
FABBRICATO RURALE
Buon giorno a tutti, vi scrivo per conoscere la vostra opinione su questo caso: la mia cliente è proprietaria di un fabbricato di dimensioni "importanti" (562 mq di sedime, quattro piani, ecc.) e mai ultimato; ho eseguito il rilievo ed ho redatto il ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Agosto 2008 alle ore 10:41 Utente:nutello Ultimo messaggio: 02 Settembre 2008 alle ore 16:23 Utente:nutello
2725
visite
0
risposte
Lavori di asfaltatura: DIA, Permesso o Comunicazione?
Per eseguire dei lavori di asfaltatura di una strada privata bisogna redigere una DIA, un Permesso o basterebbe una semplice comunicazione? ......scusate se non e' una materia pertinente a codesto sito! [leggi tutto]
Creazione: 01 Settembre 2008 alle ore 22:06 Utente:luciodos Ultimo messaggio: 01 Settembre 2008 alle ore 22:06 Utente:luciodos
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.