Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
3186
visite
14
risposte
Superbonus 110%: Polizza RC Prof. mass. 500.000 per quanti anni?
Salve amici del forum. Per redigere asseverazioni inerenti il Superbonus 110 necessita polizza rc professionale con massimale da 500.000 a salire. Ma per quanti anni bisognerà avere una polizza del genere? Solo durante la durata dei lavori? Oppure ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Agosto 2020 alle ore 19:53 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 12 Gennaio 2021 alle ore 17:28 Utente:piergeo59
963
visite
0
risposte
Balcone privato con scala per terrazzo comune/fotovoltaico
Buonasera a tutti, è una questione un po' strana che non so bene come risolvere, e proverò a spiegarlo.. Un edificio viene suddiviso in 3 appartamenti. Uno al piano terra, 2 al piano primo+secondo (sviluppati quindi su 2 livelli). Uno degli appar... [leggi tutto]
Creazione: 09 Gennaio 2021 alle ore 17:07 Utente:Ippa Ultimo messaggio: 09 Gennaio 2021 alle ore 17:07 Utente:Ippa
1843
visite
8
risposte
Difformità superfici
Salve a tutti, e grazie in anticipo per tutte le risposte e per tutti i consigli che trovo sempre all'interno di questo forum. Avrei bisogno di un suggerimento riguardo una variazione catastale. L'immobile in oggetto ha subito solo modifiche inte... [leggi tutto]
Creazione: 08 Gennaio 2021 alle ore 19:10 Utente:braian Ultimo messaggio: 09 Gennaio 2021 alle ore 13:45 Utente:braian
1953
visite
4
risposte
Tipo mappale - tipologia 32 - modello censuario
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Sono alle prese con il mio primo Tipo mappale con Pregeo. Il TM corrisponde alla Tipologia 32..fusione particelle con inserimento nuovo fabbricato. Modello censuario: 001 > O|665 | 000 | 00000 | 00 | ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Gennaio 2021 alle ore 21:21 Utente:ste.concas Ultimo messaggio: 06 Gennaio 2021 alle ore 20:25 Utente:const90
6264
visite
30
risposte
Possibile rettifica di elaborato planimetrico?
Buonasera a tutti, premetto che non sono un tecnico, ma una persona alle prese con un problema ostico, per il quale ho chiesto a diversi geometri consiglio e non ho avuto una risposta univoca. Premessa : Ho un'immobile di proprietà edificato dallo ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Dicembre 2020 alle ore 22:39 Utente:Claudiadasola Ultimo messaggio: 31 Dicembre 2020 alle ore 12:50 Utente:bioffa69
1169
visite
4
risposte
Come indico in grafica che due unità sono collegate?
Ciao a tutti, ho presentato un DOCFA per la variazione di un ufficio e di un magazzino dove una parte del primo viene ceduta al secondo. Ho soppresso i due vecchi SUB e ne ho creati due nuovi con le planimetrie aggiornate. Fin qui tutto bene, almeno... [leggi tutto]
Creazione: 28 Dicembre 2020 alle ore 17:50 Utente:FedericoM Ultimo messaggio: 30 Dicembre 2020 alle ore 16:26 Utente:SIMBA4
21125
visite
15
risposte
DOPPIA ... SUCCESSIONE
Ciao, Mi è stato dato incarico ... urgente ... per due successioni che riguardano due coniugi deceduti nell'arco di 4 anni, al fine di regolarizzare l'unico cespite della stessa rappresentante una ABITAZIONE che gli eredi dovrebbere a breve vendere. ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Giugno 2010 alle ore 17:55 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 18 Dicembre 2020 alle ore 23:06 Utente:ren70b
pertinenze "graffate" ai fini IMU
Salve ragazzi spero in un vostro aiuto, da quest'anno nel mio comune hanno adottato una nuova procedura ai fini calcolo IMU, in parole povere (da quanto ho capito...) si possono conisderare pertinenze ai fini del calcolo IMU solo le particelle "graff... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2020 alle ore 08:12 Utente:diabolik2009 Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2020 alle ore 19:43 Utente:diabolik2009
2538
visite
1
risposte
Rivalutazione rendita appartamento seminterrato
Nell'ambito della revisione delle rendite catastali a Roma, ho ricevuto un avviso di accertamento per l'immobile di mia proprietà sito in Roma, via X , piano S1. Le variazioni riguardano la categoria, la classe e, di conseguenza, la rendita: ... [leggi tutto]
Creazione: 01 Febbraio 2014 alle ore 13:37 Utente:archenno Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2020 alle ore 00:19 Utente:Paul.amos123
1840
visite
7
risposte
Variazione da A/3 a F/2, possibile se il fabbricato è inagibile?
Salve amici e colleghi del forum, se un fabbricato categoria A/3 nel tempo acquisisce tutti i requisiti per poter essere classificabile in collabente F/2, è possibile la variazione? Magari facendosi certificare l'inagibilità dal comune? Allego ... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2020 alle ore 17:17 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 08 Dicembre 2020 alle ore 00:34 Utente:Francesco2015
2743
visite
3
risposte
RILIEVO CON DRONE
Buosera a tutti, sono alla prima esperienza di rilievo con drone. Per impostare la missione di volo è necessario settare l'angolo di campo della fotocamera (FOV); il mio drone (DJI Mavic 2 Pro) nelle specifiche tecniche che riporto mi da i seguenti... [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2020 alle ore 16:19 Utente:thorro Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2020 alle ore 10:34 Utente:max70
2868
visite
7
risposte
Corridoio comune condominio...che produca rendita?
Buongiorno a tutti, prima di scrivere ho provato a fare qualche ricerca ma non ho trovato molto che mi aiuti davvero con questo "problema", ed è l aprima volta che scrivo. Il mio cliente vorrebbe (per ora) accatastare il corridoio comune di una... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2020 alle ore 16:09 Utente:Ippa Ultimo messaggio: 03 Dicembre 2020 alle ore 18:25 Utente:uccellino
10725
visite
7
risposte
Contributi Agricoli nella Dichiarazione di Successione
Buongiornissimo!!!!! Sto predisponendo una dichiarazione di successione e mi è sorto un dubbio in merito all'inserimento di titoli posseduti dal de cuius, nello specifico: Il decuius godeva dei contributi a sostegno della produzione agricola erogat... [leggi tutto]
Creazione: 08 Maggio 2014 alle ore 13:25 Utente:Potenot-Snellius Ultimo messaggio: 30 Novembre 2020 alle ore 19:36 Utente:geopruiti
1388
visite
1
risposte
TIPO MAPPALE PER ESATTA RAPPRESENTAZIONE SAGOMA
Buonasera, ho una particella sulla quale insiste un fabbricato con una forma diversa da quella reale. Ho fatto un tipo mappale per VARIAZIONE, ho fatto la proposta di aggiornamento inserendo la forma corretta del fabbricato, ho accorpato corte e fab... [leggi tutto]
Creazione: 30 Novembre 2020 alle ore 15:21 Utente:Meloo Ultimo messaggio: 30 Novembre 2020 alle ore 15:32 Utente:Meloo
1116
visite
2
risposte
Variazione catastale di un a/6
Buonasera, devo fare una variazione catstale di un immobile classato a/6. Considerando che è un sotteraneo di 19 mq senza impianti - idrici, elettrico e fogniaro - è obbligatorio passarlo ad a/4 o è meglio passarlo a c6 (se è possibile)? Co... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2020 alle ore 16:22 Utente:Susy Ultimo messaggio: 30 Novembre 2020 alle ore 11:56 Utente:rossa
1789
visite
3
risposte
Proprietà arco in pietra su strada comunale
Buongiorno a tutti,Vi scrivo per chiedervi consiglio su come affrontare un problema che mi è stato posto da un cliente.Questo signore è proprietario di una casa in pietra in un borgo storico, la sua facciata è collegata alla facciata della casa di fr... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2020 alle ore 09:58 Utente:silvia91 Ultimo messaggio: 29 Novembre 2020 alle ore 15:00 Utente:uccellino
907
visite
1
risposte
Ripristino porta di accesso da androne per negozio C/1
Salve a tutti! Da una pianta catastale del 1991 in un C/1 (negozio con una vetrina su strada) si rileva la presenza di un accesso dall'androne attiguo al locale stesso. Negli anni seguenti avviene una fusione con solo cambio di Subalterno. E' possi... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2020 alle ore 12:25 Utente:havana7 Ultimo messaggio: 24 Novembre 2020 alle ore 10:35 Utente:havana7
8292
visite
15
risposte
Comunione dei beni successione telematica
Salve, esempio di successione con immobili in comunione dei beni: muore Tizio che lascia in eredità moglie e figlio. Tizio risulta proprietario in visura catastale di un immobile al 100/100, ma dall'atto notarile si evince che l'immobile era stato... [leggi tutto]
Creazione: 22 Febbraio 2019 alle ore 21:10 Utente:geofab80 Ultimo messaggio: 23 Novembre 2020 alle ore 17:51 Utente:geociccio87
8325
visite
8
risposte
MODICA RIPOSTIGLIO IN SECONDO BAGNO
Ciao a tutti stiamo valutando l'aquisto di un appartamento che ha un secondo bagno (wc e lavandino) cieco, ricavato da ex ripostiglio. Sulla planimetria in corrispondenza di questo bagno nn c'è scritto niente ( ne wc, ne lavanderia, ne ripostiglio, ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2020 alle ore 12:12 Utente:kikka2811 Ultimo messaggio: 23 Novembre 2020 alle ore 16:17 Utente:bioffa69
3357
visite
18
risposte
compravendita 1986 appartamento e garage e voltura del solo appartamento
Salve, dovrei fare una voltura per un cliente di un garage acquistato nel 1986. Per l'esattezza nell'atto di compravendita il suddetto garage fu acquistato unitamente ad un appartamento. L'appartamento possedeva il suo sub e fu volturato, ma il garag... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2020 alle ore 13:03 Utente:F76 Ultimo messaggio: 20 Novembre 2020 alle ore 18:51 Utente:F76
10746
visite
9
risposte
voltura - cosa indicare?
salve a tutti.. devo presentare un voltura per un atto di comprevendita mai volturato (del 1970), in mano ho una copia del contratto e della nota di trascrizione, il mio dubbio è: cosa indico come numeri di registrazione? io avrei compilato tutti i... [leggi tutto]
Creazione: 04 Giugno 2008 alle ore 15:19 Utente:barete Ultimo messaggio: 20 Novembre 2020 alle ore 12:33 Utente:F76
6354
visite
15
risposte
Correzione destinazione vano da Bagno in Ripostiglio
Salve a tutti, erroneamente in una planimetria catastale ho scritto Bagno invece è Ripostiglio Come posso correggere questo errore? Può essere corretto presentare docfa con causale "Aggiornamento Grafico"? E la sanzione è dovuta visto che la fine... [leggi tutto]
Creazione: 13 Novembre 2020 alle ore 14:46 Utente:naruto Ultimo messaggio: 20 Novembre 2020 alle ore 11:26 Utente:kikka2811
1423
visite
3
risposte
Corte comune non dichiarata tale (BCNC)
Buonasera amici forumers, mi trovo di fronte ad un quesito forse "banale", ma prima che io rischi di rispondervi scioccamente vorrei poter avere l'opportunità di confrontarmi con voi stimati colleghi. IL CASO: Un fabbricato del dopoguerra è stato ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2020 alle ore 15:30 Utente:sydbarrett Ultimo messaggio: 20 Novembre 2020 alle ore 10:39 Utente:sydbarrett
1827
visite
1
risposte
Successione sostitutiva o modificativa?
Salve colleghi, devo sistemare due successioni testate presentate in forma cartacea a loro tempo che hanno degli errori ma mi spiego meglio:Successione di un immobile di proprietà 1/2 del marito ed 1/2 della moglie, gli eredi sono due figli.Muore il ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2020 alle ore 16:55 Utente:geomsp Ultimo messaggio: 17 Novembre 2020 alle ore 21:22 Utente:EALFIN
1739
visite
5
risposte
dove presentare successione integrativa?
gentili colleghi, torno a scrivere per chiedere cortesemente un vostro consiglio. Mi trovo a realizzare una successione integrativa sul vecchio modello cartaceo (mod.4), come l'originaria del 1995. Motivo? Allora non avevano inserito un bene (soffi... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2020 alle ore 21:28 Utente:sydbarrett Ultimo messaggio: 16 Novembre 2020 alle ore 14:52 Utente:sydbarrett
1121
visite
1
risposte
particelle introvabili
Non riesco a trovare una particella sulla mappa catastale. La particella appare chiaramente nella visura catastale (Impianto meccanografico del 1/06/1988) La particella è di mia proprietà ma non so dove trovarla. Ho provato a stampare la mappa catast... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2020 alle ore 09:36 Utente:GeoLogica Ultimo messaggio: 16 Novembre 2020 alle ore 11:03 Utente:centerba
1523
visite
3
risposte
rettifica intestazioni errate
Ciao a tutti. Una attuale visura presenta intestazione errata: alcuni soggetti che dovrebbero comparire in parte con proprietà ed in parte con comunione legale risultano semplici proprietari. L'attuale errata situazione si è generata a seguito di u... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2020 alle ore 14:39 Utente:archiwalter Ultimo messaggio: 13 Novembre 2020 alle ore 17:48 Utente:archiwalter
2832
visite
2
risposte
Cambio codice fiscale proprietario...
La questione è questa: il proprietario di un immobile nel 2005 ha aggiunto il cognome della madre anteponendolo a quello esistente.....risultato è cambiato in toto il codice fiscale. Per correggere va fatta una voltura ? e cosa sceglo come causa... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2020 alle ore 10:42 Utente:mark041081 Ultimo messaggio: 10 Novembre 2020 alle ore 19:42 Utente:EALFIN
5292
visite
11
risposte
Voltura per intestazione errata
Buongiorno a tutti Vi chiedo aiuto per un argomento che non ho mai affrontato. Un mio cliente ha un problema di intestazione catastale (erede errato e codice fiscale pure, hanno messo il defunto come erede!!) di alcune unità immobiliari. Ho provat... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2020 alle ore 09:20 Utente:drinosan Ultimo messaggio: 01 Novembre 2020 alle ore 12:51 Utente:mellantone
4119
visite
6
risposte
variazione da AREA FAB DM a seminativo
Buonasera a tutti! come si effettua l' assegnazione SEMINATIVO ad una particella ex urbana che in visura riporta la destinazione AREA FAB DM? mediante Docte? grazie a chi mi risponderà [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2020 alle ore 21:37 Utente:sfn83 Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2020 alle ore 12:26 Utente:larumi
Divisione fabbricato stralciando un negozietto, come trattare la corte?
Buongiorno, ho una pratica di divisione docfa che interessa un negozio e ho qualche problema su come trattare l’area di corte. Chiedo gentilmente un aiuto… Ho un fabbricato ente urbano che è identificato da due mappali graffati: il mapp. 851 ch... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2020 alle ore 18:17 Utente:aristide Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2020 alle ore 09:22 Utente:aristide
1892
visite
4
risposte
Approvazione automatica TM
Buonasera a tutti, ho iniziato da poco ad eseguire rilievi per atti di aggiornamento catastale ed ho paura di aver commesso qualche leggerezza sul mio primo TM. Il TM é redatto per l'inserimento in mappa di un ampliamento >50% in aderenza del ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Marzo 2015 alle ore 21:53 Utente:noob Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2020 alle ore 09:58 Utente:biodomus
1428
visite
2
risposte
visura storica unità immobiliare
Buonasera Nella parrte della visura storica DATI DERIVANTI DA: VARIAZIONE del ...prot....in atti dal ....VERIFICA STATO ATTUALE U.I. e nelle relative annotazioniI è scritto: di stadio: stato della unità confermato a seguito di verifica dell'uffici... [leggi tutto]
Creazione: 14 Ottobre 2020 alle ore 18:37 Utente:Fabrizio1957 Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2020 alle ore 17:08 Utente:Fabrizio1957
2388
visite
7
risposte
Stralcio area urbana, vano scala e sottotetto da BCNC. Post Dettagliato.
Appuriamo di aver costituito il Sub 4, BCNC, che era l’oggetto del primo quesito postato col titolo “Corretta procedura di presentazione Elaborato planimetrico”. A questo punto, il Sub 4 BCNC comprende l’area di corte, una porzione di fabbricato che... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2020 alle ore 17:50 Utente:aristide Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2020 alle ore 13:26 Utente:aristide
3255
visite
13
risposte
SANATORIA IMMOBILE ANTE 67
Buonasera colleghi, mi trovo di fronte ad una sanatoria ma sono un po' ''dubbioso'' su come procedere. Un immobile per civile abitazione, sviluppato su 3 livelli, da sanare per poi essere venduto. In comune risulta solamente una licenza edilizia d... [leggi tutto]
Creazione: 30 Settembre 2020 alle ore 22:02 Utente:Geosimr Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2020 alle ore 12:08 Utente:Giuseppe329
1892
visite
11
risposte
Revisione rendita catastale
Salve, ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi. Il mio problema (o meglio del mio cliente) è quello di avere un fabbricato accatastato in A3CL1, pur a mio modesto parere essendo un classamento totalmente sballato, si tratta infatti di fabbricato... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2020 alle ore 17:16 Utente:miche88 Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2020 alle ore 10:53 Utente:CESKO
1635
visite
0
risposte
Corretta procedura di presentazione Elaborato planimetrico?
Buongiorno, torno a scrivere in questo forum dopo molto tempo. Ho cercato nelle varie discussioni una possibile soluzione, in parte l’ho trovata ma nutro molti dubbi. La problematica comporta il dover mettere mano a una situazione non aggiornata da ... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2020 alle ore 17:48 Utente:aristide Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2020 alle ore 17:48 Utente:aristide
2100
visite
7
risposte
beni comuni censibili
Buongiorno a tutti, ho un quesito da porre perchè sia sul forum sia in altre ricerche internet non ho trovato nulla a riguardo ed è la prima volta per un caso di questo tipo. Devo predisporre un docfa di variazione di una u.i. a cui sono associati d... [leggi tutto]
Creazione: 30 Settembre 2020 alle ore 11:04 Utente:arch.pilati Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2020 alle ore 11:07 Utente:CESKO
48930
visite
22
risposte
Sottotetto mai accatastato
Buongiorno !! Come da oggetto dovrei accatastare un sottotetto esistente che non è mai stato accatastato ma non sò come comportarmi. L'edificio è composto da un app. al P.T. un' app. al P.1° e dal sottotetto. Il piano 1° e il sottotetto hanno vano... [leggi tutto]
Creazione: 29 Ottobre 2009 alle ore 11:53 Utente:villa-g Ultimo messaggio: 25 Settembre 2020 alle ore 19:12 Utente:zawer
12264
visite
8
risposte
Fusione senza opere: caso
Buonasera, come da titolo chiedo info per una fusione senza opere. Immobile ante '40 per cui senza pratiche edilizie. Lo definirei un unico immobile diviso in due sub (per eventuali diatribe passate). Stessi intestatari con stesse quote e dirit... [leggi tutto]
Creazione: 20 Gennaio 2019 alle ore 20:34 Utente:minotauro Ultimo messaggio: 25 Settembre 2020 alle ore 13:44 Utente:CESKO
2451
visite
6
risposte
Voltura - Riunione Usufrutto
Buongiorno a tutti, essendo alle prime armi in questo campo, mi è stato chiesto di presentare una voltura per ricongiungimento usufrutto. Mi domandavo se tale pratica fosse presentabile online previa compilazione con software "Voltura" scaricabile d... [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2015 alle ore 11:07 Utente:alpino1981 Ultimo messaggio: 23 Settembre 2020 alle ore 17:24 Utente:CESKO
8831
visite
19
risposte
Errore docfa " x01 Comune Inesistente "
Premetto che ho già fatto una ricerca ed un caso analogo è successo a Loris, ma sul forum non c'è stata soluzione, e non sono riuscito a contattare lui personalmente. PROBLEMA: Ho inviato un dcumento docfa per una nuova denuncia ed a sorpresa mi ar... [leggi tutto]
Creazione: 15 Aprile 2009 alle ore 13:12 Utente:gifo82 Ultimo messaggio: 22 Settembre 2020 alle ore 16:01 Utente:Ax90
1220
visite
1
risposte
Mancata deruralizzazione di una parte dell'immobile scoperta dopo la vendita. Come fare?
Buongiorno a tutti, purtroppo ieri sono stato contattato da un geometra che è stato incaricato dal proprietario di un immobile per fare dei lavori di manutenzione straordinario e di cui mi ero occupato della dichiarazione di conformità urbanistica... [leggi tutto]
Creazione: 11 Settembre 2020 alle ore 11:56 Utente:Gia153 Ultimo messaggio: 14 Settembre 2020 alle ore 16:53 Utente:Gia153
1285
visite
2
risposte
Ripristino stato dei luoghi con variazione degli spazi interni
Buongiorno cari colleghi, mi trovo in questa situazione, in poche parole il mio cliente deve demolire un ampliamento, ripristinando lo stato dei luoghi. Ora l'ampliameto è stato demolito dovrebbe solo ripristinare le tramezzature le quali vorrebbe d... [leggi tutto]
Creazione: 09 Settembre 2020 alle ore 11:40 Utente:Antox94 Ultimo messaggio: 09 Settembre 2020 alle ore 17:07 Utente:CESKO
1975
visite
6
risposte
eliminare planimetria
Buongiorno a tutti, vi scrivo in quanto avrei un problema. Ad un mio cliente, che per comodità chiamerò Carlo Rossi, viene redatta la planimetria del suo immobile, in data 06.02.90, nella quale vennero inseriti il primo secondo e terzo piano. Attri... [leggi tutto]
Creazione: 08 Settembre 2020 alle ore 09:02 Utente:carmelob Ultimo messaggio: 08 Settembre 2020 alle ore 21:10 Utente:CESKO
920
visite
1
risposte
Validità APE per impianto non in regola
Buongiorno ragazzi, una informazione sull'APE. Ieri tra colleghi era nata una diatriba sulla sua scadenza qualora l'impianto termico non sia in regola con la manutenzione e il controllo fumi. Le tesi sulla validità sono: 1) limitata al 31 dicembre ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Settembre 2020 alle ore 08:42 Utente:Kosimo78 Ultimo messaggio: 04 Settembre 2020 alle ore 16:04 Utente:centerba
10983
visite
14
risposte
pregeo- dichiarazioni tecniche non attiva
Salve, mi accingo a predisporre un tipo mappale per ampliamento inferiore al 50%, detto ampliamento ricade su una particella adiacente ( part.597) e non sull'area di corte del fabbricato da ampliaare (part.712). preciso che il tipo è predisposto p... [leggi tutto]
Creazione: 24 Febbraio 2018 alle ore 16:30 Utente:galione78 Ultimo messaggio: 03 Settembre 2020 alle ore 20:07 Utente:mariodifranco
880
visite
2
risposte
atti correlati a modifica mappale
Buongiorno a tutti, premetto che non ho visto se il quesito sia già stato trattato (penso proprio di si), nelle prossime ore farò una ricerca, ma dato che per un addetto ai lavori penso sia una banalità, procedo a chiedere; In banca dati un lotto h... [leggi tutto]
Creazione: 29 Agosto 2020 alle ore 19:48 Utente:minotauro Ultimo messaggio: 31 Agosto 2020 alle ore 09:50 Utente:minotauro
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.