Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO

Sezione dedicata a tutti coloro che sono agli inizi con il mondo Catastale

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
VOLTURA AFFRANCAZIONE CANONE ENFITEUTICO arcanoid666 0 491
07/06/2025 07:56:16
Corte esclusiva su due livelli: un ripasso e proposta di possibile soluzione!? aristide 0 734
07/03/2025 15:22:23
Errore planimetria Marika3011 0 877
21/09/2024 07:03:00
Problema con la restituzione di concessione e richieste di ripristino non giustificate blackbanshee777 0 921
22/07/2024 20:21:21
IMMOBILE ABUSIVO SU AREA DEMANIALE DA 40 ANNI E NESSUNO VUOLE EMETTERE UN ORDINE DI DEMOLIZIONE, PER stranino 0 1011
20/07/2024 07:25:31
Terreno agricolo libero da servitù di passaggio secondo atto notarile GiordanoBruno 0 1049
12/07/2024 11:37:17
Muratura portante-con quale voce posso trovarla sui prezzari regionali? flynight89 0 1254
17/05/2024 16:07:50
dubbio procedura per realizzazione piazzale deposito merci su terreno agricolo Survey88 0 1403
22/03/2024 20:01:03
Condono47/85 releone 0 1186
20/02/2024 11:35:35
Misure agrarie nel 1922 Jalex 0 1167
13/02/2024 20:05:33
Nuovo edificio su BCNC Marco-Otto 0 1118
09/02/2024 09:35:31
costruzione su altro mappale inserita in ep di altro mappale Unoqualunque 0 1084
25/01/2024 16:29:11
Demolizione e ricostruzione di parte verticale di edificio Meloo 0 1312
14/12/2023 10:48:30
EP cat F/1 con foglio errato Francesco2015 0 1796
12/11/2023 12:44:27
LEGGE TOGNOLI Antox94 0 2317
20/09/2023 09:45:39
ERRORE VOLTURA 2.0 sono stati riscontrati problemi nella validazione del xml voltura Bazz1977 0 3042
06/09/2023 11:43:18
parcheggi e parchi pubblici GEOMETRA1986 0 2033
02/08/2023 13:48:28
decorrenza termine annualità successione marcal 0 2128
02/08/2023 12:00:25
Incoerenza planimetria preliminare con catastale appartamento nuova costruzione Gando89 0 2229
28/06/2023 16:10:18
FUSIONE F/1 Novellina03 0 2004
08/06/2023 09:16:14

Pagine:  149 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

4524
visite
4
risposte
Tipo rettifica dichiarazione successione
Salve, la mia domanda è semplice:"Vorrei chiarire una volta x tutte il significato di successione Modificativa, Integrativa, Sostitutiva e Aggiuntiva." Premetto che leggendo qui e la ho trovato solo risposte un po' vaghe e che si fondono tra di loro... [leggi tutto]

Creazione: 09 Novembre 2009 alle ore 14:41 Utente: anthony_prio
Ultimo messaggio: 10 Novembre 2009 alle ore 13:39 Utente: anthony_prio

1131
visite
1
risposte
STALLA
Salve a tutti, volevo chiedere una info su come accatastare una stalla per cavalli per un privato non "imprenditore Agricolo" Pensavo di metterla in categoria C/6 visto che non è Imprenditore Agricolo, ma il mio dubbio più grosso è come dividere gli ... [leggi tutto]

Creazione: 10 Novembre 2009 alle ore 12:18 Utente: naruto
Ultimo messaggio: 10 Novembre 2009 alle ore 13:04 Utente: CESKO

1483
visite
6
risposte
Causale docfa
Devo redigere una variazione docfa per un fabbricato composto da 2 sub (1 e 2) in corso di costruzione F/3.Questo fabbricato si è ampliato come da fig. B e una parte di corte eclusiva passa dal sub 1 al sub 2. Premetto che è stato gia presentato il p... [leggi tutto]

Creazione: 06 Novembre 2009 alle ore 09:18 Utente: gifo82
Ultimo messaggio: 10 Novembre 2009 alle ore 13:03 Utente: gifo82

5607
visite
2
risposte
albero genealogico successione
Salve, nel compilare l'albero genealogico in una successione x legge mi sono posta 2 quesiti; vi pongo direttamente il caso: Pierina (de cuius), coniugata con Enrico (premorto); loro hanno 1 sola figlia Claudia (figlia, anche lei premorta), coniugat... [leggi tutto]

Creazione: 10 Novembre 2009 alle ore 12:02 Utente: babassa
Ultimo messaggio: 10 Novembre 2009 alle ore 12:17 Utente: babassa

1141
visite
3
risposte
successione b.c.n.c
salve, ho un dubbio devo redigere una successione di 3 unita immobiliari, sub-1 abitazione, sub2-abitazione, sub 3 b.c.n.c, nell elenco dei beni immobili sono obbligata ad inserire anche il bene comune non censibile? [leggi tutto]

Creazione: 10 Novembre 2009 alle ore 09:44 Utente: luangi
Ultimo messaggio: 10 Novembre 2009 alle ore 10:57 Utente: CESKO

1423
visite
3
risposte
Voltura 1.0
salve sto compilando una Domanda di Voltura. Devo anche inserie i soggetti contro??? cioè, una ditta acquista terreni e li vende per contratto ventennale a due fratelli con atto notarile. Nella voltura vanno messi i soggetti che sono i due fratelli c... [leggi tutto]

Creazione: 09 Novembre 2009 alle ore 15:43 Utente: FABRIZIO81
Ultimo messaggio: 09 Novembre 2009 alle ore 18:03 Utente: CESKO

1776
visite
8
risposte
Docfa 4
ciao ho tutti ho letto la circoalre docfa alla pagina 3 cita: v Eliminazione degli allegati vettoriali ei formati dxf e dwg qualcuno come interpreta? non si possono più redarre le planimetrie in formato dxf? come fa a saprlo il docfa che poi le tras... [leggi tutto]

Creazione: 06 Novembre 2009 alle ore 15:20 Utente:
Ultimo messaggio: 08 Novembre 2009 alle ore 23:39 Utente: pzero

18926
visite
3
risposte
TABELLE MILLESIMALI TABELLA RISCALDAMENTO
Salve a tutti nel mio condominio stanno facendo le tabelle millesimali. Nella relazione riguardante la tabella del riscaldamento il tecnico che ha redatto le tabelle per cio' che concerne ha scritto questo: Premetto che il riscaldamento è centralizz... [leggi tutto]

Creazione: 08 Novembre 2009 alle ore 10:30 Utente: CarloParrini
Ultimo messaggio: 08 Novembre 2009 alle ore 17:20 Utente: geoalfa

1241
visite
4
risposte
casetta prefabbricata
Salve io non mi occupo di catasto terreni ma in ogni caso volevo intanto consigliare un mio cliente e poi contattare un professionista se serve: Se con un permesso a costruire faccio mettere una casetta prefabricata questa deve essere messa in ma... [leggi tutto]

Creazione: 06 Novembre 2009 alle ore 16:13 Utente: CarloParrini
Ultimo messaggio: 08 Novembre 2009 alle ore 16:56 Utente: robertopi

4160
visite
16
risposte
TelematiKo-Suite, qualche problema
Non riesco a caricare in TelematiKo-Suite "Firma e Verifica" e "Docte". Pur copiando il contenuto delle cartelle dei rispettivi programmi nelle cartelle dei programmi presenti in Telematiko-Suite, le icone non si attivano. Per gli altri programmi tut... [leggi tutto]

Creazione: 06 Novembre 2009 alle ore 13:01 Utente: pozzilli
Ultimo messaggio: 08 Novembre 2009 alle ore 00:51 Utente: francescox

1014
visite
0
risposte
DETRAZIONE 55% CON CALDAIA A BIOMASSA
questo è quello che trovo sulla FAQ dell'ENEA PER LA DETRAZIONE DELLE CALDAIE A BIO MASSA documentazione da trasmettere all’ENEA: (esclusivamente attraverso il sito: finanziaria2009.acs.enea.it., entro i 90 giorni successivi alla fine dei lavori, in... [leggi tutto]

Creazione: 07 Novembre 2009 alle ore 16:48 Utente: CarloParrini
Ultimo messaggio: 07 Novembre 2009 alle ore 16:48 Utente: CarloParrini

1595
visite
2
risposte
tipologia 9
ciao a tutti io sto facendo un pregeo 10 con tipologia 9 DettaglioTipoAgg=(09) - TM - Ampliamento in aderenza o non < 50% e < 20 mq relativo a fabbr. gia' in mappa (qual. 282) ma una cosa che volevo chiedere non mi fa proseguire se nn cè la relazione... [leggi tutto]

Creazione: 06 Novembre 2009 alle ore 19:14 Utente:
Ultimo messaggio: 07 Novembre 2009 alle ore 16:40 Utente: iviarco

26416
visite
40
risposte
Comunione dei beni e problema in visura
Sono andato al catasto a fare la visura dei beni in capo al de cuius, il quale aveva la comunione dei beni con il coniuge in vita. Gli immobili sono 3, uno risulta in capo al de cuius così "Proprietà per 1/1 in regime di comunione dei beni". Gli alt... [leggi tutto]

Creazione: 02 Novembre 2009 alle ore 11:32 Utente: pandev
Ultimo messaggio: 06 Novembre 2009 alle ore 19:15 Utente: CESKO

1305
visite
1
risposte
usufruttuario deceduto
Salve a tutti, ho un problema da risolvere e chiedo il Vostro aiuto: devo inserire in mappa un nuovo fabbricato ubicato su un lotto intestato al proprietario e all'usufruttuario, quest'ultimo è deceduto. Come devo procedere per allineare la ditta? Gr... [leggi tutto]

Creazione: 06 Novembre 2009 alle ore 17:59 Utente: Musfidanken
Ultimo messaggio: 06 Novembre 2009 alle ore 18:22 Utente: pitagora74

1191
visite
1
risposte
censuario per demolizione e ampliamento
ciao a tutti ringrazio già in anticipo a chi mi saprà aiutare ho un mappale 100 (lo chiamo così per comodità) dove sono inseriti due depositi. uno dei due è stato demolito mentre all'altro è stato ampliato. la domanda mia è devo fare due pratiche pr... [leggi tutto]

Creazione: 06 Novembre 2009 alle ore 15:50 Utente: moro
Ultimo messaggio: 06 Novembre 2009 alle ore 17:09 Utente: numero

2478
visite
9
risposte
app.+cantina nella stessa plan. fa cambiare il sub.?
Gentilissimi scusate la questua forse "troppo" scontata ma non ne vengo fuori: devo fare una variazione DOCFA e ho nella stessa planimetria un appartamento al 3 piano e una cantina al s-1, nel "quadro U sull'indicazione PIANI (ci sono 3 caselle in fi... [leggi tutto]

Creazione: 05 Novembre 2009 alle ore 18:39 Utente: archimamma
Ultimo messaggio: 06 Novembre 2009 alle ore 15:40 Utente: totonno

3254
visite
3
risposte
Negozio - Locali accessori diretti
ciao a tutti, sto effettuando una modifica per variazione di tavolati interni di un negozio. La superfice ha due locali principali di 64 mq (45 mq effettivi) ed una superficie di locali accessori (bagno e magazzino) di 12 mq (9 mq effettivi). Il mi... [leggi tutto]

Creazione: 05 Novembre 2009 alle ore 19:03 Utente: passaporta7
Ultimo messaggio: 06 Novembre 2009 alle ore 09:37 Utente: bioffa69

1408
visite
2
risposte
chiarimenti sull'usucapione
Salve a tutti e grazie per l'aiuto che mi potrete dare. Premetto che sono nuova nel mondo dei forum e sicuramente combinerò quanche pastrocchio!!. Vi spiego brevemente: i miei genitori coltivano un terreno da più di 20 anni ininterrottamente ecc, nn ... [leggi tutto]

Creazione: 05 Novembre 2009 alle ore 16:48 Utente: enola
Ultimo messaggio: 05 Novembre 2009 alle ore 19:55 Utente: robertopi

1260
visite
7
risposte
Mancata compilazione quadro AUS per attrib SR al lotto 1413
Motivo di rifiuto:Mancata compilazione del quadro AUS per l attribuzione della SR al lotto 1413? Premetto che ho fatto un tipo frazionamento mappale. Il frazionamento riguarda una nuova particella creata e il mappale per un ampliamento di una fartic... [leggi tutto]

Creazione: 04 Novembre 2009 alle ore 15:12 Utente: gifo82
Ultimo messaggio: 05 Novembre 2009 alle ore 17:09 Utente: gifo82

1110
visite
1
risposte
F3 + Deposito
Salve a tutti/e. Devo procedere all'accatastamento di un fabbricato in corso di costruzione (F3, quindi). I mie dubbi sono: 1 _ Sulla stessa particella insiste anche un altro immobile. Un deposito-garage ultimato da tempo, che è un "accessorio indi... [leggi tutto]

Creazione: 05 Novembre 2009 alle ore 15:51 Utente: pozzilli
Ultimo messaggio: 05 Novembre 2009 alle ore 16:53 Utente: totonno

1772
visite
1
risposte
Coefficiente di servitù
Nel fare le tabelle millesimali per un condominio (piano terra adibito a laboratorio per produzione e vendita dolci e i piani soprastanti a civile abitazione) un collega mi ha consigliato di usate un coefficiente di servitù da applicare al laboratori... [leggi tutto]

Creazione: 05 Novembre 2009 alle ore 15:46 Utente: Great8
Ultimo messaggio: 05 Novembre 2009 alle ore 16:00 Utente: pozzilli

1417
visite
5
risposte
RICHIESTA DI DIMOSTRAZIONE DANNI
Mi capita un caso particolare....il mio cliente e' proprietario di un terrazza a livello posta al 6° piano di un condominio, la stessa funge chiaramente da copertura per i restanti cinque piani. La terrazza e' in aderenza ad altre due terrazze d'alt... [leggi tutto]

Creazione: 02 Novembre 2009 alle ore 20:45 Utente: bioffa69
Ultimo messaggio: 03 Novembre 2009 alle ore 19:18 Utente: bioffa69

1143
visite
2
risposte
il floppy non legge la firma elettronica
chiedo scusa e da stamattina che cerco di trovare un post e non lo trovo... il floppy non legge la firma sicuramente si e rotto... un mesetto fa ho letto su questo sito che cambiando la directory non c'era bisogno del floppy, mi chiedevo se qualcuno ... [leggi tutto]

Creazione: 03 Novembre 2009 alle ore 11:45 Utente: crily
Ultimo messaggio: 03 Novembre 2009 alle ore 17:22 Utente: uli

1084
visite
0
risposte
Stralcio di corte e passaggio ai terreni con telematico
Salve a tutti, ho un fabbr con due sub in corso di costruzione ed antistante due corti esclusive, ad oggi sono state cambiate diverse cose e le corti antistanti i due sub sono diventate parti integrandi del terreno antistante.Ora devo fare il tipo ma... [leggi tutto]

Creazione: 03 Novembre 2009 alle ore 15:09 Utente: gifo82
Ultimo messaggio: 03 Novembre 2009 alle ore 15:09 Utente: gifo82

2891
visite
2
risposte
errata intestazione catastale
Premetto che sono un tecnico che si occupa poco di catasto..Quindi scusate la domanda probabilmente banale... devono essere venduti dei beni che al Catasto fabbricati risultano intestati a "pastifici xyz" (non è inoltre indicato il codice fiscale)anz... [leggi tutto]

Creazione: 03 Novembre 2009 alle ore 11:27 Utente: AND1
Ultimo messaggio: 03 Novembre 2009 alle ore 12:21 Utente: robertopi

1344
visite
5
risposte
un problema con un BCNC
Neofita, imbranata, proprietaria di un immoble al 1 piano di un piccolo condominio di 9 unità abitative. Il proprietario delle tre unità del 2 piano (mansarde) ha costruito un cancelletto lungo l'ultima rampa di scale (BCNC dei subalterni del primo ... [leggi tutto]

Creazione: 01 Novembre 2009 alle ore 14:11 Utente: federica60
Ultimo messaggio: 02 Novembre 2009 alle ore 19:22 Utente: CESKO

1421
visite
4
risposte
DOCFA 4
Salve a tutti! ho provato a scaricare il software DOCFA 4, ma una volta crata la directory di appoggio e zippato il file, quando eseguo il setup, non succede nulla. Ho pravato a scaricarlo su un pc privo di Docfa 3 per evitare conflitti, ma il risult... [leggi tutto]

Creazione: 02 Novembre 2009 alle ore 09:00 Utente: micky75
Ultimo messaggio: 02 Novembre 2009 alle ore 17:05 Utente: iviarco

1535
visite
4
risposte
mancata fusione particelle
carissimi, ho bisogno di supporto in merito alla seguente problematica: mio padre ha acquistato negli anni 60 due immobili confinanti: una u.i.u e un fabbricato rurale. Nel 1971 ha effettuato una ristrutturazione che ha comportato l'unione dei due im... [leggi tutto]

Creazione: 02 Novembre 2009 alle ore 09:06 Utente: carlomb
Ultimo messaggio: 02 Novembre 2009 alle ore 10:07 Utente: carlomb

1259
visite
3
risposte
Docfa respinto
Gentili colleghi oggi mi e' stato respinto un docfa inviato telematicamente con le seguenti motivazioni: "la data di ultimazione dei lavori va inserita nel Quadro A del mod. D1" Che significa?? Comunque si trattava di un docfa relativo ad una nuova ... [leggi tutto]

Creazione: 30 Ottobre 2009 alle ore 21:46 Utente: kado79
Ultimo messaggio: 31 Ottobre 2009 alle ore 18:29 Utente: kado79

10932
visite
2
risposte
Tributi Speciali nella Successione
Ciao a tutti, mi trovo a dover presentare la prima dichiarazione di successione della mia carriera. Tutto pronto, tutto fatto e tutto calcolato tranne i tributi speciali catastali. Non ho trovato su internet informazioni chiare e precise sul calcolo ... [leggi tutto]

Creazione: 30 Ottobre 2009 alle ore 21:05 Utente: lukabo
Ultimo messaggio: 31 Ottobre 2009 alle ore 13:04 Utente: lukabo

1443
visite
4
risposte
Modello censuario sensa cambio particella
Buongiorno, devo fare un ampliamento di un fabbricato su particella limitrofa(di stessa ditta), da altri post ho capito che non posso fare la modesta entità in quando c'è uno stralcio da altra particella.Quando vado a fare il censuario avro' (premett... [leggi tutto]

Creazione: 30 Ottobre 2009 alle ore 13:07 Utente: gifo82
Ultimo messaggio: 30 Ottobre 2009 alle ore 18:26 Utente: mcuto

3901
visite
4
risposte
parcheggio interrato Pregeo 10
Salve a tutti. Devo identificare graficamente un parcheggio interrato. L'ingombro del parcheggio va sotto terra (ovviamente) ad invadere altre particelle sopra terra. è giusto che lo faccia come modesta entità e graficamente la individui con linee ... [leggi tutto]

Creazione: 28 Ottobre 2009 alle ore 20:53 Utente: ThomasGagliardi
Ultimo messaggio: 30 Ottobre 2009 alle ore 12:56 Utente: ThomasGagliardi

1165
visite
2
risposte
Colore linee superfici reali?
Cari colleghi, mi è stato sospeso un tipo perchè non ho contornato nel libretto le superfici reali. La mia domanda è questa: di che colore devo contornarle? Avevo pensato di contornarle di rosso perchè sono nuove particelle derivate...faccio bene? Gr... [leggi tutto]

Creazione: 30 Ottobre 2009 alle ore 11:00 Utente: marco1973
Ultimo messaggio: 30 Ottobre 2009 alle ore 12:17 Utente: marco1973

12922
visite
1
risposte
soppressione di bcnc e fusione
Cari colleghi, ho un dubbio e desidero il Vostro aiuto: attualmente un fabbricato è diviso in 4 uiu sub 1: piano terra A3 Sub 2: piano terra C2 sub 3: piano primo C/2 Sub 4: piano terra BCNC ai sub 1 e 3 Il risultato finale deve essere questo: piano... [leggi tutto]

Creazione: 29 Ottobre 2009 alle ore 22:51 Utente: Musfidanken
Ultimo messaggio: 30 Ottobre 2009 alle ore 10:30 Utente: CESKO

2452
visite
8
risposte
usucapione?
Salve, espongo brevemente il mio problema. il mio cliente è Ugo. dice di possedere in terreno da oltre 30 anni, cioè di usarlo in buona fede tenendolo pulito, guardandolo e gestendolo al meglio. terreno agricolo a mezza costa. Il terreno in questi... [leggi tutto]

Creazione: 29 Ottobre 2009 alle ore 13:39 Utente: filospinato
Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2009 alle ore 20:19 Utente: geoalfa

1093
visite
6
risposte
fusione delle 2 ditte e costituzione di 2 nuove ditte
salve, devo fare un'operazione docfa dove devo: sopprimere: sub 5 maria sub 6 rosa costituire sub 7 antonio sub 8 felice come devo procedere? grazie [leggi tutto]

Creazione: 29 Ottobre 2009 alle ore 16:28 Utente: mifab28
Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2009 alle ore 17:09 Utente: bioffa69

1544
visite
2
risposte
Assenza della definizione del perimetro delle unita immobili
Ho redatto un docfa per una NC composta da 4 sub in corso di costruzione. Ho allegato l'elaborato planimetrico composto da Piano Terra e Primo. A Piano terra ho 2 sub(1-2) e le scalinate (Beni esclusivi) che portano al primo piano(3-4). Oggi mi ritro... [leggi tutto]

Creazione: 28 Ottobre 2009 alle ore 16:53 Utente: gifo82
Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2009 alle ore 10:56 Utente: gifo82

3034
visite
3
risposte
Altezza soffitta Superiore a 1,50
Ciao, volevo se possibile capire se ho capito (scusate il gioco di parole) corretto: Ho letto la seguente faq messa da Elio: "Nel caso in cui la soffitta o la volta è a quattro falde con il punto centrale più alto e i quattro lati del vano con altez... [leggi tutto]

Creazione: 28 Ottobre 2009 alle ore 15:08 Utente: passaporta7
Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2009 alle ore 09:03 Utente: vomisa

1119
visite
2
risposte
motivo di non approvazione : FARE TUTTO CON IL TIPO MAPPALE
buona serata a tutti. ho realizzato un tipo mappale per inserimento in mappa di un fabbricato, realizzato su tre mappali di grosse dimensioni. e di due piccoli fabbricati all'interno di un'altro mappale ho agito, con modello censuario, facendo prim... [leggi tutto]

Creazione: 22 Ottobre 2009 alle ore 22:59 Utente: Geolik
Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2009 alle ore 11:46 Utente: Geolik

2000
visite
5
risposte
fabbr.rurale con subalterni
ho due ditte proprietarie di due subalterni dello stesso mappale classificato come fabbricato rurale. una ha anche resede. per portarlo all'urbano ho creato tipo mappale 3SPC per ogni ditta, inserendo l'originale classificandolo come porz acc fr e v... [leggi tutto]

Creazione: 26 Ottobre 2009 alle ore 13:04 Utente: zoro
Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2009 alle ore 16:40 Utente: bioffa69

2820
visite
8
risposte
RAPPRESENTAZIONE GRAFICA PIANTE NON CORRETTA
un Geometra nel 2008 presenta un docfa per "FUSIONE-DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI" oggi l'immobile in oggetto deve essere oggetto di compravendita da parte di una Società Immobiliare che intende ristrutturarlo e ampliarlo con successivo f... [leggi tutto]

Creazione: 26 Ottobre 2009 alle ore 19:00 Utente: exanatra70
Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2009 alle ore 15:30 Utente: geocape

2206
visite
11
risposte
Collaudo Tipo, chi si presenta?
Circa 7/8 mesi fa, ho fatto da "canneggiatore" ad un collega che doveva accatastare un fabbricato di nuova costruzione. Il collega da poco si è trasferito in un'altra città, a 650 km. L'AdT gli ha inviato la comunicazione che collauderanno quel Tipo... [leggi tutto]

Creazione: 26 Ottobre 2009 alle ore 19:28 Utente: pozzilli
Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2009 alle ore 14:05 Utente: pozzilli

3197
visite
9
risposte
Poligonazione planimetria importata
Ciao! Sto diventando matta! Ho importato la planimetria in Docfa in formato dxf, seguendo tutte le istruzioni. poligoni su layer specifico, speghimento del layer prima del salvataggio, ecc. ecc. Una volta importato però nn mi permette di selezionar... [leggi tutto]

Creazione: 26 Ottobre 2009 alle ore 17:21 Utente: passaporta7
Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2009 alle ore 12:18 Utente: vomisa

2732
visite
6
risposte
fabbricato promiscuo!!
Buongiorno a tutti. Mi trovo in difficoltà con la compilazione del censuario per un tipo mappale un pò articolato. 8O Dunque ho un Ente Urbano A con corte graffata, un SemArb B e un FabbPromis C. Tutto questo è intestato ad un'unica ditta!! Su una... [leggi tutto]

Creazione: 26 Ottobre 2009 alle ore 10:07 Utente: luisagr
Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2009 alle ore 12:04 Utente: dioptra

2344
visite
3
risposte
vmi di bcc
salve a tutti mi sono da poco iscritto e mi sto cimentando nella professione.....spero che questo sia un utile strumento di lavoro. approffitto con una domanda: posso variare di identificativo un bccc(attinenza scoperta di fabbricati intestati alla s... [leggi tutto]

Creazione: 26 Ottobre 2009 alle ore 17:18 Utente: vito80
Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2009 alle ore 18:33 Utente: CESKO

2624
visite
2
risposte
Costo visurista
Da quando catasto e conservatoria, a Padova, sono nello stesso edificio ho potuto scoprire l'esistenza di una figura professionale che ignoravo: il visurista; individui, per lo più donne, che scavano tra i meandri dei registri immobiliari alla ricerc... [leggi tutto]

Creazione: 23 Ottobre 2009 alle ore 16:07 Utente: Silvano
Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2009 alle ore 14:22 Utente: bioffa69

973
visite
0
risposte
Espropriazione
Per la determinazione dell'indennità provvisoria di un area agricola ho utilizzato i nel mio caso il valore della cultura praticata e per un fondo confinante non coltivato un VAM, ma per il calcolo dell'indennizo volevo utilizzare il valore complemen... [leggi tutto]

Creazione: 24 Ottobre 2009 alle ore 17:11 Utente: Great8
Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2009 alle ore 17:11 Utente: Great8

2798
visite
13
risposte
successioni integrativa
salve devo fare una successione integrativa per l'inserimento di un deposito in successione, siccome devo dare la continuità del bene nella successione, devo fare tre successioni integrative, partendo da quella del padre, facendo poi quella della mad... [leggi tutto]

Creazione: 22 Ottobre 2009 alle ore 20:01 Utente: Pincopalina
Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2009 alle ore 10:49 Utente: CESKO

1957
visite
8
risposte
Rogito errato
Salve a tutti, ho un problema per quanto riguarda un accatastamento. Sono due lotti adiacenti appartenenti a due fratelli, è stato sbagliato il rogito per cui risulta l' uno il proprietario del lotto dell' altro. L'atto è vecchio di vent'anni e nel m... [leggi tutto]

Creazione: 18 Settembre 2009 alle ore 13:03 Utente: icesheep
Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2009 alle ore 08:19 Utente: geoalfa

20159
visite
1
risposte
Campitura a "mattoncini"
Salve. Di rado mi capita di notare sugli estratti di mappa che alcuni fabbricati non hanno la classica campitura, bensì hanno una campitura a "mattoncini". Per quale motivo? Grazie. [leggi tutto]

Creazione: 23 Ottobre 2009 alle ore 15:39 Utente: pozzilli
Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2009 alle ore 15:55 Utente: Silvano

 

Pagine:  149 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie