Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1051
visite
1
risposte
modello censuario e ampliamento
ciao a tutti, faccio l'inserimento in mappa per modesta entità di un ampliamento < di 20 mq di un appartamento a piano terra con un sub. Quando faccio il modello censuario, un messaggio mi dice che non posso mettere "entità urbana" se esiste il sub. ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Febbraio 2010 alle ore 20:35 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 03 Febbraio 2010 alle ore 09:45 Utente:numero
1189
visite
2
risposte
da Strada di Lottizzazione a Comunale
Questa è una domanda preventiva, Ho appena fatto un frazionamento per una lottizzazione, che ha dato origine a circa 30 nuove particelle. Ci saranno degli atti notarili in virtù della convenzione urbanistica per delle cessioni reciproche tra i lottiz... [leggi tutto]
Creazione: 01 Febbraio 2010 alle ore 23:02 Utente:LP Ultimo messaggio: 02 Febbraio 2010 alle ore 10:54 Utente:ALEMARO
1001
visite
3
risposte
voltura
che cosa significa inj visura la scritta nella cella "dati derivanti da": COMPR. RETT. MOD. UNICO n. 555/555 [leggi tutto]
Creazione: 01 Febbraio 2010 alle ore 17:36 Utente:bellans Ultimo messaggio: 02 Febbraio 2010 alle ore 10:11 Utente:totonno
2179
visite
9
risposte
Voltura per successione con diritti diversi
Dovo provvedere alla presentazione di una voltura per successione. i beni caduti in successione sono uno interamente in proprietà del decuius e su questo non ci sono problemi nella compilazione mentre per un secondo bene il de cuius aveva 1/2 dell'us... [leggi tutto]
Creazione: 27 Gennaio 2010 alle ore 13:30 Utente:Trani Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2010 alle ore 18:48 Utente:anthony_prio
26004
visite
19
risposte
usucapione terreni in successione
Salve a tutti! Premetto che ho fatto varie ricerche nel sito su argomenti già trattati e su faq, ma non ho trovato una risposta al mio problema. Il mio problema è il seguente: L'anno scorso ho redatto una successione e relativa voltura per un mio c... [leggi tutto]
Creazione: 01 Settembre 2009 alle ore 11:49 Utente:geofab80 Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2010 alle ore 17:11 Utente:AnMar
5433
visite
4
risposte
voltura esente
Ho appena preparato una voltura per ricongiungimento di usufrutto di una particella urbana e di 11 particelle ai terreni. Il de cuius è solo uno e uno solo è il proprietario. Il software mi dice che due volture sono soggette a tributo. E' normale vis... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2007 alle ore 18:09 Utente:marcom Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2010 alle ore 14:25 Utente:bioffa69
3187
visite
2
risposte
calcolo costi docfa e pregeo all'agenzia del territorio
Penso che questa cosa sia fattibile con una semplice pagina excel finchè siamo nei limiti delle 4 particelle non ho problemi ma quando entrano in gioco i bolli e le particelle in + mi saltano tutto il calcolo ... potete aiutarmi a chiarirmi il tar... [leggi tutto]
Creazione: 29 Gennaio 2010 alle ore 10:58 Utente:AM Ultimo messaggio: 01 Febbraio 2010 alle ore 09:25 Utente:AM
6569
visite
13
risposte
Costo per avere copia cartacea di vecchi frazionamenti
Salve, qualcuno sa dove posso trovare la normativa che fissa i costi per le copie dei vecchi tipi e la metodologia di calcolo delle facciate da bollare? Ho l'impressione che l'addetto allo sportello abbia sbagliato. grazie Nel mio caso il frazioname... [leggi tutto]
Creazione: 28 Gennaio 2010 alle ore 15:55 Utente:Ioria Ultimo messaggio: 30 Gennaio 2010 alle ore 08:29 Utente:geobax
6016
visite
4
risposte
procedura per tipo di frazionamento
salve sono un neo geometra, vorrei sapere la procedura per redigere un tipo di frazionamento dal rilievo alla presentazione al catasto, ipotizzando di dividere in due parti un lotto rettangolare al centro di un paese, quali sono lemmose da fare. graz... [leggi tutto]
Creazione: 29 Gennaio 2010 alle ore 09:45 Utente:man88 Ultimo messaggio: 29 Gennaio 2010 alle ore 15:57 Utente:geoalfa
6735
visite
1
risposte
Trascrizione alla conservatoria dei registri immobiliari
Salve a tutti, dovrei trascrizione alla conservatoria dei registri immobiliari il verbale di separazione omologato in cui viene assegnata la casa cognugale alla moglie. di questi argomenti non me ne sono mai occupato, qualcuno puo' darmi dei sugge... [leggi tutto]
Creazione: 28 Gennaio 2010 alle ore 11:13 Utente:geoBrandon Ultimo messaggio: 28 Gennaio 2010 alle ore 18:20 Utente:geofab80
2441
visite
4
risposte
SEGNALAZIONE ERRORE in visualtaf.it
Ciao a tutti...vorrei sengnalare un errore riscontrato ne l sito www.visualtaf.it ....lo segnalo qui perchè in www.visualtaf.it non sono riuscito a trovare un modo per segnalarlo e visto che è un sito che collabora con www.pregeo.it ....magari i mode... [leggi tutto]
Creazione: 28 Gennaio 2010 alle ore 10:25 Utente:MARIUS83 Ultimo messaggio: 28 Gennaio 2010 alle ore 16:41 Utente:MARIUS83
974
visite
1
risposte
voltura assente?
salve, questa è la mia situazione,premetto che non son per nulla esperto di volture,: Tizio eredita da caio un immobile per testamento;questo testamento è stato depositato dal notaio con numero di repertorio e raccolta... Andando ora a verificare al ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Gennaio 2010 alle ore 09:56 Utente:sergian Ultimo messaggio: 28 Gennaio 2010 alle ore 16:09 Utente:robertopi
1989
visite
8
risposte
Corrispondenza grafica con più particelle.......
Perdonate la domanda stupida. E' possibile fare una sola corrispondenza grafica conm più particelle? L'importante è che la ditta intestataria sia sempre la stessa vero? Quindi anche se avessi 3 mappali differenti con la stessa ditta posso evitare di ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Gennaio 2010 alle ore 09:30 Utente:dany959 Ultimo messaggio: 28 Gennaio 2010 alle ore 15:51 Utente:bioffa69
1233
visite
6
risposte
Quote successione
non sapendo dove inserire il nuovo topic provo qui. chiedo un help per una successione o melgio per quote relative alla successione per questo caso: Deceduto: nonna Lascia: 1 figlio vivente + 2 nipoti 1 nuora (di altro figlio premorto) Le quote s... [leggi tutto]
Creazione: 27 Gennaio 2010 alle ore 17:49 Utente:brighenti Ultimo messaggio: 28 Gennaio 2010 alle ore 10:04 Utente:geoalfa
6153
visite
11
risposte
decreto intendentizio
qualcuno mi sa dare informazioni riguardo i decreti intendentizi? venivano trascritti? registrati? pubblicati sul FAL provinciale? in gazzetta ufficiale? cerco un decreto del 1937 e l'Intendenza di finanza è stata alluvionata [leggi tutto]
Creazione: 26 Gennaio 2010 alle ore 19:42 Utente:agrimen2 Ultimo messaggio: 27 Gennaio 2010 alle ore 17:51 Utente:geoalfa
913
visite
0
risposte
tip mappale_da seminativo a ente urbano
ciao a tutti. sono una super principiante, mi scuso in anticipo per le imprecisioni. vi espongo il caso: devo redigere con pregeo 10, un tipo mappale. la particella in questione è registrata al catasto terreni come seminativo e devo passarla a en... [leggi tutto]
Creazione: 27 Gennaio 2010 alle ore 12:37 Utente:angpau Ultimo messaggio: 27 Gennaio 2010 alle ore 12:37 Utente:angpau
3196
visite
10
risposte
Termini per cancellazione usufrutto
Salve, devo cancellare un usufrutto da un fabbricato, visto che il de cuius non aveva altri beni e quindi non è stata presentata la dichiarazione di successione volevo sapere se c'è una scadenza dalla data della morte per presentare la voltura. grazi... [leggi tutto]
Creazione: 04 Dicembre 2009 alle ore 18:18 Utente:emilio80 Ultimo messaggio: 27 Gennaio 2010 alle ore 11:56 Utente:82330
1187
visite
2
risposte
oneri di ufficio per variazione u.i.u.
Salve, è la prima volta che mi confronto con una pratica catastale....e non con pochi problemi ..direi! ma alla fine penso di aver correttamente terminato l'inserimento dei dati nel docfa...ora però non sono sicura come presentare la pratica al catas... [leggi tutto]
Creazione: 26 Gennaio 2010 alle ore 18:20 Utente:ely_b Ultimo messaggio: 27 Gennaio 2010 alle ore 11:14 Utente:ely_b
1083
visite
1
risposte
Fabbricato sparito in mappa
A seguito di frazionamenti per esproprio da parte dellente RFI, un mio cliente si ritrova senza... la casa in mappa. Per cercare di capire il motivo ho fatto una visura storica per capire l'insieme degli atti di aggiornamento che hanno segnato la pa... [leggi tutto]
Creazione: 21 Gennaio 2010 alle ore 16:13 Utente:Silvano Ultimo messaggio: 27 Gennaio 2010 alle ore 09:41 Utente:t1000
2382
visite
1
risposte
Frazionamento di due particelle contigue
[size=13]Salve a tutti ragazzi, mi scuso se disturbo per questi “problemi” da principiante quale io sono, ma purtroppo avrei bisogno di alcune piccole informazioni, e spero che qualcuno possa gentilmente rispondermi. Vengo e mi spiego. Devo frazionar... [leggi tutto]
Creazione: 27 Gennaio 2010 alle ore 09:03 Utente:Kar77 Ultimo messaggio: 27 Gennaio 2010 alle ore 09:17 Utente:robertopi
383
visite
3
risposte
...
... [leggi tutto]
Creazione: 26 Gennaio 2010 alle ore 19:50 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 27 Gennaio 2010 alle ore 08:45 Utente:pozzilli
982
visite
2
risposte
Fabbricato Rurale
Devo procedere alla trasformazione di classe da FR (Fabbricato Rurale) ad EU (ente urbano). Devo richiedere ugualmente l'estratto di mappa digitale oppure posso procedere solamente come conferma di mappa??? [leggi tutto]
Creazione: 26 Gennaio 2010 alle ore 16:23 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 26 Gennaio 2010 alle ore 19:13 Utente:pozzilli
1502
visite
8
risposte
Soppressione di un sub
Salve a tutti ho un problema da risolvere. Devo fare la variazione di un sub all'interno di un fabbricato con 10 sub, procedo nel seguente modo: sopprimo il sub interessato e ne costituisco uno nuovo e ripresento l'elaborato planimetrico, domanda: ne... [leggi tutto]
Creazione: 26 Gennaio 2010 alle ore 08:39 Utente:Musfidanken Ultimo messaggio: 26 Gennaio 2010 alle ore 18:12 Utente:82330
1356
visite
3
risposte
Unità graffata e area urbana per demolizione totale
Salve, mi ritrovo con un caso che non ho mai affrontato unita graffata fg 223 mp 2011 fg 223 mp 2019 fg 224 mp 1549 fg 225 mp 1605 fg 225 mp 1606 fg 240 mp 47 la variazione che devo fare comporta oltre a una modifica interna dei vari fabbricati a... [leggi tutto]
Creazione: 26 Gennaio 2010 alle ore 15:56 Utente:Mauree Ultimo messaggio: 26 Gennaio 2010 alle ore 17:00 Utente:robertopi
6384
visite
33
risposte
Come portare ad EU un sub. di un FR nn diviso in porzioni?
Premesso che dopo varie ricerche effettuate, non sono riuscito a trovare un post simile al mio caso, vi espongo il mio caso: - ho una particella ai terreni con qualità FABBRICATO RURALE; - in questa particella vi sono più subalterni, di varie ditte, ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Dicembre 2009 alle ore 17:48 Utente:zlato Ultimo messaggio: 25 Gennaio 2010 alle ore 18:10 Utente:svsk8
25022
visite
1
risposte
SUCCESSIONE INTEGRATIVA O AGGIUNTIVA
Salve, Volevo capire meglio la differenza tra successione INTEGRATIVA o AGGIUNTIVA, questo perchè mi trovo con un incarico a dover dichiarare una unità immobiliare non inserita nella prima dichiarazione e alcuni depositi bancari (la Banca prima ha ri... [leggi tutto]
Creazione: 25 Gennaio 2010 alle ore 10:18 Utente:LP Ultimo messaggio: 25 Gennaio 2010 alle ore 12:59 Utente:talismatico
2021
visite
8
risposte
Aiuto........ Docfa sbagliato registrado in banca dati
Salve a tutti, sono alle prime armi con il catasto e ho commesso un errore da principiante. Si tratta dell'accatastamento di un fabbricato non dichiarato di cui ho fatto prima il Tipo Mappale e poi il Docfa, entrambi approvati e registrati nell'archi... [leggi tutto]
Creazione: 21 Gennaio 2010 alle ore 19:05 Utente:geomarco77 Ultimo messaggio: 23 Gennaio 2010 alle ore 10:38 Utente:it9gvo
1254
visite
1
risposte
Fabbricato rurale diviso in subalterni
Devo redigere un t.m. per un fabbricato rurale diviso in subalterni il quale non corrisponde esattamente a quanto riportato nella mappa del n.c.t.. Il mio problema si presenta quando vado a compilare il modello censuario che ò redatto cosi M31FU O|76... [leggi tutto]
Creazione: 22 Gennaio 2010 alle ore 16:29 Utente:stinzio01 Ultimo messaggio: 23 Gennaio 2010 alle ore 10:11 Utente:it9gvo
5684
visite
2
risposte
locale di sgombero
Cos'è un locale di sgombero ? Può essere attribuito per locale di sgombero una plurima destinazione ? Cioè un locale pluriuso ? Se è come penso io dev'essere una specie di locale ibrido tra deposito, ripostiglio e deposito sttrezzi ad esempio. O sbag... [leggi tutto]
Creazione: 21 Gennaio 2010 alle ore 16:59 Utente:gab71 Ultimo messaggio: 22 Gennaio 2010 alle ore 13:29 Utente:gab71
1027
visite
2
risposte
EP per f/3
Salve a tutti. devo fare un docfa di una casa singola.il proprietario vuole solo accatastare l'abitazione mentre il resto mettere f/3. il problema mio è nell'elaborato plan.Nel piano terra il garage(non comunicante con l'abitazione)da accatastare co... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2010 alle ore 23:07 Utente:moro Ultimo messaggio: 20 Gennaio 2010 alle ore 18:20 Utente:robertopi
2680
visite
5
risposte
doppio cognome
devo presentare un tm su due sub intestati alle stesse persone con un problema il sub acquistato 10 anni fa è intestato a BIANCHI, mentre il sub acquistato 2 anni fa è intestato a ROSSI BIANCHI poiché nel frattempo i miei clienti hanno ottenuto dal t... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2010 alle ore 18:42 Utente:luigi70 Ultimo messaggio: 20 Gennaio 2010 alle ore 10:04 Utente:VisualTAF
1188
visite
2
risposte
tipo frazionamento
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto: devo fare un frazionamento e il lotto da frazionare è molto grande, nella zona ci sono pochissimi punti fiduciali e pochissimi riferimenti materializzati (siamo in una situazione semidesertica). La linea di... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2010 alle ore 16:37 Utente:Musfidanken Ultimo messaggio: 19 Gennaio 2010 alle ore 17:11 Utente:numero
1234
visite
2
risposte
Tipo mappale in deroga...
...per ampliamento inferiore al 50%...ho scaricato le dispense e seguito passo passo la compilazione del libretto. Ho un problema che non riesco a risolvere...nei risultati mi compaiono le diciture evidenziate in foto...qualcuno mi può illuminare su ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Gennaio 2010 alle ore 23:15 Utente:Willer Ultimo messaggio: 19 Gennaio 2010 alle ore 17:06 Utente:Willer
1031
visite
0
risposte
Rete GNSS in Liguria
Gentili colleghi, a voi Liguri non risulterà una novità, ma credo sia interessante far conoscere a tutti questo interessante progetto www.geometra.info/In-Liguria-il-controll... che sarà sicuramente utile ai tecnici topografi che ne usufruiranno. Sa... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2010 alle ore 15:42 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 19 Gennaio 2010 alle ore 15:42 Utente:pozzilli
1315
visite
3
risposte
Tipo Mappale box
Ciao..ho una particella con inserita una villetta, è stato costruito un box nell'angolo del mappale e devo fare un tipo mappale x inserirlo in mappa. Poichè il nuovo box non è "attaccato" alla casa esistente devo usare i P.F. o posso fare un tm in de... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2010 alle ore 11:23 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 19 Gennaio 2010 alle ore 12:24 Utente:roby77
2117
visite
4
risposte
pollaio
Salve a tutti. Domandina veloce... (sul forum non sono riuscito a trovare granchè) Secondo voi un piccolo pollaio costituito da un corpo distaccato di 26 mq circa e altezza di poco superiore a 1,80, puo essere considereto pertinenza di un'abitazione... [leggi tutto]
Creazione: 12 Gennaio 2010 alle ore 17:31 Utente:boria Ultimo messaggio: 18 Gennaio 2010 alle ore 19:12 Utente:boria
1731
visite
8
risposte
fusione du U.I.U.
Salve a tutti, come posso fare attraverso il docfa a fondere 2 u.i., dopo aver provveduto con d.i.a. per cambio destinazione d'uso da C/1 ad A/3? Grazie a tutti e buon lavoro. [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2009 alle ore 16:34 Utente:LindAnto Ultimo messaggio: 18 Gennaio 2010 alle ore 15:21 Utente:jema
1668
visite
5
risposte
Unità afferente?
Ciao a tutti carissimi colleghi e auguri di buon anno nuovo (anche se un po' in ritardo). Ho qualche perplessità su come impostare una pratica catastale, riporto la situazione attuale con la speranza di ricevere qualche aiuto. Con un'accatastamento ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Gennaio 2010 alle ore 13:36 Utente:Geompeppeb Ultimo messaggio: 18 Gennaio 2010 alle ore 11:15 Utente:bioffa69
2105
visite
13
risposte
Accertamento AdE su A10
Un saluto a tutti gli utenti del forum Ho questo problema che vi vorrei sottoporre: nel 2008 ho fatto una successione nella quale ricadeva uno studio privato A/10; l'immobile fù accatastato un mese dopo la dichiarazione di successione (non potevo... [leggi tutto]
Creazione: 14 Gennaio 2010 alle ore 19:13 Utente:peppe74 Ultimo messaggio: 15 Gennaio 2010 alle ore 17:53 Utente:peppe74
6559
visite
16
risposte
Autoallestito Pregeo 10...
Salve colleghi. Ho a che fare, per la prima volta, con pregeo 10. Avendo sentito dire che occorre un Emp specifico, volevo sapere se per fare l'autoallestito è sufficiente il solito comune estratto di mappa... grazie anticipatamente [leggi tutto]
Creazione: 13 Gennaio 2010 alle ore 12:23 Utente:Willer Ultimo messaggio: 15 Gennaio 2010 alle ore 16:01 Utente:geoalfa
1288
visite
4
risposte
Modesta entità
Salve a tutti. Devo aggiornare l’ampliamento di un fabbricato già esistente al CT Il corpo di fabbrica esistente è di circa 520 mq con in più circa 65 mq di tettoie; l’aumento del corpo di fabbrica in aderenza è di circa 85 mq, quindi circa il 15% ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Gennaio 2010 alle ore 10:53 Utente:luisagr Ultimo messaggio: 15 Gennaio 2010 alle ore 15:09 Utente:numero
1631
visite
13
risposte
Ho sbagliato qui?
Gentili colleghi, Venerdì scorso ho consegnato un Tipo per l'inserimento in mappa di un nuovo fabbricato. Oggi, richiedendo la visura via Sister della particella interessata per verificare se il nuovo fabbricato è stato inserito, mi rendo conto che n... [leggi tutto]
Creazione: 13 Gennaio 2010 alle ore 16:41 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 13 Gennaio 2010 alle ore 19:22 Utente:robertopi
998
visite
3
risposte
C/1
Posso utilizzare un C/1 ad uso studio tecnico? Grazie saluti [leggi tutto]
Creazione: 12 Gennaio 2010 alle ore 17:06 Utente:bellans Ultimo messaggio: 12 Gennaio 2010 alle ore 19:06 Utente:82330
1192
visite
2
risposte
voltura successiva a fusione u.i.
ammetto la mia scarsa esperienza in materia di volture e mi rivolgo a voi per avere chiarimenti sul seguente caso: nel 1980 tizio e caio sono proprietari in comunione dei beni di una palazzina composta da 4 u.i. nel 1981 tizio muore viene presentat... [leggi tutto]
Creazione: 12 Gennaio 2010 alle ore 12:26 Utente:palina83 Ultimo messaggio: 12 Gennaio 2010 alle ore 15:09 Utente:palina83
1244
visite
2
risposte
demolizione di un fabbricato esistente
Salve a tutti, ho un problema da risolvere e chiedo il Vostro aiuto; devo eliminare dalla mappa catastale un fabbricaro di antica costruzione che attualmente non esiste più, versava in pessimo stato di conservazione e il proprietario ha deciso di dem... [leggi tutto]
Creazione: 15 Dicembre 2009 alle ore 16:28 Utente:Musfidanken Ultimo messaggio: 12 Gennaio 2010 alle ore 10:27 Utente:robertopi
1164
visite
3
risposte
bcnc descritto nel 1940
Salve a tutti, ho un Piccolo problema catastale e sono qui a chiedervi il vostro aiuto...... sicuro di avere risposte. Premetto che nn so' se questo argomento è giusto in questo topic, comunque. Ho una planimetria dei primi anni 40' dove davanti all... [leggi tutto]
Creazione: 07 Gennaio 2010 alle ore 18:38 Utente:mick77 Ultimo messaggio: 08 Gennaio 2010 alle ore 18:40 Utente:mick77
1346
visite
3
risposte
determinazione rendita D/8
Ciao a tutti. Devo compilare un DOCFA per variazione planimetrica di un D/8 (nessun ampliamento). Riguardo la rendita: è corretto per i calcoli far riferimento a quella attuale derivante da un DVR D'UFFICIO del 2001? In sostanza, partendo dall'attual... [leggi tutto]
Creazione: 08 Gennaio 2010 alle ore 15:38 Utente:archiwalter Ultimo messaggio: 08 Gennaio 2010 alle ore 17:16 Utente:PIZZOLO
9718
visite
10
risposte
intestatario società di leasing
Ciao a tutti. Sto preparando una variazione per un D8 acquistato dal mio cliente con contratto di leasing. L'immobile risulta intestato all'istituto bancario. Esiste un modo per far risultare la pratica a nome del mio cliente senza dover "disturbare"... [leggi tutto]
Creazione: 04 Gennaio 2010 alle ore 17:19 Utente:archiwalter Ultimo messaggio: 08 Gennaio 2010 alle ore 11:04 Utente:archiwalter
1860
visite
5
risposte
distanze di vedute
Salve. Chi mi sa dire entro quanto tempo, dalla realizzazione, posso fare opposizione per la creazione di una veduta sul confine di proprieta' altrui, affiche non se ne acquisisce il diritto? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 05 Gennaio 2010 alle ore 18:26 Utente:oliviero Ultimo messaggio: 07 Gennaio 2010 alle ore 19:42 Utente:geoalfa
1253
visite
1
risposte
informazioni su Provincia di lecce
volevo conoscere qualche collega che opera molto con l'AgT di Lecce per avere dei chiarimenti in merito ad una pratica abbastanza camplessa che non è semplice spiegare in queste poche righe, per cui accetto messaggi privati GRAZIE [leggi tutto]
Creazione: 05 Gennaio 2010 alle ore 18:13 Utente:luigi70 Ultimo messaggio: 07 Gennaio 2010 alle ore 16:03 Utente:albertoarno
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.