Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
9181
visite
8
risposte
Voltura prima della Trascrizione della sentenza
Salve a tutti, sono un giovane Agronomo, erronamente, avendo capito male un timbro dell'ufficio registro messo su una sentenza del 99 dove c'era scritto ke erano state versate 450.000 lire per la trascrizione, credevo che gia avevano tutto presente ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Gennaio 2010 alle ore 12:49 Utente:mallaci Ultimo messaggio: 05 Gennaio 2011 alle ore 12:05 Utente:totonno
1179
visite
1
risposte
Demolizione totale F.Rurale in zona B
Il fabricato rurale che occupava l'intera particella di are 1.26, è stato completamente demolito. L'area di sedime ricade in zona edificabile con indice 2mc/mq. E' corretto utilizzare il modello 26 ? Non credo sia corretto utilizzare poi il Docte ... [leggi tutto]
Creazione: 04 Gennaio 2011 alle ore 18:55 Utente:marcodessalvi Ultimo messaggio: 04 Gennaio 2011 alle ore 22:26 Utente:dioptra
33867
visite
21
risposte
DA CANTINA A GARAGE URGENTEEE
CIAO AMICI! UN AMICO VUOLE CAMBIARE UN VANO DA CANTINA, CLASSIFICATA COME A2, A GARAGE, COME DEVO SISTEMARE LA COSA AL CATASTO? DEVO FARE UN DOCFA VARIAZIONE PER DIVISIONE? IN QUESTO MODO PORTANDO LA CANTINA A GARAGE NON VIENE A PAGARE DI PIù DI ICI?... [leggi tutto]
Creazione: 01 Agosto 2007 alle ore 11:14 Utente:erica Ultimo messaggio: 04 Gennaio 2011 alle ore 00:11 Utente:brina
1116
visite
2
risposte
Dopo frazionamento....
Buon anno a tutti! Ho un problema credo abbastanza banale cerco di esporlo chiaramente: Ho un cliente che ha una A/7-villetta a schiera- con al piano terra il garage con un retro a"cantina" con lavanderia -wc.Vuole vendere il piano terra! Dopo aver f... [leggi tutto]
Creazione: 03 Gennaio 2011 alle ore 16:49 Utente:archimamma Ultimo messaggio: 03 Gennaio 2011 alle ore 17:07 Utente:archimamma
5972
visite
2
risposte
Modello 26
Ho un "fabbricato rurale" nella cui relativa visura, leggo: dati derivanti da mod. 26. Se devo passarlo all'urbano devo fare nuovamente il T.M. con misure sui fiduciali o posso fare conferma di sagoma e successivamente il Docfa.?? Grazie e saluti [leggi tutto]
Creazione: 29 Dicembre 2010 alle ore 18:13 Utente:leofil Ultimo messaggio: 31 Dicembre 2010 alle ore 16:46 Utente:barabba
5104
visite
5
risposte
Tempistica aggiornamento dopo approvazione pratica Pregeo
Salve a tutti, ho provato a cercare questa informazione nel database del forum,ma non l'ho trovata,quindi chiedo a voi... Mi sapete dire per caso dopo quanto il catasto aggiorna la mappa catastale? è automatica? Mi spiego: ho fatto una demolizione ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Dicembre 2010 alle ore 10:11 Utente:elis1979 Ultimo messaggio: 31 Dicembre 2010 alle ore 13:56 Utente:CESKO
5214
visite
11
risposte
Accatastamento fabbricato a cavallo di due proprietà.
Devo accatastare un fabbricato composto da due appartamenti. L'immobile è stato costruito su un lotto di terreno composto da due particelle, una di proprietà della moglie e l'altra di proprietà del marito (fra l'altro oggi entrambi defunti). In prat... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2010 alle ore 09:11 Utente:geoadduci Ultimo messaggio: 30 Dicembre 2010 alle ore 18:45 Utente:barabba
2246
visite
1
risposte
calcolo imposte per immobili del gruppo F
Gli immobili del gruppo F (area urbana - F1, unità collabenti - F2, unità in corso di costruzione - F3 ecc.) come sappiamo sono privi di rendita. In caso di usucapione, donazione o successione, ai fini del calcolo dell'imposta di registro, ipotecaria... [leggi tutto]
Creazione: 26 Dicembre 2010 alle ore 12:26 Utente:Ioria Ultimo messaggio: 30 Dicembre 2010 alle ore 17:57 Utente:t1000
17651
visite
15
risposte
% DI CORTE DA AGGIUNGERE SU DOCFA
Salve a tutti , ho un problema con una pratica Docfa. Ho fatto il Docfa per un fabbricato ad uso magazzino della superficie lorda di mq. 27 unico subalterno ma con una corte esclusiva di mq. 1027. L'ufficio mi ha respinto la pratica per i seguenti m... [leggi tutto]
Creazione: 09 Maggio 2008 alle ore 17:09 Utente:franco555 Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2010 alle ore 20:22 Utente:LiKimba
1843
visite
1
risposte
Frazionamento fabbricato diruto.
Buongiornoa tutti. Sono alle prese con un frazionamento di ciò che in visura compare come "fabbricato diruto", ma in loco è un vecchio fabbricato rurale ancora in piedi, tra l'altro correttamente rappresentato in mappa, e di fatto diviso esattamente ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Dicembre 2010 alle ore 11:15 Utente:geochecco Ultimo messaggio: 28 Dicembre 2010 alle ore 18:27 Utente:paolosun
7514
visite
9
risposte
Frazionamento con variazione soppressione e costituita...
Carissimi buon giorno! Ho un dubbio da fugare. Ho frazionato un appartamento con cantina in due appartamenti distinti, la cantina rimane in comune. Ho richiesto 4 nuovi sub: 2 x i nuovi appartamenti, 1 per l'ingresso in comune come BCNC, 1 per la can... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2010 alle ore 09:49 Utente:archimamma Ultimo messaggio: 28 Dicembre 2010 alle ore 17:19 Utente:brina
2107
visite
8
risposte
Docte - da bosco ceduo a "verde ornamentale"
salve a tutti, siccome dovrei redigere un docte relativamente ad un terreno che è stato oggetto di recente cambio colturale (da bosco ceduo a piante di verde ornamentale), come posso fare per assegnare una coltura idonea a quella che voglio denunciar... [leggi tutto]
Creazione: 12 Maggio 2008 alle ore 11:30 Utente:Paro Ultimo messaggio: 28 Dicembre 2010 alle ore 16:50 Utente:paolosun
1495
visite
7
risposte
Demolizione totale di fabricato......
Salve. Ho un problema che non riesco proprio a risolvere. Su un terreno ho 2 fabbricato entrambi accorpati al terreno e con lo stesso numero. Uno dei 2 è demolito e l'altro no. SO benissimo, perchè l'ho già fatto in passato, che mi basta fare il libr... [leggi tutto]
Creazione: 27 Dicembre 2010 alle ore 11:25 Utente:dany959 Ultimo messaggio: 28 Dicembre 2010 alle ore 16:24 Utente:dany959
1003
visite
0
risposte
Termini di presentazione di Voltura nella successione
Buongiorno, sapreste dirmi come vengono calcolate le sanzioni per il ritardo nella presentazione di una voltura a seguito di successione? grazie e buon lavoro a tutti! [leggi tutto]
Creazione: 28 Dicembre 2010 alle ore 09:28 Utente:dalla-toscana Ultimo messaggio: 28 Dicembre 2010 alle ore 09:28 Utente:dalla-toscana
1675
visite
4
risposte
edm digitale con dati della ditta non aggiornati
Salve vi contatto perchè mi trovo di fronte ad un problema bizzarro. Al fine di presentare un tipo sono andato al catasto a prendere l' edm in versione digitale, particella intestata sia a genitore e figlio, mentre lavoravo il tipo, è venuto a manca... [leggi tutto]
Creazione: 27 Dicembre 2010 alle ore 17:05 Utente:sfino Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2010 alle ore 19:56 Utente:iviarco
959
visite
3
risposte
Censuario per più tipologie in mod. manuale
Salve a tutti La mia situazione è la seguente: Ho avuto incarico di accatastare due fabbricati in campagna. Ho i seguenti mappali : 67,64,66 aventi stessa ditta. a cavallo dei due mappali 67 e 64 insiste un fabbricato ad uso agricolo, sul 66 invece ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Dicembre 2010 alle ore 11:30 Utente:constru Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2010 alle ore 17:07 Utente:constru
3712
visite
17
risposte
Modello censuario da proposta confermata
Salve a tutti, sto redigendo un pregeo tipologia 14 per l'accatastamento di un fabbricato su una particella, quindi nuovo numero alla particella e nuovo numero al solo fabbricato senza alcuna corte. Quando vado a vettorizzare e chiudo il contorno del... [leggi tutto]
Creazione: 18 Dicembre 2010 alle ore 12:48 Utente:paoletta663 Ultimo messaggio: 22 Dicembre 2010 alle ore 12:37 Utente:paoletta663
1789
visite
4
risposte
Telematico via GeoWeb - rimborso spese cliente
una domanda che mi assilla da quando ho richiesto la firma digitale (e a giorni vado a ritirare...) prima dell'avvento del "telematico" ero solito andare in catasto, pagare l'EDM e far inserire come richiedente il nome del mio cliente, tornavo con il... [leggi tutto]
Creazione: 22 Dicembre 2010 alle ore 10:18 Utente:snorky Ultimo messaggio: 22 Dicembre 2010 alle ore 11:50 Utente:dado48
1344
visite
1
risposte
Ricarica castelletto carta di credito o poste pay
A QUALCUNO FUNZIONA SUL SISTER NUOVO LA RICARICA DEL CASTELLETTO??? E' DA TRE GIORNI CHE FUNZIONE A SPRAZZI,IL NUMERO VERDE RISULTA COMPLETAMENTE INTASATO E INFORMAZIONI "0". :evil: W IL NATALE :lol: :oops: [leggi tutto]
Creazione: 22 Dicembre 2010 alle ore 11:20 Utente:beretta Ultimo messaggio: 22 Dicembre 2010 alle ore 11:25 Utente:macius
1419
visite
1
risposte
DOcfa, unire 2 mappali di cui uno è già all'urbano
SAlve a tutti. HO un mappale che per intero, quindi niente subalterni, è ai terreni. Dall'altra parte ho un mappale, e per esattezza solo un subalterno, che è gi all'urbano. ENtrambi formano un solo appartameto. SO per certo che dovrò far corrisponde... [leggi tutto]
Creazione: 22 Dicembre 2010 alle ore 09:57 Utente:dany959 Ultimo messaggio: 22 Dicembre 2010 alle ore 11:24 Utente:macius
2842
visite
5
risposte
porzione rurale inesistente
ciao a tutti. ho il seguente caso: un tizio risulta essere proprietario di un immobile PORZ RUR FP (foglio 5 p.lla 66 sub 1), giusto atto di compravendita cui sono menzionati anche l'abitazione A/3 (foglio 5 p.lla 466-467) e il terreno circostante (... [leggi tutto]
Creazione: 14 Dicembre 2010 alle ore 02:00 Utente:gerardocampagna Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2010 alle ore 16:27 Utente:gerardocampagna
1032
visite
0
risposte
HELP ME......Modesta entità tipologia 8
Salve, sono alle prime armi e sto impazzendo con una cavolata assurda.... Ho redatto un tm modesta entità tipologia 8 per l'accatastamento di un fabbricato in lamiera di 15 mq. utilizzando le coordinate di due spigoli della particella. Ho fatto il mo... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2010 alle ore 13:00 Utente:AGiannini Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2010 alle ore 13:00 Utente:AGiannini
2199
visite
1
risposte
accatastamento mostra mobili
Salve , mi trovo a dover accatastare una esposizione di mobili e sono indeciso sulla categoria. Questo fabbricato di 210 mq, e' staccato dall'attivita' commerciale principale(alcuni km di distanza), vi e' allestita all'interno un' esposizione di mob... [leggi tutto]
Creazione: 20 Dicembre 2010 alle ore 18:21 Utente:nicola81 Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2010 alle ore 12:27 Utente:CESKO
1375
visite
2
risposte
Fusione di Fabbricato Promiscuo con altre particelle
Buona sera a tutti, sto facendo l'accatastamento di un fabbricato a cavallo di due mappali per conto di TIZIO. la Particella 11 ha qualità "FABBRICATO PROMISCUO" di cui: - Particella 11 sub.1 Soppresso (ora censito al Catasto Urbano di altra PROPRIE... [leggi tutto]
Creazione: 20 Dicembre 2010 alle ore 18:39 Utente:DAVE Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2010 alle ore 10:34 Utente:DAVE
2517
visite
2
risposte
Voltura presentata in ritardo e dati catastali variati.
Salve a tutti, devo fare una voltura relativa ad una successione registrata nel 1996. Il problema e' che nel 2005 c'e' stato un allineamento mappe ed e' variata la particella. Nella voltura (che presento in ritardo) devo mettere gli identificativi ca... [leggi tutto]
Creazione: 19 Dicembre 2010 alle ore 19:20 Utente:giade Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2010 alle ore 10:20 Utente:giade
1824
visite
4
risposte
PROROGHE ACCATASTAMENTI
Salve a tutti sono ..... e forse in tanti siamo...... in attesa di sapere eventuali proroghe di scadenza per gli accatatstamenti. Qualcuno è informato sulla vicenda? Sapevo di una nota inserita nel pacchetto "Mille proroghe" che il Governo avrebbe d... [leggi tutto]
Creazione: 20 Dicembre 2010 alle ore 14:37 Utente:micu Ultimo messaggio: 20 Dicembre 2010 alle ore 18:44 Utente:robertopi
1566
visite
7
risposte
ACCATASTAEMNTO D10
Gentili colleghi, voglio porvi il mio quesito: Ho inviato un docfa per l'accatastaemnt odi un'edificio di proprietà di un signore che svolge attività agricola. Il fabbricato è di mq 80. La pratica mi èstata respinta con la seguente motivazione: "deve... [leggi tutto]
Creazione: 20 Dicembre 2010 alle ore 14:18 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 20 Dicembre 2010 alle ore 18:21 Utente:CESKO
1251
visite
2
risposte
tempistica di approvazione PREGEO10
nessuno mi risponde al mio quesito. Mi sarebbe piaciuto, ricevere notizie dai più esperti. Lo so di essere avvolte ripetitivo, ma la mia domanda credo sia di comune interesse a tutta la categoria. E' possibile fermare un processo tutto AUTOMATIZZATO,... [leggi tutto]
Creazione: 18 Dicembre 2010 alle ore 13:47 Utente:micu Ultimo messaggio: 19 Dicembre 2010 alle ore 23:25 Utente:pzero
1411
visite
6
risposte
Tempistica approvazione pregeo10
Carissimi colleghi, sapete dirmi se quando un TM Pregeo10,viene inviato sera di giovedi' e risultando il giorno dopo, cioè Venerdi fino alle ore 16.00, ancora allo stato: PROTOCOLLATO, si deve rinunciare alla verifica successiva visto che sabato e do... [leggi tutto]
Creazione: 17 Dicembre 2010 alle ore 17:40 Utente:micu Ultimo messaggio: 18 Dicembre 2010 alle ore 15:22 Utente:micu
2372
visite
0
risposte
TRASCRIZIONE ORDINANZA SEQUESTRO CONSERVATIVO
salve devo fare la trascrizione di una ordinanza per un sequestro conservativo e’ ho le seguenti problematiche: 1) relativamente alla proprieta’ ho un bene che da atto di acquisto viene venduto nella piena proprieta’ e la corrispondente visura catas... [leggi tutto]
Creazione: 17 Dicembre 2010 alle ore 17:19 Utente:possosapere Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2010 alle ore 17:19 Utente:possosapere
1289
visite
2
risposte
codifica aggiornamento estratto: simbolo @
Salve a tutti. Nell'estratto di mappa aggiornato di una proposta di aggiornamento mi sono comparse due righe con delle @. 8|13T|-79621.290|14344.240|0|3| 8|1001@|-79621.942|14343.848| 6|PV|214*|1001@| Mi potreste dare delle indicazioni su cosa sign... [leggi tutto]
Creazione: 16 Dicembre 2010 alle ore 19:18 Utente:alexseo Ultimo messaggio: 16 Dicembre 2010 alle ore 22:15 Utente:alexseo
1441
visite
0
risposte
TIPO MAPPALE MODESTA ENTITA'
Dovrei redigere un tipo mappale per mdesta entità per inserire un corpo staccato con sup [leggi tutto]
Creazione: 16 Dicembre 2010 alle ore 11:41 Utente:naruto Ultimo messaggio: 16 Dicembre 2010 alle ore 11:41 Utente:naruto
3298
visite
10
risposte
Modesta Entità con Pregeo 10
Devo accatastare un manufatto in muratura di 6 mq circa che insiste su una particella censita come uliveto prima classe di 660 mq. Ovviamente passerò all'urbano solo il fabbricato (BBB), i residui 654 mq (AAA) rimarranno ai terreni... Procedo in mode... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2010 alle ore 17:46 Utente:johnlocke Ultimo messaggio: 16 Dicembre 2010 alle ore 08:28 Utente:CESKO
952
visite
0
risposte
Ampliamento con coordinate
Ciao..devo presentare un T.M. per ampliamento inferiore al 50% del fabbricato esistente, con supericie in ampliamento > 20mq. Volevo farlo con le coordinate utilizzando solo le righe 8 e predisporre la Tipologia 10. Il pregeo mi blocca e mi dice misu... [leggi tutto]
Creazione: 15 Dicembre 2010 alle ore 14:52 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2010 alle ore 14:52 Utente:roby77
1109
visite
0
risposte
STRALCIO DELL'INTERA CORTE DI UN FABBRICATO
Ciao a tutti dovrei fare un tipo mappale in cui il fabbricato ricade interamente in una particella (la n. 78) e nell'intera corte del fabbricato indicato al n. 79 e già identificata in mappa. secondo voi che tipologia devo usare? è corretta la n. 33... [leggi tutto]
Creazione: 15 Dicembre 2010 alle ore 09:32 Utente:sim81 Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2010 alle ore 09:32 Utente:sim81
2020
visite
9
risposte
Frazionamento
Salve a tutti! Sono un geometra praticante... ho elaborato un semplice frazionamento e nella predisposizione degli atti di aggiornamento viene fuori che i poligoni chiusi con segmenti di colore rosso sono assenti. Cosa significa? :oops: [leggi tutto]
Creazione: 13 Dicembre 2010 alle ore 16:41 Utente:Inutile82 Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2010 alle ore 06:14 Utente:geoalfa
1612
visite
6
risposte
informazioni per redigere una variazione catastale
Salve, Scrivo su questo forum per avere dei consigli dai Professionisti più esperti del sottoscritto, dato che è la prima volta che mi si affida un incarico di redazione una pratica catastale. Il cliente è proprietario di un immobile che, nel 2001, ... [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2010 alle ore 09:37 Utente:geomD Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2010 alle ore 16:38 Utente:studioessetia
1145
visite
1
risposte
COME INDICARE DITTA
Ciao a tutti, ho da stamattina un dubbio che non sono riuscito a chiarire. Devo fare l'accatastamento di un nuovo fabbricato su tre piani identici: P.T. in comune a Tizio e Caio; P.1 solo di Tizio; P.2 solo di Caio. Primo dubbio: Nel tipo mappale ... [leggi tutto]
Creazione: 14 Dicembre 2010 alle ore 00:15 Utente:sim81 Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2010 alle ore 09:29 Utente:bioffa69
1115
visite
1
risposte
Appartamento allo stato grezzo con permessi scaduti
Salve a tutti, come da oggetto ho da accatastare un appartamento allo stato grezzo cioè senza impianti serramenti intonaco etc praticamnete ha solo le mura perimetrali. Oramai però sono scaduti i termini per le comunicazini di inizio attività delle l... [leggi tutto]
Creazione: 13 Dicembre 2010 alle ore 12:26 Utente:nuvia Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2010 alle ore 17:34 Utente:t1000
3921
visite
3
risposte
elaborazione pregeo con Meridiana software
salve sto tentando di fare un mappale con il software meridiana. Purtroppo sto riscontrando delle difficoltà, e se qualcuno di voi è pratico e volesse darmi una mano vi dico quali sono i problemi: - voglio realizzare dei punti che non ho battuto, m... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2008 alle ore 11:12 Utente:divad81 Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2010 alle ore 10:51 Utente:elis1979
1130
visite
1
risposte
FIRMA PARZIALE DI TM e RICONFINAMENTO
Buona sera a tutti, sono in questa situazione devo redigere un TM per inserire in mappa un edificio di proprietà 1/2 TIZIO e 1/2 CAIO (tipologia 32 e successivamente dovrò eseguire anche la pratica DOCFA). Tra le parti non corre buon sangue, ho ricev... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2010 alle ore 19:58 Utente:MiniPrisma Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2010 alle ore 12:34 Utente:studiotopo
9122
visite
68
risposte
Differenze tra tipologia 14 e TM+TF in Pregeo 10
Salve, come già detto in altro post sono al mio primo lavoro con pregeo e colgo l'occasione per ringraziare CESKO per la sua disponibilità. In ordine alle tipologie ho scaricato il sw del geom. Rizzo che trovo veramente utile e per cui ringrazio anc... [leggi tutto]
Creazione: 08 Settembre 2010 alle ore 13:25 Utente:paoletta663 Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2010 alle ore 12:28 Utente:paoletta663
10168
visite
12
risposte
Voltura Preallineamento Geoweb
Ciao..vorrei sapere se è possibile presentare una voltura di preallineamento con Geoweb...l'ho spedita e il sistema mi dice Controllato...Nient'altro!!! Dal 10 settembre.... Grazie... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2008 alle ore 11:02 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2010 alle ore 09:44 Utente:CESKO
1262
visite
6
risposte
fondere 3 mappali
Salve, dovrei fondere 3 mappali. due sono ai terreni ed uno è ente urbano. Causa una ristrutturazione del fabbricato limitrofo ed una nuova sistmazione esterna c'è la necessità di fondere i tre mappali e portarli tutti all'urbano per poi suddividere ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2010 alle ore 16:39 Utente:filospinato Ultimo messaggio: 10 Dicembre 2010 alle ore 22:05 Utente:filospinato
8506
visite
9
risposte
"ARGOMENTO NON CORRETTO"
Salve Amici ho una domanda da farvi: il mio problema è il seguente: quando vado ad inserire le informazioni geometriche precisamente quando vado sul comando archivia disegni, pregeo mi da il seguente errore "ARGOMENTO NON CORRETTO". Questo predispone... [leggi tutto]
Creazione: 08 Dicembre 2010 alle ore 19:39 Utente:mensorvitae Ultimo messaggio: 10 Dicembre 2010 alle ore 16:08 Utente:maxil82
914
visite
1
risposte
TM di 2 fabbricati con scorporo di corte
Salve domanda banale: Devo accatastare 2 fabbricati ricadenti sulla stessa particella lasciando la corte ai terreni: premesso che non dovrà esserci alcuna compravendita del terreno per cui non è necessario fare un TM e TF, posso fare tutto con il ma... [leggi tutto]
Creazione: 09 Dicembre 2010 alle ore 20:28 Utente:mensorvitae Ultimo messaggio: 10 Dicembre 2010 alle ore 11:00 Utente:mensorvitae
1670
visite
3
risposte
Chi sottoscrive una successione con unico erede morto?
Buongiorno a tutti, ho un dubbio lancinante che mi fa perdere in una goccia d'acqua... Un mio cliente mi ha portato i documenti per redigere la successioen di sua nonna deceduta nel 1983, il problema che l'unico erede della signora Carolina (la nonna... [leggi tutto]
Creazione: 09 Dicembre 2010 alle ore 10:16 Utente:gmikele83 Ultimo messaggio: 10 Dicembre 2010 alle ore 08:39 Utente:dado48
1525
visite
0
risposte
LETTERA DI INCARICO IN ATTESA DELLA PROROGA
Nella speranza di fare cosa utile vi informo che sul sito www.mobilitazionegeometri.it è disponibile la lettera di incarico che il proprietario di un immobile da accatastare entro il 31 dicembre 2010 deve inviare all'Agenzia del Territorio di compete... [leggi tutto]
Creazione: 09 Dicembre 2010 alle ore 18:17 Utente:macasie Ultimo messaggio: 09 Dicembre 2010 alle ore 18:17 Utente:macasie
3803
visite
9
risposte
accatastamento Fabbricati fantasma dopo il 31.12.2010
Se si accatasta una u.i. fantasma o un ex rurale dopo la scadenza del 31.12.2010 quali sono le sanzioni a cui si va incontro? [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2010 alle ore 19:13 Utente:vipado Ultimo messaggio: 09 Dicembre 2010 alle ore 15:53 Utente:paride
1834
visite
7
risposte
Problemi con Successioni e Volture
Salve, questa è la mia situazione: Tizio e Caia sono coniugi e hanno 8 figli. Muore Tizio e passa tutto a Caia e figli. Muoiono 3 figli (chiamamoli Premorti) e la loro eredità passa ai rispettivi figli(nipoti di Tizio e Caia). Muore Caia e passa tut... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2010 alle ore 19:20 Utente:antopeddis Ultimo messaggio: 09 Dicembre 2010 alle ore 10:13 Utente:assoluto
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.