Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
3734
visite
18
risposte
Ex FR da accatastare, un caso problematico
Buongiorno, sono alle prese con un caso un po’ complesso e come spesso mi capita, chiedo aiuto a qualche buona anima che mi dia una mano o che forse gli è già capitato un caso simile. Riguarda l’accatastamento di un ex FR, ancora rurale ai terreni... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2017 alle ore 17:25 Utente:aristide Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2017 alle ore 13:04 Utente:aristide
5937
visite
12
risposte
TIPO MAPPALE PER corrispondenza topografica
salve a tutti, volevo chiedere lumi su un caso che mi si è presentato per la prima volta. Devo predisporre un tipo mappale per un fabbricato rurale da passare all'urbano con corrispondenza topografica e variazione del numero di particella. Dalle info... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2010 alle ore 10:54 Utente:atan Ultimo messaggio: 04 Ottobre 2017 alle ore 09:19 Utente:bioffa69
1865
visite
4
risposte
Voltura di due successioni
Successione con 3 immobili;successione integrativa con 1 immobile. non avendo ancora fatto la voltura della prima successione é possibile fare voltura unica per tutti e 4 gli immobili? In caso quali estremi vanno indicati? [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2017 alle ore 00:23 Utente:Franc22 Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2017 alle ore 22:14 Utente:EALFIN
2088
visite
4
risposte
Unità collabenti: dalla cassazione una parola definitiva su Imu e Tasi
Buongiorno, non è un post questo, inteso ad esporre una problematica. Ma potrebbe essere d'aiuto in futuro a coloro che ricercheranno notizie sull'argomento. Forse non è la sede giusta e semmai mi scuso in anticipo. Il tema è l'applicabilità o non... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2017 alle ore 14:02 Utente:aristide Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2017 alle ore 13:16 Utente:aristide
1254
visite
2
risposte
unità afferenti area di corte dubbio
Buongiorno, ho un problema. dopo una lettura attenta , non sono riuscito a trovare qualcosa come al mio caso. Mi trovo con una particella 100 censita al NCEU come fabbricato promiscuo. La particella è composta da un cortile attorno ad essa (BCNC) ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2017 alle ore 10:49 Utente:ing.David Ultimo messaggio: 28 Settembre 2017 alle ore 21:02 Utente:EALFIN
932
visite
2
risposte
SOPRASCALA APERTO - Poligoni
Salve a tutti, mi ritrova a dover accatstare una civile abitazione con un soprascala aperto in una camera Come lo si deve poligonare? Nell determinazione delle superfic utilii penso che non lo devo considerare, ma con i poligoni come mi devo co... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2017 alle ore 18:00 Utente:naruto Ultimo messaggio: 28 Settembre 2017 alle ore 20:50 Utente:Salvatore_B.
1155
visite
6
risposte
Ampliamento porzione quadrifamiliare in geometria da verificare
Salve Sono nuovo del forum e spero che possiate aiutarmi. Ho già affrontato in passato “geometrie da verificare”, ma sempre lavorando interi edifici. Questa volta mi trovo in una situazione diversa: ho l'incarico solamente dai proprietari dell... [leggi tutto]
Creazione: 29 Agosto 2017 alle ore 13:02 Utente:dellas85 Ultimo messaggio: 27 Settembre 2017 alle ore 10:39 Utente:dellas85
3011
visite
7
risposte
problema planimetria urgente
salve a tutti, sono nuovo del forum. ho bisogno di richiedere una planimetria mediante servizi sister. il problema è che l'attuale proprietario non risulta intestatario al catasto. pertanto nel richiedere la planimetria non posso utilizzare i suoi d... [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2013 alle ore 16:23 Utente:drslump Ultimo messaggio: 25 Settembre 2017 alle ore 18:41 Utente:perox
1215
visite
2
risposte
MOD. 25 CATASTO RURALE
Salve a tutti, mi ritrovo in un atto di divisione del 1994, la seguente dicitura: agli effetti catastali si fa presente che gli estremi citati sono stati rilevati dai certificati dell'ufficio tecnico erariale di XXX e dai due tipi di frazionamen... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2017 alle ore 17:20 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 21 Settembre 2017 alle ore 17:51 Utente:Ciombolo
2894
visite
3
risposte
particella sub presente in catasto terreni e catasto fabbricati
salve ho eseguito docfa per passaggio all'urbano. L'immobile è costituito da diversi sub con esatteza 10, ognuno dei quali appartiene ad un proprietario diverso. Alcuni sub sono stati passati ad inizio anno a catasto fabbricati come c2, altri s... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2017 alle ore 19:10 Utente:carmelob Ultimo messaggio: 20 Settembre 2017 alle ore 22:02 Utente:EALFIN
2554
visite
5
risposte
Dubbio docfa per modifiche su terrazzo
Buonasera a tutti, ho un dubbio sulla causale di presentazione di un docfa di un appartamento posto al V piano con terrazzo al VI.Sul terrazzo sono state effettuate delle modifiche alle fioriere in muratura e rispetto al precedente accatastamento c... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2017 alle ore 19:18 Utente:emanuela.romiti Ultimo messaggio: 19 Settembre 2017 alle ore 21:50 Utente:EALFIN
3039
visite
8
risposte
Fusione bcc con abitazione?
Buonasera, un mio cliente ha acquistato una porzione di fabbricato che si sviluppa su tre livelli. Al piano interrato c'è una cantina ( molto piccola), al piano terra è presente una rimessa, una lavanderia, un ripostiglio e al piano primo l'abitazion... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2017 alle ore 20:33 Utente:Debora_461 Ultimo messaggio: 19 Settembre 2017 alle ore 21:48 Utente:EALFIN
3871
visite
10
risposte
Superficie Poligni docfa diversa da quella in dxf
Dopo aver importato il dxf in docfa di una planimetrie ho riscontrato queste differenze di superficie dei poligoni: Docfa=11,49 dxf=11,44 Docfa=6,44 dxf=6,47 Docfa=4,08 dxf=4,02 1)Chiedo se l'entità queste differenze (superfici no... [leggi tutto]
Creazione: 29 Agosto 2017 alle ore 13:26 Utente:Oxil Ultimo messaggio: 15 Settembre 2017 alle ore 19:51 Utente:Oxil
1385
visite
3
risposte
Cerco collaborazione per invio pratiche catastali
Buonasera, sono un geometra privo di timbro e partita iva, e avrei la necessità di presentare alcune pratiche catastali attraverso Sister appoggiandomi ad un tecnico in possesso di abilitazione, ovviamente, dietro giusta retribuzione da concordare ... [leggi tutto]
Creazione: 14 Settembre 2017 alle ore 17:10 Utente:ton1u Ultimo messaggio: 15 Settembre 2017 alle ore 18:25 Utente:path_cash
3827
visite
2
risposte
MERCURIO SU TABLET ANDROID
Buongiorno a tutti. Ho acquistato da poco un GPS HiperV solo Rover con connessione reti fissi sul territorio nazionale con rete GPRS. Mi è stato consigliato dal rivenditore di acquistare un tablet android e precisamente il modello Galaxy TAB. T... [leggi tutto]
Creazione: 02 Settembre 2017 alle ore 19:08 Utente:GEOM_PENNELLA Ultimo messaggio: 15 Settembre 2017 alle ore 18:22 Utente:GEOM_PENNELLA
992
visite
1
risposte
voltura per ricong usufrutto
salve a tutti, devo fare una voltura per ricongiungimento di usufrutto un po difficile...almeno per me! il soggetto A ha la nuda proprietà del 100% del bene X. fino a qui tutto ok. lo stesso soggetto A insieme al soggetto B per il 50% ciascuno hanno ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2017 alle ore 16:22 Utente:john78 Ultimo messaggio: 15 Settembre 2017 alle ore 17:47 Utente:Orlando1973
2301
visite
3
risposte
Superficie minima e massima zona Lucca
Salve, C'è qualche collega di Lucca e/o di zone limitrofe che sa dirmi quali sarebbero le superfici minime e massime dei vani a Lucca? Devo calcolare l'eccedenza di un vano....thanks [leggi tutto]
Creazione: 04 Aprile 2011 alle ore 12:26 Utente:dalla-toscana Ultimo messaggio: 14 Settembre 2017 alle ore 16:13 Utente:Gianfry1994
770
visite
1
risposte
Angoli/distanze o coordinate?
Quando effettuate dei rilievi, se la stazione lo permette, registrate per angoli e distanze o per coordinate cartesiane? Io trovo più comoda la seconda opzione. Ci sono delle differenze o dei limiti? [leggi tutto]
Creazione: 05 Settembre 2017 alle ore 07:49 Utente:joevintage Ultimo messaggio: 14 Settembre 2017 alle ore 13:06 Utente:safra
1143
visite
9
risposte
Disallineamento mira - laser
secondo voi è normale che il "puntino laser" che vedo proiettato su un muro a 5mt di distanza sia spostato 1 cm a destra rispetto al punto che sto collimando? (stazione nuova) [leggi tutto]
Creazione: 08 Settembre 2017 alle ore 20:19 Utente:joevintage Ultimo messaggio: 13 Settembre 2017 alle ore 12:53 Utente:Enzo_Iovino
1826
visite
10
risposte
EX RURALE - RAVV. OPEROSO
Devo redigere un docfa per un fabb che ha perso i requisiti da meno di 5 anni. Nella "tipologia documento" del docfa inserisco: fabbricato rurale art. 13 co. 14-ter DL 201/2011; All'interno di SISTER quando vado a compilare i dati per l'invio, ... [leggi tutto]
Creazione: 06 Settembre 2017 alle ore 17:36 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 12 Settembre 2017 alle ore 17:47 Utente:EFFEGI
2942
visite
4
risposte
Elaborato planimetrico e numerazione subalterni
Buona sera a tutti, ho qualche dubbio nel fare l'aggiornamento di un Elaborato Planimetrico, nelle operazioni coi subalterni, e chiedo consigli. Il mio Docfa tratta il passaggio all'urbano di una porzione rurale di Fabbric. Promiscuo. Cerco d... [leggi tutto]
Creazione: 08 Settembre 2017 alle ore 20:07 Utente:aristide Ultimo messaggio: 11 Settembre 2017 alle ore 20:24 Utente:aristide
1432
visite
10
risposte
Usufrutto in visura
Signori con atto di acquisto degli anni 50. Compraa Tizio da Caio. In visura risulta ancora proprietario Caio (che presumibilmente sarà morto vista l'età) ed anche un usufrutto di una persona giovane. Accanto a caio c'è scritto proprietario 1/1 (1),... [leggi tutto]
Creazione: 09 Settembre 2017 alle ore 11:33 Utente:Franc22 Ultimo messaggio: 11 Settembre 2017 alle ore 15:31 Utente:Franc22
2666
visite
7
risposte
Dichiarazione di successione comunione dei beni
Dichiarazione successione e comunione dei beni: coniugi A e B in comunione dei beni (sposati prima del 1975). Muore A lasciando a marito e 3 figli. A possedeva, catastamente ma anche derivante da titoli (acquistati tutti prima del 1975), 3 immo... [leggi tutto]
Creazione: 08 Settembre 2017 alle ore 17:28 Utente:Franc22 Ultimo messaggio: 08 Settembre 2017 alle ore 20:28 Utente:Orlando1973
2132
visite
14
risposte
TRACCIAMENTO_LA BASE DELLA BASE
Buongiorno,spero che nella sezione principianti allo sbaraglio qualcuno abbia modo di rispondere a questo mio quesito: Come si fa nella pratica un tracciamento?! Vorrei dire,una volta che so di preciso le coordinate del punto da picchettare,come fa... [leggi tutto]
Creazione: 21 Febbraio 2014 alle ore 16:17 Utente:SantaClaus Ultimo messaggio: 06 Settembre 2017 alle ore 15:43 Utente:it9gvo
13837
visite
13
risposte
Importare file di testo in autocad
Ciao a tutti, vorrei sapere se a voi è mai capitato di importare un file txt contenente i punti rilevati con la stazione totale, in autocad. Grazie Daniele [leggi tutto]
Creazione: 27 Gennaio 2009 alle ore 20:52 Utente:danielehk Ultimo messaggio: 06 Settembre 2017 alle ore 13:16 Utente:joevintage
1080
visite
3
risposte
Fabbricato Rurale ma è Corte
Salve a tutti, Un signore deve effettuare un rogito e si trova un fabbricato rurale. Ovviamente lo si deve riportare all'urbano, il fatto strano è che in realtà non c'è alcun fabbricato ma bensì una corte. Qualcuno sa dirmi come si procede?. Ipote... [leggi tutto]
Creazione: 05 Settembre 2017 alle ore 14:59 Utente:mauro71 Ultimo messaggio: 05 Settembre 2017 alle ore 23:47 Utente:EALFIN
7755
visite
8
risposte
come orientare la stazione per eseguire de picchettamenti
Scusate dovrei centrare dei perni (per montare in seguito dei pilastri prefabbricati) sul fondo di alcuni plinti come posso orientare la stazione per inserire le coordinate ? La mia conoscenza delle stazioni totali si ferma alla misura orizzontale po... [leggi tutto]
Creazione: 27 Marzo 2007 alle ore 22:56 Utente:mingarelli1975 Ultimo messaggio: 05 Settembre 2017 alle ore 11:00 Utente:lucabgeom
871
visite
1
risposte
Ripresa di un rilievo
Buongiorno, essendo molto principiante ho (tra gli altri) questo dubbio: Ho effettuato in rilievo di coordinate partendo da una stazione materializzata a terra con un chiodo posizionata in 0,0,0, h strumento 1.550m. Mi sono preso anche un riferim... [leggi tutto]
Creazione: 04 Settembre 2017 alle ore 15:48 Utente:joevintage Ultimo messaggio: 04 Settembre 2017 alle ore 23:52 Utente:EALFIN
5261
visite
4
risposte
Docfa/sister ravvedimento operoso
Salve a tutti, sto inviando un accatastamento (D10) di un u.i.u. ex rurale. L'importo totale sarebbe 100 + 172 di ravvedimento operoso. (dichirazione di ruralità 30/11/2012 - u.i.u. sanzionabili 1). Sister mi blocca e mi scrive il messaggio "Il de... [leggi tutto]
Creazione: 31 Agosto 2017 alle ore 11:09 Utente:FABRIZIO81 Ultimo messaggio: 04 Settembre 2017 alle ore 11:25 Utente:FABRIZIO81
4836
visite
24
risposte
MOD. 6 FABB RURALI
Buongiorno a tutti, voglio chiedervi un info in merito AL MODELLO 6 che veniva redatto per i fabbricati rurali, dato che non ho molti casi durante l'anno di catasto non ho molta esperienza in merito pertanto mi perdonerete se chiedo cose banali. Il... [leggi tutto]
Creazione: 01 Settembre 2017 alle ore 07:26 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 02 Settembre 2017 alle ore 10:43 Utente:Orlando1973
31486
visite
20
risposte
Consigli successione modificativa
Salve ha tutti. Dovrei redigere una successione modificativa per errori sulle quote di possesso e sull’errata indicazione di alcuni mappali che risultano essere ente urbano mentre in successione sono stati inserite le particelle ai terreni. Inoltre s... [leggi tutto]
Creazione: 02 Novembre 2009 alle ore 08:35 Utente:Marmax79 Ultimo messaggio: 01 Settembre 2017 alle ore 10:17 Utente:geotopo82
15025
visite
11
risposte
docfa protocollo tipo mappale
Ciao a tutti, scusate devo redigere un docfa per nuova costruzione...nel fare l'inserimento in mappa ho fatto un TM+TF insieme. ora nell'atto di aggiornamento mi trovo: protocollo mappale: 46333 protocollo frazionamento 46330 se faccio però l... [leggi tutto]
Creazione: 22 Marzo 2012 alle ore 16:53 Utente:moro Ultimo messaggio: 31 Agosto 2017 alle ore 15:44 Utente:layle
1132
visite
3
risposte
Pregeo dichiarazione fabbricato rurale al NCEU
salve, dovrei aggingermi a dichiarare dei fabbricati rurali al catasto fabbricati, di seguito vi espongo i miei problemi, Considerate che sono alle prime armi con pregeo. Premesso che ho scaricato la circolare 3/2009 Allegato 2. Gli immobili sono 4: ... [leggi tutto]
Creazione: 29 Agosto 2017 alle ore 11:16 Utente:carmelob Ultimo messaggio: 31 Agosto 2017 alle ore 09:50 Utente:carmelob
6621
visite
27
risposte
Primo certificato di collaudo statico. Come procedere?
Ciao a tutti, come da oggetto, mi trovo a svolgere il mio primo certificato di collaudo statico per un'abitabilità. Qualcuno di voi ha già affrontato questo tipo di lavoro? Se sì, bisogna utilizzare degli strumenti particolari o software? All'uffi... [leggi tutto]
Creazione: 25 Agosto 2017 alle ore 10:58 Utente:Gia153 Ultimo messaggio: 29 Agosto 2017 alle ore 21:55 Utente:Salvatore_B.
3907
visite
5
risposte
Requisiti ruralità Fabbricato strumentale! Dubbi!
Buongiorno, oggi ho dedicato tre ore di studio alle Circ. n. 7 del 2007 e Circ. n. 2 del 2012 inerenti i fabbricati rurali. So che l'argomento è stato ampiamente dibattuto, ma credo che questo aspetto non sia stato trattato. Almeno io non l'ho ... [leggi tutto]
Creazione: 23 Agosto 2017 alle ore 17:26 Utente:aristide Ultimo messaggio: 28 Agosto 2017 alle ore 13:48 Utente:aristide
2175
visite
7
risposte
Problema intestazione ditta in voltura
Buongiorno, da recente sto facendo una ricognizione di documenti per un mio cliente, ed ho trovato alcuni problemi. Due coniugi A e B comprano un terreno (o meglio un immobile a piano terra abusivo). La moglie subito dopo viene a mancare e prese... [leggi tutto]
Creazione: 09 Agosto 2017 alle ore 12:42 Utente:carmelob Ultimo messaggio: 25 Agosto 2017 alle ore 10:36 Utente:CESKO
2189
visite
4
risposte
Ampliamento fabbricato rurale e contestuale demolizione fabbricati presenti in mappa
Buongiorno a tutti, premetto che sono giorni che cerco una casistica simile e non ho trovato soluzione, quindi spero di non sbagliare ad aprire una nuova discussione sull'argomento. Il mio problema è il seguente: devo eseguire il passaggio dal cat... [leggi tutto]
Creazione: 22 Agosto 2017 alle ore 12:33 Utente:dazlover Ultimo messaggio: 24 Agosto 2017 alle ore 17:02 Utente:dazlover
mappale demolizione parziale
Buongiorno a tutti Ho fatto un mappale per demolizione parziale (tipo 24) la parte demolita è la 8287$2 che devo unire alla 8287$4 ma arrivato al modulo apag dopo aver dato il comando “frazionamento estratto di mappa tramite rilievo” dal comando az... [leggi tutto]
Creazione: 02 Marzo 2016 alle ore 10:23 Utente:john78 Ultimo messaggio: 23 Agosto 2017 alle ore 10:18 Utente:fran.amoruso
9519
visite
25
risposte
U.I.U. unite di fatto
Salve... Ho cercato disperatamente argomenti nel sito, ma senza avere una risposta al mio quesito. Devo variare da c/2 a D/10 le u.i.u. contenute in una particella di un vecchio fabbricato composto da due mappali ( 1 e 2) confinanti sul lato lungo.... [leggi tutto]
Creazione: 08 Agosto 2017 alle ore 18:33 Utente:geoniky Ultimo messaggio: 17 Agosto 2017 alle ore 18:46 Utente:geoniky
6425
visite
7
risposte
ricostruire storia particella
Ciao a tutti. Sto cercando di capire come sia nata una particella, la 310. Da un vecchio atto (vendita in corso di costruzione) sono risalito a quello che dovrebbe essere il mappale originale, il 140, dal quale "dovrebbero" essere derivati il 3... [leggi tutto]
Creazione: 09 Agosto 2017 alle ore 15:33 Utente:archiwalter Ultimo messaggio: 17 Agosto 2017 alle ore 12:43 Utente:archiwalter
1814
visite
2
risposte
USUFRUTTO CONGIUNTIVO CON RECIPROCO DIRITTO DI ACCRESCIMENTO
Buongiorno a tutti. Devo presentare una voltura per un atto fatto qualche tempo fa in cui un "TIZIO X" vendeva a "CONIUGE 1", "CONIUGE 2" e relativo "FIGLIO" (dei coniugi 1 e 2), un appartamento e relativo box secondo le seguenti modalità: i CONIUGI ... [leggi tutto]
Creazione: 14 Agosto 2017 alle ore 15:14 Utente:alex1987 Ultimo messaggio: 17 Agosto 2017 alle ore 11:14 Utente:alex1987
1426
visite
1
risposte
fabbricato rendita presunta errore
Buongiorno a tutti sono nuovo di geolive e mi siete stati di aiuto con i vostri post per alcune pratiche. Premetto che non sono un esperto in catasto e ho comnciato da poco e ora mi trovo alle prese con un pratica commissionata la quale tratta due fa... [leggi tutto]
Creazione: 11 Agosto 2017 alle ore 11:37 Utente:giox92 Ultimo messaggio: 14 Agosto 2017 alle ore 11:38 Utente:EALFIN
10028
visite
49
risposte
Atto incompatibile con categoria FM
Ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto visto che anche in catasto non sanno cosa fare. Devo fare un semplice tipo mappale + frazionamento, ma al momento di predisporre l'atto di aggiornamento quando schiaccio su" esegui ulteriori controlli" compar... [leggi tutto]
Creazione: 27 Luglio 2016 alle ore 14:49 Utente:nico1991 Ultimo messaggio: 11 Agosto 2017 alle ore 16:48 Utente:g3o
952
visite
3
risposte
Mancanza descrizione punti rilevati negli atti di aggiornamento
Buongiorno, non vorrei fare una domanda provocatoria ma il mio dubbio sorge dal fatto che non ho molta esperienza in merito. Trovandomi a dover redigere atto di frazionamento di una particella e avendo l'occasione di passare presso l'ADE di provinci... [leggi tutto]
Creazione: 10 Agosto 2017 alle ore 14:15 Utente:lucianoTar Ultimo messaggio: 10 Agosto 2017 alle ore 15:58 Utente:EALFIN
8256
visite
13
risposte
Estratto di Mappa Scaduto
Ciao.. devo presentare un tipo mappale...ma mi sono accorto che l'estratto di mappa digitale è scaduto (datato 30/08/2010) Hanno impiegato una vita a firmarlo.... ora cosa devo fare? posso presentarlo ugualmente e pago i diritti al momento dell'appro... [leggi tutto]
Creazione: 18 Maggio 2011 alle ore 14:35 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 10 Agosto 2017 alle ore 14:39 Utente:luca.ragusa
1303
visite
3
risposte
Passaggi voltura usufrutto e piena proprietà genitore
Buonasera, ho un problema. Due coniugi A e B e figlio C. Il coniuge A muore lascia testamento di una casa, in comproprietà con la moglie B, la quale va per successione testamentamentaria l'usufrutto alla moglie e la nuda proprietà al figlio. Tutto... [leggi tutto]
Creazione: 07 Agosto 2017 alle ore 21:18 Utente:carmelob Ultimo messaggio: 08 Agosto 2017 alle ore 20:41 Utente:carmelob
1275
visite
1
risposte
Dichiarante voltura
Buongiorno colleghi, ho provato a fare delle ricerche ma non ho trovato nessuna risposta al mio quesito specifico: Sto predisponendo una voltura per conto di un impresa di costruzioni che ha edificato delle unità immobiliari che sono state vendute n... [leggi tutto]
Creazione: 19 Giugno 2017 alle ore 14:33 Utente:massimosta Ultimo messaggio: 08 Agosto 2017 alle ore 20:19 Utente:Geom.Romano
1374
visite
4
risposte
testamento pubblico - dichiarazione di successione
Salve colleghi, desideravo delle informazioni in merito ad una successione, di seguito espongo il problema:[/ due soggetti marito e moglie (con quattro figli: tizio, caio, sempronio, filano) erano proprietari ognuno per il 50% di un fabbricato, ent... [leggi tutto]
Creazione: 08 Agosto 2017 alle ore 12:31 Utente:ing.David Ultimo messaggio: 08 Agosto 2017 alle ore 19:06 Utente:EALFIN
4605
visite
17
risposte
Ditta da intestare Pregeo e Docfa! Ravvedimento operoso!
Buongiorno a tutti, faccio fatica a comprendere il discorso della titolarità negli atti Pregeo e nel Docfa. L'argomento è stato dibattuto lo so, e quindi non farò una vera e propria domanda, piuttosto chiedo a qualche buona anima di confermare o m... [leggi tutto]
Creazione: 03 Agosto 2017 alle ore 20:37 Utente:aristide Ultimo messaggio: 08 Agosto 2017 alle ore 10:50 Utente:Salvatore_B.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.