Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
3068
visite
10
risposte
Info programma "AGGIORNA" versione 3.0
Salve, sono un geometra della provincia di Napoli, stamattina curiosando sul web ho appreso che il software "Aggiorna" (per redazione pratiche catastali - Agenzia del Territorio) è stato aggiornato dalla versione 2.0 alla 3.0. Volevo sapere gentilmen... [leggi tutto]
Creazione: 04 Ottobre 2007 alle ore 11:57 Utente:CESKO Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2007 alle ore 13:43 Utente:dioptra
1194
visite
1
risposte
programma Geocat (Maggioli) e scarico da Leica 705
qualcuno usa il programma suddetto riuscendo a scaricare da strumento o caricare il file.gsi ? il geocat include il driver per il 702 che in teoria dovrebbe andare bene anche per il 705 ma in pratica non carica e non scarica... [leggi tutto]
Creazione: 23 Ottobre 2007 alle ore 19:52 Utente:veltro Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2007 alle ore 10:57 Utente:kaprun77
2277
visite
10
risposte
Problema con le misurate
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum e vi chiedo un consiglio per un problema riscontrato con un TM. Ho eseguito il rilievo con un GPS RTK e confrontando lo stesso con le misurate ho riscontrato una differenza tra PF di circa 1.... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2007 alle ore 16:07 Utente:Marmax79 Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2007 alle ore 19:44 Utente:iviarco
935
visite
3
risposte
Modello censuario: è cambiato qualcosa?
Fino a qualche mese fa, nel caso di tipo comprensivo di fusione particelle, l'Ufficio di Torino accettava la compilazione del modello censuario utilizzando lo schema ausiliario (o di variazione), come, tra l'altro, indicato in diversi esempi citati n... [leggi tutto]
Creazione: 23 Ottobre 2007 alle ore 18:18 Utente:rolan Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2007 alle ore 19:31 Utente:rolan
1951
visite
12
risposte
Conferma di Mappa
Sto cercando semplicemente di fare il passaggio di due fabbricati da rurali ad urbani Clicca sull'immagine per vederla intera ho variato il mappale 51 che è già all'urbano unendolo con le superfici del 50 e del 52 che sono al terreni. sul mappale 50 ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2007 alle ore 16:31 Utente:fabiolamaina Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2007 alle ore 19:30 Utente:iviarco
1102
visite
3
risposte
F.R. 1 o 3 ?
salve, devo scaricare tre particelle F.R. all'urbano. sono tutte all'interno dello stesso foglio e sono tutte ìntestate alla stessa ditta, anche se sono molto distanti tra loro. è possibile fare il tutto con un ìunico T.M. ? grazie a tutti, ciao. [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2007 alle ore 18:09 Utente:tittirilli Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2007 alle ore 17:28 Utente:tittirilli
1842
visite
13
risposte
TM modesta entita' telematico a Piacenza
Salve a tutti . :wink: Qualcuno che lavora su Piacenza puo' darmi qualche consiglio? Devo presentare un TM in modesta entita' in Comune di Ferriere (PC) ed essendo io del Collegio di Genova, nulla conosco della situazione catastale in tale Provincia... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2007 alle ore 13:32 Utente:leon68 Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2007 alle ore 16:13 Utente:leon68
7813
visite
21
risposte
versamento castelletto nazionale
Gentili colleghi, forse qualcuno di voi sa aiutarmi meglio dell'assistenza sister...(polemica iniziale!!!) Sono abilitata all'invio telematico di docfa e pregeo con sister (in sperimentazione x pregeo a milano). Benissimo... Ho ancora 38 euro sul ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Maggio 2007 alle ore 16:49 Utente:sandrina Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2007 alle ore 11:08 Utente:desa80
1978
visite
11
risposte
Della ditta deve firmare almeno un soggetto?
Devo redigere un frazionamento che interessa circa 50 particelle. Tutti i proprietari delle singole particelle sono disposti a firmare ad eccezione di uno, il quale e singolo proprietario della particella XX. Devo rinunciare o c'è qualche normativa c... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2007 alle ore 20:15 Utente:palloncino Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2007 alle ore 19:02 Utente:jema
1357
visite
3
risposte
DEMOLIZIONE MEDIANTE PREGEO 9
HELP COME IMPOSTARE NEI DATI CENSUARI LA DEMOLIZIONE DI UN FABBRICATO E RIPORTARE IN CATASTO TERRENI L'INTERA AREA SU CUI INSISTE IL MANUFATTO [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2007 alle ore 16:19 Utente:CMS86 Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2007 alle ore 18:58 Utente:Pothenot
1639
visite
4
risposte
Aperture file .p7m
...Buonasera!...é possibile estrarre da un file .p7m l'originale in pdf?...Qualcuno mi saprebbe inicare la procedura?..Grazie. [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2007 alle ore 17:10 Utente:mariozebrone Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2007 alle ore 09:46 Utente:studioGC
1122
visite
1
risposte
eliminare libreti pregeo 9
ma come si eliminano i libretti di pegeo 9? buona domenica [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2007 alle ore 14:13 Utente:morrison Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2007 alle ore 14:39 Utente:dioptra
1201
visite
2
risposte
Incongruenza rilievo-mappa
Salve a tutti. Ho eseguito un rilievo di un lotto per un successivo frazionamento. Il titolare del terreno aveva già fatto fare lo stesso lavoro da un ingegnere ma quando ha visto che il risultato era graficamente diverso dalla sagoma riportata in ma... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2007 alle ore 10:51 Utente:Marlin Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2007 alle ore 14:27 Utente:Marlin
2915
visite
7
risposte
Stampa Pregeo fuori scala su PDF
Ciao a tutti Ho questo problema riguardo pregeo: quando sono nella proposta di aggiornamento ed inserisco delle pagine di grafica (EDM, schema o sviluppo), se utilizzo la scala 1:100 o 1:200 il programma me la porta automaticamente a 1:99 o 1:199... [leggi tutto]
Creazione: 16 Ottobre 2007 alle ore 10:10 Utente:leon68 Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2007 alle ore 13:11 Utente:leon68
1006
visite
2
risposte
pf trigonometrico
ciao a tutti qual'è l'obbligo di rilevare un trigonometrico? Nel rilievo che devo fare è vicino ma non è dentro il triangolo dei pf. A che distanza deve essere dal triangolo? [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2007 alle ore 22:19 Utente:giogio75 Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2007 alle ore 00:54 Utente:giogio75
2295
visite
6
risposte
INVIO PREGEO TELEMATICO
Dopo aver fatto la procedura pregeo9, quale file va firmato ed inviato, il file generato da pregeo avente l'estenzione pdf o qualche altro? [leggi tutto]
Creazione: 23 Luglio 2007 alle ore 19:29 Utente:giovanni1967 Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2007 alle ore 20:06 Utente:Marlin
1115
visite
4
risposte
Terreno e Fabbricati
Ciao a tutti, devo accatastare due piccoli vani di proprietà uno di A e l'altro di B, contigui, ma insistenti su terreno intestato a B. E' giusto fare l'accatastamento intestato a B, formando due lotti e poi fare un atto di trasferimento del proprio... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2007 alle ore 18:07 Utente:ciccio_lp Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2007 alle ore 09:10 Utente:ciccio_lp
1729
visite
1
risposte
Stazione lanciata da uno sbraccio della poligonale
Salve a tutti sono nuovo del forum quindi scusate se faccio domande già disquisite.. Ho girato un po i post ma non ho trovato nessuna risposta alla seguente dubbio: mi capita di dover fare un T.F. e per le particolari problematiche di visibilià non r... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2007 alle ore 18:51 Utente:disperato78 Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2007 alle ore 18:56 Utente:dioptra
2084
visite
2
risposte
MODELLO CENSUARIO
ADT mi ha sospeso un tf in quanto trattasi di divisione ereditaria perciò non c'è bisogno del deposito al comune (UC), fin qua tutto bene; quindi me lo hanno respinto perchè sul modello censuario, nelle "informazioni complementari", che appaiono nell... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2007 alle ore 12:46 Utente:museum Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2007 alle ore 18:33 Utente:museum
1894
visite
5
risposte
Chiesa edificata su terreni in corso esproprio
Ho ricevuto dal comune l'incarico di accatastare una Chiesa. La Chiesa insiste su due particelle, una intestata al comune e l'altra al signor Caio (per tale particella esiste il decreto di occupazione d'urgenza, per cui credo non si possa volturare).... [leggi tutto]
Creazione: 04 Settembre 2007 alle ore 17:54 Utente:dino Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2007 alle ore 18:29 Utente:remo
4036
visite
4
risposte
diritti catastali per conferma di mappa
Ciao a tutti, sono un geometra di Genova e da anni lavoro nell'ambito del Catasto. Solo da poco ho conosciuto questo sito che trovo molto interessante ed anche coinvolgente. Il merito è soprattutto di colleghi che fanno quello che io non riesco a far... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2007 alle ore 21:21 Utente:geocorra Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2007 alle ore 16:41 Utente:geogino
1144
visite
4
risposte
tipo mappale
Scusate la mia ingnoranza...... quanto costa la presentazione in catasto del tipo mappale? tipo il docfa va a 50€ a planimetria. grazie [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2007 alle ore 08:39 Utente:valzi Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2007 alle ore 16:40 Utente:renatoteni
2596
visite
5
risposte
quote sballate sulla TAF
Ciao a tutti, vi sotto pongo un problema, sperando che qualcuno sia riuscito a risolverlo: Ho fatto un rilievo di un podere in pianura, appoggiandomi ai soliti 3 punti fiduciali, di coordinate e quote prese dalla TAF. Il problema è questo: tutti i PF... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2007 alle ore 14:12 Utente:myrk Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2007 alle ore 14:55 Utente:dioptra
1164
visite
3
risposte
pregeo telematico istruzioni
ciao a tutti, mi accingo a fare il mio primo telematico di un tm con frazionamento. i miei dubbi sono: quale e' la procedura? 1-Le lettere di incarico e le firme come le gestisco? 2-Nel caso di deposito in comune devo farlo e aspettare che mi rilas... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2007 alle ore 09:13 Utente:boluigi Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2007 alle ore 13:12 Utente:marcom
1134
visite
0
risposte
Problema con i testi nella proposta di aggiornamento
:evil: Salve atutti. Qulacuno potrebbe aiutarmi a risolvere il seguente problema? Nella predisposizione dell'atto di aggiornamento per la proposta, nello schema del rilievo e nello sviluppo, non compaiono i testi relativi al rilievo (PF, stazioni, ec... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2007 alle ore 11:07 Utente:domsa Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2007 alle ore 11:07 Utente:domsa
1499
visite
4
risposte
SONO SCOMPARSI I LIBRETTI IN PREGEO....
salve a tutti.... ieri sera stavo lavorando su un libretto quando all'improvviso pregeo si è bloccato e si è chiuso... quando l'ho riaperto mi ha dato una finestra di errore con la scritta NOT A VALID PASSWORD... quando ho cercato di aprire il libret... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2007 alle ore 16:33 Utente:ANTONIODALEX Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2007 alle ore 23:39 Utente:ANTONIODALEX
1133
visite
2
risposte
Installazione PREGEO 9
Avendo avuto problemi con il pregeo a causa di un errore di calcolo e non riuscendo più ad eliminare il libretto elaborato, ho deciso di disinstallare il programma PREGEO 9 e quindi reinstallarlo. Sono andato sul sito internet agenzia del territorio... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2007 alle ore 19:43 Utente:MichelePunturo Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2007 alle ore 20:44 Utente:dioptra
1290
visite
2
risposte
linea puntinata?
Devo redigere un TM e ho dei dubbi sulle linee da rappresentare. Ho un fabbricato con corsello SCOPERTO e su questo lato il piano 1° sottostrada (praticamente i box) sporge di circa 60 cm rispetto alla sagoma del piano terra. Sopra questa porzione "... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2007 alle ore 18:32 Utente:isabelp Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2007 alle ore 19:14 Utente:jema
990
visite
2
risposte
atto di aggiornamento
Salve colleghi, nella predisposizione dell'atto di aggiornamento, nella stesura delle informazioni geometriche, il mio file si è caricato una determinata rappresentazione in cui una linea di colore rosso è venuta di colore nero. Questo perchè avevo s... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2007 alle ore 18:16 Utente:phomw Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2007 alle ore 18:33 Utente:phomw
1301
visite
1
risposte
PREGEO: CANCELLATI I LIBRETTI
salve a tutti.... ieri sera stavo lavorando su un libretto quando all'improvviso pregeo si è bloccato e si è chiuso... quando l'ho riaperto mi ha dato una finestra di errore con la scritta NOT A VALID PASSWORD... quando ho cercato di aprire il libret... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2007 alle ore 16:38 Utente:ANTONIODALEX Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2007 alle ore 17:44 Utente:steve65
1085
visite
4
risposte
frazionamento e TM unico rilievo e unica pratica
Ciao a tutti, presumo che sia possibile fare un frazionamento e un tipo mappale su una particella derivata dal FRZ utilizzando lo stesso rilievo e la stessa pratica. Quale e' la procedura? grazie [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2007 alle ore 11:39 Utente:boluigi Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2007 alle ore 15:45 Utente:boluigi
989
visite
4
risposte
help tipo mappale
ciao a tutti, devo fare un TM particolare. Ovvero un ampliamento inferiore al 50% di un fabbricato, gia EU, pero' tale ampliamento sconfina su un'altra particella censita ai terreni e di proprieta' di un'altra ditta. Come devo comportarmi? Posso f... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2007 alle ore 11:38 Utente:boluigi Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2007 alle ore 15:44 Utente:boluigi
1828
visite
9
risposte
Cosa chiedere per un TM
Ho fato un Tipo mappale e ho accatastato 7 piccole immobiliari e poi ho dovuto fare l ampliamento di un fabbricato, ed è stato anche problematico perche avevano ditte differenti e ho dovuto procedere con la procedura della ditta complessa o che dir ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2007 alle ore 16:43 Utente:dede81 Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2007 alle ore 14:36 Utente:furina
910
visite
2
risposte
TIPO MAPPALE F.R. INSISTENTE SU DUE PARTICELLE.
Salve, sono nuovo del forum..e della professione Chiedo un piccolo aiuto per la compilazione del modello censuario relativo al mappale di un fabbricato rurale già presente in mappa ed insistente su due particelle diverse. Sono entrambe intestate ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2007 alle ore 11:13 Utente:ligi Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2007 alle ore 11:59 Utente:ligi
3080
visite
1
risposte
AIUTO ERRORE DOCFA
MI SERVE UNA VOSTRA MANO. ho redatto una pratica docfa per dei locali autostradali con categoria E1 l'ho redatta già alltre volte mi è andato tutto lisci adesso mi esce quando faccio il controllo formale mi da il seguente errore G0140-incongruenza t... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2007 alle ore 11:30 Utente:rdf2007 Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2007 alle ore 11:51 Utente:geoalfa
9196
visite
4
risposte
NOTA DI TRASCRIZIONE - CONSERVATORIA
Salve a tutti i ringrazio anticipatamente chi vorra rispondermi .. anche se spesso mi capita di non avere risposte .... forse dipende dai miei quesiti ??!!! Si tratta di una nota di trascrizione per un atto di citazione da registrare in conservatoria... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2007 alle ore 19:34 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2007 alle ore 09:29 Utente:Francog
1155
visite
3
risposte
INVIO TELEMATICO
qualcuno mi sa dire se è possibile inviare telematicamente le corrispondenze grafiche? [leggi tutto]
Creazione: 16 Ottobre 2007 alle ore 19:39 Utente:geoluca78 Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2007 alle ore 09:21 Utente:ircaa
1424
visite
5
risposte
curiosità su istituzione nuovi PF
un dubbio mi arrovella: se in una zona mai toccata da rilievi post 2/88 mancano PF, se mancano anche particolari riportati in mappa da destinare a PF, sono presenti mettiamo solo pali elettrici idonei ad esserlo. arrivo io (o i tecnici del catasto... [leggi tutto]
Creazione: 14 Ottobre 2007 alle ore 21:59 Utente:colino Ultimo messaggio: 16 Ottobre 2007 alle ore 19:35 Utente:jema
1279
visite
4
risposte
PF: dubbio su misurate
Controllando gli scarti dell'elaborazione di un libretto ho notato differenza tra le distanze misurate che mi da pregeo e le distanze misurate che ho ricavato dal file dwg. Cosa potrebbe essere? grazie e buona serata [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2007 alle ore 18:58 Utente:ale81 Ultimo messaggio: 16 Ottobre 2007 alle ore 18:48 Utente:mapo55
1059
visite
2
risposte
censuario per demolizione e ricostruzione con accorp. ed sr
Scusate se faccio questa richiesta di aiuto ma non ho trovato nulla di corrispondente al mio quesito che è il seguente: Ho due particelle su cui fare demolizione ed in seguito ricostruzione con accorpamento lotti di superficie reale complessiva. Non ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Ottobre 2007 alle ore 13:23 Utente:Il-Topografo Ultimo messaggio: 16 Ottobre 2007 alle ore 18:41 Utente:fabiolamaina
2096
visite
14
risposte
w il telematico: record mondiale o no???
oggi alle 8:44 ho presentato un 3spc telematico per inserimento di un fabbricato+autoallestito con procedura normale (Pf. ecc.) all'agenzia del territorio di Udine. E' stato approvato alle 10:21. Ho stabilito il record mondiale ???? O meglio è un cas... [leggi tutto]
Creazione: 16 Ottobre 2007 alle ore 11:58 Utente:bindermarcus Ultimo messaggio: 16 Ottobre 2007 alle ore 18:19 Utente:ciri78
917
visite
4
risposte
MANUFATTO NON RIPORTATO IN MAPPA
Salve, dovrei istituire un PF per un tipo mappale.Ho trovatoun manufatto che può essere preso in considerazione il problema è che qst non è riportato in mappa...per poterlo istituire mi è stato detto di rilevarlo poggiandolo su altri PF la mia doma... [leggi tutto]
Creazione: 16 Ottobre 2007 alle ore 11:09 Utente:invacanzadaunavita Ultimo messaggio: 16 Ottobre 2007 alle ore 11:56 Utente:rolan
1557
visite
8
risposte
FR da CT al N.C.E.U
Salve a tutti, premetto che sono un neofita delle pratiche catastali...quindi non meravigliatevi se vi porrò delle domande che per voi sono scontate.Quindi comincio... Praticamente mio padre è possessore di un ex fabbricato rurale già accatastato e c... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2007 alle ore 11:19 Utente:Kypes Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2007 alle ore 18:54 Utente:vomisa
1745
visite
6
risposte
firma TM
Devo redigere un TM ma ho un problemino per la firma poichè il mappale è intestato a 3 persone di cui 2 decedute ed 1 è la mia committente. Ovviamente l'intestazione è sbagliata ma per diversi motivi (successioni mancanti, eredi irreperibili o morti ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2007 alle ore 17:37 Utente:isabelp Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2007 alle ore 17:38 Utente:isabelp
1081
visite
5
risposte
Tipo con stralcio o TM+TF?
Ragazzi...la mia domanda è molto banale ma... Esiste ancora il tipo mappale con stralcio o sono tutti riconducibili a tipo mappale + tipo di frazionamento? E se esiste ancora il tipo mappale con stralcio, cosa bisogna indicare nella riga 9 del preg... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2007 alle ore 11:15 Utente:XXX-Simone-XXX Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2007 alle ore 16:54 Utente:XXX-Simone-XXX
1316
visite
3
risposte
TM IN DEROGA
Ma il TM per conferma di un Fabbr. rur. è comunque un Tipo Mappale in deroga?, perchè inserondomelo in tipi in deroga, nn mi permette di fare la proposta di aggiornamento. [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2007 alle ore 19:00 Utente:Gaespa Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2007 alle ore 16:52 Utente:gimmy
1520
visite
6
risposte
chiarimento su riconfinazioni
un cliente chiede di verificare la posizione di una recinzione di terzi posta sul suo confine, la recinzione dovrebbe delimitare una particella risalente alla mappa d'impianto quindi rilevando un congruo numero di punti di appoggio vicini si dovreb... [leggi tutto]
Creazione: 14 Ottobre 2007 alle ore 21:42 Utente:sessantuno Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2007 alle ore 16:43 Utente:kaprun77
1190
visite
4
risposte
TIPO MAPPALE, TIPO DI FRAZIONAMENTO o MODESTA ENTITA'?
ciao a tutti dovrei redigere un PREGEO in cui FONDO 6 mappali assieme e creo un fabbricato INTERRATO. il mio problema è se DEVO o NON DEVO inserire i PF, mi spiego meglio, come ben sapete se fondo dei lotti (tra cui DUE E.U.) alcune linee di mappa s... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2007 alle ore 08:46 Utente:negro Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2007 alle ore 16:29 Utente:kaprun77
1198
visite
1
risposte
FIRME SU FRAZIONAMENTO
AIUTO...Ho un dubbio..Posso redigere un frazionamento di particelle intestate a ditte diverse (senza fondere nulla) con un unico atto di aggiornamento e specificando tutti i proprietari? Grazie... :lol: [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2007 alle ore 15:58 Utente:gmircocap Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2007 alle ore 16:23 Utente:kaprun77
2631
visite
8
risposte
Monografia trigonometrico di dettaglio
Buongiorno a tutti, volevo chiedere se qualcuno sa se sono disponibili in rete le monografie dei trigonometrici di dettaglio che l'Adt include nella TAF come PF. Grazie [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2007 alle ore 12:14 Utente:george_ces Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2007 alle ore 06:43 Utente:geoalfa
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.