Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
907
visite
1
risposte
disco smagnetizzato perdita estratto di mappa
ho cercato abbastanza perchè mi sembrava di aver letto da qualche parte che se si perdeva l'estratto di mappa, l'adt lo consevava per un tot di tempo. se cortesemente qualcuno lo sa ... attendo risposta! se non lo avessero più ma l'estratto è ancora ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Gennaio 2009 alle ore 18:20 Utente:nikname Ultimo messaggio: 13 Gennaio 2009 alle ore 19:13 Utente:Ioria
974
visite
2
risposte
aiuto conferma in mappa
Buon pomeriggio a tutti, ho il seguente problema: ho un mappale, derivato da un precedente frazionamento da me effettuato, censito al catasto terreni. Parte di questo mappale deve essere trasferito all'urbano in quanto deve essere venduto come area... [leggi tutto]
Creazione: 13 Gennaio 2009 alle ore 16:14 Utente:tractor Ultimo messaggio: 13 Gennaio 2009 alle ore 17:22 Utente:tractor
4208
visite
6
risposte
T.M. + Docfa annullati dal catasto!
Salve, mi sono trovato in questi giorni di fronte a un caso non troppo ricorrente. Un mio cliente è venuto a chiedermi come mai, una delle sue particelle, risulta nell'elenco di quelle fotoidentificate. Lui sosteneva di aver accatastato i due deposit... [leggi tutto]
Creazione: 06 Gennaio 2009 alle ore 15:28 Utente:TonyH Ultimo messaggio: 13 Gennaio 2009 alle ore 12:53 Utente:Ioria
1881
visite
2
risposte
Richiesta EDM WEGIS sospesa
Salve, ho richiesto l'estratto di mappa Wegis di 2 particelle all'ufficio dell'Agenzia del Territorio al fine di redigere un tipo mappale. Ho pagato le classiche 44€ ma al momento del ritiro mi è stata sospesa la richiesta in quanto in mappa non eran... [leggi tutto]
Creazione: 13 Gennaio 2009 alle ore 10:43 Utente:Ioria Ultimo messaggio: 13 Gennaio 2009 alle ore 11:53 Utente:lorenzo8125
1891
visite
4
risposte
Strano motivo di non approvazione di un tipo mappale.
:?: Carissimi vi scrivo sperando che qualcuno mi illumini circa questa, per me incomprensibile, causale di rifiuto di un tipo mappale che riporto pari pari come da telematico qui di seguito: Motivi di rifiuto "LA SUPERFICIE DA FARE TRANSITARE ALL U... [leggi tutto]
Creazione: 12 Gennaio 2009 alle ore 14:28 Utente:betta75 Ultimo messaggio: 12 Gennaio 2009 alle ore 18:28 Utente:betta75
8480
visite
10
risposte
CARTOGRAFIA - CRONOLOGIA GRAFICA ATTI D'AGGIORNAMENTO
Per una pratica che sto seguendo, devo ricostruire la storia complessa delle variazioni che hanno interessato le particelle di una corte colonica. Perciò sono andato all'archivio degli atti d'aggiornamento per visionare i vari tipi mappali e frazion... [leggi tutto]
Creazione: 31 Dicembre 2008 alle ore 11:43 Utente:ale81 Ultimo messaggio: 11 Gennaio 2009 alle ore 15:08 Utente:it9gvo
6171
visite
7
risposte
Inserimento di fabbricato interrato
Salve a tutti, avrei bisogno di una info su come procedere all'inserimento di un fabbricato interrato usando Pregeo 9.0.6, premesso che il fabbricato è totalmente interrato su un mappale ancora al C.T. come devo procedere per arrivare alla proposta d... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2007 alle ore 18:01 Utente:sgeos Ultimo messaggio: 09 Gennaio 2009 alle ore 16:09 Utente:paradiso
2113
visite
3
risposte
area di pertinenza dm 28/98
Salve a tutti, mi è stato sospeso un tipo dicendo che l'aerea di pertinenza supera il doppio della sup. coperta. E' la prima volta che mi capita una sospensione del genere, ma in questo link viene riportato che non esiste legislazione che menziona ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 14:16 Utente:SilviaLocascio Ultimo messaggio: 09 Gennaio 2009 alle ore 15:57 Utente:bindermarcus
2307
visite
13
risposte
pregeo: errore in semplice mod. cens. per fabb. promiscuo
Un saluto a tutti :wink: Innanzi tutto anticipo che ho seguito pari-pari la dispensa che si trova a questo indirizzo: www.pregeo.org/pdf/esempiocensuario/Esem... Il mio caso e' infatti praticamente identico, a parte il fatto che la sagoma non era p... [leggi tutto]
Creazione: 15 Dicembre 2008 alle ore 13:43 Utente:kawallo Ultimo messaggio: 09 Gennaio 2009 alle ore 15:33 Utente:kawallo
955
visite
1
risposte
TM modeste entità, rilievo del 2p fabbricato esistente
Buonasera e Buon Anno a tutti i colleghi... ho un quesito da proporre; devo eseguire un rilievo per modeste entità. E' necessario rilevare tutti i punti del perimetro del fabbricato esistente insieme all'ampliamento oppure non occorre? Dato che il fa... [leggi tutto]
Creazione: 08 Gennaio 2009 alle ore 17:06 Utente:StudioLor Ultimo messaggio: 08 Gennaio 2009 alle ore 18:29 Utente:marra1
1203
visite
1
risposte
Problema ditta da intestare su tipo mappale per FR esistente
Buon Giorno , ho avuto l'incarico di accatastare un FR non censito in mappa , dopo la visura ampliata si evince che la ditta che mi ha incaricato non era presente nella visura nel terreno ,erano presenti però i nonni cointestati con altre due ditte ... [leggi tutto]
Creazione: 06 Gennaio 2009 alle ore 12:42 Utente:acruciata Ultimo messaggio: 07 Gennaio 2009 alle ore 17:52 Utente:marra1
3681
visite
2
risposte
nuova monografia per sostituzione pf
salve, ritorno a scocciare con un'altra stupidaggine.... riassumendo, ho effettuato il sopralluogo per trovare i pf sui quali appoggiarmi, e per i quali dovevo produrre la monografia di aggiornamento. di fatto su tre pf, ne ho trovati solo due, il t... [leggi tutto]
Creazione: 05 Gennaio 2009 alle ore 17:55 Utente:agagliardi Ultimo messaggio: 05 Gennaio 2009 alle ore 19:53 Utente:agagliardi
11108
visite
17
risposte
AMPLIAMENTO FABBRICATO RURALE
Salve a tutti e buon anno. Vorrei chiedervi un consiglio, ho un F.R. correttamente inserito in mappa e avente il numero di p.lla 752. Negli anni il committente ha amplianto questo fabbricato di circa 2 mq che ricadono sulla p.lla 550. La mia domada ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Gennaio 2009 alle ore 18:37 Utente:lorussod Ultimo messaggio: 05 Gennaio 2009 alle ore 08:54 Utente:geoalfa
1078
visite
2
risposte
proprosra di aggiornamento
vorrei sapere se ina volta effettuata una proposta di aggiornamento con pregeo e la salvo, e in futuro vado a modificare il libretto posso usare quella salvata [leggi tutto]
Creazione: 03 Gennaio 2009 alle ore 12:07 Utente:antonioz Ultimo messaggio: 04 Gennaio 2009 alle ore 14:36 Utente:dioptra
1608
visite
7
risposte
DB con sup. censuaria molto inferiore a quella reale.
Salve a tutti. Mi trovo nel seguente caso in cui ho la p.lla 53 fuori tolleranza La p.lla 53 ha superfice censuaria di ha 00.40.00 ha superfice cartografica da EMP di ha 00.51.60 quindi fuori tolleranza. ho compilato il DB nel seguente modo, consi... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2008 alle ore 23:58 Utente:SilviaLocascio Ultimo messaggio: 03 Gennaio 2009 alle ore 11:12 Utente:NST
2161
visite
4
risposte
LA S.R. E FUORI TOLLERANZA -DOPPIA DIMOSTRAZIONE IN R.T.
Ho il seguente TM dove all’interno delle p.lle 232 e 172, insiste la nuova p.lla EU stralciata con superficie reale. La p.lla 172 ha superficie censuaria di 4000 mq ma superficie cartografica da EMP, pari a 5200 mq, quindi fuori tolleranza. Le sue p.... [leggi tutto]
Creazione: 29 Dicembre 2008 alle ore 21:15 Utente:SilviaLocascio Ultimo messaggio: 02 Gennaio 2009 alle ore 17:59 Utente:SilviaLocascio
8168
visite
5
risposte
Codici qualità!!!
nell'eseguire un frazionamento o mappale a chiunque è capitata la redazione dei modelli "FR,AUS e TM". ora come collega mi pongo questa domanda: siamo tutti a conoscenza dei 455 codici utilizzati per definire la qualità della p.lla oggetto del tipo?.... [leggi tutto]
Creazione: 20 Maggio 2007 alle ore 17:19 Utente:Cristofaro Ultimo messaggio: 31 Dicembre 2008 alle ore 13:47 Utente:geobax
1191
visite
1
risposte
DB censuario Porz. Rurale fabb. promiscuo
Ciao a tutti, il mio caso è questo: devo redarre TM dell'ultimo sub. di un FR (3 sub. del mapp. 100) quindi ora di qualità porz. rurale di fabb. promiscuo che però è stato ampliato sul mapp. 200 prato per 50 mq. Come redarre il DB censuario? per aggi... [leggi tutto]
Creazione: 29 Dicembre 2008 alle ore 18:50 Utente:stephan Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2008 alle ore 20:24 Utente:Hamidx
1179
visite
1
risposte
Demolizione parziale F.R.
Salve. L'argomento in oggetto è già stato trattato in precedenza però il mio caso particolare non l'ho trovato. Dopo aver ricevuto l'incarico di accatastare una sola porzione di F.R. diviso in subalterni mi sono recato in sito per rilevare l'edifici... [leggi tutto]
Creazione: 29 Dicembre 2008 alle ore 10:56 Utente:para83 Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2008 alle ore 15:16 Utente:para83
2113
visite
7
risposte
frazionamento ente urbano
salve, capisco che in generale questo argomento è stato ampiamente trattato, ma il mio caso specifico credo sia un po 'particolare'... premetto di essere un 'newbie' nel mondo del catasto.... passo ad ilustrare il problema: alla fine degli anni 60 il... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2008 alle ore 12:14 Utente:agagliardi Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2008 alle ore 11:56 Utente:pzero
2622
visite
1
risposte
accatastamento parco eolico
Mi trovo a dover accatastare, per la prima volta, un parco eolico di una decina di pale. Avrei bisogno di sapere, da chi ha già esperienza, le modalità formali di rappresentazione in mappa ed al catasto fabbricato di ogni singolo generatore. Ringrazi... [leggi tutto]
Creazione: 28 Dicembre 2008 alle ore 20:52 Utente:CasperSpace Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2008 alle ore 10:12 Utente:marra1
1669
visite
6
risposte
TM post Fraz. 2/88 non approvabile
Quesito: Inserimento in mappa di nuova costruzione con fusione di 2 particelle (una E.U., l'altra Seminativo) create con Fraz. 2/88 aventi SR. Svolgimento: -TM ordinario con allineamenti e squadri (MC) -righe 4 e 5 per determinazione dei punti iperd... [leggi tutto]
Creazione: 19 Dicembre 2008 alle ore 12:03 Utente:Scatenina Ultimo messaggio: 29 Dicembre 2008 alle ore 08:59 Utente:geobax
1983
visite
7
risposte
Accatastamenti Fabbricati rurali di Cinà
da "discussione geometri" : andate su: digidownload.libero.it/discussioni.geome... Mi sembra un buon regalo di Natale, corposo, esauriente... OTTIMO. Auguroni a tutti [leggi tutto]
Creazione: 23 Dicembre 2008 alle ore 21:15 Utente: Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2008 alle ore 21:46 Utente:
2695
visite
5
risposte
Intestazione tipo mappale
Dopo aver demolito i sub di un fabbricato rurale intestato a ditte diverse, mi trovo la seguente intestazione catastale: 1) TIZIO nato a...... il ...... proprietario 1/2 quota fittizia a definirsi con atto pubblico 2) CAIO fu ..... proprietario ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Dicembre 2008 alle ore 11:49 Utente:stefano67 Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2008 alle ore 20:31 Utente:Hamidx
1354
visite
3
risposte
fabbricato rurale solo tratteggiato
ho una tettoia fotoidentificata realizzata da un imprenditore agricolo su un terreno con categoria seminativo. anni fà avrei fatto un mod. 26 inserendo solo il tratteggio della tettoia, lasciando la qualità di seminativo alla particella.... adesso ... [leggi tutto]
Creazione: 23 Dicembre 2008 alle ore 12:33 Utente:pite Ultimo messaggio: 24 Dicembre 2008 alle ore 12:21 Utente:marra1
1536
visite
7
risposte
FABBRICATO RURALE NON IN LISTA
ho un caso in cui il prop del fabb rurale non ha diritto alla ruralità, però non gli è arrivata la lettera ed il suo fabb non è nelle liste nè degli ex rurali, nè in quella dei non dichiarati. Lo deve accatastare o no??? Io lo farei per ho il dubbio.... [leggi tutto]
Creazione: 19 Dicembre 2008 alle ore 12:19 Utente:bindermarcus Ultimo messaggio: 22 Dicembre 2008 alle ore 17:18 Utente:geosim
9022
visite
17
risposte
PUNTO FIDUCIALE
Salve a tutti!...nel fare un tipo mappale un pf dalla taf ha la seguente descrizione: MARINA NOVA-PAG.117 MON.TRIG.DETTAGLIO ASSE CAMINO CASA COLONICA 85005 28420 8 9999 0 270905 RIDEFINITO2005197770 AGG.IN AUTOM.I CAMPI QUOTA -3.448 La scheda mo... [leggi tutto]
Creazione: 30 Gennaio 2006 alle ore 12:44 Utente:Niko_77 Ultimo messaggio: 22 Dicembre 2008 alle ore 08:55 Utente:geoalfa
1340
visite
1
risposte
TM MOD ENT PORZ RUR FP
ciao a tutti, ho provato a cercare sul forum ma nn ho trovato risposta al mio caso, lo espongo sperando di farmi capire. devo fate un tm modesta entità su un parte di fabbricato che risulta porzione rurale di fp. l'ampliamento risulta a nord e a sud ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Dicembre 2008 alle ore 10:54 Utente:g3o Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2008 alle ore 10:51 Utente:rossa
1447
visite
2
risposte
Ampliamento e Nuovo Fabbricato
Ciao a tutti Devo inserire in mappa l'ampliamento di piccolo fabbricato rurale graffato alla particella n° 78 che ne rappresenta la corte ed un nuovo fabbricato ricadente sulla particella 61 (seminativo) L'ampliamento del primo fabbricato (part. 78) ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2008 alle ore 11:28 Utente:Obi Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2008 alle ore 10:35 Utente:rossa
1321
visite
4
risposte
proposta di aggiornamento?
Gentili colleghi...espongo il mio quesito.Sto redigendo un tipo mappale per l'inserimento di un fabbricato ricostruito che in mappa e' in aderenza ad un altro censito con numero diverso altra ditta.Di quest'ultimo ho battuto anche uno spigolo per ver... [leggi tutto]
Creazione: 19 Dicembre 2008 alle ore 11:21 Utente:natala Ultimo messaggio: 19 Dicembre 2008 alle ore 13:24 Utente:NST
4102
visite
12
risposte
Tettoia va trattata come corte????
Salve, sono rimasto un po' perplesso riguardo al motivo di sospensione di un tipo mappale con il quale avevo proposto l'inserimento in mappa di un fabbricato con una piccolissima tettoia (pochi mq), ho inserito la tettoia con linea tratteggiata ross... [leggi tutto]
Creazione: 18 Dicembre 2008 alle ore 18:52 Utente:FenirGreen Ultimo messaggio: 19 Dicembre 2008 alle ore 11:05 Utente:FenirGreen
1209
visite
2
risposte
mappale in deroga
salve...sto predisponendo un pregeo in deroga per conferma di mappa... ma quando vado su servizio-predisposizione atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio mi indica: -misure celerimetriche e/o di allineamento assenti e/o gps assenti - ri... [leggi tutto]
Creazione: 18 Dicembre 2008 alle ore 19:02 Utente:sergian Ultimo messaggio: 19 Dicembre 2008 alle ore 08:50 Utente:sergian
1573
visite
4
risposte
formato file Invio Telematico
salve ho letto in piu' discussioni di questo forum che da gennaio per l'approvazione delle pratiche ( mappali e frazionamenti) bisgona portare due copie cartacee e il floppy con il .pdf !! In effetti anche con l'invio telematico il sistema richiede i... [leggi tutto]
Creazione: 18 Dicembre 2008 alle ore 14:52 Utente:divad81 Ultimo messaggio: 18 Dicembre 2008 alle ore 18:05 Utente:divad81
1672
visite
3
risposte
PREGEO ESENTE DA TRIBUTI
Salve, come al solito le cose piu' semplici sono quelle che non si conoscono. Ho redatto un TM per conferma di mappa, com autoallestito. Quando provo ad inviarlo telematicamente, selezione pratica esente. Che tipo di esenzione devo poi selezionar... [leggi tutto]
Creazione: 17 Dicembre 2008 alle ore 22:14 Utente:che-brutta-fine Ultimo messaggio: 18 Dicembre 2008 alle ore 09:07 Utente:paradiso
1353
visite
2
risposte
Invio telematico Pregeo
Sono a domandare una informazione. Perchè c'è l'obbligo (presso l'adt di Belluno) di consegnare le monografie dei punti fiduciali che tra le altre cose già sono presenti presso la stessa adt e, nella fattispecie, datate 2008? Questa domanda sorge dal... [leggi tutto]
Creazione: 17 Dicembre 2008 alle ore 17:00 Utente:Mava70 Ultimo messaggio: 18 Dicembre 2008 alle ore 08:37 Utente:paradiso
1909
visite
4
risposte
conferma di mappa
ciao a tutti, premetto che ho cercato nei post precedenti ma invano. devo confermare un fabbricato correttamente rappresentato in mappa, ora è fabbricato rurale e devo classarlo come Ente Urbano. allora: in riga 6 non posso piu mettere "deroga" ma "c... [leggi tutto]
Creazione: 27 Novembre 2008 alle ore 10:36 Utente:marcoPN Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2008 alle ore 17:06 Utente:follia
2408
visite
11
risposte
T.F. AREA URBANA CASO PARTICOLARE
In una lottizzazione è stato fatto ai tempi il TM per inserire il solo condominio e le aree esterne sono state suddivise solo all'urbano. Adesso la strada d'accesso deve essere ceduta al comune e chiedono per l'atto il frazionamento della stessa anch... [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 16:28 Utente:miry Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2008 alle ore 16:24 Utente:miry
4398
visite
4
risposte
tettoia di 23 mq
ciao a tutti, ho una tettoia di 23 mq insistente su una particella inedificata. posso tentare con la modesta entità o per 3 metri quadrati in piu sono obbligato a fare il triangolo fiduciale? [leggi tutto]
Creazione: 16 Dicembre 2008 alle ore 16:56 Utente:marcoPN Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2008 alle ore 13:22 Utente:gianco78
4019
visite
10
risposte
fu d'accert terreni e fabbricati
Salve a tutti, premetto che ho provato ad usare la funzione cerca ma non ne sono venuto a capo altrimenti non avrei scritto forse perche molti 3ad hanno titoli sbagliati,. comunque lasciando stare le problematiche relative al forum veniamo a noi: la ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2008 alle ore 08:31 Utente:lello84 Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2008 alle ore 07:40 Utente:SERGIO_1971
2422
visite
9
risposte
Lettura di PF con metodo a Squadro
Salve, ho effettuato un rilievo per un atto di aggiornamento e ho un dubbio. E' possibile leggere un PF per mezzo di un allineamento e quindi inserirlo nelle righe 4 e 5 ?? Oppure deve essere - per forza - letto direttamente ? ?? grazie. [leggi tutto]
Creazione: 13 Dicembre 2008 alle ore 11:15 Utente:divad81 Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2008 alle ore 19:06 Utente:divad81
1306
visite
1
risposte
DOCFA PER PORZIONI NUOVA COSTRUZIONE
SALVE, VORREI SAPER TUTTE LE INFORMAZIONI POSSIBILI( ELABORATI PLANIMETRICI E PLANIMETRIE ) PER LA REDAZIONE DI IN DOCFA DI UN FABBRICATO RICADENTE SU 2 PARTICELLE A INTESTAZIONE DIVERSA (MARITO, proprieta' 1000/1000 1 PARTICELLA; MOGLIE E FIGLI CON ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Dicembre 2008 alle ore 16:54 Utente:burgise Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2008 alle ore 18:45 Utente:marra1
3476
visite
4
risposte
Tipo particellare
Ciao a tutti, dovrei redarre un tipo particellare per rettificare la superficie di due particelle derivanti da un tipo di frazionamento errato. :( Nel tipo in questione sono state indicate nel modello censuario due superfici errate e per modificarle... [leggi tutto]
Creazione: 02 Ottobre 2006 alle ore 17:18 Utente:mafox Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2008 alle ore 14:56 Utente:fabio2586
6595
visite
29
risposte
redazione DB con errore
Salve a tutti, sto impazzendo nella redazione di un DB, il quale mi riporta il seguente errore. C'è nessuno fra di voi che riesce ad individuare quale è il problema e come posso risolverlo? Quando lo inserisco, mi riporta: La superficie indicata 278... [leggi tutto]
Creazione: 02 Dicembre 2008 alle ore 22:34 Utente:SilviaLocascio Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2008 alle ore 20:59 Utente:SilviaLocascio
1679
visite
9
risposte
LINEE PREGEO
Sicuramente questo topic è superfluo, in quanto nelle F.A.Q. si troverà certamente, ma vuoi x il rinco******mento personale, vuoi per la fretta, non sono riuscito a trovarlo. E allora devo farne uno nuovo: qual'è la differenza tra linee tratteggiate ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2008 alle ore 12:48 Utente:fedevolley Ultimo messaggio: 13 Dicembre 2008 alle ore 08:11 Utente:geoalfa
1190
visite
1
risposte
tipo mappale fabbricato e opere idrualiche
Buongiorno, gradirei vs opinioni sul TM che vi descrivo Oggetto pricipale del TM, ricadente nel Comune di A., ampliamento di un fabbriocato e demolizione di un altro, rappresentazione con linea tratteggiata di alcune opere idrualiche ricadenti anche ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2008 alle ore 09:37 Utente:robertopi Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2008 alle ore 18:05 Utente:robertopi
1458
visite
1
risposte
muro di sostegno in mappa, si o no?
ho un muro di sostegno sulla particella che sto accatastando devo metterlo in mappa? se si come? [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2008 alle ore 16:42 Utente:zest Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2008 alle ore 16:54 Utente:geobax
1396
visite
3
risposte
nuovo TM
Salve colleghi ho un problema. Devo presentare una pratica docfa per un accatastamento di un edificio solo che il TM è stato fatto nel 2001 con intestati padre, madre e figlio. Ora la ditta è cambiata poichè il padre è morto. quindi per riallineare l... [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 20:13 Utente:Gameover Ultimo messaggio: 12 Dicembre 2008 alle ore 11:34 Utente:marra1
1375
visite
1
risposte
tipo mappale per fabbricato messo male in mappa
ho notato che lo spiglo di un fabbricato è stato messo male in mappa. Mi sapete dare qualche informazione su come redigere il tipo mappale per andare a correggere l'errore? grazie [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 14:38 Utente:cialons Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2008 alle ore 14:58 Utente:laudani
1060
visite
2
risposte
allinmenati e squadri
Ho fatto un rilievo con lo strumento, alcuni punti non sono riuscito a rilevarli, posso usare allinementi e squadri senza rispettare le tolleranze (1/4-1/3) se mi appoggio a punti rilevati con lo strumento? Buon lavoro [leggi tutto]
Creazione: 11 Dicembre 2008 alle ore 08:35 Utente:ff82 Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2008 alle ore 11:12 Utente:pzero
1961
visite
4
risposte
Rettifica TM per errore misurata PF
Buongiorno, nel mese di gennaio 2008 ho redatto un TM per nuova costruzione, siccome per due PF non c'erano misurate non ho avuto l'oppotunità di verificare eventuali errori per cui ho accettato la misurata che mi risultava. Oggi eseguendo un nuovo r... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2008 alle ore 14:59 Utente:stc2000 Ultimo messaggio: 11 Dicembre 2008 alle ore 10:31 Utente:VisualTAF
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.