Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

PREGEO

Sezione dedicata alla risoluzione di problemi software e istruzioni per l'uso

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
Ditta non coincidente essegua 0 432
16/05/2025 09:59:54
non si puo' sopprimere una particella Fabbricato Rurale in una particella derivata da particella NO mike69 0 442
15/05/2025 22:22:49
Particella stralciata per circolare 11e - Collegamento ditta a UI urbana con mappali graffati adami 0 533
09/04/2025 14:01:40
Pregeo - Inserimento di particella con denominatore AndreaKing95 0 528
27/03/2025 14:45:12
accatastamento di un fabbricato con E.U ai terreni e F01 fabbricati cosi60 0 594
27/02/2025 20:07:44
TIPO MAPPALE MEDIANTE LA FUSIONE DI DUE PLLE COME DEVO INSERIRE LA RIGA 7 paparella-51 0 575
14/02/2025 12:28:58
Fusione di p.lle con diversa titolarità Giotto_93 0 651
29/01/2025 17:27:38
Annullamento tipo frazionamento Domy94 0 925
11/09/2024 12:08:46
Inserimento due distinti immobili Circolare 11 /E fiobar 0 971
27/05/2024 16:33:17
Wegis rilasciato con coltura non aggiornata - anonimo_leccese 0 1746
04/12/2023 10:35:57
Ampliamento di fabbricati con intestazione in Riserva O.A. 0 1793
04/08/2023 18:18:40
istanza con dichiarazione del tecnico di corrispondenza tra mappa e fabbricato turbotoro 0 1757
04/05/2023 20:16:07
Demolizione corpi di fabbrica e ricostruzione frazzann 0 1987
27/02/2023 10:13:09
Passerella di collegamento FRADETTO74 0 2166
14/01/2023 10:57:13
Ampiamento per modesta entità e fusione particelle terreni lucach80 0 1820
08/03/2022 09:41:20
Frazionamento terreno Jalex 0 2303
19/11/2021 09:59:15
Esiste un limite di particelle per un Tipo - Frazionamento? LindaBeva 0 1743
09/08/2021 14:02:33
Conferma di mappa, cambio numero, con estratto di mappa toniooo 0 2477
16/07/2021 11:53:52
Censuario FR e TM toto83 0 1760
15/07/2021 19:07:22
Fabbricato promiscuo e fusione davidecagnato 0 2528
30/06/2021 07:06:18
Ultimi 15 argomenti presenti in questo forum

Messaggio Risposte Autore Visite Ultimo post
TM modesta entità è ancora possibile? 6 ste007 184
18/07/2025 18:37:38
ste007
Annullamento Punti Fiduciali 22 cassini 980
11/06/2025 10:03:56
cassini
Errore elab. libretto TM mod. entità in Comune con sezioni 4 pippofresta 282
04/06/2025 23:31:03
Topgun
FRAZIONAMENTO CON PREGEO DI BCNC tipologia C 10 giacomozambro 638
05/07/2025 16:52:41
geoalfa
difformita' catastale 5 filippo951 462
01/06/2025 09:23:58
filippo951
Ditta non coincidente 0 essegua 432
16/05/2025 09:59:54
essegua
non si puo' sopprimere una particella Fabbricato Rurale in una particella derivata da particella NO 0 mike69 442
15/05/2025 22:22:49
mike69
BOX AUTO REALIZZATO SU CORTE COMUNE DI UN FABBRICATO DI ALTRA DITTA 13 Geolena 586
19/05/2025 00:13:28
geomanl
Modello censuario per accorpamento di superfici reali e passaggio a urbano 2 lupal 437
30/04/2025 17:39:19
lupal
Tipo mappale Tipologia 12 - Errore su rilievo 1 AA_71 405
29/04/2025 08:33:53
lobia
piccolo fabbricato graffato a particella del catasto terreni 2 ZENIT 470
23/04/2025 18:10:24
ZENIT
TM su lotto creato con precedente TF con appoggio su Punti Fiduciali 10 lupal 650
30/04/2025 09:55:03
BiagioOmbrin
Particella stralciata per circolare 11e - Collegamento ditta a UI urbana con mappali graffati 0 adami 533
09/04/2025 14:01:40
adami
Pregeo - Inserimento di particella con denominatore 0 AndreaKing95 528
27/03/2025 14:45:12
AndreaKing95
EXPORT MAPPA - AIUTO 1 geomborgh 530
01/04/2025 13:41:00
pinogeom

Pagine:  209 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

4319
visite
3
risposte
tipo mappale con due ditte diverse
Salve a tutti, devo inserire in mappa un nuovo fabbricato ricadante su un lotto di terreno formato da 4 mappali, due intestati al signor rossi e due al signor verdi. Posso redigere un unico tipo mappale facendolo firmare ad ambedue le ditte ?...con... [leggi tutto]

Creazione: 01 Settembre 2006 alle ore 09:51 Utente: Niko_77
Ultimo messaggio: 08 Giugno 2011 alle ore 18:19 Utente: marra1

3555
visite
13
risposte
Approvato ma non registrato
Salve a tutti, ho cercato di trovare un argomento simile ma non ne ho trovati, e mi sembra strano, spero di non aver fatto male ad aprire un nuovo topic. Ho inviato un mappale di tipologia 1 ed approvato in automatico di cui già fatto anche la Do.c.f... [leggi tutto]

Creazione: 06 Giugno 2011 alle ore 18:33 Utente: lzzlcn
Ultimo messaggio: 08 Giugno 2011 alle ore 16:59 Utente: lzzlcn

1454
visite
5
risposte
Fuori tolleranza prima dell'invio?
Buonasera cari colleghi. Volevo sapere due cose riguardo a Pregeo: 1- Quando la superficie dell'oggetto del rilievo eccede il triangolo fiduciale oltre la famosa tolleranza del 30%, Pregeo lo segnala in fase di elaborazione evitando quindi un invio ... [leggi tutto]

Creazione: 01 Giugno 2011 alle ore 21:30 Utente: pozzilli
Ultimo messaggio: 08 Giugno 2011 alle ore 14:43 Utente: pozzilli

1234
visite
1
risposte
Accatastamento nuovo interrato
Buongiorno a tutti, mi trovo nella situazione di dover accatastare un nuovo interrato costruito sotto un fabbricato già censito all'NCEU. Il dubbio è che il nuovo contorno punteggiato sborda dal contorno del fabbricato esistente andando ad occupare i... [leggi tutto]

Creazione: 07 Giugno 2011 alle ore 11:17 Utente: ela979
Ultimo messaggio: 07 Giugno 2011 alle ore 14:27 Utente: bioffa69

1206
visite
5
risposte
Coordinate PF in archivio inconggruenti
Buonasera a tutti! Proprio oggi e ancora adesso, lavoro a un pregeo e mi sono accorto di una incongruenza tra: le coordinate che compiono nell'archivio punti fiduciali di pregeo scaricato dal sito ADT, e la monografia scaricata dallo stesso portale! ... [leggi tutto]

Creazione: 31 Maggio 2011 alle ore 20:18 Utente: GeomPoliedrico
Ultimo messaggio: 07 Giugno 2011 alle ore 13:33 Utente: gian72

1327
visite
5
risposte
mappa errata?
Salve a tutti, devo eseguire un tipo per FR, sono andato sul posto ho rilevato il tutto, 3 PF e quindi la nuova dividente, battendo vari punti di fabbricati esistenti. A questo punto torno in ufficio, elaboro il libretto: scarti buoni, distanze buone... [leggi tutto]

Creazione: 01 Giugno 2011 alle ore 11:30 Utente: LindAnto
Ultimo messaggio: 06 Giugno 2011 alle ore 10:51 Utente: LindAnto

4917
visite
3
risposte
Punto Ausiliario in riga 3
Salve a tutti! Dalla mia stazione 100 ho battuto il PA 30(che sarebbe in realtà un PF ma in zona costiera e al catasto vogliono che lo si identifichi come PA),ho battuto la stazione 200 e poi il PF04. la mia domanda è: nella riga 3 posso fare la poli... [leggi tutto]

Creazione: 03 Giugno 2011 alle ore 18:00 Utente: thedima
Ultimo messaggio: 04 Giugno 2011 alle ore 14:07 Utente: it9gvo

7012
visite
5
risposte
TM per inserimento ditta su fabbricato già ente urbano
Buongiorno Mi è stato richiesto dall'AdT un tipo mappale per un fabbricato ( già correttamente rappresentato in mappa ) che risulta ente urbano dal meccanografico. Ho una vecchia ( anni 50 ) successione , quindi saprei come intestarle il bene , cioè ... [leggi tutto]

Creazione: 12 Luglio 2010 alle ore 11:42 Utente: Selvatico
Ultimo messaggio: 03 Giugno 2011 alle ore 14:59 Utente: amneris

1372
visite
1
risposte
DOCFA D/8??????
ciao a tutti! Devo compilare un docfa per diversa distribuzione spazi interni..e fin qui nessun problema..se non che l'unità immobiliare che vado a toccare è un D/8!!! Non mi è mai capitata, e non so assolutamente compilare il modello 2NB 1a parte! ... [leggi tutto]

Creazione: 01 Giugno 2011 alle ore 13:56 Utente: marty84
Ultimo messaggio: 01 Giugno 2011 alle ore 18:37 Utente: Geompeppeb

1963
visite
1
risposte
Estratto Wegis per 58 particelle
Salve a tutti. Mi trovo a dover richiedere un'estratto wegis, per via telematica, per un frazionamento di una lottizzazione che ricade su 58 particelle tutte dello stesso foglio. Quando vado a compilare la richiesta tutto procede per il meglio: mi ve... [leggi tutto]

Creazione: 31 Maggio 2011 alle ore 18:01 Utente: dyma
Ultimo messaggio: 31 Maggio 2011 alle ore 20:57 Utente: gian72

5719
visite
6
risposte
Frazionamento e fusione con qualità diversa
Salve a tutti, mi viene qualche dubbio nella redazione di un frazionamento che tratta due particelle di diversa qualità: PASCOLO e SEMINATIVO. Su richiesta della committenza devo accorpare pochi metri della particella "seminativo" con quella "pascolo... [leggi tutto]

Creazione: 25 Maggio 2011 alle ore 16:12 Utente: studio2011
Ultimo messaggio: 31 Maggio 2011 alle ore 14:20 Utente: it9gvo

1346
visite
2
risposte
installazione pregeo 10
nel nuovo computer non riesco ad installare ne pregeo 9 ne pregeo 10 dopo aver lanciato exe, mi apre pregeo ma dice di non poter continuare perchè manca cpregeoarcharch2.mdb controllare file pregeo.ini :( come posso fare ? [leggi tutto]

Creazione: 30 Maggio 2011 alle ore 05:53 Utente: tizi
Ultimo messaggio: 30 Maggio 2011 alle ore 16:01 Utente: tizi

3377
visite
7
risposte
esenzione per variazione di toponomastica!!!
ciao a tutti. qualcuno saprebbe dirmi quale esenzione selezionare al momento dell'invio telematico di un docfa per variazione di toponomastica???GRAZIEEEEEEE!!!!!! [leggi tutto]

Creazione: 25 Maggio 2011 alle ore 17:19 Utente: cicciocurri
Ultimo messaggio: 27 Maggio 2011 alle ore 09:38 Utente: Geompeppeb

15663
visite
31
risposte
tipo in deroga - dubbi
Ho cercato sul forum ed ho trovato: [code:1]Come fare il TIPO MAPPALE IN DEROGA PER CONFERMA DI MAPPA ( senza creazione di linee rosse ) Con il pregeo 9 si può produrre la proposta di aggiornamento anche per le conferme di mappa che comprende pure ... [leggi tutto]

Creazione: 11 Aprile 2007 alle ore 09:54 Utente: paride
Ultimo messaggio: 26 Maggio 2011 alle ore 21:39 Utente: totonno

1260
visite
1
risposte
data di costruzione non conosciuta
l'accatstamento di un fabbricato prevede chiaramente l'inserimento della data di costruzione, trattandosi di vecchio fabbricato e non si hanno dati certi su tale data, come ci si comporta? :!: [leggi tutto]

Creazione: 26 Maggio 2011 alle ore 12:08 Utente: PaoloSol
Ultimo messaggio: 26 Maggio 2011 alle ore 14:44 Utente: it9gvo

1425
visite
6
risposte
Ditta per tipo mappale
Salve, mi trovo ad accatastare un fabbricato la cui ditta in visura è la seguente: 1) Tizio nuda proprietà per 1/1 2) Caio da verificare 3) Caio nuda proprietà per 48/1000 4) Caio usufrutto per 1000/1000. Ora chiedo a voi più esperti... [leggi tutto]

Creazione: 24 Maggio 2011 alle ore 16:42 Utente: studio2011
Ultimo messaggio: 26 Maggio 2011 alle ore 11:19 Utente: studio2011

1669
visite
5
risposte
Motivo sospensione tipo mappale
Salve a tutti. Ho presentato un Tipo mappale di modesta entità con tipologia 09. In fase di predisposizione, nella fase dei controlli preliminari mi è uscito scritto che lo stesso sarebbe stato approvato in automatico. Adesso, dopo due giorni di atte... [leggi tutto]

Creazione: 30 Novembre 2010 alle ore 17:34 Utente: lorussod
Ultimo messaggio: 25 Maggio 2011 alle ore 16:23 Utente: salvo87

2363
visite
3
risposte
Conferma mappa e firma mancante
Buongiorno, mi ritrovo a redigere un tm per conferma mappa di un fabbricato presente sulla mappa e già censito al Catasto Edilizio Urbano con lo stesso numero, ma non censito con qualità Ente Urbano al Catasto Terreni. I proprietari, otto, sono tutti... [leggi tutto]

Creazione: 25 Maggio 2011 alle ore 12:18 Utente: Geompeppeb
Ultimo messaggio: 25 Maggio 2011 alle ore 15:49 Utente: Geompeppeb

1326
visite
4
risposte
errore di lettura dei vertici in approvazione cartografica
Salve a tutti, è ormai il 4 invio di un TM e per l'ennesima volta mi viene non approvato con i seguenti errori di approvazione: 99: lettura non riuscita per i vertici di [5%] relativi alla riga 7 : 8 : 1% : 2% : 3% : 4% : 5% : 6% : 7% : 1% : NC : MOT... [leggi tutto]

Creazione: 24 Maggio 2011 alle ore 13:23 Utente: r_ferraro
Ultimo messaggio: 25 Maggio 2011 alle ore 15:47 Utente: r_ferraro

1583
visite
3
risposte
accatastamento manufatto su corte condominiale
salve a tutti, chiedevo se qualcuno mi potesse dare lumi in merito su accatastamento di un manufatto su corte condominiale. visto che io ho provato a fare il T.M. con ditta riportata ai terreni e niente e dopo con i condomini come ditta e nemmeno in... [leggi tutto]

Creazione: 24 Maggio 2011 alle ore 19:58 Utente: simonecapogreco
Ultimo messaggio: 25 Maggio 2011 alle ore 14:34 Utente: bioffa69

3007
visite
10
risposte
Compilazione di libretto Pregeo
Sono 12 anni che compilo il libretto pregeo da autocad a pregeo con due passaggi, mi copio angoli e distanze su un foglio scritto a mano (in quanto sono angoli orientati al nord), successivamente inserisco ogni riga nel programma. :( Esiste un a... [leggi tutto]

Creazione: 24 Maggio 2011 alle ore 17:20 Utente: mauroci
Ultimo messaggio: 25 Maggio 2011 alle ore 12:53 Utente: marcom

2191
visite
1
risposte
costruzione su intera particella + ampliamento < 20mq
Salve a tutti, vorrei il vostro parere su questo caso. Devo accatastare un vecchio fabbricato ante '42 in seguito ad un ampliamento per la realizzazione dei servizi igienici. Il fabbricato originario ricade sul mappale 4994 mentre l'ampliamento occup... [leggi tutto]

Creazione: 25 Maggio 2011 alle ore 00:56 Utente: mirkomonti
Ultimo messaggio: 25 Maggio 2011 alle ore 12:38 Utente: Geompeppeb

1395
visite
2
risposte
FAB. RURALE CON SAGOMA ERRATA IN MAPPA
SALVE, VORREI UN CONSIGLIO/PARERE. DEVO TRATTARE UNA PRATICA DI PASSAGGIO ALL'URBANO DI UN RURALE. - IL FABBRICATO RURALE E' COSTITUITO DA UN UNICA SAGOMA RETTANGOLARE MA DIVISO IN 3 PARTICELLE DISTINTE CON PROPRIETARI TUTTI DIVERSI; - IL FABBRICAT... [leggi tutto]

Creazione: 23 Dicembre 2010 alle ore 19:38 Utente: geoviema
Ultimo messaggio: 24 Maggio 2011 alle ore 19:39 Utente: amneris

2225
visite
4
risposte
tipo di frazionamento, picchettamento
Salve, non so se la sezione è giusta, però mi sembra la più appropriata. Vengo al problema. Nel 2009 ho fatto un tf con numerosi punti in quanto c'era da frazionare una strada per un comparto. Il frazionamento l'ho eseguito con l'ausilio di paline in... [leggi tutto]

Creazione: 23 Maggio 2011 alle ore 17:11 Utente: marius67it
Ultimo messaggio: 24 Maggio 2011 alle ore 12:24 Utente: geonick

10170
visite
6
risposte
Demolizione PF
Salve a tutti. Devo consegnare un tipo mappale con frazionamento di un edificio ristrutturato che è stato ridotto, demolendo tra gli altri uno spigolo che fungeva da punto fiduciale. Ho provato a compilare una monografia con Pregeo dichiarando il pu... [leggi tutto]

Creazione: 29 Aprile 2008 alle ore 21:48 Utente: Spike
Ultimo messaggio: 24 Maggio 2011 alle ore 07:42 Utente: ale81

2319
visite
2
risposte
Vigeo ultima versione con Windows 7 e pregeo 10 marzo 2011
Ho installato l'ultima versione di Pregeo 10 (rilascita a marzo 2011) nel mio pc con sistema operativo Windows 7, sono riuscito ad installare Vigeo (ultima versione compatibile con Pregeo 10) ma non mi funziona la preziosa utility del Geom. Cutrì, ch... [leggi tutto]

Creazione: 31 Marzo 2011 alle ore 11:47 Utente: geomatra1979
Ultimo messaggio: 23 Maggio 2011 alle ore 23:10 Utente: jjhovi

2773
visite
6
risposte
PROBLEMA DITTA CON PREGEO 9
salve a tutti! PREMESSO: - Sto' procedendo a fare un T.M. con Pregeo 9; - I proprietari sono cinque persone fisiche con quote diverse; - Due di loro non possono firmare il modello in quanto non sono raggiungibili per il momento, ma hanno dato il cons... [leggi tutto]

Creazione: 11 Giugno 2006 alle ore 23:23 Utente: studiocretella
Ultimo messaggio: 23 Maggio 2011 alle ore 18:43 Utente: einste

1495
visite
3
risposte
"doppio" tipo mappale con modifica dividente
Il caso è un pò complicato, almeno per la mia esperienza... Ho due particelle già Urbane della stessa proprietà. Devo inserire su ciascuna particella un fabbricato, e contemporaneamente modificare la dividente tra le due: in pratica costruisco sia ... [leggi tutto]

Creazione: 23 Maggio 2011 alle ore 13:15 Utente: donatat
Ultimo messaggio: 23 Maggio 2011 alle ore 16:50 Utente: jema

1344
visite
6
risposte
Problema pratica di accatastamento
Salve, questo periodo dal punto di vista lavorativo è pessimo, mi stanno capitando una pratica peggio dell'altra, in questa pratica ho un problema che neanche i tecnici del catasto mi hanno saputo risolvere, e onestamente non so come agire, in pratic... [leggi tutto]

Creazione: 23 Maggio 2011 alle ore 13:47 Utente: Haran74
Ultimo messaggio: 23 Maggio 2011 alle ore 15:09 Utente: Haran74

1917
visite
4
risposte
frazionamento con inversione di superfici delle particelle!!
HO fatto approvare un frazionamento, il problema è che ho invertito le superfici delle particelle ho dato la superficie X alla particella A e la superficie Y alla particella B. il problema è che bisognava fare l'esatto contrario. Adesso come faccio a... [leggi tutto]

Creazione: 20 Maggio 2011 alle ore 17:20 Utente: mandrake1976
Ultimo messaggio: 23 Maggio 2011 alle ore 13:50 Utente: gian72

3615
visite
6
risposte
RETTIFICA TIPO MAPPALE
Ho redatto un Tipo Mappale sbagliando lo spigolo di un fiduciale, non esistendo misurate tra i fiduciali utilizzati il Tipo è stato approvato senza problemi. Alcune settimane dopo mi somo trovato a fare un nuovo tipo mappale con gli stessi fiduciali ... [leggi tutto]

Creazione: 29 Aprile 2011 alle ore 17:04 Utente: protop
Ultimo messaggio: 23 Maggio 2011 alle ore 09:17 Utente: protop

3961
visite
3
risposte
CAdES e firma digitale aruba
sapete se il kit di firma digitale rilasciato da Aruba firma i documenti con CAdES??? [leggi tutto]

Creazione: 22 Maggio 2011 alle ore 10:07 Utente: scarso
Ultimo messaggio: 22 Maggio 2011 alle ore 13:51 Utente: VisualTAF

2025
visite
7
risposte
georeferenzazione
L'orientamento del rilievo sull'estratto indica che l'estratto non è stato correttamente georeferito oppure che alcuni dei punti omologhi selezionato sono sbagliati... Qualcuno mi sa spiegare meglio quale può essere l'errore?? Grazie [leggi tutto]

Creazione: 12 Agosto 2010 alle ore 16:57 Utente: teo84
Ultimo messaggio: 22 Maggio 2011 alle ore 10:21 Utente: AnMar

6124
visite
8
risposte
estratto di mappa per pregeo 10 con PF in altro foglio
salve dovrei redigere Tipo Mappale con Pregeo 10. Nella fattispecie dovrò utilizzare 3 PF e non tutti ricadono nello stesso foglio. Nel richiedere l'estratto di mappa al catasto, mediante SISTER, dovrò far domanda anche per i foglio limitrofi che c... [leggi tutto]

Creazione: 03 Giugno 2010 alle ore 14:58 Utente: divad81
Ultimo messaggio: 21 Maggio 2011 alle ore 11:03 Utente: amneris

1701
visite
2
risposte
Tipo Mappale - dubbio su come istruire la pratica.
Salve, sto facendo un tipo mappale per un fabbricato che attualmente è censito come fabbricato rurale. Spiego brevemente il problema, come si può notare dall'immagine c'è un piccolo rettangolino (dentro il cerchio blu) che nella mappa dei terreni ris... [leggi tutto]

Creazione: 20 Maggio 2011 alle ore 15:52 Utente: Haran74
Ultimo messaggio: 20 Maggio 2011 alle ore 17:35 Utente: Haran74

1681
visite
3
risposte
CAMBIO SR IN SN
Salve a tutti ho il seguente problema con un frazionamento. Mi è stato sospeso perché stò trattando una particella con superficie reale. Dopo vari tentativi, mi sono accorto recuperando il vecchio frazionamento che alla particella è stata data superf... [leggi tutto]

Creazione: 09 Maggio 2011 alle ore 16:31 Utente: Anto66
Ultimo messaggio: 20 Maggio 2011 alle ore 16:35 Utente: Anto66

1754
visite
3
risposte
Monografie PF, non visibili sul sito dell A. d. T.
Buongiorno, da circa un mese mi succede di presentare monografie presso l'Ufficio Provinciale di Venezia, attraverso l'invio telematico, e a distanza di settimane, di non trovarle caricate nel sito dell'Ag. del Territorio. Ho sentito anche l'Ufficio ... [leggi tutto]

Creazione: 17 Maggio 2011 alle ore 12:20 Utente: SandroM
Ultimo messaggio: 20 Maggio 2011 alle ore 15:05 Utente: SandroM

5078
visite
16
risposte
Tipologia 12 e poi?
TM per ampliamento di fabbricato a "coprire" l'intera particella. Da questa situazione: Clicca sull'immagine per vederla intera50% del fabbricato esistente. E fin qui tutto bene (o no?). Mi ponevo un quesito però: come faccio a "battermi" i 6 punti ... [leggi tutto]

Creazione: 13 Maggio 2011 alle ore 17:54 Utente: pozzilli
Ultimo messaggio: 20 Maggio 2011 alle ore 15:02 Utente: pozzilli

2540
visite
1
risposte
PUNTI FIDUCIALI SENZA QUOTE ...
Salve, al fine di riuscire ad avere un TIPO IN APPROVAZIONE AUTOMATICA, impedita per PF AGGIORNATO ma senza informazione altimetrica (Quota 9999) chiedevo se fosse possibile ATTRIBUIRNE la quota altimetrica senza però ripresentare una nuova monografi... [leggi tutto]

Creazione: 19 Maggio 2011 alle ore 23:44 Utente: LP
Ultimo messaggio: 20 Maggio 2011 alle ore 14:57 Utente: SandroM

1124
visite
1
risposte
Ampliamento a tutta la p.lla di fabbr. già qualità 282 al CT
Questo caso sarebbe simile a quello di altri post, ma trattasi di "ampliamento a tutta la particella di fabbricato che é già censito al catasto urbano". Nel caso che propongo : 1: Al catasto terreni abbiamo un lotto con entrostante un fabbricato e ... [leggi tutto]

Creazione: 19 Maggio 2011 alle ore 17:14 Utente: lupal
Ultimo messaggio: 19 Maggio 2011 alle ore 21:21 Utente: pozzilli

9881
visite
20
risposte
mappale ampliamento su intera area di corte e part limitrofa
salve, nonostante gli argomenti trattati nel presente forum siano i più svariati, non sono riusgito a trovare nulla che possa rispondere al mio quesito: ho un fr inserito in mappa solo in parte con annessa corte. in realtà la sagoma del fabbricato co... [leggi tutto]

Creazione: 17 Marzo 2011 alle ore 18:01 Utente: studiotecnicogeometra
Ultimo messaggio: 19 Maggio 2011 alle ore 20:48 Utente: dioptra

3480
visite
1
risposte
tipo mappale ex ciascuno per i propri diritti
Sò bene che vi sono diversi post in merito, ma similari al mio caso. Caio possiede in maniera pacifica ed ultraventennale un terreno costituito da cinque particelle intere più una in parte. Le ditte sono tutte disomogenee, avendo una titolarità diver... [leggi tutto]

Creazione: 18 Maggio 2011 alle ore 09:06 Utente: mapo55
Ultimo messaggio: 19 Maggio 2011 alle ore 20:11 Utente: lupal

1452
visite
5
risposte
problema schema del rilievo
Salve a tutti, oggi facendo una predisposizione dell'atto di aggiornamento, mi è capitata una cosa strana. Quando vado ad inserire lo schema del rilievo, me lo da, ma con molte linee che congiungono tutti i punti e che poi vanno verso un punto lontan... [leggi tutto]

Creazione: 18 Maggio 2011 alle ore 18:46 Utente: geom_luigi
Ultimo messaggio: 19 Maggio 2011 alle ore 19:39 Utente: gian72

1223
visite
2
risposte
Frazionamento anche del fabbricato
Saluto tutti voi e mi congratulo dal momento che vi seguo sempre ma solo ora "partecipo" con richieste. Da ricerca non ho trovato nulla che mi possa aiutare in modo chiaro, quindi chiedo gentilmente a voi. Quesito: Mappale intero 100, sul quale insis... [leggi tutto]

Creazione: 19 Maggio 2011 alle ore 10:05 Utente: GeoDada82
Ultimo messaggio: 19 Maggio 2011 alle ore 17:44 Utente: GeoDada82

1506
visite
5
risposte
Docfa-Tempi troppo lunghi
Ho inviato un Docfa in data 5 Maggio all' AdT di Benevento ma ancora non ricevo risposta??? è mai possibile o devo allarmarmi per il prolungarsi dell' attesa? [leggi tutto]

Creazione: 18 Maggio 2011 alle ore 10:12 Utente: sangiorgio99
Ultimo messaggio: 18 Maggio 2011 alle ore 20:33 Utente: CESKO

8079
visite
14
risposte
Non rilevato altimetricamente e fuori dal triangolo?? bis...
Salve a tutti....ho un grande problema...sto effettuando un tipo mappale più un nuovo fabbricato, ho rilevato altimetricamente tutto...stazioni, pf, e anche un punto del fabbricato, le stazioni ricadone tutte nel triangolo fiduciale...ma mi da questi... [leggi tutto]

Creazione: 18 Maggio 2011 alle ore 12:32 Utente: Giolyyy
Ultimo messaggio: 18 Maggio 2011 alle ore 19:21 Utente: Geompeppeb

932
visite
1
risposte
quale tipologia adottare ?
Distinti saluti a Tutti. devo demolire una particella che al catasto terreni ha la qualità di FU D ACCERT (dove in passato c'era un fabbricato oggi demolito). E accorparla ad una particella più grande con qualità AGRUMENTO DI 2°. La particella che c... [leggi tutto]

Creazione: 18 Maggio 2011 alle ore 15:19 Utente: bonfiglio
Ultimo messaggio: 18 Maggio 2011 alle ore 16:13 Utente: geoalfa

2282
visite
3
risposte
sospensione pregeo9, censuario errato, qualità diverse
Pregeo 9 Tipo di frazionamento+mappale Le particelle originarie sono sei, i lotti da scaricare all'urbano tre (Particella singola) + tre (formazione lotto con più particelle) Accatastamenti di più fabbricati con formazione di lotti di pertinenza d... [leggi tutto]

Creazione: 17 Maggio 2011 alle ore 15:48 Utente: mapo55
Ultimo messaggio: 18 Maggio 2011 alle ore 11:15 Utente: Geompeppeb

1531
visite
5
risposte
frazionamento si o no?
Salve, mi è venuto un dubbio atroce, se ho una particella ai terreni di 4000 mq di superficie e devo inserirci un fabbricato di 30 mq. Al fabbricato gli attribuisco un nuovo numero di mappa e lo porto all'urbano, pure all'area rimanente le cambio il ... [leggi tutto]

Creazione: 17 Maggio 2011 alle ore 16:20 Utente: geom_luigi
Ultimo messaggio: 18 Maggio 2011 alle ore 00:02 Utente: pzero

1602
visite
4
risposte
tipologia 9 non accettata da Pregeo
Buonasera a tutti ho il seguente problema: Devo redigere un TM per ampliamento; nella fattispecie devo inserire un "Ampliamento in aderenza a fabbricati censiti al Catasto Edilizio Urbano (p.lla 23) con superficie dell’ampliamento < 20 mq e < 50% d... [leggi tutto]

Creazione: 17 Maggio 2011 alle ore 17:25 Utente: MatteoNana
Ultimo messaggio: 17 Maggio 2011 alle ore 18:04 Utente: MatteoNana

 

Pagine:  209 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie