Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1396
visite
2
risposte
TM ampliamento tipologia 10 oppure no?
Un buongiorno a tutti, sto lavorando su un unico mappale di 8 Ha dove all'interno vi sono edificati vari edifici (circa una ventina.. una sorta di casermone), alcuni collegati da un porticato ed altri "isolati", tutti censiti con un'unico sub, quindi... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2011 alle ore 13:27 Utente:methodman Ultimo messaggio: 10 Novembre 2011 alle ore 09:55 Utente:methodman
1052
visite
1
risposte
n.3 Fabb rurali = n. 3 tipi mappali ??
ho n.3 fabbricati rurali da passare al NCEU stessa ditta senza ampliamenti, vicini ma non confinanti, stesso foglio di mappa, posso fare un tipo mappale unico o devo farne uno per ognuno ????? [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2011 alle ore 11:58 Utente:bindermarcus Ultimo messaggio: 09 Novembre 2011 alle ore 12:48 Utente:geoalfa
1925
visite
1
risposte
AIUTO URGENTE DA ENTE URBANO A ULIVETO
SALVE HO ACCATASTATO UN F.R E SUCCESIVAMENTE PER AGGIUSTARE UN ERRORE COMMESSO IN FASE DI ACCATASTAMENTO DI UN FABBRICATO HO DOVUTO SCORPORARE LA CORTE CHE IN REALTA ERA TUTTO ULIVETO, IL PROBLEMA E' CHE NELLA RELAZIONE TECNICA NON HO SPECIFICATO PER... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2011 alle ore 13:51 Utente:onofrio78 Ultimo messaggio: 09 Novembre 2011 alle ore 08:19 Utente:LAURA
1129
visite
1
risposte
fusione particelle ct e inserimento fabbricati
ho quattro particelle ai terreni e devo inserire due fabbricati i quali ricadono ognuno di essi su due particelle, alla fine del lavoro dovrò avere due fabbricati con un numero di particella distinto e una sola particella ai terreni, quale tipologia ... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2011 alle ore 17:27 Utente:GEOPINTO Ultimo messaggio: 08 Novembre 2011 alle ore 19:14 Utente:geoalfa
1071
visite
3
risposte
Problema tipologia 2
Ciao a tutti, sto facendo una proposta con tipologia 2, inserisco i dati, per il modello censuario utilizzo lo schema di riferimento, salvo il Modello Censuario. Avvio la stesura della proposta di aggiornamento, "produzione stralcio di estratto di ma... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2011 alle ore 10:58 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 08 Novembre 2011 alle ore 11:32 Utente:carmelo81
2711
visite
1
risposte
Tettoia sporgente - quando rappresentarla
ciao, oltre quale misura bisogna rappresentare in mappa una semplice tettoia a sbalzo? nel mio caso ho una gronda completamente a sbalzo di 3 mt completamente a sbalzo. bisogna rappresentarla in mappa? grazie in anticipo [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2011 alle ore 09:41 Utente:Davide_roma Ultimo messaggio: 08 Novembre 2011 alle ore 09:47 Utente:CESKO
1577
visite
2
risposte
Tipologia 7_Pregeo 10 per posto auto scoperto
Riprendo il quesito già aperto in altro post: "CESKO" ha scritto:Nel caso di un posto auto scoperto ricadente su intera particella, il mappale(pre-docfa) puo' essere codificato con tipologia 7 o deve essere codificato in modalità Pregeo 9???? la tipo... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2011 alle ore 09:02 Utente:CESKO Ultimo messaggio: 08 Novembre 2011 alle ore 09:36 Utente:CESKO
2946
visite
1
risposte
LETTERA INCARICO PREGEO
Salve a tutti. E' la prima volta che presento un tm con lettera di incarico e leggendo e rileggendo la circolare in merito ho un sacco di confusione in testa. I proprietari sono 5, tutti consapevoli e d'accordo ad accatastare. Uno solo firma la lette... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2011 alle ore 17:04 Utente:TURAX Ultimo messaggio: 08 Novembre 2011 alle ore 00:33 Utente:it9gvo
3886
visite
3
risposte
Correzione grafica di mappa catastale
Salve, ho un problema con un aggiornamento cartografico, devo togliere una graffa da una particella e fonderla con un altra. Il tecnico dell'agenzia del territorio mi ha consigliato di elaborare un libretto di pregeo in modalità 9 ordinario senza mis... [leggi tutto]
Creazione: 28 Ottobre 2011 alle ore 16:50 Utente:Saverix Ultimo messaggio: 04 Novembre 2011 alle ore 19:43 Utente:Saverix
18118
visite
123
risposte
Il Comune mi chiede le "integrazioni" per il depos
Buongiorno a tutti, non mi pare di aver trovato discussioni simili già presenti sul forum e nel caso me ne scuso. Apro questo topic per raccontare una vicenda che trovo abbastanza assurda ma che ancora non ho risolto, sperando di avere qualche indic... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2011 alle ore 15:04 Utente:Mauro1982 Ultimo messaggio: 04 Novembre 2011 alle ore 18:57 Utente:gaetano59
2110
visite
8
risposte
Conformità, entità ordinaria o modesta?
scusate ancora, in riferimento al mio post sulla conformità di mappa, mi sorge un dubbio se utilizzare la "modesta entità" (come ho sempre fatto in passato) o la "ordinaria" Grazie. [leggi tutto]
Creazione: 25 Ottobre 2011 alle ore 11:49 Utente:erreffe Ultimo messaggio: 04 Novembre 2011 alle ore 17:26 Utente:erreffe
2362
visite
7
risposte
definizione perimetro box interrato
ho un dubbio, devo fare un tipo mappale per accatastare un box interrato. secondo voi devo accatastare il filo esterno del muro controterra comprensivo di intercapedine o devo utilizzare il filo esterno delle tramezze escludendo l'intercapedine? [leggi tutto]
Creazione: 27 Ottobre 2011 alle ore 12:10 Utente:raulsullivan Ultimo messaggio: 04 Novembre 2011 alle ore 17:15 Utente:totonno
2666
visite
4
risposte
Problema Tipologia 16b e superfici reali
Salve ho un problema con il pregeo 10 apag, praticamente sto frazionando una particella di sup. reale in 3 parti con la tipologia 16b quindi una delle derivate rimane con il numero originario. ho fatto tutti i contorni chiusi indicando particella e ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Novembre 2011 alle ore 10:35 Utente:ennis Ultimo messaggio: 04 Novembre 2011 alle ore 13:00 Utente:ennis
3479
visite
9
risposte
Dubbio rapp.cartografica piano interrato con aggetto sovrast
Mi è sorto un dubbio....... vedere schema allegato: Clicca sull'immagine per vederla intera In mappa è corretto rappresentare l'ipotesi "A" o l'ipotesi "B"? Premetto che consultando sia la formazione delle mappe catastali(Anno 1970) che le norme per... [leggi tutto]
Creazione: 03 Novembre 2011 alle ore 21:53 Utente:CESKO Ultimo messaggio: 04 Novembre 2011 alle ore 11:16 Utente:CESKO
2380
visite
7
risposte
PROPOSTA AGGIORNAMENTO CONFERMATA MA ASSENTE PER IL PDF
Buongiorno ho installato la versione nuova di pregeo ma dopo aver realizzato la proposta di aggiornamento ed averla confermata ho dei problemi nel realizzare il pdf. Quando vado a cliccare su Predisposizione Atto per la presentazione in ufficio nel... [leggi tutto]
Creazione: 06 Novembre 2010 alle ore 17:21 Utente:bigeo Ultimo messaggio: 03 Novembre 2011 alle ore 19:30 Utente:cilli
1021
visite
1
risposte
t.m. modesta entità in aderenza Salve ragazzi mi capita questo caso: Immaginatevi un quadrato diviso in due parti a destra mappale 100 a sinistra mappale 200. IL mappale 100 e 200 hanno ditte differenti e su questi mappali sorge un fabbricato destinato a magazzino a cavallo de... [leggi tutto]
Creazione: 31 Ottobre 2011 alle ore 15:59 Utente:CATASTOMENISTA Ultimo messaggio: 01 Novembre 2011 alle ore 14:19 Utente:samsung
2143
visite
3
risposte
ERRORI PREGEO 10
SALVE IN ALCUNE OCCASIONI - TIPOLOGIE IL PREGEO 10 NON CARICA GLI ESTRATTI DI MAPPA RILASCIATI DALL'AGENZIA DEL TERRITORIO. MI SAPETE DARE UNA RISPOSTA? IN QUESTE OCCASIONI SONO COSTRETTO A PROCEDERE CON IL PRIMO PREGEO 10 SALUTI [leggi tutto]
Creazione: 28 Ottobre 2011 alle ore 16:54 Utente:Saverix Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2011 alle ore 17:29 Utente:GLAPA
1649
visite
10
risposte
problema con un frazionamento
ho predisposto un frz di una particella in due derivate una con SN e l'altra con SR in quanto ha la superficie di mq. 1. E' delimitata con due righe nere e una rossa di frazionamento. Compilo anche la riga 7 con particella madre 123 e derivata AAB. F... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2011 alle ore 12:16 Utente:sickboy Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2011 alle ore 14:43 Utente:anonimo_leccese
2087
visite
12
risposte
Ma il Pregeo 9 è ancora valido ed utilizzabile?
Vorrei sapere se si è obbligati ad usare il Pregeo 10 , che su Vista crea un mondo di problemi di compatibilità software, o se la procedura ammette ancora l'uso del Pregeo 9. Grazie e scusate l'ignoranza!!! [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2011 alle ore 17:42 Utente: Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2011 alle ore 21:34 Utente:bioffa69
956
visite
2
risposte
conferma mappa con scorporo di fabb dalla partcella
Praticamente devo confermare un fabbr. in mappa, ma l'intera particella e di ha. 02.00.00 il fabbricato 25 mq., allora devo fare una particella per il fabbricato ed un'altra per la rimanenza della superficie. Cosa devo fare ? [leggi tutto]
Creazione: 24 Ottobre 2011 alle ore 19:02 Utente:geomcre Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2011 alle ore 18:43 Utente:paoletta663
1876
visite
3
risposte
classamento casa in campagna con docfa
devo accatastare una casa in campagna composta da soggiorno-pranzo, cucina, bagni, letti, etc., ad uso stagionale che verrà utilizzata anche per svolgere attività di B. & B. (Bed & Breakfast), in che categoria va? precisamente va data la categoria ti... [leggi tutto]
Creazione: 25 Giugno 2005 alle ore 13:32 Utente:alabe Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2011 alle ore 18:13 Utente:ciccio_lp
24798
visite
40
risposte
Sanzioni penali deposito frazionamento.
Mi capita proprio in questi giorni che l'agenzia del territorio mi abbia contattato tramite raccomandata contestandomi che il deposito di un tipo di frazionamento redatto nell'anno 2008 sia stato fatto dopo l'invio online dello stesso, verificato il ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Maggio 2010 alle ore 14:08 Utente:disperato78 Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2011 alle ore 18:06 Utente:ciccio_lp
1176
visite
3
risposte
Fusione di più particelle
Salve, ho un problema con un tipo mappale e dopo diverse ricerche si internet e sul forum e non aver trovato niente che possa aiutarmi ho deciso di aprire un topic per chiede aiuto. Ho 6 particelle da fondere 4 con qualità prato, una con prato irri... [leggi tutto]
Creazione: 24 Ottobre 2011 alle ore 16:29 Utente:Flaviano Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2011 alle ore 16:00 Utente:sickboy
24502
visite
18
risposte
annullamento PF
scusate l'impreparazione....ma come si annulla un pf?? devo fare una monografia ? preciso che il PF viene annullato perchè non più materializzato sul terreno grazie 1000 ciao!! [leggi tutto]
Creazione: 22 Agosto 2006 alle ore 10:49 Utente:isabelp Ultimo messaggio: 26 Ottobre 2011 alle ore 09:01 Utente:it9gvo
1061
visite
2
risposte
mappale per errata ubicazione sulla mappa
ciao a tutti dovrei redigere un mappale per spostamento di fabbricato già censito al'urbano, in pratica, nella vecchia pratica consegnata è stato erroneamente posizionato in fabbricato in maniera inesatta e d ora io dovrei portare il tutto allo stato... [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2011 alle ore 11:37 Utente:whiskey83 Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2011 alle ore 12:41 Utente:whiskey83
1474
visite
2
risposte
conformità mappa FU d accert
Buona sera a tutti, scusate se pongo un quesito apparentemente già affrontato, ma dalle ricerche che ho già fatto non sono riuscito a trovare un argomento simile al mio caso. Dovrei appunto fare una conformità di mappa di un FU D ACCERT per passare ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Ottobre 2011 alle ore 19:05 Utente:erreffe Ultimo messaggio: 25 Ottobre 2011 alle ore 10:11 Utente:erreffe
7856
visite
19
risposte
Aiuto urgentissimo per compilazione Pregeo 10
Devo redarre il mio primo mappale, che sarà per conferma (tipologia 1) della sagoma di un fabbricato inserito in mappa con riordino fondiario. Ho preso i file wegiss dall'Agenzia del Territorio. Ho redatto il libretto con le righe, 0, 9, 6 con relazi... [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2011 alle ore 13:32 Utente: Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2011 alle ore 19:35 Utente:erreffe
4888
visite
23
risposte
Conferma mappa con 2 fabbricati rurali
Ho una particella di circa 3000 mq, in mappa sono presenti due fabbricati rurali non censiti, devo procedere con la conferma delle sagome, ma vorrei dare tre nuove particelle: AAA - Terreni AAB - Fabbricato AAC - Fabbricato. Ma la conferma non mi da... [leggi tutto]
Creazione: 19 Luglio 2011 alle ore 11:07 Utente:Leccese Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2011 alle ore 14:49 Utente:VALE89
2411
visite
4
risposte
errata graffatura in mappa
Salve, Gentili colleghi, ho un problema con delle graffe in mappa. Facendo uno stralcio della particella di un cliente mi sono accorto che un cortile, di circa 600mq, circondato da fabbricati, ma di proprietà esclusiva del mio cliente, al quale si ac... [leggi tutto]
Creazione: 23 Ottobre 2011 alle ore 19:59 Utente:geobari Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2011 alle ore 22:21 Utente:geobari
2766
visite
4
risposte
Vettorizzazione ed argomento non corretto
Salve, ho un problema in fase di elaborazione e consiste nel fatto che al momento dell'archiviazione del disegno, nel campo informazioni geometriche, mi da l'errore di argomento non corretto e quindi della non riuscita a creare il file. Il problema d... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2011 alle ore 13:14 Utente:geomsp Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2011 alle ore 15:39 Utente:it9gvo
4739
visite
5
risposte
Verifica poligonale chiusa
Salve.. stavo facendo una prova di poligonale chiusa. Al termine dell'inserimento dei dati della poligonale su pregeo mi da errore di chiusura angolare,o per meglio dire,la poligonale è fuori tolleranza. E' possibile che mi dia questo errore per vi... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2011 alle ore 11:15 Utente:chiarazallo Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2011 alle ore 12:49 Utente:chiarazallo
2186
visite
2
risposte
successione di terreni con fabbricati costruiti da terzi
Mi trovo a dovrer predisporre una successione avente per oggetto dei terreni di proprieta di tizio (Padre) sui quali caio (figlio) ha costruito un fabbricato. Devo considerare ai fine della successione il solo valore del terreno? Vi è mai capitato qu... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2011 alle ore 12:29 Utente:messig Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2011 alle ore 18:16 Utente:totonno
1455
visite
6
risposte
proposta di aggiornamento con particella circoscritta
Salve a tutti sto' preparando un tipo mappale e non ne vengo fuori, l'inserimento in mappa è quello indicato nell'immagine, http://imageshack.us/photo/my-images/21/... Quando faccio la proposta di aggiornamento, faccio adatta e allinea e tutto ok, qu... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2011 alle ore 17:37 Utente:studioazimut Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2011 alle ore 13:24 Utente:studioazimut
7983
visite
9
risposte
Pregeo: Hanno abolito lo schema ausiliario?
Inviato: Mar Ott 18, 2011 11:15 am Oggetto: Mi rifiutano il modello ausiliario e pretendono il mod. 3SPC -------------------------------------------------------------------------------- Assurdo. Ho sempre usato negli anni scorsi il model... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2011 alle ore 17:43 Utente:aristide Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2011 alle ore 15:11 Utente:aristide
1255
visite
1
risposte
Fabbricato ruotato rispetto alla mappa
Vi spiego la situazione. Dovrei rettificare la posizione in mappa di un fabbricato censito all'urbano ed oggetto di atto di donazione nel 1990. Nella realtà questo fabbricato non ha subito modifiche nel corso degli anni. Quindi è stato commesso un er... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2011 alle ore 17:41 Utente:geo_roma Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2011 alle ore 18:19 Utente:geoalfa
3230
visite
3
risposte
elaborare libretto delle misure
premesso che non mi occupo di topografia espongo il mio problema: ho necessità di elaborare un vecchio libretto delle misure per ottenere il rilievo in formato vettoriale.. come si può procedere? grazie [leggi tutto]
Creazione: 14 Ottobre 2011 alle ore 12:09 Utente:Trani Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2011 alle ore 13:59 Utente:totonno
2763
visite
6
risposte
edificio mancante in mappa con tipo mappale fatto nell 87
Salve ho riscontrato un problema, stavo facendo una pratica docfa, tutto sicuro perche' avevo il tipo mappale redatto nel 1987, quando vado a fare la visura e vedo che il fabbricato non e' presente in mappa e dalla visura risulta la particella essere... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2011 alle ore 17:43 Utente:nokio Ultimo messaggio: 18 Ottobre 2011 alle ore 08:25 Utente:geoalfa
3304
visite
3
risposte
proposta ok predisposizione atto altro libretto
chiedo scusa se l'oggetto è poco chiaro, ma non sono riuscito ad essere preciso con poche parole, comunque il mio problema è il seguente; premetto che ho un sistema operativo windows 7 ultimate 32b, stamane ho predisposto un pregeo modesta entità per... [leggi tutto]
Creazione: 05 Settembre 2011 alle ore 16:21 Utente:mcnabb Ultimo messaggio: 17 Ottobre 2011 alle ore 12:18 Utente:geom71
2179
visite
1
risposte
SR per particelle esterne ed interne (isole)
Salve a tutti devo inserire un fabbricato con scorporo di corte (tipologia 14) in una particella con SR al cui interno è già presente la particella di un modesto fabbricato. ho cercato sul forum ed ho letto che alla riga 7 delle particelle interne ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2011 alle ore 20:00 Utente:algor59 Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2011 alle ore 22:10 Utente:geoalfa
5177
visite
3
risposte
Corpo a sbalzo su area pubblica
Salve a tutti, mi trovo a dover redarre una variazione catastale, dove tra l'altro devo censire una u.i. comprendente un un corpo a sbalzo costituito da un balcone oggi chiuso per la realizzazione di un w.c., sovrastante area pubblica, mi chiedo se è... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2011 alle ore 13:09 Utente:GIUSEPPEC67 Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2011 alle ore 17:28 Utente:geoalfa
1032
visite
1
risposte
MAPPALE PER AMPLIAMENTO PARTE FABBRICATO
Ciao a tutti!! sto tentando da diversi giorni (son risultati negativi) di ampliare un fabbricato solo su parte della particella. La parte da ampliare coincide con un pezzo di corte sul retro del fabbricato. Non posso mettere linee rosse, quindi no... [leggi tutto]
Creazione: 14 Ottobre 2011 alle ore 13:50 Utente:lordgara Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2011 alle ore 19:04 Utente:it9gvo
1065
visite
1
risposte
Risoluzione problematica png corrotto
Ho richiesto un edm per aggiornamento. Mi è arrivato l'emp perfettamente funzionante, mentre il png è corrotto. Ho proceduto così: 1) ho caricato l'emp 2) ho caricato un png di un lavoro diverso (un altro edm). Ho proceduto all'elaborazione del tut... [leggi tutto]
Creazione: 14 Ottobre 2011 alle ore 13:05 Utente:Meloo Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2011 alle ore 13:12 Utente:geopec
9248
visite
4
risposte
Catasto Terreni: Mappale soppresso, mentre i sub rurali no!
Buonasera a tutti. Premetto che dopo un'attenta ricerca, ho dovuto arrendermi all'evidenza dei fatti: il caso è al quanto "raro". :!: Detto questo ecco il mio problema: Una particella censita al catasto terreni (fino a ieri) come fabbricato promisqu... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2011 alle ore 21:06 Utente:nanni978 Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2011 alle ore 11:16 Utente:nanni978
1466
visite
4
risposte
Demanio dello stato al 50%
Salve colleghi. Devo accatastare un manufatto che insiste su particella intestata per 1/2 a Tizio e per 1/2 al Demanio dello Stato. All'AdT mi hanno detto che il TM oltre che tizio lo devo far firmare anche agli uffici del Demanio dello Stato. Siccom... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2011 alle ore 15:10 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2011 alle ore 17:25 Utente:larumi
2803
visite
5
risposte
Tipo mappale per modesta entità;
Gentile colleghi avrei bisogno di aiuto per la compilazione di tipo mappale per modesta entità con pregeo 10 Apag. Si tratta di una particella unica censita al catasto terreni come fabbricato rurale ma già inserita in mappa sull'estratto wegis rilasc... [leggi tutto]
Creazione: 30 Settembre 2011 alle ore 19:18 Utente:sandrogeomciandri Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2011 alle ore 17:20 Utente:lordgara
1081
visite
4
risposte
TM per ampliamento
Buongiorno a tutti, ho un enigma da proporvi, ma prima vi descrivo cosa c'è nella foto. http://imageshack.us/photo/my-images/207... La linea blu è la particella. Devo fare un tm in ampliamento per la parte evidenziata in rosso e fin li nessun probl... [leggi tutto]
Creazione: 11 Ottobre 2011 alle ore 13:59 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2011 alle ore 09:51 Utente:Geodede
10425
visite
10
risposte
errore pregeo! poligonale errata?
POLIGONALE n. 1 TIPO : aperta di vertici PF22/0710/H096|100|200|300|400|500|PF03/0710/H096| LUNGHEZZA DELLA POLIGONALE: 704.575 m. la poligonale n. 1 non ha P.F. d'attacco attendibile A causa di inattendibilita' dei punti di attacco o per la p... [leggi tutto]
Creazione: 29 Luglio 2008 alle ore 09:29 Utente:freestyle87 Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2011 alle ore 09:26 Utente:mensorvitae
1108
visite
3
risposte
Predisposizione atto aggiornamento
Quando vado a fare la predisposione atto di aggiornamento per il catasto, mi viene fuori sempre l'ultimo libretto eseguito, come si deve fare per poter eseguire il libretto prescelto? Grazie per la collaborazione. [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2011 alle ore 19:21 Utente:geomcre Ultimo messaggio: 11 Ottobre 2011 alle ore 10:28 Utente:pzero
1654
visite
3
risposte
Particellare con errore
Sono stato costretto a fare un tipo particellare e non ho avuto nessun problema fino a quando non sono andato a fare la predisposizione atto di Aggiornamento. Nella verifica di Approvabilita' i dati sono tutti presenti, escluso i poligoni chiusi con ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2011 alle ore 15:49 Utente:filipposepe Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2011 alle ore 18:55 Utente:filipposepe
32437
visite
8
risposte
Significato PORZ DI FA
Devo passare al civile un solo subalterno di fabbricato rurale diviso in subalterni.Mi sono gia consultato con il catasto e mi hanno detto di mettere una qualità compresa tra 285 e 290 non adducendo altre spiegazioni. Che cosa significa PORZ DI FA (2... [leggi tutto]
Creazione: 25 Maggio 2006 alle ore 17:06 Utente:Dellanzo Ultimo messaggio: 09 Maggio 2023 alle ore 12:39 Utente:forrest
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.