Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
15464
visite
50
risposte
Firma Frazionamento
Salve, chiedo vostro consiglio per il seguente caso. Il comune vende una porzione di area ad un immobiliare, tale vendita viene fatta con atto notarile in cui viene allegata una planimetria indentificando tale area oggetto di vendita. Naturalmente ne... [leggi tutto]
Creazione: 26 Marzo 2012 alle ore 13:27 Utente:geom_luigi Ultimo messaggio: 05 Aprile 2014 alle ore 11:51 Utente:Cavaema
3050
visite
18
risposte
Ufficio che vai.....ermeneuta che trovi!
Buongiorno a tutti. Ho un quesito da porvi. Devo redigere un tipo mappale con frazionamento. Nell'attto di aggiornamento tratto due particelle contigue A e B, aventi la stessa ditta. Sulla particella A insiste un fabbricato già rappresentato in map... [leggi tutto]
Creazione: 04 Aprile 2014 alle ore 17:15 Utente:rp Ultimo messaggio: 05 Aprile 2014 alle ore 11:20 Utente:Salvatore_B.
1325
visite
4
risposte
Ufficio che vai...ermeneuta che trovi!
Buongiorno a tutti. Ho un quesito da porvi. Devo redigere un tipo mappale con frazionamento. Nell'atto di aggiornamento tratto due particelle contigue A e B, aventi la stessa ditta. Sulla particella A insiste un fabbricato già rappresentato in mappa,... [leggi tutto]
Creazione: 04 Aprile 2014 alle ore 18:09 Utente:rp Ultimo messaggio: 05 Aprile 2014 alle ore 10:22 Utente:Salvatore_B.
1167
visite
2
risposte
Intestazione Frazionamento
Salve a tutti, sottopongo un caso in cui sono incappato. Ho redatto un frazionamento dove le particelle oggetto di divisione erano intestate ad una società, per cui nel modello pregeo della ditta intestataria ho messo questa società. Ho poi scope... [leggi tutto]
Creazione: 04 Aprile 2014 alle ore 11:13 Utente:Cavaema Ultimo messaggio: 04 Aprile 2014 alle ore 17:44 Utente:Cavaema
1692
visite
11
risposte
mappale x ampliamento con sub ditta diversa all'ubano
CIAO, DEVO REDIGERE UN MAPPALE X AMPL. FABBRICATO GIA' E.U. MA CON SUB DITTE DIVERSE. ES: F.10 PART. 101 SUB 1 = BCNC F10 PART. 101 SUB3 E SUB5 (DITTA DEL DICHIARANTE) E F.10 PART.101 SUB 4 (DIVERSA DITTA) COME DEVO REDIGERE IL MODELLO CENSUARIO? GR... [leggi tutto]
Creazione: 03 Aprile 2014 alle ore 18:47 Utente:terrate Ultimo messaggio: 04 Aprile 2014 alle ore 12:47 Utente:terrate
11898
visite
42
risposte
Sbilancio Superficie
Sto trattando un ampliamento di un fabbricato graffato con la particella del terreno circostante, dai rilievo dell'intero perimetro del lotto mi risulta una superfie di 166mq contro i 163 del censuario ed ho compilato il modelllo censuario nel seguen... [leggi tutto]
Creazione: 29 Febbraio 2008 alle ore 14:55 Utente:topogeos Ultimo messaggio: 04 Aprile 2014 alle ore 10:06 Utente:it9gvo
1444
visite
8
risposte
fusione con ampliamento di unità con sub
Salve ragazzi, dovrei redigere un TM per ampliamento e contemporaneamente fondere con il mappale adiacente. una volta ampliato, per esempio il mappale 10, schematicamente la situazione è così p.lla 10 sub 1 ditta xxx p.lla 10 sub 2 ditta yyy ... [leggi tutto]
Creazione: 01 Aprile 2014 alle ore 14:20 Utente:parve Ultimo messaggio: 02 Aprile 2014 alle ore 10:54 Utente:parve
1267
visite
2
risposte
TM su area di corte
Salve a tutti, ho redatto un tm su di un area di corte, particella 248 correlata alla particella 247 che possiede all' urbano 2 sub: SUB 1 e SUB 2 INTESTATI RISPETTIVAMENTE: PARTICELLA 247 SUB 1: Rossi Vincenzo fu Carmine, quota 1000/1000; ... [leggi tutto]
Creazione: 03 Dicembre 2013 alle ore 14:30 Utente:Graziano3434 Ultimo messaggio: 01 Aprile 2014 alle ore 16:16 Utente:parve
1469
visite
1
risposte
Passaggio a Pt1 di particelle non contigue
Saluti a tutti,ho un piccolo dubbio su un caso che dando una letta veloce,non ho trovato tra le discussioni. Devo procedere all' accatastamento di alcune tettoie site in una particella,lo stesso proprietario ha un'altra piccola particella al di là de... [leggi tutto]
Creazione: 23 Marzo 2011 alle ore 18:59 Utente:geom71 Ultimo messaggio: 29 Marzo 2014 alle ore 16:56 Utente:it9gvo
1848
visite
4
risposte
ERRORE: LOTTO BATTUTO MA NON VETTORIZZATO
Un saluto a tutti…ho un problema con un tipo mappale + frazionamento riguardante l'inserimento su un mappale unico di fabbricato e frazionamento di due giardini da legare ai relativi appartamenti. Presentando il tipo mi è stato respinto con la seguen... [leggi tutto]
Creazione: 27 Marzo 2014 alle ore 23:06 Utente:geonicola Ultimo messaggio: 28 Marzo 2014 alle ore 15:50 Utente:geonicola
2528
visite
5
risposte
Informazioni richiesta telematica EdM
Salve a tutti!!! Devo richiedere, in via telematica, un estratto di mappa per successivo aggiornamento cartografico, tra le particelle di mio interesse ho visto che una invece di avere il numero riporta la dicitura SVIA. Che significa? Come devo pr... [leggi tutto]
Creazione: 25 Marzo 2014 alle ore 20:29 Utente:fuser1982 Ultimo messaggio: 27 Marzo 2014 alle ore 16:12 Utente:arturo68
1554
visite
8
risposte
CENSUARIO FRAZIONAMENTO E MAPPALE
Un saluto a tutti voi. non ho trovato nulla che mi chiarisse il caso particolare. Mi spiego: devo redarre un tipo FM dove fraziono mappale 100, terreno seminativo per portare le 2 derivate ad ente urbano in quanto la derivata "AAA" sarà poi censita... [leggi tutto]
Creazione: 21 Marzo 2014 alle ore 14:46 Utente:_GeoDada_ Ultimo messaggio: 26 Marzo 2014 alle ore 15:20 Utente:_GeoDada_
1187
visite
6
risposte
Demolizione FR su area pubblica (parcheggio)
Salve a tutti, devo demolire un ex fabbricato rurale, non esistente da più di 25 anni, che si trova su una particella di proprietà del comune, dove oggi vi è un parcheggio pubblico, quindi la mia domanda è quando presento il modello 26 come qualità m... [leggi tutto]
Creazione: 21 Marzo 2014 alle ore 19:35 Utente:geomsp Ultimo messaggio: 25 Marzo 2014 alle ore 17:43 Utente:geomsp
2476
visite
2
risposte
INTERRATO ESTESO A DUE MAPPALI DI DITTA DIVERSA
SALVE A TUTTI. HO COMPILATO IL MODELLO CENSUARIO DI FABBRICATO INTERRATO ESTESO A DUE MAPPALI DI DITTA DIVERSA.HO MESSO ORIGINALE 2209,VARIATO 2209 E COSTITUITO a AAA PER LA PARTE DI INTERRATO CHE RICADE SULLO STESSO MAPPALE 2209.E FATTO LA STESSA CO... [leggi tutto]
Creazione: 27 Aprile 2011 alle ore 18:35 Utente:thedima Ultimo messaggio: 25 Marzo 2014 alle ore 15:03 Utente:archifuffas
23792
visite
19
risposte
Trasformazione di quote PERCENTUALI in quote MILLESIMALI o FRAZIONARIE
Ciao a tutti. Vi porgo questo mio quesito, per togliermi alcuni dubbi, ossia: Con sentenza della corte di appello si stabilisce che nella successione del De Cuius Tizio ci sono quattro eredi legittimi, che chiamo: Alfa, Beta, Gamma e Delta. ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Marzo 2014 alle ore 23:56 Utente:EFFEGI Ultimo messaggio: 21 Marzo 2014 alle ore 19:24 Utente:Salvatore_B.
aiuto urgente cambio provincia pregeo
Buonasera purtroppo dopo una lunga ricerca non ho trovato soluzioni nonostante il problema che vi descrivo è abbastanza comune a molti ma finora almeno per me senza soluzione. Faccio un libretto per inserimento nuova costruzione tutto fila liscio co... [leggi tutto]
Creazione: 17 Marzo 2014 alle ore 19:58 Utente:onofrio78 Ultimo messaggio: 19 Marzo 2014 alle ore 14:38 Utente:Salvatore_B.
8770
visite
16
risposte
Allineamento mappa
Salve vorrei capire come fare per scoprire il numero del foglio corrispondente ai terreni quando le mappe non sono allineate. Cè la possibilità da SISTER di avere questa informazione? Mi spiego meglio. Io ho l'identificativo catastale all'urbano e... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2013 alle ore 11:44 Utente:Teus Ultimo messaggio: 19 Marzo 2014 alle ore 12:55 Utente:geom71
2989
visite
6
risposte
frazionamento illegittimo
Buongiorno Mi presento sono Giulio ho un quesito mi sono accorto dopo una verifica che è stato fatto un frazionamento a mia insaputa della particella 413 ovvero è stata di visa tagliandola a metà la particella era suddivisa da un uni... [leggi tutto]
Creazione: 18 Marzo 2014 alle ore 14:25 Utente:giuliore Ultimo messaggio: 18 Marzo 2014 alle ore 16:29 Utente:ILLUMINATO
1997
visite
3
risposte
Piscina da accatastare
devo rappresentare in mappa una piscina di circa 30 mq, come la devo individuare? Linea rossa puntinata o tratteggiata? il rilievo è da fare con appoggio ai pf oppure senza? [leggi tutto]
Creazione: 17 Marzo 2014 alle ore 19:27 Utente:chris82 Ultimo messaggio: 18 Marzo 2014 alle ore 09:15 Utente:Salvatore_B.
1958
visite
11
risposte
Centrale termoelettrica in disuso
Ciao a tutti, ho un cliente proprietario di una centrale termoelettrica la quale però allo stato attuale è ferma e non ha possibilità di produrre niente in quanto la turbina è stata smontata e venduta così come 1 dei 2 motori; il resto degli impianti... [leggi tutto]
Creazione: 15 Marzo 2014 alle ore 16:15 Utente:chris82 Ultimo messaggio: 17 Marzo 2014 alle ore 16:48 Utente:Salvatore_B.
1863
visite
7
risposte
AGGIORNAMENTO PREGEO 10: mappale in parte su Strada Pubblica
Salve colleghi, devo fare un mappale, in cui la sagoma ricade in parte su una particella ed in parte su una strada pubblica dalla quale stralcio anceh un parte di area da annettere come corte a questa porzione; predisponnendo nessuna tipolgia ed util... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2010 alle ore 23:46 Utente:fiobar Ultimo messaggio: 17 Marzo 2014 alle ore 15:31 Utente:it9gvo
2200
visite
5
risposte
PREDISPOSIZIONE ATTO D'AGGIORNAMENTO
Ciao ragazzi sono ormai due giorni che provo a risolvere questo problema. In fase di predisposizione dell'atto d'aggiornamento per la presentazione in ufficio del TF nella schermata delle dichiarazioni del tecnico mi dice che le MISURE ALTIMETRICHE S... [leggi tutto]
Creazione: 30 Novembre 2010 alle ore 10:48 Utente:villyvilly Ultimo messaggio: 16 Marzo 2014 alle ore 23:37 Utente:Salvatore_B.
2144
visite
9
risposte
Punti su più sistemi di coordinate.
Premessa: nel mio Comune come in altri limitrofi negli anni '90 i fogli di mappa della fascia costiera (solo quelli) sono stati completamente ridefiniti tramite aerofotogrammetria e il sistema di coordinate è stato modificato da Cassini-Soldner con c... [leggi tutto]
Creazione: 30 Novembre 2010 alle ore 11:32 Utente:MassyMastroleo Ultimo messaggio: 15 Marzo 2014 alle ore 14:55 Utente:Salvatore_B.
1377
visite
2
risposte
PROPOSTA NON FUNZIONANTE....
mi hanno sospeso per la 5° volta un tipo mappale telematico e stavolta con questa motivazione PROPOSTA NON FUNZIONANTE. Non capisco assolutamente cosa possa essere...a me funziona benissimo. L'ultima volta mi è stato sospeso perche volevano cha ag... [leggi tutto]
Creazione: 30 Novembre 2010 alle ore 12:13 Utente:atan Ultimo messaggio: 15 Marzo 2014 alle ore 12:24 Utente:gianni04
8325
visite
2
risposte
In elaborazione ufficio - protocollato
Ciao..volevo capire una cosa..ho inviato col telematico un pregeo 10 con approvazione automatica, mi esce "in elaborazione ufficio - protocollato"...ma in catasto non approvano più in automatico?... Come funziona??..non c'era il discorso delle 48 ore... [leggi tutto]
Creazione: 16 Febbraio 2011 alle ore 09:37 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 15 Marzo 2014 alle ore 12:21 Utente:gianni04
4594
visite
2
risposte
Frazionamento Corte Comune di partita 2
Salve a tutti, ho provato a cercare sul sito ma non ho trovato nulla. Qualcuno sa dirmi dove posso trovare una linea guida per frazionare una corte comune di partita 2 del Catasto terreni. [leggi tutto]
Creazione: 21 Febbraio 2011 alle ore 11:21 Utente:Bepi Ultimo messaggio: 15 Marzo 2014 alle ore 12:18 Utente:gianni04
6613
visite
42
risposte
FUSIONE DI PARTICELLE CENSITE AL NCT DA PASSARE A 282
Buongiorno..... Credo di avere un problema.... devo eseguire una fusione di due particelle censite al NCT e portarle all'urbano.... credo che non esista una tipologia, ho provato in deroga ma non ci riesco,... grazie [leggi tutto]
Creazione: 18 Febbraio 2014 alle ore 11:55 Utente:bosci Ultimo messaggio: 12 Marzo 2014 alle ore 17:03 Utente:it9gvo
3609
visite
7
risposte
Frazionamento Fusione, come compilo il Modello Censuario?
Buongiorno a tutti, Sto facendo una pratica pregeo per il frazionamento e la fusione di 2 particelle Questo è lo schema grafico di quello che devo fare Clicca sull'immagine per vederla intera Il problema nasce quando vado a compilare il modello cen... [leggi tutto]
Creazione: 11 Marzo 2014 alle ore 10:14 Utente:carlo90 Ultimo messaggio: 11 Marzo 2014 alle ore 22:55 Utente:Salvatore_B.
1166
visite
3
risposte
FABB. RURALE IN ENTE URBANO
Salve, devo portare un fabbricato rurale (senza subalterni) censito al catasto terreni in ENTE URBANO al catasto urbano. Ho optato per la TIPOLOGIA 2 e ho redatto il modello censuario nel modo seguente: 001 > O|59 |000| | |00000|03|24|SN| |... [leggi tutto]
Creazione: 11 Marzo 2014 alle ore 19:07 Utente:jack87 Ultimo messaggio: 11 Marzo 2014 alle ore 19:38 Utente:jack87
2403
visite
11
risposte
F.R. diviso in sub
Salve a tutti dopo una ricerca sul forum dove non ho trovato un caso analogo vi chiedo: ho un fabbricato rurale diviso in tre subalterni di cui i sub 2 e 3 di proprietà dei miei clienti da passare all'urbano mentre il sub 1 rimane ai terreni in quan... [leggi tutto]
Creazione: 08 Marzo 2014 alle ore 09:37 Utente:lucapaladino Ultimo messaggio: 11 Marzo 2014 alle ore 13:46 Utente:Salvatore_B.
4536
visite
4
risposte
E.D.M. non rilasciabile
Salve a tutti, ieri mi è successo una cosa (a mio avviso sconcertante) a cui nessuno ha saputo dare risposta!!! Ho richiesto front-office all'ADT un e.d.m. per l'inserimento in mappa di un fabbricato, dopo aver pagato 44€, l'impiegata mi chiede un FL... [leggi tutto]
Creazione: 22 Giugno 2010 alle ore 12:52 Utente:cavigi83 Ultimo messaggio: 11 Marzo 2014 alle ore 09:06 Utente:geoalfa
1921
visite
7
risposte
Ampliamento di ex F.R. (modesta entità???)
Per l'aggiunta di un piccolo manufatto (w.c. + corte mq 8), ricadente nella particella contigua ad un fabbricato ex rurale, sempre della stessa ditta, staccato di circa un metro dal fabbricato principale e collegato allo stesso tramite corte, occorre... [leggi tutto]
Creazione: 07 Marzo 2014 alle ore 16:53 Utente:TOMEO Ultimo messaggio: 10 Marzo 2014 alle ore 17:23 Utente:ILLUMINATO
1716
visite
2
risposte
proposta di aggiornamento catografico
salve a tutti vorrei capire perchè alla fine della stesura della proposta di aggiornamento quando clicco sul pulsante "crea proposta" automaticamente vengono cancellate le linee rosse della parte ampliata del fabbricato?? me ne accorgo quando facc... [leggi tutto]
Creazione: 25 Marzo 2011 alle ore 20:52 Utente:graziano2789 Ultimo messaggio: 08 Marzo 2014 alle ore 20:34 Utente:ILLUMINATO
2615
visite
2
risposte
fusione di particelle e passaggio a strade pubbliche
Buongiorno a tutti, vorrei sapere qual'e' la corretta presentazione dei TM per le strade pubbliche visto che difficilmente trovo qualcosa in merito qual'è l'esatta procedura per il passaggio di particelle acquisite dai comune come terreni alle strad... [leggi tutto]
Creazione: 22 Marzo 2011 alle ore 09:20 Utente:geomullo Ultimo messaggio: 08 Marzo 2014 alle ore 12:38 Utente:gianni04
annotazione FM in ausiliario come si gestisce
sospensione di tipo di frazionamento e mappale- mi hanno sospeso un tipo con STATO DI FATTO NON LEGITTIMATO , in sostanza ho frazionato le particelle che non erano di proprietà ed ho inserito i fabbricati con il modello mappale me lo hanno sospeso ... [leggi tutto]
Creazione: 06 Marzo 2014 alle ore 12:39 Utente:dariotrionegeometra Ultimo messaggio: 06 Marzo 2014 alle ore 22:04 Utente:EALFIN
23646
visite
26
risposte
riga 3 in pregeo
Salve a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere un piccolo problema che mi è capitato ultimamante presso l'ADT. Presentando un tipo mappale mi è stato sospeso in quanto manca la riga 3... in dieci anni non l'avevo mai usata. Il mio rilie... [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2009 alle ore 13:24 Utente:lucacastello Ultimo messaggio: 05 Marzo 2014 alle ore 23:01 Utente:Salvatore_B.
1292
visite
2
risposte
Ristrutturazione fabbricati già presenti su mappa catastale
Buon giorno a tutti e grazie in anticipo, ho un problema e mi trovo a dover accatastare quattro fabbricati su cinque particelle. I fabbricati sono oggetto di ristrutturazione ed erano già accatastati. Il problema nasce dal fatto che questi fabbrica... [leggi tutto]
Creazione: 03 Marzo 2014 alle ore 16:26 Utente:giulioza Ultimo messaggio: 04 Marzo 2014 alle ore 22:15 Utente:giulioza
1884
visite
4
risposte
Ampliamento e nuova costruzione insieme
Buondi, devo fare un tipo mappale per ampliamento e contemporaneamente inserire nella stessa particella un nuovo fabbricato. Ricadono tutti in modesta entità, ma non riesco a capire, nonostante usi l'utility del geom. A. Rizzo, qual'è la tipologia... [leggi tutto]
Creazione: 03 Marzo 2014 alle ore 10:06 Utente:carmelo81 Ultimo messaggio: 04 Marzo 2014 alle ore 16:28 Utente:Salvatore_B.
17025
visite
24
risposte
RIF. ALTIMETRICI PF E TRIGONOMETRICI
Sto predisponendo il mio primo tipo con PREGEO 10, ho cercato in più sedi informazioni al riguardo ma nessuna risposta, prova a chiede al forum. Se è vero che in MANCANZA DI RIFERIMENTI ALTIMETRICI IN TAF NON SI OTTIENE L'APPROVAZIONE AUTOMATICA com... [leggi tutto]
Creazione: 05 Giugno 2010 alle ore 12:07 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 01 Marzo 2014 alle ore 17:32 Utente:geoalfa
2432
visite
5
risposte
Fabbricato mal posizionato in mappa che non si può inserire.
Buongiorno mi trovo nella situazione di dover redigere un atto di aggiornamento su di una particella in cui si trova già un fabbricato industriale. In seguito su tale particella nel 1996 un collega aveva presentato un t.m. per inserire un basso fabbr... [leggi tutto]
Creazione: 28 Febbraio 2014 alle ore 10:49 Utente:betta75 Ultimo messaggio: 01 Marzo 2014 alle ore 17:14 Utente:it9gvo
3508
visite
4
risposte
FU d'accertamento
E' una cosa che non mi era mai capitata prima. Meglio, imparare più cose fà parte del nostro lavoro, l'accrescimento del bagaglio culturale è un nostro obbligo. Vengo contattato da un nuovo cliente per procedere con un frazionamento, al fine di vend... [leggi tutto]
Creazione: 28 Febbraio 2014 alle ore 10:38 Utente:fabry1984 Ultimo messaggio: 28 Febbraio 2014 alle ore 15:10 Utente:fabry1984
3094
visite
3
risposte
DA DXF A FILE PREGEO esiste vigeo al contrario??
scusate non trovo piu un libretto dat vecchio , ho trovato solo il dxf relativo esiste un modo per riconvertire il dxf in libretto .. mi risparmierebbe un bel po di lavoro semi inutile e potrebbe essere molto utile anche per il futuro GRAZIE [leggi tutto]
Creazione: 13 Febbraio 2014 alle ore 11:06 Utente:bindermarcus Ultimo messaggio: 28 Febbraio 2014 alle ore 12:04 Utente:betta75
2734
visite
6
risposte
Utilizzo Pregeo da Pubblico Dipendente
Buongiorno, Sono un Geometra dipendente di una pubblica amministrazione alle prese con Pregeo in quanto, dovendo produrre un atto di aggioramento cartografico il programma nella fase di "predisposizione dell'atto per la presentazione in ufficio" appe... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2013 alle ore 18:37 Utente:demanio Ultimo messaggio: 28 Febbraio 2014 alle ore 10:12 Utente:baleanist
5025
visite
5
risposte
misurate fuori tolleranza
buon giorno. Ho presentato un pregeo, è stato rifiutato con la seguente motivazione: "La distanza tra il pf 8 e il pf 12 pari a 437,68 determinata da questo rilievo differisce di 0,72 m, pari a 436,96 con la corrispondente determinata con un tipo del... [leggi tutto]
Creazione: 20 Febbraio 2014 alle ore 10:47 Utente:adr Ultimo messaggio: 27 Febbraio 2014 alle ore 15:18 Utente:Salvatore_B.
2037
visite
4
risposte
Tipo mappale su particella con riserva e non?
colleghi devo un tipo mappale di due fabbricati, ricadenti rispettivamente su due particelle, di cui una con riserva 1 ed una senza, mi chiedevo siccome l'intestatario e' uguale, posso fare un unico tipo mappale, e specifico la riserva in relazione t... [leggi tutto]
Creazione: 13 Gennaio 2011 alle ore 12:52 Utente:fiobar Ultimo messaggio: 27 Febbraio 2014 alle ore 11:15 Utente:Salvatore_B.
2756
visite
5
risposte
Trasferimento dati stazione totale, da .rec a dxf!!! Leolink
Ho eseguito un rilievo con la stazione totale al momento di esportalo sul computer ho un file.rec, come estraggo il file dxf con Leolink? [leggi tutto]
Creazione: 06 Febbraio 2014 alle ore 16:52 Utente:Nobi94 Ultimo messaggio: 26 Febbraio 2014 alle ore 20:55 Utente:Nobi94
1751
visite
7
risposte
tm per sopraelevazione piano interrato
Buongiorno a tutti, avrei un problema legato ad un tm: su un terreno è stato edificato un fabbricato interrato di circa 50 mq, questo è già correttamente rappresentato in mappa, in seguito il fabbricato è stato sopraelevato di 1 piano (sempre 50mq), ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Dicembre 2010 alle ore 11:52 Utente:nextjeje Ultimo messaggio: 20 Febbraio 2014 alle ore 18:16 Utente:anonimo_leccese
1649
visite
6
risposte
Inserimento in Mappa Bacino Comunale
Inviato: 09 Gennaio 2014 alle ore 15:59 Salve, premetto che ho provato a cercare sul sito (ottimo) un caso simile al mio ma non l'ho trovato. Mi succede questo : devo andare ad inserire in mappa ed accatastare un bacino idrico comunale su prop... [leggi tutto]
Creazione: 11 Febbraio 2014 alle ore 19:15 Utente:secretivesnake Ultimo messaggio: 20 Febbraio 2014 alle ore 11:32 Utente:geco_geco
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.