Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
BCNC su mappale diverso da
Buongiorno, sono nuovo del forum e dell'uso di DOCFA. Vi chiedo cortesemente come procedereste nel caso che mi ritrovo: 1) BCNC (Partita speciale) con mappale diverso (M. 600) da quello su cui insistono le particelle afferenti tale bene comune (M. ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Novembre 2017 alle ore 09:01 Utente:Mich81 Ultimo messaggio: 29 Novembre 2017 alle ore 23:33 Utente:EALFIN
7483
visite
6
risposte
Rifugio alpino a/11 - cat. inesistente nel comune
Salve, come da oggetto mi ritrovo la situazione di dover accatastare con docfa un rifugio alpino, dove però disgraziatamente queste categoria non è presente, forse perchè è il solo edificio che pùò fregiarsi di tal fatta situazione. Qualcuno ha già... [leggi tutto]
Creazione: 09 Luglio 2009 alle ore 09:58 Utente:marcusweit Ultimo messaggio: 29 Novembre 2017 alle ore 13:40 Utente:manusaxx
2757
visite
4
risposte
Dubbio tipologia documento
Buongiorno a tutti colleghi, dopo aver cercato su Google, nel forum e aver letto diverse discussioni, mi resta ancora un dubbio da risolvere. Ho un ampliamento da dichiarare (pratica autorizz. condono 1986) su un fabbricato strumentale (ricover... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2017 alle ore 12:10 Utente:Mirco_Geometra Ultimo messaggio: 28 Novembre 2017 alle ore 21:09 Utente:EALFIN
5633
visite
4
risposte
docfa a10 con ufficcio
Buona sera, chiedo se in presenza di un cambio d'uso senza opere di una abitazione residenziale in ufficio (da A/3 ad A/10), nella planimetria catastale non va riportata la dicitura "cucina", pur esistente e non modificata. In sintesi, il c... [leggi tutto]
Creazione: 28 Novembre 2017 alle ore 15:02 Utente:fra071 Ultimo messaggio: 28 Novembre 2017 alle ore 20:44 Utente:EALFIN
4175
visite
3
risposte
Classi catastali diverse nello stesso immobile
Buongiorno chiedo aiuto per un problema di classamento in un immobile. Mi è capitato di dover fare un DOCFA per un ufficio in cui sono state apportate modifiche. Nel fare il documento l'ufficio passa dalla classe 4 che era alla classe 7 con una rend... [leggi tutto]
Creazione: 28 Novembre 2017 alle ore 18:08 Utente:riss97 Ultimo messaggio: 28 Novembre 2017 alle ore 18:54 Utente:EALFIN
1089
visite
2
risposte
EX FABBRICATI RURALI - PROBLEMI CON IL TM
Ciao a tutti, pongo un nuovo quesito poichè non ho trovato nulla in quelli già presenti, se così non fosse me ne scuso vi chiedo di linkarmi ai suddetti così da non perdere tempo. Ho due problemi e chiedo a Voi un consiglio in merito. Primo proble... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2017 alle ore 17:16 Utente:MARIUS83 Ultimo messaggio: 28 Novembre 2017 alle ore 09:55 Utente:MARIUS83
1496
visite
2
risposte
Dubbi sul calcolo dipendenze
Ciao a tutti, nell'ambito del colcolo della consistenza di un appartamento in uno stabile condominiale di 50 e più appartamenti. Il cortile condominiale sul quale affaccia l'alloggio, lo devo computare come dipendenza con adeguata percentuale di... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2017 alle ore 11:17 Utente:Ax90 Ultimo messaggio: 27 Novembre 2017 alle ore 20:38 Utente:EALFIN
1193
visite
1
risposte
Demolizione Totale
Per una Demolizione di un fabbricato su p.lla n. 150 senza Sub- essendo una sola unita in C/2 - Ho fatto il TM con mappale in variazone (per togliere il tratteggio) e dato nuovo numero (n. 520), ora con il doccfa procedo con : O 150 sub. -, poi C 52... [leggi tutto]
Creazione: 26 Novembre 2017 alle ore 15:56 Utente:geo91 Ultimo messaggio: 27 Novembre 2017 alle ore 18:19 Utente:mauro_70
3053
visite
4
risposte
PAGAMENTI DOCFA CON POSTEPAY
Ciao Chi mi può aiutare, per il seguente problema nell'invio telematico di un DOCFA. Per il Pagamento volevo usare la carta POSTE PAY , dove bisogna inserire i propri dati della carta? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 30 Maggio 2007 alle ore 19:42 Utente:Loreto60 Ultimo messaggio: 27 Novembre 2017 alle ore 11:05 Utente:anonimo_leccese
3167
visite
4
risposte
accatastamento vano su mappale confinante
ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho un problema da esporre riguardo l'accatastamento di un vano (che identifico in nuovo sub. 10) collegato ad unità immobiliare mapp. 1000 accatastata el 1940 ma ricadente su altra particella contigua mapp. 1001 i... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2017 alle ore 16:45 Utente:piergeo59 Ultimo messaggio: 25 Novembre 2017 alle ore 21:33 Utente:piergeo59
950
visite
2
risposte
Costituire sub al cf soppressi al ct
Salve ho il seguente problema. Mi è stato rifiutato un docfa con motivazione" costituire i sub soppressi al ct non presenti al ceu". Mi spiego meglio al ct il fabbricato ora risulta fabb promiscuo. Sono presenti 2 sub al cf e uno che rimane come por... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2017 alle ore 16:23 Utente:totuccio800 Ultimo messaggio: 25 Novembre 2017 alle ore 16:45 Utente:EALFIN
1729
visite
2
risposte
Calcolo consistenza catastale Appartamento
Buongiorno, mi scuso della domanda banale. Calcolo consistenza: - Cucina 14,5 mq; - Camera 15 mq; - Camera 16 mq; - Soggiorno 34,48 mq (vano tipo 24mq massimo) - Ripostoglio 1,18 mq; - Disimpegno 4,7 mq; - Wc 4,8 mq; - Wc 4,4 mq - Cantina 4... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2017 alle ore 10:34 Utente:Ax90 Ultimo messaggio: 25 Novembre 2017 alle ore 11:31 Utente:Ax90
4017
visite
11
risposte
recupero ex diritto alla corte ex Fabbricato Rurale
Salve, sono un nuovo iscritto e alle prime armi con pregeo e docfa. devo trasferire una porzione di fabbricato rurale identificata con la p.lla 577 dal c.t. al c.f. Il fabbricato è composto da 2 sub con proprietari diversi proprietari ed io sono sta... [leggi tutto]
Creazione: 01 Novembre 2017 alle ore 00:21 Utente:f.g. Ultimo messaggio: 24 Novembre 2017 alle ore 19:41 Utente:f.g.
1412
visite
7
risposte
Fusione sub. divisi da corte interna
Salve a tutti, sono nuovo del forum, anche se consulto da tempo il portale e ho risolto parecchie volte alcuni dubbi che avevo.. Prima di scrivere ho cercato sul forum, ma non sono riuscito a trovare nulla di inerente. Devo fondere 4 sub della ste... [leggi tutto]
Creazione: 15 Luglio 2016 alle ore 16:29 Utente:rnadna Ultimo messaggio: 24 Novembre 2017 alle ore 17:57 Utente:GeoHunter
1929
visite
1
risposte
DOCFA PER UN CENTRO BENESSERE COSA INSERIRE SULLA PLN CATASTALE?
Vi seguo da molto e ora ho bisogno di un piccolo aiuto, devo fare una vsi di un centro estetico in cui sono presenti un ingresso, sala d'attesa, reception, ufficio, sala massaggi, bagno anti bagno e spogliatoio. ovviamente ufficio bagno e anti bagn... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2017 alle ore 14:16 Utente:geo.luca Ultimo messaggio: 24 Novembre 2017 alle ore 11:59 Utente:rubino
2570
visite
1
risposte
Scoperto esclusivo e vano sottoscala esterni non rappresentati in planimetria
Ciao a tutti sono nuovo del forum, anche se lo seguo già da tempo trovando in esso molte risposte a dubbi e molti spunti per imparare cose nuove. Ora avrei un quesito: sono stato ingaggiato da un acquirente di un'abitazione per verificare che sia tu... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2017 alle ore 18:17 Utente:pino73 Ultimo messaggio: 24 Novembre 2017 alle ore 09:20 Utente:SIMBA4
1137
visite
4
risposte
Pasticcio accertamento rendita D/10?!?!
Buongiorno a tutti! Mi trovo in questa situazione: il 31/10/2016 ho provveduto ad accatastare tre corpi di fabbrica in categoria D/10 (Fabbricato Rurale art. 13 c. 14 ter DL 201/2011). il 2/10/2017 arriva al cliente una raccomandata dall'A.d.E. con ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2017 alle ore 09:30 Utente:TonyPA Ultimo messaggio: 22 Novembre 2017 alle ore 19:53 Utente:EALFIN
1023
visite
4
risposte
planimetria catastale
Buongiorno a tutti, premetto che sono una principiante che sta cercando di studiare il "mondo" del catasto. in questo stralcio di planimetria che allego cosa possono significare le linee tratteggiate (quelle dove troviamo scritto tettoia e quel... [leggi tutto]
Creazione: 22 Novembre 2017 alle ore 10:49 Utente:eli.pe Ultimo messaggio: 22 Novembre 2017 alle ore 14:45 Utente:eli.pe
24927
visite
19
risposte
accatastamento garage di una villetta
Salve a tutti, debbo accatastare il garage di una villetta, esso però non è in ampliamento alla casa, ma è distaccato. Siccome la villetta era già inserita in mappa ed accatastata, ho provveduto ad inserire il garage con un tipo mappale, adesso quin... [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2010 alle ore 18:30 Utente:cavigi83 Ultimo messaggio: 21 Novembre 2017 alle ore 17:34 Utente:archnava
1510
visite
5
risposte
demolizione totale e pratica docfa
Saluto tutti. Ho un problema da risolvere che la procedura on-line del Docfa, mi rende ancora più complicato. Ho operato una demolizione totale di fabbricati in Pregeo. Le particelle demolite erano tutte collegate (graffate) sotto un'unica particella... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2017 alle ore 14:50 Utente:cavitto Ultimo messaggio: 20 Novembre 2017 alle ore 15:49 Utente:mauro_70
1316
visite
4
risposte
Tettoia con sup maggiore di 500 mq
Salve ho una Tettoia, con relativa corte graffata, accatastata in cat. D1, con superf di circa 500 mq. La Tettoia, chiusa su due lati, parzialmente sul terzo lato, e totalmente aperta sul quarto lato, è utilizzata da una ditta quale "ricovero at... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2017 alle ore 17:19 Utente:prisma81 Ultimo messaggio: 20 Novembre 2017 alle ore 09:36 Utente:prisma81
6823
visite
27
risposte
Docfa non accettato, titolarità, bcnc: si può tornare indietro?
Salve a tutti, sono alle prime armi con la presentazione di pratiche Docfa e avrei bisogno di un chiarimento in materia. Il committente fa dei lavori edili, viene presentato un docfa (ACCETTATO) in cui dal frazionamento di due appartamenti si ha la... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2017 alle ore 13:04 Utente:mari.1982 Ultimo messaggio: 18 Novembre 2017 alle ore 19:48 Utente:Orlando1973
5875
visite
7
risposte
Scorporo s.u. con altezze
salve a tutti, leggo e considero questo forum un riferimento, ma ammetto che questa sia la prima volta che intervengo: ho una cortese richiesta di chiarimento. Spero che la mia richiesta non appaia troppo banale, ma è stata oggetto di grattacapi irri... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2017 alle ore 18:26 Utente:sydbarrett Ultimo messaggio: 17 Novembre 2017 alle ore 20:15 Utente:EALFIN
2142
visite
3
risposte
Copertura posti auto e fusione in un unico subalterno C/6
Buonasera, Vi espongo la mia questione: un unico proprietario ha acquisito tre posti auto scoperti in una zona riservata del piazzale condominiale (cioè non ha nessun posto auto confinante se non il giardino e il piazzale) in modo da poter mettere i... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2017 alle ore 18:01 Utente:Tigro Ultimo messaggio: 17 Novembre 2017 alle ore 19:12 Utente:EALFIN
12470
visite
37
risposte
F/6 e graffatura
Buongiorno, non so più che fare con questo problema le ho provate tutte, vi spiego: Faccio un tipo mappale , approvato mi costituiscono d'ufficio la categoria f/6 (mn 1471) particella confinante mn 924 (ente urbano) il fabbricato che vado a cos... [leggi tutto]
Creazione: 26 Febbraio 2014 alle ore 13:52 Utente:prandino Ultimo messaggio: 17 Novembre 2017 alle ore 17:57 Utente:Orlando1973
8759
visite
15
risposte
esenzioni
Salve, Avete qualche circolare o normativa dove vengono elencati o riportati i vari casi dove il docfa è esente? Grazie mille.. [leggi tutto]
Creazione: 06 Dicembre 2007 alle ore 13:05 Utente:studioGC Ultimo messaggio: 17 Novembre 2017 alle ore 12:22 Utente:anonimo_leccese
26063
visite
11
risposte
attività di estetista
Domando in quale categoria catastale potrebbe essere inserita una unità immobiliare in cui si svolgerà l'attività di estetista. Urbanisticamente è identificata con funzione di "attività di servizio della residenza". grazie [leggi tutto]
Creazione: 02 Luglio 2009 alle ore 18:20 Utente:malox Ultimo messaggio: 17 Novembre 2017 alle ore 12:03 Utente:alesferu
4443
visite
8
risposte
variazione con garage graffato
Buongiorno a tutti, leggo sepsso questo forum e questa è la prima volta che intervengo con una domanda, spero sappiate aiutarmi. Devo fare un docfa per una variazione catastale di un appartamento vicino Milano. E' la prima volta che devo fare un... [leggi tutto]
Creazione: 30 Ottobre 2017 alle ore 12:15 Utente:superslot Ultimo messaggio: 16 Novembre 2017 alle ore 15:42 Utente:e.mattei
5098
visite
10
risposte
Riduzione bcnc per creazione area urbana e attribuzione quote intestati
Devo fare un docfa per ridurre un bcnc e creare un area urbana di futura assegnazione al locale negozio al piano terra, fin qui tutto ok, ma come attribuisco le quote degli intestati dell'area urbana che andrò a creare? vi allego elaborato per cap... [leggi tutto]
Creazione: 31 Ottobre 2017 alle ore 15:55 Utente:Giuseppe329 Ultimo messaggio: 16 Novembre 2017 alle ore 11:52 Utente:SIMBA4
5576
visite
11
risposte
retroattività modifica classe catastale
buongiorno, a seguido della mancata allegazione di una autocertificazione ad una istanza presentata nel 2014 da parte del mio tecnico, il mio immobile che doveva essere di classe d10 è stato da allora spostato in classe d8. la presentazione dell'auto... [leggi tutto]
Creazione: 30 Ottobre 2017 alle ore 12:25 Utente:francesco6 Ultimo messaggio: 15 Novembre 2017 alle ore 20:08 Utente:francesco6
1196
visite
7
risposte
Intestati impossibili
Buona sera nella redazione di un DocFa ho la seguente ditta da intestare: a) proprietà per l'area a) nuda proprietà 1/3 b) proprietà per l'area b) nuda proprietà 1/3 c) usufrutto 1/3 d) proprietà superficiaria 1/1 capisco l'assurdità, ma trat... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2017 alle ore 18:15 Utente:vinceasto Ultimo messaggio: 15 Novembre 2017 alle ore 17:21 Utente:vinceasto
4151
visite
9
risposte
Variazione da F/3 a corte esclusiva di sub già censito
Salve a tutti, mi trovo a dover variare un sub da 'in corso di costruzione' a corte esclusiva di una abitazione già censita, in poche parole devo graffarla a questa u.i..E' sufficiente che inserisca nel quadro U gli identificativi dell'abitazione per... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2017 alle ore 16:38 Utente:angypatri Ultimo messaggio: 15 Novembre 2017 alle ore 12:16 Utente:lorenzopastacaldi
6509
visite
3
risposte
Frazionamento per trasferimento di diritti
Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum, non mi occupo prevalentemente di pratiche catastali, di solito mi limito a semplici variazioni o accatastamenti di semplice entità, quando si tratta di qualcosa di più complesso di solito mi appoggio ad altri ... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2017 alle ore 15:53 Utente:Riccardo.g74 Ultimo messaggio: 15 Novembre 2017 alle ore 10:52 Utente:Riccardo.g74
1363
visite
2
risposte
Accatastamento tettoia
Buongiorno a tutti! Ho realizzato un portico adiacente ad una abitazione di circa mq. 40, la struttura lignea e copertura in pannelli fotovoltaici. In sostanza è un pergolato i cui pannelli fanno anche da copertura. Secondo voi serve fare una den... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2017 alle ore 12:35 Utente:Big_Smoke Ultimo messaggio: 15 Novembre 2017 alle ore 10:07 Utente:Big_Smoke
2230
visite
7
risposte
Nessun documento presente in Comune. Cosa mettere in "variazione completata in data..?
Ciao a tutti, dovrei fare una variazione catastale con causale esatta rappresentazione grafica per un garage. In Comune, come ho scritto nel titolo, non sono stati trovati documenti sull'immobile, essendo stato costruito alla fine degli anni 50. Poi... [leggi tutto]
Creazione: 13 Novembre 2017 alle ore 13:24 Utente:Gia153 Ultimo messaggio: 14 Novembre 2017 alle ore 20:45 Utente:geogradi
1329
visite
1
risposte
Ex rurale -> cabina elettrica e pozzo
ciao, devo accatastare un piccolo fabbricato ex rurale che mi era stato indicato dalla proprietà come cabina elettrica, a seguito del sopralluogo abbiamo scoperto che in parte è una cabina elettrica utilizzata dall'ACEA, mentra un'altra parte è la... [leggi tutto]
Creazione: 14 Novembre 2017 alle ore 11:45 Utente:steffo Ultimo messaggio: 14 Novembre 2017 alle ore 12:14 Utente:Orlando1973
1048
visite
3
risposte
Docfa Fabbr.Rurale Solo scala comune
Buongiorno a tutti! Mi trovo nella situazione di dover procedere all'accatastamento di un ex fabbricato rurale. Da un rilievo sul posto ho constatato che questo mappale, di circa 6 mq, è solamente un vano scala comune a tre diversi mappali di propri... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2017 alle ore 11:36 Utente:Miguel Ultimo messaggio: 13 Novembre 2017 alle ore 21:04 Utente:EALFIN
1047
visite
2
risposte
EX RURALE: SUB GRAFFATI - NUOVO ACCATASTAMENTO
Ciao a tutti!! sono nuovo del forum ma mi permetto di fare già una domanda che credo sia ovvia a molti ma per me non lo è: sto redigendo un nuovo accatastamento per dei fabbricati ex rurali ovvero un fabbricato (stalla-Fienile) e una villa padronale... [leggi tutto]
Creazione: 13 Novembre 2017 alle ore 15:17 Utente:geomAndre Ultimo messaggio: 13 Novembre 2017 alle ore 20:34 Utente:EALFIN
1774
visite
5
risposte
1N parte seconda
Buonasera Sto compilando il modello 1N parte seconda, non mi permette di proseguire perchè dice che devo indicare i dati relativi ai locali principali. Ma nella schermata dei locali principali la casella dove dovrei indicare il piano è oscurata nell... [leggi tutto]
Creazione: 13 Novembre 2017 alle ore 16:38 Utente:Zaza Ultimo messaggio: 13 Novembre 2017 alle ore 20:28 Utente:EALFIN
961
visite
3
risposte
docfa
Buongiorno a tutti. Devo fare un DOCFA per diversa distribuzione interna di un appartamento, il proprietario mi chiede di inserire sulla stessa scheda anche il box auto di sua proprietà. Come devo procedere? Grazie in anticipo a chi vuole risponderm... [leggi tutto]
Creazione: 13 Novembre 2017 alle ore 16:47 Utente:eli.pe Ultimo messaggio: 13 Novembre 2017 alle ore 20:25 Utente:EALFIN
2153
visite
7
risposte
DOCFA - Da autorimessa unica a 77 box auto
Buongiorno a tutti, sono ancora alle prime armi con il DOCFA quindi chiedo scusa anticipatamente se porrò una domanda 'scema'.. La situazione è questa: Autorimessa C6 di 2500 mq che è stata suddivisa tramite CILA in 77 box auto che verranno poi v... [leggi tutto]
Creazione: 13 Novembre 2017 alle ore 12:26 Utente:Krisshi Ultimo messaggio: 13 Novembre 2017 alle ore 18:12 Utente:Krisshi
5648
visite
23
risposte
Fabbricato rurale e Manufatto isolato privo di copertura
Buongiorno a tutti e buona domenica. Ho provato a cercare, ma non ho trovato una domanda specifica come la mia. Facendo la procedura online di segnalazione di un fabbricato rurale, ho notato che tra le varie possibilità compare anche "Manufatti iso... [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2017 alle ore 09:42 Utente:Rebambiu Ultimo messaggio: 13 Novembre 2017 alle ore 17:04 Utente:Rebambiu
6101
visite
7
risposte
Frazionamento Bcnc
Salve a tutti, premetto di aver cercato il mio quesito altamente trattato ma con pareri discordanti in base alla situazione. Espongo il mio dubbio: mi trovo davanti ad un elaborato planimetrico in cui ho 2 subalterni (abitazione+laboratorio) ed 1 s... [leggi tutto]
Creazione: 26 Marzo 2015 alle ore 16:42 Utente:_GeoDada_ Ultimo messaggio: 13 Novembre 2017 alle ore 15:34 Utente:Calogero88
1053
visite
2
risposte
Inserimento eleborato planimetrico
Buongiorno sto facendo una variazione con docfa, ho inserito tutte le planimetrie dei vari sub, adesso dovrei inserire l'aleborato planimetrico con la dimostrazione di tutti i sub ma non so come fare grazie [leggi tutto]
Creazione: 13 Novembre 2017 alle ore 13:22 Utente:Zaza Ultimo messaggio: 13 Novembre 2017 alle ore 15:25 Utente:Zaza
2915
visite
1
risposte
Variazione c6 in c2
Salve posseggo una unità immobiliare composta da due appartamenti fuoriterra e un locale seminterrato accatastato c6 (autorimessa). Il mio quesito è il seguente: posso effettuare una variazione catastale da c6 a c2 (cantina)? L'autorimessa non è mai ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Novembre 2017 alle ore 12:36 Utente:mexico78 Ultimo messaggio: 13 Novembre 2017 alle ore 14:06 Utente:Orlando1973
1140
visite
2
risposte
Sub su più livelli
Buonasera a tutti uso da poco tempo il docfa, ho questa situazione: Devo costituire un sub presente su più livelli C2 a piano terra ed A2 agli altri piani. Nella finestra metto costituita, poi foglio particella e sub poi essendo diverse categor... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2017 alle ore 16:00 Utente:Zaza Ultimo messaggio: 12 Novembre 2017 alle ore 17:13 Utente:EALFIN
1611
visite
2
risposte
Pratica docfa per inserimento nuovo capannone insieme ad altri già esistenti
Buongiorno a tutti, chiedo gentilmente un vostro parere: ho un azienda agricola che ha quattro capannoni esistenti e già censiti unitariamente come un'unica unità immobiliare avente categoria d10, ora è stato edificato un ulteriore capannone sempre ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2017 alle ore 12:19 Utente:Big_Smoke Ultimo messaggio: 10 Novembre 2017 alle ore 10:00 Utente:lorenzo73
2880
visite
5
risposte
Cambio di destinazione d'uso e creazione Bene Comune non censibile
Buongiorno a tutti, Dopo aver effettuato una risctrutturazione per cambio di destinazione d'uso da garage al piano terra di un fabbricato di due piani, mi accingo a fare la variazione catastale. Essedo adesso due abitazioni, il vano scala dicenta B... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2017 alle ore 05:45 Utente:GeoMont Ultimo messaggio: 10 Novembre 2017 alle ore 09:29 Utente:Giuseppe329
904
visite
2
risposte
Intestazione docfa da visura CT
Ciao A tutti, sto accatastando un FR. In visura al CT mi trovo coniugi con 1/3 in comunione ed una terza persona con 2/3 Nel docfa queste quote me le considera errore. Possibile? o devo trasformarle in sesti? Grazie e tutti [leggi tutto]
Creazione: 06 Novembre 2017 alle ore 13:20 Utente:Agos77 Ultimo messaggio: 09 Novembre 2017 alle ore 22:35 Utente:EALFIN
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.