Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
35904
visite
16
risposte
NON RIESCO A CARICARE I POLIGONI
Salve a tutti, forse il mio argomento non è originale ma non riesco più a caricare i poligoni nè con la versione 3.0 di Docfa ne con la 4.0. Di solito dopo vari tentativi riuscivo. Non capisco quale può essere il problema... Ringrazio chi mi rispond... [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2011 alle ore 17:04 Utente:erica Ultimo messaggio: 18 Marzo 2020 alle ore 11:46 Utente:Frederick
5394
visite
11
risposte
MAPPA CATASTALE SU GOOGLE EARTH FREE
Ciao a tuti.. Esiste che voi sappiate un programma free che permette di portare le mappe catastali su google EARTH? ho visto che esiste corrmap ma non riesco nè a scaricare la versione free. Essite altro che voi sappiate? grazie [leggi tutto]
Creazione: 20 Febbraio 2020 alle ore 17:51 Utente:lo85 Ultimo messaggio: 15 Marzo 2020 alle ore 13:32 Utente:georox
1615
visite
13
risposte
Direttore Lavori neo geoemetra
Salve, so che può essere un domanda stupida, ma ho un dubbio che non riesco a togliermi: sono un neogeoemtra abilitato da poco, non ho ancora fatoo le 120 ore per la sicurezza, quindi nella situazione attuale devo redigere una CILA per ripassatura c... [leggi tutto]
Creazione: 11 Marzo 2020 alle ore 11:11 Utente:Boio Ultimo messaggio: 13 Marzo 2020 alle ore 14:25 Utente:EALFIN
6188
visite
3
risposte
Successione con erede disabile
Gent.mi colleghi, mi trovo a redigere una successione in cui appare un solo erede, ma purtroppo questa persona non è capace di agire da sola, ha difficoltà nel gestire autonomamente i propri interessi, tale persona è seguita da un amministratore di s... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2010 alle ore 14:33 Utente:Ciombolo Ultimo messaggio: 12 Marzo 2020 alle ore 21:55 Utente:geom_zeta
frazionamento di Fabb Rurale per sole coordinate
Salve è possibile frazionare in due parti un Fabbr Rurale, di cui le derivate saranno poi censite all'urbano come unità collabenti, utilizzando un tipo per sole coordinate? l'area di sedime attualmente occupata dal fabbrciato corrisponde, a meno d... [leggi tutto]
Creazione: 10 Marzo 2020 alle ore 12:02 Utente:toto83 Ultimo messaggio: 10 Marzo 2020 alle ore 13:00 Utente:EALFIN
3022
visite
12
risposte
conoscenza valore commerciale strumento topografico 1995
Salve a tutti. E' la prima volta che partecipo a questo Forum. Vorresi sapere, gentilmente, il valore commerciale del mio strumento TOPCON del 1995 per un ipotesi si sostituzione con un altro più recente avente una più moderna tecnologia da utilizza... [leggi tutto]
Creazione: 19 Luglio 2007 alle ore 00:19 Utente:baldogiovane Ultimo messaggio: 10 Marzo 2020 alle ore 12:22 Utente:Daniele1901
3149
visite
8
risposte
F.R. demolizione totale con richiedente in qualità di possessore
Salve mi ritrovo una particella censita ai Terreni come FABB RURALE, di fatto il fabbrciato non esiste più da almeno 40 anni, è riportatao in mappa. Procedo con Docte per demolizione totale del fabbricato, variando la qualità a quella vicina (uliv... [leggi tutto]
Creazione: 02 Marzo 2020 alle ore 12:47 Utente:toto83 Ultimo messaggio: 05 Marzo 2020 alle ore 11:51 Utente:vic
1055
visite
3
risposte
Rotazione UCS
La domanda è fuori tema, ma non troppo, sempre di sistemi di riferimento si tratta. Ho un disegno in un sistema locale cartesiiano normale x,y,z. Il cad è Zwcad ed il disegno è una sezione tridimensionale il cui orientamento vorrei modificare se no... [leggi tutto]
Creazione: 02 Marzo 2020 alle ore 17:47 Utente:samsung Ultimo messaggio: 05 Marzo 2020 alle ore 11:51 Utente:GioBG
1185
visite
1
risposte
problema dichiarante per voltura
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere consiglio sulla presentazione di una voltura, per atto di compravendita del 1968, ancora non volturato. Alla data odierna l'acquirente dell'epoca, risulta deceduto e non è stata ancora presentata la successione.... [leggi tutto]
Creazione: 04 Marzo 2020 alle ore 16:31 Utente:emanuela.romiti Ultimo messaggio: 04 Marzo 2020 alle ore 20:34 Utente:EALFIN
1448
visite
5
risposte
Aggiornamento planimetria per Docfa non presentato in passato.
Salve, Devo aggiornare il catasto di un immobile che urbanisticamente venne regolarizzato in sanatoria nel 1985 con la legge sul condono. Il tecnico però non presentó la variazione catastale. Vi chiedo conferma sulla procedura Docfa: - causale c... [leggi tutto]
Creazione: 26 Febbraio 2020 alle ore 17:01 Utente:pmmagic8 Ultimo messaggio: 27 Febbraio 2020 alle ore 20:27 Utente:mellantone
3146
visite
6
risposte
Graffatura BCNC
Un BCNC può essere graffato al fabbricato (particella/subalterni)? [leggi tutto]
Creazione: 25 Febbraio 2020 alle ore 10:14 Utente:Alez Ultimo messaggio: 27 Febbraio 2020 alle ore 08:29 Utente:Alez
1978
visite
3
risposte
BCNC: ricerca in Visura Catastale
Condominio formato da: 1 BCNC, 1 particella intestata ad "A", 1 particella intestata a "B". Nella ricerca in Visura Catastale per soggetto "A", si vede soltanto la particella intestata ad "A" oppure anche il BCNC? [leggi tutto]
Creazione: 25 Febbraio 2020 alle ore 09:29 Utente:Alez Ultimo messaggio: 26 Febbraio 2020 alle ore 08:23 Utente:Alez
1262
visite
1
risposte
Elaborato planimetrico differente dalla sagoma in mappa
buonasera, chiedo consigli a colleghi più esperti perchè mi ritrovo la seguente situazione: ho un elaborato planimetrico che coincide perfettamente "o quasi" con lo stato dei luoghi ma, nell'estratto di mappa mancano alcune (troppe) porzioni di fab... [leggi tutto]
Creazione: 25 Febbraio 2020 alle ore 21:05 Utente:geoco Ultimo messaggio: 25 Febbraio 2020 alle ore 21:36 Utente:EALFIN
3439
visite
12
risposte
Docfa inserimento cantino in planimetria
Salve a tutti, devo inserire una cantina mai accatastata in planimetria. la cantina è presente nell'atto di acquisto del 1961 e nello stesso è allegata una planimetria dove è chiaramente visibile la stessa. ho fatto un docfa con causale altre "rec... [leggi tutto]
Creazione: 12 Febbraio 2020 alle ore 14:30 Utente:geoco Ultimo messaggio: 24 Febbraio 2020 alle ore 10:29 Utente:alex79
2590
visite
6
risposte
Intestatari senza data e luogo di nascita
Salve colleghi del forum, un cliente ha bisogno di conoscere i dati di due intestatari di terreno che attualmente dalle visure sister risultano presenti solo con nome e cognome. Occorre recarsi in catasto oppure è possibile utilizzare altre soluzio... [leggi tutto]
Creazione: 19 Febbraio 2020 alle ore 19:20 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 21 Febbraio 2020 alle ore 16:24 Utente:uccellino
1810
visite
7
risposte
ERRATO CLASSAMENTO AUTOMATICO
buongiorno a tutti, mi è stata respinta una variazione catastale con la seguente motivazione: Errata descrizione dei poligoni per il calcolo delle superfici, in conformita con quanto disposto dal DPR 138/98 - Errato calcolo grafico delle superfici: I... [leggi tutto]
Creazione: 19 Febbraio 2020 alle ore 11:04 Utente:fract89 Ultimo messaggio: 20 Febbraio 2020 alle ore 09:33 Utente:Giuseppe329
2754
visite
11
risposte
Fusione di due Particelle al CEU
Salve, ho fatto la pratica urbanistica di fusione di due particelle. per intenderci sono due fabbricati, in un piccolo comune contigui nei quali è stata ricavata una apertura nel muro comune. Allo stato i due immobili hanno due particelle different... [leggi tutto]
Creazione: 04 Dicembre 2017 alle ore 11:54 Utente:mauro71 Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2020 alle ore 18:11 Utente:mauro71
917
visite
0
risposte
Variazione di F/3 demaniale
Redazione di ultimazione fabbricato urbano (da F3), il fabbricato è di proprietà del demanio dello Stato ed in uso dall'accademia delle belle arti. La domanda è: chi devo inserire come dichiarante nella pratica DOCFA e chi deve firmare gli originali?... [leggi tutto]
Creazione: 14 Febbraio 2020 alle ore 12:44 Utente:dammar Ultimo messaggio: 14 Febbraio 2020 alle ore 12:44 Utente:dammar
1612
visite
1
risposte
Pregeo matrici di varianza-covarianza a 0
Buonasera a tutti, sto preparando un frazionamento con rilievo misto gps e stazione totale, ora esportando dallo strumento mi trovo, a differenza di una altro rilievo, le matrici di varianza-covarianza sempre a 0. E' una discriminante sull'elaboraz... [leggi tutto]
Creazione: 11 Febbraio 2020 alle ore 18:59 Utente:Francesca96 Ultimo messaggio: 13 Febbraio 2020 alle ore 09:52 Utente:robertopi
2240
visite
6
risposte
Visure per clienti da fatturare?
Buona sera _ qualche collega è "allarmato" sul fatto delle visure e tutto quello che è prelevabile (pagamento e non) da Sister; mi spiego. Quando facciamo delle visure ad un cliente occorre fare fattura? Pare che l'Ag.E. potrebbe fare dei controlli. ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Febbraio 2020 alle ore 18:59 Utente:Geoeagle Ultimo messaggio: 12 Febbraio 2020 alle ore 18:30 Utente:samsung
2541
visite
4
risposte
Docfa che data mettere come ultima variazione?
Buongiorno, faccio la domanda qui piuttosto che nella sezione docfa perchè probabilmente è una cosa da principianti. Un immobile per cui devo presentare un docfa per la vendita, appunto, e mi hanno detto al catasto con causale esatta rappresentazio... [leggi tutto]
Creazione: 07 Febbraio 2020 alle ore 09:30 Utente:Gia153 Ultimo messaggio: 10 Febbraio 2020 alle ore 12:06 Utente:Giuseppe329
1983
visite
2
risposte
CAMBIO DESTINAZIONE USO DA LOCALE SGOMBERO A BOX
Buongiorno vorrei aggiornare catastalmente il cambio di destinazione d'uso di un locale sgombero (staccato dall'abitazione) in box di pertinenza. E' stata presentata una pratica di ristrutturazione per permettere l'apertura necessaria all'ingresso... [leggi tutto]
Creazione: 05 Febbraio 2020 alle ore 13:02 Utente:Itto_Ogami Ultimo messaggio: 06 Febbraio 2020 alle ore 10:01 Utente:Itto_Ogami
4922
visite
40
risposte
EU da riportare al CT
Salve amici del forum, volevo porvi questo quesito: Nel primo accatastamento abbiamo il fabbricato part. 75 e tutto il resto corte; nella successiva variazione dopo un ampliamento abbiamo una nuova sagoma e la corte frazionata con relativi numeri, ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2019 alle ore 19:16 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 02 Febbraio 2020 alle ore 12:43 Utente:Francesco2015
2383
visite
6
risposte
Foglio da esporre sul portone per Cila per ristrutturazione?
Buongiorno a tutti, come da oggetto, vorrei sapere come deve essere fatto il foglio da esporre sul portone in strada per i lavori di ristrutturazione di un appartamento? E' la prima volta che mi capita di fare questo foglio e non so come va fatto pr... [leggi tutto]
Creazione: 27 Gennaio 2020 alle ore 12:28 Utente:Gia153 Ultimo messaggio: 27 Gennaio 2020 alle ore 19:59 Utente:SIMBA4
1071
visite
5
risposte
Voltura con ipoteca iscritta sull'usufruttuario
Ciao a tutti, mi trovo in una situazione che non mi era mai capitata, mi è stata commissionata una voltura per ricongiungimento di usufrutto, ma sulla quota dell'usufruttuario deceduto è stata iscritta un ipoteca. situazione attuale: marito usufrut... [leggi tutto]
Creazione: 20 Gennaio 2020 alle ore 11:30 Utente:Giuseppe329 Ultimo messaggio: 22 Gennaio 2020 alle ore 09:12 Utente:Giuseppe329
1096
visite
3
risposte
"Frazionamento" immobile
Salve amici del forum, mi trovo davanti un caso un po' particolare (per me): Il mappale è costituito nella realtà da due abitazioni su due livelli T-1 così come da immagine allegata (n.3). Attualmente risultano in catasto due abitazioni però una al... [leggi tutto]
Creazione: 17 Gennaio 2020 alle ore 17:38 Utente:Francesco2015 Ultimo messaggio: 17 Gennaio 2020 alle ore 22:54 Utente:EALFIN
1279
visite
4
risposte
Scala di collegamento interno e Conformità urbanistica.
Salve a tutti, mi sto avvicinando da poco alla consultazione e all'utilizzo del forum e mi scuso in anticipo se in qualche modo posso commettere delle ingenuità. Mi trovo ad affrontare una situazione particolare, di seguito esposta, e vorrei chieder... [leggi tutto]
Creazione: 17 Gennaio 2020 alle ore 16:50 Utente:GixLox Ultimo messaggio: 17 Gennaio 2020 alle ore 18:23 Utente:GixLox
1825
visite
10
risposte
Terreno di pertinenza
Salve a tutti! Vorrei sapere dove si legge la pertinenza di un terreno/giardino di un immobile. Una palazzina suddivisa in due unità con sub distinte: Piano terra + cantina al s1 Primo piano Il terreno di circa mq150 si trova sul retro della pa... [leggi tutto]
Creazione: 13 Gennaio 2020 alle ore 17:50 Utente:havana7 Ultimo messaggio: 15 Gennaio 2020 alle ore 10:55 Utente:SIMBA4
1105
visite
5
risposte
BCNC INSISTENTE SU DUE PARTICELLE DI DUE PROPRIETARI DIFFERENTI
Come da titolo, ho da redigere una pratica DOCFA in cui un vano scala, va a servire 2 particelle con 2 differenti proprietari. In che modo dovrei procedere nel momento in cui vado a costituitre il BCNC? [leggi tutto]
Creazione: 10 Gennaio 2020 alle ore 17:37 Utente:dammar Ultimo messaggio: 13 Gennaio 2020 alle ore 11:41 Utente:Giuseppe329
1166
visite
3
risposte
Fusione catastale
Salve, sto procedendo all'acquisto di due appartamenti contigui (stesso pianerottolo) con in permuta l'attuale mia prima casa. Il notaio ha proposto di effettuare la fusione catastale dei due appartamenti (uno di 146mq escluse aree scoperte, l'al... [leggi tutto]
Creazione: 10 Gennaio 2020 alle ore 15:45 Utente:gtazok Ultimo messaggio: 10 Gennaio 2020 alle ore 20:07 Utente:EALFIN
1167
visite
2
risposte
Problema download estratto di mappa
Buongiorno ragazzi, scusate la mia ignoranza. Dovrei fare un Pregeo (prima volta) per i miei suoceri e cercavo di scaricare l'estratto di mappa dal portale del catasto. Ho fatto l'accesso mediante sister ma non trovo il link per scaricarlo! Ora, so c... [leggi tutto]
Creazione: 10 Gennaio 2020 alle ore 10:04 Utente:Kosimo78 Ultimo messaggio: 10 Gennaio 2020 alle ore 11:43 Utente:uccellino
Planimetria mancante respinto per diversa distribuzione spazi interni
Buongiorno a tutti e buone feste. Vi scrivo in quanto mi è stata respinta una pratica docfa per planimetria mancante. Ho cercato nel forum, ma il mio caso specifico purtropo non viene menzionato. Ho ricevuto incarico per un immobile suddiviso in 3 ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Dicembre 2019 alle ore 11:22 Utente:carmelob Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2019 alle ore 22:50 Utente:mellantone
6377
visite
17
risposte
Istanza per abbinamento planimetria, come si comporta la vostra agenzia?
Buongiorno, scrivo questo post per capire come si comportano le varie agenzie entrate territorio italiane in merito al seguente caso: mi trovo un un box auto duplicato, il primo accatastato nel 1970 in atti dal 2005 ad oggi soppresso (citato nel p... [leggi tutto]
Creazione: 17 Dicembre 2019 alle ore 09:38 Utente:Giuseppe329 Ultimo messaggio: 24 Dicembre 2019 alle ore 12:37 Utente:mellantone
6236
visite
3
risposte
cila errata
ciao ho un problema in fase di ristrutturazione appartamento il mio architetto ha presentato una cila sbagliata o meglio, si tratta solo di spostamento alcuni tramezzi - ha però indicato (credo) che i lavori li svolge il proprietario (cioè io) anz... [leggi tutto]
Creazione: 23 Dicembre 2019 alle ore 21:08 Utente:frankrb78 Ultimo messaggio: 24 Dicembre 2019 alle ore 12:32 Utente:mellantone
2234
visite
3
risposte
Frazionamento unita immobiliare e requisiti acustici passivi
Buongiorno a tutti, sto predisponendo un frazionamento di un appartamento su unico livello in due unità distinte e mi è sorto un dubbio sui requisiti acustici... Il rispetto dei requisiti acustici passivi va garantito solo sugli elementi di divisio... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2019 alle ore 17:55 Utente:casina14 Ultimo messaggio: 16 Dicembre 2019 alle ore 19:43 Utente:mellantone
Tipo Mappale
Buonasera, sono un geometra princpiante, per la prima volta alle prese con i Tipi Mappali. Ho un Tipo di fabbricato A di 200mq, censito al Catasto Fabbricati con accanto una cabina elettrica di 7,02mq che non risulta accatastata. Il fabbricato e la... [leggi tutto]
Creazione: 06 Dicembre 2019 alle ore 17:18 Utente:Albygeom Ultimo messaggio: 07 Dicembre 2019 alle ore 20:36 Utente:totonno
1136
visite
0
risposte
successione sostitutiva, calcolo imposte e voltura catastale
salve, vi scrivo per chiedervi un parere. Nel 2017, ad un mio cliente gli venne fatta la dichiarazione di successione per il padre defunto. Fra i vari beni vennero considerati e quindi inseriti in successione un bene non appartentente al de cuiu... [leggi tutto]
Creazione: 05 Dicembre 2019 alle ore 16:53 Utente:carmelob Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2019 alle ore 16:53 Utente:carmelob
3311
visite
4
risposte
QUANDO LA SUP. CAT. è MOLTO SUPERIORE alla realtà
PROBLEMA: superfice catastale molto superiore alla reale superfice commerciale dell'immobile Mi trovo a dover valutare un quadrilocale (ex casa ATC del comune torino) la cui superfice calpestabile è di 71 mq. Pur avendo 3 arie e muri spessi non c'è ... [leggi tutto]
Creazione: 04 Dicembre 2019 alle ore 18:33 Utente:leon66 Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2019 alle ore 12:11 Utente:mellantone
15994
visite
17
risposte
Docfa: fusione u.i.u con annotazione di riserva 1 in visura
Salve a tutti, premesso che ho fatto ricerca, ma non ho trovato niente che potesse risolvere il mio dubbio; brevemente espongo la mia problematica: docfa causale fusione tra due u.i.u con medesima titolarità "a Pannello" foglio 33 part.445 sub.4 ... [leggi tutto]
Creazione: 20 Gennaio 2017 alle ore 10:40 Utente:galione78 Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2019 alle ore 13:04 Utente:Orazio1965
17035
visite
27
risposte
Inserimento BCNC in banca dati
Devo inserire un BCNC presente nell'elaborato planimetrico cartaceo del 1993 ma non presente in banca dati ricercando da Sister. Pensavo di presentare un'istanza telematica, ma nelle causali indicate (anche alla voce "Altre") mi sembra di non trovar... [leggi tutto]
Creazione: 30 Ottobre 2013 alle ore 10:59 Utente:picchio70 Ultimo messaggio: 03 Dicembre 2019 alle ore 13:45 Utente:thecoach
9459
visite
32
risposte
tipo sospeso mancanza punti vertice
Salve a tutti. Mi è stato sospeso un tipo mappale per inserimento nuovo fabbricato perchè non ho indicato punti vertice. Per ciò che ho letto dalle circolari, ma non ho grandissima esperienza, non mi risulta che ciò possa essere motivo di sospensione... [leggi tutto]
Creazione: 07 Dicembre 2010 alle ore 12:14 Utente:alexseo Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2019 alle ore 18:35 Utente:totonno
2954
visite
6
risposte
Annotazione a trascrizione
Buongiorno, ho un immobile su cui, con sentenza di tribunale, è stato trascritto nei registri immobiliari un sequestro preventivo nel 2011, successivamente nel 2015 con sentenza l'immobile è stato dissequestrato. Il dissequestro non è mai stato tra... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2019 alle ore 14:22 Utente:jesir Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2019 alle ore 12:25 Utente:jesir
1272
visite
1
risposte
D/8 o A/10?
Buonasera colleghi ho un quesito da porvi riguardante un docfa. Ho da eseguire una variazione catastale su un immobile attualmente accatastato in D/7. Il cliente ha recentemente ristrutturato il capannone e allinterno dell'attivita' ha creato uno spa... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2019 alle ore 17:36 Utente:silvy Ultimo messaggio: 29 Novembre 2019 alle ore 20:07 Utente:geogradi
21591
visite
14
risposte
Voltura 1.1 - Regime di comunione dei beni
Un tizio, coniugato in regime di comunione dei beni, acquista la nuda proprietà di un immobile. Anche se la moglie non è intervenuta nel rogito, l'immobile ricade nella comunione legale, per cui il notaio nella trascrizione/voltura a favore del marit... [leggi tutto]
Creazione: 22 Dicembre 2016 alle ore 16:15 Utente:Martellino Ultimo messaggio: 29 Novembre 2019 alle ore 13:40 Utente:SIMBA4
1456
visite
3
risposte
Stima appartamento in condominio con difformità totale
Buonasera, per un'esecuzione immobiliare mi trovo a dover stimare un appartamento facente parte di un fabbricato di maggior consistenza. L'appartamento in questione, come verificato in fase di sopralluogo presente difformità rispetto al pdc depos... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2019 alle ore 20:47 Utente:Billie85 Ultimo messaggio: 28 Novembre 2019 alle ore 19:22 Utente:geogradi
16289
visite
13
risposte
Passaggio terreno da ente urbano a seminativo. Aiuto!
Buongiorno , ho un grande problema, devo fare il passaggio di due terreni che sono censiti come ente urbano, come si fa il passaggio ? ho letto che posso utilizzare il mod.26 ... ma come ? o devo fare il Docte ?? Grazie per le eventuali rispos... [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2013 alle ore 09:48 Utente:ginowt Ultimo messaggio: 28 Novembre 2019 alle ore 18:49 Utente:muten80
6385
visite
20
risposte
strada interpoderale e prelazione agraria
Come da titolo, mi trovo una situazione un pò particolare, ovvero una strada interpoderale che esiste da sempre però non figura in mappa nemmeno tratteggiata, in tal caso c'è interruzione di prelazione comunque oppure no ? grazie mille in anticipo ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2019 alle ore 18:28 Utente:giamma Ultimo messaggio: 28 Novembre 2019 alle ore 18:21 Utente:geogradi
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.