Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO

Sezione dedicata a tutti coloro che sono agli inizi con il mondo Catastale

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
Terreni intestati a soggetto inesistente e successione ste03495 0 77
21/08/2025 19:49:59
VOLTURA AFFRANCAZIONE CANONE ENFITEUTICO arcanoid666 0 465
07/06/2025 07:56:16
Richiesta di chiarimento in merito a frazionamento immobiliare (Friuli Venezia Giulia) Andrea_U 0 553
06/05/2025 18:52:20
ispezione ipotecaria Giorgio1583 0 599
15/04/2025 11:54:58
Corte esclusiva su due livelli: un ripasso e proposta di possibile soluzione!? aristide 0 712
07/03/2025 15:22:23
Errore planimetria Marika3011 0 858
21/09/2024 07:03:00
Problema con la restituzione di concessione e richieste di ripristino non giustificate blackbanshee777 0 904
22/07/2024 20:21:21
IMMOBILE ABUSIVO SU AREA DEMANIALE DA 40 ANNI E NESSUNO VUOLE EMETTERE UN ORDINE DI DEMOLIZIONE, PER stranino 0 997
20/07/2024 07:25:31
Terreno agricolo libero da servitù di passaggio secondo atto notarile GiordanoBruno 0 1033
12/07/2024 11:37:17
Muratura portante-con quale voce posso trovarla sui prezzari regionali? flynight89 0 1243
17/05/2024 16:07:50
dubbio procedura per realizzazione piazzale deposito merci su terreno agricolo Survey88 0 1390
22/03/2024 20:01:03
Condono47/85 releone 0 1173
20/02/2024 11:35:35
Misure agrarie nel 1922 Jalex 0 1158
13/02/2024 20:05:33
Nuovo edificio su BCNC Marco-Otto 0 1108
09/02/2024 09:35:31
costruzione su altro mappale inserita in ep di altro mappale Unoqualunque 0 1072
25/01/2024 16:29:11
Demolizione e ricostruzione di parte verticale di edificio Meloo 0 1289
14/12/2023 10:48:30
EP cat F/1 con foglio errato Francesco2015 0 1776
12/11/2023 12:44:27
LEGGE TOGNOLI Antox94 0 2301
20/09/2023 09:45:39
ERRORE VOLTURA 2.0 sono stati riscontrati problemi nella validazione del xml voltura Bazz1977 0 3022
06/09/2023 11:43:18
parcheggi e parchi pubblici GEOMETRA1986 0 2004
02/08/2023 13:48:28

Pagine:  149 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

1285
visite
0
risposte
bagno in spiaggia
Buongiorno a tutti, ho una bella domanda, devo accatastare un servizio igienico di m 2,50x,250 sulla spiaggia (incolto sterile di proprietà del demanio pubblico dello stato ramo marina mercantile), faccio un tipo frazionamento e mappale di modesta en... [leggi tutto]

Creazione: 19 Giugno 2008 alle ore 17:09 Utente: massi_basta
Ultimo messaggio: 19 Giugno 2008 alle ore 17:09 Utente: massi_basta

1353
visite
3
risposte
Istanza - da fabbr.rurale a terreno
Buongiorno a tutti, mi occorrono 2 aiuti: 1)la mia committente possiede una piccola corte adiacente ad un fabbricato in campagna(ex rurale ora urbano a4/u), questa corte in visura risulta essere fabbricato rurale, cosa assurda in quanto da quanto mi... [leggi tutto]

Creazione: 19 Giugno 2008 alle ore 10:06 Utente: Sebax
Ultimo messaggio: 19 Giugno 2008 alle ore 12:40 Utente: skylab

4375
visite
22
risposte
cercasi praticanti
carissimi colleghi, esercito la professione da parecchi anni a palermo, con passione infinita, possibile che tale passione non è piu condivisa da giovani diplomati ??? da tanto cerco praticanti ma con esito negativo. Dovre andremo a finire? categoria... [leggi tutto]

Creazione: 12 Giugno 2008 alle ore 00:07 Utente: pippox
Ultimo messaggio: 19 Giugno 2008 alle ore 00:17 Utente: pippox

937
visite
0
risposte
fabbricato rurale frazionato
cari amici (se permettete di chiamarvi cosi') voglio proporvi un quesito: a seguito di esproprio x pubblica utilità un FR viene frazionato in A e B (letterali solo per una migliore chiave di lettura) porzione A mq 72 porzione B mq 6 attenzione i 6 mq... [leggi tutto]

Creazione: 19 Giugno 2008 alle ore 00:11 Utente: pippox
Ultimo messaggio: 19 Giugno 2008 alle ore 00:11 Utente: pippox

1574
visite
2
risposte
Aiuto pratiche Docfa
Buongiorno a tutti, Avrei bisogno di alcuni chiarimenti su 2 pratiche docfa: Pratica 1 - Accatastamento nuova palazzina residenziale - le cantine hanno accesso unicamente dai box auto, quindi dovrei annetterle come pertinenza ai singoli box, si può ... [leggi tutto]

Creazione: 18 Giugno 2008 alle ore 09:53 Utente: Giuse82
Ultimo messaggio: 18 Giugno 2008 alle ore 11:00 Utente: Giuse82

3535
visite
2
risposte
cantina non in planimetria
Ciao a tutti, dovrei aggiornare una scheda catastale di un appartamento dopo dei lavori di ristrutturazione (opere interne), ma nella planimetria catastale non è indicata la cantina (che invece risulta dal rogito). Io pensavo di presentare un Docfa... [leggi tutto]

Creazione: 17 Giugno 2008 alle ore 12:27 Utente: Luci
Ultimo messaggio: 17 Giugno 2008 alle ore 23:16 Utente: Luci

852
visite
1
risposte
Sanzione?
Mi trovo ad avere una domanda stupidissima che sicuramente tecnici esperti come voi potranno risolvere; nel programma docfa sono tenuto a pagare una sanzione di 32.00 € per omesso accatastamento dopo che termine temorale? ringrazio anticipatamente c... [leggi tutto]

Creazione: 16 Giugno 2008 alle ore 14:53 Utente: bellans
Ultimo messaggio: 17 Giugno 2008 alle ore 09:01 Utente: t1000

1543
visite
6
risposte
piu fabbricati su una sola particella
scusate ma in se in una particella ci sono piu' edifici come faccio a mettere le unitàimmobiliari nel docfa? nel senso che quando è unico io sapevo che si prendono dall'elenco immobili non è che vado porta a porta... p.s. che cosa è il collaudo d... [leggi tutto]

Creazione: 13 Giugno 2008 alle ore 07:52 Utente: CarloParrini
Ultimo messaggio: 16 Giugno 2008 alle ore 12:17 Utente: CESKO

1689
visite
4
risposte
Successione fuori termine
Da più di un anno è morta mia madre che aveva un piccolo terreno in campagna. Io ingenuamente pensavo che lo ereditassi automaticamente. Ora mi hanno fatto venire il dubbio. Come funziona questo tipo di succesione? Ho ereditato o devo compiere qualc... [leggi tutto]

Creazione: 14 Giugno 2008 alle ore 19:39 Utente:
Ultimo messaggio: 16 Giugno 2008 alle ore 09:32 Utente: CESKO

8633
visite
3
risposte
Frazionamento di terreno con proprietari deceduti
Sono stato incaricato da una signora a redigere un tipo frazionamento di un terreno di 5 ha solo che il terreno è intestato al figlio ed al marito entrambi defunti da un anno.La signora sta preparando la successione ma vuole frazionare in dieci par... [leggi tutto]

Creazione: 14 Giugno 2008 alle ore 18:36 Utente: gifo82
Ultimo messaggio: 16 Giugno 2008 alle ore 00:31 Utente: luket

3925
visite
16
risposte
QUALI COORDINATE INSERIRE PER AUTOALLESTITO?
SALVE A TUTTI. SCUSATE LA BANALITA' DELLA DOMANDA. NELLA CREAZIONE DI UN AUTOALLESTITO, QUALE COORDINATE BISOGNA INSERIRE NELLA FINESTRA "INSERIMENTO DELLE COORDINATE ASSOLUTE"? BISOGNA INSERIRE QUELLE DEI TRE PUNTI SUI QUALI SI CLICCA E CHE VENGONO ... [leggi tutto]

Creazione: 29 Aprile 2008 alle ore 19:25 Utente: pozzilli
Ultimo messaggio: 15 Giugno 2008 alle ore 22:02 Utente: luigi1979

1062
visite
0
risposte
mappale per ampliamento+nuova costruzione
Devo presentare un mappale per 2 fabbricati in ampliamento su un'altra particella, 1 per nuova costruzione; 1 da demolire; posso presentare tutto sullo stesso tipo? come si presenterà il modello censuario?; posso eliminare io le particele nell'estrat... [leggi tutto]

Creazione: 15 Giugno 2008 alle ore 16:34 Utente: simmy
Ultimo messaggio: 15 Giugno 2008 alle ore 16:34 Utente: simmy

1051
visite
4
risposte
TOPONOMASTICA
NEL CASO PALESEMENTE IL CIVICO DEL FABBRICATO SIA IL 96 MA L'IMMOBILE SU CUI FARE LA VARIAZIONE SIA INDICATO COME CIVICO 90 E IN GENERALE DALL'ELENCO IMMOBILI SIANO META' 90 E META' 96 COME SI FA A CAMBIARE IL CIVICO? [leggi tutto]

Creazione: 14 Giugno 2008 alle ore 14:59 Utente: CarloParrini
Ultimo messaggio: 14 Giugno 2008 alle ore 18:50 Utente: negrialb

1418
visite
1
risposte
Elenco codici di annotazione
Dove trovo l'elenco dei codici di annotazione per Pregeo? [leggi tutto]

Creazione: 14 Giugno 2008 alle ore 17:01 Utente: marco1973
Ultimo messaggio: 14 Giugno 2008 alle ore 17:09 Utente: paradiso

1160
visite
2
risposte
lezione di topografia medievale
che ve ne pare? www.sibillini.net/comunicazione/Voci%20d... attendo commenti [leggi tutto]

Creazione: 13 Giugno 2008 alle ore 18:22 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 14 Giugno 2008 alle ore 08:39 Utente: rubino

5062
visite
1
risposte
ANGOLO COTTURA
Supponiamo di avere una casa composta solo da un angolo cottura in un salore ed un bagno. nella planimetria indico l'angolo cottura? nel calcolo dei vani faccio 1+1+0.33 perchè un'angolo cottura è una cucina o 1 +0.33 ?? cosa è il collaudo di un doc... [leggi tutto]

Creazione: 13 Giugno 2008 alle ore 22:47 Utente: CarloParrini
Ultimo messaggio: 14 Giugno 2008 alle ore 08:18 Utente: geobax

1407
visite
2
risposte
BENE COMUNE NON CENSIBILE
SECONDO VOI: fabbricato costituito da: autorimessa e magazzino al piano s1 magazzino al piano terra abitazione al piano primo con un cortile circostante di circa 800 mq adibito a verde, orto, giochi bambini, campetto da bocce e gazebo estivo SI PUO... [leggi tutto]

Creazione: 13 Giugno 2008 alle ore 15:02 Utente: exanatra70
Ultimo messaggio: 13 Giugno 2008 alle ore 15:39 Utente: exanatra70

1375
visite
2
risposte
Portico nell'EP
Scusate, ho un portico a piano terra comune a diversi subalterni, devo inserirlo nell' EP e quindi assegnargli un sub? ed inoltre con quale linea devo indicarlo? Grazie a tutti [leggi tutto]

Creazione: 13 Giugno 2008 alle ore 10:57 Utente: FabrizioDF
Ultimo messaggio: 13 Giugno 2008 alle ore 14:43 Utente: t1000

1646
visite
7
risposte
ICI Prima casa
Salve a tutti, Ma l'ICI per la prima casa va pagato o meno alla fine? Vi espongo un problema di un mio cliente. Casa divisa a metà 30/60 di proprietà parenti che stanno fuori regione e per metà di proprietà di: 10/60 coniuge vedova residente nell'... [leggi tutto]

Creazione: 12 Giugno 2008 alle ore 23:29 Utente: filospinato
Ultimo messaggio: 13 Giugno 2008 alle ore 10:41 Utente: filospinato

1334
visite
4
risposte
ultimazione e fusione......come procedere
salve, vorrei chiedervi quale procedura attuare nella seguente situazione: mi ritrovo un immobile con tre piani,stesso proprietario, dove il primo piano è attualmente in catasto come categoria A/3 mentre gli altri 2 sono in corso di costruzione F/4,... [leggi tutto]

Creazione: 12 Giugno 2008 alle ore 18:07 Utente: mifab28
Ultimo messaggio: 12 Giugno 2008 alle ore 21:24 Utente: mifab28

1989
visite
4
risposte
Categoria catastale A/10
Devo accatastare uno studio tecnico, quindi categoria A10 (uffici e studi privati), ma la categoria non è presente nel Comune oggetto dell'accatastamento, come bisogna procedere in questi casi? :? Saluti [leggi tutto]

Creazione: 05 Giugno 2008 alle ore 22:18 Utente: ngc7293
Ultimo messaggio: 12 Giugno 2008 alle ore 20:48 Utente: ngc7293

1409
visite
5
risposte
domanda su docfa
salve a tutti... preciso subito che ho guardato il manuale del docfa, ma non capisco bene una cosa: sto compilando una pratica per un D8, sul modello 2N seconda parte, dove chiede la superficie totale sviluppata (lorda), che intende? preciso che ho d... [leggi tutto]

Creazione: 11 Giugno 2008 alle ore 15:48 Utente: matero
Ultimo messaggio: 12 Giugno 2008 alle ore 16:43 Utente: matero

972
visite
3
risposte
tipo in deroga
salve devo portare all'urbano l'area di corte di un fabbricato devo redigere un tipo in deroga?? [leggi tutto]

Creazione: 11 Giugno 2008 alle ore 17:27 Utente: massydam
Ultimo messaggio: 12 Giugno 2008 alle ore 16:40 Utente: massydam

1727
visite
3
risposte
PUNTO FIDUCIALE NASCOSTO
carissimi, in fase di ricognizione per verifica pf, ho avuto parecchi problemi con uno di essi e piu precisamente, di un paletto in ferro, a ridosso di una pianta di fico d'india (monografia) in realtà immersa nelle sterpaglie alte 1.50/2.00 mt, impo... [leggi tutto]

Creazione: 12 Giugno 2008 alle ore 00:15 Utente: pippox
Ultimo messaggio: 12 Giugno 2008 alle ore 11:50 Utente: miry

1391
visite
2
risposte
collaudo docfa
buon giorno oggi un tecnico docfa mi chiama e dice che domani vuole fare un soppraluogo per un docfa di un D/1 ma non è come i pregeo che bisogno comunicarlo almeno 5 giorni prima ecc.... cè una circolare che dice questo anche per i docfa? [leggi tutto]

Creazione: 12 Giugno 2008 alle ore 10:06 Utente:
Ultimo messaggio: 12 Giugno 2008 alle ore 11:48 Utente: CESKO

809
visite
0
risposte
amplimento su corte
salve, devo catastare un fabbricato edificato in ampliamento orizzontale su corte di un fabbricato esistente già all'urbano. l'ampliamento è superiore al 50% dell'esistente. come devo affrontarlo? potete farmi visionare un esempio di TM? grazie a tut... [leggi tutto]

Creazione: 11 Giugno 2008 alle ore 20:01 Utente: lokiju78
Ultimo messaggio: 11 Giugno 2008 alle ore 20:01 Utente: lokiju78

2015
visite
11
risposte
parametri mappa d'impianto
Mi domandavo l'origine dell'errore che talvolta (spesso) si riscontra nei parametri delle mappe d'impianto (esempio: scala 1:100 ml.99 anzichè 100). In special modo mi chiede se l'errore è dovuto a: 1 - degrado con il tempo del supporto cartaceo (c... [leggi tutto]

Creazione: 09 Giugno 2008 alle ore 13:54 Utente: macius
Ultimo messaggio: 11 Giugno 2008 alle ore 18:35 Utente: macius

2971
visite
19
risposte
fabbricato rurale
Buon giorno vorrei sapere se ci sono novità in merito all'accatastamento dei fabbricati rurali l'ing. cannafoglia ha emanato una lettera all'uffcio di cuneo in cui spiega che alcuni fabbricati rurali non sono da accatastare tipo quelli degli alpeggi ... [leggi tutto]

Creazione: 05 Giugno 2008 alle ore 14:21 Utente:
Ultimo messaggio: 11 Giugno 2008 alle ore 18:29 Utente: miry

1166
visite
0
risposte
manuale Trimble 3303
qualcuno ha, o sa dove posso trovarlo, il manuale completo in italiano (in inglese sono 257 pagine) del Trimble 3303 ? grazie 1000 [leggi tutto]

Creazione: 11 Giugno 2008 alle ore 17:30 Utente: terny
Ultimo messaggio: 11 Giugno 2008 alle ore 17:30 Utente: terny

2918
visite
0
risposte
Corrispondenza fogli - Verona
Qualcuno sa indicarmi se all'urbano il comune di Cologna Veneta (VR) è (o era) diviso in sezioni, e più precisamente a cosa corrisponde il foglio 50 dei terreni??? Grazie. Ciao. [leggi tutto]

Creazione: 11 Giugno 2008 alle ore 16:13 Utente: MOSAICO
Ultimo messaggio: 11 Giugno 2008 alle ore 16:13 Utente: MOSAICO

1840
visite
5
risposte
Aiuto per Conferma modello censuario
un saluto a tutti, devo redigere un mappale e frazionamento per giusto posizionamento in mappa di fabbricato già all'urbano a cavallo tra due particelle, una a terreni (46) ed una a ente urbano graffata con l'edificio (179). La nuova posizione dell'e... [leggi tutto]

Creazione: 10 Giugno 2008 alle ore 21:07 Utente: balda
Ultimo messaggio: 11 Giugno 2008 alle ore 12:16 Utente: balda

4014
visite
16
risposte
Fabbr.Rurale in visura e Committente non Imprend. Agricolo
Ciao a tutti, come si deve procedere in questo caso? Abbiamo un fabbricato rurale in visura con rendita zero ed è già inserito al Catasto Terreni. Il committente non è imprenditore agricolo, e il fabbricato non è per uso abitativo ma come magazzino d... [leggi tutto]

Creazione: 05 Giugno 2008 alle ore 17:29 Utente: Sebax
Ultimo messaggio: 11 Giugno 2008 alle ore 10:47 Utente: CESKO

2911
visite
5
risposte
T.M. modesta entita e fusione 2 particelle...censuario?
Buongiorno, avrei bisogno di una info.. devo compliare un T.M. di modesta entità, per un ampliamento inferiore al 50%...il libretto è già pronto... l'ampliamento in questione ricade sulla particella limitrofa, che ha medesima intestazione, ma non è ... [leggi tutto]

Creazione: 10 Giugno 2008 alle ore 16:20 Utente: andrewsti
Ultimo messaggio: 11 Giugno 2008 alle ore 09:22 Utente: andrewsti

1368
visite
5
risposte
Tipo mappale e contestuale inserimento di dividenti urbane
Salve a tutti, mi trovo nella situazione di dover redigere un tipo mappale ordinario (3 pf) per l'inserimento di un nuovo fabbricato (trattasi di abitazione). Contestualmente a questa operazione dovrei introdurre delle dividenti urbane per poter effe... [leggi tutto]

Creazione: 10 Giugno 2008 alle ore 08:21 Utente: Paro
Ultimo messaggio: 11 Giugno 2008 alle ore 07:45 Utente: Paro

1252
visite
2
risposte
dubbi e prerplessita per un modello censuario
Salve colleghi....ho dei dubbi sulla correttezza dei dati di un modello censuario... trattasi dell'inserimento di un fabbricato con annesso lotto all'interno di due particelle di stessa qualità...io ho prima fuso le 2 particelle e poi ricostituito i ... [leggi tutto]

Creazione: 10 Giugno 2008 alle ore 13:40 Utente: Carafone
Ultimo messaggio: 10 Giugno 2008 alle ore 21:41 Utente: Carafone

1222
visite
1
risposte
interno 1a
ragazzi come mai nell'interno docfa non mi fa mettere 1a e mi dice interno errato? [leggi tutto]

Creazione: 10 Giugno 2008 alle ore 08:16 Utente: CarloParrini
Ultimo messaggio: 10 Giugno 2008 alle ore 13:17 Utente: lorussod

2345
visite
5
risposte
accatastamento D10
Buongiorno a tutti, è la prima volta che mi trovo a dover redarre un Docfa per un'azienda agraria da accatastare nelle categorie speciali come D10. Qualcuno sa indicarmi come procedere e principalmente dove posso trovare i valori al mq per compilare... [leggi tutto]

Creazione: 09 Giugno 2008 alle ore 15:49 Utente: desa80
Ultimo messaggio: 10 Giugno 2008 alle ore 12:19 Utente: pitagora74

1638
visite
4
risposte
AIUTO per frazionamento e tipi mappali
Salve a tutti sono un tirocinante alle prime armi vorrei tanto capire come funziona il programma pregeo per quanto riguarda lo svolgimento di frazionamenti e tipi mappali..... Premetto che mi sono ritrovato più di una volta svolgere rilievi per lo sv... [leggi tutto]

Creazione: 10 Giugno 2008 alle ore 11:19 Utente: franz005
Ultimo messaggio: 10 Giugno 2008 alle ore 12:05 Utente: niko83

1072
visite
0
risposte
tm per corretto posizionamento di edificio
un saluto a tutti. Mi è stato respinto un TM per corretto posizionamento e rappresentazione di un edificio ex rurale ristrutturato posto a cavallo di due particelle e graffato con una di queste, la cui posizione differiva in maniera modesta in mappa.... [leggi tutto]

Creazione: 10 Giugno 2008 alle ore 10:19 Utente: balda
Ultimo messaggio: 10 Giugno 2008 alle ore 10:19 Utente: balda

2230
visite
4
risposte
Fabbricato diruto ristrutturato di recente
Salve, mi trovo nella situazione di dover accatastare un piccolo fabbricato (da sempre adibito a magazzino). Agli atti è censito come fabbricato rurale; mentre su estratto catastale è rappresentato con contorni tratteggiati (fabbricato diruto). Tutta... [leggi tutto]

Creazione: 28 Maggio 2008 alle ore 07:45 Utente: Paro
Ultimo messaggio: 10 Giugno 2008 alle ore 09:19 Utente: Paro

3217
visite
10
risposte
Demolizione di fabbricato rurale
Salve a tutti, ho un cliente, proprietario del mappale x. Quest'ultimo su mappa è rappresentato come un terreno (senza alcuna campitura), mentra su visura è censito come fabbricato rurale. domanda: come posso fare per allineare la situazione?! avre... [leggi tutto]

Creazione: 14 Maggio 2008 alle ore 17:57 Utente: Paro
Ultimo messaggio: 10 Giugno 2008 alle ore 08:58 Utente: Paro

968
visite
2
risposte
Strada locale non nella sua posizione...
Ciao a tutti. Devo inserire in Catasto Urbano un fabbricato rurale che dista oltre 6 m. dalla strada locale posta sul fronte del fabbricato stesso. In realtà però dall'estratto di mappa del Catasto Terreni lo spigolo sud del fabbricato dista solo 1... [leggi tutto]

Creazione: 08 Giugno 2008 alle ore 20:03 Utente: Paola77
Ultimo messaggio: 09 Giugno 2008 alle ore 21:46 Utente: Jonny66

910
visite
0
risposte
Fusione più frazionamento ai terreni
Salve a tutti...bah è gia tardi! :o Ho un dubbio che mi assale. Devo redigere una pratica di agg. catastale, La situazione allo stato attuale è data da 2 partic. di diversa qualità, che saranno oggetto del frazionamento, attraversate entrambe da... [leggi tutto]

Creazione: 09 Giugno 2008 alle ore 21:40 Utente: vordcienpion
Ultimo messaggio: 09 Giugno 2008 alle ore 21:40 Utente: vordcienpion

1959
visite
1
risposte
Accessori diretti comunicanti
Chiede a tecnici più esperti di me: nella compilazione del docfa ne modello 1n parteII quando nella cella degl accessori diretti ho sia accessori diretti comunicanti sia non comunicanti devo solo indicare il numero dei comunicanti oppure sommare ed i... [leggi tutto]

Creazione: 09 Giugno 2008 alle ore 18:33 Utente: bellans
Ultimo messaggio: 09 Giugno 2008 alle ore 20:01 Utente: macius

1142
visite
4
risposte
punto ausiliario
salve a tutti. devo spedire un tipo mappale per via telematica. in questo pregeo ho utilizzato un punto ausiliario. coem faccio per spedier anche la scheda di suddetto punto? grazie. [leggi tutto]

Creazione: 09 Giugno 2008 alle ore 12:31 Utente: matero
Ultimo messaggio: 09 Giugno 2008 alle ore 17:03 Utente: matero

3191
visite
8
risposte
accatastamento fabbricato su particelle in più fogli di mapp
Buongiorno a tutti, ho scoperto oggi l'esistenza di Pregeo.it, e per me che sono iscritta all'Albo solo da un mese e che in materia catastale sono letteralmente agli inizi, è un po' come una manna caduta dal cielo! Mi hanno proposto un lavoro che ad ... [leggi tutto]

Creazione: 09 Giugno 2008 alle ore 14:03 Utente: ariel
Ultimo messaggio: 09 Giugno 2008 alle ore 16:39 Utente: gianco78

2763
visite
2
risposte
SOS TM NUOVA COSTRUZIONE SU INTERA PARTICELLA
Sono un novellino, alle prese con il 2° TM, ho una particella di forma rettangolare, su questa particella si è edificata una nuova costruzione sul'intera particella, ho chiesto, l'estratto di mappa, redatto il Libretto misure e sembrava tutto ok, ma ... [leggi tutto]

Creazione: 08 Giugno 2008 alle ore 17:06 Utente: Alfiere1966
Ultimo messaggio: 09 Giugno 2008 alle ore 15:36 Utente: Alfiere1966

1933
visite
5
risposte
riunione di usufrutto
salve devo fare una riunione di usufrutto per causa di morte dell'usufruttuario risalente al 1958. Il mio problema scaturisce dal fatto che entrambi i proprietari risultano deceduti quindi chi devo mettere come dichiarante quando compilo il documento... [leggi tutto]

Creazione: 06 Giugno 2008 alle ore 23:49 Utente: max781
Ultimo messaggio: 09 Giugno 2008 alle ore 15:26 Utente: miry

1664
visite
9
risposte
Intestazione tipo mappale.
Chiedo scusa per la mia forse eccessiva pignoleria ma ultimato un t.m. per ampliamento di modesta entità mi è venuto un dubbio: premmessa: l'ampliamento tratta un porticato aperto costituito su quello che all'urbano è un bene comune non censibile, la... [leggi tutto]

Creazione: 05 Giugno 2008 alle ore 12:07 Utente: betta75
Ultimo messaggio: 09 Giugno 2008 alle ore 11:24 Utente: ciccio_lp

1684
visite
1
risposte
ANGOLO COTTURA
QUANTI VANI VALE UN ANGOLO COTTURA? E NEL MODELLO 1N PARTE II VA MESS0 IN VANI PRINCIPALI O ACCESSORI? [leggi tutto]

Creazione: 08 Giugno 2008 alle ore 23:20 Utente: CarloParrini
Ultimo messaggio: 09 Giugno 2008 alle ore 09:17 Utente: iviarco

 

Pagine:  149 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie