Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
56045
visite
7
risposte
docfa non carica gi archivi..
buongiorno a tutti cari colleghi, mi trovo in difficoltà nell'utilizzo del programma docfa dopo aver formattato il pc, l'installazione del programma è andata a buon fine ma all'apertura di un nuovo documento nella fase del caricamento archivi xx.tar.... [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2006 alle ore 11:16 Utente: matteo78xx Ultimo messaggio: 16 Settembre 2009 alle ore 08:48 Utente:geoalfa
1588
visite
1
risposte
accatastamento capannone con forno
salve un normale forno in che categoria catastale ricade? e situato attaccato ad un capannone agricolo. [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2009 alle ore 11:33 Utente:neoArch Ultimo messaggio: 15 Settembre 2009 alle ore 20:11 Utente:luigi70
1817
visite
2
risposte
nuovo interrato su area urbana
Come da oggetto, devo accatastare all'urbano un garage interrato che, parzialmente, ricade su un'area urbana con altra intestazione e, quindi, sarà unita di fatto alle altre porzioni. Quindi, dovrei sopprimere l'unità presente, costituendo due nuovi ... [leggi tutto]
Creazione: 14 Settembre 2009 alle ore 14:12 Utente:andras Ultimo messaggio: 15 Settembre 2009 alle ore 12:42 Utente:andras
9254
visite
8
risposte
ALTEZZA DA TERRA DELLE FINESTRE
Ciao a tutti..scusate la domanda poco attinente al forum ma non so a chi rivolgermi...ho presentato un progetto per l'apertura di una presa d'aria in un bagno e mi è stato detto che l'altezza minima da terra dev'essere di mt 2,50!!!...io non ho trova... [leggi tutto]
Creazione: 14 Settembre 2009 alle ore 21:35 Utente:MARIUS83 Ultimo messaggio: 15 Settembre 2009 alle ore 10:58 Utente:MARIUS83
4002
visite
1
risposte
Strumenti DOCFA n. 1
Salve. Ho letto e scaricato "strumenti docfa n.2 e 3"....sono certo dell'esistenza di strumenti docfa n. 1...ci si trovano dentro le tabelle di corrispondenza per padova a provincia. Qualcuno riesce a "procurarlo"?. Grazie. [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2009 alle ore 09:04 Utente:chckcj Ultimo messaggio: 15 Settembre 2009 alle ore 10:39 Utente:fabio2586
1017
visite
1
risposte
consistenza immobili gruppo D
Sapete dirmi per favore se la consistenza degli immobili del gruppo D è valutata in metri quadri o in metri cubi ? Ciao. [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2009 alle ore 10:15 Utente:brendino Ultimo messaggio: 15 Settembre 2009 alle ore 10:23 Utente:robertopi
1334
visite
2
risposte
FILE PREGEO NON DI TESTO
dato che scrivere una faq è possibile solo ai moderatori del sito questa informazione la scrivo qui. Può capitare che al momento dell'importazione del file pregeo in un'altro pc ovviamente con pregeo istallato o anche sullo stesso da dove si è e... [leggi tutto]
Creazione: 14 Settembre 2009 alle ore 22:40 Utente:Hamidx Ultimo messaggio: 15 Settembre 2009 alle ore 00:22 Utente:dioptra
10008
visite
63
risposte
Dubbi sull'impiego dell'"Apertura a Terra "
Anzitutto questo è il mio 1° messaggio sicchè colgo l'occasione per inviare un saluto a tutti i presenti e al Presidente anzitutto. Non sono un topografo, sicchè chiedo venia per le varie inesattezze che posso formulare nel richiedere chiarimenti ( ... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2009 alle ore 16:00 Utente: Ultimo messaggio: 14 Settembre 2009 alle ore 10:07 Utente:
1332
visite
3
risposte
Libri
Salve a tutti, volevo chiedervi se c'è qualche buon libro dove trovare tutto sui frazionamenti, sui rilievi, ecc... mi servirebbe qualcosa che mi spieghi in modo più pratico gli argomenti grazie a tutti :wink: [leggi tutto]
Creazione: 12 Settembre 2009 alle ore 16:28 Utente:SalvoP Ultimo messaggio: 13 Settembre 2009 alle ore 16:23 Utente:SalvoP
1108
visite
2
risposte
ACE
salve devo fare un ACE di un appartamento non riscaldato quale è il "valore di riferimento per la conversione tra kwh elettrici e MJ CHE è DEFINITO CON apposito provvedimento dell'autorità per l'energia elettrica e il gas ? ovviamente non ho il lib... [leggi tutto]
Creazione: 13 Settembre 2009 alle ore 10:40 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 13 Settembre 2009 alle ore 14:03 Utente:CarloParrini
1455
visite
2
risposte
porzione rurale fabbricato promiscuo su altra particella
salve, spero di non essere OT... ho cercato in tutti iforum, ma un problema simile al mio non l'ho trovato. in pratica dovrei fare inserire nel catasto fabricati un sub rurale. fin quì nessun problema, tipo in deroga, con modello ausiliario per sopp... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2009 alle ore 11:27 Utente:agagliardi Ultimo messaggio: 11 Settembre 2009 alle ore 23:01 Utente:agagliardi
13865
visite
3
risposte
D.O.C.F.A. per stralcio di area
Salve a tutti, sto predisponendo un docfa per stralcio di area ma nonostante mi sia informato direttamente al Catasto della mia zona mi trovo ancora in difficoltà, ora cercherò di spiegarvi la situazione in qui mi trovo: attualmente questo fabbricato... [leggi tutto]
Creazione: 25 Giugno 2009 alle ore 16:39 Utente:Stefano85 Ultimo messaggio: 11 Settembre 2009 alle ore 18:18 Utente:dado48
3634
visite
3
risposte
frazionamento di bcnc e fusione con area urbana
premetto che non ho trovato argomenti che rispondessero alla mia domanda, ho il seguente problema: a seguito di un frazionamento, devo stralciare una porzione di area (attualmente bcnc, parcheggio comune), da una particella, e fonderla con un altra p... [leggi tutto]
Creazione: 11 Settembre 2009 alle ore 16:00 Utente:matero Ultimo messaggio: 11 Settembre 2009 alle ore 17:32 Utente:matero
11918
visite
24
risposte
misura altezza strumentale, rilievi di precisione
ciao a tutti!!!! Volevo chiedere come misurate l'altezza della stazione totale durante i rilievi quando utilizzate un chiodo a testa concava per il centramento?? io utilizzo il classico metro a stecca ma ovviamente non riesco a misurare dal fondo d... [leggi tutto]
Creazione: 26 Agosto 2009 alle ore 12:34 Utente:boria Ultimo messaggio: 11 Settembre 2009 alle ore 10:48 Utente:robertopi
5090
visite
5
risposte
AIUTATEMI
ho due unità immobiliari dello stesso propietario che sono però su 2 particelle diverse e confinanti, adesso vuole unire le due propietà immobiliari, come mi devo muovere? sottolineo che le planimetrie di una unità le ho trovate al catasto mentre que... [leggi tutto]
Creazione: 22 Agosto 2006 alle ore 18:14 Utente:consimpatia Ultimo messaggio: 08 Settembre 2009 alle ore 14:03 Utente:Dave81
4384
visite
2
risposte
Divisione di unità immobiliare con particella graffata
Salve a tutti del forum! Chiedo un po' di aiuto per un problema che devo affrontare. Un mio cliente possiede un'abitazione di tre piani identificata da un'unica particella ed un unico subalterno (particella 419 sub 7) con graffata un'altra particella... [leggi tutto]
Creazione: 05 Settembre 2009 alle ore 19:23 Utente:panzillo Ultimo messaggio: 07 Settembre 2009 alle ore 10:58 Utente:mensore
9536
visite
3
risposte
Sister - Catasto Bolzano
Salve a tutti colleghi, lo scorso anno è deceduta mia nonna che era originaria di un Comune in provincia di Bolzano, a grandi linee sò che aveva intestati dei terreni agricoli (in comproprietà con i fratelli) e sò bene che questi terreni hanno un val... [leggi tutto]
Creazione: 03 Settembre 2009 alle ore 11:18 Utente:Neroazzurro Ultimo messaggio: 07 Settembre 2009 alle ore 08:56 Utente:Neroazzurro
1820
visite
6
risposte
Fabbricato riportatto in mappa che non cambia numero
Il TM riportato in oggetto, redigendolo con proposta di aggiornamento tramite autoallestito, E' ESENTE dal pagamento dei diritti catastali; Questa cosa va indicata durante la predisposizione del documento? ...oppure è bene solo far presente ciò al... [leggi tutto]
Creazione: 04 Settembre 2009 alle ore 10:54 Utente:luciodos Ultimo messaggio: 04 Settembre 2009 alle ore 16:29 Utente:luciodos
12408
visite
9
risposte
diritto alla corte
Scusate se l'argomento è OT. Sto facendo una CTU che ha come oggetto di causa una corte su cui affacciano tre fabbricati. La parte attrice dice che è comune perchè così era identificata a catasto anche se nel rogito con cui ha comprato non si fa alc... [leggi tutto]
Creazione: 02 Settembre 2009 alle ore 17:40 Utente:tatiana Ultimo messaggio: 03 Settembre 2009 alle ore 17:09 Utente:geoalfa
1743
visite
4
risposte
Frazionamento zona Agricola
Salve Devo redigere un tipo di frazionamento di una zona agricola, in 5 p.lle derivate essendo 5 i proprietari, non aventi tra di loro un legame parentale. Tale p.lle quindi non saranno oggetto di trasferimento, onde ricadere in lottizzazione abusiva... [leggi tutto]
Creazione: 02 Settembre 2009 alle ore 19:57 Utente:luciodos Ultimo messaggio: 03 Settembre 2009 alle ore 12:27 Utente:luciodos
4961
visite
1
risposte
successione con livellario
Ho questo problema: una signora muore ed in visura mi risulta come livellaria di alcuni terreni di proprietà di un comune in provincia di Pordenone, ora il figlio mi dice di procedere con eventuale successione. Non mi è mai successo, cosa devo fare??... [leggi tutto]
Creazione: 28 Agosto 2009 alle ore 15:56 Utente:massi70 Ultimo messaggio: 02 Settembre 2009 alle ore 15:05 Utente:bibopm
1714
visite
2
risposte
Tabelle di corrispondenza
Salve a tutti. Una informazione.... dove posso reperire "in rete" le tabelle di corrispondenza tra C.T. e C.F.? In particolare per il comune di Padova.... Grazie mille. [leggi tutto]
Creazione: 01 Settembre 2009 alle ore 21:17 Utente:chckcj Ultimo messaggio: 02 Settembre 2009 alle ore 11:08 Utente:chckcj
2866
visite
6
risposte
UNISCA software e Pregeo 10
Ciao a tutti, qualcuno usa Unisca per convertire i dati delle stazioni totalti e utilizzarli direttamente in pregeo? Io l'ho utilizzato e funziona molto bene, ha solo un piccolo problema, ossia quando converte i dati, mi crea una riga nel file .dat d... [leggi tutto]
Creazione: 19 Giugno 2009 alle ore 10:47 Utente:danielehk Ultimo messaggio: 02 Settembre 2009 alle ore 10:19 Utente:metgeo
1866
visite
4
risposte
Variazione Docfa...
Ciao a tutti!! devo fare una variazione da A/6 a locale commerciale C1 .. non sono sicuro su come mettere la causale di variazione, uso la4 ? " di destinazione da A/6 a C/1 o cosa posso fare? in questo caso devo presentare una DIA ?? [leggi tutto]
Creazione: 01 Settembre 2009 alle ore 19:15 Utente:FABRIZIO81 Ultimo messaggio: 02 Settembre 2009 alle ore 08:59 Utente:mirkino
23490
visite
10
risposte
Valore catastale terreno agricolo
Salve a tutti, scusate la mia ignoranza. Dovrei redigere una successione di un terreno agricolo qualità Pascolo di MQ. 276 e con reddito dominicale di € 0,28... Mi sembra strano ma per calcolare il valore catastale se moltiplico il reddito dominale (... [leggi tutto]
Creazione: 28 Agosto 2009 alle ore 16:51 Utente:liuk Ultimo messaggio: 01 Settembre 2009 alle ore 22:20 Utente:totonno
1152
visite
2
risposte
Se le parti comuni non hanno sub...??
Devo dividere 2 u.i. e mi sono accorto che il condominio ha cortile e scala comune non identificati catastalmente...prima di procedere sono obbligato a creare il BCNC...?? Se non lo creo posso sull'EP identificare le parti comuni come "scala co... [leggi tutto]
Creazione: 31 Agosto 2009 alle ore 15:43 Utente:villa-g Ultimo messaggio: 31 Agosto 2009 alle ore 16:48 Utente:villa-g
4316
visite
11
risposte
aiuto voltura
Ciao a tutti ,Ho il seguente caso: nel 2006 e morto un tizio, questo aveva 2 eredi (mario e Lucia). La successione e' stata fatta, prima una e successivamente una modificativa. Le volture non sono state fatte. Nel 2008 uno dei due eredi (mario) h... [leggi tutto]
Creazione: 27 Agosto 2009 alle ore 21:43 Utente:boluigi Ultimo messaggio: 30 Agosto 2009 alle ore 15:47 Utente:Ioria
3824
visite
17
risposte
1 casa, 2 proprietari
Ciao a tutti, sto aiutando una signora amica di famiglia a radunare i suoi bene per inserirli nel testamento; mi sono trovato una situazione che non riesco a sbrogliare, magari sarà pure facile, però nessuno è riuscito a darmi una risposta esauriente... [leggi tutto]
Creazione: 31 Luglio 2009 alle ore 15:57 Utente:GeoSka Ultimo messaggio: 28 Agosto 2009 alle ore 23:53 Utente:GeoSka
1300
visite
2
risposte
rettifica misurate su TF del 1994
Salve e complimenti a tutti per i risultati ottenuti da pregeo.it. Volevo sottoporre alla vostra attenzione una comunicazione ricevuta (25 febbraio 2009) dall’ ADT di ****** in seguito ad una verifica delle misurate di un frazionamento eseguito nel l... [leggi tutto]
Creazione: 26 Agosto 2009 alle ore 19:52 Utente:geommanolio Ultimo messaggio: 28 Agosto 2009 alle ore 13:06 Utente:geommanolio
1089
visite
2
risposte
suolo agricolo - fabbricato rurale e aree pertinenziali
Ritorno sull'argomento del fabbricato rurale su suolo agricolo di proprietà esclusiva: Il fabbircato di circa 75 mq ha una veranda coperta di 15mq, una veranda scoperta di 9 mq e un marciapiede circostante di della larghezza di 2 m. IL fabbricato in... [leggi tutto]
Creazione: 27 Agosto 2009 alle ore 16:03 Utente:massibocca Ultimo messaggio: 27 Agosto 2009 alle ore 19:33 Utente:geoalfa
1279
visite
1
risposte
Doppia Successione
Ciao a tutti, mi trovo alle prese con la seguente situazione: data una famiglia composta da padre e due figli, - ad inizi anni '80 muore uno dei due figli senza avere né altri figli né coniuge e senza lasciare testamento; - dieci anni dopo muore i... [leggi tutto]
Creazione: 26 Agosto 2009 alle ore 17:28 Utente:ludsm Ultimo messaggio: 26 Agosto 2009 alle ore 17:47 Utente:dado48
2442
visite
6
risposte
allineamento banca dati per richiesta mutuo
Come da titolo debbo allineare la banca dati per avere una continuità storica di un'area edificabile. Con una visura storica catastale sono riuscito ad avere una situazione reale dall'impianto fino alla data odierna (trent'anni ad oggi più che suffic... [leggi tutto]
Creazione: 24 Agosto 2009 alle ore 17:08 Utente:geometra75 Ultimo messaggio: 26 Agosto 2009 alle ore 16:21 Utente:geometra75
1237
visite
2
risposte
Fabbricato rurale mai dichiarato in catasto
Ho riscontrato sul sito dell'agenzia del Territorio, che fra i fabbircati non dichiarati in catasto è presente un immobile esistente da molti anni appartenente ad un mio parente. Tale immobile (20mq circa), insiste su suolo agricolo (tra l'altyro og... [leggi tutto]
Creazione: 26 Agosto 2009 alle ore 13:00 Utente:massibocca Ultimo messaggio: 26 Agosto 2009 alle ore 14:55 Utente:massibocca
2959
visite
3
risposte
accatastamento di nuovo fabbricato rurale
Nel caso in cui la nuova costruzione da accatastare sia un nuovo fabbricato rurale (cosi recita la dicutura riportata nel permesso di costruire), l'immobile, adibito ad abitazione, deve essere inserito in categoria A6 oppure possono sorgere delle inc... [leggi tutto]
Creazione: 25 Agosto 2009 alle ore 15:42 Utente:massibocca Ultimo messaggio: 26 Agosto 2009 alle ore 09:43 Utente:dado48
2313
visite
4
risposte
accatastamento nuova costruzione: scadenza
Leggendo alcuni testi relativi al catasto dei fabbricati ho riscontrato che a norma del D.P.R. 22 aprile 1994 n.425 art.3 , "nel caso di nuova costruzione, il D.L. ha l'obbligo di presentare in catasto la dichiarazione per l'iscrizione in catasto imm... [leggi tutto]
Creazione: 24 Agosto 2009 alle ore 15:03 Utente:massibocca Ultimo messaggio: 25 Agosto 2009 alle ore 15:16 Utente:Gioruspante
5346
visite
5
risposte
Ante 1967, Opere Successive come Regolarizzare
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto del forum ma già da un pò di tempo lo leggo ed ho trovato molte soluzioni ai problemi che avevo. Ora ne ho uno di cui non sono riuscito a trovare niente di abbastanza utile, spero che il mio problema possa aiutar... [leggi tutto]
Creazione: 24 Agosto 2009 alle ore 12:47 Utente:lamberto75 Ultimo messaggio: 25 Agosto 2009 alle ore 11:03 Utente:lamberto75
1551
visite
4
risposte
vecchio atto che richiamava frazionamento
Si tratta di una particella di notevoli dimensioni, che a seguito di atto doveva essere divisa in tre parti e due parti erano state cedute con il medesimo atto. Ad oggi la particella risulta ai tre proprietari aventi diritto in quote diverse. Domanda... [leggi tutto]
Creazione: 22 Agosto 2009 alle ore 10:00 Utente:metgeo Ultimo messaggio: 24 Agosto 2009 alle ore 09:30 Utente:metgeo
1862
visite
6
risposte
Coordinate: N (ok), E (ok), Z (?)
Devo inserire nello strumento le coordinate di alcuni punti prese su un estratto georeferenziato per poterli poi piazzare fisicamente sul terreno. Lo strumento mi chiede di inserire: Coordinate Nord, Coordinata Est e Ccordinata Z. Scusate la domanda ... [leggi tutto]
Creazione: 08 Luglio 2009 alle ore 11:33 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 24 Agosto 2009 alle ore 09:28 Utente:maugand
1815
visite
2
risposte
frazionamento nct e variazione di particella a 282
Ciao a tutti, ho un dubbio amletico.. sto frazionando un lotto a qualità 282 in 2 porzione per effettuare una stipula. Ora mi sorge il dubbio, in quanto la porzione AAA che mi risulta dal frazionamento diventa una corte comune a servizio di due u... [leggi tutto]
Creazione: 19 Agosto 2009 alle ore 15:41 Utente:fusion Ultimo messaggio: 23 Agosto 2009 alle ore 17:55 Utente:paolosun
1897
visite
10
risposte
accatastamento di un fabbricato che ricade su 4 particelle
il fabbricato ricade su 4 particelle: part.1 : domenico part.2: vincenzo part.3 :giuseppe part.4:maria tutti defunti tranne domenico. sulle 4 particelle ricade il fabbricato di cui ci sono 2 magazzini e 8 appartamenti con proprietari diversi. per... [leggi tutto]
Creazione: 21 Agosto 2009 alle ore 12:09 Utente:mifab28 Ultimo messaggio: 22 Agosto 2009 alle ore 11:05 Utente:mifab28
1358
visite
3
risposte
NON SO SE ACCATASTARE O MENO
Su un terreno insiste un manufatto in blocchetti la cui altezza nn arriva ad 1,50m la lunghezza di 2m, era usato come porcilaia, che faccio lo accatasto? se si come? [leggi tutto]
Creazione: 21 Agosto 2009 alle ore 13:30 Utente:gianni1967 Ultimo messaggio: 21 Agosto 2009 alle ore 23:27 Utente:gianni1967
2146
visite
11
risposte
Monografie "pesanti"
Salve. Nella elaborazione di nuove monografie in Pregeo per chi, come me, non è ancora pratico, è inevitabile che al momento di generare la monografia compaia il classico messaggio di Pregeo che ci "ammonisce" sul fatto che abbiamo creato un file tr... [leggi tutto]
Creazione: 10 Agosto 2009 alle ore 16:12 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 19 Agosto 2009 alle ore 09:12 Utente:venturiniluciano
1316
visite
1
risposte
demolizione fabbricato.
Buongiorno, ho un problemino che spero di risolvere con il vostro aiuto, ho una tettoia che a come pertinenza un terreno di 200 mq. devo fare un docfa in variazione? la particella variata (area urbana) avrà un nuovo numero di subalterno? Devo presen... [leggi tutto]
Creazione: 24 Luglio 2009 alle ore 15:45 Utente:bellans Ultimo messaggio: 18 Agosto 2009 alle ore 17:02 Utente:amneris
1840
visite
5
risposte
fabbricato totalmente inaccessibile
Ho eseguito opportune ricerche, digitando "fabbricato inaccessibile", trovando solo post riguardanti PF... Devo eseguire una successione riguardante alcuni terreni e fabbricati in alta montagna... In particolare, in mappa risulta un piccolo F.R. per... [leggi tutto]
Creazione: 15 Agosto 2009 alle ore 09:00 Utente: Ultimo messaggio: 17 Agosto 2009 alle ore 22:04 Utente:
1619
visite
2
risposte
UNICOPD
Salve a tutti, qualcuno di voi usa il programma UNICOPD? Mi sapreste dire se sia di facile utilizzo? è buono per fare sezioni, profli e piani quotati con curve di livello? Devo rilevare una strada di montagna esistente per poi lavorarci sopra, questo... [leggi tutto]
Creazione: 13 Agosto 2009 alle ore 23:06 Utente:LindAnto Ultimo messaggio: 14 Agosto 2009 alle ore 12:58 Utente:Nipa
1285
visite
4
risposte
sopraelevazione su fabbricato di altro proprietario
buongiorno a tutti dubbio enorme: devo accatastare un fabbricato mapp. 354 (attualmente fabbricato rurale). Dal rilievo fatto risulta che il mio fabbricato sovrasta al piano primo una parte del fabbricato mapp. 352 (il 352 è già presente al catasto f... [leggi tutto]
Creazione: 13 Agosto 2009 alle ore 11:06 Utente:sim81 Ultimo messaggio: 13 Agosto 2009 alle ore 21:57 Utente:lucanto
1463
visite
6
risposte
dubbio sul valore catastale
salve, ho letto tutto sul valore catastale, ma ho un dubbio, se il mio cuius ha una quota pari a 1/2 divido per la quota? es: rendita 36.15 36.15*126=4554 il valore da inserire nella quarta pagina va diviso per la su quota? [leggi tutto]
Creazione: 05 Agosto 2009 alle ore 14:51 Utente:mifab28 Ultimo messaggio: 12 Agosto 2009 alle ore 20:47 Utente:ValluzziAntonio
3450
visite
2
risposte
vani complementari
Devo fare un docfa di un'unità con una bocca di lupo ad uso esclusivo che "illumina" una cantina piano interrato. La bocca di lupo va fatta rientrare nel poligono giallo? Va conteggiata come vano complementare? [leggi tutto]
Creazione: 10 Agosto 2009 alle ore 09:02 Utente:erica Ultimo messaggio: 10 Agosto 2009 alle ore 17:01 Utente:erica
1365
visite
1
risposte
unità afferenti in sopraelevazione
devo costituire unsa nuova unità afferente in sopraelevazione in un edificio che ha sub dall'1 al 12. Il mio dubbio è: devo richiedere un sub 701 oppure devo continuare con la numerazione e quindi sub 13??? grazie mille fra [leggi tutto]
Creazione: 10 Agosto 2009 alle ore 13:15 Utente:treeffe Ultimo messaggio: 10 Agosto 2009 alle ore 16:06 Utente:ValluzziAntonio
2710
visite
8
risposte
essere o non .............essere
ciao a tutti, ho questo piccolo problema e cioè: se il de cuius lascia un testamento olografo, quanti anni ha di validità in testamento? questo è il primo quesito, poi se volete vi racconto il resto. grazie da alfa2 [leggi tutto]
Creazione: 07 Agosto 2009 alle ore 14:35 Utente:alfa2 Ultimo messaggio: 08 Agosto 2009 alle ore 14:19 Utente:dioptra
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.