Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1215
visite
0
risposte
quote usufrutto parziale
Salve a tutti, è un po' che non scrivo perchè ultimamente ho sempre trovato tutto nel sito, ma non in questo caso quindi vi posto ciò che mi arrovella. Veniamo al dunque: Mi trovo nella posizione di sistemare l'intestazione partendo da questa situazi... [leggi tutto]
Creazione: 06 Ottobre 2009 alle ore 18:35 Utente:vomisa Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2009 alle ore 18:35 Utente:vomisa
1353
visite
2
risposte
Rilievo con 4 PF
ciao a tutti se io faccio un rilievo con 4 PF non importa se il triangolo che si forma ha l'angolo inferiore a 30° basta che uno sia con angoli > di 30°? grazie ciao [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2009 alle ore 15:04 Utente: Ultimo messaggio: 05 Ottobre 2009 alle ore 17:03 Utente:dado48
4913
visite
6
risposte
sottotetto BCNC
scusate ma se il sottotetto è presente in una palazzina di 3 piani con tre proprietari, ad esso si accede tramite le scale del condominio gia BCNC , quest'ultimo se resta a servizio di tutti e 3 e risulta superiore 1. 50 metri, potrei catastarlo, in... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2009 alle ore 16:19 Utente:burgise Ultimo messaggio: 02 Ottobre 2009 alle ore 11:37 Utente:burgise
963
visite
0
risposte
Tempi tecnici per definizione del condono edilizio 2003
Buongiorno, sono un nuovo iscritto, rapidamente descrivo il mio quesito... La domanda di condono edilizio deve considerarsi accolta per silenzio-assenso ove siano trascorsi ventiquattro mesi dalla domanda:sembrerebbe che detto silenzio- assenso, però... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2009 alle ore 11:04 Utente:fulmicotone Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2009 alle ore 11:04 Utente:fulmicotone
1180
visite
4
risposte
Coordinate Bancarie Adt
Buongiorno a tutti, se rientro in un topic già discusso chiedo scusa, ma non sono riuscito a trovare nulla... Io lavoro principalmente nella Provincia di Cuneo e adesso dovrei presentare un atto di aggiornamento nella Provincia di Asti. Vorrei fare... [leggi tutto]
Creazione: 01 Ottobre 2009 alle ore 09:35 Utente:Darwin Ultimo messaggio: 01 Ottobre 2009 alle ore 10:33 Utente:Darwin
1479
visite
1
risposte
DECADENZA ALLA SUCCESSIONE
Salve, mi trova in questa situazione, 6 fratelli hanno ereditato dai genitori un fabbricato e tutti ne sono cointestati per 1/6. Un fratello muore nel 1973 lasciando come erede una sola figlia poichè la mamma e moglie del fratello è anch'essa decedut... [leggi tutto]
Creazione: 30 Settembre 2009 alle ore 18:13 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 30 Settembre 2009 alle ore 18:37 Utente:totonno
1094
visite
1
risposte
Donazione
Salve, la mia è una curiosità/dubbio che mi lascia un pò perplessa: se si fa una donazione da padre a moglie e figli, il padre può decidere di lasciare la quota disponibile ad un figlio? Cioè esiste questa possibilità di quota disponibile? Sapevo che... [leggi tutto]
Creazione: 30 Settembre 2009 alle ore 15:07 Utente:AcidellA Ultimo messaggio: 30 Settembre 2009 alle ore 15:51 Utente:dado48
1419
visite
0
risposte
usucapione particella condominiale
buongiorno 30 anni fa il costruttore (privato) vende alcuni appartamenti di un condominio. Negli atti notarili vi e' scritto "il condominio e' stato costruito con licenza di costruzione sui mappali 101 102 103 e le parti comuni sono le aree dei 3 ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Settembre 2009 alle ore 13:21 Utente:sara-- Ultimo messaggio: 30 Settembre 2009 alle ore 13:21 Utente:sara--
1399
visite
4
risposte
IMMOBILE CONDOMINIALE O DI SOLO ALCUNI CONDOMINI?
1950 condominio costituito da 10 condomini ognuno proprietario di un appartamento. il costruttore vende un ulteriore locale ai 10 condomini sull'atto viene scritto IL COSTRUTTORE VENDE AL CONDOMINIO DI VIA...... NELLE PERSONE DI (10 NOMI) QUEL LOCA... [leggi tutto]
Creazione: 30 Settembre 2009 alle ore 08:30 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 30 Settembre 2009 alle ore 12:06 Utente:CarloParrini
2118
visite
6
risposte
Docfa sospeso
mi hanno speso il docfa per il seguente motivo: Assenza di relazione tecnica (quando prevista) : SCRIVERE IN RELAZIONE LA DICITURA STRADA NON CODIFICATA QUANDO NELLO STRADARIO LA STRADA NON ESISTE. IN QUESTO CASO LA STRADA ESISTE NELLO STRADARIO E QU... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2009 alle ore 14:19 Utente: Ultimo messaggio: 30 Settembre 2009 alle ore 08:45 Utente:dado48
1156
visite
0
risposte
Archivio pratiche trasmesse con Sister.
Buon giorno a tutti, qualcuno può risolvere il mio quesito?Come posso vedere tutto l'elenco delle pratiche trasmesse con Sister?Nell'elenco presente all'interno di Sister riesco a vedere solo le ultime 50.Dove caspita vengono archiviate o forse cance... [leggi tutto]
Creazione: 29 Settembre 2009 alle ore 17:05 Utente:GLAPA Ultimo messaggio: 29 Settembre 2009 alle ore 17:05 Utente:GLAPA
2078
visite
6
risposte
Sopraelevazione con scala esterna non riportata ai terreni
Devo procedere alla sopraelecazione di un fabbricato che catastalmente è composto da un solo piano terra. Su detto piano terra attualmete insiste un ulteriore piano che è raggiungibile con una scala esterna a chiocciola, senza sottoscala e scoperta... [leggi tutto]
Creazione: 23 Marzo 2009 alle ore 15:42 Utente:provalo Ultimo messaggio: 29 Settembre 2009 alle ore 09:59 Utente:82330
1762
visite
5
risposte
Tipo mappale, dalla redazione all'approvazione
Salve a tutti: è da pochissimo tempo che mi sono riavvicinato alla professione e stò riniziando (un pò) tutto d'accapo soprattutto in tema di Catasto. Ho necessità di redigere il tipo mappale: in Catasto mi hanno dato un estratto di mappa su carta, u... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2009 alle ore 15:36 Utente:kiriku Ultimo messaggio: 28 Settembre 2009 alle ore 16:34 Utente:kiriku
2478
visite
6
risposte
Voltura 1.0 Successione per testamento
Salve a tutti dopo aver depositato la successione all'Ade mi trovo a dover volturare i beni. I beni vanno in successione secondo il testamento quindi ognuno di loro ha un immobile diverso. Ho inserito gli immobili 2 fabbricati e 1 terreno, adesso pe... [leggi tutto]
Creazione: 30 Luglio 2009 alle ore 11:49 Utente:pandev Ultimo messaggio: 28 Settembre 2009 alle ore 16:32 Utente:burgise
3514
visite
5
risposte
Tipo Mappale in Deroga per loggiato/porticati
Salve, pemettendo che non sono un esperto topografo, mi accingo a fare questo TM in deroga. ho un capannone di 1500 mq fatto a doppia T. nelle rientranze ci sono state fatte due ampliamenti a loggiato a PT e terrazza a P1. Come procedo per fare il... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2009 alle ore 18:48 Utente:filospinato Ultimo messaggio: 28 Settembre 2009 alle ore 12:18 Utente:robertopi
9172
visite
4
risposte
RINUNCIA AL CONDONO E DIA IN SANATORIA
Per l’immobile in questione è stata presentata domanda di condono da abitazione ad ufficio con diversa distribuzione degli spazi interni in tipologia 4 della l. 47/85. La pratica è ferma e non è stata rilasciata ancora concessione in sanatoria. Il p... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2009 alle ore 12:46 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 28 Settembre 2009 alle ore 09:08 Utente:CarloParrini
1963
visite
4
risposte
ERRATA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA...
Devo periziare una casa che però non corrisponde alla planimetria catastale, redatta nel'93... E' sicuramente un errore di grafica perchè se divido in due l'app.(che è rettangolare) e lo specchio ottengo la planimetria esatta... Secondo Voi posso... [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2009 alle ore 16:02 Utente:villa-g Ultimo messaggio: 27 Settembre 2009 alle ore 20:58 Utente:villa-g
1308
visite
3
risposte
Realizzazione fabbricato... rurale?
Ciao a tutti, mi hanno chiesto di verificare se su un terreno, classificato come seminativo, sia possibile possibile realizzare una casettina di campagna da utilizzare per il tempo libero. Ho chiesto in comune e mi hanno mandato uno stralcio delle no... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2009 alle ore 12:37 Utente:sasuccia Ultimo messaggio: 26 Settembre 2009 alle ore 12:34 Utente:NST
2554
visite
0
risposte
Certificato di abitabilità - Immobile del 1980
Buongiorno e grazie per in anticipo per il vostro aiuto. Si tratta di un immobile che fa parte di una schiera di villini di costruzione ultimata nel 1980. Non si sa se sia mai stato richiesto il certificato di abitabilità che, se non vado errato, era... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2009 alle ore 22:21 Utente:lcontep Ultimo messaggio: 25 Settembre 2009 alle ore 22:21 Utente:lcontep
4315
visite
5
risposte
vendita di u.i. con planimetria catastale errata
Salve a tutti, una mia cliente sta acquistando un appartamento tramite una rete di agenzia immobiliare; all'incontro per la redazione del compromesso e del versamento di un 1° acconto, le è stata consegnata la planimetria catastale dell'u.i., con alc... [leggi tutto]
Creazione: 25 Settembre 2009 alle ore 11:33 Utente:babassa Ultimo messaggio: 25 Settembre 2009 alle ore 14:24 Utente:SERGIO_1971
3349
visite
4
risposte
Docfa con errore...
Cari colleghi, sto preparando una docfa riguardante un immobile già accatastato (senza alcun sub) ma che ha subito una variazione planimetrica interna a piano terra ed è stato sopraelevato di due piani. Ho impostato la pratica come variazione planime... [leggi tutto]
Creazione: 23 Settembre 2009 alle ore 19:37 Utente:Willer Ultimo messaggio: 25 Settembre 2009 alle ore 09:18 Utente:Willer
1589
visite
2
risposte
fusione due particelle e presentazione
Buonasera, ho un fabbircato su due particelle che devo fondere e portare all' urbano, qualcuno sa dirmi se il tipo mappale va presentato anche al comune come quando stralcio una nuova particella? [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2009 alle ore 17:59 Utente:icesheep Ultimo messaggio: 24 Settembre 2009 alle ore 18:32 Utente:icesheep
1121
visite
1
risposte
aiuto iter burocratico
Salve colleghi, volevo gentilmente un aiuto Mi hanno chiesto di eseguire progettazione, calcoli e direzione lavori per la realizzazione di una campriata in legno che si estende su una siperficie di 14x17 metri, con giunture bullonate in acciaio. Pre... [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2009 alle ore 10:22 Utente:Bistro82 Ultimo messaggio: 24 Settembre 2009 alle ore 16:14 Utente:villa-g
2714
visite
1
risposte
CALCOLO ALTIMETRIA
Ragazzi vi chiedo gentilmente di aiutarmi, sono alle primissime armi e di dubbi sono di gran lunga maggiori delle certezze... Ho un problema con il calcolo dell'altimetria: Mi spiego: ho un programmino che mi fa il calcolo dell'ang zenit e della dis... [leggi tutto]
Creazione: 24 Settembre 2009 alle ore 11:11 Utente:villyvilly Ultimo messaggio: 24 Settembre 2009 alle ore 11:51 Utente:dioptra
981
visite
0
risposte
firma eletronica per ACE
Secondo Voi la regione Piemonte di dice che per inoltrare ACE c'è bisogno della firma eletronica, le imprese che possono emettere la firma elettronica sono contemplate in un elenco. Io ho preso visione dell'elenco tra i quali c'è anche SOGEI. Vorre... [leggi tutto]
Creazione: 23 Settembre 2009 alle ore 15:26 Utente:bellans Ultimo messaggio: 23 Settembre 2009 alle ore 15:26 Utente:bellans
5399
visite
2
risposte
opere interne: piccolo spostamento tramezzi.
Salve. Con procedura di DIA ho iniziato lavori di rifacimento di un bagno, che verrà anche leggermente ampliato a scapito di un piccolo ingresso (abbattimento di un tramezzo e rifacimento dello stesso a circa un metro di distanza). Vorrei sapere se,... [leggi tutto]
Creazione: 23 Settembre 2009 alle ore 11:33 Utente:casanova Ultimo messaggio: 23 Settembre 2009 alle ore 12:37 Utente:totonno
4494
visite
22
risposte
Fusione particella con E.U. - Firma elaborati
Ciao a tutti!Ho stracercato ma non ho trovato nulla di specifico per il mio caso!La mia situazione è la seguente: - Particella 100 ente urbano regolarmente censita anche al CF con attribuzione dei vari sub. Il piano terra dell' edificio (attualmente... [leggi tutto]
Creazione: 15 Luglio 2009 alle ore 09:15 Utente:marcom Ultimo messaggio: 22 Settembre 2009 alle ore 21:06 Utente:palloncino
1069
visite
1
risposte
attribuzione e complilazione voltura per successione
ciao a tutti, mi servirebbe una mano gentilmente nel compilare due volture a seguito di due successioni: nel 1999 è deceduta la moglie (voltura mai registrata), che possedeva il 50% dell'intero, il restante 50% lo possedeva il marito. in successione... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2009 alle ore 17:52 Utente:Sebax Ultimo messaggio: 22 Settembre 2009 alle ore 20:07 Utente:iviarco
2306
visite
1
risposte
Progetto Vam 2005
Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento: ho fatto le visure ad un fabbricato per verificare la corrispondenza delle planimetrie ma nella visura a fabbricati mi è uscito solo l'identificativo con l'indicazione "modifica di identificativo per a... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2009 alle ore 18:09 Utente:palandri-1504 Ultimo messaggio: 22 Settembre 2009 alle ore 19:53 Utente:robertopi
1547
visite
3
risposte
divisione di unità immobiliare e relativo cortile.
Buongiorno a tutti, devo frazionare un fabbricato in due unità immobiliari indipendeti quindi a ogni singola abitazione gli verrà assegnato un cortile di pertinenza. In questo caso, altre alla presentazione del docfa è giusto presentare anche la prat... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2009 alle ore 11:00 Utente:fralestri Ultimo messaggio: 22 Settembre 2009 alle ore 17:27 Utente:totonno
1156
visite
0
risposte
SUCCESSIONE "VECCHIA"
Mi è stato commissionato da poco un incarico per sistemare alcuni beni, la situazione è la seguente : 1) terreno già oggetto di successione ed intestato ai 5 figli, dove però un figlio è morto e gli succede la figlia unica erede ; 2) Casa ancora inte... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2009 alle ore 17:13 Utente:LP Ultimo messaggio: 22 Settembre 2009 alle ore 17:13 Utente:LP
1099
visite
1
risposte
frazionamento condono del 1985 e 1994
scusate sto esaminando due pratiche di frazionamento uno chiesto con condono del 1985 e uno con quello del 1994 per vedere se sono state fatte correttamente mi potete dire secondo voi il frazionamento in che tipologia ricade? grazie [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2009 alle ore 10:12 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 22 Settembre 2009 alle ore 16:19 Utente:robertopi
1506
visite
7
risposte
demolizione fabbricato rurale, dalla a alla z
salve ragazzi, siccome sono all'inizio con il mondo catastale vorrei avere informazioni su come procedere per un caso che a me non è mai capitato; vi spiego la mia situazione: SITUAZIONE CATASTALE - ho 2 mappali confinanti, stessa ditta, poniamo 10... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2009 alle ore 17:42 Utente:camomillo Ultimo messaggio: 21 Settembre 2009 alle ore 19:04 Utente:geoalfa
1962
visite
2
risposte
Successione:indicare le donazioni in vita
Salve a tutti. Qualcuno mi saprebbe spiegare come ci si comporta quando al momento della compilazione della successione occorre citare le donazioni che il de cuius ha effettuato in vita a favore di un erede? Secondo una circolare dell'Agenzia delle E... [leggi tutto]
Creazione: 21 Settembre 2009 alle ore 17:08 Utente:liuk Ultimo messaggio: 21 Settembre 2009 alle ore 18:26 Utente:liuk
2384
visite
3
risposte
misura consistenza abusi
Autore Messaggio puntiglioso Oggetto del messaggio: misure delle consistenze degli abusiInviato: dom set 20, 2009 9:59 pm Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:46 pm Messaggi: 185 Salve devo preparare un articolo 40 per immobile oggetto di abus... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2009 alle ore 22:01 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 21 Settembre 2009 alle ore 11:34 Utente:robertopi
28949
visite
19
risposte
Retribuzione Mensile Geometra Abilitato
Buongiorno a tutti, non so se sia il posto giusto per fare questo quesito, ma visto che siamo tutti geometri ecc. posto qua il mio quesito. La mia domanda è questa, secondo la vs esperienza, quanto dovrebbe guadagnare un geometra con l'abilitazione, ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Aprile 2009 alle ore 09:33 Utente:Sebax Ultimo messaggio: 21 Settembre 2009 alle ore 10:17 Utente:t1000
1585
visite
1
risposte
PERIZIA DI STIMA AREE FABBRICABILI
Cari colleghi, buonasera a tutti. Ho un problema e spero che qualcuno di voi possa darmi una mano. Un mio cliente ha avuto un accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate in merito al valore dichiarato nell'atto di acquisto di alcune particelle ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Settembre 2009 alle ore 18:14 Utente:lorussod Ultimo messaggio: 21 Settembre 2009 alle ore 10:12 Utente:lorussod
3929
visite
1
risposte
Tettoia/Portico - Difformità immobile da planimetria
Buongiorno, anzitutto scusate il mio modo di esprimersi atecnico. Vorrei sottoporre alla vostra attenzione alcune questioni con riguardo alla planimetria in caso di tettoia o portico. Il caso riguarda un villino su due piani con giardino su tre lat... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2009 alle ore 18:54 Utente:lcontep Ultimo messaggio: 20 Settembre 2009 alle ore 23:28 Utente:Hamidx
1004
visite
0
risposte
Recupero versamento in eccesso sul conto Provinciale
Salve a tutti Non so se l'argomento è già stato trattato ma volevo chiedere se qualcuno è riuscito a recuperare il denaro versato in eccesso sul conto provinciale per la presentazione via telematica. Se si potrebbe dirmi la procedura? Grazie Gianfr... [leggi tutto]
Creazione: 20 Settembre 2009 alle ore 19:35 Utente:gazzella Ultimo messaggio: 20 Settembre 2009 alle ore 19:35 Utente:gazzella
5366
visite
9
risposte
Pregeo scartato dal sistema
ciao a tutti sister mi scarda dal sistema un pregeo per conferma di mappa. l'ho compilato con pregeo 9 in questo modo: 0|310809|4909|F584|0080|12,13,14,15,22,24|mio nome|GEOMETRA|MILANO| 9|800|10|100|17500|9.00-G,Stda 3.13|MC|Nota: | 6|Conferma| gli ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Settembre 2009 alle ore 08:20 Utente: Ultimo messaggio: 19 Settembre 2009 alle ore 16:24 Utente:geoalfa
6029
visite
6
risposte
TITOLO DI PROPRIETA'
Salve a tutti, oggi mi si è presentato una caso nuovo, cioè ho problemi con i titoli di proprietà. Praticamente ho: TIZIO prop 1/2 bene personale CAIO prop 1/2 in regime di separazione dei beni FRANCO usufrutto per 1/2 Passando all'urbano un ex ... [leggi tutto]
Creazione: 20 Febbraio 2008 alle ore 17:34 Utente:naruto Ultimo messaggio: 19 Settembre 2009 alle ore 13:01 Utente:geoalfa
1858
visite
5
risposte
Fusione di particelle
Scusatemi ma non sono ancora molto pratica di catasto, devo fondere due particelle, (enti urbani), su una c'è anche un fabbricato. Il mio dubbio è se la nuova particella può mantenere il numero vecchio o devo per forza dargli un numero nuovo. [leggi tutto]
Creazione: 06 Settembre 2009 alle ore 10:49 Utente:alfabeta71 Ultimo messaggio: 18 Settembre 2009 alle ore 19:55 Utente:robertopi
8840
visite
21
risposte
STESSO IMMOBILE VENDUTO DUE VOLTE
LA SETTIMANA SCORSA si presenta un Tizio dicedo:"NON MI RISULTA PIU' IN CATASTO LA CASA!!!" Dopo averlo ascoltato lo rassicuriamo dicendogli che sicuramente ci sarà stato un errore invitandolo a portarci una copia del rogito per effettuare le indagin... [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2009 alle ore 10:41 Utente:exanatra70 Ultimo messaggio: 18 Settembre 2009 alle ore 09:21 Utente:exanatra70
2005
visite
3
risposte
Accesso all'esame di stato Geometra
Se uno è dipendente di una impresa edile, dopo quanti anni può essere ammesso all'esame di stato di Geometra? Se in uno studio tecnico invece, sempre come dipendente? Ho sentito voci discordanti e voleva sapere. Grazie. [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2009 alle ore 13:42 Utente:paride Ultimo messaggio: 18 Settembre 2009 alle ore 08:36 Utente:paride
8224
visite
3
risposte
docfa per ampliamento e sopraelevazione
Ciao a tutti, ho un problema: devo fare la docfa di un fabbricato cha all'origine era solo a piano terra ed era stato accatastato come tale e senza sub in quanto casa singola. Oggi il fabbricato ha sia il piano terra che il piano primo ed inoltre è ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2009 alle ore 17:05 Utente:Musfidanken Ultimo messaggio: 17 Settembre 2009 alle ore 19:25 Utente:Musfidanken
FUSIONE DI DUE APPARTAMENTI
Buon giorno, il caso è semplicissimo: devo fondere all'nceu due appartamenti, ho l'obbligo di informare il comune, visto che viene a crearsi per la cittadinanza un appartamento in meno? Possono anche bocciarmi la richiesta comunale di fusione? gra... [leggi tutto]
Creazione: 17 Settembre 2009 alle ore 08:20 Utente:bellans Ultimo messaggio: 17 Settembre 2009 alle ore 09:00 Utente:geoalfa
5342
visite
30
risposte
utilizzo dei moltiplicatori catastali per compravendita
Vorrei sapere se i moltiplicatori catastali servono solo per le successioni oppure posso essere anche usati per una compravendita. Grazie [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2009 alle ore 12:38 Utente:turbotoro Ultimo messaggio: 16 Settembre 2009 alle ore 20:56 Utente:
760
visite
0
risposte
Osservazioni su un rilievo.
Buongiorno a tutti, stamane voglio illustrare un problema di rilievo accadutomi, a livello procedurale. Il problema è questo : per esigenze varie, ho dovuto rilevare una poligonale di vertici 100,200,300 ( dai quali poi ho fatto stazioni celerimetri... [leggi tutto]
Creazione: 16 Settembre 2009 alle ore 12:13 Utente: Ultimo messaggio: 16 Settembre 2009 alle ore 12:13 Utente:
1607
visite
2
risposte
tipo mappale per fabbricato esistente al catasto fabbricati
Devo presentare il tipo mappale per una casa unifamiliare esistente al catasto fabbricati, ma assente al catasto terreni. Inoltre (ma questo è un aspetto secondario) il terreno di pertinenza è suddiviso in 2 particelle che vorrei fondere) Sono comple... [leggi tutto]
Creazione: 15 Settembre 2009 alle ore 19:43 Utente:lminnielli Ultimo messaggio: 16 Settembre 2009 alle ore 10:49 Utente:lminnielli
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.