Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
2318
visite
4
risposte
ERRORE INVIO CON SISTER
E' da ieri che provo ad inviare un Tipo Mappale/Frazionamento tramite l'invio telematico con Sister, ma ricevo sempre lo stesso errore: (SCARTATO) "Il file non e' stato accettato per il seguente motivo : Errore di sistema nell'elaborazione del file ... [leggi tutto]
Creazione: 23 Ottobre 2009 alle ore 09:38 Utente:naruto Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2009 alle ore 15:33 Utente:naruto
1460
visite
5
risposte
Pregeo SOSPESO allo sportello, posso mandarlo telematico?
Salve ragazzi..stamattina mi è stato sospeso allo sportello un tipo mappale per scarti elevati, visto che ho modificato il tipo mappale, posso inviarlo telematicamente??Però ho già pagato!!posso farlo??Grazie!! [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2009 alle ore 16:29 Utente:camomillo Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2009 alle ore 17:28 Utente:CESKO
1575
visite
1
risposte
DEMOLIZIONE FR DIVISO IN SUBALTERNI
Buongiorno, devo demolire un fabbricato rurale diviso in subalterni di diversa ditta. Procedo con tipo mappale o con istanza di demolizione? Ringrazio anticipatamente [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2009 alle ore 09:50 Utente:winter Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2009 alle ore 17:00 Utente:bioffa69
1482
visite
6
risposte
ex fabbricato rurale demolito e ricostruito su parte di esso
Salve, devo accatastare un ex fabbricato rurale, operazione per me complicata essendo la prima, ma verificando i documenti mi accorgo che nel 91 è stato "demolito e ricostruito su porzione di esso", ma non è stato fatto alcun aggiornamento, in mappa ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2009 alle ore 11:57 Utente:hr77 Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2009 alle ore 15:35 Utente:bioffa69
1350
visite
3
risposte
Conferma di mappa con attribuzione di numero di ptc
Devo redigere un Tipo Mappale per confermare la sagoma di un fabbricato che graficamente risulta di pertinenza ad un terreno di 13000 mq. Ho intenzione di attribuire un numero di Ptc a tale fabbricato e quindi predisponendo il tipo con estratto autoa... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2009 alle ore 22:33 Utente:luciodos Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2009 alle ore 15:22 Utente:bioffa69
3205
visite
6
risposte
Accatastare solo parti regolari
Mi è stato chiesto di accatastare, a seguito di lettera del catasto, un piccolo fabbricato di appena 20 mq, con regolare progetto del comune. Giunto sul posto però ho constatato che l'immobile è "leggermente più grande" di almeno 50 mq ovvero adiace... [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2009 alle ore 19:25 Utente:strefil Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2009 alle ore 14:18 Utente:Referente
1434
visite
3
risposte
variazioni docfa su un solo sub
Avendo una unità abitativa composta da 4 subalterni (abitazione, tettoia, autorimessa e giardino come parte comune non censibile), ed avendo effettuato variazione della distribuzione interna dei vani solo nel sub dell'abitazione, il Docfa deve essere... [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2009 alle ore 09:29 Utente:mcarboni Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2009 alle ore 14:06 Utente:bioffa69
2962
visite
4
risposte
docfa e quote proprietà
Salve, elaborando un DOCFA mi trovo a dover assegnare le quote di proprietà con 1/6 da dividere in 4 quote 1a quota 10/90 2a quota 10/90 3a quota 10/90 4a quota 60/90 come procedo? [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2009 alle ore 15:54 Utente:2009MANU Ultimo messaggio: 22 Ottobre 2009 alle ore 08:50 Utente:2009MANU
1515
visite
1
risposte
Categoria catastale scavi archeologici...help
Salve a tutti, devo accatastare all'urbano un'area coperta di scavi archeologici.... E' un caso un po' particolare e non saprei proprio quale categoria e classe devo attribuirgli...A qualcuno di voi e' mai capitato???? [leggi tutto]
Creazione: 21 Ottobre 2009 alle ore 16:28 Utente:fabio88znt Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2009 alle ore 17:14 Utente:DAVID1982
2141
visite
3
risposte
MODIFICHE INTERNE CON CAMBIO DESTINAZIONE + GRAFFATURA PART.
Salve a tutti, la situazione è questa, devo procedere alla variazione per modifiche interne e variaz di destiazione d'uso di un'immobile composto da due planimetrie su due particelle e due sub diversi. Ora con il cambio di destinazione d'uso e le mod... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2009 alle ore 00:42 Utente:silverskin Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2009 alle ore 08:45 Utente:totonno
2442
visite
5
risposte
Aiuto preparazione esame
Mi scuso anticipatamente se questo topic di discussione infrange il regolamento, ma spero si possa chiudere un occhio in caso di infrazione. Volevo chiedere in particolare ai geometri abilitati da poco qualche consiglio su come prepararsi per affront... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2009 alle ore 19:35 Utente:Great8 Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2009 alle ore 18:37 Utente:Great8
1506
visite
1
risposte
Progettazione macello
Dovrei progettare un piccolo macello di struzzi per una piccola impresa agricola. Parlando con l'ASS locale mi hanno fatto riferimento alle normative CEE 852/2004 e 853/2004. Leggendole però non c'è scritto nulla riguardo ai requisiti dei locali, m... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2009 alle ore 10:12 Utente:paride Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2009 alle ore 18:37 Utente:wiki
5644
visite
9
risposte
Stato di nascita estero successione e mod. f23
Salve a tutti, Il decuius è nato all'estero esattamente in Tunisia. Sulla carta di identità risulta nato a TUNISI ( TN ) . Nella dichiarazione di successione mi chiede lo Stato estero e la Prov. , va indicato TUNISIA TN o TUNISIA EE , stesso discor... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2009 alle ore 19:45 Utente:pandev Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2009 alle ore 17:35 Utente:AMOSTORTO
5728
visite
5
risposte
più proprietari dove inserirli?
salve a tutti, stò producendo il mio primo docfa per una variazione di destinazione di uso, il dilemma è: i proprietari sulla visura sono diveri da quelli attuali per questo tocca a loro fare una voltura, ma i nuovi proprietari (sono 4) dove li inser... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2009 alle ore 13:44 Utente:archi2626 Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2009 alle ore 16:55 Utente:CESKO
2492
visite
7
risposte
tipo mappale si o no!
Salve a tutti! premetto che sono nuova sia del forum che di pratiche catastali! :oops: Ho seguito i lavori per la costruzione di una veranda scoperta (si tratta cioè di due solai a primo e secondo piano che aggettano dalla facciata di 2,85 mt e che ... [leggi tutto]
Creazione: 20 Ottobre 2009 alle ore 11:14 Utente:francesca75 Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2009 alle ore 12:56 Utente:CESKO
4447
visite
3
risposte
Invio telematico due docfa contemporaneamente
Salve, ho effettuato un docfa per divisione di unità immobiliare, e contemporaneamente un altro per l'attribuzione ai nuovi sub del bcnc, mi chiedevo se posso zipparli, firmarli e inviarli contemporaneamente o li vedo inviare singolarmente? come vi c... [leggi tutto]
Creazione: 19 Ottobre 2009 alle ore 19:40 Utente:hr77 Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2009 alle ore 11:53 Utente:hr77
5742
visite
5
risposte
ampliamento, cambio di destinazione d'uso e diversa distribu
Salve devo fare un docfa per ampliamento, cambio di destinazione d'uso e diversa distribuzione degli spazi interni. docfa mi mette il paletto o ampliamento o cambio di destinazione d'uso e poi se vado in cambio mi chiede per forza l'elebaorato plani... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2009 alle ore 14:34 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 20 Ottobre 2009 alle ore 00:04 Utente:totonno
1904
visite
7
risposte
ERRORE PROPOSTA (moduli.exe)
Salve a tutti, ormai sono due giorni che sto sopra a questo lavoro e non capisco che cosa mi faccia salrate pregeo nella fase di proposta d'aggiornamento quando vado a creare il pdf. L'unica cosa che ho capito è che nella proposta c'è una riga nera c... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2009 alle ore 11:49 Utente:naruto Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2009 alle ore 22:20 Utente:dioptra
1429
visite
5
risposte
T. M. su F.R. Ampliato
Cari amici ho un dubbio, ho una particella formata da un fabbricato rurale con relativa corte, dovendo procedere al tipo mappale recandomi sul posto per verificare la sagoma (anche se sono conferme di sagoma due sane "srullinate" non me le toglie mai... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2009 alle ore 20:40 Utente:geocort Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2009 alle ore 18:59 Utente:geocort
1331
visite
2
risposte
posto cottura ikea
art 40 del regolamento edilizio come di roma "il posto cottura, eventualmente annesso al locale di soggiorno, deve comunicare ampiamente con quest'ultimo e deve adeguatamente essere munito di impianto di aspirazione forzata sui fornelli" [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2009 alle ore 16:28 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 19 Ottobre 2009 alle ore 10:46 Utente:totonno
1631
visite
2
risposte
canne fumarie
salve sono alle prime armi sulle canne fumarie dovrei capire quali sono le condizioni e la normativa attuale per poter Installare un camino a legna nell’ultimo piano di un edificio. Quale è la normativa attinente ? grazie [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2009 alle ore 07:00 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 16 Ottobre 2009 alle ore 07:09 Utente:CarloParrini
1250
visite
2
risposte
Schema del rilievo poco leggibile
Ho uno schema del rilievo relativo ad un T.M. ridotto in scala 1/3000. Pur diminuendo l'altezza dei caratteri dei numeri relativi ai punti di dettaglio del fabbricato, questi risultano sovrapposti e poco leggibili. Ho aggiunto allora un secondo schem... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2009 alle ore 10:06 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2009 alle ore 15:09 Utente:pozzilli
1155
visite
3
risposte
Avvocato e Voltura
Salve a tutti/e. Un mio cliente mi ha chiesto di volturargli un piccolo terreno acquisito da un suo parente con "atto preliminare di compravendita" e successivo "atto di vendita" sottoscritti da entrambi davanti ad un avvocato (!). Ho entrambi i docu... [leggi tutto]
Creazione: 15 Ottobre 2009 alle ore 09:11 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2009 alle ore 11:32 Utente:bioffa69
5785
visite
6
risposte
spese di cassa pratiche DOCFA
Salve, premetto che non sono riuscito a trovare niente al riguardo. Sono in procinto di consegnare per un complesso immobiliare diverse nuove ichiarazioni e vorrei fare il conto delle spese di presentazione pratiche anche in funzione delle UI da ind... [leggi tutto]
Creazione: 14 Ottobre 2009 alle ore 17:35 Utente:filospinato Ultimo messaggio: 15 Ottobre 2009 alle ore 09:58 Utente:mensore
4309
visite
20
risposte
Frazionamento di area urbana
Prima di impostare questa mia domanda ho cercato sul sito qualche casistica simile, ma non ho trovato niente. Mi trovo nel caso in cui su una particella è stato redatto il tipo mappale, sono stati accatastati due fabbricati, nella pratica all'urbano ... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2009 alle ore 17:21 Utente:frater Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2009 alle ore 18:17 Utente:gaetano59
1453
visite
3
risposte
T.M. Respinto
Ciao..mi hanno respinto un Tipo Mappale in provincia di Varese. Il rilievo era stato effettuato con stazione totale e gps. Il Catasto me lo ha sospeso per i seguenti motivi: -per i punti non direttamente stazionabili con strumentazione gps esplicitar... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2009 alle ore 16:57 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2009 alle ore 14:22 Utente:dioptra
3053
visite
7
risposte
Servitù passggio negata a seguito riconfinamento
Buongiorno a Tutti! Non sono un tecnico, ma sto cercando di comprendere per quanto possibile la materia del riconfinamento. Sono riuscito a capire qualcosa grazie al vostro forum. Vi espongo il mio problema. La mia famiglia ha dalla notte dei tempi ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2009 alle ore 21:02 Utente:FabrizioR Ultimo messaggio: 14 Ottobre 2009 alle ore 08:26 Utente:geoalfa
1347
visite
4
risposte
Tre appartamenti in uno per ICI
Ho tre appartamenti da accatastare che verrebbero usati da un unica famiglia. Sono dei locali tipici delle corti lombarde, dove l'unione non esiste per passare da uno ad un altro bisogna andare sul balcone. Come faccio a lasciarli separati catastalme... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2009 alle ore 14:54 Utente:ste007 Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2009 alle ore 15:03 Utente:ste007
3341
visite
1
risposte
successione ricadente su comune montano
Devo redigere una dichiarzione di successione di alcuni immobili, sia terreni che fabbricati, ricadenti su comune considerato montano. Per quali immobili e per quali soggetti sono eventualmente previste agevolazioni fiscali (esclusa la prima casa)? ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Settembre 2009 alle ore 17:48 Utente:luciano Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2009 alle ore 12:09 Utente:anthony_prio
2038
visite
3
risposte
successione con c/c passivo
Salve, mi è capitato il caso di un c/c passivo intestato solo al de cuius in una successione legittima. La cifra è modesta (5.000€) e gli eredi hanno accettato perchè in successione ricadono anche dei fabbricati. Il mio problema è che non so se poss... [leggi tutto]
Creazione: 13 Ottobre 2009 alle ore 09:59 Utente:anthony_prio Ultimo messaggio: 13 Ottobre 2009 alle ore 11:47 Utente:anthony_prio
2152
visite
8
risposte
PERIZIA ASSEVERTA
La perizia deve essere asseverata per conto di : Aquirente o Venditore Grazie saluti. [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2009 alle ore 10:23 Utente:bellans Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2009 alle ore 16:16 Utente:bellans
2341
visite
2
risposte
Punto fiduciale non presente in cartografica (pregeo 10)
Cari colleghi, Mi sono nuovamente imbattuto in un nuovo problema di Pregeo 10,purtroppo, vi spiego: ho fatto il mio bel rilievo planoaltimetrico,rilevando 3 Pf,uno sullo stesso foglio dell'oggetto del rilievo,mentre gli altri 2 su fogli diversi,incu... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2009 alle ore 11:38 Utente:rdf2007 Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2009 alle ore 11:57 Utente:pzero
2396
visite
0
risposte
successione modificativa o aggiuntiva?
Salve a tutti. Dopo opportune ricerche in questo sito mi sono sorti dei dubbi relativamente ad una successione. Mi spiego; debbo redarre una successione (io l'ho impostata come modificativa) poichè nella prima è stata dichiarata erroneamente una q... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2009 alle ore 10:44 Utente:geometra75 Ultimo messaggio: 12 Ottobre 2009 alle ore 10:44 Utente:geometra75
1328
visite
6
risposte
unità abidevo acartastare
devo accatastare un unitò abitativa facente parte di un fabbricato rurale del quale non riesco a risalire al sub dato che il proprietario non nessun atto notarile come posso fare ? [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2009 alle ore 13:11 Utente:avacos Ultimo messaggio: 10 Ottobre 2009 alle ore 20:58 Utente:mensore
1678
visite
7
risposte
errore elaborazione tipo modesta entità
scusatemi, ma non ho trovato la soluzione per il mio problema. devo inserire in mappa un piccolo ampliamento ad un fabbricato esiste. redigo il libretto con la riga 0, la 9 e due righe 8, relative alle coordinate di due spigoli esistenti di un fabbr... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2009 alle ore 17:45 Utente:Geolik Ultimo messaggio: 09 Ottobre 2009 alle ore 20:16 Utente:dioptra
7128
visite
4
risposte
Registrazione contratto locazione - mod. RR
Leggendo le varie guide sul sito e sul libretti informativi della AE, la cosa è molto chiara; il mod. 69 è facile da compilare, ma non capisco come si compila il mod. RR :? N. repertorio/controparte, registro, ipotecaria, catastale? Devo registrare... [leggi tutto]
Creazione: 09 Ottobre 2009 alle ore 10:19 Utente:paride Ultimo messaggio: 09 Ottobre 2009 alle ore 17:33 Utente:dado48
1844
visite
8
risposte
Elaborato planimetrico per casa e box
L'E.P. è previsto quando ho due o più U.i. quindi in questo caso servirebbe. Ma visto che trattasi di una casa con un box staccato come devo rappresentarlo in pianta? Disegno i contorni dei due a distanza reale? Grazie Ciao Ste [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2009 alle ore 14:55 Utente:ste007 Ultimo messaggio: 09 Ottobre 2009 alle ore 10:20 Utente:mensore
1495
visite
5
risposte
causale docfa non chiaro o anomalo
gentili colleghi devo presentare un atto di aggiornamento docfa ed ho un problema: nella situazione di partenza al piano terra di un fabbricato ho due sub C2 nella condizione finale devo avere due sub uno c1 e uno c2 diversi rispetto a quelli origina... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2009 alle ore 18:22 Utente:Musfidanken Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2009 alle ore 18:32 Utente:CESKO
16761
visite
55
risposte
Telematico: Conferma di mappa scartata dal sistema. Help!
Buon giorno a tutti.. Oggi ho inviato per via telematica un tipo mappale per conferma di mappa (particella con geometria del fabbricato già presente, da portare all'urbano) e mi sono visto scartare la pratica dal sistema col seguente motivo: [co... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2008 alle ore 10:15 Utente:treepwood_g Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2009 alle ore 16:28 Utente:geppo67
1629
visite
1
risposte
ampliamento stalla con vasca liquami
salve a tutti Mi trovo ad inserire in mappa un ampliamento di una stalla dove oltre all'amplimento(in lunghezza per capirci) hanno fatto due vasche liquami rotonde...le vasche liquami devo inserirle in mappa?se si come? grazie a tutti coloro che mi... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2009 alle ore 11:05 Utente:moro Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2009 alle ore 15:14 Utente:teo_bo
1256
visite
0
risposte
Perizia di stima
Salve a tutti gli utenti. Mi è stato richiesto di fare una perizia di stima di un fabbricato rurale con la sua estensione di terreno e diversi annessi. Dove posso trovare un fax simile di una perizia e i valori che posso utilizzare per ottenere il va... [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2009 alle ore 15:02 Utente:AcidellA Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2009 alle ore 15:02 Utente:AcidellA
1303
visite
1
risposte
VALORE FABBRICATO COLLABENTE
In una perizia che valore posso dare ad un fabbricato collabente con annesso terreno? Grazie, Saluti. [leggi tutto]
Creazione: 08 Ottobre 2009 alle ore 12:04 Utente:bellans Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2009 alle ore 12:35 Utente:geocinel
2742
visite
5
risposte
Problema serio dich. di successione
Gentile comunity di pregeo.it, Mi appello a voi esperti per un problema su una dichiarazione di successione ERRATA. La successione interessa gli eredi, i 3 figli a seguito della morte del secondo coniuge. L'asse ereditario è stato calcolato in man... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2009 alle ore 14:53 Utente:pandev Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2009 alle ore 10:05 Utente:pandev
2746
visite
5
risposte
PERIZIA ASSEVERATA
salve, devo redigere una perizia asseverata richiestami dal notaio, mi chiedo quante perizie devo fare se ho tre subalterni di un fabbricato collabente ed ogni sub. è intestato a proprietari diversi. Inolte: un proprietario A ha solo la proprietà sul... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2009 alle ore 14:16 Utente:bellans Ultimo messaggio: 08 Ottobre 2009 alle ore 09:27 Utente:bellans
1340
visite
0
risposte
variazione da ente urbano ad uliveto ?
cari colleghi, mi trovo davanti ad un caso nuovo per me. mi ritrovo una particella n.2190 uliveto di ha. 3.58.43 con al centro una particella n.2710 ente urbano di ha. 0.13.80 (trattasi di area di fabbricato demolito quindi non vi è nessun fabbricato... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2009 alle ore 18:19 Utente:marco1973 Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2009 alle ore 18:19 Utente:marco1973
1024
visite
3
risposte
vasca in opificio
Una vasca di raccolta acque reflue deve essere rappresentata in scheda catastale? [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2009 alle ore 15:29 Utente:bellans Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2009 alle ore 16:54 Utente:robertopi
1034
visite
4
risposte
Invio telematico, due Tecnici
Buongiorno a tutti/e. Un mio collega mi ha chiesto se lui potrebbe inviare telematicamente un Tipo Mappale sul quale comparirebbe lui come Tecnico redattore ma il file verrebbe "firmato" ed inviato con la mia "chiave" per l'invio telematico. Ora mi... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2009 alle ore 11:36 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2009 alle ore 16:39 Utente:CESKO
2565
visite
8
risposte
coordinate estratto
ciao a tutti, devo fare un TF. Ho richiesto l'estratto digitale in catasto, ho fatto il rilievo e caricato il libretto. Le misurate tra PF sono in tolleranza e sembra tutto ok. Quando però vado a fare la proposta di aggiornamento, c'è una differe... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2009 alle ore 07:52 Utente:simsto Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2009 alle ore 14:28 Utente:save80
909
visite
0
risposte
verifica TM non evasi
Volevo chiedere, anche come confronto, quali verifiche in catasto effettuate prima di procedere con un frazionamento, fusione o un tipo mappale. Ovviamente è già capitato molte volte di trovarmi con TM presenti al cartaceo e mai inseriti in mappa, ma... [leggi tutto]
Creazione: 07 Ottobre 2009 alle ore 11:17 Utente:andras Ultimo messaggio: 07 Ottobre 2009 alle ore 11:17 Utente:andras
2241
visite
6
risposte
obbligo di dare il file al cliente
Salve io non ho mai fatto un invio telematico ma un mio amico di milano ha fatto dei lavori e si e' rivolto ad un tecnico del posto e dopo ha chiesto se gli davano il file docfa ma gli hanno risposto cosi Salve, allorché il docfa viene inviato per ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Ottobre 2009 alle ore 22:01 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 06 Ottobre 2009 alle ore 21:37 Utente:CarloParrini
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.