Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO

Sezione dedicata a tutti coloro che sono agli inizi con il mondo Catastale

Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!

Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!

Messaggio Autore Risposte Visite Del
VOLTURA AFFRANCAZIONE CANONE ENFITEUTICO arcanoid666 0 496
07/06/2025 07:56:16
Corte esclusiva su due livelli: un ripasso e proposta di possibile soluzione!? aristide 0 741
07/03/2025 15:22:23
Errore planimetria Marika3011 0 881
21/09/2024 07:03:00
Problema con la restituzione di concessione e richieste di ripristino non giustificate blackbanshee777 0 924
22/07/2024 20:21:21
IMMOBILE ABUSIVO SU AREA DEMANIALE DA 40 ANNI E NESSUNO VUOLE EMETTERE UN ORDINE DI DEMOLIZIONE, PER stranino 0 1014
20/07/2024 07:25:31
Terreno agricolo libero da servitù di passaggio secondo atto notarile GiordanoBruno 0 1057
12/07/2024 11:37:17
Muratura portante-con quale voce posso trovarla sui prezzari regionali? flynight89 0 1259
17/05/2024 16:07:50
dubbio procedura per realizzazione piazzale deposito merci su terreno agricolo Survey88 0 1407
22/03/2024 20:01:03
Condono47/85 releone 0 1189
20/02/2024 11:35:35
Misure agrarie nel 1922 Jalex 0 1172
13/02/2024 20:05:33
Nuovo edificio su BCNC Marco-Otto 0 1125
09/02/2024 09:35:31
costruzione su altro mappale inserita in ep di altro mappale Unoqualunque 0 1088
25/01/2024 16:29:11
Demolizione e ricostruzione di parte verticale di edificio Meloo 0 1315
14/12/2023 10:48:30
EP cat F/1 con foglio errato Francesco2015 0 1805
12/11/2023 12:44:27
LEGGE TOGNOLI Antox94 0 2326
20/09/2023 09:45:39
ERRORE VOLTURA 2.0 sono stati riscontrati problemi nella validazione del xml voltura Bazz1977 0 3051
06/09/2023 11:43:18
parcheggi e parchi pubblici GEOMETRA1986 0 2041
02/08/2023 13:48:28
decorrenza termine annualità successione marcal 0 2138
02/08/2023 12:00:25
Incoerenza planimetria preliminare con catastale appartamento nuova costruzione Gando89 0 2234
28/06/2023 16:10:18
FUSIONE F/1 Novellina03 0 2006
08/06/2023 09:16:14

Pagine:  149 - Vai a pagina precedente successiva

Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!

Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!

1236
visite
3
risposte
nuovo fabbricato su piu mappali
ciao a tutti volevo un consiglio.non so come compilare il modello censuario.ho 2 fabbricati che ricadono su tre mappali e sono della stessa ditta. i fabbricati non sono uniti tra loro ma voglio dargli lo stesso identificativo.quindi sopprimo il mappa... [leggi tutto]

Creazione: 22 Giugno 2010 alle ore 13:36 Utente: mawry85
Ultimo messaggio: 25 Giugno 2010 alle ore 16:10 Utente: mawry85

3349
visite
2
risposte
procedura docfa per fabbricati ex rurali
salve a tutti, devo passare all'urbano un fabbricato ex rurale, premetto che è già inserito in mappa, volevo sapere come impostare il docfa. innanzitutto è accatastamento o variazione, poi devo sopprimere la particella e costituirne un'altra, ditemi ... [leggi tutto]

Creazione: 25 Giugno 2010 alle ore 13:22 Utente: marioleo84
Ultimo messaggio: 25 Giugno 2010 alle ore 14:32 Utente: studiotopo

1139
visite
0
risposte
Annotazioni visura: PIN
Penso di aver cercato bene prima di inserire il primo post. Spero di aver fatto bene. Allora, in una visura di una particella al Catasto Terreni è riportata tra le ANNOTAZIONI la sigla "PIN". L'area è contigua ad una area recentemente lottizzata ad ... [leggi tutto]

Creazione: 24 Giugno 2010 alle ore 18:28 Utente: nariman
Ultimo messaggio: 24 Giugno 2010 alle ore 18:28 Utente: nariman

2307
visite
4
risposte
dubbio su modello censuario tipo frazionamento Pregeo 10
Salve a tutti, compilando il modello censuario della tipologia 18 pregeo 10, ho notato che non mi fa scegliere la qualità e la classe delle due particelle costituite. nel modello di schema questi due valori ci sono. E' normale?? E' capitato a qualcun... [leggi tutto]

Creazione: 20 Giugno 2010 alle ore 19:22 Utente: GeoMatte
Ultimo messaggio: 23 Giugno 2010 alle ore 19:42 Utente: Peppegeometra

5882
visite
6
risposte
graffare????
ho un sub 1 su particella 100 e un sub 2 part.101dello stesso propietario su immobile confinante, devo fare fusione, sul docfa come si procede mi è stato detto di graffare cosa significa e in cosa si traduce.grazie [leggi tutto]

Creazione: 01 Settembre 2006 alle ore 16:35 Utente: consimpatia
Ultimo messaggio: 23 Giugno 2010 alle ore 18:35 Utente: vordcienpion

1904
visite
1
risposte
Ricarica castelletto urgente
Ciao a tutti non riesco a ricaricare il castelletto ho una master card quando arrivo a fare il pagamento mi dice questo errore: DENIED BY RISK qualcuno sa come risolvere o chi chiamare? [leggi tutto]

Creazione: 22 Giugno 2010 alle ore 21:56 Utente: icarus
Ultimo messaggio: 23 Giugno 2010 alle ore 12:44 Utente: geonick

1474
visite
9
risposte
LETTERA di incarico
Salve Colleghi, scusate la domanda, ma ho inviato un tm per via telematica che mi è stato conferito con lettera di incarico ed è stato approvato senza problemi. Ora la lettera di incarico devo portarla o inviarla all'adt o basta che a custodisca io? ... [leggi tutto]

Creazione: 21 Giugno 2010 alle ore 12:14 Utente: Gameover
Ultimo messaggio: 23 Giugno 2010 alle ore 10:06 Utente: Gameover

1900
visite
7
risposte
Come rilevare le superfici per le certificazioni energetiche
Ciao ragazzi! Ho finito da poco il corso per certificatori energetici. Una volta mi hanno parlato delle sanzioni nel caso ci siano errori oltre tolleranza nel rilevamento delle superfici, quindi io a tal proposito mi chiedo: Per essere diligenti, dov... [leggi tutto]

Creazione: 19 Giugno 2010 alle ore 17:04 Utente: geofin_service
Ultimo messaggio: 23 Giugno 2010 alle ore 09:14 Utente: Silvano

1263
visite
5
risposte
tipologia 20 mi aiutate?
salve a tutti arrivo al dunque, ho un fabb rurale e in visura mi ritrovo p.lla 100 con superficie 60 a partita 3 e poi ho sub 1 e sub 2 senza superficie io devo trattare e portare come ente urbano il solo sub 2 il resto è altra ditta mi spie... [leggi tutto]

Creazione: 16 Giugno 2010 alle ore 15:49 Utente: nick87
Ultimo messaggio: 22 Giugno 2010 alle ore 23:12 Utente: pzero

879
visite
2
risposte
tipologia14
salve devo accatastare un fabbricato su una particella di terreno in AAA(terreno) e AAB(fabbricato) con corte,ho usato la tipologia 14, pero' la pratica e' stata sospesa in quanto erroneamente utilizzato la tipologia14. Mi potete dire qual'e' la tip... [leggi tutto]

Creazione: 22 Giugno 2010 alle ore 14:36 Utente: oliviero
Ultimo messaggio: 22 Giugno 2010 alle ore 14:49 Utente: oliviero

2897
visite
2
risposte
ripristino mappa catastale
mi trovo ad affrontare la seguente situazione. il mio cliente è regolarmente proprietario di un appezzamento ti terreno acquistato nel 2001. nel 2002 in seguito a riordino fondiario (eseguito nel 1996 e in atti dal 2002) la particella viene soppress... [leggi tutto]

Creazione: 15 Giugno 2010 alle ore 12:10 Utente: palina83
Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 18:39 Utente: palina83

985
visite
1
risposte
nome dei proprietari
ciao a tutti sto leggendo la nota del 31 marzo 2010 cè scritto che la planimetria deve contenere l'indicazione dei confini con le private proprietà a mezzo del nome dei proprietari, tempo fa mica non si dovevano mettere le ditte? era sbagliato metter... [leggi tutto]

Creazione: 21 Giugno 2010 alle ore 17:29 Utente: icarus
Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 18:08 Utente: silvy

1745
visite
0
risposte
Help Tipo in deroga Pregeo 10
Salve a tutti, siccome sono alle prime armi col Pregeo 10 scrivo qui in questa sezione. vi espongo il mio problema: sto facendo un tm in deroga di un piccolo ampliamento di un fabbricato (censito al C.T. come fabbr. rurale). Ho fatto il rilievo util... [leggi tutto]

Creazione: 21 Giugno 2010 alle ore 16:33 Utente: fabio88znt
Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 16:33 Utente: fabio88znt

1554
visite
0
risposte
Pregeo - demolizione parziale
Salve a tutti, scusate se espongo questo quesito sicuramente elementare, ma sto avvicinandomi da poco al Pregeo e pertanto ho diecimila dubbi... chiedo: ho un mappale con all'interno vari fabbricati (che hanno un solo sub. 1), uno di questi a pianta ... [leggi tutto]

Creazione: 21 Giugno 2010 alle ore 15:03 Utente: methodman
Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 15:03 Utente: methodman

1005
visite
1
risposte
successione quote spettanti agli erdi (genitore e tre fratel
Sto redando una successione, dove con la morte del de cuius rimangono come eredi il genitore e tre fratelli, dato che era senza figli ed il coniuge è già deceduto, che quote devo attribuire, ed il genitore entra anche nell'eredità? [leggi tutto]

Creazione: 21 Giugno 2010 alle ore 10:43 Utente: nando81
Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 13:24 Utente: dado48

890
visite
0
risposte
INSERIMENTO FABBRICATI
buongiorno a tutti. Mi è capitato di dover inserire dei nuovi fabbricati all'interno di una stessa azienda agricola. Nienete di particolare se non fosse per una concatenzazione di elementi da aggiornare: Un nuovo fabbricato cade proprio a cavallo di... [leggi tutto]

Creazione: 21 Giugno 2010 alle ore 12:27 Utente: luisagr
Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 12:27 Utente: luisagr

8775
visite
2
risposte
ditta in visura con dicitura: "intestazione parziale&qu
Salve a tutti. Mi è capitata la seguente questione. Devo redigere un tipo mappale e nella intestazione in visura c’è scritto : 1) Giovanna Rossi........prop. per ½ in regine di comunione dei beni 2) intestazione parziale 3) Mario Bianchi .........p... [leggi tutto]

Creazione: 18 Giugno 2010 alle ore 21:03 Utente: SilviaLocascio
Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 11:51 Utente: SilviaLocascio

1086
visite
0
risposte
Frazionamento e firma dei titolari
Buongiorno, sono alle prese col mio primo lavoro con Pregeo10. Trattasi di un frazionamento. Mi son accorto che, lanciando l'elaborazione del libretto, nei risultati non appaiono più le coordinate assolute dei punti battuti. Come mai? E' normale? Se... [leggi tutto]

Creazione: 21 Giugno 2010 alle ore 10:03 Utente: aristide
Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 10:03 Utente: aristide

1222
visite
1
risposte
RICERCA ATTO DI COMPRAVENDITA
Salve. a Roma se si va in Conservatoria ti stampano le note di trascrizione e se vuoi ti fanno vedere l'atto. Ma se lo vuoi in copia l'atto devi andare dal notaio (se è vivo) ma serve una giustificazione o è una cosa pubblica poterlo prendere dal not... [leggi tutto]

Creazione: 20 Giugno 2010 alle ore 11:34 Utente: CarloParrini
Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 08:32 Utente: numero

1191
visite
2
risposte
Quale tipologia usare?
Buongiono a tutti. Ho un dubbio relativo a quale tipologia P10 utilizzare fra la 14 e la 18. Mi spiego meglio, il mio caso è questo. Ho una particella "100" al Terreni della quale sono proprietari 9 fratelli tutti presenti in visura. La particella "1... [leggi tutto]

Creazione: 19 Giugno 2010 alle ore 12:33 Utente: GeoMatte
Ultimo messaggio: 19 Giugno 2010 alle ore 21:47 Utente: dioptra

1159
visite
1
risposte
[color=red]ERRATA POSIZIONAMENTO IN MAPPA FABBRICATO[/color]
Salve, Chiedo consiglio rispetto alla seguente situazione, sono sorti problemi, con grandi litigi, su di una area condominiale destinata a CORTE ( ... mq. 1500 .... bel regalo del collega che ha fatto l'accatastamento in origine .... ) di un fabbrica... [leggi tutto]

Creazione: 19 Giugno 2010 alle ore 12:43 Utente: pietrojoy
Ultimo messaggio: 19 Giugno 2010 alle ore 19:40 Utente: lucanto

10269
visite
4
risposte
Si può volturare con una scrittura privata???
Ciao a tutti, ho cercato una discussione simile ma non ho trovato niente e ora chiedo a voi. Ho per le mani una scrittura privata di un oliveto, firmata dai venditori e nella prima pagina in alto a desta cè un timbro con la figura di una statua e la ... [leggi tutto]

Creazione: 18 Giugno 2010 alle ore 10:35 Utente: GeoSka
Ultimo messaggio: 19 Giugno 2010 alle ore 17:17 Utente: GeoSka

1096
visite
0
risposte
Se supero €30k regime minimi,devo pagare IVA non incassata?
Ciao ragazzi, se si supera il limite dei € 30.000,00 fissato per il regime dei minimi, occorre andarsi a calcolare e versare l’IVA che non è stata messa in fattura e quindi non fatta pagare ai clienti? Se io ad esempio ne guadagno € 35.000,00 o più, ... [leggi tutto]

Creazione: 19 Giugno 2010 alle ore 14:44 Utente: geofin_service
Ultimo messaggio: 19 Giugno 2010 alle ore 14:44 Utente: geofin_service

1406
visite
4
risposte
consistenza
DOMANDA IO HO QUESTA DEFINIZIONE ACCESSORI INDIRETTI: Gli accessori indiretti sono tutti quei vani che pur non essendo strettamente necessari alla utilizzazione dei vani principali ne integrano la funzione, ovvero: cantine, ripostigli posti nel cor... [leggi tutto]

Creazione: 18 Giugno 2010 alle ore 17:24 Utente: CarloParrini
Ultimo messaggio: 19 Giugno 2010 alle ore 09:24 Utente: CarloParrini

1040
visite
1
risposte
Difficoltà successione
Salve a tutti. Devo predisporre una successione e tra i vari mappali interessati ce n’è uno un po incasinato. In visura questo immobile è intestato al padre e allo zio della defunta, la quale ha un unico erede. Tempo fa quest’ultimo (figlio della def... [leggi tutto]

Creazione: 17 Giugno 2010 alle ore 10:50 Utente: Marmax79
Ultimo messaggio: 18 Giugno 2010 alle ore 15:55 Utente: Marmax79

7349
visite
36
risposte
SCARTI TRA PF
Ciao a tutti, devo fare un frazionamento di alcuni mappali. ho fatto il rilievo appoggiandomi a quattro PF indispensabili per racchiudere l'oggetto del rilievo. Per semplicità i PF ve li indico con PF1, PF2, PF3 e PF4 Gli scarti tra i PF1, PF2 e PF3 ... [leggi tutto]

Creazione: 22 Maggio 2010 alle ore 16:53 Utente: simsto
Ultimo messaggio: 18 Giugno 2010 alle ore 15:40 Utente: salviotto

1563
visite
5
risposte
pregeo9 o 10?
Lo schema di rilievo è: Clicca sull'immagine per vederla intera Praticamente un frazionamento con fuzione + ampliamento di fabbricato < 50%: esiste una procedura pregeo 10 o tocca fare in pregeo 9? Grazie. [leggi tutto]

Creazione: 26 Maggio 2010 alle ore 18:14 Utente: paride
Ultimo messaggio: 18 Giugno 2010 alle ore 13:53 Utente: bioffa69

804
visite
0
risposte
Info Docte
Ciao..domanda: ho un giardino di una villetta identificato da 2 mappali di cui 1 è seminativo e l'atro è bosco ceduo...poichè devo fondere i 2 mappali e frazionare il giardino devo presentare il Docte, vorrei capire come fare: nel docte devo trattare... [leggi tutto]

Creazione: 18 Giugno 2010 alle ore 12:22 Utente: roby77
Ultimo messaggio: 18 Giugno 2010 alle ore 12:22 Utente: roby77

1123
visite
0
risposte
cerco collega per recarsi all'Aenzia delle Entrate di Roma 6
Premessa: ho spedito all'ufficio dell'Agenzia delle entrate di Roma 6 una successione di un soggetto deceduto all'estero e ivi residente ; ho allegato anche una busta già affrancata per riavere indietro le copie ( pemetto che, lavorando in provincia ... [leggi tutto]

Creazione: 18 Giugno 2010 alle ore 11:41 Utente: chiappucci80
Ultimo messaggio: 18 Giugno 2010 alle ore 11:41 Utente: chiappucci80

901
visite
0
risposte
errori di pregeo 10
salve a tutti. ho un problema con il Pregeo 10. devo dedigere un tipo mappale (tipologia 14). Quando effettuo la proposta di aggiornamento con estratto di mappa rilasciato dall'ADT inserisco le particelle definitive richieste all'agenzia e in partico... [leggi tutto]

Creazione: 18 Giugno 2010 alle ore 09:02 Utente: atan
Ultimo messaggio: 18 Giugno 2010 alle ore 09:02 Utente: atan

927
visite
0
risposte
PIU' FABBRICATI STESSA DITTA
salve, ho un dubbio, dovendo accatastare 10 corpi di fabbrica su una superficie di 30 Ha tutti di proprietà della stessa ditta con pregeo 10 devo redigere 10 pratiche? . Con la vers. 9 potevo accatastare tutto in un unico mappale assegnando 10 mappa... [leggi tutto]

Creazione: 17 Giugno 2010 alle ore 20:27 Utente: denim63
Ultimo messaggio: 17 Giugno 2010 alle ore 20:27 Utente: denim63

5458
visite
4
risposte
Voltura parziale...
Devo fare una voltura in seguito ad una successione. L’immobile è un terreno. In visura figurano marito (de cuius) e moglie, proprietari per 1/6 ciascuno in comunione di beni. Inoltre è presente la dicitura “intestazione parziale” e nel campo annotaz... [leggi tutto]

Creazione: 15 Giugno 2010 alle ore 17:18 Utente: Willer
Ultimo messaggio: 17 Giugno 2010 alle ore 20:21 Utente: Willer

1243
visite
1
risposte
Normativa profes. geometra più severa di quella ingegneri?
Salve a tutti, vorrei provi una riflessione e anche una domanda secca. La domanda secca: è possibile inquadrare un'attività di collaborazione a uno o più studi tecnici, nella stesura di rileivi topografici e lavori a tavolino pregeo/docfa, aprendo l... [leggi tutto]

Creazione: 15 Giugno 2010 alle ore 13:12 Utente: aristide
Ultimo messaggio: 17 Giugno 2010 alle ore 12:58 Utente: juanni

1405
visite
2
risposte
Domanda su coordinate e Pregeo 10
Scusate se mi ripeto nella domanda ma cercando sul forum non ho trovato una casistica come la mia. Devo eseguire un frazionamento su un comune utilizzando due PF su un foglio e 1 sul foglio adiacente. Qui scatta il Problema le coordinate dei PF e la ... [leggi tutto]

Creazione: 17 Giugno 2010 alle ore 09:59 Utente: silvy
Ultimo messaggio: 17 Giugno 2010 alle ore 12:19 Utente: numero

1171
visite
1
risposte
molto principiante in cerca di info vendita terreno agricolo
Salve a tutti, avrei una questione da porre, dovrei vendere un terreno agricolo sito nel comune di Partinico codice G348, provincia di palermo nella visura risulta nel riquadro intestati: demanio dello stato con sede in palermo (4) diritto del conce... [leggi tutto]

Creazione: 16 Giugno 2010 alle ore 22:51 Utente: ninoperky
Ultimo messaggio: 17 Giugno 2010 alle ore 07:43 Utente: geoalfa

1253
visite
1
risposte
nuovo tipo mappale, ditta parzialmente errata
salve ragazzi mi trovo in una situazione che sto sbattendo la testa da tecnico a tecnico senza riuscire a capire come uscirne. devo fare un tipo mappale in deroga per deruralizzazione di fabbricato.. ok, fin qui tutto bene, tutto semplice. mi son t... [leggi tutto]

Creazione: 16 Giugno 2010 alle ore 16:25 Utente: zawer
Ultimo messaggio: 16 Giugno 2010 alle ore 20:19 Utente: robertopi

1021
visite
0
risposte
Scala di accesso al cantinato
ciao a tutti nella planimetria del piano cantinato, come si indica la scala di collegamento al piano superiore? Devo disegnare l'intera impronta con tutti i gradini? Ciao e grazie [leggi tutto]

Creazione: 16 Giugno 2010 alle ore 17:45 Utente: carmelo81
Ultimo messaggio: 16 Giugno 2010 alle ore 17:45 Utente: carmelo81

2842
visite
9
risposte
Legittimazione terreni di demanio collettivo (usi civici)
Come da oggetto, sono in possesso della Determinazione del Dip. Economico ed Occupazionale della Regione Lazio, con la quale sono stati legittimati terreni di demanio collettivo a favore della ditta XXX (mio cliente). Tale determinazione è stata regi... [leggi tutto]

Creazione: 10 Giugno 2010 alle ore 17:20 Utente: geo_roma
Ultimo messaggio: 16 Giugno 2010 alle ore 17:29 Utente: geo_roma

8354
visite
17
risposte
Docfa rifiutato piu' volte
Salve ragazzi, son gia al 3 o 4 rifiuto, ogni volta con una motivazione diversa. Premetto che son un po' fuori allenamento con il docfa, ma che è anche una pratica difficile. Poi a seconda del tecnico che opera, la valutazione cambia. Non so se si... [leggi tutto]

Creazione: 01 Febbraio 2010 alle ore 16:21 Utente: vordcienpion
Ultimo messaggio: 16 Giugno 2010 alle ore 15:34 Utente: robertopi

1419
visite
3
risposte
CODICE TIPO MAPPALE
Ciao a tutti, non riesco a capire che codice dovrei utilizzare per un tipo mappale, in pratica ho un mappale "seminativo" e devo stralciare il mio fabbricato e quindi sopprimere e costituire 2 mappali nuovi, uno rimane seminatico e l altro và all'urb... [leggi tutto]

Creazione: 16 Giugno 2010 alle ore 09:14 Utente: FABRIZIO81
Ultimo messaggio: 16 Giugno 2010 alle ore 12:18 Utente: FABRIZIO81

1012
visite
1
risposte
trascrizione parziale
Salve, ho un problema con un atto del 1990. Un mio cliente mi ha incaricato di accatastare la sopraelevazione di un suo fabbricato composto da quattro sub tutti al piano terra. L'acquisto di tale fabbricato risale al 1990. L'atto è perfetto e descriv... [leggi tutto]

Creazione: 16 Giugno 2010 alle ore 00:12 Utente: savsic
Ultimo messaggio: 16 Giugno 2010 alle ore 11:04 Utente: tede

1457
visite
3
risposte
CAMBIO QUALITA' TERRENO
Ciao a tutti, devo procedere alla fusione di piu mappali della medesima ditta. Sul posto sarebbero seminativi ma effettuando le visure ho scoperto che due sono seminativi e due sono bosco ceduo. Per fare la fusione devono avere tutti la stessa qualit... [leggi tutto]

Creazione: 15 Giugno 2010 alle ore 18:20 Utente: roby77
Ultimo messaggio: 16 Giugno 2010 alle ore 09:13 Utente: roby77

1694
visite
1
risposte
MODESTA ENTITA' PREGEO SI BLOCCA IN ELABORAZIONE
Salve, ho un mappale per modesta entità il pregeo mi dice che non riesce ad elaborare il libretto perche mancano informazioni altimetriche, io ho aggiunto solo la quota in riga 9 deve aggiungerne altre? l'errore puo essere dall'insermento dei dati i... [leggi tutto]

Creazione: 15 Giugno 2010 alle ore 16:32 Utente: bellans
Ultimo messaggio: 15 Giugno 2010 alle ore 19:18 Utente: laudani

1202
visite
1
risposte
accatastamento area urbana
ciao a tutti ho bisogno di un aiuto per questa situazione. ho una proprietà cosi composta. piano terra area urbana, seminterrato 1 appartamento con corte ,piano seminterrato 2 appartamento.ora per l'area urbana non c'è bisogno della planimetria, ma l... [leggi tutto]

Creazione: 15 Giugno 2010 alle ore 17:10 Utente: patalano80
Ultimo messaggio: 15 Giugno 2010 alle ore 19:04 Utente: laudani

7399
visite
5
risposte
categoria catastale F4 titolarità
Salve io sono nuova in questo forum, e mi scuso se faccio degli errori. ho letto alcuni messaggi in riferimento alla categoria catastale F4 ma vorrei sapere una informazione sulla quale non ho trovato risposta. So che la categoria F4 è una categoria ... [leggi tutto]

Creazione: 15 Giugno 2010 alle ore 11:04 Utente: chanty79
Ultimo messaggio: 15 Giugno 2010 alle ore 18:05 Utente: bioffa69

985
visite
2
risposte
Lavori senza fare il cambio di destinazione d’uso?
Ciao ragazzi, è possibile presentare un progetto e fare dei lavori in un immobile utilizzato per scopi diversi dalla destinazione d’uso in progetto?? Al cliente interessa fare i lavori, ma vuole evitare il cambio destinazione d’uso … E’ indispensabi... [leggi tutto]

Creazione: 15 Giugno 2010 alle ore 11:04 Utente: geofin_service
Ultimo messaggio: 15 Giugno 2010 alle ore 14:43 Utente: geofin_service

789
visite
0
risposte
ICI SU TERRENO RESIDENZIALE INSEDIATO
Buon giorno, ho un terreno sul quale il mio cliente paga l'ICI pero il terreno non è edificabile ma TERRENO RESIDENZIALE INSEDIATO che cosa gli rispondo? deve ancora pagare l'ICI oppure no? se non deve pagarlo posso richiedere la restituzione dell'im... [leggi tutto]

Creazione: 15 Giugno 2010 alle ore 10:34 Utente: bellans
Ultimo messaggio: 15 Giugno 2010 alle ore 10:34 Utente: bellans

1567
visite
0
risposte
E’ obbligatorio il cambio di destinazione d’uso?
Ciao ragazzi, ho un quesito un po’ particolare … Dei membri di una chiesa evangelica hanno affittato un locale commerciale al pianto terra di un edificio per riunirsi nei loro culti. Dovendo fare dei piccoli lavori interni (apertura e chiusura di alc... [leggi tutto]

Creazione: 14 Giugno 2010 alle ore 23:18 Utente: geofin_service
Ultimo messaggio: 14 Giugno 2010 alle ore 23:18 Utente: geofin_service

3229
visite
1
risposte
riunione usufrutto - voltura
Alcune domande riguardo una voltura terreni per riunione usufrutto e la sua compilazione. l'usufruttuaria è defunta. I Proprietari sono due coniugi in comunione dei bene che risultano come tali anche nella visura attualmente per 1000/1000 entrambi. ... [leggi tutto]

Creazione: 14 Giugno 2010 alle ore 13:41 Utente: Luca_alex
Ultimo messaggio: 14 Giugno 2010 alle ore 18:22 Utente: bo_cla

1356
visite
3
risposte
Opere interne senza Dia?
Qualcuno sa dirmi allo stato attuale qual'è l'iter nei comuni della lombardia per le opere interne (apertura porta, mofifiche al bagno, ecc.)? Ho sentito che la norma è cambiata e occorre relazione, progetto e si iniziano direttamente i lavori senza ... [leggi tutto]

Creazione: 14 Giugno 2010 alle ore 08:58 Utente: geofin_service
Ultimo messaggio: 14 Giugno 2010 alle ore 14:46 Utente: geofin_service

 

Pagine:  149 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie