Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1150
visite
3
risposte
Variazione o Nuova Costruzione?
Salve a tutti, questa è la prima volta che scrivo in questo forum ma vi leggo da diverso tempo e ne approfitto per complimentarmi con tutti voi. Non è da molto che ho iniziato ad occuparmi del catasto, quindi mi scuso se la domanda potrà risultare b... [leggi tutto]
Creazione: 13 Luglio 2010 alle ore 11:36 Utente:gmancini3 Ultimo messaggio: 13 Luglio 2010 alle ore 11:57 Utente:bioffa69
913
visite
0
risposte
problema corte interna circ 2/88
Ho un problema, sto elaborando un tipo mappale per un ampliamento inferiore ai 20 mq come modesta entità. In sostanza si tratta di un fabbricato di forma rettangolare dove sul foglio di mappa internamente c'è una corte interna di 13 mq circa (2,60 x ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2010 alle ore 12:40 Utente:lordarioch Ultimo messaggio: 12 Luglio 2010 alle ore 12:40 Utente:lordarioch
3210
visite
3
risposte
Variazione catastale per condono edilizio
Buongiorno a tutti, innanzitutto voglio scusarmi per la mia ignoranza nel settore, mi occupo di altro e non ho mai avuto a che fare con "problemi" catastali. Mi è capitato però un accastatamento, mi hanno praticamente obbligata e adesso mi trovo in a... [leggi tutto]
Creazione: 09 Luglio 2010 alle ore 07:43 Utente:norchidea Ultimo messaggio: 10 Luglio 2010 alle ore 17:04 Utente:dado48
1198
visite
1
risposte
demolizione FR e tipo mappale
Scusatemi ma ho bisogno di aiuto. Devo procedere ad un Tm per l'inserimento di un fabbricato urbano in mappa. sulla stessa particella viene rappresentato un fabbricato rurale demolito da tempo. La mia domanda è: Posso nella stessa pratica demolire il... [leggi tutto]
Creazione: 09 Luglio 2010 alle ore 12:21 Utente:provalo Ultimo messaggio: 09 Luglio 2010 alle ore 17:49 Utente:numero
23549
visite
66
risposte
prezzo prestazioni catastali
volevo sapere se le sottostanti tariffe per lavori catastali sono accettabili o no...se magari qualcuno potesse darmi dei consigli glie ne sarei grato. PRATICHE CATASTALI (tariffe riferite a pratica approvata dall’ufficio del territorio) Tipo mappa... [leggi tutto]
Creazione: 26 Febbraio 2007 alle ore 12:10 Utente:giuliogeo Ultimo messaggio: 09 Luglio 2010 alle ore 14:21 Utente:geoermann
4332
visite
1
risposte
accatastamento deposito attrezzi 24mq
Salve a tutti..sono alle prime armi con accatastamenti..vi chiederei qualche conferma Devo accatastare un fabbricato di 24mq, costruito con regolare licenza del comune come deposito attrezzi, che insiste su una particella di 27 are (catasto terreni,... [leggi tutto]
Creazione: 08 Luglio 2010 alle ore 19:20 Utente:alexseo Ultimo messaggio: 09 Luglio 2010 alle ore 08:49 Utente:bioffa69
2012
visite
2
risposte
soppressione duplicato
Ho letto un partecipante che ha avuto un problema simile, ma non proprio lo stesso, per cui vorrei esporre il mio problema. E' stata accatastata una proprietà immobiliare con due subalterni; penso che l'errore che ha portato al secondo accatastamento... [leggi tutto]
Creazione: 07 Luglio 2010 alle ore 19:49 Utente:freddyroma Ultimo messaggio: 08 Luglio 2010 alle ore 08:09 Utente:gianni04
6929
visite
6
risposte
tipo mappale con ditte diverse
Buongiorno a tutti. Sono un principiante in materia catastale e avrei bisogno di un aiuto riguardante un tipo mappale che devo redigere. Trattasi dunque dell'inserimento in mappa di un fabbricato che ricade su due particelle con ditte diverse. In par... [leggi tutto]
Creazione: 06 Luglio 2010 alle ore 16:55 Utente:atan Ultimo messaggio: 07 Luglio 2010 alle ore 19:48 Utente:
3747
visite
2
risposte
COEFFICIENTE DI CONVERSIONE RENDITA CATASTALE
Ciao a tutti..ho una domanda da farvi...spero di spiegarmi sufficientemente. esiste un coefficiente di conversione della rendita catastale per la rendita dei fabbricati??... mi spiego..per quanto riguarda i terreni il coefficiente di conversione del ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Luglio 2010 alle ore 18:45 Utente:MARIUS83 Ultimo messaggio: 07 Luglio 2010 alle ore 18:57 Utente:MARIUS83
50502
visite
22
risposte
RISERVE sulla VISURA
Allora Vi riferisco che tutto dovrebbe essere andato a posto. Volture Fatte pagato ben 348.10 e poi 11 Visure per verificare che tutto fosse andato a posto. HO notato pero' che (ed era gia' presente nella Visura precedente) c'è una scritta che non ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Novembre 2007 alle ore 18:13 Utente:GDLAN Ultimo messaggio: 07 Luglio 2010 alle ore 18:09 Utente:CESKO
980
visite
0
risposte
tipo mappale su fogli diversi con STRADE PUBBLICHE
Salve a tutti. Mi scuso anticipatamente se magari il caso è già stato trattato in precedenza, ma ho cercato un po e non ho trovato ancora qualcosa di simile trattato con PREGEO 10. Trattasi di un mappale di un fabbricato che ricade per una porzione ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Luglio 2010 alle ore 10:50 Utente:atan Ultimo messaggio: 07 Luglio 2010 alle ore 10:50 Utente:atan
1281
visite
0
risposte
Differenza superficie grafica con planimetria...
...come da oggetto ho riscontrato una differenza di superficie grafica fra un fabbricato rappresentato in mappa e la relativa planimetria. 52 mq contro 39 mq. Il mappale risale al 1986, eseguito con allineamenti e squadri. Da una serie di controlli h... [leggi tutto]
Creazione: 06 Luglio 2010 alle ore 13:02 Utente:Willer Ultimo messaggio: 06 Luglio 2010 alle ore 13:02 Utente:Willer
1380
visite
3
risposte
Mio padre e mia madre risultano ancora proprietari di terre
Buongiorno mi sono appena iscritto e sono ignorante di tutto ciò che si possa riferire a catasto e similari. Vi espongo il mio problema:l'altro giorno mi sono recato presso un Caf per conto di mio padre (non piu' autosufficente)per la compilazione de... [leggi tutto]
Creazione: 04 Luglio 2010 alle ore 12:34 Utente:guido4186 Ultimo messaggio: 05 Luglio 2010 alle ore 08:36 Utente:geoalfa
1063
visite
1
risposte
Invio pregeo scartato
Ciao a tutti, volevo chiedervi se vi è capitato qualcosa del genere. Sto inviando un TM con pregeo 10, ma in modalità pregeo 9. Nella riga 9 ho selezionato l'opzione "tipo mappale"; faccio tutto correttamente ma quando invio il file .pdf tramite sis... [leggi tutto]
Creazione: 01 Luglio 2010 alle ore 16:15 Utente:aristide Ultimo messaggio: 02 Luglio 2010 alle ore 14:21 Utente:negrialb
4544
visite
4
risposte
Cened: Potenza elettrica bruciatore al minimo
Ciao ragazzi, avrei un quesito da porre sulle certificazioni energetiche col cened+: Supponendo una caldaia murale a tiraggio naturale (quindi senza ventilatore) con potenza elettrica totale assorbita di 110 W, di cui 90 W sono della pompa, me ne rim... [leggi tutto]
Creazione: 30 Giugno 2010 alle ore 20:03 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 02 Luglio 2010 alle ore 12:07 Utente:CESKO
1240
visite
2
risposte
rettificare l'intestazione al catasto terreni
Salve volevo chiedere se nel caso ci fosse un errore nell'intestazione catastale, causa errato 3spc di molti anni fa, ad esempio è stato inserito solo tizio e manca caio...si deve redigere di nuovo l'atto di aggiornamento se si quale tipologia?oppure... [leggi tutto]
Creazione: 30 Giugno 2010 alle ore 10:45 Utente:massydam Ultimo messaggio: 02 Luglio 2010 alle ore 10:51 Utente:CESKO
1086
visite
4
risposte
tipologia per frazionamento semplice
ciao a tutti volevo sapere che tipologia occorre usare per un semplice frazionamento di un particella ai terreni.la devo dividere in 3 e basta.solo che ho lascaito la vecchia tipologia e me l'hanno bocciato dicendo di usare una delle 30 tipologie ma ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Giugno 2010 alle ore 14:37 Utente:mawry85 Ultimo messaggio: 01 Luglio 2010 alle ore 21:44 Utente:CESKO
3769
visite
7
risposte
Fine lavori DIA Roma
Salve. Qualcuno può indicarmi dove posso trovare un modello di fine lavori DIA per il comune di roma? Sono due giorni che giro nel sito del comune senza trovare niente... Grazie e buon lavoro [leggi tutto]
Creazione: 16 Maggio 2010 alle ore 19:20 Utente:geo_roma Ultimo messaggio: 01 Luglio 2010 alle ore 16:43 Utente:larumi
3634
visite
20
risposte
Un cliente che ha fretta
Ciao ragazzi, sicuramente anche a voi sarà capitato di avere dei clienti che avevano fretta… Un cliente, incaricandomi di preparare un Docfa, mi ha detto che invece di inviarlo telematicamente, è meglio che vado direttamente allo sportello del catast... [leggi tutto]
Creazione: 07 Giugno 2010 alle ore 14:16 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 01 Luglio 2010 alle ore 14:20 Utente:Silvano
1037
visite
2
risposte
tipologie censuario pregeo10
scusate l'ignoranza che per alcuni può trasparire da questa domanda, ma la presenza delle nuove tipologie codificate da Pregeo10, mi stanno creando delle gravi turbe sulla compilazione esatta di un censuario, quindi ringrazio anticipatamente chi vogl... [leggi tutto]
Creazione: 01 Luglio 2010 alle ore 10:00 Utente:luisagr Ultimo messaggio: 01 Luglio 2010 alle ore 11:40 Utente:geoalfa
1549
visite
4
risposte
Approvazione Automatica Pregeo 10
Ciao..volevo un chiarimento per l'approvazione automatica: il tipo che è stato registrato con l'approvazione automatica ha tempo 48 per essere definitivamente approvato?? o possono annullarlo dopo?? e nel caso sia un frazionamento quando arriva il se... [leggi tutto]
Creazione: 30 Giugno 2010 alle ore 16:16 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 01 Luglio 2010 alle ore 10:44 Utente:geoalfa
956
visite
3
risposte
Frazionamento su più mappali
Ciao..devo fare un frazionamento che interessa più mappali intestati a ditte diverse, per individuare una strada...preciso che alcuni mappali sono seminativi altri E.U. con visure al catasto fabbricati... domande: 1-posso fare un unico frazionamento ... [leggi tutto]
Creazione: 29 Giugno 2010 alle ore 11:40 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 30 Giugno 2010 alle ore 16:52 Utente:numero
3426
visite
8
risposte
Frazionamento per vendita area di corte
Ciao a tutti. Ho un lotto urbano correttamente censito costituito da più UIU e devo stralciare un parte di corte/giardino attualmente di proprietà esclusiva di una UIU. L'area deve essere compravenduta a breve perchè sopra questa area si andrà a cost... [leggi tutto]
Creazione: 29 Giugno 2010 alle ore 13:43 Utente:marcom Ultimo messaggio: 30 Giugno 2010 alle ore 11:43 Utente:bioffa69
1232
visite
1
risposte
tettoia - deposito in comune
Salve a Tutti, devo inserire in mappa e catastare una tettoia, ancorata ad un fabbricato già censito e poggiante su dei pilastri di sostegno, (Agenzia del territorio di Messina). I miei dubbi principali sono 3: 1)La tipologia di tettoia sopra descrit... [leggi tutto]
Creazione: 29 Giugno 2010 alle ore 23:11 Utente:topopeterson Ultimo messaggio: 30 Giugno 2010 alle ore 07:48 Utente:gianni04
1087
visite
5
risposte
fabbricato con stesso num????
ciao a tutti devo accatastare una grande azienda forata da una ventina di fabbricat che ricadono su 4 mappali.è possibile attribuire a tutti i fabbricati lo stesso num (ente urbano) e poi dividerli in sub con docfa e stralciare i terreni;aaa tutti i ... [leggi tutto]
Creazione: 26 Giugno 2010 alle ore 10:49 Utente:mawry85 Ultimo messaggio: 29 Giugno 2010 alle ore 22:32 Utente:robertopi
1051
visite
0
risposte
Accatastamento cabine irrigue
Buongiorno, Ho un piccolo dubbio... Un mio cliente che gestisce un vivaio ha installato dei vani tecnici fuori terra delle dimensioni m. 4,00x4,00xH.2,60 per alloggiare pompe e quadri elettrici a servizio dell'attività florovivaistica. Secondo voi d... [leggi tutto]
Creazione: 29 Giugno 2010 alle ore 12:07 Utente:DAVE Ultimo messaggio: 29 Giugno 2010 alle ore 12:07 Utente:DAVE
1280
visite
3
risposte
Certificazioni energetiche:Potenza elettrica del bruciatore?
Ciao ragazzi! Ho una caldaia murale a tiraggio naturale con potenza elettrica assorbita totale di 110 W di cui 90 W sono della pompa. Col cened+ cosa bisogna mettere nel campo della potenza elettrica del bruciatore? E' corretto mettere la differenza,... [leggi tutto]
Creazione: 28 Giugno 2010 alle ore 20:42 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 29 Giugno 2010 alle ore 09:18 Utente:geofin_service
Corte esclusiva: rampa di accesso al piano sottostrada
Salve. Nella planimetria catastale devo indicare come corte esclusiva la rampa di accesso al piano sottostrada. Con quale destinazione la devo indicare? Va bene scrivere "Corte esclusiva al piano sottostrada"? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 28 Giugno 2010 alle ore 10:14 Utente:zenit_90 Ultimo messaggio: 28 Giugno 2010 alle ore 15:42 Utente:PIZZOLO
2663
visite
3
risposte
dubbio su pertinenze...
Salve! Devo fondere altre due u.i.u. con annessi cortili (pavimentati)sopprimendo due sub e costituendone uno e vorrei sapere: - i cortili devo essere individuati mediante un altro sub oltre a quello costituito o devo inserirlo fra le pertinenze sco... [leggi tutto]
Creazione: 25 Giugno 2010 alle ore 20:01 Utente:ingdar84 Ultimo messaggio: 28 Giugno 2010 alle ore 12:08 Utente:ingdar84
967
visite
5
risposte
successione
ho una domanda per quanto riguarda dei depositi bancari del mio cliente ancora in vita. Il Cliente ha 4 figli ai quali vuole lasciare in parti uguali al momento della apertura della successione i beni monetari. Il problema sorge perchè uno dei figli ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Giugno 2010 alle ore 11:20 Utente:bellans Ultimo messaggio: 28 Giugno 2010 alle ore 09:15 Utente:dado48
2021
visite
12
risposte
DIAGNOSTICA ELABORATO
salve a tutti, ho da farvi una domanda molto semplice... quando vado ad eseguire l'elaborazione del libretto in basso ho un riquadro che si colora in base all'esito dell'elaborazione...il rosso mi indica un errore bloccante nella procedura...il giall... [leggi tutto]
Creazione: 25 Giugno 2010 alle ore 14:44 Utente:cavigi83 Ultimo messaggio: 25 Giugno 2010 alle ore 18:37 Utente:dioptra
1121
visite
3
risposte
nuovo fabbricato su piu mappali
ciao a tutti volevo un consiglio.non so come compilare il modello censuario.ho 2 fabbricati che ricadono su tre mappali e sono della stessa ditta. i fabbricati non sono uniti tra loro ma voglio dargli lo stesso identificativo.quindi sopprimo il mappa... [leggi tutto]
Creazione: 22 Giugno 2010 alle ore 13:36 Utente:mawry85 Ultimo messaggio: 25 Giugno 2010 alle ore 16:10 Utente:mawry85
3277
visite
2
risposte
procedura docfa per fabbricati ex rurali
salve a tutti, devo passare all'urbano un fabbricato ex rurale, premetto che è già inserito in mappa, volevo sapere come impostare il docfa. innanzitutto è accatastamento o variazione, poi devo sopprimere la particella e costituirne un'altra, ditemi ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Giugno 2010 alle ore 13:22 Utente:marioleo84 Ultimo messaggio: 25 Giugno 2010 alle ore 14:32 Utente:studiotopo
1062
visite
0
risposte
Annotazioni visura: PIN
Penso di aver cercato bene prima di inserire il primo post. Spero di aver fatto bene. Allora, in una visura di una particella al Catasto Terreni è riportata tra le ANNOTAZIONI la sigla "PIN". L'area è contigua ad una area recentemente lottizzata ad ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Giugno 2010 alle ore 18:28 Utente:nariman Ultimo messaggio: 24 Giugno 2010 alle ore 18:28 Utente:nariman
2239
visite
4
risposte
dubbio su modello censuario tipo frazionamento Pregeo 10
Salve a tutti, compilando il modello censuario della tipologia 18 pregeo 10, ho notato che non mi fa scegliere la qualità e la classe delle due particelle costituite. nel modello di schema questi due valori ci sono. E' normale?? E' capitato a qualcun... [leggi tutto]
Creazione: 20 Giugno 2010 alle ore 19:22 Utente:GeoMatte Ultimo messaggio: 23 Giugno 2010 alle ore 19:42 Utente:Peppegeometra
5751
visite
6
risposte
graffare????
ho un sub 1 su particella 100 e un sub 2 part.101dello stesso propietario su immobile confinante, devo fare fusione, sul docfa come si procede mi è stato detto di graffare cosa significa e in cosa si traduce.grazie [leggi tutto]
Creazione: 01 Settembre 2006 alle ore 16:35 Utente:consimpatia Ultimo messaggio: 23 Giugno 2010 alle ore 18:35 Utente:vordcienpion
1825
visite
1
risposte
Ricarica castelletto urgente
Ciao a tutti non riesco a ricaricare il castelletto ho una master card quando arrivo a fare il pagamento mi dice questo errore: DENIED BY RISK qualcuno sa come risolvere o chi chiamare? [leggi tutto]
Creazione: 22 Giugno 2010 alle ore 21:56 Utente:icarus Ultimo messaggio: 23 Giugno 2010 alle ore 12:44 Utente:geonick
1408
visite
9
risposte
LETTERA di incarico
Salve Colleghi, scusate la domanda, ma ho inviato un tm per via telematica che mi è stato conferito con lettera di incarico ed è stato approvato senza problemi. Ora la lettera di incarico devo portarla o inviarla all'adt o basta che a custodisca io? ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Giugno 2010 alle ore 12:14 Utente:Gameover Ultimo messaggio: 23 Giugno 2010 alle ore 10:06 Utente:Gameover
1829
visite
7
risposte
Come rilevare le superfici per le certificazioni energetiche
Ciao ragazzi! Ho finito da poco il corso per certificatori energetici. Una volta mi hanno parlato delle sanzioni nel caso ci siano errori oltre tolleranza nel rilevamento delle superfici, quindi io a tal proposito mi chiedo: Per essere diligenti, dov... [leggi tutto]
Creazione: 19 Giugno 2010 alle ore 17:04 Utente:geofin_service Ultimo messaggio: 23 Giugno 2010 alle ore 09:14 Utente:Silvano
1203
visite
5
risposte
tipologia 20 mi aiutate?
salve a tutti arrivo al dunque, ho un fabb rurale e in visura mi ritrovo p.lla 100 con superficie 60 a partita 3 e poi ho sub 1 e sub 2 senza superficie io devo trattare e portare come ente urbano il solo sub 2 il resto è altra ditta mi spie... [leggi tutto]
Creazione: 16 Giugno 2010 alle ore 15:49 Utente:nick87 Ultimo messaggio: 22 Giugno 2010 alle ore 23:12 Utente:pzero
802
visite
2
risposte
tipologia14
salve devo accatastare un fabbricato su una particella di terreno in AAA(terreno) e AAB(fabbricato) con corte,ho usato la tipologia 14, pero' la pratica e' stata sospesa in quanto erroneamente utilizzato la tipologia14. Mi potete dire qual'e' la tip... [leggi tutto]
Creazione: 22 Giugno 2010 alle ore 14:36 Utente:oliviero Ultimo messaggio: 22 Giugno 2010 alle ore 14:49 Utente:oliviero
2762
visite
2
risposte
ripristino mappa catastale
mi trovo ad affrontare la seguente situazione. il mio cliente è regolarmente proprietario di un appezzamento ti terreno acquistato nel 2001. nel 2002 in seguito a riordino fondiario (eseguito nel 1996 e in atti dal 2002) la particella viene soppress... [leggi tutto]
Creazione: 15 Giugno 2010 alle ore 12:10 Utente:palina83 Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 18:39 Utente:palina83
869
visite
1
risposte
nome dei proprietari
ciao a tutti sto leggendo la nota del 31 marzo 2010 cè scritto che la planimetria deve contenere l'indicazione dei confini con le private proprietà a mezzo del nome dei proprietari, tempo fa mica non si dovevano mettere le ditte? era sbagliato metter... [leggi tutto]
Creazione: 21 Giugno 2010 alle ore 17:29 Utente:icarus Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 18:08 Utente:silvy
1665
visite
0
risposte
Help Tipo in deroga Pregeo 10
Salve a tutti, siccome sono alle prime armi col Pregeo 10 scrivo qui in questa sezione. vi espongo il mio problema: sto facendo un tm in deroga di un piccolo ampliamento di un fabbricato (censito al C.T. come fabbr. rurale). Ho fatto il rilievo util... [leggi tutto]
Creazione: 21 Giugno 2010 alle ore 16:33 Utente:fabio88znt Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 16:33 Utente:fabio88znt
1435
visite
0
risposte
Pregeo - demolizione parziale
Salve a tutti, scusate se espongo questo quesito sicuramente elementare, ma sto avvicinandomi da poco al Pregeo e pertanto ho diecimila dubbi... chiedo: ho un mappale con all'interno vari fabbricati (che hanno un solo sub. 1), uno di questi a pianta ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Giugno 2010 alle ore 15:03 Utente:methodman Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 15:03 Utente:methodman
912
visite
1
risposte
successione quote spettanti agli erdi (genitore e tre fratel
Sto redando una successione, dove con la morte del de cuius rimangono come eredi il genitore e tre fratelli, dato che era senza figli ed il coniuge è già deceduto, che quote devo attribuire, ed il genitore entra anche nell'eredità? [leggi tutto]
Creazione: 21 Giugno 2010 alle ore 10:43 Utente:nando81 Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 13:24 Utente:dado48
820
visite
0
risposte
INSERIMENTO FABBRICATI
buongiorno a tutti. Mi è capitato di dover inserire dei nuovi fabbricati all'interno di una stessa azienda agricola. Nienete di particolare se non fosse per una concatenzazione di elementi da aggiornare: Un nuovo fabbricato cade proprio a cavallo di... [leggi tutto]
Creazione: 21 Giugno 2010 alle ore 12:27 Utente:luisagr Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 12:27 Utente:luisagr
8509
visite
2
risposte
ditta in visura con dicitura: "intestazione parziale&qu
Salve a tutti. Mi è capitata la seguente questione. Devo redigere un tipo mappale e nella intestazione in visura c’è scritto : 1) Giovanna Rossi........prop. per ½ in regine di comunione dei beni 2) intestazione parziale 3) Mario Bianchi .........p... [leggi tutto]
Creazione: 18 Giugno 2010 alle ore 21:03 Utente:SilviaLocascio Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 11:51 Utente:SilviaLocascio
1029
visite
0
risposte
Frazionamento e firma dei titolari
Buongiorno, sono alle prese col mio primo lavoro con Pregeo10. Trattasi di un frazionamento. Mi son accorto che, lanciando l'elaborazione del libretto, nei risultati non appaiono più le coordinate assolute dei punti battuti. Come mai? E' normale? Se... [leggi tutto]
Creazione: 21 Giugno 2010 alle ore 10:03 Utente:aristide Ultimo messaggio: 21 Giugno 2010 alle ore 10:03 Utente:aristide
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.