Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1453
visite
7
risposte
Valutare lastrico...
Salve a tutti, è il primo messaggio..spero di trovare collaborazione. Sto cercando di capire quanto può valere il lastrico della mia casa...la pavimentazione è in mattonelle e non ci sono coperture, e non è edificabile. Come devo orientarmi? Esisto... [leggi tutto]
Creazione: 05 Aprile 2011 alle ore 22:39 Utente:rocker Ultimo messaggio: 09 Aprile 2011 alle ore 22:30 Utente:rocker
2332
visite
12
risposte
Voltura in altro comune?
buongiorno a tutti dovrei fare una voltura per successione nel comune di Sassari, solo che risiedo a Roma. come si puo' fare? per via telematica so che si potevano fare solo i docfa con firma digitale, ma con le volture ? spero di ricevere aiuto... s... [leggi tutto]
Creazione: 07 Aprile 2011 alle ore 13:45 Utente:giade Ultimo messaggio: 09 Aprile 2011 alle ore 10:57 Utente:giade
2865
visite
6
risposte
Visura1.0 non c'e' il tasto "Terreni" sulla barra.
salve, ho scoperto oggi che la schermata del mio Voltura1.0 non ha l'ultimo tasto (quello "Terreni" con il prato e con l'albero). Come e' possibile? anche perche' nel menu file>nuovo...c'e' la voce immobile terreni. Per chiarezza allego immagine che ... [leggi tutto]
Creazione: 08 Aprile 2011 alle ore 11:46 Utente:giade Ultimo messaggio: 08 Aprile 2011 alle ore 14:55 Utente:giade
75722
visite
18
risposte
Particelle graffate, cosa sono e cosa individuano?
salve a tutti. Mi scuso per la banalità della domanda, ma mi sono imbattutto in un certificato catastale di un immobile di famiglia che riporta delle particelle "graffate". Si tratta di una casa a corte, con la corte comune a più unità immobiliari, ... [leggi tutto]
Creazione: 27 Dicembre 2008 alle ore 16:04 Utente:casanova Ultimo messaggio: 08 Aprile 2011 alle ore 00:06 Utente:AG19532
2132
visite
1
risposte
Costituzione bene comune censibile
Colleghi buon pomeriggio, ho la seguemte situazione: unica particella con due distinti corpi di fabbrica, uno di questi ultimi consiste in pollaio e non risulta accatastato, è stato eseguito soltanto il TM una decina di anni fà. Dato che detto polla... [leggi tutto]
Creazione: 07 Aprile 2011 alle ore 16:19 Utente:Neroazzurro Ultimo messaggio: 07 Aprile 2011 alle ore 17:20 Utente:gerardocampagna
1554
visite
5
risposte
Frazionamento e fusione U.I. in corso di costruzione
Scusate, ho provato a trovare argomenti al riguardo ma non sono riuscito a trovare niente che fa al caso. Ho un elaborato planimetrico con tutti i sub censiti in corso di costruzione. Ora visto che la proprietà sta procedendo alla vendita delle u.i... [leggi tutto]
Creazione: 05 Aprile 2011 alle ore 18:53 Utente:ovidio Ultimo messaggio: 07 Aprile 2011 alle ore 16:00 Utente:smpe
2500
visite
6
risposte
scritture private
BUONGIORNO COLLEGHI VOLEVO CHIEDERVI: HA VALORE LEGALE UNA SCRITTURA PRIVATA REDATTA DA UN GEOMETRA PER COSTITUZIONE DI: -USUFRUTTO? -SERVITU'? - ALTRO TIPO DI CONVENZIONI ??? O DEVE ESSERE SEMPRE AUTENTICATA (ROGATA) DA UN NOTAIO???? GRAZIE MI... [leggi tutto]
Creazione: 03 Aprile 2011 alle ore 14:02 Utente:betty1964 Ultimo messaggio: 07 Aprile 2011 alle ore 08:11 Utente:CESKO
1099
visite
0
risposte
valutazione terreni agricoli
buongiorno!, oggi vi pongo questo quesito: so che molti tecnici assumono ogni anno dallo stesso agricoltore proprietario di diversi fondi l'incarico di stimare il proprio fondo e sempre gli stessi fondi ogni anno se li fanno ristimare.. VOLEVO CHIEDE... [leggi tutto]
Creazione: 06 Aprile 2011 alle ore 21:14 Utente:betty1964 Ultimo messaggio: 06 Aprile 2011 alle ore 21:14 Utente:betty1964
1420
visite
3
risposte
Modifica superficie nominale
salve, non ho idea di dove postare la domanda perciò metto qua, se i mod lo ritengono errato prego di spostare in idoneo forum.... la domanda è: è possibile, in generale, modificare la superficie nominale di una particella, sulla base della superf... [leggi tutto]
Creazione: 06 Aprile 2011 alle ore 09:38 Utente:Stefano75 Ultimo messaggio: 06 Aprile 2011 alle ore 14:23 Utente:Stefano75
1509
visite
2
risposte
categoria C/7 non presente
salve, una gentilezza stò elaborando un accatastamento peò ho un problema, nel comune non risulta la categoria C/7 e quindi ovviamente docfa 4 mi blocca e non so come andare avanti visto che questa categoria sono obbligato ad inserirlo datemi una ma... [leggi tutto]
Creazione: 05 Aprile 2011 alle ore 17:39 Utente:jack1988 Ultimo messaggio: 06 Aprile 2011 alle ore 14:14 Utente:CESKO
1335
visite
6
risposte
accatastamento cat. f/3 E.P. ?
Salve stamattina mi è stato rifiutato un docfa che consisteva nell'accatastamento di un villino in corso di costruzione oggetto di compravendita. Ho redatto docfa censito in cat.F/3 e non essendoci B.C.N.C e altre unità immobiliari su quel mappale no... [leggi tutto]
Creazione: 05 Aprile 2011 alle ore 11:36 Utente:Niko_77 Ultimo messaggio: 05 Aprile 2011 alle ore 16:58 Utente:Niko_77
8146
visite
4
risposte
DONAZIONE IMMOBILE - CATEGORIE F3/F4
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum ma è da diverso tempo che lo frequento e apprezzo la vostra professionalità. Sono quì a chiedere delle delucidazioni su un caso personale che mi stà accadendo: nel 2004 mia madre a ereditato un immobile, su cui... [leggi tutto]
Creazione: 21 Febbraio 2011 alle ore 23:26 Utente:mimmolepo Ultimo messaggio: 05 Aprile 2011 alle ore 16:45 Utente:villa-g
1024
visite
1
risposte
edm non caricato correttamente
Salve a tutti, ho un problema relativo ad un pregeo che ho redatto per mio marito. pregeo 10 mi approva atto di aggiornamento per la redazione del tipo mappale ma quando vado per conferamare le informazioni geometriche mi dice:- "edm non è correttam... [leggi tutto]
Creazione: 04 Aprile 2011 alle ore 17:08 Utente:zaha Ultimo messaggio: 05 Aprile 2011 alle ore 13:24 Utente:CESKO
1323
visite
3
risposte
Firma digitale peprofessionisti e firma digitale per privati
Buongiorno, scrivo per esprimere quello che al momento è divenuto un dubbio, che da aprte mia molto tranquillamente avrei sfatato ma che alcuni miei colleghi stanno trasformando in una "crisi mistica": ANTEFATTO: privato si rivolge allo studio per un... [leggi tutto]
Creazione: 04 Aprile 2011 alle ore 09:12 Utente:dalla-toscana Ultimo messaggio: 04 Aprile 2011 alle ore 11:30 Utente:dalla-toscana
6786
visite
7
risposte
Perizia Giurata sullo stato dei luoghi
Colleghi, è la prima volta che mi viene chiesto di fare una perizia giurata avente ad oggetto la conferma dello stato dei luoghi relativamente a dei picchetti identificanti un confine messi da un collega che ne ha fatto anche il frazionamento. Ora vi... [leggi tutto]
Creazione: 01 Aprile 2011 alle ore 12:13 Utente:fiobar Ultimo messaggio: 03 Aprile 2011 alle ore 20:10 Utente:fiobar
2529
visite
7
risposte
fabbricato tra due fabbricati
ciao a tutti, ho un piccolo problemino da risolvere e cioè: ho un pezzetto di terreno su cui è stato realizzato un garage, e fin qui tutto ok, ma il garage per due lati confina con il muro di altre due proprietà, e qui iniziano i problemi. in primo l... [leggi tutto]
Creazione: 02 Aprile 2011 alle ore 15:42 Utente:alfa2 Ultimo messaggio: 03 Aprile 2011 alle ore 18:45 Utente:dioptra
1304
visite
3
risposte
CURIOSITà RENDITA CATASTALE
SALVE A TUTTI DA TEMPO HO UN PALLINO IN TESTA CHE NON RIESCO A BEN DEFINIRE: -SECONDO VOI, CON LA RENDITA CATASTALE SI PUò DETERMINARE IL CANONE ANNUO DI UN IMMOBILE? SE LA RISPOSTA è SI', ALLORA CON LA RENDITA CATASTALE POTREI ANCHE DEFINIRE IL V... [leggi tutto]
Creazione: 02 Aprile 2011 alle ore 14:35 Utente:betty1964 Ultimo messaggio: 03 Aprile 2011 alle ore 15:39 Utente:betty1964
1075
visite
2
risposte
TERRENO INSERITO MALE IN MAPPA
SALVE A TUTTI NON SO SE A VOI E' MAI CAPITATO UN TERRENO, CHE SE LO SI MISURA è AD ES: ml30 X ml50=1500MQ PERò IN MAPPA RISULTA ESSERE MOLTO INFERIORE CIOE' ml20 X ml40=800MQ QUAL'è LA PROCEDURA PIU CORRETTA PER SISTEMARE E PROCEDERE PER LA PR... [leggi tutto]
Creazione: 02 Aprile 2011 alle ore 14:42 Utente:betty1964 Ultimo messaggio: 02 Aprile 2011 alle ore 20:55 Utente:betty1964
7681
visite
22
risposte
P.A.C. Prenotazione Appuntamenti Catasto - programma w.i.p.
salve a tutti! non sapendo dove inserire la discussione provo a metterla qui, magari non è il posto migliore ma non trovando di meglio.... ho pensato di realizzare un piccolo programma che mi permetta di tenere sott'occhio le prenotazioni effettuate... [leggi tutto]
Creazione: 18 Marzo 2010 alle ore 15:05 Utente:snorky Ultimo messaggio: 01 Aprile 2011 alle ore 15:36 Utente:snorky
23856
visite
4
risposte
CALCOLO PLANOVOLUMETRICO DI UN SEMINTERRATO
Salve a tutti, scusate se la mia domanda non è riguardante problemi catastali ma non so proprio a chi chiedere. Io ho un seminterrato (tre lati INTERAMENTE interrati e un lato scoperto da dove vo ho accesso) di m 200x200 con altezza di 3m. Vedendo al... [leggi tutto]
Creazione: 31 Marzo 2011 alle ore 17:07 Utente:MARIUS83 Ultimo messaggio: 01 Aprile 2011 alle ore 13:46 Utente:StefanoDeidda
1019
visite
1
risposte
Richiesta Schede Catastali Esproprio
Ciao..devo richiedere alcune schede catastali col telematico (tramite geoweb) di alcune unità che sono state espropriate con decreto d'esproprio. In visura risulta ancora il proprietario a cui è stato fatto l'esproprio... mi chiedevo: inserisco i dat... [leggi tutto]
Creazione: 31 Marzo 2011 alle ore 12:13 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 01 Aprile 2011 alle ore 08:20 Utente:geoalfa
1949
visite
3
risposte
TIPO MAPPALE SCORPORO CORTE Tipologia non presente
colleghi dovrei scorporare il fabbricato dalla corte, sopprimendo e non variando la p.lla esistente, ora devo fare la conferma delle geometrie senza iserirne delle altre, ma con la proposta non mi crea le aree cosa mi consigliate di fare? [leggi tutto]
Creazione: 29 Marzo 2011 alle ore 14:20 Utente:fiobar Ultimo messaggio: 31 Marzo 2011 alle ore 17:10 Utente:fiobar
1206
visite
2
risposte
fusione di u.i. unite di fatto
Salve a tutti, dopo aver inserito in mappa un fabbricato di n° 2 piani con cantine che sconfinava su un mappale di diversa ditta, e quindi aver creato i vari sub su entrambe le particelle ed averle unite di fatto, mi ritrovo dopo la voltura a dover c... [leggi tutto]
Creazione: 30 Marzo 2011 alle ore 22:13 Utente:LindAnto Ultimo messaggio: 31 Marzo 2011 alle ore 10:32 Utente:LindAnto
5047
visite
8
risposte
cabina armadio
salve come devo considerare una cabina armadio con accesso da una camera da letto ? facente parte della camera da letto o ripostiglio? nel primo caso per la combinazione camera e cabina essendo la camera 9 mq avrei un vano nel secondo caso 1,33 e p... [leggi tutto]
Creazione: 01 Giugno 2009 alle ore 22:21 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 30 Marzo 2011 alle ore 11:53 Utente:villa-g
1730
visite
5
risposte
Problema con poste
Buongiorno !! Da circa un mese non riesco a ricaricare il castelletto nazionale con carta di credito tramite poste.it...il messaggio di errore dice che l'utente risulta bloccato ad operare, nonostante abbia ricaricato senza problemi fino al giorno p... [leggi tutto]
Creazione: 29 Marzo 2011 alle ore 13:08 Utente:villa-g Ultimo messaggio: 30 Marzo 2011 alle ore 10:48 Utente:anonimo_leccese
1342
visite
7
risposte
Due umili domande
Salve a tutti, ho un quesito da porvi: c’è un vecchio casale di campagna, riportato correttamente in mappa e presente SOLO ai terreni come FABB RURALE; esso è diviso per metà ognuna delle quali con un proprio numero di particella, una propria corte e... [leggi tutto]
Creazione: 29 Marzo 2011 alle ore 17:52 Utente:paoletta663 Ultimo messaggio: 30 Marzo 2011 alle ore 09:19 Utente:paoletta663
1013
visite
4
risposte
Demolizione Totale
Salve a Tutti, Devo redigere tutte le pratiche per una demolizione totale, lasciando quindi totalmente libero il campo,di una casetta in campagna. Quali pratiche devo redigere? sia comunali, che catastali? Ringrazio in anticipo per le risposte! [leggi tutto]
Creazione: 28 Marzo 2011 alle ore 21:34 Utente:Freank Ultimo messaggio: 29 Marzo 2011 alle ore 21:09 Utente:Freank
23064
visite
6
risposte
Tipologie accatastabili di fabbricati non dichiarati
Sto cercando su internet una guida che alcuni uffici del territorio utilizzano come casistica su quali fabbriccati non dichiarati si debbano accatastare e quali no, dovrebbe riferisi ad una circolare dell'agenzia di Roma , ma su internet non trovo ni... [leggi tutto]
Creazione: 23 Aprile 2010 alle ore 11:07 Utente:naruto Ultimo messaggio: 29 Marzo 2011 alle ore 14:51 Utente:ambrosi_gianluca
3517
visite
2
risposte
Rappresentazione servitù di passaggio
Salve colleghi, sto preparando una variazione con Docfa per una u.i.u posta a primo piano di un fabbricato di vecchia costruzione. A tale u.i.u. si giunge passando per una terrazza, (pertinenza della sottostante u.i.u di proprietà di altra ditta) gra... [leggi tutto]
Creazione: 28 Marzo 2011 alle ore 18:25 Utente:Willer Ultimo messaggio: 29 Marzo 2011 alle ore 12:22 Utente:Willer
1191
visite
1
risposte
calcolo vano catastale
Mi trovo oggi a che fare con questo problema. Una terrazza ha subito un abiso edilizio essendo la stessa stata chiusa da una vetrata. L'abuso è stato condonato, ma non so come classificaretale vano chiuso. La destinazione che gli hanno dato non conse... [leggi tutto]
Creazione: 24 Marzo 2011 alle ore 13:49 Utente:freddyroma Ultimo messaggio: 29 Marzo 2011 alle ore 00:45 Utente:gerardocampagna
1784
visite
5
risposte
fusione e variazione di destinazione di categor non presente
Salve a tutti, sono un collega alle prime armi e vorrei qualche consiglio riguardo il seguente caso. Ho 2 sub appartenenti alla stessa ditta il primo con destinazione C/1 e l'altro C/2. In seguito a DIA, soono diventati un unico ambiente da adibire a... [leggi tutto]
Creazione: 31 Luglio 2008 alle ore 09:53 Utente:zlato Ultimo messaggio: 28 Marzo 2011 alle ore 22:34 Utente:LiKimba
ampliamento su terrazzo coperto
ho per le mani il docfa per un appartamento acquistato dal cliente da un'asta fallimentare. Da sopralluogo si evince che lo stato attuale è differente dalla planimetria presente in catasto. In particolare è variata la distribuzione degli spazi intern... [leggi tutto]
Creazione: 23 Marzo 2011 alle ore 22:50 Utente:LiKimba Ultimo messaggio: 28 Marzo 2011 alle ore 19:20 Utente:gerardocampagna
7109
visite
1
risposte
Problema accesso Sister
Salve colleghi, ho un problema....non riesco più ad accedere a Sister per inviare le pratiche catastali telematicamente. Inserendo le credenziali per l'accesso mi esce il messaggio "Utente non riconosciuto e/o password errata". Vado su "problemi con ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Marzo 2011 alle ore 10:20 Utente:Willer Ultimo messaggio: 28 Marzo 2011 alle ore 16:45 Utente:Willer
16505
visite
31
risposte
frazionamento di parcheggio condominiale coperto
salve vi espongo la mia problematica mi è stato chiesto di catastare un posto macchina che fa parte di un parcheggio condominiale coperto. Sono andata al catasto e dalla visura fatta, risulta un'area garage di 350 mq, proprietà indivisa, di cui il mi... [leggi tutto]
Creazione: 10 Marzo 2011 alle ore 14:46 Utente:zaha Ultimo messaggio: 28 Marzo 2011 alle ore 15:29 Utente:bioffa69
5297
visite
4
risposte
Demolizione fabbricato rurale diviso in subalterni!!!
Salve, ho cercato un caso simile ma non l'ho trovato... Ho un fabbricato rurale diviso in due subalterni che hanno due distinte proprietà ed hanno ciascuna la proprietà da cielo a terra, uno a destra ed uno a sinistra. Devo demolire tutto, quindi es... [leggi tutto]
Creazione: 25 Marzo 2011 alle ore 18:13 Utente:Reggio Ultimo messaggio: 28 Marzo 2011 alle ore 14:06 Utente:it9gvo
3216
visite
5
risposte
Problema con libretto pregeo 10 (CG)
Salve. Il problema che mi si propone non riesco assolutamente a trovare soluzione. Sto cercando di stilare una corrispondenza grafica col Pregeo 10 e non capisco se è un errore de programma o un'errore mio. Su libretto farò la solita riga 0 e la rig... [leggi tutto]
Creazione: 31 Maggio 2010 alle ore 10:54 Utente:dany959 Ultimo messaggio: 27 Marzo 2011 alle ore 22:21 Utente:it9gvo
21360
visite
14
risposte
errore G0213 assenza elaborato planimetrico
nel fare il controllo formale mi dice che c'è la presenza di un errore formale:- assenza elaborato planimetrico in presenza dell'elenco sulbalterni in cosa sbaglio? [leggi tutto]
Creazione: 24 Marzo 2011 alle ore 18:37 Utente:zaha Ultimo messaggio: 27 Marzo 2011 alle ore 15:17 Utente:zaha
2515
visite
0
risposte
frazionamento nel condono edilizio 47/85
Scusate sto analizzando la conformità urbanistica di un immobile. Quesito :Nel condono edilizio legge 47/85, il frazionamento di un appartamento in due unità immobiliari in quale delle sette tipologie, nella domanda di sanatoria andava inserito? gra... [leggi tutto]
Creazione: 27 Marzo 2011 alle ore 13:11 Utente:CarloParrini Ultimo messaggio: 27 Marzo 2011 alle ore 13:11 Utente:CarloParrini
1554
visite
1
risposte
eliminazione livellario
Salve a tutti, è il mio primo post e come capirete sono all'inizio della professione..... ho un caso da esporvi... ho letto gli altri post ma non sono riuscito a chiarirmi le idee quindi vi espongo direttamente il problema: devo inserire in mappa un... [leggi tutto]
Creazione: 24 Marzo 2011 alle ore 19:11 Utente:geospratico Ultimo messaggio: 25 Marzo 2011 alle ore 10:24 Utente:bioffa69
2023
visite
4
risposte
errore ricarica castelletto sister
Salve a tutti!!! ..oggi preso dalla fretta ho ricaricato il castelletto di circa 200 euro nel "profilo B" di sister, quello utilizzato per la le visure e consultazioni, Come posso fare per spostarli nel profilo dell invio telematico??? .. ho letto a... [leggi tutto]
Creazione: 25 Marzo 2011 alle ore 00:57 Utente:FABRIZIO81 Ultimo messaggio: 25 Marzo 2011 alle ore 09:46 Utente:francescox
878
visite
2
risposte
Disallineamento?
Salute colleghi/e. E' motivo di disallineamento delle ditte per una Voltura che devo presentare il fatto che i dati (da visure catastali) del de cuius tra il fabbricato e il terreno di proprietà differiscono "solamente" nella ultima lettera del codic... [leggi tutto]
Creazione: 23 Marzo 2011 alle ore 19:29 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 23 Marzo 2011 alle ore 22:11 Utente:totonno
8330
visite
2
risposte
docfa con due proprietari
La domanda sembra sciocca, ma se un immobile ha più di un proprietario, come si deve procedere con il DOCFA? Si possono inserire entrambi i proprietari? E se ciò fosse possibile, come riescono a trovare spazio le firme che devono mettere sul cartaceo... [leggi tutto]
Creazione: 23 Marzo 2011 alle ore 18:49 Utente:freddyroma Ultimo messaggio: 23 Marzo 2011 alle ore 19:35 Utente:freddyroma
4223
visite
1
risposte
accatastamento cava
Ciao a tutta la bella gente del forum! Mi chiedevo: devo accatastare una cava come nuova costruzione con parecchi fabbricati dislocati per tutto il grosso mappale..esiste una procedura particolare? può essere un D7? inoltre è presente un abitazione... [leggi tutto]
Creazione: 07 Luglio 2006 alle ore 10:36 Utente:RaGnAr Ultimo messaggio: 23 Marzo 2011 alle ore 17:31 Utente:82330
1206
visite
1
risposte
CAUSALE FIRMA MANCANTE NUMERO TRE
scusatemi subito se la discussione prenderà una brutta piega... l'argomento forse è già stato trattato ma non avendo elementi sicuri per una proficua ricerca ho optato per una nuova discussione. il titolo dice tutto... o no? è il motivo di rifiuto ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Marzo 2011 alle ore 16:12 Utente:snorky Ultimo messaggio: 23 Marzo 2011 alle ore 14:57 Utente:snorky
6198
visite
17
risposte
SANATORIA difforme? Art 13
Buon PM a tutti i colleghi! nel presentare i documenti di una sanatoria per una casa singola a due piani con terrazza, mi stanno rallentando ( se non bloccando ) la pratica, poiche': in seguito alla presentazione del progetto in sanatoria, la vecchia... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2011 alle ore 15:23 Utente:GeomPoliedrico Ultimo messaggio: 23 Marzo 2011 alle ore 09:10 Utente:GeomPoliedrico
1232
visite
1
risposte
LIMITE SPORGENZA VOLUMI AGETTANTI
Buongiorno a tutti. PRIMO QUESITO: Chiedo cortesemente se esiste normativa dettagliata relativamente alle sporgenze aggettanti dei piani superiori in sede di redazione dei tipi mappali. Ho letto in un post dell'anno precedente che le sporgenze par... [leggi tutto]
Creazione: 22 Marzo 2011 alle ore 13:27 Utente:elen82 Ultimo messaggio: 22 Marzo 2011 alle ore 15:16 Utente:totonno
990
visite
1
risposte
inserimento mappale d'ufficio
devo redigere un docfa x nuova costruzione....ma sinceramente non ho nessun mappale (o meglio il mappale è stato inserito d'ufficio dall'agenzia). Pertanto cosa devo scrivere nella prima riga dove mi chiede n. protocollo e data mappale? Fatemi sape... [leggi tutto]
Creazione: 22 Marzo 2011 alle ore 12:27 Utente:GeoNova Ultimo messaggio: 22 Marzo 2011 alle ore 12:54 Utente:jonni1
3741
visite
5
risposte
Guida su come annullare ed inserire un punto fiduciale
Colleghi, scusate l'ingnoranza, ho travato un punto ficuciale non accessibe e vorrei spostarlo di pochi metri sulla strada pubblica, cosa devo fare? [leggi tutto]
Creazione: 10 Dicembre 2007 alle ore 12:57 Utente:gmultis Ultimo messaggio: 21 Marzo 2011 alle ore 17:17 Utente:robertopi
2352
visite
8
risposte
fusione prima del rogito??
ciao a tutti, il mio cliente tra un paio di mesi acquisterà l'appartamento sopra il suo. vorrebbe annettere una parte dell'appartamento acquistato al proprio introducendo una scala a chiocciola, mentre la restante parte diventerà un bilocale da mette... [leggi tutto]
Creazione: 08 Marzo 2011 alle ore 17:40 Utente:sabrina Ultimo messaggio: 21 Marzo 2011 alle ore 15:15 Utente:sabrina
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.