Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
2973
visite
3
risposte
TM su sviluppo di un foglio
salve a tutti, ho bisogno gentilmente del vostro aiuto: ho redatto un tipo mappale per l'inserimento in mappa di un nuovo fabbricato, il quale ricade sul foglio 33 sviluppo A, nella riga 0 del pregeo ho indicato tale foglio 033A, ma mi e' stato res... [leggi tutto]
Creazione: 02 Agosto 2011 alle ore 19:16 Utente:galione78 Ultimo messaggio: 03 Agosto 2011 alle ore 13:12 Utente:galione78
1560
visite
1
risposte
invio Tipo mappale con ravvedimento operoso
Buongiorno, dovrei inviare un tipo mappale per conferma di mappa di un fabbricato rurale che ha perduto i requisiti in data 30/06/2010. Per la sanzione vorrei avvalermi del ravvedimento operoso, è possibile farlo telematicamente? Ed è necessario pag... [leggi tutto]
Creazione: 17 Luglio 2011 alle ore 18:07 Utente:Fitech Ultimo messaggio: 02 Agosto 2011 alle ore 17:06 Utente:t1000
1237
visite
1
risposte
Categoria catastale
Qualcuno sa dirmi in che categoria va censita una piattaforma ecologica di proprietà del Comune costituita da una tettoia, un magazzino in muratura e da una rampa di accesso ai cassoni per la raccolta differenziata dei rifiuti. [leggi tutto]
Creazione: 18 Luglio 2011 alle ore 16:54 Utente:MRstudio Ultimo messaggio: 02 Agosto 2011 alle ore 17:04 Utente:t1000
1322
visite
5
risposte
Tipo mappale sospseso..perchè??
Salve ragazzi mi è stato sospeso un tipo mappale inviato telematicamente per i seguenti motivi: Modello censuario errato. Fare corrispondenza N.C.T.-NCEU. Non indicare numero di cellulare in relazione : solo numeri su elenco pubblico. Nellle righe... [leggi tutto]
Creazione: 01 Agosto 2011 alle ore 12:25 Utente:camomillo Ultimo messaggio: 01 Agosto 2011 alle ore 21:01 Utente:geopec
907
visite
2
risposte
frazionamento terrazza
Buon giorno colleghi sono un ing. Chiara passarelli e sono proprietaria di una porzione di terrazza di un condominio nell'atto ma catastalmente la terrazza appartiene al costruttore che costruì l'immobile negli anni 70 come faccio a presentare il fra... [leggi tutto]
Creazione: 26 Luglio 2011 alle ore 18:17 Utente:chiarapass Ultimo messaggio: 01 Agosto 2011 alle ore 19:03 Utente:Berry
Indicazione piano in planimetria
Domanda alquanto stupida, però mi trovo in difficoltà in quanto è una situazione nuova. Devo fare la variazione di un appartamento sito al piano 9. In planimetria cosa sarebbe più corretto scrivere: 1) PIANTA PIANO NONO 2) PIANTA PIANO 9° Grazie e... [leggi tutto]
Creazione: 01 Agosto 2011 alle ore 10:44 Utente:geo_roma Ultimo messaggio: 01 Agosto 2011 alle ore 14:23 Utente:CESKO
9123
visite
22
risposte
Voltura anzichè istanza
Un mio cliente ha fatto un atto di compravendita nel 1990. Facendo una visura compare ancora il precedente proprietario. Devo modificare le schede. Anzichè fare un istanza per la correzione come posso procedere con il programma Voltura (questo per ac... [leggi tutto]
Creazione: 14 Luglio 2011 alle ore 16:51 Utente:ste007 Ultimo messaggio: 01 Agosto 2011 alle ore 13:31 Utente:CESKO
1820
visite
14
risposte
contenzioso
scusate ancora oggi sono di casa prima una collega mi ha chiesto cosa si intende per CONTENZIOSO io le ho risposto che è il MOTIVO PER CUI SI VA IN CAUSA.. sbaglio?? (ho pensato cosi perchè sul dizionario leggo anche che contenziosità significa d... [leggi tutto]
Creazione: 30 Luglio 2011 alle ore 10:58 Utente:betty1964 Ultimo messaggio: 01 Agosto 2011 alle ore 08:42 Utente:geoalfa
4502
visite
25
risposte
Tipo frazionamento e mappale non approvato
Buongiorno a tutti, ho presentato un tipo frazionamento e mappale che interessa 3 mappali (mapp. 100 del comittente, mapp. 200 e 300 di altra proprietà dove però insiste parte del fabbricato del mio comittente, circa 30mq su ognuno, da più di 50 anni... [leggi tutto]
Creazione: 26 Luglio 2011 alle ore 10:50 Utente:lucalink Ultimo messaggio: 31 Luglio 2011 alle ore 17:37 Utente:lucalink
1368
visite
7
risposte
Tipo Mappale
Speravo di non trovarmi in questa situazione.. Da dove si comincia? con che programma si fa? Praticamente so 0! :oops: [leggi tutto]
Creazione: 29 Luglio 2011 alle ore 19:07 Utente:mbachicc Ultimo messaggio: 31 Luglio 2011 alle ore 13:28 Utente:CESKO
1750
visite
6
risposte
area urbana
Salve, so che l'area urbana è quando c'è un fabbricato che è tipo nel "limbo" cioè sia ai terreni che ai fabbricati... ma di preciso quando si fa o quando è maglio fare area urbana.. e perchè''? distintamente. [leggi tutto]
Creazione: 30 Aprile 2011 alle ore 12:16 Utente:betty1964 Ultimo messaggio: 31 Luglio 2011 alle ore 10:58 Utente:geoalfa
13775
visite
5
risposte
meglio stabilitura o gesso??
salve a tutti volevo innanzi tutto ringraziare per la precedente collaborazione i colleghi (CESKO SERGIO_1971 rubino) ho imparato molte nuove cose grazie! In secondo luogo volevo chiedere secondo voi è megli la stabilitura o il gesso e perch... [leggi tutto]
Creazione: 30 Luglio 2011 alle ore 09:43 Utente:betty1964 Ultimo messaggio: 30 Luglio 2011 alle ore 11:09 Utente:rubino
1529
visite
1
risposte
docfa e parti condominiali
Ciao a tutti. Solo saltuariamente mi occupo di catasto, quindi sono un eterno principiante in materia... Sono alle prese con l'elaborato di un nuovo fabbricato, al momento unico proprietario. -Al piano seminterrato un grosso negozio ed un'autorimessa... [leggi tutto]
Creazione: 29 Luglio 2011 alle ore 16:47 Utente:archiwalter Ultimo messaggio: 29 Luglio 2011 alle ore 20:19 Utente:Berry
4239
visite
4
risposte
ante 69 perchè?
buona sera! mi togliete una curiosità, perchè si dice ante '69??? quando si puo sfruttare sta cosa che per me purtroppo e' una novità???..grazie mille!!! [leggi tutto]
Creazione: 28 Luglio 2011 alle ore 21:18 Utente:betty1964 Ultimo messaggio: 29 Luglio 2011 alle ore 11:08 Utente:rubino
4302
visite
7
risposte
frazionamento terreno comunale
salve a tutti. Mi capita la seguente. ho redatto un tipo di frazionamento di una particella intestata al Comune, per conto di un privato che ha presentato domanda di legittimazione di una piccola porzione di terreno. Avevo indicato come ditta, il com... [leggi tutto]
Creazione: 27 Luglio 2011 alle ore 17:41 Utente:atan Ultimo messaggio: 28 Luglio 2011 alle ore 20:52 Utente:pozzilli
4057
visite
11
risposte
PORZIONE DI U.I.U. TERRAZZO
nel caso in cui si debba fare una porzione di u.i.u. di un terrazzo in quanto ditta diversa (marito e moglie un sub A/3 in comunione legale e il terrazzo acquistato precedentemente solo dal marito) come si ci deve comportare con i poligoni?? se mett... [leggi tutto]
Creazione: 27 Luglio 2011 alle ore 12:26 Utente:exanatra70 Ultimo messaggio: 28 Luglio 2011 alle ore 17:17 Utente:CESKO
1464
visite
2
risposte
Superamento dello sporto massimo consentito (Su)
Buon pomeriggio, Vorrei capire una cosa una volta per tutte: Nel Comune di Bassano del Grappa lo sporto massimo per non essere considerato su è di 1,50; nel caso che io abbia uno sporto di 4 metri (superando quindi il limite stabilito) quale porzione... [leggi tutto]
Creazione: 27 Luglio 2011 alle ore 16:10 Utente:Jacoporallye Ultimo messaggio: 27 Luglio 2011 alle ore 18:44 Utente:Jacoporallye
1135
visite
1
risposte
Fabbricato da accatastare ricade in parte su fabb confinante
Ciao a tutti, mi trovo ad accatastare un fabbricato che riscontro ricadere parzialmente sul mappale confinante, un fabbricato, di altra proprietà. Il fabbricato da dichiarare è, nella realtà, situato in aderenza per cui anche la linea di confine, pro... [leggi tutto]
Creazione: 18 Luglio 2011 alle ore 17:52 Utente:Geomarkello Ultimo messaggio: 27 Luglio 2011 alle ore 17:52 Utente:Geomarkello
5549
visite
3
risposte
frazionamento terrazza
Buon giorno colleghi sono un ing. Chiara passarelli e sono proprietaria di una porzione di terrazza di un condominio nell'atto ma catastalmente la terrazza appartiene al costruttore che costruì l'immobile negli anni 70 come faccio a presentare il fra... [leggi tutto]
Creazione: 26 Luglio 2011 alle ore 18:18 Utente:chiarapass Ultimo messaggio: 27 Luglio 2011 alle ore 08:36 Utente:geoalfa
1884
visite
4
risposte
calcolo rendita
nel caso di lotto industriale categoria D1 con una serie di fabbricati al suo interno. per stimare la rendita di ciascun fabbricato devo inserire solo gli impianti o anche i macchinari contenuti al loro interno? grazie crilu [leggi tutto]
Creazione: 24 Luglio 2008 alle ore 15:01 Utente:crilu Ultimo messaggio: 26 Luglio 2011 alle ore 18:38 Utente:vordcienpion
4109
visite
10
risposte
Accatastamento nuova unità senza titolo abitativo
Mi è stato chiesto di accatastare una piccola palazzina composta da 3 unità distinte (due al piano terra e una al primo piano) di cui due ancora in fase di costruzione mentre la terza sta per essere completata (gli mancano solo le finestre). Quindi l... [leggi tutto]
Creazione: 15 Luglio 2011 alle ore 19:18 Utente:lucalink Ultimo messaggio: 26 Luglio 2011 alle ore 18:21 Utente:lucalink
1735
visite
10
risposte
Elaborato planimetrico
Ciao a tutti, mi serve un chiarimento...sto predisponendo un elaborato planimetrico in quanto sopprimo un sub e ne costituisco 5. Attualmente in banca dati non esiste un EP, e il mappale è diviso in due subalterni che identificano due fabbrica distin... [leggi tutto]
Creazione: 19 Luglio 2011 alle ore 15:50 Utente:ela979 Ultimo messaggio: 25 Luglio 2011 alle ore 16:59 Utente:ela979
1750
visite
9
risposte
DEPOSITO COM. SI ! ... NO ! - TIP. 16/B
Salve ho appena finito un Tipo mappale con frazionamento, ( restano ai terreni le particelle AAA e CCC mentre la centrale BBB va ai fabbricati ) Non ho nemmeno presentata la docfa per la PARTICELLA BBB qualità 282 che mi si chiede di STRALCIARE dal l... [leggi tutto]
Creazione: 22 Luglio 2011 alle ore 11:12 Utente:LP Ultimo messaggio: 25 Luglio 2011 alle ore 11:55 Utente:anonimo_leccese
1556
visite
3
risposte
DISEGNATORE IN CANTIERE
SUPPONIAMO che un geometra non iscritto all'Albo dei Geometri ma con partita IVA come "ALTRA ATTIVITA' TECNICA" (disegnatore) si debba recare giornalmente presso un cantiere della Società "PINCO PALLINO SRL" a prendere misure e collaborare nei vari ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Luglio 2011 alle ore 16:00 Utente:exanatra70 Ultimo messaggio: 25 Luglio 2011 alle ore 10:47 Utente:anonimo_leccese
1559
visite
3
risposte
DIRETTORE TECNICO CANTIERE
per quanto riguarda la figura del DIRETTORE TECNICO DI CANTIERE avrei i seguenti dubbi: 1) occorre l'iscrizione ad un Albo Professionale o basta il diploma? 2) occorre avere fatto corsi particolari in merito alla sicurezza? 3) bisogna essere assunti ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Luglio 2011 alle ore 16:20 Utente:exanatra70 Ultimo messaggio: 25 Luglio 2011 alle ore 10:47 Utente:anonimo_leccese
1901
visite
2
risposte
apposizione riserva ciascuno per i propri diritti
Salve, mi interessa sapere IN QUALI CASI si apponeva la riserva ciascuno per i propri diritti. E COME MAI quando vi è tale indicazione o riserva (non so cosa sia di preciso) non accettano volture, variazioni catastali, richieste di correzione dati an... [leggi tutto]
Creazione: 24 Luglio 2011 alle ore 11:28 Utente:melina83 Ultimo messaggio: 24 Luglio 2011 alle ore 22:27 Utente:iviarco
1996
visite
3
risposte
atto di aggiornamento su mappa fascia costiera
Devo redigere un tipo mappale su particella facente parte alla mappa costiera (coordinate Gauss-Boaga-Roma40) e da circolare 1/2010 paragrafo 8, i punti fiduciali delle mappe limitrofe vanno trattati come punti ausiliari. Ma le coordinate da inserir... [leggi tutto]
Creazione: 22 Luglio 2011 alle ore 09:40 Utente:gifo82 Ultimo messaggio: 22 Luglio 2011 alle ore 18:40 Utente:gifo82
5930
visite
21
risposte
accatastare u.i. abusiva
Buongiorno, permetto che sono un tecnico, ma non mi occupo di pratiche catastali, ho una curiosita' da porre: Un mio conoscente 3 anni fa si e' fatto la classica casetta in campagna (50mq) unica elevazione fuori terra, completamente abusiva, in tutto... [leggi tutto]
Creazione: 27 Gennaio 2010 alle ore 13:17 Utente:studiocampo Ultimo messaggio: 22 Luglio 2011 alle ore 10:22 Utente:exanatra70
8999
visite
3
risposte
Annullamento punto fiduciale
salve a tutti! sono nuova...o meglio alle prime armi. Devo elaborare una pratica pregeo, ma prima di far questo devo annullare un punto fiduciale che sarebbe uno spigolo di una cisterna (nella foto vi è una pietra facilmente spostabile colorata di r... [leggi tutto]
Creazione: 21 Luglio 2011 alle ore 16:10 Utente:GeoLuna Ultimo messaggio: 22 Luglio 2011 alle ore 09:23 Utente:geopec
4014
visite
29
risposte
da manuale a telematico
ciao a tutti ho un dubbio, ma è possibile inviare via telematica una pratica precedentemente sospesa presentata manualmente? spero di si in qualche modo. grazie per l'attenzione UN SALUTO A TUTTI I TECNICI!!!!!!!! [leggi tutto]
Creazione: 26 Febbraio 2009 alle ore 15:43 Utente:mawry85 Ultimo messaggio: 21 Luglio 2011 alle ore 15:13 Utente:anonimo_leccese
2075
visite
4
risposte
donazione immobile privo di sanatoria definitiva
Salve, vi chiedo se è possibile vendere un immobile acquistato per il quale sono state pagate le oblazioni dal vecchio proprietario ma non è mai stata completata la sanatoria. quale legge lo consente? 8) [leggi tutto]
Creazione: 18 Luglio 2011 alle ore 23:42 Utente:melina83 Ultimo messaggio: 21 Luglio 2011 alle ore 00:22 Utente:melina83
3117
visite
3
risposte
presentazione voltura in digitale... da firmare?
salve colleghi, scrivo questo post per avere dei chiarimenti in merito alla presentazione di un preallineamento di una voltura... Ora io ho compilato il modulo da voltura 1.0, il mio dubbio è se lo devo firmare digitalmente perchè me lo accettino? la... [leggi tutto]
Creazione: 20 Luglio 2011 alle ore 15:44 Utente:zicogeo Ultimo messaggio: 20 Luglio 2011 alle ore 17:52 Utente:DAVE
11346
visite
4
risposte
poligono cantina negozio
Salve a tutti , ho un semplice quesito al quale non sò darmi risposta,vorrei presentare la pratica a colpo sicuro visto che ho un atto a breve,il mio problema è questo: devo accatastare un negozio C/1 il quale ha una cantina ad uso magazzino alla qu... [leggi tutto]
Creazione: 14 Luglio 2011 alle ore 18:27 Utente:kisersose84 Ultimo messaggio: 20 Luglio 2011 alle ore 16:31 Utente:bioffa69
1277
visite
7
risposte
Trattamento superfici e tolleranze
Salve ragazzi, ho cercato in altri posti ma non trovato nessuna risposta.. Devo trattare un ampliamento e fondere due particelle: - la particella 100 in visura ha una superficie di 1435 mq, mentre la superficie cartografica (me la da anche l'estrat... [leggi tutto]
Creazione: 19 Luglio 2011 alle ore 11:07 Utente:camomillo Ultimo messaggio: 19 Luglio 2011 alle ore 15:18 Utente:marra1
2528
visite
7
risposte
fabbricati rurali
ciao a tutti, ho cercato nel forum se l'argomento è già stato trattato ma non ho trovato nulla che risolvesse il mio quesito. il mio cliente è proprietario di un terreno formato da 4 particelle. - in una è presente un fabbricato rurale, con un suo nu... [leggi tutto]
Creazione: 17 Luglio 2009 alle ore 17:31 Utente:pinpao Ultimo messaggio: 19 Luglio 2011 alle ore 10:53 Utente:manuela78
1511
visite
9
risposte
Problema DOCFA
Salve a tutti. Sono un principiante alle prese con un problema: Ho redatto un T.M. per l'inserimento di un nuovo fabbricato con stralcio di corte su particella costituita da una corte (bcnc) e due U.I. Stupidamente quando ho frazionato la particella ... [leggi tutto]
Creazione: 13 Luglio 2011 alle ore 19:17 Utente:geopaolo1984 Ultimo messaggio: 18 Luglio 2011 alle ore 18:55 Utente:anonimo_leccese
5500
visite
12
risposte
SUCCESSIONE COMPLICATA
Salve a tutti, sono qui a redigere la mia seconda successione. Mi sono imbattuto in un immobile con i seguenti titoli di proprietà a) decuius - ( 1 ) proprietario - anno di nascita 1923 b) marito - ( 8 ) usufrutto 1/2 - anno di nascita 1934 c) ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Luglio 2011 alle ore 17:44 Utente:esi Ultimo messaggio: 18 Luglio 2011 alle ore 16:05 Utente:dado48
7209
visite
53
risposte
Tipologia 13? (13B)
Devo censire dei fabbricati in una particella 100, già ENTE URBANO (trattasi di una D/2) dove vi sono stati degli spostamenti di volumi. Secondo voi posso usare la tipologia 13B(Inserimento nuovo fabbricato (con graffa) su particella censita al Catas... [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2011 alle ore 09:35 Utente:gifo82 Ultimo messaggio: 18 Luglio 2011 alle ore 13:20 Utente:totonno
1112
visite
5
risposte
Voltura
Voltura catastale per successione per favore vorrei sapere come fare per il seguente problema: sono state fatte due denunzie di successione contemporaneamente una in cui il de cuius era il padre, morto 6 anni fà, proprietario per 500/1000 di un appa... [leggi tutto]
Creazione: 14 Luglio 2011 alle ore 23:26 Utente:pasmos Ultimo messaggio: 16 Luglio 2011 alle ore 18:30 Utente:pasmos
12920
visite
20
risposte
area urbana frazionata da BCNC
Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda l'accatastamento di un'area urbana proveniente da un bcnc. Ho frazionato la zona interessata con un T.F. Ho fatto un docfa di variazione per il bcnc (senza la parte frazionata), ora per la... [leggi tutto]
Creazione: 18 Luglio 2007 alle ore 17:17 Utente:ella Ultimo messaggio: 16 Luglio 2011 alle ore 18:20 Utente:melina83
1822
visite
1
risposte
VESPAIO
BUONGIORNO A TUTTI MI RIVOLGO A VOI CHE SIETE MOLTO PIU ESPERTI DI ME.. QUAL'E' IL MIGLIOR MODO PER DISPORRE LE BOCCHETTE DI ESALAZIONE DEL VESPAIO MAN DETTO CHE IN BASE ALL'ORENTAMENTO CI SONO MODI DIVERSI.. E QUANT'è MEGLIO RIALZARE IL PIANO TERRA... [leggi tutto]
Creazione: 16 Luglio 2011 alle ore 10:37 Utente:betty1964 Ultimo messaggio: 16 Luglio 2011 alle ore 12:13 Utente:anonimo_leccese
1400
visite
2
risposte
Cambio di destinazione d'uso
Salve a tutti, devo fare il cambio di destinazione d'uso, da D/7 a C/1, di un locale che è solo una porzione del sub. Il sub completo comprende magazzini , zona lavorazione, uffici, lavoratori e appunto un locale che deve diventere C/1 (e solo quello... [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2011 alle ore 10:28 Utente:lucalink Ultimo messaggio: 15 Luglio 2011 alle ore 19:10 Utente:lucalink
1465
visite
2
risposte
Successione accatastamento
Gentili Signori sono alle prese con una successione, dove ho un Fabbricato rurale in catasto terreni griffato ad una particella. Poiché dei tre eredi una di loro era coltivatore ma adesso invece non più e gli altri sono dipendenti, direi che il fabb... [leggi tutto]
Creazione: 15 Luglio 2011 alle ore 13:25 Utente:ing61193 Ultimo messaggio: 15 Luglio 2011 alle ore 16:57 Utente:ing61193
1221
visite
8
risposte
Dubbio su redazione Atto di Aggionamento
Salve ragazzi. Premetto che non sono molto esperto di Catasto e che non ho trovato nessuna risposta per il mio caso, vi chiedo gentilmente lumi per quanto riguarda questa situazione: Clicca sull'immagine per vederla intera [leggi tutto]
Creazione: 14 Luglio 2011 alle ore 14:15 Utente:camomillo Ultimo messaggio: 15 Luglio 2011 alle ore 08:31 Utente:bioffa69
1305
visite
2
risposte
immobile in successione
Devo fare le volture per il ricongiungimento di usufrutto in seguito alla morte del signor X. Però l'immobile ha la seguente intestazione: - Comune d'Italia DIRITTO DEL CONCEDENTE - Signor X LIVELLARIO PER 1/2 - Signor X USUFRUTTUARIO DI LIVELLO... [leggi tutto]
Creazione: 11 Luglio 2011 alle ore 16:43 Utente:geom_fab Ultimo messaggio: 14 Luglio 2011 alle ore 14:24 Utente:geom_fab
1479
visite
6
risposte
Ente urbano!!
Buongiorno a tutti, stò cercando di capire alcune cose riguardanti una mia proprietà (residenziale 4,5 vani) collocata in un centro storico. Era la casa dei miei nonni, dalla visura sembra tutto a posto...intestatario, consistenza, rendita etc., cred... [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2011 alle ore 11:27 Utente:mimmolepo Ultimo messaggio: 14 Luglio 2011 alle ore 13:57 Utente:bioffa69
1779
visite
5
risposte
errata indicazione del protocollo
salve a tutti. Ho inviato telematicamente un docfa collegato ad un tipo mappale precedentemente approvato ed erroneamente ho indicato nel campo del protocollo, un numero diverso (ho invertito due numeri) speravo che il tecnico esaminatore si accorge... [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2011 alle ore 13:10 Utente:atan Ultimo messaggio: 14 Luglio 2011 alle ore 09:55 Utente:it9gvo
2287
visite
9
risposte
confusione con tipologia 13a oppure 13b
cari amici, sono un attimo in confusione e vi chiedo un consiglio, devo effettuare un t.m. su una particella censita come area urbana derivante dallo stralcio di un area urbana in seguito a t.f., quindi con un suo numero ai terreni ed ai fabbricati, ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Luglio 2011 alle ore 20:14 Utente:geocort Ultimo messaggio: 12 Luglio 2011 alle ore 18:31 Utente:barbabru
1304
visite
8
risposte
comune chiede la non annessione della corte al fabbricato
salve a tutti , ho presentato un tipo mappale dove ho inserito la sagoma del fabbricato che ricadeva a cavallo di due mappali , ho annesso il fabbricato all intero mappale piu piccolo di circa 400 mq, non ho depositato il tipo in comune perche' rien... [leggi tutto]
Creazione: 07 Luglio 2011 alle ore 12:37 Utente:luangi Ultimo messaggio: 12 Luglio 2011 alle ore 10:04 Utente:luangi
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.