Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
2844
visite
4
risposte
Tipologia 4 - Problemi con proposta di aggiornamento
Salve a tutti. Ho riscontrato un problema con la proposta di aggiornamento relativa ad un atto pregeo in tipologia 4. Nello specifico su un'unica particella insistono n. 3 corpi di fabbrica, dei quali due sono stati demoliti. Il libretto pertanto non... [leggi tutto]
Creazione: 22 Novembre 2010 alle ore 18:56 Utente:angedia Ultimo messaggio: 24 Novembre 2010 alle ore 12:23 Utente:angedia
3795
visite
9
risposte
PREGEO - CROCE CHIESA
Chi mi saprebbe dire come inserire la croce nell'accatastamento di una chiesa? Ho provato a inserire i 5 punti (4 estremi più nodo centrale) e collegarli con linea rossa, ma non mi fa prosguire con la proposta d'aggiornamento. Mi da il seguente error... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2010 alle ore 20:17 Utente:ale81 Ultimo messaggio: 24 Novembre 2010 alle ore 10:11 Utente:ale81
4730
visite
14
risposte
AGGIORNAMENTO PREGEO 10 raggio di aggancio
Ciao a tutti, purtroppo ho installato subito l'aggiornamento, pensando che fosse migliore......ed invece mi trovo a "sciabatticare" con il raggio di aggancio che di default è 1 e quindi mi sposta prima tutto e poi vuole che io adatti a mano...qualcun... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2010 alle ore 21:59 Utente:cecilia Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 23:33 Utente:fiobar
991
visite
1
risposte
dividente c'è o non c'è....
Salve a tutti, volevo proporvi un problema sorto stamane in Agenzia durante la presentazione di un tipo mappale. Si tratta di un semplice ampliamento eseguito in "MA". Praticamente su una particella a partita "1" sto ampliando con una nuova appendice... [leggi tutto]
Creazione: 22 Novembre 2010 alle ore 19:35 Utente:tusare Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 21:02 Utente:tusare
887
visite
1
risposte
Pegeo10 Mappale solo interrato
Devo eseguire un tipo mappale di un'autorimessa, che non ha porzioni sporgenti: come mi comporto con pregeo 10?, che tipologia? ciao grazie [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2010 alle ore 18:43 Utente:jena Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 19:26 Utente:pzero
1509
visite
2
risposte
L'EDM non coincide con il libretto delle misure
salve a tutti... come detto, dapo aver associato il libretto all'edm, e dopo aver avviato lo stralcio, lo schema del mio rilievo risulta non solo spostato di un centinaio di metri, ma pure un po' ruotato. il rilievo coincide quasi perfettamente se so... [leggi tutto]
Creazione: 22 Novembre 2010 alle ore 17:56 Utente:claudio489 Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 18:58 Utente:claudio489
2217
visite
9
risposte
31, 12, oppure?
Cari colleghi, in seguito ad un ampliamento di un fabbricato sulla sua corte di pertinenza, si è realizzata una fusione tra due fabbricati insistenti su due distinte particelle contigue, che io devo "certificare" con un TM. Inserisco uno schizzo per ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2010 alle ore 15:07 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 17:14 Utente:pozzilli
1439
visite
1
risposte
FRAZIONAMENTO ENTE URBANO
Buon giorno colleghi, non so se è la sezione giusta per postare l'argomento, comunque il mio problema è questo: posso frazionare una area cortilizia, dal 2005 iscritta al catasto solo come ente urbano (non hanno finito l'accatastamento portandolo ad... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2010 alle ore 10:17 Utente:geosigna Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 16:25 Utente:iviarco
9002
visite
6
risposte
Pregeo...esecuzione di poligonale
Buongiorno a tutti. Vi espongo il mio problema. Ho eseguito un rilievo per un frazionamento (davvero irrisorio) di una particella. I 3 PF sono stati battuti da un rilievo composto da 10 stazioni. Nulla di strano. Nulla di differente da quello che fac... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2010 alle ore 15:42 Utente:Styler77 Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 11:09 Utente:BOJINOV
1044
visite
1
risposte
chi mi insegna a fare un T.M. per conformità??
buon giorno a tutti mi piacerebbe imparare a fare i Tipo Mapale per conformità per gli ex fabbricati rurari, sia per il mappale intero sia per i mappali che tratto solo un sub. qualcuno può insegnarmi passo a passo?? oppure indicarmi qualche sito dov... [leggi tutto]
Creazione: 22 Novembre 2010 alle ore 18:42 Utente:omargiacobino Ultimo messaggio: 22 Novembre 2010 alle ore 19:10 Utente:rossirita
1691
visite
2
risposte
Verifica poligonali
Anch'io mi sono dovuto beccare una sospensione perchè non ho messo la riga 3 delle poligonali, come (vedo qui) molti altri. Poichè ho corretto il tipo e l'ho già mandato a farlo ri-firmare agli aventi diritto, volevo sapere un altro dettaglio. Mi son... [leggi tutto]
Creazione: 20 Novembre 2010 alle ore 12:50 Utente:klaus Ultimo messaggio: 22 Novembre 2010 alle ore 10:03 Utente:geoalfa
1090
visite
2
risposte
Frazionamento cortile sopra garage interrato
Ho questo problema che non riesco a risolvere, in particolare nella stesura del Modello Censuario. devo frazionare una corte che sta sopra un garage interrato già inserito in mappa-Sia l'interrato che la parte sopra fuori terra hanno lo stesso numero... [leggi tutto]
Creazione: 21 Novembre 2010 alle ore 14:54 Utente:ilgenio1 Ultimo messaggio: 21 Novembre 2010 alle ore 17:24 Utente:ilgenio1
1695
visite
6
risposte
Un unico Tipo mappale per ampliamento e conformità
Chiedo cortesemente ai colleghi più esperti un consiglio relativo al caso seguente: un proprietario ha due fabbricati rurali attigui da censire all'urbano, presenti in mappa con due particelle distinte. Relativamente alla mappa, per uno di essi occor... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2010 alle ore 09:52 Utente:giuva82 Ultimo messaggio: 20 Novembre 2010 alle ore 14:11 Utente:giuva82
1355
visite
5
risposte
Tipo mappale porzione fabbricato rurale
Ho redatto il documento con tipologia 20 senza grandi problemi...poi, in fase di inserimento dei dati relativi all'intestatario mi è sorto un dubbio :roll: ...mi spiego meglio: sulla visura ai terreni il subalterno da trasferire all'urbano risulta i... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2010 alle ore 17:21 Utente:ligi Ultimo messaggio: 20 Novembre 2010 alle ore 08:29 Utente:dioptra
958
visite
1
risposte
aiuto compilazione db censuario
salve a tutti. chiedo lumi a chi è piu esperto di me su un caso che mi si è presentato. Trattasi di un tipo mappale che riguarda l'inserimento in mappa di un nuovo fabbricato e l'ampliamento di altri due fabbricati esistenti. In particolare ho tre pa... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2010 alle ore 18:17 Utente:atan Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 22:28 Utente:Felices
1568
visite
1
risposte
Scaricare monografie tutte in una volta
il modo più semplice che ho trovato finora per scaricare velocemente le monografie è fiduciali.net o visualtaf.it C'è un modo per scaricare tutte le monografie di un comune con un unico click? Cioè metto provincia, comune e mi scarica in una cartel... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2010 alle ore 16:56 Utente:Meloo Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 19:33 Utente:geosta
2530
visite
4
risposte
errore "fallita inizializzazione del database".
sto cercando di installare pregeo 9 sul portatile, ma mi da sempre un errorare errore "fallita inizializzazione del database". premetto che ho installato un programma topografico "Tabula" Grazie per l'aiuto [leggi tutto]
Creazione: 23 Ottobre 2008 alle ore 11:48 Utente:nervo Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 17:23 Utente:albans
1619
visite
4
risposte
Proposta presente/assente!
Buanasera a tutti/e. Allora: Predispongo la mia bella proposta di aggiornamento per MA (mappale per ampliamento) in modalità P9. Clicco su "CONFERMA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO", tutto ok, "proposta di aggiornamento confermata". Clicco su "DEMATERIALI... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 21:16 Utente:pozzilli Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 16:32 Utente:elenaceo
2827
visite
7
risposte
Tipologia 7 - Nuovo PREGEO 10
Salve. Qualcuno di voi ha utilizzato la tipologia 7 con il nuovo PREGEO 10? Non crea la proposta di aggiornamento. Fatemi sapere grazie. [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 16:01 Utente:studiotopo Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 15:17 Utente:elenaceo
9514
visite
40
risposte
Errori Pregeo 10 agg. 11/2010
Salve a tutti Sfortunatamente ho istallato l'aggiornamento di pregeo 10 sul mio pc (cosa che non avessi mai fatto), al primo tipo mappale subito un inconveniente. Sto inserendo in mappa un fabbricato che divide in due parti non contigue la particell... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2010 alle ore 10:54 Utente:Gogeta Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 12:39 Utente:dioptra
1034
visite
2
risposte
problema intestazioni nudo proprietario e proprietario
si può correggere l'intestazione seguente in fase di TM oppure devo prima fare un esposto (o altro)? intestazione in atti: Pinco Pallino Usufrutto per 11/27 Caio Sempronio Proprieta` per 1/1 intestazione corretta dovrebbe essere: ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2010 alle ore 09:10 Utente:giamma Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 10:15 Utente:MassyMastroleo
1011
visite
2
risposte
censuario tipo in deroga
Egregi colleghi, non ho molta esperienza in merito alla redazione dei tipi mappali, ma per un amico ho deciso di provare a farlo e purtroppo come prevedevo mi è capitata una situazione per me assai complessa; Vi espongo la questione: Devo fondere n. ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2010 alle ore 18:06 Utente:geombini Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 21:46 Utente:Felices
1298
visite
4
risposte
Tipo mappale nuovi fabbricati + conferma di mappa
Salute, ho il seguente problema: all'interno della particella XXX (pascolo) ci sono due nuovi fabbricati da accatastare; adiacente alla particella XXX vi è la particella YYY (fabbricato rurale), di proprietà della stessa ditta, correttamente rapprese... [leggi tutto]
Creazione: 29 Ottobre 2010 alle ore 16:54 Utente:toreerot Ultimo messaggio: 18 Novembre 2010 alle ore 11:29 Utente:studionobruno
933
visite
1
risposte
tipologia p10
Qualcuno per favore mi aiuti, ho un fabbricato che ricade su 2 particelle, la piu' piccola occupata interamente, la piu' grande da dividere in due con scorporo della corte, in pratica il m. cens. dovrebbe essere così O-S-C per la piccola mentre la gr... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 20:31 Utente:ago_88 Ultimo messaggio: 17 Novembre 2010 alle ore 20:41 Utente:kembe
911
visite
1
risposte
TM + TM stralcio da quando 2 pratiche???
ciao a tutti, vi chiedo un parere: ho presentato un TM con stralcio riguardante due cascinali vicini ma non adiacenti, fra i due vi sono altre particelle di terzi, quindi vado a formare dopo le opportune fusioni, due lotti. uno ha il cortile di per... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 15:04 Utente:armandogeo Ultimo messaggio: 17 Novembre 2010 alle ore 15:53 Utente:Felices
987
visite
1
risposte
quale causale: costruzione su corte urbana
ho due ditte che sono proprietarie ognuno di una u.i.u. facenti parte di un fabbricato con corte esclusiva. nel catasto terreni risulta il cassone del fabbricato con graffata la corte, mentre nel nceu si evidenzia che ognuno ha la corte esclusiva o... [leggi tutto]
Creazione: 17 Novembre 2010 alle ore 11:14 Utente:helena2 Ultimo messaggio: 17 Novembre 2010 alle ore 11:26 Utente:studiotopo
1020
visite
3
risposte
Censuario caso misto
Buonasera, purtroppo non mi è mai capitato un TM di questo tipo. Premesso che oggi la part. è completamente censita all'urbano e sulla stessa vi sono nr. 2 fabbricati esistenti, dovrei procedere con l'ampliamento di uno dei fabbr. esistenti AAA e con... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2010 alle ore 22:41 Utente:teknogeo Ultimo messaggio: 16 Novembre 2010 alle ore 20:55 Utente:teknogeo
1052
visite
2
risposte
quale tipologia pregeo 10 ?
salve, dopo aver consultato il sito e le varie cartelle, non riesco ancora a capire quale tipologia dovrò utilizzare a proposito dell'accatastamento di un fabbricato non presente in mappa, ma bensì presente al catasto urbano. grazie a tutti coloro ch... [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2010 alle ore 17:21 Utente:gearg Ultimo messaggio: 16 Novembre 2010 alle ore 18:23 Utente:Felices
1435
visite
1
risposte
TIPO MAPPALE EDIFICIO SOLO FONDAZIONI
BUONGIORNO A TUTTI, DEVO PRESENTARE UN TIPO MAPPALE CON EDIFICIO CHE HA REALIZZATO LE SOLO FONDAZIONI. E' POSSIBILE FARE CIO'. SE SI' CON QUALI MODALITA'. DOPO L'ACCATASTAMENTO LO PROSEGUO IN ACCATASTAMENTO IN CORSO DI COSTRUZIONE? SALUTI GRAZIE [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2010 alle ore 11:28 Utente:simmy Ultimo messaggio: 16 Novembre 2010 alle ore 17:10 Utente:GLAPA
957
visite
1
risposte
installazione pregeo 10
non riesco ad avviare il setup del pregeo 10, qualcuno sa aiutarmi? [leggi tutto]
Creazione: 16 Novembre 2010 alle ore 14:45 Utente:ienzu Ultimo messaggio: 16 Novembre 2010 alle ore 16:54 Utente:GLAPA
1028
visite
4
risposte
costituire più di due particelle
dovrei fare un frazionamento + mappale ovvero frazionare una particella in a, b e c ed una delle derivate è un fabbricato Esempio O 100 Seminativo 1 S C a Seminativo 1 C b Seminativo 1 C c Ente urbano Quale tipologia dovrei utilizzare secondo voi... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2010 alle ore 17:21 Utente:fabio_78 Ultimo messaggio: 16 Novembre 2010 alle ore 16:19 Utente:fabio_78
1409
visite
1
risposte
conferma mappa con demolizione parziale
salve, io devo fare una conferma mappa di un fabbricato rurale formato da un fabbricato ed una pertinenza, quest'ultima demolita, inoltre devo fonderlo con altro fabbricato rurale diviso in 3 subalterni, due soli però sono in ditta. qualcuno può aiu... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2010 alle ore 20:34 Utente:ago_88 Ultimo messaggio: 16 Novembre 2010 alle ore 12:33 Utente:dioptra
1746
visite
5
risposte
PREGEO 10 ....... PROBLEMA
Ciao a tutti. Mi servirebbe un favore. Sono un geometra iscritto al collegio di Perugia. Ho installato il service pack 2 di pregeo 10. In fase di proposta d'aggiornamento per un conferma topografica il processo si interrompe. Ho chiesto spiegazioni... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2010 alle ore 10:10 Utente:BEBITOS Ultimo messaggio: 16 Novembre 2010 alle ore 11:43 Utente:metgeo
1188
visite
1
risposte
errata attribuzione superficie/mappale
Ciao a tutti, ho un problema...nel presentare di corsa un tipo mappale per stralciare la corte dal fabbricato nel modello censuario ho invertito la superficie e il mappale costituito .... AAA 220 e BBB 150 quando invece doveva essere l'inverso... AAA... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2010 alle ore 17:27 Utente:manuela78 Ultimo messaggio: 16 Novembre 2010 alle ore 10:34 Utente:manuela78
1758
visite
3
risposte
Dubbio su inserimento in mappa box < 20 mq
Buongiorno a tutti cari colleghi, devo redarre un inserimento in mappa di un box < a 20 mq,il rilievo è stato fatto,quindi non utlizzerò la procedura in deroga,il problema nasce che quando vado a crearmi il censuario,pregeo 10 con aggiornamento mi ob... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2010 alle ore 15:32 Utente:FABIOONE Ultimo messaggio: 15 Novembre 2010 alle ore 23:53 Utente:DAVE
1061
visite
3
risposte
PLURI - modesta entita
il mio caso è di ampliamenti minimi rispetto all'esistente pero in tre posti diversi sullo stesso mappale (si tratta di un capannone industriale), meglio che lo faccia direttamente con pregeo 9 oppure tipologia 10 di pregeo 10, PS mica dovro fare un... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2010 alle ore 12:09 Utente:bindermarcus Ultimo messaggio: 15 Novembre 2010 alle ore 17:20 Utente:bindermarcus
6672
visite
8
risposte
errore in dbc : particella non presente sull'estratto di map
ho finito un tipo mapplae. si tratta di una modesta entita per l'inserimento di un piccolo ampliamento. dopo aver fatto l'inserimento in mappa compilo il modello censuario ausiliario variando la particella con la causale VG. quando salvo mi compare q... [leggi tutto]
Creazione: 13 Giugno 2007 alle ore 18:33 Utente:snatch974 Ultimo messaggio: 15 Novembre 2010 alle ore 16:46 Utente:FEMA
6510
visite
8
risposte
modello censuario di frazionamento misto terreni e strade
Secondo voi in un tipo di frazionamento misto di varie particelle e stradepubbliche, si deve compilare il modello censuario, frazionando tutto con il modello ausiliario, oppure frazionare le strade pubbliche con il modello ausiliario e le p.lle con ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Marzo 2009 alle ore 23:21 Utente:oro Ultimo messaggio: 14 Novembre 2010 alle ore 08:38 Utente:giupppi
1193
visite
1
risposte
PRIMA PRATICA CON PREGEO10 NUOVO
SALVE PREMETTO CHE USO PREGEO DA OLTRE 15 ANNI, HO REDATTO UN TIPO CON ACCORPORO DI DUE PARTICELLE E INSERIMENTO DI T.M. IN SINTESI TIPOLOGIA 32 HO INVIATO IL MIO BEL FILE E L'UFFICIO LA RESPINTO CON NOTA "(PAS) ERRORE IN FASE DI ELABORAZIONE (2)" NE... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2010 alle ore 22:06 Utente:sorrentino Ultimo messaggio: 13 Novembre 2010 Utente:Felices
1629
visite
1
risposte
Pregeo - Tipologia 34?
Ragazzi devo fare un frazionamento con fusione preventiva di terreni aventi stessa qualità e classe, credo di conseguenza che la tipologia sia esatta, ma lo schema di riferimento del 51FTP mi crea un po di confusione, mi aiutate? grazie infinite Att... [leggi tutto]
Creazione: 09 Novembre 2010 alle ore 18:43 Utente:valerio_b Ultimo messaggio: 12 Novembre 2010 alle ore 23:51 Utente:Felices
1126
visite
1
risposte
Esproprio frazionamento
Ciao.. ho cercato vari post...ma non sono sicuro di 2 cose: Devo frazionare un terreno al c.t. per esproprio...chi ha fatto l'esproprio è l'azienda ospedaliera...in visura il mappale è intestato correttamente al proprietario (NON l'azienda ospedali... [leggi tutto]
Creazione: 02 Novembre 2010 alle ore 10:30 Utente:roby77 Ultimo messaggio: 12 Novembre 2010 alle ore 23:30 Utente:Felices
1722
visite
1
risposte
Fusione particelle pregeo 10
Ciao a tutti, devo presentare un tm modesta entità per fusione di quattro particelle FU D ACCERT con formazione di nuova particella ente urbano. Io ho redatto il tipo come pregeo 9. Il mio dubbio è questo, ho predisposto il modello censuario cosi: Ma... [leggi tutto]
Creazione: 03 Novembre 2010 alle ore 11:32 Utente:antego Ultimo messaggio: 12 Novembre 2010 alle ore 23:24 Utente:Felices
1763
visite
6
risposte
Errore Fiduciali P10
Ho cercato.......invano, Questa mi è veramente nuova....... Risultati Elaborazione ELENCO DEGLI ERRORI CHE INIBISCONO IL PROCESSO DI APPROVAZIONE AUTOMATICA: [NOAPPAUTOM] ATTENZIONE Rilievo non Ammissibile :Il libretto riferisce 5 Punti Fiduciali e ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2010 alle ore 12:29 Utente:m1977 Ultimo messaggio: 12 Novembre 2010 alle ore 23:07 Utente:Felices
3315
visite
2
risposte
richiesta estratto in esenzione L. 219/81
vorrei sapere come è possibile richiedere un estratto di mappa in esenzione per la L. 219/81- Quando mi collego a sister mi escono una serie di Leggi, delle quali nessuna fa al mio caso. posso indicarne una qualsiasi, specificare la legge di esenzion... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2010 Utente:geo-91 Ultimo messaggio: 11 Novembre 2010 alle ore 20:35 Utente:geo-91
1681
visite
5
risposte
modifiche dopo la dematerializzazione
Buongiorno, ho completato la dematerializzazione ed ho esportato il file pdf, dopodiché mi sono accorto di avere commesso un errore nella compilazione della ditta dichiarante. Ho provato a rientrare nella procedura di 'predisposizione atto di aggior... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2010 alle ore 10:06 Utente:Luki Ultimo messaggio: 11 Novembre 2010 alle ore 13:28 Utente:Luki
1860
visite
4
risposte
Cosa rappresenta L'ancora nella proposta di aggiornamento???
Mi scuso per la mia ignoranza...ma non ho trovato notizie in cui viene spiegato a cosa serva l'inserimento dell'ancora nella proposta di aggiornamento!!! chiedo a chi ha più esperienza di me notizie in merito...grazie per la collaborazione... [leggi tutto]
Creazione: 11 Novembre 2010 alle ore 09:08 Utente:geo_metros Ultimo messaggio: 11 Novembre 2010 alle ore 09:39 Utente:geo_metros
1884
visite
2
risposte
RIGA 3 MODESTA ENTITA CON DIVERSE STAZIONI
Devo inserire in mappa diversi ampliamenti, dislocati in vari punti, minori del 50% all'interno di una grande azienda con capannoni grandi 300 x 400 mt. circa. Ho deciso quindi di inserirli con un libretto di modesta entità, con poligonale chiusa olt... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2010 alle ore 15:32 Utente:osky_pn Ultimo messaggio: 10 Novembre 2010 alle ore 16:19 Utente:geoalfa
22350
visite
18
risposte
Riga 3 in PREGEO 10 con inserimento PF
Buongiorno, ho eseguito un tipo mappale per parziale demolizone e contestuale ampliamento di un fabbricato. Per eseguirlo ho dovuto fare quattro stazioni collegate ovviamente con un triangolo fiduciale. La prima sospensione del tipo è stata motivata,... [leggi tutto]
Creazione: 12 Luglio 2010 alle ore 11:23 Utente:pu1984 Ultimo messaggio: 10 Novembre 2010 alle ore 13:17 Utente:alexb75
1419
visite
1
risposte
Fusione prima di successione: si puo fare?
Ho questa situazione: 1) Abitazione in villetta su un mappale (senza box) 2) sul mappale confinante un box con il suo identificativo e l'area (area urbana) con un altro identificativo. Tutte e 3 le U.I.U. esistenti sono della stessa ditta, coniugi... [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2010 alle ore 09:46 Utente:axlsil Ultimo messaggio: 10 Novembre 2010 alle ore 11:18 Utente:totonno
2604
visite
1
risposte
Richiesta estratto di mappa per conto di terzi ed esenzioni
Non so se sia una novità, ma me ne sono accorto poco tempo fa ed oggi ho messo in pratica. geo2pro.blogspot.com/2010/11/estratto-in... Qualcuno di voi ha gia fatto qualcosa del genere e con che risultati? [leggi tutto]
Creazione: 10 Novembre 2010 alle ore 08:35 Utente:Silvano Ultimo messaggio: 10 Novembre 2010 alle ore 10:05 Utente:mallare81
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.