Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
1251
visite
3
risposte
Errore tipologia 14
Salve premetto che utilizzo pregeo 10 APAG. Devo trattare una tipologia 14, fabbricato di forma quadrata con relativa corte. Ho sempre assegnato quando creo la particella con linee / RC sia al fabbricato che alla corte lo stesso identificativo provvi... [leggi tutto]
Creazione: 31 Marzo 2011 alle ore 17:56 Utente:saromara Ultimo messaggio: 31 Marzo 2011 alle ore 19:06 Utente:saromara
7378
visite
15
risposte
demolizione totale fabbricato ed EdM
Salve sono nuova del forum ed è anche la prima volta che uso Progeo 10. sinora ho letto il manuale e vari articoli on line. Allora devo fare una demolizione totale di fabbricato in terreno agricolo normale. io procedo seguendo questo ordine: 1)rig... [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2010 alle ore 12:28 Utente:elis1979 Ultimo messaggio: 31 Marzo 2011 alle ore 18:53 Utente:CESKO
Lettera d'incarico frazionamento
Buona sera a tutti, vi chiedo gentilmente un chiarimento riguardo a come ci si comporta normalmente con la lettera d'incarico nel caso di frazionamento. Intendo quella lettera per cui, in fase di stesura del file .pdf in Pregeo, si dichiara la prese... [leggi tutto]
Creazione: 15 Giugno 2010 alle ore 20:48 Utente:aristide Ultimo messaggio: 31 Marzo 2011 alle ore 17:58 Utente:gpssalvo
1281
visite
1
risposte
diritti reali
avevevo gia' chiesto ma nessuno mi ha risposto ripropongo la domanda : devo fare la classica unificazione di coltura per la presentazione di un tm solo che il committente che non per la particella in esame non e' in vita il proprietario e risulta in... [leggi tutto]
Creazione: 30 Marzo 2011 alle ore 19:07 Utente:ROBY_ING_VV Ultimo messaggio: 30 Marzo 2011 alle ore 20:46 Utente:PIZZOLO
5776
visite
1
risposte
MODESTA ENTITA DEMOLIZIONE PARZIALE E AMPLIAMENTO
BUONA SERA A TUTTI. VI ESPONGO IL MIO PROBLEMA DEVO FARE UN TIPO MAPPALE CON UN PICCOLO AMPLIAMENTO < 50 % DELLA SAGOMA ESISTENTE DA ACCORPARE A QUEST'ULTIMA E UNA PICCOLA DEMOLIZIONE CON LE STESSE CARATTERISTICHE DA ACCORPARE AL TERRENO. HO DUE PART... [leggi tutto]
Creazione: 29 Marzo 2011 alle ore 21:15 Utente:geoidea76 Ultimo messaggio: 30 Marzo 2011 alle ore 08:02 Utente:geoalfa
2042
visite
4
risposte
tipologia 2
salve avrei bisogno di un chiarimento sul seguente caso devo effettuare il passaggio all'urbano di due fabbricati rurali adiacenti plla 100 e 101 ma intestati a ditte diverse, posso richiedere un solo estratto e trattarli con unico mappale tipologia... [leggi tutto]
Creazione: 28 Marzo 2011 alle ore 11:31 Utente:fabio_78 Ultimo messaggio: 29 Marzo 2011 alle ore 15:55 Utente:fabio_78
17076
visite
16
risposte
P10 - Controlli approvabilità Negativi...
Salve a tutti, primo giorno della nuova procedura e primo problema... Finora non mi era mai capitato, posto a voi il problema, vediamo se ne veniamo a capo. Tipo mappale per ampliamento fabbricato esistente, introduzione di nuovo fabbricato e fusione... [leggi tutto]
Creazione: 01 Giugno 2010 alle ore 10:48 Utente:modonesi Ultimo messaggio: 29 Marzo 2011 alle ore 12:03 Utente:giovanni75
1452
visite
1
risposte
TM edicola - Firma di quale dirigente del comune?
Ciao a tutti colleghi!! Il proprietario di un edicola regolarmente autorizzata dal comune mi ha affidato l'incarico di accatastare il chiosco che sorge su suolo comunale, eseguito il rilevo per l'inserimento presento il tm in comune per la firma e no... [leggi tutto]
Creazione: 28 Marzo 2011 alle ore 15:44 Utente:roberti82 Ultimo messaggio: 28 Marzo 2011 alle ore 17:15 Utente:AMOSTORTO
10193
visite
3
risposte
Chiarimenti tolleranza mutue distanze tra Punti Fiduciali
Salve a tutti, mi chiamo Marco ed è il mio primo Post, quindi mi scuso fin da subito se magari illustro un argomento già trattato. Cerchero' di essere breve. Premetto che utilizzo la versione Pregeo APAG antecedente l'aggiornamento del 1 marzo. Ho r... [leggi tutto]
Creazione: 04 Marzo 2011 alle ore 11:50 Utente:pregnola Ultimo messaggio: 28 Marzo 2011 alle ore 13:46 Utente:pregnola
3898
visite
3
risposte
demolizione totale e fusione
salve a tutti, devo demolire 3 fabbricati e fonderli col terreno circostante per procedere in un secondo momento a tipo mappale ordinario per nuova costruzione. (le p.lle 781, 782 e 783 sono i fabbricati da demolire all'interno della p.lla 780 (cast... [leggi tutto]
Creazione: 24 Marzo 2011 alle ore 20:11 Utente:gerardocampagna Ultimo messaggio: 28 Marzo 2011 alle ore 12:00 Utente:Reggio
7105
visite
2
risposte
Accatastamento su terreno intestato a due persone
salve, come da oggetto mi trovo a fare un accatastamento su un fabbricato per civile abitazione su un terreno intestato a tizio e caio per 1/2 ciascuno. ognuno dei due si è costruito un fabbricato, l'area è indivisa, il mio cliente vuole accatastare... [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2011 alle ore 12:32 Utente:neotopog Ultimo messaggio: 27 Marzo 2011 alle ore 17:45 Utente:EALFIN
2190
visite
3
risposte
Pregeo 10 - Errore installazione
Ciao a tutti, ho un disperato bisogno d'aiuto, ora vi spiego: - ho installato pregeo 10 aggiornata a marzo 2010, l'installazione va a buon fine senza problemi ma al momento di far partire il programma mi da un errore uguale su entrambi i pc che possi... [leggi tutto]
Creazione: 01 Giugno 2010 alle ore 19:36 Utente:FrancescoMelis Ultimo messaggio: 26 Marzo 2011 alle ore 22:34 Utente:dioptra
1151
visite
2
risposte
gestione rappresentazione cartografica p.lle interrate
Come da oggetto, qualcuno è riuscito a comprendere di cosa si tratta? Devo accatastare una particella interrata a superficie 0, l'unica osa che si può fare in più rispetto a prima è poter scrivere (CCC) ad es. Tutto qui? [leggi tutto]
Creazione: 24 Marzo 2011 alle ore 12:13 Utente:uli Ultimo messaggio: 25 Marzo 2011 alle ore 09:19 Utente:uli
1453
visite
3
risposte
rifiuto di tipo mappale senza codifica
Salve a tutti, ho presentato un t.m. senza codifica che ha per oggetto la demolizione totale di due particelle, la demolizione parziale di una e la conseguente fusione delle tre particelle. Il programma non da nessun errore, ma allo sportello lo hann... [leggi tutto]
Creazione: 24 Marzo 2011 alle ore 13:08 Utente:geobari Ultimo messaggio: 24 Marzo 2011 alle ore 23:09 Utente:dioptra
12543
visite
24
risposte
portico in pregeo
salve a tutti mi è capitato un caso strano.Ho fatto un tipo mappale senza scorporo di corte.il fabbricato ha anche un piccolo portico davanti.Ora io ho redatto il pregeo facendo con riga R/C la sagoma del fabbricato e linea R/T il perimetro del porti... [leggi tutto]
Creazione: 03 Marzo 2011 alle ore 15:43 Utente:maperri Ultimo messaggio: 24 Marzo 2011 alle ore 17:46 Utente:geoalfa
1151
visite
1
risposte
ampliamento con modesta entità
buogiorno, volevo un consiglio su come operere per fare un mappale di un piccolo ampliamento < 50% del fabbricato esistente solo che detto ampliamento ricade su una particella censita al catasto terreni, volevo chiedere se posso farlo con modesta ent... [leggi tutto]
Creazione: 24 Marzo 2011 alle ore 09:41 Utente:geoidea76 Ultimo messaggio: 24 Marzo 2011 alle ore 09:58 Utente:alindao
2834
visite
2
risposte
Diritti di segreteria per Frazionamento depositato in Comune
Oggi ho scoperto che un Comune ha fatto pagare €. 40.00 di diritti di segreteria per far vistare un frazionamento. E' normale pagare questi diritti oppure una burla!!!!!!!!!!!! Grazie [leggi tutto]
Creazione: 23 Marzo 2011 alle ore 22:47 Utente:geomcre Ultimo messaggio: 24 Marzo 2011 alle ore 07:59 Utente:geoalfa
1548
visite
2
risposte
Tipo Mappale e varie difformità
Salve, ripropongo una problematica già più o meno trattata in altri post, ma per la quale non ho ancora capito come procedere. Magari mi potete dare una mano, Caso di base semplice, riguarda il posizionamento in mappa di un fabbricato di nuova cost... [leggi tutto]
Creazione: 22 Marzo 2011 alle ore 22:47 Utente:dyd1977 Ultimo messaggio: 23 Marzo 2011 alle ore 11:20 Utente:dyd1977
1471
visite
1
risposte
DISASTRO DOPO LA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO
Salve a tutti, credo di aver fatto una ricerca accurata ma non sono riuscito a trovare un caso simile al mio mi spiego spero: una volta eseguita la proposta di aggiornamento e regolarmente confermata vado a fare la deframmentazione e mi accorgo che i... [leggi tutto]
Creazione: 22 Marzo 2011 alle ore 10:33 Utente:gimmy19 Ultimo messaggio: 22 Marzo 2011 alle ore 11:11 Utente:dioptra
1967
visite
4
risposte
ERRORE PREGEO APAG
Staco completando un tipo mappale con tipologia 14, inserimento in mappa di nuovo fabbricato, senza corte. Quindi da una particella di 3000 mq. inserisco in mappa solo il fabbricato, senza annettere corte. Per questo caso non e previsto il deposito d... [leggi tutto]
Creazione: 22 Marzo 2011 Utente:che-brutta-fine Ultimo messaggio: 22 Marzo 2011 alle ore 10:31 Utente:geoalfa
1693
visite
1
risposte
Ultimo Sub rurale
Devo passare all'urbano l'ultimo subalterno (Porz. di fabb. rurale) al catasto fabbricati. La particella principale 5067 è riportata fabbricato primiscuo ed ha 3 subalterni al catasto fabbricato e 1 subalterno al catasto terreni. Il sub ancora al ca... [leggi tutto]
Creazione: 21 Marzo 2011 alle ore 23:44 Utente:che-brutta-fine Ultimo messaggio: 22 Marzo 2011 alle ore 08:03 Utente:geoalfa
1775
visite
2
risposte
frazionamento ente urbano
ciao a tutti, volevo porre questo problema: devo eseguire un aggiornamento (tipo mappale per tettoia di nuova esecuzione) su una particella identificata come ente urbano sulla quale è inserito un fabbricato di tipo industriale. Lo stesso però è inte... [leggi tutto]
Creazione: 21 Marzo 2011 alle ore 13:17 Utente:geobubi Ultimo messaggio: 21 Marzo 2011 alle ore 16:47 Utente:geobubi
964
visite
2
risposte
Ampliamento isolato < 20mq su part. già al C.F.
Si vuole accatastare 2 piccole costruzioni rispettivamente di 7 e di 10 mq che sono delle pertinenze esclusive (deposito per bicilclette attrezzi da giardino etc.) di un'abitazione esistente e già regolarmente censita. Le due costruziooni in oggetto... [leggi tutto]
Creazione: 21 Marzo 2011 alle ore 15:57 Utente:geombassan Ultimo messaggio: 21 Marzo 2011 alle ore 16:25 Utente:geombassan
7426
visite
1
risposte
Distorsione massima proposta aggiornamento.
Salve, mi è stato restinto un TM con la seguente motivazione : " La distorsione massima della proposta d'aggiornamento pari a=29,47 metri è maggiore del valore di soglia pari a=2,05 metri". Non capisco dove sia il problema, ho orientato e adattato l'... [leggi tutto]
Creazione: 21 Marzo 2011 alle ore 15:29 Utente:furina Ultimo messaggio: 21 Marzo 2011 alle ore 16:04 Utente:it9gvo
5785
visite
2
risposte
Aggiornamento cartografico su area Demaniale
Salve a tutti, vi scrivo per avere informazioni sul come comportarmi nella redazione di un aggiornamento cartografico. Un condominio prospiciente la battigia ha ricevuto la proprietà superficiaria di una porzione di terreno sulla quale trovasi una ... [leggi tutto]
Creazione: 19 Marzo 2011 alle ore 19:25 Utente:tusare Ultimo messaggio: 21 Marzo 2011 alle ore 15:10 Utente:tusare
1140
visite
1
risposte
tipo mappale appena approvato con errore superfice mod.cens.
mi hanno recentemente approvato un tipo mappale per passaggio all'urbano e relativo ampliamento di un fabbricato rurale con corte annessa, mentre mi preparavo a fare la successiva pratica docfa , mi sono accorto di aver commesso un errore nel modello... [leggi tutto]
Creazione: 19 Marzo 2011 alle ore 20:47 Utente:galione78 Ultimo messaggio: 20 Marzo 2011 alle ore 19:52 Utente:it9gvo
2252
visite
2
risposte
Pregeo cancella i libretti
Salve a tutti, negli ultimi tempi, scrivendo manualmente un libretto, breve o lungo che sia, dopo aver salvato, uscendo e rientrando nella fase di compilazione scopro con sommo piacere che è stata memorizzata soltanto la riga 0 mentre tutto il resto... [leggi tutto]
Creazione: 19 Marzo 2011 alle ore 17:30 Utente:bruno15854 Ultimo messaggio: 20 Marzo 2011 alle ore 07:48 Utente:alindao
16071
visite
5
risposte
Simbolo lettera "D" su estratto di mappa
Salve a tutti, sapete il significato della lettera "D" presente insieme al numero di particella su di un estratto di mappa? Grazie [leggi tutto]
Creazione: 30 Ottobre 2008 alle ore 17:23 Utente:path Ultimo messaggio: 19 Marzo 2011 alle ore 10:35 Utente:it9gvo
2903
visite
3
risposte
ampliamento su area urbana divisa in sub
Un saluto a tutti, è la prima volta che m'imbatto a un problema del genere; devo redigere un ampliamento su una particella (f/1) divisa in sub. cerco di essere il piu chiaro e sintetico: part. 100 (fabbricato) diviso in 4 sub con ditte diverse part. ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Marzo 2011 alle ore 23:23 Utente:r_ferraro Ultimo messaggio: 19 Marzo 2011 alle ore 07:48 Utente:geoalfa
1286
visite
1
risposte
Rifiuto Pregeo Inserimento Cartografico impossibile
Salve ragazzi ho un problema con due Pregeo, li invio online e come motivazione del rifiuto mi da: "inserimento Cartografico dei Pf impossibile". Ho provato a rielaborarlo e inviarlo circa 10 volte ma mi da sempre lo stesso rifiuto. Grazie in antici... [leggi tutto]
Creazione: 18 Marzo 2011 alle ore 18:15 Utente:Meknu Ultimo messaggio: 18 Marzo 2011 alle ore 18:46 Utente:anonimo_leccese
2353
visite
6
risposte
pregeo APAG su W732BIT
Grazie e tutti x la collaborazione; nel frattempo ho provato ad installarlo anche su un altro Pc con WXP ma il risultato è uguale. Ho controllato il video suggeritomi e corrisponde alle mie operazioni; l'unica differenza è che il video tratta un fraz... [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2011 alle ore 11:31 Utente:wanda Ultimo messaggio: 18 Marzo 2011 alle ore 18:24 Utente:AndreaSalvi
2399
visite
3
risposte
Pregeo 10 - modello censuario
Quando faccio "Crea modello censuario da PDA" mi da errore: "errore per questa tipologia occorrono due operazioni O e V" Se poi faccio "Predisposizione atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio" si blocca dicendo "moduli applicazione MFC ... [leggi tutto]
Creazione: 14 Luglio 2010 alle ore 14:52 Utente:ste007 Ultimo messaggio: 18 Marzo 2011 alle ore 18:20 Utente:AM
2117
visite
9
risposte
PF traliccio
Ciao a tutti, ho cercato i post sui tralicci, ma non ho trovato la risposta esatta a questa semplice domanda e quindi Ve la pongo. Semplicemente ho rilevato un PF traliccio accessibile di cui ho la monografia e la quota zero è alla sommità del palo.... [leggi tutto]
Creazione: 16 Marzo 2011 alle ore 10:12 Utente:MaoMao Ultimo messaggio: 16 Marzo 2011 alle ore 17:25 Utente:MaoMao
2009
visite
1
risposte
conferma di mappa tipologia 2 originale 282
In merito alla questione in oggetto, so che è stata trattata mille volte, ma... in tipologia 2 non posso operare se l'originale è 282.... devo presentare in modalità pregeo 9 ?? grazie come sempre a tutti [leggi tutto]
Creazione: 15 Marzo 2011 alle ore 16:41 Utente:andre801 Ultimo messaggio: 15 Marzo 2011 alle ore 18:50 Utente:geoalfa
6551
visite
13
risposte
sconfinamento su corte senza intestatari
Come da oggetto, riprendo un mio post di qualche mese fa, che poi ha preso un'altra strada; premetto che i tecnici dell'AdT che ho consultato (e che poi dovranno vagliare le mie pratiche ) non mi hanno saputo dare una soluzione. Devo accatastare u... [leggi tutto]
Creazione: 15 Febbraio 2011 alle ore 20:05 Utente:aleviking Ultimo messaggio: 15 Marzo 2011 alle ore 10:05 Utente:aleviking
13319
visite
23
risposte
Disallineamento mappa C.U. e C.T.
Senza inutili dilungaggini, vengo al dunque: Devo accatastare un fabbricato (comporto da vari identificativi catastali, trattandosi di un fabbricato degli anni '30 circa). Studiando la pratica ed esaminando attentamente la mappa C.U. e quella C.T. no... [leggi tutto]
Creazione: 15 Gennaio 2010 alle ore 20:05 Utente:nanni978 Ultimo messaggio: 15 Marzo 2011 alle ore 08:42 Utente:anonimo_leccese
1365
visite
3
risposte
problema particelle dopo tipo mappale.
Salve a tutti non ho trovato una risposta concreta nel web al mio problema quindi spero di risolvere postando la domanda qui: sulla particella A, registrata al catasto terreni come seminativo arboreo, insiste un piccolo magazzino (condonato) il qual... [leggi tutto]
Creazione: 14 Marzo 2011 alle ore 16:15 Utente:geomaio Ultimo messaggio: 14 Marzo 2011 alle ore 18:04 Utente:bioffa69
1967
visite
6
risposte
Punto vertice
Nonostante utilizzi un libretto ordinario con l' appoggio ai punti fiduciali, e nonostante per la proposta l' orientamento lo riferisco in base ad alcuni punti della particella, posso crearmi anche dei punti vertici? Domanda stupida lo so ma pref... [leggi tutto]
Creazione: 12 Marzo 2011 alle ore 13:57 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 14 Marzo 2011 alle ore 08:23 Utente:studioessetia
2294
visite
6
risposte
CIRCOLARE PREGEO 10/09
DOVE SI PUO TROVARE CIRCOLARE PREGEO 10/09? [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2010 alle ore 18:07 Utente:orsomalibu Ultimo messaggio: 11 Marzo 2011 alle ore 18:18 Utente:geoalfa
2541
visite
1
risposte
INSERIMENTO INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
dEVO INSERIRE DELLE INFORMAZIONI COMPLEMENTARI IN UN TIPO MAPPALE COME FACCIO AD INSERIRLE? [leggi tutto]
Creazione: 10 Marzo 2011 alle ore 13:32 Utente:gianni1967 Ultimo messaggio: 11 Marzo 2011 alle ore 08:20 Utente:iviarco
2414
visite
5
risposte
trullo
Saluto tutta la comunità. Come da oggetto, mi ritrovo con un trullo di 24mq come Fabb Rurale. Il trullo ha una particella a se stante ed è praticamente semidistrutto. Devo comunque passarlo a ente urbano e accatastarlo come collabente? E se si, non m... [leggi tutto]
Creazione: 10 Marzo 2011 alle ore 12:57 Utente:Gialid Ultimo messaggio: 10 Marzo 2011 alle ore 20:23 Utente:Gialid
1621
visite
1
risposte
Accatastamento nuovo fabbricato su particella graffata
Salve a tutti, devo effettuare l'accatastamento di tre fabbricati che ricadono su una particella dove è già presente un fabbricato e la particella è graffata allo stesso (ente urbano). Gli intestatari dei fabbricati sono diversi da quelli attualmente... [leggi tutto]
Creazione: 10 Marzo 2011 alle ore 17:39 Utente:roccoiori Ultimo messaggio: 10 Marzo 2011 alle ore 19:09 Utente:it9gvo
1445
visite
4
risposte
Fabbr. rurale diviso in sub
Salve, devo passare un fabbr. rurale all'urbano, il problema è che lo stesso risulta essere un fabbricato rurale diviso in subalterni ma sia in visura che sui registri di partita esiste solo il sub 2 (intestato al mio cliente), ma in realtà sono pres... [leggi tutto]
Creazione: 08 Marzo 2011 alle ore 22:28 Utente:defrabio Ultimo messaggio: 10 Marzo 2011 alle ore 13:23 Utente:defrabio
1329
visite
2
risposte
P.F. da demolire
Devo fare un intervento su un fabbricato che consiste nella demolizione di una porzione ed in rifacimento della stessa ma con forma diversa. Il problema è che lo spigolo che vado a demolire è un P.F. La mia domanda è: devo preventivamente comunicare ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Marzo 2011 alle ore 16:48 Utente:obetrev Ultimo messaggio: 09 Marzo 2011 alle ore 18:18 Utente:dioptra
3312
visite
10
risposte
Letture diritti e rovesci in Pregeo
Salve a tutti ieri uscendo per un tipo mappale, avendo come PF la sommità di un campanile, lo ho rilevato (intersezione in avanti spaziale) da + stazioni, facendo due letture diritte e due rovescie per ogni stazione. E' possibile inserire in Pregeo l... [leggi tutto]
Creazione: 10 Febbraio 2011 alle ore 14:35 Utente:bertone Ultimo messaggio: 09 Marzo 2011 alle ore 17:06 Utente:georom
3736
visite
11
risposte
Rettifica Posizione e Dimensioni Fabbricato
Salve a tutti Devo rettificare la posizione e le dimensioni di un fabbricato già presente in mappa distinto con la particella 23 e diviso in subalterni a nome di Tizio e Caio. Rilevando il fabbricato ho scoperto che è effettivamente più grande di qu... [leggi tutto]
Creazione: 28 Febbraio 2011 alle ore 09:51 Utente:TaUcCo Ultimo messaggio: 09 Marzo 2011 alle ore 09:34 Utente:robertopi
9053
visite
15
risposte
sbilancio superficie - ho solo SN
Alle solite: il mio pregeo - e i miei conticini a mano - mi dicono che le superfici sono ok (somma delle derivate= somma dell'originale), e il tipo mi ritorna indietro con scritto "sbilancio di superficie". Sto trattando un frazionamento in cui ho ri... [leggi tutto]
Creazione: 02 Marzo 2011 alle ore 20:09 Utente:aleviking Ultimo messaggio: 08 Marzo 2011 alle ore 09:12 Utente:aleviking
1355
visite
3
risposte
Tm su due particelle
Buona sera a tutti, devo inserire un mappa un fabbricato (ampliato). Attualmente ho il mappale 100 che è un ente urbano, e il mappale 200 che è un seminativo. L' ampliamento comprende anche il mappale 200 per quanto riguarda il box interrato. Il m... [leggi tutto]
Creazione: 06 Marzo 2011 alle ore 21:34 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 07 Marzo 2011 alle ore 08:19 Utente:dioptra
6804
visite
9
risposte
fabbricati rurali diruti e scorporo di corte.
vi espongo il problema. Mi ritrovo una particella di 4400 mq, con sopra 3 fabbricati rurali. due di essi non esistono piu, ne rimane uno che è diruto. La sagoma in mappa è pressoche' corretta, ma ovviamente non posso batterlo con lo strumento in quan... [leggi tutto]
Creazione: 26 Ottobre 2010 alle ore 15:46 Utente:matero Ultimo messaggio: 06 Marzo 2011 alle ore 10:56 Utente:lucanto
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.