Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
4903
visite
6
risposte
Rappresentazione in mappa di un loggiato
Buongiorno a tutti. Volevo farvi una domanda che per voi sarà molto semplice rispondere, per me un po' meno. Premetto che ho già controllato e visionato i vari esempi che si trovano su internet però non mi sono chiarito molto le idee. Devo fare un ti... [leggi tutto]
Creazione: 25 Aprile 2011 alle ore 09:32 Utente:lucalink Ultimo messaggio: 26 Aprile 2011 alle ore 14:55 Utente:lucalink
1297
visite
2
risposte
modello censuario
Rgazzi un piccolo dubbio: O / 12/ 329 / 0051 / SN/ 282 S / 12/ 329 / 0000 / /000/ A / 488 O / 12/ 488 / 0250 / SN / 282 V / 12/ 488 / 0250 / SN / 282 / A / 488 Con questo TM io dovrei accorpare il map... [leggi tutto]
Creazione: 26 Aprile 2011 alle ore 08:47 Utente:marty84 Ultimo messaggio: 26 Aprile 2011 alle ore 12:48 Utente:marty84
4801
visite
4
risposte
pubblicazione quaderno tecnico
il colleggio geometri di vicenza ha pubblicato un quaderno tecnico per la rappresentazione corretta in mappa con il nuovo pregeo 10 APAG chi è interessato lo trova a questo indirizzo e buona pasqua a tutti www.geometrilive.it/web/newsletter_histo... ... [leggi tutto]
Creazione: 22 Aprile 2011 alle ore 18:02 Utente:mauro70 Ultimo messaggio: 25 Aprile 2011 alle ore 11:12 Utente:Berry
3465
visite
8
risposte
stralcio di fabbricato senza corte: causale senza deposito
con l'attuale pregeo è possibile procedere all'elaborazione con pregeo in modalità automatica inserendo un fabbricato in un terreno di maggior consistenza, senza stralcio di corte e senza deposito al comune? quale eventualmente causale utilizzare [leggi tutto]
Creazione: 23 Aprile 2011 alle ore 08:29 Utente:helena2 Ultimo messaggio: 23 Aprile 2011 alle ore 16:32 Utente:anonimo_leccese
5502
visite
6
risposte
frazionamento strada pubblica
salve a tutti...devo redigere un frazionamento di un reliquato stradale, ho richiesto il mod. 51 e mi hanno stralciato una porzione di strada ma nell'elenco delle particelle mi hanno inserito due particelle limitrofe con la dicitura 306-s,5085-s ades... [leggi tutto]
Creazione: 15 Marzo 2011 alle ore 14:44 Utente:domros Ultimo messaggio: 22 Aprile 2011 alle ore 10:52 Utente:amneris
2077
visite
8
risposte
sto cavolo di semiasse!!!!!!!!!!!!!!!!
Cosa diavolo ha il mio libretto che non va? mi dice che nel punto PF02/0230/G858A il semiasse dell'elissi di errore è 0.21>.10cm. 100/1.45/chiodo 200/9.6738/99.7880/77.458/2.00/CHIODO Pf03/0190/G858A/229.80064/97.9698/454.627/1.60 101/131.8205/99.8... [leggi tutto]
Creazione: 21 Aprile 2011 alle ore 15:53 Utente:marty84 Ultimo messaggio: 22 Aprile 2011 alle ore 10:16 Utente:marty84
2982
visite
2
risposte
istituzione nuovo PF online si puo?
si può istituire un nuovo punto fiduciale e mandarlo con il sister ...oppure dobbiamo in questo caso per forza andare appositamente in agenzia? [leggi tutto]
Creazione: 21 Aprile 2011 alle ore 15:21 Utente:helena2 Ultimo messaggio: 21 Aprile 2011 alle ore 19:57 Utente:gian72
1352
visite
2
risposte
Nuovo Pregeo Apag - fraz. una particella EU, situaz. articol
Salve a tutti, ho una situazione di questo tipo i54.tinypic.com/2gspl09.jpg in riferimento al nuovo Pregeo Apag di marzo, le domande le domande di cui avrei bisogno di un vostro parere sono le seguenti : 1)E possibile trattare il caso similmente a ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Aprile 2011 alle ore 03:20 Utente:SilviaLocascio Ultimo messaggio: 21 Aprile 2011 alle ore 17:26 Utente:SilviaLocascio
3795
visite
7
risposte
Foglio di mappa non conforme allo stato dei luoghi
Cari Colleghi, ho provato a cercare all'interno del forum ma non ho trovato nulla in merito. Il mio "problemino" è il seguente: mi trovo a dover presentare un t.m. in pieno centro storico del mio paese... unico inconveniente è che il Foglio mi mappa ... [leggi tutto]
Creazione: 18 Aprile 2011 alle ore 13:34 Utente:nanni978 Ultimo messaggio: 20 Aprile 2011 alle ore 11:23 Utente:nanni978
9353
visite
11
risposte
tipo mappale a demolizione - invio telematico
Eccoci, ho provato a cercare nel forum.. e trall'altro ho provato anche a telefonare all'agenzia (nessun tecnico ai terreni presenti alle 15.. va bhe) Questa è la problematica: Tipo mappale per demolizione totale di un edificio su particella con pre... [leggi tutto]
Creazione: 21 Aprile 2008 alle ore 14:59 Utente:marcusweit Ultimo messaggio: 20 Aprile 2011 alle ore 10:31 Utente:geompatty
3385
visite
9
risposte
ampliamento su tpo mapp. in SR
salve, secondo voi un ampliamento costituito da un piccolo annesso edificato su un cortile, di pertinenza di un fabbricato che qualche anno fa è stato inserito in mappa con un tipo mappale in SR (la superficie venne totalmente rilevata), è possibile ... [leggi tutto]
Creazione: 17 Aprile 2011 alle ore 16:01 Utente:neotopog Ultimo messaggio: 20 Aprile 2011 alle ore 08:27 Utente:neotopog
1666
visite
5
risposte
PREDISPOSIZIONE PER LA PRESENTAZIONE IN UFFICIO IMPOSSIBILE!
Pregeo 10 (versione marzo 2011); Tipologia 33 Modello censuario OK Proposta di aggiornamento OK Quando clicco per la predisposizione del pdf, si attiva la maschera ma relativa a un libretto diverso da quello appena trattato (e selezionato) Qualcuno s... [leggi tutto]
Creazione: 15 Aprile 2011 alle ore 21:02 Utente:geofrank Ultimo messaggio: 19 Aprile 2011 alle ore 18:19 Utente:mapo55
21330
visite
11
risposte
Tolleranze allineamenti e squadri con pregeo 10
Buongiorno a tutti, volevo sapere quali sono le lunghezze limite di allineamenti e squadri da utilizzare per la compilazione di un libretto pregeo 10. Inoltre mi chiedevo: si può utilizzare più di un allineamento nello stesso libretto? Grazie! [leggi tutto]
Creazione: 11 Giugno 2010 alle ore 15:35 Utente:Dekoichi Ultimo messaggio: 19 Aprile 2011 alle ore 10:42 Utente:goktro
6229
visite
22
risposte
SOSPENSIONE TIPO MAPPALE
Salve a tutti, ho presentato un mappale "modesta entità" in quanto trattasi di un fabbricato avente una superficie coperta inferiore al 50% dell'adiacente. Ho inserito i miei 4 estremi dell'immobile tramite le coordinate dei vertici in riga 8, ma mi ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Aprile 2011 alle ore 16:54 Utente:lorussod Ultimo messaggio: 18 Aprile 2011 alle ore 19:25 Utente:geoalfa
4779
visite
7
risposte
accatastamento personale obbligo di fare fattura??
salve forse non è la sezione più idonea a parlare di questo quesito, comunque dovrei fare l'accatastamento di 3 unità collabenti che sono intestate a mio padre, in questo caso io ho l'obbligo di fargli la fattura o se non ricordo male per i familiar... [leggi tutto]
Creazione: 17 Aprile 2011 alle ore 16:45 Utente:onofrio78 Ultimo messaggio: 18 Aprile 2011 alle ore 13:58 Utente:geomonte
5990
visite
18
risposte
Problema con tipologia 14
Salve a tutti, sono nuovo del forum ed è la prima volta che scrivo. Ho un problema con un tipo mappale tip. 14, vorrei confrontarmi con qualcuno che ha avuto la stessa situazione e se è riuscito a risolverla. In pratica dopo aver inserito il rilievo... [leggi tutto]
Creazione: 14 Aprile 2011 alle ore 16:28 Utente:topografo89 Ultimo messaggio: 18 Aprile 2011 alle ore 12:11 Utente:topografo89
1486
visite
1
risposte
redazione tipo mappale con creazione doppio lotto urbano
salve a tutti devo redigere un tipo mappale con creazione di due distinti lotti urbani non riesco a capire come gestire il censuario, e se e possibile redigerlo con pregeo 10 garzia a tutti ...per le risposte concrete [leggi tutto]
Creazione: 16 Aprile 2011 alle ore 15:31 Utente:pierdavide Ultimo messaggio: 17 Aprile 2011 alle ore 21:01 Utente:DAVE
7228
visite
6
risposte
Obbligo di firma e lettera d'incarico per T.M. !! aiuto
Salve a tutti, poco tempo fa ho redatto un atto di aggiornamento per l'inserimento di un ampliamento(telematico), ho inserito le proprietà come da visura e la lettera d'incarico: intesatario1 livellario per 10/20 ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Aprile 2011 alle ore 12:39 Utente:spartaco Ultimo messaggio: 17 Aprile 2011 alle ore 20:34 Utente:gerardocampagna
1192
visite
1
risposte
Accatastamento di una vasca di raccolta adiacente ad un fabb
Buongiorno a tutti, devo redigere un T.M. di inserimento in mappa di un fabbricato rurale adiacente una vasca di raccolta con solaio in c.a. di mq 5. Il mio dubbio.. come devo trattare la vasca di raccolta???la indico con linea trattegiata, oppure de... [leggi tutto]
Creazione: 16 Aprile 2011 alle ore 12:05 Utente:ilcinque Ultimo messaggio: 16 Aprile 2011 alle ore 15:21 Utente:it9gvo
2006
visite
2
risposte
Nuovo fabbricato fuori la maglia dei fiduciali
Ho eseguito un rilievo nel quale il nuovo fabbricato è al di fuori del triangolo fiduciale, ma sono in una zona di montagna e non si può istituire neanche un nuovo punto fiduciale. Ho provato ad inserire un punto ausiliario nel nuovo fabbricato per f... [leggi tutto]
Creazione: 15 Aprile 2011 alle ore 12:26 Utente:geomcre Ultimo messaggio: 15 Aprile 2011 alle ore 13:13 Utente:geoalfa
1513
visite
2
risposte
problema con proposta di aggiornamento
Salve a tutti. In breve il mio problema : Sto redigendo un tipo mappale per nuova costruzione e stralcio di corte, con la particolarità che quest'ultima è costituita da due singole porzioni (in quanto una piccola corte adiacente un lato del fabbricat... [leggi tutto]
Creazione: 13 Aprile 2011 alle ore 19:51 Utente:angedia Ultimo messaggio: 14 Aprile 2011 alle ore 19:23 Utente:angedia
3546
visite
5
risposte
Tipo mappale obbligatorio dal?
Scusate ho perso le puntate precedenti , chi mi puo' dire da che anno e' diventato obbligatorio redigere il tipo mappale? [leggi tutto]
Creazione: 13 Aprile 2011 alle ore 17:06 Utente:nokio Ultimo messaggio: 14 Aprile 2011 alle ore 13:48 Utente:CESKO
1618
visite
3
risposte
edificato su corte di fabbricato rurale
ho un fabbricato rurale con corte da passare all'urbano, pertanto con tipologia 2 conferma di mappa il fabbricato rurale con corte lo passo all'urbano senza problemi, ma sulla corte è stato edificato un deposito posso accatastarlo successivamente a... [leggi tutto]
Creazione: 11 Aprile 2011 alle ore 12:57 Utente:fabio_78 Ultimo messaggio: 13 Aprile 2011 alle ore 17:24 Utente:fabio_78
6606
visite
17
risposte
Tipo mappale in deroga - pregeo 9???
Ciao ragazzi, devo presentare un tipo mappale che secondo me va in deroga rispetto alle nuove circolari di pregeo 10, in quanto il mio caso non è tra le tipologie elencate. Il fabbricato da accatastare è ricade perfettamente sulla dividente di due p... [leggi tutto]
Creazione: 14 Marzo 2011 alle ore 19:21 Utente:valerio_b Ultimo messaggio: 13 Aprile 2011 alle ore 14:01 Utente:bioffa69
11133
visite
5
risposte
Corretta procedura per la chiusura di piu' poligoni.
Salve a tutti del Forum, premetto che ho usato il tasto CERCA e ho trovato una PARZIALE risposta al mio problema che riguarda la chiusura di piu' poligoni. Ma ho ancora qualche dubbio, percio' vi chiedo: Devo frazionare un'area in 13 parti, di cui ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Marzo 2011 alle ore 13:55 Utente:pregnola Ultimo messaggio: 13 Aprile 2011 alle ore 13:50 Utente:pregnola
3512
visite
1
risposte
pregeo sospeso per poligonale errata
Mi è stato scartato un tm per il seguente motivo: "e' ammessa una sola stazione isolata: includere la sequenza di celerimetriche: 400 e 500" Il mio rilievo è composto nel seguente modo: - 100 > PF04/065 > 200 - 200 > 100 > 300 > 400 (con la 400 leg... [leggi tutto]
Creazione: 13 Aprile 2011 alle ore 13:29 Utente:valerio_b Ultimo messaggio: 13 Aprile 2011 alle ore 13:50 Utente:it9gvo
1365
visite
8
risposte
Compilazione modellp censuario. Dubbio
Ciao a tutti. Ho fatto questo rilievo per un frazionamento di una corte e accorpamento di due, dei 4 mappali derivati, in un unico. Mappali originali 242 e 6. Rilievo perfetto mi si inquadra da solo, tutto ok ecc..faccio la creazione dei subalterni e... [leggi tutto]
Creazione: 26 Marzo 2011 alle ore 15:31 Utente:andrix14 Ultimo messaggio: 13 Aprile 2011 alle ore 11:31 Utente:andrix14
4988
visite
4
risposte
CASO PARTICOLARE - FRAZIONAMENTO AREA URBANA E ENTE URBANO
Carissimo COLLEGHI, ho un quesito, relativo ad un caso particolare, al quale vorrei aver da voi un consiglio: Sono stato incaricato a frazionare una porzione di appezzamento di terreno di circa 300mq (da cedere poi successivamente con atto notarile),... [leggi tutto]
Creazione: 12 Aprile 2011 alle ore 14:35 Utente:castello_di_carta Ultimo messaggio: 13 Aprile 2011 alle ore 09:41 Utente:it9gvo
1358
visite
2
risposte
Problema proposta di aggiornamento
Salve ho un problema con la tipologia 18 (Frazionamento+Mappa). Devo presentare un tipo mappale con frazionamento su una particella di circa 98ha. L'elaborazione non presenta alcun errore. Al momento della proposta di aggiornamento, quando vado a fra... [leggi tutto]
Creazione: 08 Aprile 2011 alle ore 10:52 Utente:geomdaniele_89 Ultimo messaggio: 11 Aprile 2011 alle ore 18:04 Utente:geomdaniele_89
2160
visite
4
risposte
Estratto Wegis che con APAG non funziona e con FIRE 7 SI
Questa è successa a me: ordino un estratto wegis per eseguire un Tipo FM con PreGeo APAG..... elaboro, dematerializzo, invio telematicamente e puntualmente mi viene respinto.... la causale scritta nella ricevuta è perfettamente ridicola e ritengo p... [leggi tutto]
Creazione: 11 Aprile 2011 alle ore 12:39 Utente:geoalfa Ultimo messaggio: 11 Aprile 2011 alle ore 16:18 Utente:anonimo_leccese
12491
visite
3
risposte
sup max area di pertinenza
devo fondere 2 particelle con sup totale di mq.2500. esiste un limite di superficie per la fusione di una abitazione comune ??? tipo mq.2000 ?? grazie [leggi tutto]
Creazione: 11 Aprile 2011 alle ore 10:09 Utente:bindermarcus Ultimo messaggio: 11 Aprile 2011 alle ore 10:48 Utente:anonimo_leccese
1812
visite
3
risposte
SBILANCIO DI SUPERFICIE GRAFICA E IN ATTI
SALVE A TUTTI PONGO UN PROBLEMA DI SBILANCIO DI SUPERFICI PREMETTO CHE LE SUPOERFICI SONO TUTTE NOMINALI (P.LLA 165 ULIVETO) IN VISURA RISULTA DI 234 MQ MENTRE IN GRAFICA (SULLA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO RISULTA 256 MQ (COME SOMMA DI UNA PARTICELLA D... [leggi tutto]
Creazione: 08 Aprile 2011 alle ore 18:38 Utente:geoidea76 Ultimo messaggio: 10 Aprile 2011 alle ore 13:37 Utente:it9gvo
2657
visite
11
risposte
riga 7 il numero vertici non corrisponde all'elenco
Salve a tutti sto effettuando il seguente tipo di aggiornamento: Tipo di aggiornamento 13 - Inserim. nuovo fabbricato con graffa sup 20 mq con conferma numero. Tutto il lavoro prosegue nella norma finchè alla predisposizione per la presentazione in ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Aprile 2011 alle ore 16:53 Utente:geomaio Ultimo messaggio: 08 Aprile 2011 alle ore 11:58 Utente:geomaio
1384
visite
2
risposte
Problema pregeo
Ciao ragazzi, ho un bel problema... ho un fabbricato che in mappa riporta la vecchia sagoma che in visura esce FU D ACCERT quindi ancora a terreni e non ente urbano, ma è presente la planimetria al catasto urbano (solo la parte della vecchia sagoma),... [leggi tutto]
Creazione: 06 Aprile 2011 alle ore 10:47 Utente:valerio_b Ultimo messaggio: 07 Aprile 2011 alle ore 10:56 Utente:dioptra
2563
visite
4
risposte
Punto vertice fuori da particelle di lavoro
Devo realizzare un frazionamento che coinvolge molte particelle. Tutte le particelle sono relative a terreni coltivati (non ci sono fabbricati). Le particelle oggetto di frazionamento sono situate tutte intorno ad un'altra particella con fabbricati (... [leggi tutto]
Creazione: 30 Marzo 2011 alle ore 16:55 Utente:array81 Ultimo messaggio: 07 Aprile 2011 alle ore 10:55 Utente:erreffe
2550
visite
2
risposte
Livellario e Diritto Concedente bene personale
Dopo atto di affrancazione di un terreno con il comune (Diritto del Concedente), sulla visura aggiornata dopo la trascrizione mi esce due volte il nome del proprietario....... sia come "livellario" e sia come "diritto del concedente per 1/1 bene pers... [leggi tutto]
Creazione: 06 Aprile 2011 alle ore 11:46 Utente:sangiorgio99 Ultimo messaggio: 07 Aprile 2011 alle ore 10:16 Utente:sangiorgio99
1934
visite
9
risposte
punti isolati (no p.v. no p.d.)
salve, ho un dubbio: è consentito lasciare nel libretto pregeo (e in grafica) dei punti isolati, non punti vertice , non punti direzione, che non rappresentino nulla di topo-cartografico, tipo un chiodo su un marciapiede, insomma qualcosa che possa ... [leggi tutto]
Creazione: 06 Aprile 2011 alle ore 12:56 Utente:AMOSTORTO Ultimo messaggio: 06 Aprile 2011 alle ore 22:34 Utente:AMOSTORTO
4315
visite
14
risposte
TM edificio su strada pubblica
Devo fare un TM x un edificio ricadente su strada pubblica (é un fabbricato di prop. comunale !!). Oltre al rilievo aggangiato ai PF e a non fare la proposta di aggiornamento mi hanno chiesto la delibera del comune ai sensi del codice della strada,... [leggi tutto]
Creazione: 11 Febbraio 2006 alle ore 09:01 Utente: Ospite Ultimo messaggio: 05 Aprile 2011 alle ore 19:31 Utente:amneris
1294
visite
2
risposte
PENTAX
Qualcuno di Voi conosce e/o usa stazioni totali Pentax? [leggi tutto]
Creazione: 04 Luglio 2006 alle ore 16:40 Utente:geommacri Ultimo messaggio: 05 Aprile 2011 alle ore 17:13 Utente:Lambo
2217
visite
9
risposte
Ente Urbano
buon giorno, problema ho un terreno che è ente urbano dall'impianto devo procedere con l'accatastamento dei fabbricati, in catasto mi dicono che devo rifare il tipo mappale???è giusto?? Grazie Marco [leggi tutto]
Creazione: 05 Aprile 2011 alle ore 10:55 Utente:marcolaser Ultimo messaggio: 05 Aprile 2011 alle ore 16:44 Utente:anonimo_leccese
1609
visite
5
risposte
fab. materializzato in mappa non identificato come rurale
Salve domanda: quali sono i passaggi da effettuare per l'inserimento in mappa di un fabbricato di nuova costruzione, che durante la sovrapposizione con l'EDM, risulta ricadere su un fabbricato materializzato in mappa, graffato al terreno, non identi... [leggi tutto]
Creazione: 31 Marzo 2011 alle ore 12:57 Utente:rekon Ultimo messaggio: 05 Aprile 2011 alle ore 12:55 Utente:it9gvo
2468
visite
12
risposte
Tipologia 21 - rifiuto per qualità
Buongiorno a tutti, premetto che ho cercato altri posti in merito, ma specifico dell'argomento non ho trovato nulla che mi potesse aiutare, quindi in buona fede vi espongo il problema. Presento un normalissimo scarico da rur. ad urb. dell'ultimo su... [leggi tutto]
Creazione: 17 Febbraio 2011 alle ore 15:15 Utente:GeoIsa Ultimo messaggio: 04 Aprile 2011 alle ore 18:49 Utente:it9gvo
24025
visite
6
risposte
come richiedere wegis per pregeo 10 telematicamente
ciao ragazzi, con il nuovo, come definirlo, procedura dell'agenzia del territorio, in Sister, non riesco a iniziare la procedura per la richiesta telematica di Wegis. qualcuno mi da una dritta? e la sequenza del procedimento? grazie alfa2 [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2010 alle ore 14:41 Utente:alfa2 Ultimo messaggio: 04 Aprile 2011 alle ore 18:11 Utente:vomisa
25505
visite
28
risposte
MAPPALE DI UNA PISCINA
SALVE, MI TROVO A DOVER RIPORTARE IN MAPPA UNA PISCINA SCOPERTA INTERAMENTE REALIZZATA NEL TERRENO. POSSO FARE UN TIPO MAPPALE DI MODESTA ENTITA' O OCCORE RILIEVO CON APPOGGIO AI FIDUCIALI (MQ 60)? IL CONTORNO E' LINEA ROSSA PUNTINATA O TRATTEGGIATA?... [leggi tutto]
Creazione: 10 Luglio 2007 alle ore 15:33 Utente:BACOLS Ultimo messaggio: 04 Aprile 2011 alle ore 17:17 Utente:nonio
1689
visite
5
risposte
inserimento tettoia su intero mappale
un saluto a tutti devo inserire una tettoia sull'intero mappale il tecnico del catasto mi ha detto di usare la tipologia 7 segnando le linee tratteggiate e sovraponendole alle linee nere del lotto pero con pregeo 10 apag mi da errore in quanto non a... [leggi tutto]
Creazione: 01 Aprile 2011 alle ore 09:04 Utente:mauro70 Ultimo messaggio: 04 Aprile 2011 alle ore 16:26 Utente:mauro70
1559
visite
2
risposte
Ampliamente fabbricato su due particelle
Salve a tutti, avevo scritto su un altro post, relativo alla tipologia 31, sul quale il buon geoalfa mi aveva fatto notare che la Tip. 31 non potevo utilizzarla per il mio caso. Ho cercato in lungo e il largo gia a parecchi giorni, ma non ho trovato... [leggi tutto]
Creazione: 02 Aprile 2011 alle ore 16:41 Utente:vordcienpion Ultimo messaggio: 02 Aprile 2011 alle ore 20:07 Utente:vordcienpion
1306
visite
3
risposte
Possibilità di non depositare l'atto di aggiornamento in com
Salve a tutti, vorrei togliermi un piccolo dubbio se è possibile. Mi è stato suggerito da un collega che quando ci si ritrova con un atto di aggiornamento nel quale non c'è stralcio di aree, come per esempio un semplice TM, non è necessario depositar... [leggi tutto]
Creazione: 01 Aprile 2011 alle ore 18:35 Utente:boa75 Ultimo messaggio: 01 Aprile 2011 alle ore 23:11 Utente:castello
2397
visite
3
risposte
IMMAGINI NASCOSTE DENTRO IL PREGEO
ho scoperto una cosa incredibile!!!! all'interno della pagina principale del pregeo vi sono delle immagini nascoste!!! E CHE IMMAGINI!!!!!! se kliccate su informazioni e poi sul simbolo Sogei appaiono donne nude!!! incredibile [leggi tutto]
Creazione: 01 Aprile 2011 alle ore 18:52 Utente:exanatra70 Ultimo messaggio: 01 Aprile 2011 alle ore 20:00 Utente:george_ces
10502
visite
9
risposte
fabbricato non inserito in mappa
Salve a tutti, la mia domanda è: devo realizzare un TM per ampliamento però il fabbricato gia censito al C.E.U. non è presente in mappa!!!! basta semplicemente inserirlo tu con il nuovo ampliamento e nel mod. 51 evidenziarlo di verde? o come??? 8O ... [leggi tutto]
Creazione: 09 Agosto 2006 alle ore 13:24 Utente:mercerico Ultimo messaggio: 01 Aprile 2011 alle ore 17:16 Utente:george_ces
1476
visite
3
risposte
ampl. in parte su B.C.N.C. e in parte su terreno altra ditta
salve a tutti, espongo il mio quesito: la ditta possiede un ex fabbricato rurale inserito in mappa, nel corso degli anni ha realizzato un ampliamento che ricade in parte su B.C.N.C. in comune con altre due u.i. e in parte su terreno acquistato dalle ... [leggi tutto]
Creazione: 31 Marzo 2011 alle ore 18:02 Utente:vicinzu79 Ultimo messaggio: 01 Aprile 2011 alle ore 14:57 Utente:it9gvo
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.