Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
3941
visite
3
risposte
Errore: sono presenti segmenti di linea rossa..........
Salve a tutti, sono alle prese con un errore e non riesco a venirne a capo. Premetto che ho già letto le varie discussioni riguardanti l'errore ma non ho trovato soluzione al mio! Praticamente devo predisporre un tipo mappale su particella già Ente... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2013 alle ore 10:45 Utente:cs84 Ultimo messaggio: 27 Novembre 2013 alle ore 11:01 Utente:cs84
12053
visite
19
risposte
Ampliamento fabbricato > 50% ma < 20mq
Ciao Devo fare un TM per l'ampliamento di un piccolo fabbricato (in realta' non e' ampliato, ma e' sempre stato rappresentato male in mappa). Questo ampliamento e' maggiore del 50% dell'esistente, ma al tempo stesso e' minore di 20 mq. In questo caso... [leggi tutto]
Creazione: 22 Settembre 2008 alle ore 08:33 Utente:kawallo Ultimo messaggio: 27 Novembre 2013 alle ore 10:04 Utente:SIMBA64
3609
visite
8
risposte
FRAZIONAMENTO DI MAPPALI, FUSIONE DI ALCUNI DI ESSI E CAMBIO DI QUALITA' IN STRADE
Ri eccoci con un lavoro nuovo e un problema da risolvere. Devo fare un frazionamento, le particelle interessate sono dei seminativi, prato, ecc..Tale frazionamento lo devo redigere a seguito di allargamento di una strada che ha interessato tali parti... [leggi tutto]
Creazione: 18 Luglio 2013 alle ore 18:25 Utente:chris82 Ultimo messaggio: 27 Novembre 2013 alle ore 07:44 Utente:Leo
7417
visite
58
risposte
Tipo mappale non approvato
Saluti a tutti. Questa mattina ho inviato un tipo mappale di modesta entità per una demolizione parziale e ampliamento relativamente ad un fabbricato censito al n.c.t. come ente urbano (ma non ancora censito al n.c.e.u.). Approvato il t.m. dovrei pro... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2013 alle ore 11:46 Utente:Jack91 Ultimo messaggio: 26 Novembre 2013 alle ore 13:11 Utente:anonimo_leccese
3969
visite
1
risposte
passare un porz di fu 290 terreni in fabbricati
io ho scritto questo modello censuario con tipologia 21 me lo bocciano perchè non si puo usare il 290, come posso portare i 2 sub ai fabbricati? 6|3SPC |012| | 6|O|93 |000| | |000000065|... [leggi tutto]
Creazione: 27 Aprile 2011 alle ore 22:05 Utente:lcristofaro Ultimo messaggio: 25 Novembre 2013 alle ore 18:58 Utente:Carafone
9438
visite
6
risposte
Nuovo Telematico - EDM Richiesta chiusa con errore
Buongiorno a tutti. Da oggi sono migrato alla nuova piattaforma SISTER2 anche con i servizi di presentazione dei documenti ed ecco subito arrivare i problemi :roll: sto cercando di richiedere un EDM, ma niente da fare... appena finisco con la ric... [leggi tutto]
Creazione: 10 Settembre 2010 alle ore 09:05 Utente:giovannitenuta Ultimo messaggio: 25 Novembre 2013 alle ore 17:38 Utente:CESKO
4483
visite
11
risposte
tipo di frazionamento e mappale con sbilancio di superficie
Tipo di frazionamento-mappale non inquadrabile tipologie pregeo 10 Il tipo mappale per nuova costruzione riguarda la fusione di sette particelle di cui una è derivante da una porzione di particella La somma delle superfici nominali delle particelle... [leggi tutto]
Creazione: 23 Marzo 2011 alle ore 17:59 Utente:mapo55 Ultimo messaggio: 25 Novembre 2013 alle ore 16:30 Utente:SIMBA64
2303
visite
3
risposte
Impianto betonaggio
Devo variare un impianto di betonaggio (D/7). Volevo sapere se i silos devono essere rappresentati con linea continua o tratteggiata. Inoltre, devo indentificare la circonferenza dei silos o anche il perimetro complessivo comprendente anche gli appog... [leggi tutto]
Creazione: 13 Luglio 2011 alle ore 15:51 Utente:forrest Ultimo messaggio: 25 Novembre 2013 alle ore 13:54 Utente:cs84
1396
visite
3
risposte
pregeo 10 proposta di aggiornamento
Salve a tutti premetto che Utilizzo widows 7 64 bit. ho intallato pregeo 10, fin qui tutto ok. elaboro il mio libretto , creo la proposta di aggiornamento, la confermo e vado avanti. Quando vado a predisporre l'atto di aggiornamento per la presentaz... [leggi tutto]
Creazione: 22 Novembre 2013 alle ore 19:59 Utente:patuz84 Ultimo messaggio: 25 Novembre 2013 alle ore 11:43 Utente:patuz84
1122
visite
2
risposte
ampliamento su particella FU D'ACCERT
Salve a tutti, devo censire un vano di una abitazione e avevo pensato di portare la particella censita come FU D'ACCERT all'urbano. La particella è intestata al comune ma essendo l'ampliamento realizzato da una cinquantina di anni può essere usucapit... [leggi tutto]
Creazione: 22 Novembre 2013 alle ore 16:15 Utente:gnlgpp68e11 Ultimo messaggio: 22 Novembre 2013 alle ore 16:29 Utente:geopec
1526
visite
1
risposte
Modello Censuario con fotoidentificato
Salve a tutti, ho redatto un tipo mappale per un fabbricato fotoidentificato che deve essere accorpato con la sua particella a una particella adiacente già trattata in precedenza (qualita' 282) non riesco a venirne a capo... particella con fabbricat... [leggi tutto]
Creazione: 20 Novembre 2013 alle ore 22:43 Utente:ilgeo Ultimo messaggio: 21 Novembre 2013 alle ore 10:31 Utente:SIMBA64
1732
visite
8
risposte
Info eliminazione fabbricato già censito al Catastao Edilizio Urbano
Salve a tutti, sono nuovo del forum, volevo chiedere un'informazione. Su una particella costituita da sub1 A/3; sub2 C/2 e sub 3 B.c.n.c. mi chiedevo se e come, demolendo il sub2, poter passare il suolo dal catasto urbano al catasto terreni. Grazi... [leggi tutto]
Creazione: 20 Novembre 2013 alle ore 12:31 Utente:Lucalex Ultimo messaggio: 21 Novembre 2013 alle ore 08:16 Utente:geoalfa
8114
visite
31
risposte
Asservimento beni privati e conseguente Pregeo-Docfa
Buongiorno a tutti. Vi avviso che sarò un pò lunghetto, spero di non annoiarvi Sono alle prese con una pratica "strana" e ve la illustro; Premetto che ho già preso visione di questa faq. www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... ed è quello c... [leggi tutto]
Creazione: 19 Agosto 2010 alle ore 11:53 Utente:geometra75 Ultimo messaggio: 20 Novembre 2013 alle ore 12:03 Utente:SIMBA64
6166
visite
6
risposte
rappresentazione scala esterna tamponata?
colleghi, devo rappresentare la scala adiacente il fabbricato da accatastare come da foto, si presenta tamponata completamente, ma vi chiedo internamente la tamponatura e' coincidente con l'ingombro della linea rossa, quindi come rappresentare la sca... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2013 alle ore 11:00 Utente:fiobar Ultimo messaggio: 19 Novembre 2013 alle ore 19:14 Utente:totonno
1087
visite
3
risposte
Mappale frazionamento
Salve colleghi! Ho redatto un tipo mappale con frazionamento (vi allego una planimetria subito dopo).... vi è un terreno identificato con particella xxx (qualità 001 classe 2) dove vi insiste un fabbricato rurale yyy (qualità 279) che ha subito inter... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2013 alle ore 10:48 Utente:Vitamina Ultimo messaggio: 19 Novembre 2013 alle ore 11:49 Utente:SIMBA64
4062
visite
12
risposte
esito negativo tipo mappale
Buongiorno a tutti vi espongo il mio problema: oggi mi è stata recapitata una lettera dall'agenzia del territorio in cui mi viene detto che un mio tipo mappale presentato a maggio 2013 con approvazione automatica, la verifica ha dato esito negativo ... [leggi tutto]
Creazione: 08 Novembre 2013 alle ore 12:27 Utente:vicinzu79 Ultimo messaggio: 16 Novembre 2013 alle ore 19:46 Utente:it9gvo
2964
visite
13
risposte
tipo mappale a rettifica
Salve a tutti, Scusate il mio quesito in quanto quello che vi sto per chiedere per alcuni sarà una cosa molto semplice, ma mi ritrovo a dover rettificare un tipo fatto a maggio in cui per mia colpa ho inserito il fabbricato come superficie nominale ... [leggi tutto]
Creazione: 15 Novembre 2013 alle ore 09:58 Utente:vicinzu79 Ultimo messaggio: 15 Novembre 2013 alle ore 23:11 Utente:dioptra
1809
visite
1
risposte
TM con eredi testamamentari e con firma mancante
Buongiorno, ho postato questo quesito in una discussione già attiva ma non ho ottenuto risposta. Alcune indicazioni che riporto le ho ricavate dalla discussione sopra citata ma avrei bisogno ulteriori chiarimenti. Devo presentare un TM per conformi... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2013 alle ore 07:51 Utente:tractor Ultimo messaggio: 15 Novembre 2013 alle ore 18:11 Utente:prandino
2259
visite
1
risposte
Conferma mappa con oneri e proprietà
Salve a tutti, sto passando un fabbricato rurale all'urbano con la tipologia 2 di pregeo. La particella, porta in visura due intestazioni: 1) "tizio" con oneri; 2) "caio" con proprietà. L'intestazione mi risulta corretta perchè l'atto era stato fa... [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2013 alle ore 17:02 Utente:lzzlcn Ultimo messaggio: 14 Novembre 2013 alle ore 17:26 Utente:lzzlcn
15020
visite
9
risposte
Riserve: 3 Errate generalità in atto
Salve a tutti colleghi geometri! Oggi mi son imbattuto in un problemino fastidioso che di seguito vi riporto dettagliatamente: Solito problema delle Intestazioni. La signora proprietaria della ptc.83 (ptc oggetto del mio tipo d'aggiornamento) è la si... [leggi tutto]
Creazione: 25 Giugno 2009 alle ore 18:03 Utente:freestyle87 Ultimo messaggio: 14 Novembre 2013 alle ore 09:53 Utente:it9gvo
1678
visite
5
risposte
Pregeo: problemi con la "predisposizione atto di aggiornamento"
[size= 12px; background-color: #e0e0e0; color: #000000]Non riesco a capire perchè questo nuovo pregeo mi da sempre problemi, uno è diventato davvero stancante, eseguo la proposta di aggiornamento con successo, confermo stesura, fatto questo vado a cl... [leggi tutto]
Creazione: 17 Ottobre 2013 alle ore 12:16 Utente:lodatosalvatore Ultimo messaggio: 14 Novembre 2013 alle ore 00:21 Utente:Felices
980
visite
1
risposte
divisione fabbricato
Salve, il fabbricato identificato con la particella 100 è costituito da due subalterni disposti ciascuno da cielo a terra su tre livelli. Il sub 1 è di Tizio e allo stesso è annessa un area scoperta, il sub.2 è di Caio. L'area scoperta è graffata all... [leggi tutto]
Creazione: 13 Novembre 2013 alle ore 12:13 Utente:gnlgpp68e11 Ultimo messaggio: 13 Novembre 2013 alle ore 15:50 Utente:SIMBA64
1442
visite
2
risposte
ampliamento di un seminterrato
Posso rettificare, con un nuovo tipo mappale, l'ampliamento di un seminterrato che viene identificato con linea rossa puntinata? [leggi tutto]
Creazione: 12 Novembre 2013 alle ore 19:08 Utente:lodatosalvatore Ultimo messaggio: 13 Novembre 2013 alle ore 12:51 Utente:lodatosalvatore
3607
visite
5
risposte
pregeo 9ripetizione n.0 della stazione
l'elaborazione del libretto per frazionamento e tipo mappale riporta il seguente errore: il rilievo planimetrico NON E' CONNESSO in corrispondenza della ripetizione n.0 della stazione 100. Si consideri che il rilievo è stato eseguito con stazione sat... [leggi tutto]
Creazione: 17 Gennaio 2008 alle ore 12:01 Utente:simmy Ultimo messaggio: 11 Novembre 2013 alle ore 16:31 Utente:si_si_33
Demolizione totale di fabbricato urbano
Cari colleghi, mi trovo di fronte ad un tipo in cui devo demolire un fabbricato già censito al catasto urbano e poi accorparlo alla particella principale in cui risiede un'altro fabbricato, sempre intestato alla stessa ditta ma senza cambiare numero.... [leggi tutto]
Creazione: 07 Novembre 2013 alle ore 17:06 Utente:prn86 Ultimo messaggio: 11 Novembre 2013 alle ore 08:27 Utente:SIMBA64
7996
visite
24
risposte
PROBLEMA CON CREA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO
Scusate ho un problema serio Sto facendo un mappale dove le linee ed i fabbricati da mettere creano tantissime particelle (e quando dico tantissime sono tantissime) all'interni delle particelle su cui lavoro ve ne sono altre che io pur avendo preso... [leggi tutto]
Creazione: 26 Aprile 2013 alle ore 11:37 Utente:Frank64 Ultimo messaggio: 07 Novembre 2013 alle ore 12:49 Utente:pitina
1413
visite
4
risposte
Mappale e Frazionamento. Ancora problemi con modello censuario.
Premessa la mia limitata esperienza in campo topografico (ma pur sempre acquisita nel corso di questi 6 anni di crescrente esperienza lavorativa) sono qui per porvi (forse per voi, ma non per me) il più classico dei quesiti. Ho 3 particelle, tutte d... [leggi tutto]
Creazione: 24 Ottobre 2013 alle ore 12:09 Utente:fabry1984 Ultimo messaggio: 07 Novembre 2013 alle ore 09:30 Utente:fabry1984
5161
visite
5
risposte
schema ausiliario
Devo passare un fabbricato all'urbano con la tipologia 20...In questa tipologia bisogna compilare lo schema ausiliario...La mia domanda è questa, quando và compilato lo schema ausiliario? Nella maggior parte delle casistiche della circolare il modell... [leggi tutto]
Creazione: 26 Settembre 2012 alle ore 16:08 Utente:geom.ciattino Ultimo messaggio: 06 Novembre 2013 alle ore 13:11 Utente:it9gvo
1638
visite
13
risposte
demolizione particella 1 dentro particella 2
Aggiungo dei dettagli che mancavano: Mi trovo in una situazione in cui ho una particella grande (279 seminativo con casale fatiscente con altro identificativo) e con una piccola particella interna alla 279 censita all'urbano 263 che andrebbe demoli... [leggi tutto]
Creazione: 02 Novembre 2013 alle ore 09:43 Utente:mariotopografo Ultimo messaggio: 04 Novembre 2013 alle ore 23:13 Utente:mariotopografo
3393
visite
2
risposte
problemi pregeo con provincia
Salve! Sono della prov. di Foggia...ho installato il pregeo 10 ultima versione e devo elaborare un mappale in prov. di Taranto. Ho scaricato gli archivi e le tariffe di quella provincia, ma nel redigere il nuovo libretto, nella riga 0, nell'elenco co... [leggi tutto]
Creazione: 04 Novembre 2013 alle ore 09:12 Utente:Vitamina Ultimo messaggio: 04 Novembre 2013 alle ore 10:32 Utente:talismatico
20592
visite
19
risposte
TIPO MAPPALE EREDI
Buon giorno io dove accatareste un fabbricato rurale di una persona appena deceduta per le firme come devo precodere devono firmare tutti gli eredi? devo produrre un documento dove spiego il motivo delle firma degli eredi? cordialemente [leggi tutto]
Creazione: 13 Novembre 2007 alle ore 15:09 Utente:fabricarp Ultimo messaggio: 04 Novembre 2013 alle ore 09:59 Utente:tractor
1814
visite
4
risposte
fusione di due fabbricati rurali
dovrei rdigere un tipo mappale fer fondere due fabbricati rurali. Volevo apere la procedura e la tipologia da adottare grazie. [leggi tutto]
Creazione: 22 Ottobre 2012 alle ore 11:16 Utente:davidedgl9 Ultimo messaggio: 03 Novembre 2013 alle ore 22:14 Utente:si_si_33
1770
visite
4
risposte
demolizione particella
Come altri colleghi ho riscontrato problemi nella proposta di aggiornamento per una "semplice" demolizione con tip. 27. Dato che non sono abituato ad utilizzare le vecchie versioni, che pare vadano meglio, sono presenti degli aggiornamenti per la ver... [leggi tutto]
Creazione: 01 Novembre 2013 alle ore 21:21 Utente:mariotopografo Ultimo messaggio: 01 Novembre 2013 alle ore 23:48 Utente:mariotopografo
1555
visite
1
risposte
errori geopre
ho installato geopre e quando gli chiedo di caricare il libretto di cui fornisco il protocollo mi da questo messaggio "il libretto individuato da: anno 2029 e protocollo 999999 [S] non esiste in archivio. chiedo aiuto. liddepa [leggi tutto]
Creazione: 30 Ottobre 2013 alle ore 20:04 Utente:Liddepa Ultimo messaggio: 01 Novembre 2013 alle ore 13:38 Utente:georox
5517
visite
6
risposte
pregeo 9 : accatastare interrato
Buongiorno a tutti, ho sfogliato il forum ma non ho trovato risposte per il mio problema...allora...devo accatastare un locale interrato che ricate sulla particella 100. Alla fine dovrò ottenere mappale 100 particella originale (terreno) e mappale xx... [leggi tutto]
Creazione: 26 Settembre 2009 alle ore 10:43 Utente:Lucky Ultimo messaggio: 30 Ottobre 2013 alle ore 15:28 Utente:rilevando
2392
visite
1
risposte
MODELLO CENSUARIO TM TF
Salve a tutti!!!! Mi trovo ad effettuare un frazionamento per divisione ereditaria, il bene in oggetto è costituito da: - un terreno (es. part. 50), - un F.R. (es. part. 60), - immobile fantasma (es. part. 70). Il F.R., successivamente all'acc... [leggi tutto]
Creazione: 28 Ottobre 2013 alle ore 18:13 Utente:fuser1982 Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2013 alle ore 20:11 Utente:it9gvo
2872
visite
11
risposte
SCHEMA RILIEVO PREGEO - non corretto
buongiorno a tutti, ho inserito i dati di un rilievo in pregeo, precisamente un fabbricato fantasma con 2pf e 1pa. il pa e' stato battuto da due staz diverse per avere l'iperdeterminazione direi che ho inserito i dati correttamente, senza errori di... [leggi tutto]
Creazione: 28 Ottobre 2013 alle ore 11:07 Utente:annag Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2013 alle ore 18:31 Utente:grafos
6091
visite
29
risposte
fusione 2 particelle
ciao a tutti, posso fondere 2 particelle ai terreni senza inserire un fabbricato? come lo faccio? e un TM. semplificato? una conferma? devo fare un rilievo? grazie [leggi tutto]
Creazione: 14 Giugno 2007 alle ore 19:38 Utente:geobruno Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2013 alle ore 11:35 Utente:italiano
5321
visite
7
risposte
Da Fabbr. Diruto ad Ente Urbano
Buona sera a tutti. Mi si presenta il problema di dover fare il passaggio di un fabbricato diruto ad ente urbano, come richiesto dal notaio per il passaggio di proprietà, confermando i confini della particella. Del fabbricato non esiste traccia nell... [leggi tutto]
Creazione: 27 Settembre 2013 alle ore 21:40 Utente:ingtomf89 Ultimo messaggio: 29 Ottobre 2013 alle ore 09:59 Utente:ingtomf89
5926
visite
32
risposte
curiosità:voi quando lavorate in campagna,quindi fate rilievi
che magari hanno in comune un PF o due PF vi agganciate al vostro lavoro precedente oppure preferite rifare il lavoro da capo? Mi spiego:ipotizzate che in qualsiasi tipo di lavoro che dovete fare,avete DUE PF in comune con un lavoro fatto da voi in p... [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2013 alle ore 19:52 Utente:Apprendista Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2013 alle ore 22:38 Utente:totonno
1538
visite
7
risposte
Tipo particellare
A seguito di un riconfinamento devo correggere la superficie di una particella con qualità EU la superfice in visura è 1500 mq quella cartografica 700 e quella rilevata 900. E' maggiore di 1/20 e quindi fuori tolleranza. Il catasto mi osserva: 1) ch... [leggi tutto]
Creazione: 28 Ottobre 2013 alle ore 15:25 Utente:gacec Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2013 alle ore 17:54 Utente:robeci
8078
visite
11
risposte
Ditta non allineata
Devo redigere un tm per conferma di mappa scaricando il mappale da f.r a ente urbano. Il problema è che gli intestati in visura non sono corretti, risulta esser intestato ad un defunto. Questo perchè il notaio si è dimenticato di trascrivere nella s... [leggi tutto]
Creazione: 15 Dicembre 2010 alle ore 18:47 Utente:Geodede Ultimo messaggio: 28 Ottobre 2013 alle ore 11:43 Utente:sergian
2247
visite
2
risposte
fabbricati fantasma
Salve gente, nella redazione di un mappale, in cui vado a riportare tre nuovi corpi di fabbrica a se stanti ed oggetto di accertamento da parte dell'agenzia nonchè il tutto ricadente su una particella già all'urbano che presenta due fabbricati regola... [leggi tutto]
Creazione: 18 Ottobre 2013 alle ore 21:28 Utente:GeometraStudio82 Ultimo messaggio: 27 Ottobre 2013 alle ore 09:02 Utente:geoalfa
Stato di fatto non legittimato
salve, il mio caso è questo sto redigendo un tipo mappale, per l'accatastamento di un fabbricato mai dichiarato, la ditta dichiarante non coincide con la ditta catastale, quindi i miei dubbi sono diversi, il primo dubbio devo cmq mettere tutte e due ... [leggi tutto]
Creazione: 12 Ottobre 2009 alle ore 15:41 Utente:Pincopalina Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2013 alle ore 12:02 Utente:EmmettBrown
2465
visite
6
risposte
SOTTO IL BOW WINDOWS CHE SI FA?
SCUSATEMI CIAO A TUTTI MA SOLO A ME CAPITANO STI CASINI , STO PREDISPONENDO UN TM DOVE TRA L'ALTRO LA MIA PARTICELLA GIà CENSITA AL CEU IN QUELLA PARTE ENTRA IN UN ALTRA CIOE' IO SONO SOTTO UN BOW WINDOWS IL COLLEGA CHE HA REDATTO IL TIPO A FIANCO ... [leggi tutto]
Creazione: 23 Ottobre 2013 alle ore 16:26 Utente:lukanet Ultimo messaggio: 24 Ottobre 2013 alle ore 09:04 Utente:geoalfa
17102
visite
9
risposte
che qualità per le serre?
quesito al quale tutti sapranno rispondere, tranne me, ovviamente! ho due particelle al catasto terreni, adiacenti e di proprietà di padre e figlio. Su queste si trovano due serre belle grandi e una casetta adibita a magazzino. Compilando il modello ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Maggio 2011 alle ore 23:36 Utente:ausleso Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2013 alle ore 17:59 Utente:domeman99
6231
visite
16
risposte
Attribuzione ditta a corte
Ciao, volevo chiedere a voi che sicuramente siete più esperti di me come faccio ad attribuire una ditta ad una corte. Mi spiego meglio: Un mio cliente ha comprato un pezzo di corte ed ora è il pieno propietario. Ora devo fare un tipo mappale sopra qu... [leggi tutto]
Creazione: 11 Settembre 2009 alle ore 15:17 Utente:bibopm Ultimo messaggio: 23 Ottobre 2013 alle ore 11:00 Utente:it9gvo
6036
visite
40
risposte
CORREZIONE TIPO MAPPALE
Cari colleghi buona sera a Tutti, ho un quesito da porre all'attenzione dei più esperti!!!! Redigo un tipo mappale e frazionamento relativamente ad una lottizzazione; creo le particelle relative ai lotti edificati (villette), creo le particelle dell... [leggi tutto]
Creazione: 10 Ottobre 2013 alle ore 17:18 Utente:russoing Ultimo messaggio: 21 Ottobre 2013 alle ore 10:32 Utente:it9gvo
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.