Forum
PREGEO 10 CATEGORIE
Questo forum è dedicato a tutti coloro che provano l'utilizzo e vogliono scambiare opinioni su Pregeo 10.
Contribuisci alla crescita del portale dando il tuo supporto alla community!
Sai rispondere a qualcuno di questi 20 quesiti ancora aperti? Intervieni subito allora!
Ultimi 15 argomenti presenti in questo forum
Ultimi 15 messaggi presenti in questo forum
1763
visite
1
risposte
|
Frazionamento di terreni e corte urbana
Buongiorno a tutti. Sono di fronte all'ennesimo dilemma sulla tipologia da usare. Devo frazionare più particelle censite ai tereni oltre ad una corte urbana. La ditta è unica, l'atto traslativo (divisione) anche. Penso di usare la modalità pregeo 9 c... [leggi tutto]
Creazione: 26 Gennaio 2011 alle ore 12:52 Utente: giobiccio
Ultimo messaggio: 26 Gennaio 2011 alle ore 21:53 Utente: Berry
|
3382
visite
7
risposte
|
nuovi edifici su porzione rurale di FP
Salve, di solito risolvo sempre leggendo altri post, ma ora sono davvero in difficoltà. L'AdT mi ha respinto il seguente TM in base ad una circolare (o altra normativa) di cui non mi ha saputo dare gli estremi, ed io non sono riuscito a trovarla. Il ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Gennaio 2011 alle ore 01:42 Utente: lecisdavide
Ultimo messaggio: 26 Gennaio 2011 alle ore 16:08 Utente: lecisdavide
|
1598
visite
5
risposte
|
tipologia 16 frazionamento
premetto che ho i tre PF vicini 200m-132m e 250m perche ce la ferrovia ecc ecc ecc la mia linea di fraz si trova vicina ad un PF quindi esce dal triangolo. HO messo un ausiliario ma la linea rimane vicina ad un PF lo stesso e mi dice che "Punti sign... [leggi tutto]
Creazione: 21 Gennaio 2011 alle ore 12:29 Utente: bindermarcus
Ultimo messaggio: 26 Gennaio 2011 alle ore 12:12 Utente: bindermarcus
|
7215
visite
12
risposte
|
PUNTO AUSILIARIO CON P10
E' tutta la mattina che cerco un post relativo all'oggetto, ma non ho trovato nulla. Qualcuno sa dirmi se con Pregeo 10 è cambiato qualcosa nell'uso dei Punti Ausiliari?? [leggi tutto]
Creazione: 15 Giugno 2010 alle ore 11:13 Utente: forrest
Ultimo messaggio: 25 Gennaio 2011 alle ore 15:44 Utente: macius
|
6659
visite
16
risposte
|
mappale per geometria errata?
colleghi volevo un consiglio su come operare riguardo ad un immobile già censito che mi sono accorto essere stato inserito cartograficamente in errato modo da un tecnico tanti anni fa. quindi devo rifare il tipo e sono indeciso la causale in riga di ... [leggi tutto]
Creazione: 31 Maggio 2010 alle ore 15:09 Utente: fiobar
Ultimo messaggio: 19 Gennaio 2011 alle ore 12:18 Utente: stegol
|
1736
visite
0
risposte
|
tipologia 30.. ampliamento (non in aderenza?)
Io ho un Tm con ampliamento non in aderenza (inferiore del 50 per cento e di venti mq) + fusione e mantenimento codice per corrispondenza all' N.C.E.U. In questo caso va bene la tipologia 30 anche se l' ampliamento non è in aderenza? o devo elaborarl... [leggi tutto]
Creazione: 19 Gennaio 2011 alle ore 10:39 Utente: imbe88
Ultimo messaggio: 19 Gennaio 2011 alle ore 10:39 Utente: imbe88
|
2012
visite
3
risposte
|
tipologia pregeo 10
Buonasera, il mio caso è questo: ho tre particelle censite a seminativo, la prima deve passare a ente urbano senza cambio di numero le altre due le devo fondere e prendere il numero di quella più grande. Penso che non ci sia una tipologia per l'appr... [leggi tutto]
Creazione: 14 Gennaio 2011 alle ore 18:29 Utente: sacogacor
Ultimo messaggio: 17 Gennaio 2011 alle ore 23:11 Utente: Felices
|
1684
visite
1
risposte
|
Tipologia 14 e SR
Salve a tutti e Buon Anno. Premetto che ho fatto delle ricerche ma non ho trovato niente di esaustivo. Il problema è questo: devo inserire in mappa un piccolo fabbricato con corte chiusa (vedi schema tipo) Clicca sull'immagine per vederla intera ho r... [leggi tutto]
Creazione: 12 Gennaio 2011 alle ore 18:48 Utente: geomanolio
Ultimo messaggio: 12 Gennaio 2011 alle ore 21:26 Utente: Edmond_Dantes
|
1397
visite
0
risposte
|
T.M. su con 6 p.lle derivate
Salve. Sto predisponendo un T.M. di due fabbricati che ricadono entrambi a cavallo su due particelle, e che, stralciando l'area di corte, il risultato è : p.lla 1868 O S C : AAA C : AAB - lotto A C : AAC p.lla 973 O S C : BBA C : BBB - lotto A C ... [leggi tutto]
Creazione: 11 Gennaio 2011 alle ore 16:25 Utente: TonyH
Ultimo messaggio: 11 Gennaio 2011 alle ore 16:25 Utente: TonyH
|
1701
visite
4
risposte
|
Mappale + Frazionamento di particelle all'urbano
Salve Colleghi, avrei un problema da proporvi. Devo inserire un nuovo fabbricato nella particella 100 all'urbano, stralciandogli un pò di corte.. Il problema è che la particella 100 è suddivisa in diversi sub... I miei clienti sono in possesso so... [leggi tutto]
Creazione: 08 Gennaio 2011 alle ore 17:06 Utente: Il_Messaggero
Ultimo messaggio: 09 Gennaio 2011 alle ore 19:22 Utente: alindao
|
1928
visite
1
risposte
|
QUALE PROCEDURA PER IL MIO CASO COMPLESSO..PER PIU' ESPERTI
Carissimi, innanzitutto buonasera e buon anno a tutti i lettori. devo redigere un TM su una particella che a seguito di demolizione fatta con mod 44 (1985) redatto (secondo me e appoggiato anche dall’AdT) alla carlona, in quanto si formava una area u... [leggi tutto]
Creazione: 07 Gennaio 2011 alle ore 21:26 Utente: micu
Ultimo messaggio: 08 Gennaio 2011 alle ore 07:41 Utente: geoalfa
|
4808
visite
4
risposte
|
POR RUR FP (tipologia 21)
Buonasera! Mi accodo alla richiesta non risposta fatta da danielle: "danielle" ha scritto:Gentili colleghi, mi sono registrata a questo forum poiché sono incappata in un problema con pregeo 10 (che sto utilizzando da poco). Ho una particella che ... [leggi tutto]
Creazione: 29 Dicembre 2010 alle ore 16:48 Utente: Marco1983
Ultimo messaggio: 07 Gennaio 2011 alle ore 10:35 Utente: Marco1983
|
7902
visite
29
risposte
|
Modulo Ausiliario
Dovendo utilizzare lo schema ausiliario associato con una delle tipologie di pregeo 10, (es. nel caso si deve inserire FM) il tipo nella predisposizione atto di aggiornamento per la presentazione d'ufficio, da esito negativo, per cui si è nell'imposs... [leggi tutto]
Creazione: 03 Giugno 2010 alle ore 12:23 Utente: amedeosiciliano
Ultimo messaggio: 03 Gennaio 2011 alle ore 16:46 Utente: GILLES
|
1852
visite
6
risposte
|
frabbricato ex rurale con ampliamento e corte
salve a tutti colleghi. Volevo chiedervi un parere in merito ad un tipo che sto predisponendo. Ho un fabbricato rurale già inserito in mappa, che è stato ampliato di una superficie superiore al doppio. inoltre devo inserire una superficie di corte da... [leggi tutto]
Creazione: 27 Dicembre 2010 alle ore 11:30 Utente: atan
Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2010 alle ore 20:25 Utente: geoalfa
|
1527
visite
2
risposte
|
Tipologia per caso multiplo
Salve! Ho elaborato, inviato e ricevuto l'approvazione automatica di una tipologia 2, mi spiego meglio: il tipo mappale è stato predisposto per la prima particella composta da 4 fabbricati ed area esterna, la seconda particella da 2 fabbricati e area... [leggi tutto]
Creazione: 27 Dicembre 2010 alle ore 16:01 Utente: Marco1983
Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2010 alle ore 16:58 Utente: Marco1983
|
3654
visite
2
risposte
|
Suggerimento per taverna
Ciao a tutti volevo chiedervi un suggerimento; sto' accatastando un fabbricato residenziale su cui e' stata ricavata una taverna con bagno al piano terra con accesso esterno all'abitazione. Ho fatto una unica planimetria assegnando un unico subaltern... [leggi tutto]
Creazione: 27 Dicembre 2010 alle ore 12:17 Utente: silvy
Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2010 alle ore 16:42 Utente: silvy
|
1711
visite
5
risposte
|
Caso particolare tipo mappale + fusione
Buongorno, non so se è la sezione giusta, ho questo simpatico caso da affrontare, dovrei cercare la soluzione più semplice per portare tutto all'urbano. Per spiegare meglio allego immagine: [img]http://img832.imageshack.us/img83... la 125 è un'area... [leggi tutto]
Creazione: 23 Dicembre 2010 alle ore 11:14 Utente: Marco1983
Ultimo messaggio: 27 Dicembre 2010 alle ore 16:02 Utente: Marco1983
|
1647
visite
1
risposte
|
Quale categoria per Pregeo?
Buon giorno a tutti ho un caso un po' particolare, devo dare la corretta sagoma a un fabbricato ristrutturato e non correttamente posizionata sulla mappa con contestuale fusione di un piccolo mappale confinante. E' giusto utilizzare la dicitura MA (t... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2010 alle ore 09:02 Utente: silvy
Ultimo messaggio: 26 Dicembre 2010 alle ore 00:40 Utente: Felices
|
1926
visite
2
risposte
|
FAB. RURALE CON SAGOMA ERRATA IN MAPPA
SALVE, VORREI UN CONSIGLIO/PARERE. DEVO TRATTARE UNA PRATICA DI PASSAGGIO ALL'URBANO DI UN RURALE. - IL FABBRICATO RURALE E' COSTITUITO DA UN UNICA SAGOMA RETTANGOLARE MA DIVISO IN 3 PARTICELLE DISTINTE CON PROPRIETARI TUTTI DIVERSI; - IL FABBRICATO ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2010 alle ore 17:55 Utente: geoviema
Ultimo messaggio: 24 Dicembre 2010 alle ore 02:37 Utente: Felices
|
2078
visite
1
risposte
|
modesta entità pregeo
Salve a tutti. Ho provato a cercare nel forum l'argomento perchè credo sia già capitato a qualcun altro ma nn sono riuscito a trovare. Qualcuno mi sa indicare in termini di superficie i limiti di una modesta entità? Nel caso specifico dovrei riportar... [leggi tutto]
Creazione: 23 Dicembre 2010 alle ore 12:02 Utente: dpierluigi
Ultimo messaggio: 23 Dicembre 2010 alle ore 12:15 Utente: dado48
|
3061
visite
2
risposte
|
differenze fra TAF e misure
Salve a tutti.. non sono ancora molto esperta di Pregeo. Ho provato a fare un libretto delle misure inserendo un rilievo inventato, in cui cioè ho inserito i 3 punti fiduciali prendendo le coordinate dalle monografie e aggiungendo a questi un altro p... [leggi tutto]
Creazione: 22 Dicembre 2010 alle ore 11:51 Utente: fracard1
Ultimo messaggio: 22 Dicembre 2010 alle ore 22:23 Utente: fracard1
|
1328
visite
0
risposte
|
FAB. RURALE CON SAGOMA ERRATA IN MAPPA
SALVE, VORREI UN CONSIGLIO/PARERE. DEVO TRATTARE UNA PRATICA DI PASSAGGIO ALL'URBANO DI UN RURALE. - IL FABBRICATO RURALE E' COSTITUITO DA UN UNICA SAGOMA RETTANGOLARE MA DIVISO IN 3 PARTICELLE DISTINTE CON PROPRIETARI TUTTI DIVERSI; - IL FABBRICATO ... [leggi tutto]
Creazione: 21 Dicembre 2010 alle ore 17:54 Utente: geoviema
Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2010 alle ore 17:54 Utente: geoviema
|
1885
visite
1
risposte
|
tipo mappale su particella C.T. con scorporo corte
La particella 482 al catasto terreni sul quale sono stati edificati due corpi di fabbrica, uno di questi ricade parzialmente sulla particella 476 contigua che invece è al catasto fabbricati qualità 282. Devo scorporare per stralcio di corte parte del... [leggi tutto]
Creazione: 20 Dicembre 2010 alle ore 19:49 Utente: mapo55
Ultimo messaggio: 21 Dicembre 2010 alle ore 08:55 Utente: neotopog
|
1436
visite
1
risposte
|
mappale
salve, devo inserire in mappa un fabbricato su una particella che è censita al catasto terreni come F.R. e che era inserito in mappa occupando tutta la particella, il nuovo fabbricato occupa invece solo una parte della particella! Secondo voi devo ut... [leggi tutto]
Creazione: 18 Dicembre 2010 alle ore 11:20 Utente: rizzeri
Ultimo messaggio: 18 Dicembre 2010 alle ore 14:11 Utente: dioptra
|
1755
visite
5
risposte
|
FUSIONE PARTICELLE PASSAGGIO URBANO
Salve, sto cercando il modo di fondere 5 particelle al CT e passarle come unico mappale al CF, senza fabbricati. Soluzioni in merito con P10? Saluti [leggi tutto]
Creazione: 16 Dicembre 2010 alle ore 10:22 Utente: SurvSer
Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2010 alle ore 16:53 Utente: SurvSer
|
1592
visite
0
risposte
|
tipologia 23
premesso che non ho trovato niente sul sito, avrei il seguente problema: fusione di F.R. + FABB. DIV. SUB. + FABB. PROMISCUO e di tutti i sub rurali presenti. la tipologia credo sia corretta la 23 ma il mio dubbio riguarda l' EDM quali particelle r... [leggi tutto]
Creazione: 17 Dicembre 2010 alle ore 16:15 Utente: giamma
Ultimo messaggio: 17 Dicembre 2010 alle ore 16:15 Utente: giamma
|
1621
visite
1
risposte
|
Ampliamento di un Rurare su due particelle
Questo tipo mapale riguarda un ampliamento di un fabbricato rurale su due particelle. Allora ho scelto la tip.33 e la formazione a lotti del censuario. Invio il file e mi rispondino: Motivi di rifiuto errore nelle costituite errore nelle costi... [leggi tutto]
Creazione: 15 Dicembre 2010 alle ore 13:39 Utente: giannibonfrisco
Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2010 alle ore 17:13 Utente: amastria
|
1457
visite
2
risposte
|
Tipologia per tipo mappale?
Salve devo redigere un tipo mappale per inserimento di un edificio su un terreno che e' diviso in tre particelle Vigneto, seminativo, vigneto, e devo far diventare una unica particella con inserimento del fabbricato, sapete voi quale tipologia devo u... [leggi tutto]
Creazione: 12 Dicembre 2010 alle ore 12:36 Utente: nokio
Ultimo messaggio: 15 Dicembre 2010 alle ore 00:44 Utente: Felices
|
10093
visite
18
risposte
|
Mappale Tipologia 14 - sospeso
Salve a tutti , mi trovo a dover fare un inserimento in mappa di un fabbricato in una particella quindi con il seguente censuario o s c->AAA c->AAB(fabbricato S.R.) ovviamente è stato trattato come tipologia 14, in precedenza, ho già redatto mappal... [leggi tutto]
Creazione: 27 Maggio 2010 alle ore 09:48 Utente: stagnitta
Ultimo messaggio: 14 Dicembre 2010 alle ore 18:01 Utente: svsk8
|
3266
visite
5
risposte
|
casistica tm nuovo fabbricato + ampliamento + piscina
Buongiorno, io avrei questo tipo di situazione, mi ritrovo ad avere una particella censita al catasto fabbricati con all'interno un unico fabbricato. Devo effettuare un'ampliamento inferiore al 50% del fabbricato stesso, inserire un'altro fabbricato ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Novembre 2010 alle ore 18:45 Utente: studiogamma
Ultimo messaggio: 09 Dicembre 2010 alle ore 00:18 Utente: Felices
|
3168
visite
11
risposte
|
Doppio monitor
Uso il doppio monitor. In fase di proposta di aggiornamento non mi compare il quadro con i dati delle particelle derivate, con il pulsante attivo. Ho attivato un solo monitor e il problema è scomparso. Che tristezza. Qualcuno si è imbattuto nel mio p... [leggi tutto]
Creazione: 14 Dicembre 2009 alle ore 18:50 Utente: geotecrapallo
Ultimo messaggio: 06 Dicembre 2010 alle ore 11:38 Utente: geotecrapallo
|
16933
visite
23
risposte
|
Conferma con nuovo pregeo 10 uscito a novembre
Salve a tutti. Non riesco a fare una conferma di mappa con variazione di numero di particella! La procedura che eseguo è questa: utilizzo la tipologia 2 inserico la riga 6 CONFERMA inserisco la relazione tecnica nel mod censuario eseguo con mappale ... [leggi tutto]
Creazione: 05 Novembre 2010 alle ore 22:00 Utente: geomfabio
Ultimo messaggio: 05 Dicembre 2010 alle ore 09:53 Utente: geodru
|
1737
visite
1
risposte
|
Tipologia 10 con Superficie Reale
Buongiorno a tutti, chiedo gentilmente una consulenza in merito al seguente problema: TM x Ampliamento di fabbricato censito al CEU con sup. dell’ampliamento > 20 mq e < 50%. La tipologia è la 10, se non fosse che in visura la particella è indicata ... [leggi tutto]
Creazione: 04 Dicembre 2010 alle ore 16:25 Utente: studiomg
Ultimo messaggio: 04 Dicembre 2010 alle ore 18:36 Utente: melisste2005
|
2069
visite
6
risposte
|
tipologia pregeo 10
Salve,devo redare un tipo mappale per ampliamento (>50%) in aderenza di un fabbricato già presente in mappa... il fabbricato ricade su due particelle (100 e 200) gia censite all'urbano e su una porzione di una particella confinante (300),da stralciar... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2010 alle ore 18:01 Utente: sergian
Ultimo messaggio: 02 Dicembre 2010 alle ore 13:30 Utente: Felices
|
1616
visite
1
risposte
|
frazionamento e mappale con accorpamento di + particelle
quale tipologia occorre selezionare per eseguire con unico atto di aggiornamento: un tipo di frazionamento che suddivide tre particelle originarie in tante derivate, e contemporaneamente mappale che accorpa alcune derivate delle diverse particelle? [leggi tutto]
Creazione: 01 Dicembre 2010 alle ore 16:42 Utente: helena2
Ultimo messaggio: 01 Dicembre 2010 alle ore 23:28 Utente: Felices
|
1569
visite
0
risposte
|
PUNTO AUSILIARIO
Buongiorno, qualcuno sa dirmi, se nella poligonale descritta con la riga 3, va inserita anche la descrizione del punto ausiliario, nel mio caso denominato 1000.- Grazie e buon lavoro a tutti.- [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2010 alle ore 15:55 Utente: luchino
Ultimo messaggio: 29 Novembre 2010 alle ore 15:55 Utente: luchino
|
1921
visite
0
risposte
|
Problema tipologia 11
Salve a tutti. Con l’utimo aggiornamento di Pregeo 10, ho notato alcuni problemi che nella versione precedente non c’erano. Il primo riguarda i TM trattati con la tipologia 11 e cioè riferiti a quei lotti derivati da frazionamento post circolare 2/88... [leggi tutto]
Creazione: 29 Novembre 2010 alle ore 15:48 Utente: Marmax79
Ultimo messaggio: 29 Novembre 2010 alle ore 15:48 Utente: Marmax79
|
1567
visite
3
risposte
|
Tipologia Pregeo 10 Ampl. + Fraz. + Fus.
Ho da trattare un edificio censito al C.F. dove devo inserire in mappa degli ampliamenti in aderenza ed un copo di fabbrica distaccato, frazionando inoltre una particella adiacente al C.T. per fondere una parte (ampliamento cortile) alla particella g... [leggi tutto]
Creazione: 28 Novembre 2010 alle ore 10:25 Utente: Juri-
Ultimo messaggio: 28 Novembre 2010 alle ore 10:41 Utente: geoalfa
|
2057
visite
6
risposte
|
ampliamento fabbricato su strada
Salve a tutti. Devo redarre un tipo mappale per l'ampliamento di un fabbricato (Modesta entità) su una strada. L'attuale particella del fabbricato rimarrà la stessa mentre ne sarà creata un'altra per la porzione che insiste sulla strada. Ho problemi ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Novembre 2010 alle ore 10:56 Utente: dpierluigi
Ultimo messaggio: 27 Novembre 2010 alle ore 08:22 Utente: geoalfa
|
1719
visite
1
risposte
|
TM Tipologia 14
Salve colleghi mi sono imbattuto in un tipo mappale, che ha la doppia caratteristica di avere il fabbricato riportato in mappa ma censito come uliveto (presumo sia un comodo rurale in quanto di costruzione anteguerra), e poi con intestazione a due co... [leggi tutto]
Creazione: 23 Settembre 2010 alle ore 10:59 Utente: giuseppesa974
Ultimo messaggio: 26 Novembre 2010 alle ore 13:45 Utente: geodru
|
11669
visite
49
risposte
|
Protesta Ufficiale....indagine
Visto che: - delle corbellerie che ci propinano, non se ne può proprio più...... - non riescono a produrre un SW di agevole applicazione ........ - anziché consentirci di dedicare il nostro tempo alla produzione del nostro lavoro che ci è più congen... [leggi tutto]
Creazione: 22 Giugno 2010 alle ore 08:03 Utente: geoalfa
Ultimo messaggio: 25 Novembre 2010 alle ore 17:13 Utente: geoalfa
|
4926
visite
11
risposte
|
FRAZIONAMENTO IN SOTTOSUOLO E SOPRASSUOLO CON PREGEO 10 ????
Salve con il pregeo 9 riuscivo a frazionare un sterreno in soprassuolo e sottosuolo con il pregeo 10 non riesco, a qualcuno è capitaqto di farlo se si come risolvere il problema. Un bel quesito per tutti gli esperti di Pregeo................ :twisted... [leggi tutto]
Creazione: 17 Maggio 2010 alle ore 18:06 Utente: sorrentino
Ultimo messaggio: 25 Novembre 2010 alle ore 15:52 Utente: geoalfa
|
1421
visite
2
risposte
|
problema demolizione totale tipologia 3
libretto standard senza misure, quando vado in proposta, con l'ultimo pregeo quello di novembre 2010, non riesco a salvare la proposta, mi fa solo modificare la mappa ma non mi fa creare la proposta e salvarla, quindi quando vado a confermarla lo fa,... [leggi tutto]
Creazione: 24 Novembre 2010 alle ore 10:00 Utente: bindermarcus
Ultimo messaggio: 24 Novembre 2010 alle ore 14:18 Utente: bindermarcus
|
6959
visite
7
risposte
|
PREGEO 10 TIPOLOGIA 2
Chiedo scusa, di certo chiedo qualcosa di cui gia si è parlato, ma non mi riesce di trovare la soluzione definitiva. Devo predisporre pregeo 10 con tipologia 2 (ex rurale, conferma di mappa e cambio numero). Scelta la tipologia, indicando in riga 9 ... [leggi tutto]
Creazione: 28 Agosto 2010 alle ore 17:46 Utente: jjhovi
Ultimo messaggio: 24 Novembre 2010 alle ore 01:08 Utente: dioptra
|
1474
visite
1
risposte
|
PREGEO 10 invio - quando l'approvazione?
Ho inviato ieri sera verso le 22:00 un Pregeo redatto con la versione 10, ho messo Tip. 14 --- alle ore 20:00 non è stato ancora trattato, risulta protocolalt. In alcuni forum mi veniva spegato che era tutto automatico, mandavi la pratica, bastava un... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2010 alle ore 20:09 Utente: geo-91
Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 22:21 Utente: geppo67
|
1588
visite
1
risposte
|
Fraz porzione di strada e accorpamento ad un lotto edif
Ho presentato un TM+Fr per inserire un fabbricato su un loto edificabile, che per un errore fatto da terzi cade in mappa su un tratto di strada. Ho quindi accorpato la parte di strada frazionata al lotto presentando il seguente schema ausiliario O 04... [leggi tutto]
Creazione: 23 Novembre 2010 alle ore 19:28 Utente: montiscicarlo
Ultimo messaggio: 23 Novembre 2010 alle ore 22:15 Utente: Felices
|
1998
visite
6
risposte
|
posso fare due tipi di lavoro con pregeo 10 aggiornato?
salve a tutti volevo sapere una cosa a riguardo della versione aggiornata di pregeo 10. devo mettere un fabbricato in mappa, ed inoltre devo scaricare all'urbano due fabbricati rurali. posso fare un unico lavoro con la versione aggiornata di pregeo... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2010 alle ore 19:01 Utente: tifone200
Ultimo messaggio: 22 Novembre 2010 alle ore 11:48 Utente: numero
|
1320
visite
1
risposte
|
tipo mappale su du part una urbanane una terreno
salve ho un problema devo presentare un tipo mappale per un fabbricato con corte insistente su due particelle la 31 e la 477. Il problema è che la 31 è madorleto mentre la 477 è ente urbano. Tenedo in considerazione la tipologia 33 il modello censua... [leggi tutto]
Creazione: 20 Novembre 2010 alle ore 13:54 Utente: ultrasluca
Ultimo messaggio: 21 Novembre 2010 alle ore 11:05 Utente: Felices
|
1807
visite
4
risposte
|
accorpamento di 3 particelle urbane casistica 6 di pregeo 10
Buongiorno, devo fondere 3 particelle enti urbani in un unico lotto e mi è stato imposto di utilizzare la casistica 6 di pregeo 10. il problema è: come faccio a trattare 3 particelle nel mappale se il programma impone ( se non erro ) il trattamento d... [leggi tutto]
Creazione: 18 Novembre 2010 alle ore 15:27 Utente: manuverde
Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 17:01 Utente: Felices
|
1656
visite
1
risposte
|
conferma di mappa
Buongiorno, ho avuto conforto dal vostro utilissimo forum di quanto da me riscontrato riguardo il bug della Tipologia 2 di Pregeo 10 versione 25.02.2010. Vorrei sapere se nel caso che andrò ad illustrarvi posso procedere con la versione 27.10.2010 o... [leggi tutto]
Creazione: 19 Novembre 2010 alle ore 10:44 Utente: johnlocke
Ultimo messaggio: 19 Novembre 2010 alle ore 14:25 Utente: Felices
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|