Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Devi essere un utente registrato per aggiungere un messaggio sul forum!Se fai già parte della nostra community usa il box in alto a destra o clicca qui per accedere con le tue credenziali, altrimenti clicca qui per registrarti, è gratis!!!
26012
visite
12
risposte
La taverna
Per la taverna che poligono devo usare? [leggi tutto]
Creazione: 27 Novembre 2009 alle ore 14:53 Utente:ela979 Ultimo messaggio: 11 Giugno 2012 alle ore 22:34 Utente:ciccio_lp
16114
visite
9
risposte
docfa uiu con rendita presunta
Devo redigere un docfa di una uiu a cui e' stata attribuita rendita presunta. La rendita presunta data dall'Ufficio e' per abitazione mentre l'uiu e' adibito a deposito. Come devo procedere per il docfa? Secondo la circolare 7/2011 per le variazioni... [leggi tutto]
Creazione: 19 Aprile 2012 alle ore 18:31 Utente:vipado Ultimo messaggio: 08 Giugno 2012 alle ore 19:29 Utente:Berry
1830
visite
0
risposte
accatastamento fabbricato rurale
salve a tutti, mi trovo a dover accatastare un magazzino agricolo, che insiste su di una corte nella quale è presente anche un abitazione. il tutto ha un unico numero di mappa. la casa è stata accatastata nel 1998 e nell'elenco subalterni il magazzin... [leggi tutto]
Creazione: 08 Giugno 2012 alle ore 18:27 Utente:geoproject Ultimo messaggio: 08 Giugno 2012 alle ore 18:27 Utente:geoproject
1171
visite
5
risposte
L'ADT INADEMPIENTE ... SU PORZ. DI U.I. UNITE DI FATTO.
Salve, tempo fa ( ...nel 2010... ) ho presentato ai sensi della circolare 15232/2002 per 2 U.I. una variazione catastale poichè unite di fatto ecc. ecc. L'ufficio SUCCESSIVAMENTE DEVE PROCEDERE AD ANNOTARE CHE TRATTASI DI I.U. UNITA DI FATTO CON ... ... [leggi tutto]
Creazione: 07 Giugno 2012 alle ore 12:40 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 08 Giugno 2012 alle ore 17:45 Utente:t1000
1432
visite
1
risposte
variazione da A/5 ad F/2
Salve devo effettuare la variazione di una A/5, ma l'abitazione in questione non viene attualmente utilizzata, non ci sono corrente, acqua e manca il bagno ma sono predisposti gli scarichi. Normalmente le A/5 si portano in A/4 o A/3, ma in questo cas... [leggi tutto]
Creazione: 07 Giugno 2012 alle ore 16:22 Utente:gnlgpp68e11 Ultimo messaggio: 08 Giugno 2012 alle ore 09:09 Utente:topogeo
3243
visite
5
risposte
bcc in una nuova costruzione
scusate l'ignoranza come si crea in un docfa in nuova costruzione un bcc?? si scrive nell'elenco sub? ciao grazie. [leggi tutto]
Creazione: 17 Luglio 2008 alle ore 17:33 Utente:parlant Ultimo messaggio: 08 Giugno 2012 alle ore 08:42 Utente:dc
1105
visite
3
risposte
Accatastamento porzione azienda agricola
Ho un piccolo dubbio... ora vi spiego.. ho un'azienda agricola già accatasta con un unico subalterno, ora col passare degli anni il fienile lo stanno trasformando in un piccolo appartamento... avevo pensato : sopprimo il subalterno dell'azienda , ne ... [leggi tutto]
Creazione: 04 Giugno 2012 alle ore 16:51 Utente:aes Ultimo messaggio: 07 Giugno 2012 alle ore 14:56 Utente:aes
941
visite
1
risposte
Lastrici solari con intestati
Ciao a tutti, devo fare un docfa per modificare sue terrazzi che erano BCNC e che dovrebbero diventare due lastrici solari intestati a 4 proprietari. Come devo impostare il docfa? una variazione o un nuovo accatastamento? GRAZIE [leggi tutto]
Creazione: 07 Giugno 2012 alle ore 11:50 Utente:donyt Ultimo messaggio: 07 Giugno 2012 alle ore 13:42 Utente:bioffa69
20454
visite
3
risposte
Caricamento di planimetria formato PDF su DOCFA
Problema: ho un fabbricato in D/1 graffato con la corte esterna, quindi sub 1 e 2 sulla stessa u.i.u.; dato che devo introdurre in mappa altri fabbricati, mi trovo nella situazione di dover censire la corte esterna come BCNC e quindi scindere i due s... [leggi tutto]
Creazione: 07 Giugno 2012 alle ore 11:47 Utente:fedevolley Ultimo messaggio: 07 Giugno 2012 alle ore 13:41 Utente:Geoesse
6507
visite
2
risposte
anno di costruzione docfa
Salve colleghi, Voi che siete più esperti quando compilate i docfa e andate ad inserire l'anno di costruzione cosa ritenete che sia meglio mettere: 1)l'anno della prima concessione edilizia? (considerato che tante volte i lavori non iniziano subito e... [leggi tutto]
Creazione: 06 Giugno 2012 alle ore 17:44 Utente:dilettante Ultimo messaggio: 07 Giugno 2012 alle ore 13:28 Utente:Geoesse
3044
visite
3
risposte
ERRORE DOCFA
Buongiorno a tutti, ho redatto un docfa e nella fase di esportazione x l'invio telematico il proramma mi da un errore, nello specifico mi segnala che non è stato trovato un componente "MSVCR100.dll". Cercando in un altro pc nel quale è installato dec... [leggi tutto]
Creazione: 07 Giugno 2012 alle ore 10:55 Utente:geoproject Ultimo messaggio: 07 Giugno 2012 alle ore 11:08 Utente:geoproject
1369
visite
8
risposte
Fabbicato urbanoaccatastato in cat. A/6 e le planimetrie ris
Salve a tutti, ho un fabbricato accatastato all'urbano in A/6. Premesso che si tratta di un abitazione principale, ora con l'imu devo fare una variazione? Le planimetrie in catasto risultano mancanti, posso fare una variazione per planimetrie mancant... [leggi tutto]
Creazione: 05 Giugno 2012 alle ore 18:21 Utente:11galla Ultimo messaggio: 07 Giugno 2012 alle ore 09:37 Utente:totonno
1331
visite
2
risposte
responsabilità del tecnico dic. D/10
Secondo voi qual'è l'effettiva responsabilità del tecnico compilatore per redazione docfa in categoria D/10 (agriturismo) posto che l'allegato C è da compilare a cura del dichiarante ed è, dallo stesso, sottoscritto? In qualità di tecnico sono tenut... [leggi tutto]
Creazione: 06 Giugno 2012 alle ore 11:02 Utente:uli Ultimo messaggio: 07 Giugno 2012 alle ore 09:30 Utente:uli
5187
visite
2
risposte
antibagno come conteggiarlo?
Ciao a tutti colleghi.... Come devo considerare un'antibagno nel calcolo finale dei vani? 1/3 oppure è compreso nel conteggio del bagno? Vi pongo questa domanda perchè mi ritrovo ad accatastare un monolocale con bagno e anti...essendo abituato a cons... [leggi tutto]
Creazione: 01 Giugno 2007 alle ore 15:57 Utente:Geomik Ultimo messaggio: 06 Giugno 2012 alle ore 19:38 Utente:LiKimba
12168
visite
12
risposte
divisione fusione e cambio di destinazione d'uso
salve a tutti. la situazione odierna è la seguente: sub 1 - bcnc a tutti i sub - CORTE PS1 sub 2 - deposito PS1 sub 3 - garage PT dovrei dividere tutti e tre i sub per ottenere: al p... [leggi tutto]
Creazione: 17 Maggio 2012 alle ore 10:49 Utente:claudio489 Ultimo messaggio: 06 Giugno 2012 alle ore 19:28 Utente:LiKimba
2071
visite
4
risposte
Stralcio di porzione di abitazione con declassamento
Salve a tutti, ho un problema che di per se saprei risolvere seguendo un determinato percorso, ma non fatttibile per problemi di tempo. Ovvero ho un'abitazione costituita in planimetria da piano terra e piano primo. L'alloggio in questione e adibito ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Maggio 2012 alle ore 10:44 Utente:robertored1 Ultimo messaggio: 06 Giugno 2012 alle ore 10:49 Utente:robertored1
10620
visite
9
risposte
esenzione riduzione di corte
salve a tutti devo inviare una pratica docfa per riduzione di corte, qualcuno mi sa dire quale tipo di esenzione devo citare? grazie a tutti [leggi tutto]
Creazione: 04 Maggio 2011 alle ore 11:18 Utente:vicinzu79 Ultimo messaggio: 06 Giugno 2012 alle ore 08:45 Utente:pandrea
2975
visite
9
risposte
causali docfa
salve a tutti.ho provato a cercare nel forum ma non riuscito a togliere i miei dubbi.ho una particella divisa in tre sub: due A/3 e un C/2 posti su tre livelli.E' stato realizzato un ampliamento, sempre su tre livelli, sulle particelle limitrofe dell... [leggi tutto]
Creazione: 25 Maggio 2012 alle ore 09:51 Utente:maperri Ultimo messaggio: 05 Giugno 2012 alle ore 17:44 Utente:maperri
1679
visite
1
risposte
DIMENSIONI MINIME E MASSIME VANI PRINCIPALI ROMA
l'oggetto ha già in se la domanda. Qualcuno di voi può indicarmi le dimensioni minime e massime per i vani principali in roma, zona eur? [leggi tutto]
Creazione: 05 Giugno 2012 alle ore 12:51 Utente:freddyroma Ultimo messaggio: 05 Giugno 2012 alle ore 17:03 Utente:rubino
14445
visite
3
risposte
bagno ed antibagno
Per moltissimi di voi la domanda sarà stupida, ma ho questo dubbio. Un bagno ed antibagno (ambienti separati quindi) vanno calcolati come singolo vano accessorio o come due vani accessori? [leggi tutto]
Creazione: 05 Giugno 2012 alle ore 11:42 Utente:freddyroma Ultimo messaggio: 05 Giugno 2012 alle ore 16:51 Utente:dado48
1039
visite
3
risposte
corridoio....
Se mi trovo ad avere un corridoio con una dimensione in mq "spropositata" ad esempio 50 -100 mq su un immobile di 500 mq, il corridoio lo devo considerare come unico vano o no? [leggi tutto]
Creazione: 05 Giugno 2012 alle ore 12:40 Utente:freddyroma Ultimo messaggio: 05 Giugno 2012 alle ore 13:37 Utente:SIMBA64
6229
visite
2
risposte
diminuzione rendita catastale
A seguito di lavori di manutenzione straordinaria eseguiti su un immobile, si è passati da un ufficio "classico" ad un open space. Se vado a calcolare il numero di vani presenti adesso, tenendo conto che ho considerato che ogni open space corrisponde... [leggi tutto]
Creazione: 05 Giugno 2012 alle ore 00:51 Utente:freddyroma Ultimo messaggio: 05 Giugno 2012 alle ore 09:23 Utente:SIMBA64
2820
visite
0
risposte
errore elenco subalterni: "il file di input non è confe
Ciao a tutti devo inviare un docfa di cui occorre aggiornare l'elenco dei subalterni. Ho scarico dal sister il file .dat riferito all'elenco dei subalterni dell'edificio in questione (elaborato planimetrico - elenco subalterni - DAT); mi ha scaricato... [leggi tutto]
Creazione: 04 Giugno 2012 alle ore 19:07 Utente:jeanpier01 Ultimo messaggio: 04 Giugno 2012 alle ore 19:07 Utente:jeanpier01
2448
visite
3
risposte
qote relative ai diritti sul reddito
Salve a tutti, il mio problema è il seguente Devo presentare un DOCFA per nuova costruzione in cui la ditta ai terreni risulta come segue: Soggetto 1 - (4) Diritto del concedente per 1/1 Soggetto 2 - (8e) Usufrutto su enfiteusi per 1/2 Soggetto 3 ... [leggi tutto]
Creazione: 31 Maggio 2012 alle ore 16:21 Utente:Gogeta Ultimo messaggio: 04 Giugno 2012 alle ore 18:42 Utente:Gogeta
3969
visite
5
risposte
Voltura di immobili acquisiti ante 1975 in comunione legale
Ciao ragazzi!!! Io ho un problema, vi spiego: io devo fare una successione per causa di morte di una signora per un immobile prevenuto in proprietà al marito con atto di compravendita del 1971 (prima della rifma del diritto di famiglia). Da quel che... [leggi tutto]
Creazione: 19 Dicembre 2006 alle ore 17:59 Utente:DAVE Ultimo messaggio: 04 Giugno 2012 alle ore 17:38 Utente:totonno
Fusione u.i.u. di corte
Salve a tutti, ho provato a cercare nel forum ma con scarsi risultati. Quindi vi pongo il mio quesito. Ad oggi il sig. Rossi è proprietario di due immobili, sub. 1 e sub. 2, il sub. 1 è formato da due vani e coniste nella zona giorno (cucina e soggio... [leggi tutto]
Creazione: 30 Maggio 2012 alle ore 18:58 Utente:geom_luigi Ultimo messaggio: 02 Giugno 2012 alle ore 12:06 Utente:bioffa69
1039
visite
1
risposte
Strana rappresentazione Scheda x CORTI
Salve, Nel controllare un immobile riscontro quanto segue dalla lettura del rogito notarile, il mio cliente nel 1983 ha acquistato un' appartamento indicato con scheda N° 6556/1983 a cui è stato successivamente attribuito identificatico ( foglio XX p... [leggi tutto]
Creazione: 01 Giugno 2012 alle ore 10:19 Utente:pietrojoy Ultimo messaggio: 01 Giugno 2012 alle ore 10:42 Utente:bioffa69
13122
visite
22
risposte
PROBLEMA CAUSALE DOCFA
Buongiorno a tutti, sono alle prime armi con il DOCFA, avevo un dubbio su una pratica: è stato realizzato un risanamento conservativo con cambio di destinazioe d'uso di un immobile composto da 3 piani, 2 registrati come C2 e uno come A4; adesso io st... [leggi tutto]
Creazione: 30 Maggio 2012 alle ore 10:53 Utente:prama1991 Ultimo messaggio: 31 Maggio 2012 alle ore 14:46 Utente:bioffa69
1683
visite
1
risposte
Compatibilità causali docfa
Ciao a tutti, avevo un dubbio..è compatibile la casuale ristrutturazione con diversa dsitribuzione degli spazi interni? e se si devo sopprimere il sub. e crearne uno nuovo o basta variarlo? [leggi tutto]
Creazione: 30 Maggio 2012 alle ore 22:13 Utente:prama1991 Ultimo messaggio: 31 Maggio 2012 alle ore 09:08 Utente:laudani
997
visite
1
risposte
U.i.u da intestare a due ditte diverse
Salve a tutti, devo accatastare un immobile di 2 piani. Il terreno su cui ricade l'immobile è intestato a Tizio, pertanto il tm è stato redatto con l'intestazione di tizio. Tizio ha realizzato il piano terra negli anni 60, successivamente, negli anni... [leggi tutto]
Creazione: 30 Maggio 2012 alle ore 19:32 Utente:damikele Ultimo messaggio: 30 Maggio 2012 alle ore 19:48 Utente:CESKO
1128
visite
9
risposte
PROBLEMA TRA DITTE
Buongiorno a tutti. Ho 2 unità immobiliari X e Y entrambe C/2. X risulta di proprietà di Mario Rossi Y Mario rossi usufrutto e i 2 suoi figli Nudi proprietari. Io dovrei dividere l'unità Y in due sub (Y1 e Y2) per poi fondere all'unità X il sub Y1. ... [leggi tutto]
Creazione: 30 Maggio 2012 alle ore 12:04 Utente:Al88 Ultimo messaggio: 30 Maggio 2012 alle ore 18:06 Utente:Al88
1190
visite
1
risposte
Docfa scuole comunali
Le scuole sono categoria b5? poi quando si va nel pannello dove ci sono i dati del tecnico e del dichiarante, come faccio a mettere " comune di roccasecca"? visto che il terreno è gia di proprietà comunale? [leggi tutto]
Creazione: 29 Maggio 2012 alle ore 21:56 Utente:gianni1967 Ultimo messaggio: 30 Maggio 2012 alle ore 13:21 Utente:geopec
4255
visite
5
risposte
Accatastamento UIU già censite con RENDITA PRESUNTA
Buonasera a tutti. Mi trovo a dover accatastare una "porzione" di immobile che è stato già censito dall'AdT con attribuzione della rendita presunta. Mi spiego meglio: io ho presentato 2 TM per rappresentare correttamente un fabbricato ricadente su 2 ... [leggi tutto]
Creazione: 02 Gennaio 2012 alle ore 19:20 Utente:nanni978 Ultimo messaggio: 30 Maggio 2012 alle ore 10:02 Utente:bioffa69
1553
visite
1
risposte
demolizione parziale
ciao a tutti ho bisogno di un chiarimento su un docfa a demolizione parziale: ho la particella 6 la quale è costituita da 3 fabbricati quindi 3 subalterni diversi, sub1 abitazione e sub2 magazzino sub 3 garage. Il magazzino è stato demolito quindi è ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Maggio 2012 alle ore 10:39 Utente:geomaio Ultimo messaggio: 29 Maggio 2012 alle ore 18:03 Utente:geomaio
7979
visite
5
risposte
A2 o A7?
devo fare docfa di nuova abitazione bifamiliare, la devo dividere in quattro unità: 2 abitazione e 2 rimesse. Ciascuna abitazione ha una sup. di circa 150 mq. Secondo voi che categoria sono A2 o A7? (il comune ha 3 classi per entrambe le categorie) ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Maggio 2007 alle ore 18:24 Utente:Drummer Ultimo messaggio: 25 Maggio 2012 alle ore 22:01 Utente:sim81
1319
visite
0
risposte
frazioanmento per trasferimento di diritti
Salve, ho un fabbricato censito al catasto fabbricati con cat. A3 di piano terra e primo. Nella planimetria catstale risalente al 1970 c'è un vano scala che dal piano terra portava al piano primo e che nel 1975 è stato demolito realizzando un solaio ... [leggi tutto]
Creazione: 25 Maggio 2012 alle ore 19:07 Utente:SALVO72 Ultimo messaggio: 25 Maggio 2012 alle ore 19:07 Utente:SALVO72
5435
visite
1
risposte
foglio excel ravvedimento operoso
allego il link dove scaricarlo è aggiornato e ben fatto lecce.geometriapulianet.it/ approfitto per chiedere: decorso il ermine di un anno per poter fruire del ravvedimento operoso, sussiste comunque la riduzione a 1/4 della sanzione se pagata allo sp... [leggi tutto]
Creazione: 24 Maggio 2012 alle ore 12:53 Utente:uli Ultimo messaggio: 25 Maggio 2012 alle ore 16:28 Utente:AMOSTORTO
2321
visite
4
risposte
Classamento automatico classe zero
Sto facendo un docfa a seguito di ristrutturazione di una scuola, costituisco 3 sub in categoria B/5 e vari BCNC. Arrivato al classamento il programma visualizza correttamente il classamento proposto, mentre quello automatico lo visualizza correttam... [leggi tutto]
Creazione: 25 Maggio 2012 alle ore 12:04 Utente:giakiroma Ultimo messaggio: 25 Maggio 2012 alle ore 16:05 Utente:AMOSTORTO
1863
visite
0
risposte
Frazionamento Cantina e Appartamento
Il proprietario intende vendere solo l'appartamento mantenendo la cantina, pertanto è necesario un frazionamento separando la cantina (mettendola in C/2) Il problema è questo: Cantina ed appartamento sono su in due stabili diversi, con diverse parti... [leggi tutto]
Creazione: 25 Maggio 2012 alle ore 14:07 Utente:lucalb Ultimo messaggio: 25 Maggio 2012 alle ore 14:07 Utente:lucalb
1479
visite
3
risposte
variazione toponomastica impossibile
Salve, sto riaccatastando un appartamento sul quale hanno fatto manutenzione straordinaria. L'immobile ha un indirizzo che non corrisponde più alla realtà toponomastica poiché, al primo accatastamento, la strada dove c'è l'accesso non aveva ancora il... [leggi tutto]
Creazione: 24 Maggio 2012 alle ore 23:18 Utente:freddyroma Ultimo messaggio: 25 Maggio 2012 alle ore 09:25 Utente:CESKO
3014
visite
0
risposte
Correggere Errata indicazione dei piani
Salve a tutti, Ho spedito un docfa per un frazionamento e fusione, fin qui tutto bene ma respinto per la seguente motivazione: -Errata indicazione dei piani: VERIFICARE I PIANI:COME DA E.P. E DA PLANIMETRIA IL SUB. 7 DELLA P.LLA *** INSISTE AL PIANO ... [leggi tutto]
Creazione: 24 Maggio 2012 alle ore 19:42 Utente:Pasqualedec Ultimo messaggio: 24 Maggio 2012 alle ore 19:42 Utente:Pasqualedec
9698
visite
9
risposte
Identificazione BCNC e successiva divisione
Buon giorno, spero di non prendermi delle bacchettate perchè non ho cercato bene ma veramente non ho trovato la soluzione al problema che mi viene posto. Per prima cosa vi chiedo, qual'è la procedura per la redazione di un DOCFA con lo scopo di ident... [leggi tutto]
Creazione: 21 Maggio 2012 alle ore 11:30 Utente:landrearossi Ultimo messaggio: 24 Maggio 2012 alle ore 11:44 Utente:landrearossi
2845
visite
4
risposte
Docfa per rettifica ditte "ciascuno per i propri diritt
Premetto che ho gia' svolto la stessa pratica per altri 2 casi simili ed ogni volta dopo varie discussioni con il tecnico di turno l'ho dovuta impostare in maniera diversa, per cui con questo post chiedere ia tutti voi qual'è secondo voi la giusta im... [leggi tutto]
Creazione: 23 Maggio 2012 alle ore 18:36 Utente:ciccio_lp Ultimo messaggio: 24 Maggio 2012 alle ore 11:33 Utente:ciccio_lp
1184
visite
7
risposte
problemi con una voltura
mi tovo a dover volturare una proprietà a seguito di una donazione ma nel frattempo il de cuius è morto!! prima di volturare bisogna prima procedere alla successione?? :roll: Attendo lumi in merito essendo la prima volta che mi trovo ad usare il pro... [leggi tutto]
Creazione: 03 Giugno 2008 alle ore 17:32 Utente:elen82 Ultimo messaggio: 23 Maggio 2012 alle ore 10:15 Utente:bioffa69
5125
visite
2
risposte
C/2 - Consistenza e Superficie Catastale
Dopo approfondita ricerca sul sito, nel quale ho trovato forum che trattavano l'argomento in maniera diversa, non sono riuscito a chiarire il mio dubbio...Ve lo espongo: Magazzino da accatastare in C/2 al Piano Terra. Sovrastante ex fienile al Pian... [leggi tutto]
Creazione: 22 Maggio 2012 alle ore 18:20 Utente:Lambo Ultimo messaggio: 23 Maggio 2012 alle ore 08:46 Utente:SIMBA64
1621
visite
5
risposte
problemi inserimento dati con docfa 4
Sto compilando un normalissimo docfa per una ristrutturazione di un appartamento. Allorquando nel modulo 1N mtto il numero dei piani mi da valore errato... mica capisco perché. A qualcuno è capitato questo problema? [leggi tutto]
Creazione: 19 Maggio 2012 alle ore 00:52 Utente:freddyroma Ultimo messaggio: 22 Maggio 2012 alle ore 17:11 Utente:geonick
1575
visite
5
risposte
Problema Docfa Ex Agriturismo
Buongiorno a tutti Vi scrivo per chiedervi un consiglio su un problema ad una pratica Docfa appena presentata. Il mio cliente ha ricevuto in eredità un ex agriturismo completamente da ristrutturare con dei vigneti attorno e sta preparando l'atto per ... [leggi tutto]
Creazione: 16 Maggio 2012 alle ore 09:44 Utente:Miguel Ultimo messaggio: 22 Maggio 2012 alle ore 16:41 Utente:Miguel
1962
visite
2
risposte
una rettifica per errata indicazione superficie area urbana?
Salve devo presentare una rettifica per errata indicazione superficie di un'area urbana nel precedente docfa, sapete dirmi se è esente? oppure pago normalmente i 50 euro? grazie a tutti [leggi tutto]
Creazione: 18 Maggio 2012 alle ore 17:58 Utente:DROMIK-89 Ultimo messaggio: 19 Maggio 2012 alle ore 11:56 Utente:DROMIK-89
4442
visite
9
risposte
Ditta omogenea o no?
Buonasera a tutti, dovrei effettuare una fusione catastale di due unità immobiliari, facendo le visure mi sono accorto che la titolarità è così distinta: u.i.u. 1 - marito propr. per 1/2 in regime di comunione legale dei beni - moglie propr. per 1/2... [leggi tutto]
Creazione: 16 Maggio 2012 alle ore 17:08 Utente:Kaiowas Ultimo messaggio: 19 Maggio 2012 alle ore 10:25 Utente:geonick
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.