Forum
Autore |
Rappresentazione area esterna |

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Perdonatemi il dubbio: ma un'area esterna esclusiva a P.T. (diciamo giardino) con lo stesso subalterno dell'u.i. di cui fa parte e da cui parte la scala esclusiva per raggiungere l'u.i. al primo piano, va indicata nella stessa pianta del primo piano o va inserita su pianta a parte? E' una domanda stupida ma qualcuno una volta mi ha detto che la domanda stupida è quella che non si fa. Salutoni Giovanni S.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Pianta a parte. Nella stessa scheda indicherai, al piano terra il giardino e al piano primo l'u.i., magari indicando su entrambe la scala di collegamento così da facilitare la lettura.
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
"alesgeo" ha scritto: Pianta a parte. Nella stessa scheda indicherai, al piano terra il giardino e al piano primo l'u.i., magari indicando su entrambe la scala di collegamento così da facilitare la lettura. Mille grazie. Effettivamente non poteva che essere così. Giovanni S.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|